PDA

View Full Version : Al debutto le cpu Core 2 Duo


Redazione di Hardware Upg
14-07-2006, 07:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18034.html

Disponibili le prime informazioni ufficiali, oltre che le analisi prestazionali comparate, delle nuove generazioni di processore Intel per sistemi desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThePunisher
14-07-2006, 08:10
Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 4M 9x 1.066 MHz 316 $

Sarà mio! :D

serassone
14-07-2006, 08:16
Anch'io ci sto facendo un pensierino... ma quando scenderà sotto i 300 $/€. Piuttosto penso alla piattaforma: il 975 è caruccio mentre il 965 non ha più le porte PATA...

piefab
14-07-2006, 08:19
2,640V???? Ma cosa e' la somma delle due tensione dei singoli core?

Scruffy
14-07-2006, 08:42
ma perchè vedendo i soldi da poterci spendere devo guardare sempre nel fondo scala? :D
cmq si sembrano ottimi, e se vanno melgio dei pentium D sarà mio. aspetto ocme sempre benchmark soddisfacenti a quello che faccio io ...
cambiare pc non è che me ne tiene + di tanto, dato che questo è stabilissimo :| le schermate blu le ho dimenticate, e preferisco aspettare e prendere tutti componenti buoni, piuttosto hce andare sull'economico e dare poi la colpa a m$ se qualcosa si pianta :)

riccardosl45
14-07-2006, 08:46
Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 4M 9x 1.066 MHz 316 $

Sarà mio! :D

Anche io lo sto aspettando :D

ivabo
14-07-2006, 08:54
mi accodo all'attesa del Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 4M 9x 1.066 MHz 316 $ :D

Fabius_c
14-07-2006, 08:56
quoto piefab,

non è certo un voltaggio normale se è realmente quello.......

Ezran
14-07-2006, 09:15
Belli il Conroe e LaGrande............

Edo15
14-07-2006, 09:39
è la somma dei due voltaggi...

white_eagle
14-07-2006, 09:46
A quando sugli iMac??? :D

ShinjiIkari
14-07-2006, 10:28
Forse sugli iMac ci andranno i Merom, questi sono da 65W...
Non prima di Settembre cmq.

Braccop
14-07-2006, 10:40
tanto di cappello a intel, stavolta ha tirato fuori degli ottimi processori e soprattutto ad ottimi prezzi

GIVDYX
14-07-2006, 10:47
io "opterò" ;) x il 6300... ...penso che...il mega di cache...per core...sia molto + overcloccabile >;-)...

Scrambler77
14-07-2006, 10:48
Mi sa che il 6600 sarà il più venduto, almeno all'inizio... :D

Lotharius
14-07-2006, 10:51
Ma non ho capito una cosa: visto che io dò molta importanza nel far lavorare in sincrono i bus di CPU e RAM, per raggiungere un rapporto CPU:RAM 1:1 dovrei montarci dei banchi di DDR2-533, giusto? In questo modo sego le gambe però al bandwidth... quindi l'altro rapporto conveniente e che mantiene le frequenze in sincrono sarebbe CPU:RAM 1:2 con dei banchi di DDR2-1066, che costano un botto, non si trovano e cmq hanno ancora latente spaventose...
Quindi la soluzione qual'è? :-S

Cmq ottimo il Core 2 6600, penso sia la versione favorita da tutti e quella che sarà montata nel maggior numero di PC...

ugo71
14-07-2006, 10:54
lo ho rdinato in preda a raptus su un sito mai visto:D

ShinjiIkari
14-07-2006, 11:02
Puoi solo montare ddr2-533 o ddr2-667 in dual channel, e vedi in che modo va meglio ;) A 533 è sincronizzata col bus.

ShinjiIkari
14-07-2006, 11:05
Io comunque ci metterei le 533 perché sono sincrone col bus ed hanno latenze più basse delle 667 o, ancor peggio, delle 800.

Lotharius
14-07-2006, 11:16
Infatti immaginavo che l'unica soluzione sensata e economicamente vantaggiosa fosse la DDR2-533. Oltre che va in sincrono col procio ha anche latenze più basse... Però quanto ci si rimette di bandwidth (ammesso che ci siano applicazioni talmente affamate di Gb/s da soffrire la differenza tra 533 e 667)?
Cmq penso che già due banchi di DDR2-533 in Dual Channel (che ormai è una modalità d'obbligo) vadano più che bene...

DevilsAdvocate
14-07-2006, 11:16
Ma si e' gia' visto in rete qualche benchmark un po' piu' "reale" del superpi da 1 mega? Un link please.....

Codename47
14-07-2006, 11:18
Oddio ragazzi leggendo questa rece stò sbavando sulla tastiera... :sbavvv: Intel si è finalmente riscattata, Conroe è veramente un mostro. Finalmente il mio Northwood ha un degno erede. :read: Ora vediamo la risposta di AMD, tanto il pc nuovo me lo faccio nel 2007... :D

magilvia
14-07-2006, 13:05
Ma si e' gia' visto in rete qualche benchmark un po' piu' "reale" del superpi da 1 mega? Un link please.....
Si c'è quella appena uscita di toms...
Non mi aspettavo davvero una cosa così...
http://www.tomshardware.com/2006/07/14/core2_duo_knocks_out_athlon_64/index.html

ilmaestro76
14-07-2006, 13:36
mamma mia quanta carne sul fuoco!
ben vengano....

ShinjiIkari
14-07-2006, 16:31
Non c'è che dire vanno davvero tanto sti Core 2 Duo, finalmente Intel si è riscattata, ora però quando AMD abbasserà i prezzi e passerà ai 65nm... La sfida continua!

DevilsAdvocate
14-07-2006, 17:00
Si c'è quella appena uscita di toms...
Non mi aspettavo davvero una cosa così...
http://www.tomshardware.com/2006/07/14/core2_duo_knocks_out_athlon_64/index.html

hum, da questi test un Core2 E6600 da 316$ sembra poter rivaleggiare a testa alta con un
X2-5000+..... con in piu' dei consumi decorosi! A meno che non ci sia la gabola di schede
madri piu' costose, AMD fara' bene a rivedere il suo listino prezzi e darsi una mossa!

bist
14-07-2006, 17:06
hum, da questi test un Core2 E6600 da 316$ sembra poter rivaleggiare a testa alta con un
X2-5000+..... con in piu' dei consumi decorosi! A meno che non ci sia la gabola di schede
madri piu' costose, AMD fara' bene a rivedere il suo listino prezzi e darsi una mossa!
Dai test di hwupgrade tiene testa alla grande anche all'FX-62! Costando 600 euro in meno... è davvero una CPU allettante.

ShinjiIkari
14-07-2006, 18:32
Lo sapevate che l'X6800 è completamente sbloccato? Si può impostare sia FSB che moltiplicatore a piacimento (a partire da 6x).

majhi
14-07-2006, 18:37
non e' meglio aspettare un chipset fatto apposta che sprema con forza tutto il potenziale di cpu e di memorie certificate?..secondo me si..

ShinjiIkari
14-07-2006, 18:42
il 975 è fatto apposta e le memorie ddr2-533 in dual channel dovrebbero riempire per bene il bus a 1.06GHz.

PATOP
14-07-2006, 18:50
Bellissimi e potentissimi questi CORE 2 DUO da anni Intel si ostinava con i PENTIUM che ha venduto in tutte le "salse" fino a spremere a fondo le sue fonderie. Direi quindi che conroe poteva anche decidersi di venderlo un po' prima di Luglio 2006! Vedremo ora come reagirà AMD spero ci sia pronto un ATHLON 64 FX64 non solo con clock a 3 ghz ma con una cache di 4mb e naturalmente prezzo competitivo!

Darfen
14-07-2006, 19:30
Io sono un pò indeciso tra il 6600 e il 6700 anche se non conviene molto.
Spero solo che se ne trovino in giro in buone quantita nei giorni successivi all'uscita se no bisognera aspettare settembre in quanto ad agosto inoltrato ci saranno problemi con le spedizioni, brutto momento per commercializarlo

IL PAPA
14-07-2006, 19:34
Imho il prodotto medio è il 6600, il 6700 per gli incrementi prestazionali che ha rispetto al 6600 è secondo me troppo costoso.
In ogni caso gente, semplicemente spettacolare, davvero non credevo ad un risultato così buono da parte di Intel, tanto di cappello.

majhi
15-07-2006, 00:12
mi pare...con +o- 700 euro ti porti a casa cpu /scheda madre / ram...ci aggiungi una scheda grafica da 300 euro circa e si e' a posto per parecchio tempo :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

IL PAPA
15-07-2006, 07:47
mi pare...con +o- 700 euro ti porti a casa cpu /scheda madre / ram...ci aggiungi una scheda grafica da 300 euro circa e si e' a posto per parecchio tempo :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

esatto, ma specialmente hai una configurazione che praticamente può dare le canne ad un FX62 (la cpu di riferimento in ambito videoludico) spendendo forse meno della metà.

Ancosen
15-07-2006, 08:03
Meno male che Intel ha capito di non dover puntare tutto sulle frequenze. Dal punto di vista delle prestazioni, a quanto ho letto e sentito, i Conroe sono mostruosi e non costano neanche molto in termini di prestazioni. Io sto con un AMD 64 3500+ e non penso di cambiarlo per ora, in futuro se dovessi scegliere di farlo, ora come ora sceglierei un Core Duo...