View Full Version : Ma la gente preferisce più i notebook o il desktop?
Alcor_81
14-07-2006, 00:20
A quanto riesco a capire la gente compra sempre più i notebook che i desktop, forse per comodità, ma si e registrato un calo paradossale di pc da tavolo e vendita anormale di portatili! Bè voi come la vedete?
http://www.bell-pc.jp/img/gsx_slim_kakudai.jpg
Vs.
http://www.linuxsoft.cz/img/notebook/R50e.jpg
che andare al lavoro o all'università con il computer fisso è abbastanza noioso!
Kaiser70
14-07-2006, 09:32
c'è tanta gente che ha lavori precari che impongono di cambiare casa frequentemente, il portatile diventa l'unica possibilità, e comunque ormai la potenza di questi sistemi è tale da consentire di non far rimpiangere troppo i desktop, così anche chi non ha necessità di mobilità finisce per sceglierli perchè meno ingombranti e più belli da vedere anche in casa, senza tutti quei fili pendenti.
Io ho il fisso da anni ed ho sempre usato il fisso! Un po' di mesi fa comprai il notebook che nel giro di un mese ha fatto si che io lo sostituissi in maniera totale al pc fisso! Ormai col notebook ci faccio veramente di tutto e questo grazie, come dicevano già, alla grossa crescita in termini di prestazioni di questi sistemi!! Certo che però a parità di prestazioni un notebook costa molto di più quindi chi lo compra è perchè gli è proprio utile il portatile e non il fisso!!
Però dobbiamo ammettere che per noi appassionati, esperti (chi più chi meno) e smanettoni il comuter fisso è molto molto più divertente!! Perchè (almeno io) ogni tanto vai li lo smonti, cambi la ram, cambi hd o lo overcloccki usando un sistema di raffredamento che hai ideato in tutta una notte e che non porterà mai ai risultati voluti... :D :D
Io quando avevo tempo smanettavo molto sul pc fisso!! Con il note invece...
hai ragione... il fisso si presta meglio per lo "spatrocchiamento"...
col portatile sembra che lo stai per rovinare... :)
Marinelli
14-07-2006, 14:24
Per il momento non necessito di un notebook (ok, ogni tanto mi farebbe comodo, ma vivo benissimo anche senza!) e la mia preferenza va ai desktop... molto più comodi da maneggiare se succede qualcosa ed è molto più facile metterci le mani dentro. Un portatile quasi sicuramente devi rimandarlo in assistenza se succede qualcosa e devi mandare l'intero pc! Invece con un normale desktop puoi cambiare il solo pezzo difettoso e, ad esempio, se ti si rovina il monitor devi sostituire solo quello e non l'intera macchina (decisamente più comodo).
Dunque il mio modesto parere è: sì ai portatili, se si ha la necessità di andare in giro con un pc... altrimenti meglio un desktop (anzi, meglio un bel tower ;))
Ciao :)
Necromachine
14-07-2006, 20:15
Molti studenti e lavoratori hanno bisogno di un notebook perchè si spostano.
Molte persone hanno il notebook anche se si spostano poco per comodità (case poco spaziose, etc.).
Altri (spero la minoranza) hanno il notebook perchè "fa tendenza".
Del canto mio in casa non potrei fare a meno del fisso (con una postazione ergonomica, schermo grande, maggiore potenza, mouse e tastiera più grandi, audio di qualità, etc.), mentre in giro un notebook leggero.
non ho la necessità del portatile, quindi ho sempre usato il fisso. Sinceramnete uso il pc prettamente per giocare ed il fisso si presta meglio allo scopo, anche in ottica di upgrade.
roberto.chi1
14-07-2006, 22:00
Il problema grosso dei notebook è anche un altro; fin quando è in garanzia tutto ok, se finisce la garanzia e ti si rompe qualcosa son dolori :doh: . Un mio cliente si è giocato la scheda madre del suo notebook Compaq, un modello non recentissimo, aveva 3 anni. Preventivo della casa madre...600€ + iva + manodopera :eekk: :sbavvv: :ncomment: Ovviamente gli ho consigliato di cambiarlo direttamente!
Molti studenti e lavoratori hanno bisogno di un notebook perchè si spostano.
Molte persone hanno il notebook anche se si spostano poco per comodità (case poco spaziose, etc.).
Altri (spero la minoranza) hanno il notebook perchè "fa tendenza".
Del canto mio in casa non potrei fare a meno del fisso (con una postazione ergonomica, schermo grande, maggiore potenza, mouse e tastiera più grandi, audio di qualità, etc.), mentre in giro un notebook leggero.
Putroppo sto vedendo che quello che comprano il notebook perchè "fa tendenza" stanno aumentando, e provano anche nell usato. basta che sia un notebook non gli importa altro.
io penso, però il notebook non potrà mai sostiutire il desktop per il fatto che anche se ormai i notebook sono molto potenti, ci sono alcune applicazioni, che anche se è possibile effettuarle su un notebook rischiedo un grande utillizzo di risorse, tipo editing video, su quanti portatili ad esempio pinnacle non sforza il sistema e azzera la durata della batteria, e quindi se devo fare editing video su un notebook e poi lo devo tenere attaccato alla presa di corrente, a questo punto uso un potente desktop.
Io ho appena preso un notebook centrino duo (spero che lunidì arriva), perchè ho bisogno di un buona autonomia della batteria, per portare in giro i lavori che faccio sul deskop che ho a casa.
per le mie esigenze ho bisogno di tutte e due i sistemi.
ciao
e grazie per l'attenzione.
roberto.chi1
14-07-2006, 22:47
Anche se un desktop ha i suoi lati negativi ( sparpaglio di fili, ingombro....) non potrà mai essere paragonato ad un notebook, perchè:
1) Un desktop è più facilmente aggiornabile di un notebook e in genere la spesa è minore.
2) Un notebook è un pc a scatola chiusa ( a parte qualche componente non lo puoi cambiare altro).
3) Anche se oggi fanno notebook con processori potenti, anche dual core, non potranno mai essere equiparati a livello prestazionale con un fisso.
Putroppo sto vedendo che quello che comprano il notebook perchè "fa tendenza" stanno aumentando, e provano anche nell usato. basta che sia un notebook non gli importa altro.
io penso, però il notebook non potrà mai sostiutire il desktop per il fatto che anche se ormai i notebook sono molto potenti, ci sono alcune applicazioni, che anche se è possibile effettuarle su un notebook rischiedo un grande utillizzo di risorse, tipo editing video, su quanti portatili ad esempio pinnacle non sforza il sistema e azzera la durata della batteria, e quindi se devo fare editing video su un notebook e poi lo devo tenere attaccato alla presa di corrente, a questo punto uso un potente desktop.
Io ho appena preso un notebook centrino duo (spero che lunidì arriva), perchè ho bisogno di un buona autonomia della batteria, per portare in giro i lavori che faccio sul deskop che ho a casa.
per le mie esigenze ho bisogno di tutte e due i sistemi.
ciao
e grazie per l'attenzione.
ciao se il desktop è quello in firma, il duo sarà più veloce, io personalmente dopo aver preso un'asus dual core in offerta, mi sono molto ricreduto credo che se anche non lo userei molto cm portatile il mio prox pc, sarà un notebook 17" con un nvidia by dell, in periodo di saldo con almeno 300 euro di sconto....
poi parliamoci chiaro, di oslito se uno fa un pc equilibrato di base, quanti poi lo miglioreranno se nn aggiungendo h.d e poco altro?
io ho una 9500 pro su un barton@2300mhz, le schede agp abb. potenti ci sono pure però è una fregatura fare il cambio...
Es. al volo dal sito dell, dv si puo ottenere ancora di più:
COMPONENTI DEL SISTEMA
Inspiron 9400 (N07947) Qtà 1
Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico Prezzo unitario IVA incl. 1.475,00 €
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07947
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 200 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
TOTALE IVA incl.:1.475,00 €
--------------------------------------------------------------------------------
cosa manca a questo notebook che un desktop ha?
se avessero anche una risoluzione intermedia oltre la 1920x1080 sarebbe perfetto...
credo che a mettere tutte quelle componenti su un desktop si spende cmq sicuro un 3\4 del dell...
ciao se il desktop è quello in firma, il duo sarà più veloce, io personalmente dopo aver preso un'asus dual core in offerta, mi sono molto ricreduto credo che se anche non lo userei molto cm portatile il mio prox pc, sarà un notebook 17" con un nvidia by dell, in periodo di saldo con almeno 300 euro di sconto....
poi parliamoci chiaro, di oslito se uno fa un pc equilibrato di base, quanti poi lo miglioreranno se nn aggiungendo h.d e poco altro?
io ho una 9500 pro su un barton@2300mhz, le schede agp abb. potenti ci sono pure però è una fregatura fare il cambio...
Es. al volo dal sito dell, dv si puo ottenere ancora di più:
COMPONENTI DEL SISTEMA
Inspiron 9400 (N07947) Qtà 1
Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico Prezzo unitario IVA incl. 1.475,00 €
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07947
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 200 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
TOTALE IVA incl.:1.475,00 €
--------------------------------------------------------------------------------
cosa manca a questo notebook che un desktop ha?
se avessero anche una risoluzione intermedia oltre la 1920x1080 sarebbe perfetto...
credo che a mettere tutte quelle componenti su un desktop si spende cmq sicuro un 3\4 del dell...
si anche questo è giusto.
ma dopo il notebook, a settembre cambio scheda video con una 512MB e raddoppio la ram, credo (spero) con un 200€, così rendo il mio desktop ancora più potente è adatto alle mie esigenze.
ciao
si anche questo è giusto.
ma dopo il notebook, a settembre cambio scheda video con una 512MB e raddoppio la ram, credo (spero) con un 200€, così rendo il mio desktop ancora più potente è adatto alle mie esigenze.
ciao
ciao, consiglio spassionato 512 servono oslo per vga top gamma...dipende che prendi, occhio mi raccomando :)
cosa manca a questo notebook che un desktop ha?
se avessero anche una risoluzione intermedia oltre la 1920x1080 sarebbe perfetto...
la finestra :sofico:
cmq i portatili hanno ottime prestazioni anche in ambito gaming, però non li vedo come prodotti in concorrenza, generalmente si rivolgono a categorie di utenti differenti.
ciao, consiglio spassionato 512 servono oslo per vga top gamma...dipende che prendi, occhio mi raccomando :)
penso di prendere una radeon di medio costo, come ho fatto per la 128 e mi sono trovato bene.
ciao
Alcor_81
15-07-2006, 09:15
cosa manca a questo notebook che un desktop ha?
se avessero anche una risoluzione intermedia oltre la 1920x1080 sarebbe perfetto...
Per adesso goditi il notebook, tra 2 annetti lo usi come ferma carte! :asd:
io trovo il notebook comodo, mio padre lo usa sia al lavoro che a casa per sfizio, io invece uso il fisso e non sento il bisogno di un portatile, certo, se papà dovesse cambiare il suo :Perfido:, anche se continuerei, vuoi per la potenza, vuoi per la comodità, ad utilizzare di più il fisso
Io ho sempre usato desktop,odiavo i notebook perchè mi sembravano pc da rimpiazzo.Da circa 1 mese per motivi scolastici ho comprato un notebook.Devo ammettere che non sento la mancanza del desktop.Il notebbok è più pratico come collegamenti,ma la tastiera e il monitor del desktop per me restano superiori.Sicuramente se non avessi avuto l'esigenza di spostarmi continuamente mi sarei tenuto solo il desktop,ma il portatile non mi fà rimpiangere la sua assenza.
desktop:
ingombrante
polveroso
rumoroso
pieno di cavi
nn lo puoi portare in giro
esteticamente fa pena
consuma tanto
nb:
piccolo
comodo
maneggevole
insomma... tutto il contrario del desktop
volendola buttare sula capacita' di calcolo e prestazioni varie si puo' dire che ci sono notebook che se la cavano egregiamente e che la maggior parte degli utenti usa il pc per internet, mail, office e app che girerebbero su un p400.
dimenticavo...
e soprattuto... l'utente medio (90% di chi usa il pc) considera il metter mano al pc per aggiornarlo una grandissima rottura di pallez oltre che una cosa poco saggia!!
Alcor_81
16-07-2006, 09:47
desktop:
ingombrante
polveroso
rumoroso
pieno di cavi
nn lo puoi portare in giro
esteticamente fa pena
consuma tanto
nb:
piccolo
comodo
maneggevole
insomma... tutto il contrario del desktop
volendola buttare sula capacita' di calcolo e prestazioni varie si puo' dire che ci sono notebook che se la cavano egregiamente e che la maggior parte degli utenti usa il pc per internet, mail, office e app che girerebbero su un p400.
Guarda, il portatile hai ragione nel dire che comodissimo ecc...ecc., ma tra 2 annetti quando usciranno notebook con prestazioni da paura e nuove novità nel campo dell'Hardware, che fai? Te lo vendi per niente e ti ricompri il notebook da paura?
Io avevo un notebook, me lo sono venduto per causa inutilità, pensavo di farne utilizzo, ma con il lavoro che faccio, mi basta un desktop e un HD esterno dove salvare il lavoro! ;)
Sono contrario ai notebook perchè quando difettano, devi portarli solo ed esclusivamente al centro assistenza, sono delicatissimi e poco aggiornabili, batteria al litio che nel corso del tempo arriva quasi ad esaurirsi, a tale punto da difettarsi!
Dimmi tu! ;)
Guarda, il portatile hai ragione nel dire che comodissimo ecc...ecc., ma tra 2 annetti quando usciranno notebook con prestazioni da paura e nuove novità nel campo dell'Hardware, che fai? Te lo vendi per niente e ti ricompri il notebook da paura?
Io avevo un notebook, me lo sono venduto per causa inutilità, pensavo di farne utilizzo, ma con il lavoro che faccio, mi basta un desktop e un HD esterno dove salvare il lavoro! ;)
Sono contrario ai notebook perchè quando difettano, devi portarli solo ed esclusivamente al centro assistenza, sono delicatissimi e poco aggiornabili, batteria al litio che nel corso del tempo arriva quasi ad esaurirsi, a tale punto da difettarsi!
Dimmi tu! ;)
per fare un vero paragone, bisognerebbe controntare un desktop e un notebook con le stesse caratteristiche, però poi per quanto riguarda la scheda video, c'è il problema che il notebook ha una video che somiglia a quello dei desktop con video integrata.
poi ho sentito parlare dei notebook con ram videio dedicata.
Ma se io ho un notebook con una video, con 256 Mb, se fosse possibile passarla a 512Mb quando mi costerebbe?
e poi un volta che la batteria si è esaurita che faccio per non comprarla, attacco il notebook alla corrente, a questo punto mm tengo il desktop.
ciao
Da quando mi sono comprato un notebook per motivi di studio, ho smesso letteralmente di usare il fisso..... non c'è confronto: sono molto + comodi e pratici anche per il senso di ordine che danno (non ci sono miriadi di cavi sulla scrivania) e per quel che mi riguarda, preferisco la tastiera e il touchpad del mio vaio a qualsiasi mouse o tastiera standard..... ma queste sono questioni di preferenze!!!!
Alcor_81
16-07-2006, 11:37
Da quando mi sono comprato un notebook per motivi di studio, ho smesso letteralmente di usare il fisso..... non c'è confronto: sono molto + comodi e pratici anche per il senso di ordine che danno (non ci sono miriadi di cavi sulla scrivania) e per quel che mi riguarda, preferisco la tastiera e il touchpad del mio vaio a qualsiasi mouse o tastiera standard..... ma queste sono questioni di preferenze!!!!
Si ma la batteria andrà ad esaurirsi, giusto? Quando avrà neanche 5 min. di autonomia, che fai? Lo attacchi alla corrente? E se sei per strada o in luoghi senza corrente? Ma daai!
Perchè dovrebbe esaurirsi così in fretta?????
Queste sono batterie al litio e risentono pochissimo dell'usura, vorrà dire che invece di 3h 45 tra 3 anni mi durerà 2h 30
Alcor_81
16-07-2006, 12:18
Perchè dovrebbe esaurirsi così in fretta?????
Queste sono batterie al litio e risentono pochissimo dell'usura, vorrà dire che invece di 3h 45 tra 3 anni mi durerà 2h 30
Dipende dall'uso quotidiano che si fà! Come ti può durare un'eternità, come tra un'anno la puoi gettare! :)
Guarda, il portatile hai ragione nel dire che comodissimo ecc...ecc., ma tra 2 annetti quando usciranno notebook con prestazioni da paura e nuove novità nel campo dell'Hardware, che fai? Te lo vendi per niente e ti ricompri il notebook da paura?
Io avevo un notebook, me lo sono venduto per causa inutilità, pensavo di farne utilizzo, ma con il lavoro che faccio, mi basta un desktop e un HD esterno dove salvare il lavoro! ;)
Sono contrario ai notebook perchè quando difettano, devi portarli solo ed esclusivamente al centro assistenza, sono delicatissimi e poco aggiornabili, batteria al litio che nel corso del tempo arriva quasi ad esaurirsi, a tale punto da difettarsi!
Dimmi tu! ;)
certo che lo cambio...
ma perche ad un desktop dopo due anni nn cambi mb+ram e cpu?
Si ma la batteria andrà ad esaurirsi, giusto? Quando avrà neanche 5 min. di autonomia, che fai? Lo attacchi alla corrente? E se sei per strada o in luoghi senza corrente? Ma daai!
si... lo attacco alla corrente... proprio come un desktop molto meno ingombrante...
oppure la ricompro, oppure nn la tengo attaccata quando mi serve per farla scassare...
cmq anch'io ho sia nb che desktop... e vi posso assicurare che anche se il desktop lo uso come vero e proprio mulo da lavoro il nb e' tutta un'altra cosa... certo... costa di piu'...ma come si sa la comodita' si paga
Necromachine
16-07-2006, 13:55
desktop:
ingombrante
polveroso
rumoroso
pieno di cavi
nn lo puoi portare in giro
esteticamente fa pena
consuma tanto
Queste sono generalizzazioni, non sempre i desktop sono così:
ingombrante: occupa più spazio, ma in casa in genere si ha abbastanza spazio per piazzare un desktop, a meno che non vivi in un buco. Poi dipende anche dal case ... un full tower certo è più ingombrante di un desktop per mini-itx...
polveroso: il notebook prende polvere comunque ... un mio amico ha dovuto portare in assistenza il portatile perchè la troppa polvere tirata su aveva fisicamente bloccato la ventolina di raffreddamento (caso limite però, magari non puliva bene la stanza :D ). Basta gestire bene il desktop per scongiurare in buona parte il pericolo polvere (gestire bene i flussi d'aria, non appoggiarlo sul pavimento, non mettere troppe ventole, etc. ).
rumoroso: anche qui non è detto ... un desktop si può rendere silenzioso senza troppo sforzo ... bastano poche accortezze ... senza neanche chissà quali compromessi ...
pieno di cavi: finchè stanno tutti dietro la scrivanie, poco me ne importa dei cavi :D ...
non lo puoi portare in giro: che senso ha? il desktop si chiama "fisso" apposta ...
esteticamente fa pena: anche qui dipende ... ci sono case più belli, oppure lavori di modding che possono abbellire il tutto ... poi effettivamente chi se ne frega dell'estetica in un desktop?
consuma tanto: di nuovo ... dipende da cosa ci metti dentro! uno può farsi una configurazione da 1 KW come una da meno di 100W ... consumerà magari sempre un pò di più del note, ma non è detto che debba consumare tanto ... è sempre una questione di buon senso.
nb:
piccolo
comodo
maneggevole
insomma... tutto il contrario del desktop
piccolo: vero ... (anche se ci sono i bestioni da 17", che sinceramente non capisco).
comodo: dipende ... io non trovo comodo usare il notebook ... sicuramente meno che il desktop.
maneggevole: sì, deve esserlo per poterlo portare in giro (che è il suo scopo).
--------------------------------------------------------------------------
Ci sono altri vantaggi che un desktop ha rispetto al notebook:
-costa meno.
-possibilità di riparazione/aggiornamento componenti (per esempio, se si rompe qualcosa del notebook, è sempre una scocciatura perchè va portato in assistenza ... se mi si rompe la scheda video del fisso posso per esempio rimpiazzarla al momento stesso con un'altra mentre spedisco quella rotta in garanzia).
-maggior ergonomicità (sul notebook sei impiccato con la sua orrida tastierina e lo schermino, sul desktop lavoro meglio con la tastierona e lo schermone da 19").
Poi dipende dalle esigenze di ognuno ... il connubio ideale per me è avere un notebook piccolo e leggero per gli spostamenti (se uno ne ha bisogno) e in casa un bel desktop (fatto come si deve però, non i baracconi da supermercato :p ).
Anche se poi uno videogioca, il desktop è certamente più indicato ;).
Per adesso goditi il notebook, tra 2 annetti lo usi come ferma carte! :asd:
ma forse nn hai letto bene, io ho un desktop e un notebook, tu dici che fra 2 anni lo userei cm ferma carte, beh ocntento tu che dirti, certo se compri la merda acer alla lidl a 599 euro che vai trovando? :stordita:
di per certo al giorno d'oggi aggioranre un desktop è abbastanza una follia, cioè io non mi sarei mai sognato ne mo ne 1 anno fa di upgradare la mia 9500 pro con la uqale gioco ancora a tutto 1024x768, poi se ci mettiamo che il mio notebook ha un x1600 pro e un dual core, beh avrà vita lunga, ed francamente lo preferisco quasi a tutto a un desktop, solo per l'h.d un po lento ma anchep er quello ci osno i momentus...
poi se ti riferivi al dell nn mi resta che farmi una grande risata, un dual ocre a 2ghz e una 7900 gs fra 2 anni cm fermacarta :ciapet:
passameli a me un po di sti fermacarte :fagiano:
io al giorno d'oggi tranne usi particolari, un desktop non offre nulla in più di un notebook, solo più ingombrante, e cn meno possiblità di utilizzo e di ocmodità....
P.s anche io ci sbareo parecchio con il pc (forse anche troppo :asd: ), però a un certo punto ti rompi pure un po le palle di stare sempre appresso al pc, e magari la volta che realmente ti serve ti lascia a piedi...(mai capitato a me, però se smanetti i rischi aumentano poche palle) :fagiano:
Io ho in casa un altro notebook di 2 anni e mezzo, sfruttato e utilizzato all'inverosimile, eppure la batteria mi fa ancora 2h30.
Per quel che riguarda la rumorosità, penso che i note di adesso siano imbattibili: il vaio che uso adesso tiene la ventola sempre spenta e quando è chiuso, l'unico modo per sapere se è acceso sono i led frontali.....
Anche per quel che riguarda gli schermi siamo messi molto bene.... un 15,4 pollici wide xblack doppia lampada montato su un vaio fa invidia alla maggior parte degli schermi lcd, sia singoli che pontati sui notebook.....
Forse solo un altro può superarlo.... uno singolo da 17-19 pollici, ma sempre sony xblack
Marinelli
17-07-2006, 12:06
Anche per quel che riguarda gli schermi siamo messi molto bene.... un 15,4 pollici wide xblack doppia lampada montato su un vaio fa invidia alla maggior parte degli schermi lcd, sia singoli che pontati sui notebook.....
Forse solo un altro può superarlo.... uno singolo da 17-19 pollici, ma sempre sony xblack
Mi permetto di dissentire sugli schermi... la tecnologia che ha preso così tanto piede nel campo dei notebook (x-black e derivate) è, a mio avviso, veramente terribile: sì, non metto in dubbio che i colori siano belli e che lo schermo sia luminoso, ma lo puoi anche usare per farti la barba tanto è riflettente! Non capisco come tante persone possano convivere con un display su cui si riflette tutto l'ambiente circostante... a meno che tutti non siano forniti di una stanza con pareti uniformi, niente finestre e luce soffusa.
Ciao :)
evviva il Desktop!!!
abbasso i portatili!!
il portatile non è un vero e proprio PERSONAL computer, poichè manca di affidabilità, di convenienza e di espandibilità.
PERSONAL come aggettivo significa che ci deve rispecchiare, deve essere la nostra digitalizzazione in persona. ecco perchè il portatile lo compri più vicino a te, ma non sara mai te, è come andare a prendere un vestito su misura e andare dal sarto a farsene uno perfetto...
il desktop è perfetto!
Kaiser70
17-07-2006, 13:43
il desktop è perfetto!Per te! Ma non tutti hanno le stesse esigenze. Come tutte le cose esistono pro e contro, e la (pseudo)perfezione della soluzione dipende dalla scala di valori personale che ciascuno fa.
evviva il Desktop!!!
abbasso i portatili!!
il portatile non è un vero e proprio PERSONAL computer, poichè manca di affidabilità, di convenienza e di espandibilità.
PERSONAL come aggettivo significa che ci deve rispecchiare, deve essere la nostra digitalizzazione in persona. ecco perchè il portatile lo compri più vicino a te, ma non sara mai te, è come andare a prendere un vestito su misura e andare dal sarto a farsene uno perfetto...
il desktop è perfetto!
affidabilità convenienza espnadibilità, affidabilità di un portatile è ottima se nn compri l'acer a 599 con il pacco di pasta omaggio, convenienza, beh rispetto a un desktop, un notebook lo paghi 1\4 circa in più e ha una miride di possibilità in più d'uso, espandibilità con i cambi di architettura che avverrano sempre più frequentemente l'espandibilità te la fai fritta...
ciao :)
Mi permetto di dissentire sugli schermi... la tecnologia che ha preso così tanto piede nel campo dei notebook (x-black e derivate) è, a mio avviso, veramente terribile: sì, non metto in dubbio che i colori siano belli e che lo schermo sia luminoso, ma lo puoi anche usare per farti la barba tanto è riflettente! Non capisco come tante persone possano convivere con un display su cui si riflette tutto l'ambiente circostante... a meno che tutti non siano forniti di una stanza con pareti uniformi, niente finestre e luce soffusa.
Ciao :)
Si vede che non hai mai visto gli xblack doppia lampada che montano i sony vaio di adesso..... non riflettono nulla e si vedono alla perfezione anche se ci batte il sole sopra (anche se penso che non gli faccia troppo bene...)
il portatile che si vede in TV a 489,00 euro con queste caratteristiche:
Notebook via c3 1.2ghz
Schermo 14" tft lcd
Memoria ram 256 mb
Hard disk 35 gb
Masterizzatore dvd
Video 32mb cond
4 porte usb
Seriale/parallela
Xp home edition
ha un senso?
il portatile che si vede in TV a 489,00 euro con queste caratteristiche:
Notebook via c3 1.2ghz
Schermo 14" tft lcd
Memoria ram 256 mb
Hard disk 35 gb
Masterizzatore dvd
Video 32mb cond
4 porte usb
Seriale/parallela
Xp home edition
ha un senso?
Sai chi non capisce pensa che sta facendo un affare, e quindi compra tanto che vuoi che ci faccia un po di internet, word e quache solitario.
una cosa che noto sono pochi i centri commerciali che hanno ASUS, chissà perchè.
forse perchè asus è sinomino di qualità?
che ne pensate
ciao
Alcor_81
18-07-2006, 20:32
Sai chi non capisce pensa che sta facendo un affare, e quindi compra tanto che vuoi che ci faccia un po di internet, word e quache solitario.
una cosa che noto sono pochi i centri commerciali che hanno ASUS, chissà perchè.
forse perchè asus è sinomino di qualità?
che ne pensate
ciao
Macchè, nei centri commerciali, meglio non avvicinarsi, sopratutto per i notebbok ...si potrebbè prendere una bella fregatura! Se devo prendere un notebook, aspetto uno di occasione! Nuovo non compro più nulla! :D
Marinelli
19-07-2006, 13:25
Si vede che non hai mai visto gli xblack doppia lampada che montano i sony vaio di adesso..... non riflettono nulla e si vedono alla perfezione anche se ci batte il sole sopra (anche se penso che non gli faccia troppo bene...)
Probabile... ho visto un paio di schermi di portatili nuovi, uno se non sbaglio è un Toshiba (e i miei commenti sono sopra). Comunque appena ho occasione farò un salto a vedere questi nuovi LCD con i miei occhi.
Ciao :)
Probabile... ho visto un paio di schermi di portatili nuovi, uno se non sbaglio è un Toshiba (e i miei commenti sono sopra). Comunque appena ho occasione farò un salto a vedere questi nuovi LCD con i miei occhi.
Ciao :)
Quello che hai visto non è un xblack, in quanto li montano solo i sony vaio
Marinelli
19-07-2006, 21:58
Quello che hai visto non è un xblack, in quanto li montano solo i sony vaio
Infatti andrò a vedermi un Vaio :)
Kaiser70
19-07-2006, 22:15
Quello che hai visto non è un xblack, in quanto li montano solo i sony vaioTi sbagli, o più esattamente, è vero che X-black è il nome dei monitor Sony, ma i Toshiba hanno lo stesso tipo di monitor Dual lamp con finitura lucida, e li chiamano Truebright, ma sono praticamente identici, e te lo dico perchè io ho un Toshiba Qosmio con questo tipo di monitor.
Ti sbagli, o più esattamente, è vero che X-black è il nome dei monitor Sony, ma i Toshiba hanno lo stesso tipo di monitor Dual lamp con finitura lucida, e li chiamano Truebright, ma sono praticamente identici, e te lo dico perchè io ho un Toshiba Qosmio con questo tipo di monitor.
Fidati, prima di fare acquisti li ho visti tutti e ho notato una notevole differenza..... basta farsi un giro al centro commerciale!!!
Kaiser70
19-07-2006, 23:03
ascolta, anche io ho fatto attente verifiche prima di comprarlo.
Ti dico anche un'altra cosa: Nel mondo esistono solo 5 o 6 produttori di alto livello che fanno pannelli LCD per computer, e ne' Sony ne' Toshiba sono fra questi. Sono quasi tutti cinesi Taiwanesi o coreani (Samsung, Chi Mei Optoelectronics, AU Optronics, LG-Philips, BOEhydis, Fujitsu). Tutti i grandi produttori di computer comprano i pannelli da questi fornitori, e li differenziano solo per estetica (e funzioni, in quelli per desktop). Per cui la maggioranza dei monitor LCD sono simili. Ti invito comunque a vedere da vicino un Toshiba truebright, perchè se dici che è differente dal Sony, vuol dire che non l'hai visto (o non l'hai guardato bene).
ascolta, anche io ho fatto attente verifiche prima di comprarlo.
Ti dico anche un'altra cosa: Nel mondo esistono solo 5 o 6 produttori di alto livello che fanno pannelli LCD per computer, e ne' Sony ne' Toshiba sono fra questi. Sono quasi tutti cinesi Taiwanesi o coreani (Samsung, Chi Mei Optoelectronics, AU Optronics, LG-Philips, BOEhydis, Fujitsu). Tutti i grandi produttori di computer comprano i pannelli da questi fornitori, e li differenziano solo per estetica (e funzioni, in quelli per desktop). Per cui la maggioranza dei monitor LCD sono simili. Ti invito comunque a vedere da vicino un Toshiba truebright, perchè se dici che è differente dal Sony, vuol dire che non l'hai visto (o non l'hai guardato bene).
Asus quale monta?
oggi finalmente è arrivato il notebook.
ciao
Kaiser70
20-07-2006, 18:24
Asus spesso monta monitor con tecnologia S-IPS, tecnologia sviluppata da LG-Philips, ma non è sempre così, il fornitore può variare in base al prodotto, o anche al periodo (può dipendere dagli accordi commerciali più o meno favorevoli). Per vedere se è S-ips guarda il monitor da un'angolazione notevole e vedi se i colori restano fedeli, senza variazioni di tonalità, gli schermi s-ips hanno la caratteristica di avere angoli di visione molto estesi.
Asus spesso monta monitor con tecnologia S-IPS, tecnologia sviluppata da LG-Philips, ma non è sempre così, il fornitore può variare in base al prodotto, o anche al periodo (può dipendere dagli accordi commerciali più o meno favorevoli). Per vedere se è S-ips guarda il monitor da un'angolazione notevole e vedi se i colori restano fedeli, senza variazioni di tonalità, gli schermi s-ips hanno la caratteristica di avere angoli di visione molto estesi.
mi sono messo a qualche metro dallo schermo verso destra
schermo notebook
***************************************io stavo qui
e non c'è una grande perdita di colore si iscuriscono leggermente, ma si nota tutto, qui dovrei avere il monitor S-ips, giusto?
ciao
ops scusate ho sbagliato ora correggo
mi sono messo a qualche metro dallo schermo verso destra
schermo notebook
io stavo qui
un ottimo posto da dove lavorare, navigare o guardare un film :D
Kaiser70
21-07-2006, 08:16
... dovrei avere il monitor S-ips, giusto?Se nonostante l'angolo di visione accentuato riesci a vedere abbastanza bene lo schermo, dovrebbe essere proprio s-ips
Se nonostante l'angolo di visione accentuato riesci a vedere abbastanza bene lo schermo, dovrebbe essere proprio s-ips
si tranquillamente si distingue bene
ok ho fatto un buon acquisto
ciao
harry potter 87
21-07-2006, 23:32
io l'ho preso perchè non avevo spazio per il fisso :D ,poi mi serviva anche in garage per smaneggiare con il cad :D
una domanda:
si può mettere sotto carica il notebook anche con la batteria al 50-60%
(lo so che non la sezione giusta ma c'è la discussione aperta).
ciao
Kaiser70
22-07-2006, 22:02
Se ne dicono tante sulle modalità di carica delle batterie, che alla fine non si sa più qual è la realtà. In un sito ho letto che per le batterie al litio è addirittura consigliato, (quindi non semplicemente non dannoso) caricarle qando c'è ancora carica rsidua, perchè soffrono di più a ricaricare quando arrivano a zero.
Se ne dicono tante sulle modalità di carica delle batterie, che alla fine non si sa più qual è la realtà. In un sito ho letto che per le batterie al litio è addirittura consigliato, (quindi non semplicemente non dannoso) caricarle qando c'è ancora carica rsidua, perchè soffrono di più a ricaricare quando arrivano a zero.
adesso ad esempio vedo che il controllo batteria mi dice che ho il 20% e posso ricaricare senza problemi.
ciao
CarloR1t
22-07-2006, 23:44
Nella mia firma tengo un link per la ricarica delle batterie al litio visto che molti a chiedersi le stesse cose nella sezione portatili, e per chi vuole approfondire: www.batteryuniversity.com
BlackZorro
27-07-2006, 18:40
Ti invito comunque a vedere da vicino un Toshiba truebright, perchè se dici che è differente dal Sony, vuol dire che non l'hai visto (o non l'hai guardato bene).
concordo: i monitor TruBrite della Toshiba sono a livello di quelli Sony :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.