View Full Version : Cercasi volontario per smentire la Toshiba
jacksparrow11
13-07-2006, 20:34
Questa è la mia storia:
due mesi fa ho comprato un toshiba satellite p100-109 che presenta un piccolo ma fastidiosissimo problema: la ventola del processore si attacca ogni minima cosa che faccio (aprire wordpad per es.) e sta accesa per poche frazioni di secondo per poi tornare muta. Tutto questo milioni di volte al giorno può far diventare pazzo chiunque :muro:
All'assistenza della Toshiba (dopo aver cambiato scheda madre, ventola e alimentatore) mi hanno detto che è una cosa normale :mc: e che finchè non trovo un portatile identico che possa dimostrare il contrario, non ci possono fare niente.
Chi di voi sarebbe così gentile da perdere mezza giornata per dimostrare che questa stramaledetta ventola è difettosa. Ovviamente vi ripagherei il disturbo.
Io sono di Torino, se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei veramente grato.
Ciao a tutti.
masteralex
13-07-2006, 21:57
Questa è la mia storia:
due mesi fa ho comprato un toshiba satellite p100-109 che presenta un piccolo ma fastidiosissimo problema: la ventola del processore si attacca ogni minima cosa che faccio (aprire wordpad per es.) e sta accesa per poche frazioni di secondo per poi tornare muta. Tutto questo milioni di volte al giorno può far diventare pazzo chiunque :muro:
All'assistenza della Toshiba (dopo aver cambiato scheda madre, ventola e alimentatore) mi hanno detto che è una cosa normale :mc: e che finchè non trovo un portatile identico che possa dimostrare il contrario, non ci possono fare niente.
Chi di voi sarebbe così gentile da perdere mezza giornata per dimostrare che questa stramaledetta ventola è difettosa. Ovviamente vi ripagherei il disturbo.
Io sono di Torino, se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei veramente grato.
Ciao a tutti.
beh scusa la mia pignoleria.. fa tanto rumore questa ventola?? cmq è veramente un bel note! :D :D :D
Questa è la mia storia:
due mesi fa ho comprato un toshiba satellite p100-109 che presenta un piccolo ma fastidiosissimo problema: la ventola del processore si attacca ogni minima cosa che faccio (aprire wordpad per es.) e sta accesa per poche frazioni di secondo per poi tornare muta. Tutto questo milioni di volte al giorno può far diventare pazzo chiunque :muro:
All'assistenza della Toshiba (dopo aver cambiato scheda madre, ventola e alimentatore) mi hanno detto che è una cosa normale :mc: e che finchè non trovo un portatile identico che possa dimostrare il contrario, non ci possono fare niente.
Chi di voi sarebbe così gentile da perdere mezza giornata per dimostrare che questa stramaledetta ventola è difettosa. Ovviamente vi ripagherei il disturbo.
Io sono di Torino, se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei veramente grato.
Ciao a tutti.
Non sono di torino e purtroppo non ho più quel note, però ho avuto modo di usare tempo fa un P100-109.
Beh è vero, anche quello faceva quei simpatici sbuffetti ogni tanto...non è gradevolissimo lo ammetto.
Non mi ricordo bene, però dal bios, mi sembra, c'è un'opzione per non farla accendere così spesso. Prova a darci un'occhiata.
CarloR1t
13-07-2006, 22:50
fatemi capire, toshiba cambia una scheda madre gratis per poi dire che era normale così? :confused:
Alcor_81
13-07-2006, 22:59
fatemi capire, toshiba cambia una scheda madre gratis per poi dire che era normale così? :confused:
:confused: Infatti è un controsenso! Mi sà che gli hanno ridato il portatile per come era! Cmq se il portatile è difettato, pensaci prima, abbi esperienza con un acer difettato, si spegneva quasi sempre! Loro dicevano che era normale....ma il note era difettato al 100% ;)
jacksparrow11
14-07-2006, 08:28
potresti dirmi per curiosità a che T° ti si accendono e spengono le ventole?
te lo dico volentieri, se però mi indichi con quale software poter controllare queste benedette temperature...cmq per intanto posso dirti che è una cosa che fa indistintamente all'accensione del portatile (quando quindi è completamente freddo) così come dopo 15 ore di lavoro
jacksparrow11
14-07-2006, 08:38
fatemi capire, toshiba cambia una scheda madre gratis per poi dire che era normale così? :confused:
si proprio così; tre settimane di assistenza in cui son state cambiate (a detta del tecnico) ventola prima, scheda madre poi, ed infine trasformatore esterno pensando che potesse trattarsi di un cattivo filtraggio della corrente...salvo poi risultare a detta di toshiba (la stessa, ci terrei a sottolineare, che di volta in volta ha inviato i pezzi di ricambio al tecnico per il suddetto problema) tutto nella norma almeno sino a prova contraria
jacksparrow11
14-07-2006, 14:27
cmq dimmi le T° di accensione e spegnimento, voglio verificare se sono simili alle mie ed a quelle che ho riscontrato negli altri.
perdonami, ho scaricato ed installato la versione 4.28...come faccio ora a vedere letemperature di accensione e spegnimento della ventola? perchè le temperature che mi visualizza il programma nella prima schermata sono una hd0 che suppongo essere l'hard disk e che sta sui 47 gradi e una temp1 che suppongo essere quella del processore, che sta sui 64 gradi tenendo conto che il computer è acceso da sei ore circa
jacksparrow11
14-07-2006, 16:06
esatto, le temperature sono quelle di hdd e procio, rispettivamente.
nel mio computer funziona cosi':
-46°C quando non sto' facendo niente.
-alla prima ca**ata va a 48° o 55°C, dipende da quello che faccio, cmq o è l'una o è l'altra. qui si accende la ventola.
-la ventola riporta il procio a 42°C, che cmq torna su a 46°C dopo pochi istanti.
-ricomincia la solfa ad ogni minima cosa che faccio. e questo anche se il pc è appena acceso. una pug**tta assurda. e fastidiosa.
questo "giochino" l'ho notato anche sugli altri nb, ma con temperature che erano al max 2°C in più o in meno rispetto al mio, mentre sul tuo a quanto pare c'è un bello scarto.
ad esempio il mio hdd sta al max a 41°C, ed il processore arriva ogni tanto a 60°C ma non li ho mai passati, anche caricandolo a bestia. c'è da dire però che da te la sk video contribuisce sicuramente ad aumentare la T° (io ho una intel integrata...non scalda niente :p )
ma la questione non è quella di sk video ed hdd, secondo me. la questione è che sti cavolo di centrino dual core lavorano cosi', non c'è niente da fare.
oppure sono stato sfigato io che su 4-5 nb provati mi sono beccato quelli difettosi, ma non penso proprio.
una volta mi ero confrontato con un utente che aveva il t2300 come me ed anche lui rilevava le mie T°.
purtroppo è cosi', ripeto, io aspetto NHC e se mi legge il sensore attraverso l'ACPI imposto la temperatura di accensione ventola a 60°.
va bene raffreddare ma sentire sempre sto ronzio dopo un po' scassa la fava, hai ragione tu.
oltretutto ogni volta che gli metto la mano dietro sento che l'aria che soffia è praticamente fredda per cui il notebook non si sta' assolutamente riscaldando.
non capisco perchè impostare l'accensione ventole a queste T°, ci sono dei portatili che si accendono a 65-70°C....cmq "problema" dei dual core, purtroppo.
ho provato anche ad abbassare i voltaggi ma non è che si guadagni poi chissà cosa in T°, qui o si alza la T° di accensione o ci si attacca.
ciao
beh allora prendo atto della cosa e vorrà dire che mi ci abituerò anche perchè non vedo altre soluzioni; il computer a parte questa cosa della ventola, funziona alla perfezione e a dir la verità non mi si è neanche mai spento a causa del troppo calore (cosa che avrebbe indotto il tecnico, a suo dire, a continuare nella ricerca del difetto)...cmq ho scaricato nhc e proverò a fare anche io come dici quando usciranno le prossime versioni...per ora quindi non mi rimane che ringraziarti per la disponibilità...ciao
mmm... visto l'andazzo i produttori di portatili dovrebbero mettere tra le caratteristiche il rumore in db prodotto dalla ventola di raffreddamento...
Se salta da 42° a 55° così di sbalzo è un problema di sensore della temp, nn della ventola in se. Il bios regola la ventola in base alla temperatura, se questa è sballata è dovuta al sensore che di solito è sulla scheda madre (la msi k8n neo2 che ho fa così).
Forse è per questo che toshiba ti ha detto che hanno cambiato scheda madre, evidentemente è proprio questo il problema, la scheda madre e relativo sensore delle temp ed è "normale" nel senso che probabilmente tutte quelle schede madri hanno di fabbrica questo difetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.