PDA

View Full Version : Problemi hard disk con windows


Buenavista
13-07-2006, 19:43
ciao a tutti chiedo il vostro aiuto perchè nn riesco a risolvere questo problema:
ho 2 hard disk di cui 1 principale da 200gb (diviso in 3 partizioni(2 da 30 e 1 da 140)) e uno da 30gb. Nn ho mai avuto problemi ma, dopo aver formattato vado su risorse del computer e nn mi esce l'unità disco d (hard disk n°2 da 30gb), vado nel Prompt dei comandi e d: me lo "legge" :muro: . Ripeto che questa è la prima volta ke formatto e mi succede una cosa del genere, tra l'altro ho formattato perchè d ad un certo punto risultava pieno ed inaccessibile(assurdo ma vero) :mad: .. dopo aver formattato c: (hard disk n°1) ed installato windows ho formattato anche d: perdendo tutti i dati ke avevo purtroppo, e sembrava funzionare... sino a quando nn ho riavviato.... da li il problema persiste :muro: :muro: :muro: :doh: :doh:

deepol
13-07-2006, 22:26
ciao a tutti chiedo il vostro aiuto perchè nn riesco a risolvere questo problema:
ho 2 hard disk di cui 1 principale da 200gb (diviso in 3 partizioni(2 da 30 e 1 da 140)) e uno da 30gb. Nn ho mai avuto problemi ma, dopo aver formattato vado su risorse del computer e nn mi esce l'unità disco d (hard disk n°2 da 30gb), vado nel Prompt dei comandi e d: me lo "legge" :muro: . Ripeto che questa è la prima volta ke formatto e mi succede una cosa del genere, tra l'altro ho formattato perchè d ad un certo punto risultava pieno ed inaccessibile(assurdo ma vero) :mad: .. dopo aver formattato c: (hard disk n°1) ed installato windows ho formattato anche d: perdendo tutti i dati ke avevo purtroppo, e sembrava funzionare... sino a quando nn ho riavviato.... da li il problema persiste :muro: :muro: :muro: :doh: :doh:


da quello che ho letto non hai usato partition magic, meglio così.
quando formatti con xp può capitare che durante l'installazione, le partizioni create non vengono più riconosciute, e capitato anche a me.
ho risolto così, rifare l'installazione, eliminare tutte le partizioni, e poi ricrearle, e continuare con l'installazione. fatto questo formatti le l'altre partizioni quando arrivi in windows, (d; e; nel tuo caso).
ciao

BTS
14-07-2006, 06:30
oppure ricominci da capo, prima di installare windows lanci fdisk, cancelli le partizioni e ne crei una unica.
installi windows e alla fine con partition magic (a me ha sempre funzionato perfettamente, che voi diciate) ti crei la tua partizioncina.

deepol
14-07-2006, 10:01
oppure ricominci da capo, prima di installare windows lanci fdisk, cancelli le partizioni e ne crei una unica.
installi windows e alla fine con partition magic (a me ha sempre funzionato perfettamente, che voi diciate) ti crei la tua partizioncina.


da quando c'è fdisk in un win xp?
perchè se c'è ditemi dov'è mi serveeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!
non cedo che ci sia in xp.
le partizioni possono essere create quando durante l'installazione di windows, viene chiesto dove si vuole intallare windows zp

ciao

BTS
14-07-2006, 11:28
non ho mica detto che c'è fdisk... via grafica!
No, no... sfortunatamente esiste solo la vintage version: questa
http://radified.com/FDISK/JPEGs/fdisk_options.gif
dico solo di usarlo prima di installare windows...
classico boot da floppy... fdisk e via a smanettare

caviccun
14-07-2006, 12:00
Fdisk è scaricabile dalla rete.

Buenavista
14-07-2006, 20:28
ho risolto con partition magic, ho cancellato la partizione ho formattato l'hard disk e naturalmente ne ho creata una nuova.. il problema è ke avevo delle cose importanti in quell'hard disk e avrei voluto recuperarle... ma purtroppo... Tutto è successo mi sa da quando ho scaricato un driver detonator x la mia skeda 6600 gt nvida da un sito russo forse booo, sembrava affidabile mmma... grazie a tutti

deepol
14-07-2006, 21:53
non ho mica detto che c'è fdisk... via grafica!
No, no... sfortunatamente esiste solo la vintage version: questa
http://radified.com/FDISK/JPEGs/fdisk_options.gif
dico solo di usarlo prima di installare windows...
classico boot da floppy... fdisk e via a smanettare


il fatto che fdisk di win98 o win95 in questo caso, gestisce e quindi la loro creazione modifica o eliminazione, quelle di tipo FAT, ma xp usa quela NTFS, giusto, e poi a me a volte è capitato di inserire il floppy di avvio di win98 o il CD su un computer con winxp, e quasi sempre il boot non partiva. solo se inserivi il cd di winxp.

ciao

BTS
15-07-2006, 06:53
sono certo che fdisk opera anche con ntfs!

naso
15-07-2006, 07:48
ma crearsi le 2 partizioni direttamente dal cd di xp? prima che installi?

deepol
15-07-2006, 09:11
ma crearsi le 2 partizioni direttamente dal cd di xp? prima che installi?

era quello che ti scritto prima, di fare la partizioni prima che installi xp.



sono certo che fdisk opera anche con ntfs!

prova e fammi sapere se funziona......

ciao

BTS
15-07-2006, 09:47
non ce n'è bisogno... ne sono sicuro.
Forse tu usavi una versione più vecchia

deepol
15-07-2006, 12:28
non ce n'è bisogno... ne sono sicuro.
Forse tu usavi una versione più vecchia

fdisk di win ME

ultima versione per poi non essere più stata inserita nei sistemi operativi infatti win xp non c'è ne nel cd e ne nel sistema opeativo installato.
ti consiglio di provare
ciao

Buenavista
15-07-2006, 13:09
cmq ragazzi la mia nn era una partizione... era un'altro hard disk...
che ad un certo punto è risultato pieno ed inaccessibile.... ora dopo averlo formattato continua a darmi problemi, se cerco di fare lo scandisk o di fare una verifica con partition magic riavvia il sistema(xo' prima mi esce una skermata blu dove viene riportato l'errore ecc.) mmmmmmmmma :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:

naso
15-07-2006, 13:18
cmq ragazzi la mia nn era una partizione... era un'altro hard disk...
che ad un certo punto è risultato pieno ed inaccessibile.... ora dopo averlo formattato continua a darmi problemi, se cerco di fare lo scandisk o di fare una verifica con partition magic riavvia il sistema(xo' prima mi esce una skermata blu dove viene riportato l'errore ecc.) mmmmmmmmma :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:
secondo me quello che ci ha sviati sono le lettere... avessi usato direttamente disco 1 e disco 2 sarebbe stato meglio ;)

cmq testa il disco con il prg specifico della marca del tuo hd.. maxtor=powermax x esempio....

Buenavista
15-07-2006, 14:20
ho formattato d:(hard disk) cn il cd di windows, ma ancora ho qualke problema... figuratevi ke come apro partition magic esce una skermata blu e dopo 2 secondi mi riavvia il sistema........ :muro: :muro: :muro: :muro:

BTS
15-07-2006, 14:20
ultima versione per poi non essere più stata inserita nei sistemi operativi infatti win xp non c'è ne nel cd e ne nel sistema opeativo installato.
ti consiglio di provare

lo so che win xp se ne frega dell'fdisk... tant'è che da per lui fa quei lavoretti prima di installare.
Non capisco perchè continui a dirmi di provare... provare che?

Buenavista
15-07-2006, 14:25
anke hddlife pro sballa, mi dice ke l'hard disk ha una temperatura di 60 gradi poi di 46 poi di 54 e poi si chiude automaticamente, e riavvia questo c...o di sistema :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:

BTS
15-07-2006, 14:28
io direi che quell'hard disk... non è del tutto sano!
avvia il pc con il boot da floppy.
formattalo

naso
15-07-2006, 14:39
cmq testa il disco con il prg specifico della marca del tuo hd.. maxtor=powermax x esempio....
ma lo hai testato?

Buenavista
15-07-2006, 15:45
Formattato ma hddlife continua a darmi problemi....
e se uso partition magic si riavvia il sistema..

naso
15-07-2006, 15:51
Formattato ma hddlife continua a darmi problemi....
e se uso partition magic si riavvia il sistema..
ma mi dici se lo hai testato o no? guarda che poterbbe essere il disco fisso ko.... ma finchè nn lo testi, nn ci fai nulla...

Buenavista
15-07-2006, 16:33
NN pensavo ti riferissi a me, se mi dici come testarlo lo faccio subito

naso
15-07-2006, 16:43
NN pensavo ti riferissi a me, se mi dici come testarlo lo faccio subito
testa il disco con il prg specifico della marca del tuo hd.. maxtor=powermax x esempio....


lo avevo scritto proprio quotandoti.... ;)

Buenavista
15-07-2006, 17:15
ho installato questo programma... è servito 1 disketto, poi l'ho lanciato si è aperta una finestra del prompt dei comandi e si è richiusa dopo 5 secondi.... ill progr. l'ho scaricato dal sito della maxtor

naso
15-07-2006, 17:22
ho installato questo programma... è servito 1 disketto, poi l'ho lanciato si è aperta una finestra del prompt dei comandi e si è richiusa dopo 5 secondi.... ill progr. l'ho scaricato dal sito della maxtor
i test hardware vanno fatti sempre da dos.. dove c'è accesso diretto all'hardware... windows nn lo permette ai prg...
devi lanciare il pc con il floppy dentro... e fare il test completo (full, magari con anche il burn-in test..)

Buenavista
15-07-2006, 17:24
ok vado :muro: :muro: :muro: ... ti faccio sapere.. cmq grazie ;)

Buenavista
15-07-2006, 17:50
ho avviato il programma ma si blocca... detective drive(up 1 minute).. ho aspettato 15 minuti ma... niente

naso
15-07-2006, 17:58
ho avviato il programma ma si blocca... detective drive(up 1 minute).. ho aspettato 15 minuti ma... niente
prova cambiare il cavo, prova a mettere solo questo disco fisso (quello da controllare) senza nessun altro cd o hd...
e riprova...

Buenavista
16-07-2006, 14:10
nn sn riuscito a testarlo... alla fine l'ho dovuto scollegare dalla skeda madre.. il computer è tornato performante ma probabilmente ho xso n hardisk da 30gb e nn è ke sn molto contento :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:

deepol
16-07-2006, 15:24
nn sn riuscito a testarlo... alla fine l'ho dovuto scollegare dalla skeda madre.. il computer è tornato performante ma probabilmente ho xso n hardisk da 30gb e nn è ke sn molto contento :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:


quindi come hanno detto gli altri utenti hai qualche problema che si potrebbe risolvere con la garanzia.
E' ancora in garanzia spero.

ciao

Buenavista
16-07-2006, 17:53
quindi come hanno detto gli altri utenti hai qualche problema che si potrebbe risolvere con la garanzia.
E' ancora in garanzia spero.

ciao


è un hard disk ke ho da 5 anni... :cry: :cry: :cry:
fortuna ke ne ho un'altro da 200gb, ma la cosa strana è ke il tutto è accaduto dopo aver installato un driver della mia skeda video scaricato da un sito russo penso... :muro: :muro: :muro:

naso
16-07-2006, 19:22
ma la cosa strana è ke il tutto è accaduto dopo aver installato un driver della mia skeda video scaricato da un sito russo penso... :muro: :muro: :muro:
il caso...

Buenavista
16-07-2006, 19:42
Ma come faccio a sapere se è definivamente fot...o? grazie ancora a tutti voi x i consigli ke mi avete dato