View Full Version : cosa faccio della mia vita?
xxx Alcatraz xxx
13-07-2006, 13:10
Ho concluso la scuola superiore poco fa, diplomandomi in 'perito commerciale e programmatore informatico' (o qualcosa di simile :D), ragioneria insomma...
Ora non so che fare.
All'Università l'unica cosa che mi interessa sarebbe design industriale del politecnico di Milano, ma non avrei i soldi per vivere lì; a Trieste o vado a fare Economia oppure Ingegneria informatica: mi interessano entrambe ed allo stesso tempo non mi interessa nessuna delle due...
Quest'estate (in questo momento) sto lavorando come grafico web presso un'impresa e la sensazione di 'indipendenza economica dai genitori' mi piace tanto!
Sono uno che nella vita vuole riuscire e perciò non mi accontenterei di fare un lavoretto 'culoso' (scusate la parola).
Che faccio?
-continuo a studiare stringendo i denti sul piano della 'autonomia finanziaria'?
-cerco un lavoro che mi piace e provo a fare esperienza nel settore (mi piace tutto quello che ha a che fare con la creatività grafica...perciò anche settore pubblicitario)
-studio e lavoro contemporaneamente riuscendo in una superimpresa e rischiando di fallire da entrambi i lati?
Mi farebbe tanto piacere sentire le vostre opinioni.
bye!
Gorgoglius
13-07-2006, 13:29
Ho concluso la scuola superiore poco fa, diplomandomi in 'perito commerciale e programmatore informatico' (o qualcosa di simile :D), ragioneria insomma...
Ora non so che fare.
All'Università l'unica cosa che mi interessa sarebbe design industriale del politecnico di Milano, ma non avrei i soldi per vivere lì; a Trieste o vado a fare Economia oppure Ingegneria informatica: mi interessano entrambe ed allo stesso tempo non mi interessa nessuna delle due...
Quest'estate (in questo momento) sto lavorando come grafico web presso un'impresa e la sensazione di 'indipendenza economica dai genitori' mi piace tanto!
Sono uno che nella vita vuole riuscire e perciò non mi accontenterei di fare un lavoretto 'culoso' (scusate la parola).
Che faccio?
-continuo a studiare stringendo i denti sul piano della 'autonomia finanziaria'?
-cerco un lavoro che mi piace e provo a fare esperienza nel settore (mi piace tutto quello che ha a che fare con la creatività grafica...perciò anche settore pubblicitario)
-studio e lavoro contemporaneamente riuscendo in una superimpresa e rischiando di fallire da entrambi i lati?
Mi farebbe tanto piacere sentire le vostre opinioni.
bye!
sono nella tua stessa situazione con la differenza che mi sono diplomato all'itis e quindi sono un perito informatico industriale e ho alcune proposte di lavoro..
morpheus85
13-07-2006, 17:04
Ho concluso la scuola superiore poco fa, diplomandomi in 'perito commerciale e programmatore informatico' (o qualcosa di simile :D), ragioneria insomma...
Ora non so che fare.
All'Università l'unica cosa che mi interessa sarebbe design industriale del politecnico di Milano, ma non avrei i soldi per vivere lì; a Trieste o vado a fare Economia oppure Ingegneria informatica: mi interessano entrambe ed allo stesso tempo non mi interessa nessuna delle due...
Quest'estate (in questo momento) sto lavorando come grafico web presso un'impresa e la sensazione di 'indipendenza economica dai genitori' mi piace tanto!
Sono uno che nella vita vuole riuscire e perciò non mi accontenterei di fare un lavoretto 'culoso' (scusate la parola).
Che faccio?
-continuo a studiare stringendo i denti sul piano della 'autonomia finanziaria'?
-cerco un lavoro che mi piace e provo a fare esperienza nel settore (mi piace tutto quello che ha a che fare con la creatività grafica...perciò anche settore pubblicitario)
-studio e lavoro contemporaneamente riuscendo in una superimpresa e rischiando di fallire da entrambi i lati?
Mi farebbe tanto piacere sentire le vostre opinioni.
bye!
Se te la senti punta tutto sulla 3, ho visto persone riuscire in tutto quello che provavano a fare, solo perchè lo volevano davvero, se sei una di quelle ce la farai, invidio chi come te ha una gran voglia di stupire e di stupirsi e non si ferma mai neanche quando ha raggiunto una condizione sufficientemente stabile anche se discreta. :)
ale.minu
13-07-2006, 18:06
Anche secondo me dovresti puntare sulla 3, cioè studio e lavoro. L'indipendenza economica è un piacere iniziale che poi svanisce col tempo quando ti accorgi che potevi andare avanti e fare di meglio... ti consiglio di... seguire il mio consiglio! ;)
clasprea
13-07-2006, 22:21
studia ma non lavorare a tempo pieno, almeno all'inizio.
Poi se vedi che ce la fai bene, altrimenti fai lavoretti part time o cmq che ti impegnino poco in modo da toglierti se non altro qualche sfizio personale senza chiedere soldi a mamma e papà. Se poi proprio vedi che l'uni non ti impegna, allora estendi la tua attività lavorativa e renditi indipendente (ricordandoti però che in tutto ciò dovresti studiare, lavorare e fare anche il casalingo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.