PDA

View Full Version : Obiettivo per 350D


aleclimb
13-07-2006, 07:27
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare una 350d ma non con il solito 18-55 canon che a sentire le opinioni è buono come fermacarte.
Non arrivo però a riuscire a spendere 500-600 euro per il 17-85 IS.
Con circa 300 euro però ho visto il Sigma 17-70 dc.
Qualcuno lo conosce? Me lo consigliate?
Se no cosa potrei prendere?
Mi serve per forza che parta da 17-18.

marklevi
13-07-2006, 13:58
il 17-70, buona lente ad un prezzo onesto

aleclimb
13-07-2006, 14:26
Cavolo!!
Ora ho visto anche il Tamron 17-50/2.8
Che faccio? meglio sigma o tamron????

riepilogo:
sigma 17-70/2.8-4.5 DC circa 320 euro
tamron 17-50/2.8 XR Di circa 375 euro
canon 17-85/4-5.6 IS USM circa 500 euro

alla fine il canon non è molto distante ma io avrei bisogno di un obiettivo luminoso piuttosto che stabilizzato.

teod
13-07-2006, 15:38
Il 17-85 è una lente tuttofare versatile; prendila solo se ti serve realmente, costa più di quel che vale.
Il Sigma 17-70 è una buona lente, da quel che ho visto vale quel che costa; a mio avviso produce colori meno saturi del 17-85 Canon e ha meno contrasto, ma è più luminoso.
Il Tamron 18-50 f2.8 (ma anche il Sigma 18-50 f2.8) sono lenti più che buone anche considerando l'ottima luminosità.
Dipende da cosa ci devi fare con le lenti; se le usi anche per foto in interni sicuramente il Tamron 18-50 è la lente più adatta.
Ciao

marklevi
13-07-2006, 15:51
io prenderei il 17-50 tamron

(IH)Patriota
13-07-2006, 22:13
Mi aggrego al filone tamron 17-50 risolvenza elevata costo contenuto ... mi fa una gola incredibile ...

badtzmaru
14-07-2006, 01:52
Io mi sono deciso per una eos 350D, per quanto odii le scelte fatte dai pecoroni, credo sia davvero il miglior investimento qualita'/prezzo che si possa fare adesso. Purtroppo non ho dati riguardo la K100D che trovavo molto interessante in teoria, se la sua qualita' avesse raggiunto livelli paragonabili a quelli della D50.

Il mio dubbio e' questo, la Canon, la prendo in quale delle 2 configurazioni?

1) Canon 350D + Sigma 17mm-70mm f2.8-f4.5
635 + 290 = 925 euro iva inclusa (da sanmarinophoto)

2) Canon 350D + Sigma 18mm-50mm f3.5-f5.6 + Sigma 55mm-200mm f4.5-f5.6
660 + 220 = 880 euro iva inclusa (da pixmania)

La seconda mi farebbe stare a posto per un bel pezzo e mi lascerebbe anche 45 euro in piu' in tasca mentre la prima mi vedrebbe costretto in seguito a cercarmi un Sigma 70mm-300mm apo sui 200 euro e rotti.

Il fatto e', il gioco non vale la candela per voi o a parte i 100mm di lunghezza focale in piu' ottenibili a fine percorso dalla prima opzione, non vedrei significative differenze qualitative?

La recenzione del Sigma 17-70 su Photozone (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1770_2845/index.htm) ne parla molto bene, piazzandolo prima del relativo Canon...secondo voi e' vero?

Leggendo le recensioni del Sigma 18-125 pare faccia schifo, la Rebel in grandangolo nn riusciva a mettere a fuoco, confermate?

Cosa sapete invece del 18-200 sempre della Sigma. Pare buonino ma pure questo verso i 200 porta l'autofocus ha lavorare fuori specifiche (lum min 5.6) e non riesce a mettere a fuoco. Ma poi che senso ha un 200mm f6.3? a me pare poco. Sara' che con la FZ10 ero abituato ad avere un 420mm f2.8 :D

Io propenderei per la prima opzione pero' vorrei sentire dei pareri.

Grazie delle opinioni che vorrete postare :)

Badtzu.

(non proponetemi alternative che costino piu' di 10/20 euro di differenza che gia' cosi' dovro' stringere la cinghia per mesi :p)

aleclimb
14-07-2006, 07:59
Ma dove vendono il tamron 17-50???
Ho fatto una ricerca e lo trovo solo su qualche sito in germania...
Io lo vorrei comprare in Italia con fattura.

ciop71
14-07-2006, 08:06
Il mio dubbio e' questo, la Canon, la prendo in quale delle 2 configurazioni?
1) Canon 350D + Sigma 17mm-70mm f2.8-f4.5
635 + 290 = 925 euro iva inclusa (da sanmarinophoto)
Io sceglierei questa configurazione, così inizi già con un'ottica migliore di quella del kit.
Il 17-70mm copre le lunghezze focali più usate, intanto inizi con questo e poi vedi in base alle tue esigenze quale altro obiettivo ti serve veramente.

(IH)Patriota
14-07-2006, 11:02
Confermo quanto dice Ciop , tranne qualche raro caso i costo delle lenti è normalmente proporzionato alla qualita' delle immagini prodotte.

Spiccano lenti con un rapporto qualita' prezzo interessante come il sigma 18-50F2.8 o il tamron 17-50F2.8 (il tamron per ora anche io l' ho trovato solo in germania e ad honk-kong , x aleclimb in germania puoi chiedere tranquillamente la fattura ;)).

Grandi escursioni sulla lunghezza sono sconsigliabili praticamente sempre , un 18-200 è nettamente inferiore all' accoppiata 18-50 e 70-200.

Quindi prenderei per cominciare il 17-70F2.8-4.5 , lente abbastanza luminosa piu' economica della sorella canon 17-85 piu' buia F4-5.6 e piu' costosa (per essere preciso la canon è stabilizzata per quello che puo' essere utile lo stabilizzatore).

In un secondo momento a seconda della necessita' ti potrai accattare il 70-300 sigma apo che sui super tele ha un grande rapporto qualita' prezzo.

Ciauz
Pat

neom
14-07-2006, 11:29
la 2 opzione non prenderla nemmeno in considerazione.. sono soldi buttati!!! con il 17-70 ci vai avnti, quando potrai prenderai anche uno zoom tele lo acquisterai... inutile prendere una reflex digitale se poi ci si mettono fondi di bottiglia (magari.. almeno quelli son di vetro.. :rolleyes: )

aleclimb
14-07-2006, 11:59
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Mi sono scordato di precisare che possiedo già un canon 75-300.
Comunque mi sa che mi orienterò verso il Sigma 17-70/2.8-4.5
Oltre alla focale un pò più lunga, è anche macro, con fattore di ingrandimento 1:2,3 contro i 1:4,5 del tamron.
Lo so che non è proprio un obiettivo per fare macro, ma io vorrei fare qualche foto così ogni tanto, senza tante pretese di macro spinti.
E soprattutto perchè non penso mi prenderò mai un obiettivo da 400-500 euro solo per fare macro.
Ciao

badtzmaru
14-07-2006, 13:28
la 2 opzione non prenderla nemmeno in considerazione.. sono soldi buttati!!! con il 17-70 ci vai avnti, quando potrai prenderai anche uno zoom tele lo acquisterai... inutile prendere una reflex digitale se poi ci si mettono fondi di bottiglia (magari.. almeno quelli son di vetro.. :rolleyes: )

mi sa che mi attacco al ciufolo invece..da san marino non possono emettere fatture...

Visto che la seconda opzione me la sconsigli (considera che sono ottiche cmq migliori delle corrispettive Canon) o mi prendo la D50 con il suddetto sigma 17-70 oppure con i soldi nn ci arrivo...quasi quasi mi prendo la s9500 e mi tengo la differenza in tasca per tempi migliori.

Uff, mi parevano troppo belli quei prezzi per essere veri (e lo sono, ma non nel mio caso :( ).

ciop71
14-07-2006, 13:51
Prova a guardare su 9cento.it, è un negozio italiano e dovrebbero poter emettere fattura.
La 350d solo corpo viene 640€, il Sigma 17-70mm 320€.

marklevi
15-07-2006, 02:12
Oltre alla focale un pò più lunga, è anche macro, con fattore di ingrandimento 1:2,3 contro i 1:4,5 del tamron.

ottima idea. spesso sopravalutiamo le nostre esigenze di "macro". io appunto mi sono accontentato del misero 1:4e qualcosa offerti da 18-50 e 70-200... :D

aleclimb
25-07-2006, 15:53
Oggi mi è arrivato il Sigma 17-70/2.8-4.5 macro.
Non vedo l'ora di provarlo.
A colpo d'occhio non è niente male, certo non è una serie EX...
Pesa anche non proprio pochissimo...
ma sono sicuro si dimostrerà una delle migliori alternative al cosidetto ciofegon 18-55 canon...

marklevi
26-07-2006, 00:56
auguri.
facce sapè :)