View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2006 - Gran Premio di Francia
The-Flying-Finn
16-07-2006, 15:16
Con i problemi che aveva Trulli alla sua Toyota in quel momento , probabilmente l'avrebbe sorpassato anche Sato.
Magari non seguendo il live-timing e seguendo i GP sulla rai la penserei pure io in questo modo ;) Trulli ha cominciato avere dei problemi SERI dopo 6-7 giri il sorpasso di Kimi.Prima e dopo perdeva 3-4 decimi al massimo, un pò pochi per essere passati da Sato.Poi come ho detto prima, l'ha fatto uno scarso, quindi non vale un cazzo.Bah.
Se uno ha seri problemi ai freni, non fa 3-4 decimi peggio di uno che sta tirando a serbatoi vuoti.
deggungombo
16-07-2006, 15:20
http://img161.imageshack.us/img161/3595/italiamg2.jpg :asd: :asd:
:asd: :asd:
Jaguar64bit
16-07-2006, 15:22
Magari non seguendo il live-timing e seguendo i GP sulla rai la penserei pure io in questo modo ;) Trulli ha cominciato avere dei problemi SERI dopo 6-7 giri il sorpasso di Kimi.Prima e dopo perdeva 3-4 decimi al massimo, un pò pochi per essere passati da Sato.Poi come ho detto prima, l'ha fatto uno scarso, quindi non vale un cazzo.Bah.
Se uno ha seri problemi ai freni, non fa 3-4 decimi peggio di uno che sta tirando a serbatoi vuoti.
Trulli aveva un ritmo basso già da qualche giro prima che fosse sorpassato da Raikkonen , tanto che dopo essere stato passato da Raikko praticemente ha subito preso un abisso di distacco dal finlandese... senza polemiche io ( e non solo ) l'ho vista così , questo senza nulla togliere ad un gran pilota come Raikkonen.
ninja750
16-07-2006, 15:23
http://img161.imageshack.us/img161/3595/italiamg2.jpg :asd: :asd:
:asd: :asd:
spettacolare questo periodo! :D
http://img161.imageshack.us/img161/3595/italiamg2.jpg :asd: :asd:
:asd: :asd:
Nella foto di schumi sembra che sta facendo gli anelli con gl'indici :O
spettacolare questo periodo! :D
Niente di chè ;)
L'unica sorpresa è la nazionale, gli altri sono delle conferme... mi sarei stupito del contrario :O
The-Flying-Finn
16-07-2006, 15:26
Trulli aveva un ritmo basso già da qualche giro prima che fosse sorpassato da Raikkonen , tanto che dopo essere stato passato da Raikko praticemente ha subito preso un abisso di distacco dal finlandese... senza polemiche io ( e non solo ) l'ho vista così , questo senza nulla togliere ad un gran pilota come Raikkonen.
Allora non mi resterà altro che postare i tempi di quel range di 5-6 giri prima e dopo il sorpasso tra i due.
Del resto ci ho fatto l'abituidne, dopo Suzuka 2005 si parlava di vittoria di culo.Quindi ormai ci rido sopra a certe cose, senza polemica.
Magari non seguendo il live-timing e seguendo i GP sulla rai la penserei pure io in questo modo ;) Trulli ha cominciato avere dei problemi SERI dopo 6-7 giri il sorpasso di Kimi.Prima e dopo perdeva 3-4 decimi al massimo, un pò pochi per essere passati da Sato.Poi come ho detto prima, l'ha fatto uno scarso, quindi non vale un cazzo.Bah.
Se uno ha seri problemi ai freni, non fa 3-4 decimi peggio di uno che sta tirando a serbatoi vuoti.
Si vede che eri un attimo distratto :rolleyes:
Persino i commentatori della televisione svizzera hanno detto che Trulli aveva dei problemi al momento del sorpasso di Rikkio,poichè all'italiano non gli riusciva di stare neanche dietro dopo il sorpasso.
E, cmq, se Trulli aveva la macchina che andava col fischio lo superava.
Pensa che Ralph Malph (incapace di guidare) è arrivato quarto con la toyota che gli andava bene e dopo che aveva perso 7 secondi al pit stop
Jaguar64bit
16-07-2006, 15:26
Se uno ha seri problemi ai freni, non fa 3-4 decimi peggio di uno che sta tirando a serbatoi vuoti.
Penso sinceramente che i problemi ai freni in quel momento erano in una fase intermedia , praticamente di li a pochissimo si sarebbero aggravati causando il ritiro di Jarno , ma già in quel momento c'era qualcosa che non andava ( o cmq che non funzionava al 100% ) perchè il suo ritmo andava sempre più alzandosi via via con i tempi.
deggungombo
16-07-2006, 15:28
spettacolare questo periodo! :Dpoi 2 volte su 3 contro i francesi non ha prezzo :D :D :D
3 volte su 4 se consideriamo la vittoria di pantano stamattina :D
e rossi ha vinto in germania :D
Jaguar64bit
16-07-2006, 15:30
poi 2 volte su 3 contro i francesi non ha prezzo :D :D :D
3 volte su 4 se consideriamo la vittoria di pantano stamattina :D
In questo periodo i francesi con noi prendono solo batoste , chissà mai che imparano ad essere più modesti e a riconoscere le vittorie altrui.
Jaguar64bit
16-07-2006, 15:33
Del resto ci ho fatto l'abituidne, dopo Suzuka 2005 si parlava di vittoria di culo.
Se ti può far piacere personalmente non ho mai parlato di vittorie di culo di Raikkonen , la maggior parte dei post che ho fatto su di lui erano invece per la sua sfortuna con guasti vari al motore , telaio , gomme ecc sulla McLaren.
Ecchimeeee !! :sofico: :sofico:
Bravi :D :D :ciapet:
Non ho visto la gara, come ha corso Pedro ? :mbe:
Che è successo ai box con Kimi ? :mbe:
Ecchimeeee !! :sofico: :sofico:
Bravi :D :D :ciapet:
Non ho visto la gara, come ha corso Pedro ? :mbe:
Secondo me ha fatto una discreta gara sempre in combattimento con altri piloti, ed ha fatto anche un sorpasso mi pare su webber ma anche lui con problemi.
The-Flying-Finn
16-07-2006, 15:42
Che è successo ai box con Kimi ? :mbe:
Una sosta che doveva durare 6-7 secondi è durato 11-12 senza motivi.
ninja750
16-07-2006, 15:44
poi 2 volte su 3 contro i francesi non ha prezzo :D :D :D
come 2 su 3?
The-Flying-Finn
16-07-2006, 15:45
Penso sinceramente che i problemi ai freni in quel momento erano in una fase intermedia , praticamente di li a pochissimo si sarebbero aggravati causando il ritiro di Jarno , ma già in quel momento c'era qualcosa che non andava ( o cmq che non funzionava al 100% ) perchè il suo ritmo andava sempre più alzandosi via via con i tempi.
Può essere, ho capito il tuo discorso.Ma allora non mi spiego perchè continuava a viaggiare prima e dopo il sorpasso su 1.18.3-1.18.9 contro i 1.18.0-1.18.3 di Kimi.E il sorpasso è avvenuto perchè Trulli è uscito peggio dall'Adelaide.Prima aveva staccato bene.
The-Flying-Finn
16-07-2006, 15:47
Si vede che eri un attimo distratto :rolleyes:
Persino i commentatori della televisione svizzera hanno detto che Trulli aveva dei problemi al momento del sorpasso di Rikkio,poichè all'italiano non gli riusciva di stare neanche dietro dopo il sorpasso.
E, cmq, se Trulli aveva la macchina che andava col fischio lo superava.
Pensa che Ralph Malph (incapace di guidare) è arrivato quarto con la toyota che gli andava bene e dopo che aveva perso 7 secondi al pit stop
Ripeto, forse non so scrivere.Uno che ha problemi alla vettura non viaggia a pochi decimi dal proprio giro migliore.
Pedro non è finito contro il suo compagno di Team, il che è già un gran miglioramento rispetto al montone colombiano :asd:
Non ho ben capito perche Raikko sia entrato così presto per la 2a sosta :confused:
The-Flying-Finn
16-07-2006, 15:50
Secondo me ha fatto una discreta gara sempre in combattimento con altri piloti, ed ha fatto anche un sorpasso mi pare su webber ma anche lui con problemi.
De la Rosa su Villeneuve, Villeneuve non aveva nessun problema in quel momento sulla vettura.
deggungombo
16-07-2006, 15:50
come 2 su 3?
calcio: italia su francia
f1: ferrari su renault (in francia)
motoGp: ha vinto rossi ma i diretti avversari non erano francesi :D
De la Rosa su Villeneuve, Villeneuve non aveva nessun problema in quel momento sulla vettura.
Perfetto mi ricordavo male ;)
Ripeto, forse non so scrivere.Uno che ha problemi alla vettura non viaggia a pochi decimi dal proprio giro migliore.
Guarda che Trulli ha avuto prima un calo di potenza al motore e poi un guasto ai freni.
Considera che i commentatori svizzeri non sono Mazzoni.
E cmq si vedeva che Rakkio se ne andava allegramente.
Jaguar64bit
16-07-2006, 15:55
Può essere, ho capito il tuo discorso.Ma allora non mi spiego perchè continuava a viaggiare prima e dopo il sorpasso su 1.18.3-1.18.9 contro i 1.18.0-1.18.3 di Kimi.E il sorpasso è avvenuto perchè Trulli è uscito peggio dall'Adelaide.Prima aveva staccato bene.
Sicuramente c'è stata una manovra non perfetta di Trulli anche forse in parte causata da qualche inizio di problema tecnico come detto ( tenendo pure conto che questo è uno dei circuiti che trulli preferisce e dove ci guida meglio ) , e quel momento era un ottimo momento di Raikkonen.. visto che ha fatto il sorpasso in maniera molto determinata.... , poi cmq ha staccato Jarno da subito e di molto dopo averlo sorpassato.
Vorrei aggiungere che se aumenta di affidabilità nell'ultima parte del campionato,le Toyota daranno del filo da torcere anche alle Renault.Mentre vedo in calo proprio le Mercedes
Jaguar64bit
16-07-2006, 15:57
calcio: italia su francia
f1: ferrari su renault (in francia)
motoGp: ha vinto rossi ma i diretti avversari non erano francesi :D
Però se non sbaglio il circuito dove si è corsa oggi la MotoGP è Tedesco , dunque hanno rosicato i Wuber-men... va bene uguale. :D
The-Flying-Finn
16-07-2006, 15:59
Sicuramente c'è stata una manovra non perfetta di Trulli anche forse in parte causata da qualche inizio di problema tecnico come detto ( tenendo pure conto che questo è uno dei circuiti che trulli preferisce e dove ci guida meglio ) , e quel momento era un ottimo momento di Raikkonen.. visto che ha fatto il sorpasso in maniera molto determinata.... , poi cmq ha staccato Jarno da subito e di molto dopo averlo sorpassato.
Su questo sono abbastanza d'accordo.Spero che arrivi in Ferrari e venga apprezzato un pelino di più.Con quella macchina e soprattutto team ridicolo, secondo me, sta facendo i miracoli.
Jaguar64bit
16-07-2006, 15:59
Vorrei aggiungere che se aumenta di affidabilità nell'ultima parte del campionato,le Toyota daranno del filo da torcere anche alle Renault.Mentre vedo in calo proprio le Mercedes
Sicuramente col miglioramento delle Bridgestone la Toyota come altre scuderie avranno un boost di prestazioni come si è visto oggi , ma anche gli ingegneri dovranno dare del loro e non affidarsi troppo a miracoli gommistici.
Invece Alonso - Schumacher com'è andata ? il Tedesco ne aveva molto di più ? Massa ha fatto da tappo ?
grande Michael Schumacher e grande Ferrari. bello ritrovare il dominio di due anni fa :cool:
certo che Massa dopo l'ottima partenza ha fatto vedere qualche lacuna, visto che fra il 2° e il 3° stint perdeva 1 secondo al giro dal tedesco e non ha nemmeno potuto difendersi dal ritorno di Alfonso. sarà che il crucco ha una capacità di gestire le gomme e quest'auto fuori dal mondo e martella tempi record a pneumatici quasi finiti, come il collega brasiliano non farà mai. una doppietta non era impossibile, bravi alla Renault a limitare i danni.
purtroppo la McLaren è indietro, la Honda non ne parliamo, il confronto è solo fra Ferrari e Renault. forse è proprio la Toyota che potrebbe togliere qualche punto alla premiata ditta Briastronzo&Alstronzo. se non ce la fanno nemmeno loro addio mondiale riaperto :stordita:
ultima considerazione: Ferrari prima in Francia, Valentino Rossi trionfatore con Melandri in terra crucca...
E ANDIAMOOOOOOOOOO
The-Flying-Finn
16-07-2006, 16:14
Invece Alonso - Schumacher com'è andata ? il Tedesco ne aveva molto di più ? Massa ha fatto da tappo ?
Alonso surclassato.
Speriamo che non facciano correre Puffet o fenomeni vari, Pedro fino alla fine, per Hamilton è troppo presto.
Francesco_ud
16-07-2006, 17:06
1. Fernando Alonso (Spagna), 96 punti
2. Michael Schumacher (Germania), 79
3. Giancarlo Fisichella (Italia), 45
4. Kimi Raikkonen (Finlandia), 43
5. Felipe Massa (Brasile), 42
notare la classifica, non tanto i primi due, ma massa, che è a 1 punto dal fisico, e a 3 punit da kimi....
edit:
chi detiene il recordo di hat-trick?
il crucco ne ha 22 con quello di oggi.
Francesco_ud
16-07-2006, 18:14
Tutti i record in f1 appartengono a Schumacker.... :D ...credo...... :fagiano:
Cmq ho avuto paura che la mercedes non bruciasse nemmeno un motore....peccato fosse accaduto a fine gara.... :asd:
allora gli hat trick appartengono al crucco.
ma gli mancano i seguenti record ancora..
Stagioni in Formula 1 (Patrese 18)
Gran premi disputati (Patrese 256)
Vittorie consecutive (Ascari 9 (1952-1953))
Pole position consecutive (Senna 8)
Pole in una stagione (Mansell 14)
Grand Chelem (pole, vittoria, giro veloce e gara in testa) (Clark 8) :read:
ora dobbiamo avvisarlo, così si che farà tutti i recordo lui..
anche se ora come ora si può accontentare "solo" di:
Titoli mondiali 7
Titoli mondiali consecutivi 5
Titoli mondiali consecutivi con la stessa scuderia 5 (Ferrari 2000-2004)
Gran Premi disputati con lo stesso costruttore 157
Vittorie 84
Vittorie consecutive nella stessa stagione 7 insieme ad Ascari
Vittorie nello stesso gran premio 7 (Montreal Canada- Magny-Cours Francia)
Vittorie in una sola stagione 13 (2004)
Vittorie + pole 37
Pole con la stessa scuderia 54 Ferrari
Partenze in prima fila 106
Podii 142
Podi consecutivi 19 (dal gp Usa 2001 al gp Giappone 2002)
Podii in una stagione 17
Tutti i podi di una stagione 17 (nel 2002)
Podii con la stessa scuderia 104
Gran premi a punti 174
N° di gran premi consecutivi in cui ha fatto punti 22
Arrivi a punti consecutivi 17
Giri più veloci 71
Giri più veloci in una stagione 11 (2004)
Nessun ritiro nell'anno 2002
Punti 1248 (da togliere i 78 nella stagione 97)
Punti in una stagione 148 (2004)
Velocità ottenimento titolo mondiale 140 giorni (nel 2002)
Hat trick (pole, vittoria e giro veloce) 22
stica, ne ha un pò di record eh?! :eek:
Vittorie nello stesso gran premio: ora sono 8 con questa di Francia! Aggiornare il record please! :read: :read: :read: (A meno che Mazzoni non abbia detto una fesseria in telecronaca...)
Francesco_ud
16-07-2006, 18:22
bè io mi sono limitato a cercare con gooooogle un attimino.
alfonso però detiene già 3 record pilota piu giovane a fare pole, podio e mondiale.
inizia bene insomma.
lallotechnology
16-07-2006, 18:41
Ma Massa non poteva sbattere fuori Alonso alla prima curva??? :mad:
andyweb79
16-07-2006, 18:52
cmq massa sta rimontando bene su Kimi e Fisico.
The-Flying-Finn
16-07-2006, 18:56
cmq massa sta rimontando bene su Kimi e Fisico.
Sarebbe anche ora, visto in che condizioni si trova la Mclaren :rolleyes:
Adamkelno
16-07-2006, 19:04
Silly season moves into overdrive in France
16/07/06 18:57
Anything is possible in Formula One….
Renault boss Flavio Briatore has launched a late effort to try to retain the McLaren-bound services of Fernando Alonso.
The Spaniard is sailing to his second World Championship for the Renault squad, but at the end of the year is contracted to make the switch to McLaren Mercedes.
But with McLaren struggling to produce race-winning pace at the moment, French media sources are reporting that Alonso is partaking in Briatore's enquiries as to whether the McLaren deal might be bought out.
Both camps are denying the story, but it is suggested that Alonso only signed the McLaren deal because Renault's commitment to formula one was uncertain at the end of last year.
The French carmaker has since signed up beyond 2008.
E.A.
Source GMM
Briatore è una vecchia volpe, è proprio vero...
roberto.chi1
16-07-2006, 19:43
Ma Massa non poteva sbattere fuori Alonso alla prima curva??? :mad:
Pur essendo ferrarista non ritengo sia questo il metodo più giusto per sconfiggere un avversario. Spero tu stessi scherzando, perchè sennò è proprio il caso di dire: addio sport e fairplay. :read:
RiccardoS
16-07-2006, 21:16
allora gli hat trick appartengono al crucco.
ma gli mancano i seguenti record ancora..
Stagioni in Formula 1 (Patrese 18)
Gran premi disputati (Patrese 256)
Vittorie consecutive (Ascari 9 (1952-1953))
Pole position consecutive (Senna 8)
Pole in una stagione (Mansell 14)
Grand Chelem (pole, vittoria, giro veloce e gara in testa) (Clark 8) :read:
a parte i primi 2, il fatto che gli manchino questi record è sintomatico del fatto che ben raramente Schumy ha avuto la miglior macchina del lotto, e ciò lo rende ancora più formidabile. :cool: ;)
allora gli hat trick appartengono al crucco.
ma gli mancano i seguenti record ancora..
Stagioni in Formula 1 (Patrese 18)
Gran premi disputati (Patrese 256)
Vittorie consecutive (Ascari 9 (1952-1953))
Pole position consecutive (Senna 8)
Pole in una stagione (Mansell 14)
Grand Chelem (pole, vittoria, giro veloce e gara in testa) (Clark 8) :read:
Bè.... una volta i piloti correvano pure a 50 anni di età...quindi 18 stagioni e 256 GP disputati...mi sembra stupido definirlo record. Il grand Chelem mi sembra che ormai sia di schumi al 100%....... :rolleyes:
Con i rifornimenti è più difficile fare il grand chelem perchè basta che un avversario vada in testa per un giro per non farlo.
IMHO.
Xwang
C'era un sito in cui c'erano tutti i vari piloti e le loro statistiche sapete quale e'?
Come non detto trovato.... f1db.com
Bè.... una volta i piloti correvano pure a 50 anni di età...quindi 18 stagioni e 256 GP disputati...mi sembra stupido definirlo record. Il grand Chelem mi sembra che ormai sia di schumi al 100%....... :rolleyes:
Per fare 18 stagioni dovrebbe farne altre due....per i GP gia' sta a 242...quindi se non si ritira con il finire della stagione, lo supera come record :D
davide66
16-07-2006, 22:10
Leggendo i vari resoconti e i vostri post mi pare che tutto procede come al solito:
La lotta per il mondiale è tra Schummy - Alonso
Per i costruttori Renault - Ferrari
McLaren latita
Honda inesistente
Toyota alla riscossa (aiutata dagli errori McLaren)
Barrichello dimostra la sua classe oppressa negli anni Ferrari
Le altre si alternano a non fare niente...........
Perchè Alonso non fa il pagliaccio ??? :asd:
http://img479.imageshack.us/img479/5072/13ur6.jpg (http://imageshack.us)
davide66
16-07-2006, 22:13
http://img476.imageshack.us/img476/3225/060041frasu8.jpg (http://imageshack.us)
andyweb79
16-07-2006, 22:22
http://img476.imageshack.us/img476/3225/060041frasu8.jpg (http://imageshack.us)
Comunque schummy in questa foto mi piace un sacco.. tricolore in mano, aria rilassata, una rossa come sfondo... continua così... ti vogliamo anche per tutto il 2007 !!!
andyweb79
16-07-2006, 22:35
guardavo ora la classifica.. peccato davvero per quel gp di Sepang e Adelaide... a parte quelli, Alonso e MSC sono praticamente appaiati... anche la cazzata di Monaco un po' pesa...
Comunque schummy in questa foto mi piace un sacco.. tricolore in mano, aria rilassata, una rossa come sfondo... continua così... ti vogliamo anche per tutto il 2007 !!!
;)
redegaet
17-07-2006, 01:49
guardavo ora la classifica.. peccato davvero per quel gp di Sepang e Adelaide... a parte quelli, Alonso e MSC sono praticamente appaiati... anche la cazzata di Monaco un po' pesa...
E anche l'uscita dai box del Bahrain.
Non farmici pensare, c'è veramente da mangiarsi le ....
Ciao, Alex
slipknot2002
17-07-2006, 08:50
Che gara del kaiser :asd:
Che gara Kaiser!
E se non vogliamo pensare ai punti persi ad inizio stagione, pensiamo alla fottuta fortuna che ha Alonso...
francia - Trulli ko , Ralf bloccato al pit (potevano dare battaglia)
usa - ralf ko
per non parlare dei vecchi gp
punti a go-go s'è fatto quello:(
Che gara Kaiser!
E se non vogliamo pensare ai punti persi ad inizio stagione, pensiamo alla fottuta fortuna che ha Alonso...
francia - Trulli ko , Ralf bloccato al pit (potevano dare battaglia)
usa - ralf ko
per non parlare dei vecchi gp
punti a go-go s'è fatto quello:(
Sono cose da mettere in conto, anche schumy ha avuto la sua parte di punti regalati da sfighe altrui... la vera differenza sono gli zero score segnati da schum nelle prime gare. :muro:
davide66
17-07-2006, 09:35
Sono cose da mettere in conto, anche schumy ha avuto la sua parte di punti regalati da sfighe altrui... la vera differenza sono gli zero score segnati da schum nelle prime gare. :muro:
Da quotare totalmente e direi che è corretto guardare sempre l'altra faccia della medaglia. Consideriamo ad esempio i punti guadagnati in Canada grazie all'errore di Kimi.......e ricordiamo che la ruota gira per tutti tranne che per Alonso :O
Da quotare totalmente e direi che è corretto guardare sempre l'altra faccia della medaglia. Consideriamo ad esempio i punti guadagnati in Canada grazie all'errore di Kimi.......e ricordiamo che la ruota gira per tutti tranne che per Alonso :O
Già ci vorrebbe una bella macumba... un recuperò così a due punti gara è impossibile :mad:
davide66
17-07-2006, 09:41
Già ci vorrebbe una bella macumba... un recuperò così a due punti gara è impossibile :mad:
Mica è solo da oggi che si balla la macumba per qualcuno :fiufiu:
Mica è solo da oggi che si balla la macumba per qualcuno :fiufiu:
:asd:
Già ci vorrebbe una bella macumba... un recuperò così a due punti gara è impossibile :mad:
Se le 2 Toyota migliorano riprenderanno di sicuro le Renault...e allora... addio Alfonso. :D
Sarebbe una vera goduria vedere la faccia di Bria se Trulli(ma anche Ralph-Malph) gli guastasse qualche conticino. :D :D
Schumacher M. (Ferrari) :1'17.111 giro 46
Massa (Ferrari) :1'17.141 giro 18
De la Rosa (McLaren) :1'17.625 giro 34
Raikkonen (McLaren) :1'17.717 giro 30
Alonso (Renault) :1'17.770 giro 23
Schumacher R. (Toyota) :1'17.809 giro 19
Villeneuve (BMW Sauber) :1'17.906 giro 56
Trulli (Toyota) :1'18.036 giro 16
Fisichella (Renault) :1'18.057 giro 20
Liuzzi (Toro Rosso) :1'18.241 giro 54
Button (Honda) :1'18.510 giro 47
Speed (Toro Rosso) :1'18.674 giro 66
Rosberg (Williams) :1'18.796 giro 62
Heidfeld (BMW Sauber) :1'18.809 giro 48
Webber (Williams) :1'18.859 giro 34
Klien (Red Bull) :1'18.968 giro 56
Coulthard (Red Bull) :1'18.978 giro 56
Albers (Midland) :1'19.356 giro 67
Barrichello (Honda) :1'20.094 giro 16
Montagny (Super Aguri) :1'20.113 giro 53
Monteiro (Midland) :1'21.663 giro 8
Se massa avesse continuato a tirare :muro:
davide66
17-07-2006, 10:32
Mi tocca guardare il GP adesso in lingua francese ( che è meglio di sentire la RAI )
davide66
17-07-2006, 10:43
Bellissimo il sorpasso di Kimi sul tappo e quanto sono orrende quelle schifezze della BMW ..........
davide66
17-07-2006, 10:50
Ma voi direte......cosa si guarda il GP il giorno dopo, dopo aver saputo tutto ormai..........
E io vi dico:
Voglio e dico voglio.....vedere....anzi ammirare.....la faccia di Alonso all'arrivo :asd:
andyweb79
17-07-2006, 10:59
se ieri kimi nonavesse avuto problemi magari andava abbastanza avanti... bisogan sperare sulle toyota e sulle mc laren a dar una mano alla ferrari.. speriamo... mancano 7 gare e a 2 punti gara, se ne riprendono solo 14... serve un colpaccio... :asd:
redegaet
17-07-2006, 12:12
Per me il problema non è mica che recupereremmo solo due punti a gara.
Se le vincessimo tutte e 7 saremmo campioni del mondo, ve lo dico io.
Il punto è che non potremo mica vincerle tutte, vedrete che la Renault se ne aggiudicherà senz'altro qualcuna. Il problema è questo.
Se la ferrari sarà abbastanza forte da vincerne moltissime, allora vedrete che cambia tutto.
Ciao, Alex
mt_iceman
17-07-2006, 14:31
Sono cose da mettere in conto, anche schumy ha avuto la sua parte di punti regalati da sfighe altrui... la vera differenza sono gli zero score segnati da schum nelle prime gare. :muro:
per fortuna esiste sempre qualcuno di obiettivo e onesto. ;)
1)ho sentito gente dire che è colpa dei punteggi-> i punteggi hannoa iutato di più schumacher
2)altri che dicono che alonso ha culo -> il culo lo ha avuto anche schumi. ma del resto non è colpa ne sua ne di alonso se invece che arrivare davanti gli altri rompono o si sfracellano a muro.
la situazione è cmq ancora confortante per la renault, il massimo che può fare la ferrari, visto che sembra esserne in grado, è quello di vincere più gare possibile e mettere sottopressione alonsoe la renault. se questi ultimi cedono a questa pressione potete benissimo recuperare, se non lo fanno vuol dire che meritano.
1)ho sentito gente dire che è colpa dei punteggi-> i punteggi hannoa iutato di più schumacher
in realtà Shumacher con i punteggi vecchi se non sbaglio sarebbe più vicino ad Alonso di un paio di punti, ma soprattutto avrebbe più chances di recuperare il distacco ;)
io x quest anno mi considero soddisfatto...abbiamo battuto i francesi sia sul campo (di calcio) che in F1 (battuta la loro squadra e a casa loro)... quindi ...detto questo ovviamente spero che la Ferrari vinca anche sto mondiale (e con lei Shummy of course) :D
Ciao, Ale
in realtà Shumacher con i punteggi vecchi se non sbaglio sarebbe più vicino ad Alonso di un paio di punti, ma soprattutto avrebbe più chances di recuperare il distacco ;)
veramente sarebbe più distante di 2 punti non più vicino
io x quest anno mi considero soddisfatto...abbiamo battuto i francesi sia sul campo (di calcio) che in F1 (battuta la loro squadra e a casa loro)... quindi ...detto questo ovviamente spero che la Ferrari vinca anche sto mondiale (e con lei Shummy of course) :D
Ciao, Ale
veramente è stato il giappone a battere la francia non certo l'italia
la partita è michelin vs bridgestone
bastava vedere quella macchina ridicola che è la toyota star davanti a fisichella e le mclaren
veramente è stato il giappone a battere la francia non certo l'italia
la partita è michelin vs bridgestone
bastava vedere quella macchina ridicola che è la toyota star davanti a fisichella e le mclaren
Sì, ma a parità di gomme qunato è stata + avanti la Ferrari?
Quanti punti ha in + della Toyota?
Senza la Ferrari la Bridgestone non avrebbe vinto (e viceversa of course)!
Xwang
veramente sarebbe più distante di 2 punti non più vicino
ops:D
mi sembrava che Alonso fosse arrivato 6 volte tra il 2° e il 6° posto e Shumy 5, invece era il contrario
comunque rimane il fatto che con il punteggio attuale anche se Schumy vincesse tutte le gare rimanenti ad Alonso basterebbe arrivare sempre 2°, mentre col punteggio vecchio un recupero sarebbe stato decisamente più fattibile
Jaguar64bit
17-07-2006, 20:10
Per me il problema non è mica che recupereremmo solo due punti a gara.
Se le vincessimo tutte e 7 saremmo campioni del mondo, ve lo dico io.
Il punto è che non potremo mica vincerle tutte, vedrete che la Renault se ne aggiudicherà senz'altro qualcuna. Il problema è questo.
Se la ferrari sarà abbastanza forte da vincerne moltissime, allora vedrete che cambia tutto.
Ciao, Alex
E' innegabile che se Alonso si piazza sempre 2do...( ipotesi non fantasiosa per non parlare se vince qualche GP ) , per la Ferrari non c'è nulla da fare... il problema è anche l'affidabilità della meccanica e dei motori Renault... il bello per Shumacher sarebbe se Alonso si ritirasse ogni tanto per guai tecnici... solo così potrebbe recuperare velocemente in 3- 4 gare il distacco... sempre che a lui e alla sua monoposto vada sempre tutto liscio.
E' innegabile che se Alonso si piazza sempre 2do...( ipotesi non fantasiosa per non parlare se vince qualche GP ) , per la Ferrari non c'è nulla da fare... il problema è anche l'affidabilità della meccanica e dei motori Renault... il bello per Shumacher sarebbe se Alonso si ritirasse ogni tanto per guai tecnici... solo così potrebbe recuperare velocemente in 3- 4 gare il distacco... sempre che a lui e alla sua monoposto vada sempre tutto liscio.
Si infatti, ci vorrebbe un bel 10-0 per noi, magari a casa del Krukko:D
A -7 farebbe già meno freddo, e a quelli in Renault inizierebbero a mancare tutte quelle certezze che hanno. putroppo per noi l'affidabilità dei francesi è pari, se non superiore alla nostra. Quindi per recuperare punti, oltre alla costanza di rendimento delle gomme sui vari tipi di asfalto, bisognerà contare su Massa, sulle Toyota (gomme permettendo) e su Kimi. Perchè se Alonso non vince è comunque in grado di arrivare sempre 2°.
E così non basterebbe:(
Però è ancora tutto aperto, secondo me almeno sino a Monza
The-Flying-Finn
18-07-2006, 11:14
Ho guardato i tempi di Kimi e Trulli.Sorpasso avvenuto al 26° giro.C'erano circa 3-9 decimi tra i due.E dopo Trulli continuava in questo modo.Variava da un decimo a 1 secondo (2 volte è successo).Quindi, come immaginavo, non ha avuto un calo significativo.Si è ritirato 14 giri dopo.
roberto.chi1
18-07-2006, 13:42
Ci vorrebbe un bel dritto d'autore, senza conseguenze, ovvio, ma che metta un po' di caghetta nella mutanda di Alonso, e che Schummi continuasse a vincere, magari con dei buoni piazzamenti di Massa per togliere ancora punti allo spagnolo. Se poi il buon Raikkonen volesse cominciare ad arruffianarsi i tifosi ferraristi mettendosi dietro le Renault.....tutto di guadagnato :D :D
Ho guardato i tempi di Kimi e Trulli.Sorpasso avvenuto al 26° giro.C'erano circa 3-9 decimi tra i due.E dopo Trulli continuava in questo modo.Variava da un decimo a 1 secondo (2 volte è successo).Quindi, come immaginavo, non ha avuto un calo significativo.Si è ritirato 14 giri dopo.
L'unico sorpasso che è stato fatto nella gara tra i piloti di testa è stato proprio tra Jarno e Rikkio.
Ripeto: i commentatori svizzeri, che non sono Mazzoni, hanno subito detto che Trulli aveva perso troppo rapidamente contatto da Rakkio per non aver problemi.
Non era l'abilità di Kimi,in questo caso :)
Raikkonen-Renault, quasi fatta
Grazia Neri
"Non è un segreto, stiamo parlando con Raikkonen dato che lui è la nostra priorità - queste le parole del presidente Renault Alain Dessas che confermano il rumour più goloso del paddock della F1.
"Se dovessimo trovare un accordo con Kimi - dice Dessas - saremmo soddisfatti perchè avremmo preso uno dei piloti più forti del momento ed inoltre è ancora molto giovane".
Si sa da tempo che la Renault vorrebbe sostituire il partente Fernando Alonso con Kimi Raikkonen attivando dunque una sorta di scambio dal momento che il campione del Mondo spagnolo approderà proprio nella scuderia anglo-tedesca.
La Renault è quindi rivale della Ferrari non solo per i Mondiali 2006 ma anche sul mercato visto che è ormai noto che da tempo anche la scuderia di Maranello sta seguendo Raikkonen per un'eventuale sostituzione di Michael Schumacher in caso il tedesco decidesse di ritirarsi.
Flavio Briatore avrebbe deciso di fare il possibile per rimpiazzare Fernando Alonso, già accasato alla McLaren-Mercedes per il 2007, proprio col finlandese.
Come ovvio nè il sette volte campione del mondo tedesco nè il talento emergente finlandese sono disposti a dividere il box della Rossa con un pilota di pari livello, situazione che costringe Kimi a trovare una soluzione per il 2007 in attesa che si liberi il seggiolino promessogli da Jean Todt.
Briatore, che ha già confermato Giancarlo Fisichella, vuole fortmenete Raikkonen, e gli avrebbe già proposto un triennale da circa 50 milioni di euro, offerta molto simile a quella della Ferrari. La Renault, peraltro, vorrebbe chiudere il più velocemente possibile la trattativa.
Certo il matromonio Raikkonen-Renault sarebbe un affare per entrambe le parti, perchè Kimi otterrebbe una monoposto competitiva per il Mondiale anche dopo l'addio alla McLaren, e Briatore rimpiazzarebbe il campione del mondo Alonso con l'unico giovane di pari talento. Restano tuttavia punti interrogativi sul triennale che la Regie avrebbe offerto al finlandese, che cozza decisamente coi programmi dello stesso Raikkonen con la Ferrari.
Difficile infatti che Maranello possa perdere il pilota del futuro per trattenere un altro anno Schumacher, così come sembra improbabile che Raikkonen rinunci alla possibilità di divenire il punto di riferimento della Ferrari dei prossimi anni per legarsi ad un team come la Renault, vincente nel presente ma senza un programma a lungo termine in Formula 1.
http://www.sports.it
:mbe:
davide66
18-07-2006, 17:25
Sarebbe un affare solo per la Renault mica per entrambi. A quel punto starebbe meglio nella McLaren :O
davide66
18-07-2006, 17:41
18/07/2006 18.34.04
Bonneville 400: la Honda stabilisce il nuovo record di velocita' su superficie naturale
Lunedi' 17 luglio 2006, alle 08:00 ora locale, sul lago salato di Bonneville nello Utah, Stati Uniti, l’Honda Racing F1 Team ha riportato un triplo successo ottenendo il nuovo record di velocita' per una monoposto di F1 e infrangendo altri due primati riguardanti la velocita' su superficie naturale.
Il pilota Alan van der Merwe, al volante di una normale Honda 007 di F1, ha raggiunto una velocita' media di 220,571 miglia orarie nei due tentativi sulla distanza di un miglio sul rettilineo di sette miglia delle distese salate. La velocita' e' stata registrata dalla Federation Internationale Automobile (FIA) e dallo United States Auto Club (USAC) e ora rappresenta la punta massima mai raggiunta prima da una monoposto di Formula 1 su una distanza con rilevamento cronometrato, in attesa della ratifica ufficiale da parte della FIA.
Oltre a costituire il primo record mondiale ufficiale su superficie naturale per una monoposto di F1, la velocita' raggiunta e' inoltre il nuovo primato per gli autoveicoli di classe A2-8 su superficie naturale e il nuovo limite di 355,499 km/h per il chilometro lanciato.
Dopo l’impresa, il pilota di Bonneville 400 Alan van der Merwe ha affermato:
“Oggi, abbiamo compiuto enormi progressi ottenendo il nuovo record di velocita' per una F1. Nelle mie prime uscite questa mattina, nutrivo qualche dubbio sulla possibilita' di successo perché la superficie del lago salato era particolarmente scivolosa. Ho fatto un paio di testacoda, ma poi il terreno salato ci ha dato una mano e cosi' siamo riusciti a stabilire il record.
Non abbiamo tuttavia toccato i 400 km/h, che e' il nostro massimo obiettivo. In un certo senso, e' quasi meglio che non ci siamo riusciti subito, in quanto cio' dimostra che questa prova e' veramente molto impegnativa e che non si tratta semplicemente di aprire il gas, di centrare l’obiettivo e di rientrare a casa. Si deve lavorare molto per ogni miglio all’ora in piu' e potremmo anche non infrangere il limite dei 400 km orari, ma al momento questo e' ancora il nostro obiettivo. Nessuno puo' pero' negare che abbiamo ottenuto il record di velocita' per monoposto di F1 nel tempio mondiale della velocita' su superficie naturale. È stata inoltre una grande soddisfazione essere accolti nel club Bonneville’s 200mph da Mike Cook.
Mike Cook, Presidente della Southern California Timing Association (SCTA) e Consulente per Bonneville 400 ha avuto parole di grande elogio per la caparbieta' e la determinazione del team. Il veterano di numerosi tentativi di record di velocita' sulle distese salate di Bonneville ha detto:
“Sono lieto che i ragazzi del progetto Bonneville 400 abbiamo raggiunto l’obiettivo principale di diventare il team di F1 piu' veloce al mondo. Hanno ottenuto un grandissimo risultato e si sono avvicinati a questo record lavorando con molta passione e umilta'. Questo record avra' grande rilievo in tutto il mondo e auguro loro di migliorarlo domani in caso di un ulteriore tentativo.”
Le difficolta' tecniche di portare una normale monoposto di F1 (sebbene provvista di alcune modifiche per potersi lanciare ad altissima velocita' sul rettilineo di prova) a oltre 400 km/h su una superficie salata instabile e imprevedibile hanno costituito un enorme banco di prova per Gary Savage, Direttore tecnico di Bonneville 400, che ha sotto controllo tutte le operazioni dell’impresa. Come e' ovvio, ha dimostrato soddisfazione per il nuovo record:
“Abbiamo ottenuto il record su superficie naturale per una monoposto di F1, stabilito un altro record per la classe di autoveicoli che si lanciano su questo lago salato e fissato il nuovo limite per il chilometro lanciato. Per chiunque, questo dovrebbe essere un bellissimo giorno! Devo invece ammettere che si tratta solo della facciata del nostro progetto. Dietro all’impegno per questa grande sfida, c’e' il tentativo di portare un’attrezzatura tecnologicamente avanzata quale una monoposto di F1 su una superficie naturale altamente instabile e di lanciarla ad alta velocita'. È una sfida difficilissima, ma ne usciremo vincitori. Domani, continueremo a provare nel tentativo di avvicinarci sempre di piu' all’obiettivo finale dei 400 km orari.”
Mandate lo scrittore che non ha altro da fare :asd:
FastFreddy
18-07-2006, 18:01
Ma se a Monza toccano i 370????? :confused: :confused: :confused:
EDIT:
Si tratta di velocità media, non massima... :p
Quella di punta però non la citano! :boh:
francofranchi
18-07-2006, 18:12
avevano raggiunto 413 kmh nella pista di un aeroporto http://www.youtube.com/watch?v=W82DsPkgV-U
davide66
18-07-2006, 18:18
avevano raggiunto 413 kmh nella pista di un aeroporto http://www.youtube.com/watch?v=W82DsPkgV-U
Ovviamente alettone posteriore scomparso :D
Quasi quasi questo video me lo scarico e lo metto nella mia banca dati.
Ciao
Comunque parlano di superficie naturale non di pista; ma al posto di fare gli sboroni potrebbero pensare a migliorare quell'aborto di macchina che si ritrovano :P
The-Flying-Finn
18-07-2006, 18:55
:mbe:
tanto la Mclaren lo prenderà lo stesso nel sedere
The-Flying-Finn
18-07-2006, 18:58
Sarebbe un affare solo per la Renault mica per entrambi. A quel punto starebbe meglio nella McLaren :O
Di sicuro avrebbe un tifoso in meno.Non lo tiferò se firmerà con una squadra che non sia la Ferrari.Si dimostrerà un imbecille che non vuole vincere.
The-Flying-Finn
18-07-2006, 18:59
Comunque parlano di superficie naturale non di pista; ma al posto di fare gli sboroni potrebbero pensare a migliorare quell'aborto di macchina che si ritrovano :P
E magari potrebbero cambiare i due piloti, uno più scandaloso dell'altro.
andyweb79
18-07-2006, 19:11
semp0icemente alla ferrari stanno seriamente pensando di andare avanti 1 anno con msc e massa, poi quando si ritira msc, rimarrà massa e forse viene kimi... Todt ecc parlano troppo bene di Massa, MSC lo tratta come se fosse un figlio.... :sofico:
The-Flying-Finn
18-07-2006, 20:04
Non credo che Kimi firmerà un contratto di 1 anno con il suo prossimo team.Poi se alla Ferrari vogliono puntare su Massa come futuro, vorrà dire che è il nuovo Senna e io sono Tommi Mäkinen.
Francesco_ud
18-07-2006, 20:16
F1: Ferrari-Bridgestone, ecco perche` funziona
18/07/2006 14.52.08
(Un ingegnere ex-Michelin dietro ai successi della Ferrari)
(DS) - Milano, 18 luglio - Potrebbe essere una `fuga di cervelli` il segreto del rinnovato feeling della Ferrari con le gomme Bridgestone. Come rivela martedi` il sito dello spagnolo `As`, la scuderia di Maranello ha beneficiato nella preparazione della vettura per questa stagione del contributo tecnico di Gerald Brussoz, ingegnere francese fino all`anno scorso responsabile dello sviluppo degli pneumatici Michelin.
La casa francese, rivale della Bridgestone in Formula Uno, aveva mostrato nella scorsa stagione una superiorita` determinante, frutto del lavoro di collaborazione dei suoi tecnici con gli sviluppatori di Renault e McLaren. Le due scuderie avevano beneficiato dei consigli di Brussoz per progettare il retrotreno delle loro vetture - in particolare la geometria delle sospensioni - in modo da ottimizzare lo sfruttamento delle coperture Michelin.
Quest`anno, il direttore generale della Ferrari, Jean Todt, ha voluto Brussoz nell`organico di Maranello, e i risultati sulla nuova 248 F1 si sono visti, in maniera eclatante negli ultimi gran premi.
Ecco svelato in parte l'arcano.
andyweb79
18-07-2006, 20:23
anche tombaziz sta facendo del suo...
Vai ferrari !!!!
Francesco_ud
18-07-2006, 20:26
si infatti in una news poco dopo c'era scritto appunto quello che dici tu!
Jaguar64bit
18-07-2006, 21:33
Sarebbe un affare solo per la Renault mica per entrambi. A quel punto starebbe meglio nella McLaren :O
Spero che la Ferrari non sia così stupida da farsi scappare Raikkonen , l'unico in grado di contrastare Alonso quando Shumy si ritira... io spero che la Ferrari lasci stare tutti questi " tatticismi" di mercato piloti e spenda i milioni di dollari che deve per Raikkonen senza tante storie.
andyweb79
19-07-2006, 11:54
Intanto sembra che alonso stia cambiando idea per l'anno prox.... magari son solo voci.. mah
mt_iceman
19-07-2006, 13:41
Intanto sembra che alonso stia cambiando idea per l'anno prox.... magari son solo voci.. mah
Alonso torna sui suoi passi? Renault e McLaren negano
18/07/2006 - 22:06 – Nel fine settimana di Magny-Cours sono circolate alcune indiscrezioni, avviate dall'emittente francese "TF1", secondo cui Fernando Alonso starebbe cercando di rescindere il proprio contratto con la McLaren Mercedes per la prossima stagione, messo in guardia dalle prestazioni poco esaltanti della MP4-21 in questa annata.
Se fosse vero, ciò significherebbe che il Campione del Mondo continuerebbe a correre per la Renault anche nel 2007, ma i due team interessati non hanno assolutamente confermato i rumors, anzi. Pat Symonds, intervistato dall'agenzia di stampa "Sid", ha affermato: "Non ne ho idea, ma anche se lo sapessi non lo direi...".
A far eco al direttore tecnico della Renault anche Norbert Haug, direttore sportivo della Mercedes.
sarebbe indegno. :mbe:
mah...io dico di lasciare spazio ai giovani: via il vecchio ma mitico MSC e dentro Raikkonen e Massa....mi piacerebbe una Ferari così!
The-Flying-Finn
19-07-2006, 15:12
Ad Alonso non converrebbe, purtroppo per lui, tornare sui suoi passi e rimanere in Renault.Dovrebbe pagare una clauosola milionaria alla Mclaren.
Andrewgiz
19-07-2006, 15:45
Alonso torna sui suoi passi? Renault e McLaren negano
18/07/2006 - 22:06 – Nel fine settimana di Magny-Cours sono circolate alcune indiscrezioni, avviate dall'emittente francese "TF1", secondo cui Fernando Alonso starebbe cercando di rescindere il proprio contratto con la McLaren Mercedes per la prossima stagione, messo in guardia dalle prestazioni poco esaltanti della MP4-21 in questa annata.
Se fosse vero, ciò significherebbe che il Campione del Mondo continuerebbe a correre per la Renault anche nel 2007, ma i due team interessati non hanno assolutamente confermato i rumors, anzi. Pat Symonds, intervistato dall'agenzia di stampa "Sid", ha affermato: "Non ne ho idea, ma anche se lo sapessi non lo direi...".
A far eco al direttore tecnico della Renault anche Norbert Haug, direttore sportivo della Mercedes.
sarebbe indegno. :mbe:
aumento la confusione che c'e' sulla sorte di Alfonso e Raikkonen con quest'articolo:
http://www.planet-f1.com/News/Story_Page/0,15909,3210_3213_1349261,00.html
buona lettura.
Andrea :)
andyweb79
19-07-2006, 18:02
imho il prox anno avremo
renault
alonso - fisico
mclaren
kimi - hamilton
ferrari
msc - massa
RiccardoS
19-07-2006, 18:47
Se kimi va alla Renault vuol dire che sua Altezza rimane alla Ferrari sino a 40 anni....il fisico lo ha, la grinta pure, il talento manco a parlarne.... :D
P.S. ve lo vedete Schummy già in pensione? :cry: :cry:
no. proprio non me lo vedo.
è troppo grande! :cool: ;) :ave:
davide66
19-07-2006, 18:53
9/07/2006 19.36.52
Ferrari: sviluppo degli pneumatici a Le Castellet
Test|Paul Ricard
Circuito: Paul Ricard HTTT. Versione 2A-b-SC: 3,530 km
Piloti: Felipe Massa e Marc Gené
Vettura: 248 F1
Meteo: temperatura aria 27/31 °C, temperatura asfalto 30/45°C. Sole.
Prima giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata sul circuito Paul Ricard-HTTT di Le Castellet, nel Sud della Francia.
Oggi erano di scena Felipe Massa e Marc Gené, entrambi alla guida di una 248 F1. Il programma di lavoro, che si e' svolto sulla versione 2A-b-SC del tracciato, prevedeva soprattutto prove di sviluppo delle gomme Bridgestone in vista delle prossime tre gare, che si svolgeranno in Germania, Ungheria e Turchia. Inoltre, i due piloti hanno lavorato sullo sviluppo di soluzioni meccaniche ed elettroniche.
Questo il dettaglio in cifre della giornata: 92 giri per Felipe (miglior tempo 59"627) e 180 per Marc (1'00"080). Le prove su questo circuito proseguiranno anche domani: in pista ci saranno Felipe Massa e Michael Schumacher.
Mi sa che Marc Genè fa gli straordinari :D:D:D
davide66
19-07-2006, 18:54
no. proprio non me lo vedo.
è troppo grande! :cool: ;) :ave:
:ave:
e dirò anche di più
:ave: :ave:
FastFreddy
19-07-2006, 19:06
Se kimi va alla Renault vuol dire che sua Altezza rimane alla Ferrari sino a 40 anni....il fisico lo ha, la grinta pure, il talento manco a parlarne.... :D
P.S. ve lo vedete Schummy già in pensione? :cry: :cry:
Imho finchè a Schumy gli regge la pompa e fino a quando la Ferrari continuerà a offrirgli macchine potenzialmente vincenti, di ritiro non se ne parla... ;)
Francesco_ud
19-07-2006, 19:41
stica! 180 giri? e massa 92? cavoli hanno macinato km eh!
ihihih credo che stiano lavorando come forsennati per recuperare il piu possibile!
se non ci fossero stati quegli errori in precedenza..
The-Flying-Finn
19-07-2006, 19:54
stica! 180 giri? e massa 92? cavoli hanno macinato km eh!
ihihih credo che stiano lavorando come forsennati per recuperare il piu possibile!
se non ci fossero stati quegli errori in precedenza..
In realtà è normalissimo.Hanno girato sulla versione corta del Le Castellet.
Francesco_ud
19-07-2006, 19:56
quanto è lungo il tracciato che hanno fatto?
The-Flying-Finn
19-07-2006, 19:57
quanto è lungo il tracciato che hanno fatto?
Non saprei con precisione.Mi pare che ci sono 3 versioni.Questa corta, una media e una lunga.La media la fanno attorno sull'1.05 la lunga sull'1.25.
Ecco qualche info in più
http://www.silhouet.com/motorsport/tracks/paulric.jpg
Track Length: 3.610 miles (Full), 2.369 miles (short). Additional
1.880 mile circuit.
davide66
19-07-2006, 20:03
In realtà è normalissimo.Hanno girato sulla versione corta del Le Castellet.
Il Paul Ricard misura 6.105 metri mentre la Ferrari ha oggi girato nella versione 2A-B-SC di 3.530 metri quindi facendo un paio di conti Marc Genè ha fatto 635 Km.........
http://www.circuitpaulricard.com/tracks/tracks.php?id=tracks_get&type=doc1&tid=CPR_TRA_MAP
RiccardoS
19-07-2006, 22:55
Imho finchè a Schumy gli regge la pompa...
beh se è per questo, col fisico che ha, potrebbe continuare a correre minimo altri 20 anni. ;)
La cosa piu sorprendente è la voglia di vincere e il modo in cui si diverte, ogni volta che sale sul podio sprizza gioia da tutti i pori, come se fosse la prima gara che vince in vita sua... è incredibile :)
andyweb79
19-07-2006, 23:14
La cosa piu sorprendente è la voglia di vincere e il modo in cui si diverte, ogni volta che sale sul podio sprizza gioia da tutti i pori, come se fosse la prima gara che vince in vita sua... è incredibile :)
concordo, ogni vittoria, ogni pole.. se la gusta con immensa soddisfazione come se fosse la prima volta !
Anche il modo di esultare... i suoi pugni su/giù dentro l'abitacolo e le dita al cielo... cmq mi ricorderò sempre quando vinse il mondiale in francia che diede degli scossoni al volante a dx e sx, troppo bello !!!
Facci sognare ancora Michael!!!
The-Flying-Finn
19-07-2006, 23:14
Il Paul Ricard misura 6.105 metri mentre la Ferrari ha oggi girato nella versione 2A-B-SC di 3.530 metri quindi facendo un paio di conti Marc Genè ha fatto 635 Km.........
http://www.circuitpaulricard.com/tracks/tracks.php?id=tracks_get&type=doc1&tid=CPR_TRA_MAP
3.5Km in 59 secondi?Pista veloce.
RiccardoS
19-07-2006, 23:32
3.5Km in 59 secondi?Pista veloce.
minchia se non è veloce il Paul Ricard! (a parte che è nella versione corta, cmq) (p.s. storicamente è fra le mie piste preferite... mi dispiace tantissimo che per motivi economici magny cours l'abbia soppiantata).
davide66
20-07-2006, 15:33
20/07/2006 16.28.22
FIA: vietato lo smorzatore Renault
Secondo Autosport, Renault e Ferrari sarebbero state informate dalla FIA che lo smorzatore di vibrazioni utilizzato sulla R26 e sulla 248 F1 e' contrario allo spirito del regolamento. Il sistema e' stato sviluppato dalla Renault e poi adottato anche dalla Ferrari. Anche Red Bull, McLaren e Williams stavano lavorando ad un sistema simile.
E' costituito da un peso di circa 9 Kg montato su una molla che ha il compito di smorzare le vibrazioni derivanti dai saltellamenti della monoposto, ad esempio dopo il passaggio su un cordolo, il tutto a vantaggio del grip all'anteriore nei tratti misti.
Charlie Whiting avrebbe informato i team con una lettera: "Poiche' la massa sospesa e' progettata per muoversi liberamente e non e' assicurata interamente alla molla non rimane immobile in relazione ad essa. Inoltre, il movimento influenza le performance aerodinamiche della vettura e un sistema di questo tipo e' contrario all'articolo 3.15 del regolamento tecnico della F1 e il suo uso non sara' piu' permesso".
Il provvedimento penalizzera' maggiormente la Renault: il sistema portava infatti vantaggi particolari abbinato alle gomme Michelin.
The-Flying-Finn
20-07-2006, 15:34
Strano che vogliano penalizzare la Renault :rolleyes:
davide66
20-07-2006, 15:37
Strano che vogliano penalizzare la Renault :rolleyes:
A parte che lo hanno la Renault e la Ferrari e lo stanno studiando anche gli altri.............pare evidente che il dispositivo è contrario al regolamento F1. Al limite se veramente volevano penalizzare la Renault le imponevano un peso di 50 Kg. :asd:
The-Flying-Finn
20-07-2006, 15:45
Sarebbe meglio in effetti.Cosi forse quell'idiota di Kimi non firma con loro.Alla fine sarebbe giusto far tornare vincere la Ferrari dopo che nel 2005 le hanno tagliato le gambe con il non-cambio di gomme.
davide66
20-07-2006, 15:50
Sarebbe meglio in effetti.Cosi forse quell'idiota di Kimi non firma con loro.Alla fine sarebbe giusto far tornare vincere la Ferrari dopo che nel 2005 le hanno tagliato le gambe con il non-cambio di gomme.
A dirti il vero.........credo che la Ferrari e la Bridgestone hanno fatto tanti errori nel 2005 e quindi la vittoria della Renault è giusta ed è stata messa in discussione solo dalla McLaren che ha però anche fatto tutto per agevolarla.........
A parte questo, sai che io stimo tantissimo Kimi e vorrei tanto una coppia Schummy - Kimi ma credo che la Renault sta spingendo tantissimo.
Spero anche che Kimi accetti la proposta Ferrari e si renda conto che è una possibilità che nella vita capita solo una volta. Se rifiuterà la Ferrari sarà MOLTO improbabile che lo cerchino ancora.........
The-Flying-Finn
20-07-2006, 15:53
A dirti il vero.........credo che la Ferrari e la Bridgestone hanno fatto tanti errori nel 2005 e quindi la vittoria della Renault è giusta ed è stata messa in discussione solo dalla McLaren che ha però anche fatto tutto per agevolarla.........
A parte questo, sai che io stimo tantissimo Kimi e vorrei tanto una coppia Schummy - Kimi ma credo che la Renault sta spingendo tantissimo.
Spero anche che Kimi accetti la proposta Ferrari e si renda conto che è una possibilità che nella vita capita solo una volta. Se rifiuterà la Ferrari sarà MOLTO improbabile che lo cerchino ancora.........
Credo che se non firmerà con la Ferrari la F1 non la seguirò più.Già adesso mi sta facendo abbastanza pena, se poi questo idiota preferirà la Renault alla Ferrari (poi oddio, parlo come se fosse solo lui a dover decidere, magari la Ferarri c'ha già rinunciato da un bel pò ;) ) non avrò più motivi per cui fare il tifo per lui, connazionale o meno.
20/07/2006 16.28.22
FIA: vietato lo smorzatore Renault
Secondo Autosport, Renault e Ferrari sarebbero state informate dalla FIA che lo smorzatore di vibrazioni utilizzato sulla R26 e sulla 248 F1 e' contrario allo spirito del regolamento. Il sistema e' stato sviluppato dalla Renault e poi adottato anche dalla Ferrari. Anche Red Bull, McLaren e Williams stavano lavorando ad un sistema simile.
E' costituito da un peso di circa 9 Kg montato su una molla che ha il compito di smorzare le vibrazioni derivanti dai saltellamenti della monoposto, ad esempio dopo il passaggio su un cordolo, il tutto a vantaggio del grip all'anteriore nei tratti misti.
Charlie Whiting avrebbe informato i team con una lettera: "Poiche' la massa sospesa e' progettata per muoversi liberamente e non e' assicurata interamente alla molla non rimane immobile in relazione ad essa. Inoltre, il movimento influenza le performance aerodinamiche della vettura e un sistema di questo tipo e' contrario all'articolo 3.15 del regolamento tecnico della F1 e il suo uso non sara' piu' permesso".
Il provvedimento penalizzera' maggiormente la Renault: il sistema portava infatti vantaggi particolari abbinato alle gomme Michelin.
Perchè non lo hanno vietato fin dall'inizio quando lo aveva solo la Renault permettendole così di accumulare vantaggio in qualifica?
Xwang
The-Flying-Finn
20-07-2006, 16:09
Perchè non lo hanno vietato fin dall'inizio quando lo aveva solo la Renault permettendole così di accumulare vantaggio in qualifica?
Xwang
Non se ne sono accorti, visto da quanti imbecilli è composta la federazione.Ora non c'è da preoccuparsi.Ridaranno tutto con gli interessi alla Ferrari derubata.
Jerez, terza giornata: doppietta Honda
Test|Jerez
Miglior tempo per Rubens Barrichello nella terza giornata di test a Jerez. Il brasiliano della Honda ha girato in 1.16.091 precedendo il suo compagno di squadra, Jenson Button, e Heikki Kovalainen (Renault).
Oggi hanno provato anche i titolari Raikkonen (McLaren), Rosberg (Williams), Liuzzi (Toro Rosso) e Monteiro (Midland).
Ricardo Zonta ha rotto subito il propulsore stamani e ha perso quindi l'intera giornata di prove. Per la Toyota ha girato quindi solo Olivier Panis, in grado di completare oltre 100 giri. Il tester della Renault, Jose Mari Lopez, si e' girato due volte nel pomeriggio senza causare grossi danni alla vettura.
Domani ultimo giorno di test nel sud della Spagna.
I tempi di oggi:
01.R.Barrichello Honda 1.16.981 76 giri
02.J.Button Honda 1.17.403 102
03.H.Kovalainen Renault 1.17.440 125
04.R.Kubica BMW 1.17.980 96
05.K.Räikkönen McLaren 1.18.025 57
06.N.Heidfeld BMW 1.18.193 95
07.D.Coulthard Red Bull 1.18.719 41
08.O.Panis Toyota 1.18.802 127
09.N.Rosberg Williams 1.18.996 63
10.R.Doornbos Red Bull 1.19.104 48
11.P.de la Rosa McLaren 1.19.134 36
12.V.Liuzzi Toro Rosso 1.19.216 65
13.T.Monteiro Midland F1 1.19.286 75
14.J.Lopez Renault 1.20.634 47
15.R.Zonta Toyota -------- 1
Coyote74
20-07-2006, 17:15
20/07/2006 16.28.22
FIA: vietato lo smorzatore Renault
Secondo Autosport, Renault e Ferrari sarebbero state informate dalla FIA che lo smorzatore di vibrazioni utilizzato sulla R26 e sulla 248 F1 e' contrario allo spirito del regolamento. Il sistema e' stato sviluppato dalla Renault e poi adottato anche dalla Ferrari. Anche Red Bull, McLaren e Williams stavano lavorando ad un sistema simile.
E' costituito da un peso di circa 9 Kg montato su una molla che ha il compito di smorzare le vibrazioni derivanti dai saltellamenti della monoposto, ad esempio dopo il passaggio su un cordolo, il tutto a vantaggio del grip all'anteriore nei tratti misti.
Charlie Whiting avrebbe informato i team con una lettera: "Poiche' la massa sospesa e' progettata per muoversi liberamente e non e' assicurata interamente alla molla non rimane immobile in relazione ad essa. Inoltre, il movimento influenza le performance aerodinamiche della vettura e un sistema di questo tipo e' contrario all'articolo 3.15 del regolamento tecnico della F1 e il suo uso non sara' piu' permesso".
Il provvedimento penalizzera' maggiormente la Renault: il sistema portava infatti vantaggi particolari abbinato alle gomme Michelin.
Che cazzata, invece di bandire l'elettronica vanno a dichiarare irregolare un sistema totalmente meccanico... alla FIA sono dei veri incompetenti.
Francesco_ud
20-07-2006, 18:46
Circuito: Paul Ricard HTTT. Versione 2A-b-SC: 3,530 km
Piloti: Felipe Massa e Michael Schumacher
Vettura: 248 F1
Meteo: temperatura aria 27/31 °C, temperatura asfalto 30/43 °C. Sole.
Seconda giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata anche oggi sul circuito Paul Ricard-HTTT di Le Castellet, nel Sud della Francia.
Felipe Massa e' stato affiancato in pista da Michael Schumacher, entrambi alla guida di una 248 F1. Il programma di lavoro, che si e' svolto nuovamente sulla versione 2A-b-SC del tracciato, prevedeva soprattutto il proseguimento delle prove di sviluppo delle gomme Bridgestone in vista delle prossime tre gare, che si svolgeranno in Germania, Ungheria e Turchia. Inoltre, i due piloti hanno continuato a lavorare sullo sviluppo di soluzioni meccaniche ed elettroniche.
Questo il dettaglio in cifre della giornata: 145 giri per Felipe (miglior tempo 59”073) e 152 per Michael (59”544). Le prove su questo circuito proseguiranno anche domani: in pista ci saranno ancora Felipe Massa e Michael Schumacher.
Ferrari
anche oggi un bel pò di giri, circa 300..
Credo che se non firmerà con la Ferrari la F1 non la seguirò più.Già adesso mi sta facendo abbastanza pena, se poi questo idiota preferirà la Renault alla Ferrari (poi oddio, parlo come se fosse solo lui a dover decidere, magari la Ferarri c'ha già rinunciato da un bel pò ;) ) non avrò più motivi per cui fare il tifo per lui, connazionale o meno.
Dicevano voci di corridoio che la Ferrari avesse un' opzione da poter esercitare su Kimi entro i primi di Agosto , quindi la situazione non sarebbe "se Kimi vuole andare in Ferrari" , ma piuttosto "Se alla Ferrari vogliono Kimi" , in definitiva dipende tutto da Schumi , se a fine stagione smette la Ferrari prende Raikkonen senz' altro , ma se non smette ? Potrebbero anche confermare la coppia odierna , nel qual caso a Raikkonen resterebbe solo la Renault a meno di non voler restare alla Mclaren ( ma lì lo tengono ? )
Strano che vogliano penalizzare la Renault :rolleyes:
Ma finchè il sistema ce l' aveva solo la Renault era regolare , è solo dopo che anche grazie ad esso ha vinto alla grande nella prima parte di stagione e solo dopo che anche gli altri hanno speso tempo e fatica per farne uno uguale che il tutto diventa irregolare ... :O
The-Flying-Finn
20-07-2006, 19:03
Dicevano voci di corridoio che la Ferrari avesse un' opzione da poter esercitare su Kimi entro i primi di Agosto , quindi la situazione non sarebbe "se Kimi vuole andare in Ferrari" , ma piuttosto "Se alla Ferrari vogliono Kimi" , in definitiva dipende tutto da Schumi , se a fine stagione smette la Ferrari prende Raikkonen senz' altro , ma se non smette ? Potrebbero anche confermare la coppia odierna , nel qual caso a Raikkonen resterebbe solo la Renault a meno di non voler restare alla Mclaren ( ma lì lo tengono ? )
Questi discorsi su Kimi cacciato e non voluto dai vari top team stanno cominciando a stufarmi.Kimi ha dimostrato tante volte che se la vettura non è un carro con i cavalli si gioca la vittoria in ogni GP.Sembra che si parli di un Montoya qualsiasi.Adesso addirittura leggo in giro che alla Ferrari non serve, farebbe schifo, la Mclaren lo caccia, gli rimane solo un team che sarà mediocre.Cmq ho scritto nel mio post, tra parentesi, dipenderà probabilmente dalla Ferrari e non solo da lui la scelta.
Non ho mai capito l'antipatia che si nutre verso questo pilota che a mio avviso è il migliore dopo Schumacher.Se la Ferrari decide di puntare su Massa per il dopo Schumacher, gli faccio i miei più sentiti auguri.Schumacher non correrà in eternità.
Poi forse Kimi mi farebbe un favore andando in Renault, cosi avrei una buona scusa per non seguire più questa categoria.
Francesco_ud
20-07-2006, 19:39
anche io spero vivamente che kimi vada in ferrari, gli farebbe bene, la renault come si dice non ha un futuro certo, e poi vuoi mettere la soddisfazione di guidare una ferrari? :O
Questi discorsi su Kimi cacciato e non voluto dai vari top team stanno cominciando a stufarmi.Kimi ha dimostrato tante volte che se la vettura non è un carro con i cavalli si gioca la vittoria in ogni GP.Sembra che si parli di un Montoya qualsiasi.Adesso addirittura leggo in giro che alla Ferrari non serve, farebbe schifo, la Mclaren lo caccia, gli rimane solo un team che sarà mediocre.Cmq ho scritto nel mio post, tra parentesi, dipenderà probabilmente dalla Ferrari e non solo da lui la scelta.
Non ho mai capito l'antipatia che si nutre verso questo pilota che a mio avviso è il migliore dopo Schumacher.Se la Ferrari decide di puntare su Massa per il dopo Schumacher, gli faccio i miei più sentiti auguri.Schumacher non correrà in eternità.
Poi forse Kimi mi farebbe un favore andando in Renault, cosi avrei una buona scusa per non seguire più questa categoria.
Penso intendesse dire che un team composto da due piloti di punta è abbastanza improbabile... è improbabile il dream team schumy-kimi quanto è improbabile quello kimi-alfonso...
Se la mclaren ha già deciso di prendere alfonso per il '07 è improbabile tenga anche kimi, questo è un dato di fatto... se schumi decidesse di restare(cosa che mi auguro) è improbabile kimi accetti di diventare un "dichiarato" secondo pilota, sappiamo tutti che la ferrari fa gioco di squadra e se resta schumi chiunque arrivi farà il secondo!
Certo la coppia kimi-schumi sarebbe il mio sogno ma la vedo dura :O
A quel punto resterebbe solo la renault come team interessante, ma bisogna anche dire che potrebbero sconvolgersi gli equilibri, i cambiamenti di regolamento per l'anno prossimo sono considerevoli... ad esempio la wiliams secondo me ha il potenziale per tornare ad i vecchi fasti, una stagione di queste potrebbe stupirci!
Adamkelno
20-07-2006, 19:47
Io invece spero che kimi resti in mclaren. Con Alonso. Così lo catechizza un po'... :asd:
Anche io spererei nella coppia Schumy Kimi in ferrari. E comunque spero veramente che non vada in Renault con briatore... :rolleyes:
Roberto151287
20-07-2006, 19:49
spero in raikkonen alla renault, uno dei piloti migliori, sperando che la sfiga la lasci in mclaren
Io invece spero che kimi resti in mclaren. Con Alonso. Così lo catechizza un po'... :asd:
Oh questa sarebbe la migliore delle ipotesi ;)
andyweb79
20-07-2006, 21:17
una coppai Kimi MSc non al vedremo mai.. lo stesso Kimi credo non lo vorrebe un confronto così.. Kimi deve vincere già il prox anno o se no si brucia... Per colpa di uan Mclaren ridicola sta rischiando di non vedere mai il titolo di campione del mondo... Se MSC resta in ferrari come credo proprio, a Kimi conviene andare in renault o Sfidare direttamente Alonso in Mclaren... che magari le buscheranno entrambi da MSC e la ferrari, ma Kimi su Alonso potrebbe anche finirgli davanti... vedremo... cmq io credo che i tre top andranno in 3 team diversi... ocio che magari Alonso ci gioca lo scherzo e smonta tutto.
The-Flying-Finn
20-07-2006, 21:33
Sinceramente a me interessa poco che resti in Mclaren per sfidare Alonso.Perchè è inutile battere Alonso per poi vedere ancora il titolo vinto da un altro.Deve andare in un team vincente, quindi Mclaren esclusa a priori.Se va in Reanult probabilmente farà una fine simile alla Villeneuve, a differenza che Villeneuve ha cmq in tasca un titolo mondiale.Deve andare in Ferrari, unica sua possibilità per poter vincere un titolo mondiale.C'è poco da fare.Se la Ferrari decide, giustamente, di puntare su Schumacher ancora per due stagioni e lascia sfuggire Kimi secondo me sbaglia (giovani interessanti non ci sono in giro).L'anno prossimo teoricamente sarà una passeggiata per la Ferrari, quindi io mi vedrei pure due campioni sotto lo stesso tetto.Poi sapranno meglio i dirigenti della Ferrari cos'è il meglio per il team.
Questi discorsi su Kimi cacciato e non voluto dai vari top team stanno cominciando a stufarmi.Kimi ha dimostrato tante volte che se la vettura non è un carro con i cavalli si gioca la vittoria in ogni GP.Sembra che si parli di un Montoya qualsiasi.Adesso addirittura leggo in giro che alla Ferrari non serve, farebbe schifo, la Mclaren lo caccia, gli rimane solo un team che sarà mediocre.Cmq ho scritto nel mio post, tra parentesi, dipenderà probabilmente dalla Ferrari e non solo da lui la scelta.
Non ho mai capito l'antipatia che si nutre verso questo pilota che a mio avviso è il migliore dopo Schumacher.Se la Ferrari decide di puntare su Massa per il dopo Schumacher, gli faccio i miei più sentiti auguri.Schumacher non correrà in eternità.
Poi forse Kimi mi farebbe un favore andando in Renault, cosi avrei una buona scusa per non seguire più questa categoria.
Non è certo una questione di "cacciare" Raikkonen , ma ogni squadra cerca di fare ciò che è più conveniente per sè stessa , mica devono fare un favore al finlandese ;)
Kimi è un pilota molto , molto forte .
A Briatore sicuramente farebbe comodo averlo in squadra , il suo campione ha tagliato la corda e chi resta sul mercato ( di decente intendo ) ?
Alla Ferrari lo prenderebbero al volo se Schumi mollasse , ma se il tedesco rimane ? potrebbe accettare di avere in squadra un compagno così scomodo ?
E alla McLaren , una volta preso Alonso , sarebbero disposti a tenere anche Raikkonen ? In fondo il pilota di punta per l' anno prossimo ce l' hanno già , e ha già espresso la sua preferenza per De La Rosa , si è capito insomma che vuole un comprimario di fianco , non uno troppo forte ( gli è bastato avere Trulli una volta per capire che è meglio non avere a fianco dei piloti veloci ) probabilmente ha persino richiesto nel contratto di poter esprimere il suo parere sul compagno di squadra ...
Altri sedili che abbiano qualche possibilità di essere competitivi non ne vedo , la Williams è allo sbando , la Honda è una barzelletta ... cosa resta , la Toro Rosso ?
Come diceva qualche ben informato , il mercato piloti sta solo aspettando la decisione del pluricampione tedesco , se smette i giochi sono fatti , Raikkonen alla Ferrari insieme a massa e tutto il resto di conseguenza , se però decide di farsi un altro anno il sedile a Maranello non si libera , a questo punto se fossi il finlandese preferirei la Renault alla allegra combriccola McLaren di cui avrei le palle piene tra grigliate di motore , macchine che non passano i crash test per 6 mesi e poi si buttano direttamente nel WC , progettisti che fanno vetture in cui non è previsto possa salire un pilota di taglia superiore a quella del grande puffo , alettoni attaccati con lo sputo e sospensioni di cartapesta ... :help:
mt_iceman
21-07-2006, 01:00
io invece da grande tifoso della mclaren, appassionato di f1 e di automobilismo, posso solo dire che non mi interessa nulla. a che cosa cavolo mi frega di sapere dove corrono alonso, schumacher e raikkonen? cosa cacchio ci sarebbe di entusiasmante? vedere le classifiche finali? vedere dei piloti che si incrociano ai box? non c'è più un cazzo di duello, è un tristezza vomitevole.
oramai da diversi anni l'unica cosa che mi teneva attaccato al monitor era il tifo: passano 1, 2, 3, 4, 5, 6 anni in cui le gare sono al limite dell'obrobrioso. beh, io mi sono rotto il cazzo di vedere sta merda di spettacolo.
guardiamo ora, guardiamo lo scorso anno, guardiamo il 2003. le più recenti stagioni combattutte: ora tiratemi fuori tutti i duelli fra i piloti in lizza. nemmeno uno. lo so che è un discorso già trito e ritrito. però fino ad ora ho barcollato ma non mollato. ora getto la spugna. io i gp non riesco più a seguirli.
DarkVampire
21-07-2006, 01:04
gli ultimi veri duelli mi sa risalgono ai tempi schumacher contro hakkinen...poi nulla...dominio ferrari...dominio renault...st'anno...mah se nn fosse ke un po la ferrari s'e' ripresa...(con delusione meclaren e honda)...sarebbe un'altro dominio renault...ma cmq resta una mezza noia il 90% delle gare...e io ankora spero in una gara bagnata...magari sono piu combattute...boh...ma tanto nemmeno la danza della pioggia fa piovere -.-
DarkVampire
21-07-2006, 01:05
raikkonen alla renault...lo rovinerebbero sicuramente...cm hanno fatto con alfonso
DarkVampire
21-07-2006, 01:08
Sinceramente a me interessa poco che resti in Mclaren per sfidare Alonso.Perchè è inutile battere Alonso per poi vedere ancora il titolo vinto da un altro.Deve andare in un team vincente, quindi Mclaren esclusa a priori.Se va in Reanult probabilmente farà una fine simile alla Villeneuve, a differenza che Villeneuve ha cmq in tasca un titolo mondiale.Deve andare in Ferrari, unica sua possibilità per poter vincere un titolo mondiale.C'è poco da fare.Se la Ferrari decide, giustamente, di puntare su Schumacher ancora per due stagioni e lascia sfuggire Kimi secondo me sbaglia (giovani interessanti non ci sono in giro).L'anno prossimo teoricamente sarà una passeggiata per la Ferrari, quindi io mi vedrei pure due campioni sotto lo stesso tetto.Poi sapranno meglio i dirigenti della Ferrari cos'è il meglio per il team.
d'accordo con te...fossi la ferrari e il crucco restasse...il rikkionen lo prenderei ugualmente...penso ke sia un degno se non proprio l'unico ke potrebbe sostituire alla grande il tetesko..entrambi farebbero miracoli anke con una carrozzella :P
DarkVampire
21-07-2006, 01:27
una coppai Kimi MSc non al vedremo mai.. lo stesso Kimi credo non lo vorrebe un confronto così.. Kimi deve vincere già il prox anno o se no si brucia... Per colpa di uan Mclaren ridicola sta rischiando di non vedere mai il titolo di campione del mondo... Se MSC resta in ferrari come credo proprio, a Kimi conviene andare in renault o Sfidare direttamente Alonso in Mclaren... che magari le buscheranno entrambi da MSC e la ferrari, ma Kimi su Alonso potrebbe anche finirgli davanti... vedremo... cmq io credo che i tre top andranno in 3 team diversi... ocio che magari Alonso ci gioca lo scherzo e smonta tutto.
l'unica cosa ke alfonso puo portare alla mclaren e' solo il suo culo sfacciato...come pilota crucco e rikkionen lo superano di lustri e lustri
The-Flying-Finn
21-07-2006, 09:58
Non è certo una questione di "cacciare" Raikkonen , ma ogni squadra cerca di fare ciò che è più conveniente per sè stessa , mica devono fare un favore al finlandese ;)
Kimi è un pilota molto , molto forte .
A Briatore sicuramente farebbe comodo averlo in squadra , il suo campione ha tagliato la corda e chi resta sul mercato ( di decente intendo ) ?
Alla Ferrari lo prenderebbero al volo se Schumi mollasse , ma se il tedesco rimane ? potrebbe accettare di avere in squadra un compagno così scomodo ?
E alla McLaren , una volta preso Alonso , sarebbero disposti a tenere anche Raikkonen ? In fondo il pilota di punta per l' anno prossimo ce l' hanno già , e ha già espresso la sua preferenza per De La Rosa , si è capito insomma che vuole un comprimario di fianco , non uno troppo forte ( gli è bastato avere Trulli una volta per capire che è meglio non avere a fianco dei piloti veloci ) probabilmente ha persino richiesto nel contratto di poter esprimere il suo parere sul compagno di squadra ...
Altri sedili che abbiano qualche possibilità di essere competitivi non ne vedo , la Williams è allo sbando , la Honda è una barzelletta ... cosa resta , la Toro Rosso ?
Come diceva qualche ben informato , il mercato piloti sta solo aspettando la decisione del pluricampione tedesco , se smette i giochi sono fatti , Raikkonen alla Ferrari insieme a massa e tutto il resto di conseguenza , se però decide di farsi un altro anno il sedile a Maranello non si libera , a questo punto se fossi il finlandese preferirei la Renault alla allegra combriccola McLaren di cui avrei le palle piene tra grigliate di motore , macchine che non passano i crash test per 6 mesi e poi si buttano direttamente nel WC , progettisti che fanno vetture in cui non è previsto possa salire un pilota di taglia superiore a quella del grande puffo , alettoni attaccati con lo sputo e sospensioni di cartapesta ... :help:
Vero quello che dici, ma dalla Mclaren non ho mai sentito discorsi che vogliono liberarsene di lui, anzi ho sempre sentito che sono disposti a rinnovargli il contratto.Sono anche vere quello che dici, ma dal mio punto di vista è solo la Ferrari l'unica possibilità per non buttare un talento simile.Alla Renault non avrebbe, secondo me, nessuna possibilità per poter diventare campione del mondo.La Renault dall'anno prossimo diventerà una squadretta, Alonso, o meglio, la Mclaren, si prenderanno i migliori tecnici e strateghi della Renault e la Mclaren sarà come è la Renault adesso con più soldi alle spalle.
Cmq ho sentito parlare di un presunto rinnovo da parte di Todt.Si diceva sempre che se Schumacher si fosse ritirato, probabilmente pure gli uomini chiave della Ferrari, Todt e Brawn in primis, sarebbero andati in pensione.Quindi, a me tutto ciò fa sembrare che Schumacher non si ritirerà.
Però mi domando.A questo punto la Ferrari nel dopo Schumacher punterà su Massa?
DarkVampire
21-07-2006, 12:06
dopo schumaker secondo me...se se ne va parekkia gente cadra' di nuovo nell'anonimato se nn trovano, soprattutto come piloti, dei degni sostituti
d'accordo con te...fossi la ferrari e il crucco restasse...il rikkionen lo prenderei ugualmente...penso ke sia un degno se non proprio l'unico ke potrebbe sostituire alla grande il tetesko..entrambi farebbero miracoli anke con una carrozzella :P
Sono un tifoso Ferrari e spero che l' anno prossimo Kimi guidi una rossa , è un grande pilota e lo vorrei in squadra .
L' accoppiata Schumi - Kimi sarebbe fantastica , ma ahimè molto improbabile , quindi spero che il tedesco smetta , è stato un grandissimo , è ancora molto forte , ma ahimè è evidente che ha imboccato la parabola discendente , Massa è un comprimario che vale un Barrichello o un Irvine dei tempi migliori , ma Schumacher non riesce a distruggerlo come fece con gli altri due , aggiungiamoci qualche errorino di troppo ... ormai non è più la bestia feroce e affamata di qualche anno fa , i riflessi non sono più quelli di una volta , ha dato tanto e tanto ha ricevuto alla F1 , non vorrei vederlo fare la prossima stagione in disarmo come l' ultima stagione di Prost :O
DarkVampire
21-07-2006, 12:14
a parte qualke "errore di gioventu'"...massa sta andando molto meglio di barricesso e irvine
andyweb79
21-07-2006, 12:25
a parte qualke "errore di gioventu'"...massa sta andando molto meglio di barricesso e irvine
Quotone... Io spero davvero che gli uomini ferrari tengano Il brasiliano da far crescere !
Se la macchina va non va male.. se la macchina non va... è dura per tutti... Alonso o Kimi che siano.. basta vedere le ultime gare.
Quotone... Io spero davvero che gli uomini ferrari tengano Il brasiliano da far crescere !
Se la macchina va non va male.. se la macchina non va... è dura per tutti... Alonso o Kimi che siano.. basta vedere le ultime gare.
...e anche un hill a caso puo vincere un mondiale con le condizioni favorevoli... ma un buon pilota ci mette comunque del suo ;)
davide66
21-07-2006, 13:39
Io preferirei sempre avere in squadra Schummy e Kimi. Possono coesistere tranquillamente e sarebbe veramente bello per lo spettacolo ;)
davide66
21-07-2006, 17:40
21/07/2006 17.51.30
La Ferrari non e' preoccupata per l'utilizzo della centralina McLaren
La FIA ha comunicato il mese scorso di aver affidato a Microsoft MES la realizzazione della centralina standard per il 2008. MES sta per McLaren Electronic System, l'azienda ha sede a Woking e fa parte del Gruppo McLaren pur risultando di fatto indipendente dal reparto corse.
Ross Brawn, direttore tecnico della Ferrari, ha dichiarato a Speed TV di non essere preoccupato dall'utilizzo della nuova centralina: "Come per le gomme Bridgestone, e' inevitabile che ci sia qualcuno con un po' di esperienza gia' alle spalle. Se la Federazione avesse scelto la Magneti Marelli saremmo stati noi in vantaggio. Penso sia una soluzione comunque preferibile a quella di scegliere un fornitore con nessuna esperienza in F1. Ma non credo ci saranno problemi, la FIA e' stata piuttosto chiara sui requisiti. Non ci sono stati colloqui tra i team e il fornitore, penso che il contratto sia in via di definizione. I contatti comunque avverranno tramite la FIA, che dovra' assicurarsi di gestire adeguatamente la situazione. Da quanto ho capito i team faranno le loro richieste tramite la Federazione, che provvedera' poi a comunicarle a Microsoft MES. Immagino che il tutto avverra' in occasione di meeting collettivi. Ovviamente, Microsoft MES si basera' su una piattaforma attualmente gia' utilizzata in F1, quindi siamo abbiamo gia' minori preoccupazioni nell'utilizzare un sistema gia' pronto. Credo che il documento con le specifiche fosse piuttosto chiaro, ed e' stato redatto dalla FIA tenendo presente i requisiti di ogni team. Non abbiamo visto ancora tutti i dettagli, ma nelle prossime due settimane dovremmo iniziare le discussioni in quanto dobbiamo gia' iniziare la progettazione delle componenti per il 2008 e dobbiamo conoscere al piu' presto possibile gli eventuali cambiamenti da apportare per adattarci all'uso della nuova centralina".
Roberto151287
22-07-2006, 12:14
l'unica cosa ke alfonso puo portare alla mclaren e' solo il suo culo sfacciato...come pilota crucco e rikkionen lo superano di lustri e lustri
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Francesco_ud
26-07-2006, 15:46
MILANO, 25 luglio 2006 - Si chiama mass damper, smorzatore inerziale: due molle e un ammortizzatore all'interno del musetto trattengono un peso di circa 15 kg che, in caso di asperità, si sposta evitando il beccheggio del muso di una monoposto. Un po' complicato da spiegare. Ma, e questo è ciò che conta, in grado di far guadagnare due o tre decimi al giro in alcuni circuiti. Questo dispositivo è stato vietato dalla Fia con una comunicazione ufficiale del 17 luglio scorso. E dunque? Dunque il provvedimento non è una buona notizia per la Renault.
Quello francese, infatti, era uno dei tre team che utilizzavano costantemente questo dispositivo. E da più tempo, a quanto pare, degli altri. Dalla gara di domenica a Hockenheim, così come McLaren e Red-Bull, dovrà farne a meno. Mentre la Ferrari, che il mass damper sembra lo abbia messo in campo solo in poche occasioni, può metaforicamente fregarsi le mani. Se a questo sommiamo il fatto che ultimamente le gomme Bridgestone sono apparse più in palla delle Michelin, il GP di Germania assume in chiave iridata un'importanza notevole.
E rivali diretti nel Mondiale, Michael Schumacher e Fernando Alonso, lo sanno bene. "Siamo carichi - ha fatto sapere il pilota della Ferrari -. Posso percepire lo stesso sentimento dentro al team: il nostro spirito competitivo si è risvegliato, vogliamo il titolo". "E' importante battere Schumi ad ogni gara - gli ha risposto lo spagnolo della Renault - ma penso che vincere ad Hockenheim per l'aspetto psicologico varrebbe più di dieci punti". Staremo a vedere, già dalle prove libere di venerdì.
stica, 15 kg!!!
Adamkelno
26-07-2006, 19:15
MILANO, 25 luglio 2006 - Si chiama mass damper, smorzatore inerziale: due molle e un ammortizzatore all'interno del musetto trattengono un peso di circa 15 kg che, in caso di asperità, si sposta evitando il beccheggio del muso di una monoposto. Un po' complicato da spiegare. Ma, e questo è ciò che conta, in grado di far guadagnare due o tre decimi al giro in alcuni circuiti. Questo dispositivo è stato vietato dalla Fia con una comunicazione ufficiale del 17 luglio scorso. E dunque? Dunque il provvedimento non è una buona notizia per la Renault.
Quello francese, infatti, era uno dei tre team che utilizzavano costantemente questo dispositivo. E da più tempo, a quanto pare, degli altri. Dalla gara di domenica a Hockenheim, così come McLaren e Red-Bull, dovrà farne a meno. Mentre la Ferrari, che il mass damper sembra lo abbia messo in campo solo in poche occasioni, può metaforicamente fregarsi le mani. Se a questo sommiamo il fatto che ultimamente le gomme Bridgestone sono apparse più in palla delle Michelin, il GP di Germania assume in chiave iridata un'importanza notevole.
E rivali diretti nel Mondiale, Michael Schumacher e Fernando Alonso, lo sanno bene. "Siamo carichi - ha fatto sapere il pilota della Ferrari -. Posso percepire lo stesso sentimento dentro al team: il nostro spirito competitivo si è risvegliato, vogliamo il titolo". "E' importante battere Schumi ad ogni gara - gli ha risposto lo spagnolo della Renault - ma penso che vincere ad Hockenheim per l'aspetto psicologico varrebbe più di dieci punti". Staremo a vedere, già dalle prove libere di venerdì.
stica, 15 kg!!!
Un provvedimento discutibile visto che probabilmente andrà a svantaggiare in particolar modo la renault che negli ultimi anni ha fatto del mass damper un proprio cavallo di battaglia.
Se invece servirà a rimescolere le carte diminuendo il gap tra i vari top team sarà un'ottima cosa. Forse potremo avremo un finale di stagione meno monotono del previsto nonostante le assenze di ide e montoya... :asd:
Ma in realtà credo che non cambierà quasi niente, gli ingegneri renault o ferrari troveranno certamente un modo per compensare la piccola perdita prestazionale..
Francesco_ud
26-07-2006, 19:45
bè ma se è vero, la differenza per la ferrari è minima, in quanto il dispositivo è stato usato poche volte, mentre in renault era quasi la prassi.
quindi renault svantaggiata, ma bisogna vedere quanto, imho resta ancora la migliore vettura.
bè ma se è vero, la differenza per la ferrari è minima, in quanto il dispositivo è stato usato poche volte, mentre in renault era quasi la prassi.
quindi renault svantaggiata, ma bisogna vedere quanto, imho resta ancora la migliore vettura.
Beh ma la renault ne ha approfittato fin'ora, adesso che la ferrari iniziava ad usarlo lo rendono illegale :rolleyes:
Ragazzi è stato aperto il tread del prossimo gp, potremmo parlarne la ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.