PDA

View Full Version : Temperatura hdd acer aspire 5024


matriz
12-07-2006, 17:03
ciao ragazzi,
scaricando una utility per l'hard disk noto che la temperatura è di 61 gradi, mentre il programma dice che la temp ideale sarebbe di 55gradi.
che dite?è davvero troppo elevata?se si, cosa posso fare per abbassarla?

grazie
gianluca

willytax
12-07-2006, 19:35
la temperatura è alta...purtroppo è il problema principale di questo modello...
Io ho risolto cambiando l'hdd con un fujitsu che scalda molto meno...51° al max in inverno...
Ma in estate mi è toccato comprare una base dissipante da tenere sotto al notebook...

Ciao!

gandellino
13-07-2006, 12:13
se vai sul thread ufficiale del 5024 trovi qualche soluzione al tuo problema (praticamente si parla per centinaia di pagine solo di questo)...tipo...
modifiche sistema dissipazione
plastiche hd
sportellino forato
pasta termica
limare viti e guide dissipatore
e forse la più pratica gestione dei voltaggi con rmclock.

ciao

masteralex
13-07-2006, 12:49
se vai sul thread ufficiale del 5024 trovi qualche soluzione al tuo problema (praticamente si parla per centinaia di pagine solo di questo)...tipo...
modifiche sistema dissipazione
plastiche hd
sportellino forato
pasta termica
limare viti e guide dissipatore
e forse la più pratica gestione dei voltaggi con rmclock.

ciao

si quoto..
io con il mio amilo la temperatura dell'hd sale da 50 gradi a 63 d'estata :eek: :eek:

isd88
13-07-2006, 13:00
io nn o il vostro portatile ma il mio disco sta a 50 e la temp max sarebbe proprio 50, e lo smart mi da valori altissimi sulla voce temperatura. a kuanti gradi si perdono i dati?

gandellino
15-07-2006, 10:21
io nn o il vostro portatile ma il mio disco sta a 50 e la temp max sarebbe proprio 50, e lo smart mi da valori altissimi sulla voce temperatura. a kuanti gradi si perdono i dati?

Bè, non esiste una temperatura precisa "in cui si perdono i dati", dipende da tanti fattori.
Innanzitutto se la temp max del tuo disco è 50 e tu lavori costantemente a 50....allora ogni momento è buono per farti lasciare a piedi dal tuo hd.
Da quello che ho letto non sono importantissimi i picchi (il mio in full arriva a 60), ma i lunghi periodi in cui l'hd supera le temperature critiche.
C'è chi dice che alcuni hd consiglino 50 gradi max "ambientali".....ma secondo me è una str....
Per cui se il tuo hd in idle tende a superare la temp critica :
prova a tenere il note sollevato di qualche centimetro
se hai la possibilità lascia sempre attiva la ventola
pensa all'acquisto di una base dissipante

Quasi mai è l'hd la causa di eccessivo riscaldamento, di solito la colpa è del southbridge, scheda video o procio....individua il componente che scalda e agisci di conseguenza.

L'hd ringrazierà.....

isd88
15-07-2006, 11:06
Bè, non esiste una temperatura precisa "in cui si perdono i dati", dipende da tanti fattori.
Innanzitutto se la temp max del tuo disco è 50 e tu lavori costantemente a 50....allora ogni momento è buono per farti lasciare a piedi dal tuo hd.
Da quello che ho letto non sono importantissimi i picchi (il mio in full arriva a 60), ma i lunghi periodi in cui l'hd supera le temperature critiche.
C'è chi dice che alcuni hd consiglino 50 gradi max "ambientali".....ma secondo me è una str....
Per cui se il tuo hd in idle tende a superare la temp critica :
prova a tenere il note sollevato di qualche centimetro
se hai la possibilità lascia sempre attiva la ventola
pensa all'acquisto di una base dissipante

Quasi mai è l'hd la causa di eccessivo riscaldamento, di solito la colpa è del southbridge, scheda video o procio....individua il componente che scalda e agisci di conseguenza.

L'hd ringrazierà.....

grazie per la spiegazione, ma nn mi ai detto nulla di nuovo :D
il mio problema è che la base raffreddante non la posso usare per niente a causa di scarsa autonomia (campeggio) e difficolta di posizionamento ma a volte ci metto una ventolina davanti (quando mi è possibile). volevo sapere xo se qualcuno ha manifestato perdita di dati a causa di alte temperature e quale era la media

gandellino
15-07-2006, 11:19
grazie per la spiegazione, ma nn mi ai detto nulla di nuovo :D
il mio problema è che la base raffreddante non la posso usare per niente a causa di scarsa autonomia (campeggio) e difficolta di posizionamento ma a volte ci metto una ventolina davanti (quando mi è possibile). volevo sapere xo se qualcuno ha manifestato perdita di dati a causa di alte temperature e quale era la media

Da quello che so alcuni utenti hanno registrato grossi cali prestazionali dell'hd già dopo un anno di lavoro a limite delle temp max specificate dal sito del produttore (alcuni anche dopo 6 mesi di download 24/24), con danneggiamento dei cluster e piccole bruciature sull'hd, ma i dati sono quasi sempre riusciti a recuperarli, anche quando il pc non ne voleva sapere di avviarsi.
Quindi per quello che sò, la perdita irreparabile dei dati a causa delle alte temperature non è frequente, perché tanto l'hd lo sostituisci prima dato l'eccessivo degrado :D