PDA

View Full Version : Perchè non è stato detto 4 volte


Mazzulatore
11-07-2006, 18:04
Scusate ma ho un tarlo nella testa.
Secondo me sky ha impedito alla rai il diritto di pronunciare 4 volte "campioni del mondo". Il telecronista Rai si è limitato a dire "è finita" 4 volte e successivamente "campioni del mondo, siamo i campioni del mondo".
Sarebbe stato sacrosanto, dato il ricordo storico che abbiamo delle parole di Martellini dell'82.
Quindi sky ora detiene i diritti sul commento finale del SUO telecronista che ha REGOLARMENTE pronunciato 4 volte "campioni del mondo".

Avete anche notato l'imbarazzo di Galeazzi quando gli è stato chiesto di dirlo in un secondo momento?

FA.Picard
11-07-2006, 18:19
Cosa intendi per:

"Quindi sky ora detiene i diritti sul commento finale del SUO telecronista che ha REGOLARMENTE pronunciato 4 volte "campioni del mondo". "

???

Mazzulatore
11-07-2006, 18:21
Che se vuoi usare la voce che cita 4 volte campioni del mondo in una pubblicità paghi a sky anzichè alla rai. Questo è solo un esempio ovviamente.

DickValentine
11-07-2006, 18:23
Scusate ma ho un tarlo nella testa.
Secondo me sky ha impedito alla rai il diritto di pronunciare 4 volte "campioni del mondo". Il telecronista Rai si è limitato a dire "è finita" 4 volte e successivamente "campioni del mondo, siamo i campioni del mondo".
Sarebbe stato sacrosanto, dato il ricordo storico che abbiamo delle parole di Martellini dell'82.
Quindi sky ora detiene i diritti sul commento finale del SUO telecronista che ha REGOLARMENTE pronunciato 4 volte "campioni del mondo".

Avete anche notato l'imbarazzo di Galeazzi quando gli è stato chiesto di dirlo in un secondo momento?
imho tu stai da fuori...
se poi per un caso incredibile l'hanno fatto veramente allora sono + fuori di te

Avatar0
11-07-2006, 18:24
Che se vuoi usare la voce che cita 4 volte campioni del mondo in una pubblicità paghi a sky anzichè alla rai. Questo è solo un esempio ovviamente.

sai che il dubbio era venuto anche a me?

@lessandro
11-07-2006, 18:30
Ma quando Gattuso ha chiesto a Galeazzi di ripeterglielo, glie lo ha detto eh :D

Grande bisteccone, grande ringhio :sofico:

Mazzulatore
11-07-2006, 18:36
Ma quando Gattuso ha chiesto a Galeazzi di ripeterglielo, glie lo ha detto eh :D

Grande bisteccone, grande ringhio :sofico:
Certo, per come glielo ha detto sembrava sotto anestesia :rolleyes:

recoil
11-07-2006, 18:38
veramente Galeazzi lo ha detto ma non 4 volte... ma è assurdo, non possono mica impedirti di dire 4 volte di fila una frase, siamo pazzi?

Mazzulatore
11-07-2006, 18:43
imho tu stai da fuori...
se poi per un caso incredibile l'hanno fatto veramente allora sono + fuori di te
Imho è un commento assurdo
Non so fare i loro conti con la precisione dell'euro, so solo che è qualcosa su cui ci possono guadagnare, in immagine ed in soldi indirettamente. E' l'immagine della TV di "qualità maggiore", su cui ha sempre puntato sky, da buon monopolista.
Non capisco perchè se a te non è venuto alcun dubbio tu sei più normale di me, e se invece io ti dicessi che sei tu che ti dovresti svegliare un pochino?

Mazzulatore
11-07-2006, 18:46
veramente Galeazzi lo ha detto ma non 4 volte... ma è assurdo, non possono mica impedirti di dire 4 volte di fila una frase, siamo pazzi?
Esatto, più o meno, con un tono impacciato:
"beh visto che è stato detto già una volta lo dico altre 3 volte"

17mika
11-07-2006, 18:48
Scusate ma ho un tarlo nella testa.
Secondo me sky ha impedito alla rai il diritto di pronunciare 4 volte "campioni del mondo". Il telecronista Rai si è limitato a dire "è finita" 4 volte e successivamente "campioni del mondo, siamo i campioni del mondo".
Sarebbe stato sacrosanto, dato il ricordo storico che abbiamo delle parole di Martellini dell'82.
Quindi sky ora detiene i diritti sul commento finale del SUO telecronista che ha REGOLARMENTE pronunciato 4 volte "campioni del mondo".

Avete anche notato l'imbarazzo di Galeazzi quando gli è stato chiesto di dirlo in un secondo momento?

Scusa, non capisco cosa vuoi dire.. :confused:

SKY detiene i diritti della sua trasmissione, la RAI idem

Nessuno può impedire a nessuno di dire niente. Non esiste il concetto di copyright per una frase di una telecronaca

DickValentine
11-07-2006, 18:56
Imho è un commento assurdo
Non so fare i loro conti con la precisione dell'euro, so solo che è qualcosa su cui ci possono guadagnare, in immagine ed in soldi indirettamente. E' l'immagine della TV di "qualità maggiore", su cui ha sempre puntato sky, da buon monopolista.
Non capisco perchè se a te non è venuto alcun dubbio tu sei più normale di me, e se invece io ti dicessi che sei tu che ti dovresti svegliare un pochino?
ma è assurdo, non possono mica impedirti di dire 4 volte di fila una frase, siamo pazzi??
*

Mazzulatore
11-07-2006, 19:00
Scusa, non capisco cosa vuoi dire.. :confused:

SKY detiene i diritti della sua trasmissione, la RAI idem

Nessuno può impedire a nessuno di dire niente. Non esiste il concetto di copyright per una frase di una telecronaca
mmmmh, può essere una clausola.
Dipende da quanti compromessi ha dovuto raggiungere la rai per ottenere i diritti di trasmissione e da chi li ha ottenuti.

17mika
11-07-2006, 19:07
mmmmh, può essere una clausola.
Dipende da quanti compromessi ha dovuto raggiungere la rai per ottenere i diritti di trasmissione e da chi li ha ottenuti.

Guarda, non hai capito ;) .. NON PUO' ESISTERE UN DIRITTO DI AUTORE SU FRASI DI UNA TELECRONACA. Non sono opere di ingegno.

Secondo te la la FIAT ha dovuto pagare Altafini per poter dire "Incredibile Amisci!!!"
La risposta è ovviamente no.

Mazzulatore
11-07-2006, 19:10
*
hai tagliato il suo commento, voleva dire che se fosse vero (e visto che anche galeazzi si è trattenuto qualcosa sotto sembra ci sia) sarebbe uno scandalo. Non mi è sembrato che mi volesse contraddire.
Però mi viene in mente di come anche i commentatori di Smackdown debbano rispettare dei "non diritti di cronaca" sulle pay per view, quindi il "non diritto di pronuncia" è ipotizzabile.

Mazzulatore
11-07-2006, 19:12
Secondo te la la FIAT ha dovuto pagare Altafini per poter dire "Incredibile Amisci!!!"
Non è la voce originale di Altafini, l'esempio non calza.
So già di sollevare una discussione che sa di incredibile e assurda, non c'è bisogno di dire che non è possibile, perchè è troppo facile darmi torto. Però io ho postato degli indizi quindi se siete convinti che ho torto discutete pure quelli.

E' come se qualcuno deruba una vecchietta, io lo accuso e voi mi dite che ho torto perchè è vietato rubare in questo paese, quindi non è possibile.

Mazzulatore
11-07-2006, 19:34
Guarda, non hai capito ;) .. NON PUO' ESISTERE UN DIRITTO DI AUTORE SU FRASI DI UNA TELECRONACA. Non sono opere di ingegno.
Sono opere... Le telecronache o frammenti di telecronache sono proprietà di chi le produce, riutilizzarli richiede la concessione di uno o più diritti previo pagamento.
La mia ipotesi è che sky abbia concesso i diritti televisivi alla rai con qualche clausola di troppo.

17mika
11-07-2006, 19:52
Sono opere... Le telecronache o frammenti di telecronache sono proprietà di chi le produce, riutilizzarli richiede la concessione di uno o più diritti previo pagamento.
La mia ipotesi è che sky abbia concesso i diritti televisivi alla rai con qualche clausola di troppo.

Decidiamo di cosa parliamo ;).. che stai sovrepponendo 2 cose diverse.

Ovviamente SKY ha diritto esclusivo di riproporre ciò che lei produce, quindi la telecronaca di Caressa , così come il Talk show dopopartita, etc, le può programmare solo lei.

Quindi raiuno OVVIAMENTE non può mandare in onda la partita con la telecronaca di sky

Raiuno, invece, nella sua telecroncaca può dire qualunque parola lei voglia, indipendentemente da quello che dice/abbia detto il telecronista di SKY. Galeazzi può dire quello che vuole.


E come se io in un libro scirvo una frase, e a quel punto nessuo può più riproporla :D . I diritti sono sul libro intero, mica sulle singole frasi.
Di questo passo nessuno potrebbe scrive o dire più niente in TV, perché tutte la frasi sarebbero state già usate ;)

Topomoto
11-07-2006, 19:52
Sono opere... Le telecronache o frammenti di telecronache sono proprietà di chi le produce, riutilizzarli richiede la concessione di uno o più diritti previo pagamento.
La mia ipotesi è che sky abbia concesso i diritti televisivi alla rai con qualche clausola di troppo.
Certo, ma spezzoni di telecronache, non quello che si dice nelle telecronache!

Mazzulatore
11-07-2006, 20:50
Decidiamo di cosa parliamo ;).. che stai sovrepponendo 2 cose diverse.

Ovviamente SKY ha diritto esclusivo di riproporre ciò che lei produce, quindi la telecronaca di Caressa , così come il Talk show dopopartita, etc, le può programmare solo lei.

Quindi raiuno OVVIAMENTE non può mandare in onda la partita con la telecronaca di sky

Bene, anche se può sempre chiederglielo
Raiuno, invece, nella sua telecroncaca può dire qualunque parola lei voglia, indipendentemente da quello che dice/abbia detto il telecronista di SKY. Galeazzi può dire quello che vuole.

E allora perchè non lo hanno fatto! Sarebbero proprio fessi, ora sky ha gratuitamente uno spezzone esclusivo che ricalca la famosa telecronaca di martellini. Di cui ha i diritti (di questa, non di quella dell'82).

Tu sai cosa c'è scritto nel contratto? I diritti della Rai da chi derivano?
Facciamo chiarezza, io parlo di una clausola che ha imposto sky, o di una promessa di esclusiva da parte di rai, che porta ad avere un contenuto esclusivo. I diritti d'autore vengono dopo.
E come se io in un libro scirvo una frase, e a quel punto nessuo può più riproporla :D . I diritti sono sul libro intero, mica sulle singole frasi.
Di questo passo nessuno potrebbe scrive o dire più niente in TV, perché tutte la frasi sarebbero state già usate ;)
Si parla di diritti sul flusso audio, quindi la stessa frase detta da me non è la stessa che ha detto il commentatore di sky, a parità di vocaboli; Il diritto sui libri è un'altra storia visto che il mezzo cambia. Poi per quanto ne so i cantanti e/o i produttori musicali chiedono i diritti per le citazioni / campioni che usano, anche senza obbligo di pagare, e scrivono sui book la provenienza.

17mika
11-07-2006, 21:01
E allora perchè non lo hanno fatto! Sarebbero proprio fessi, ora sky ha gratuitamente uno spezzone esclusivo che ricalca la famosa telecronaca di martellini. Di cui ha i diritti (di questa, non di quella dell'82).


Scusa.. non capisco proprio quale sia il vantaggio :D . Semplicemente la rai ha i diritti su sulla telecronaca in cui Civoli tra l'altro dice "Ed è azzurro il cielo sopra Berlino! Campioni del mondo!, e SKY su Caressa e Bergomi che tra l'altro urlano a squarciagola "campioni del mondo" 4 volte.

Oguno commenta come cazzo gli pare :D .. non vedo perché il grido di SKY sia più figo. Anzi, a me piace molto di più quello di Civoli... moto più originale e di classe.


Con mio esempio della frase,mi riferivo all'inesattezza sull fatto che dicevi che galeazzi aveva paura di dire "campioni del mondo" 4 volte.. ;)

Mazzulatore
11-07-2006, 21:18
Beh ovvio che sono comunque riusciti a renderlo figo ;)
Comuque non è così semplice come pensate, sotto contratto non esiste più la libertà di parola, basti pensare ai segreti industriali, gli NDA che firma anche HWupgrade stessa.
Per me si sono accordati su questo, anche se mi dite che è stupido io so che le aziende grosse si accordano e si vincolano anche sulle fesserie, soprattutto per quanto riguarda contenuti multimediali o diritti d'autore, tanto che a momenti ho l'impressione che ogni contenuto contribuisca ad incrementare il capitale sociale.

FnF
11-07-2006, 23:11
Però SKy ha dovuto prima pagare le royalties ai parenti di Nando Martellini... :asd:

E chissà quanto dovrà sborsare la Gialappa's che a fine primo tempo di una partita si è lasciata scappare un "e ora tutti a berci un the caldo" (o come dice Caressa)

Stà cosa del ripeterlo 4 volte mi ricorda Candyman, magari Galeazzi aveva paura a dirlo per chè aveva visto il film..

Seriamente..una cosa del genere non è fattibile. ;)

Mazzulatore
11-07-2006, 23:15
Però SKy ha dovuto prima pagare le royalties ai parenti di Nando Martellini... :asd:

E chissà quanto dovrà sborsare la Gialappa's che a fine primo tempo di una partita si è lasciata scappare un "e ora tutti a berci un the caldo" (o come dice Caressa)

Stà cosa del ripeterlo 4 volte mi ricorda Candyman, magari Galeazzi aveva paura a dirlo per chè aveva visto il film..

Seriamente..una cosa del genere non è fattibile. ;)
Cosa centra il ripetere una frase già detta, che non comporta nessuna violazione di copyright, con l'avere in esclusiva la registrazione del finale della partita che ricalca la finale dell'82?

raxas
11-07-2006, 23:22
ma l'identità è tra il fatto e di come viene raccontato, altrimenti la Rai
avrebbe dovuto impedire che si verificasse la nostra vittoria, perchè
aveva lei una finale, dell'82, e questa volta non si doveva verificare
perchè se no è la Nazionale Italiana che deve pagare i diritti alla Rai...
per la sua vittoria :D

seriamente... io ho pensato alle parole di martellini "campioni del mondo"
ripetuto 4 volte e ciò mi fa pensare, automaticamente all'82,
cioè è come se si verificasse un'identità tra il fatto dell'82 e di come
è stato "annunciato", certo il fatto resta dell'82: fu registrato dalla rai,
adesso che si è riprodotto non vedo come si sarebbe impedito di
usare 4 volte la stessa frase, forse non per copyright della cronaca
dell'82, ma perchè ogni fatto, raccontato, annunciato ed esposto,
come nel caso della semplice frase "campioni del mondo" necessita
di essere personalizzato e quindi cercando di farlo distinguere da un
altro. forse questo lo avranno previsto. e poi volete che gli si sarebbe
concesso di dirlo 4 volte e rinunciare al ricordo dell'82? rendendo i
due avvenimenti come una notte in cui tutte le vacche sono nere? :D
(frase citata di Hegel)

in alternativa, io gli avrei fatto dire 3 volte "campioni del mondo" e
poi mangiata la 4 frase, dietro minacce di schiere di avvocati di
copyright, e... ripresa con una quinta :D dopo un buon bicchiere d'acqua :D

P.S. una cosa non capisco: caso mai, non era la Rai che si doveva fare pagare i diritti da sky, eventualmente, se si fosse ripetuta la frase?
(EDIT: ho letto successivamente che è Sky ad avere quei diritti)

nel futuro dell'informazione e dei diritti a rappresentarla, mettiamo
che succeda sempre uno stesso fatto, secondo me succederebbe
uno scatenamento degli addetti alle comunicazioni dei mass-media,
imponendo ai poveri cronisti toni di voce e cadenze personalizzate
di volta in volta... chissà che non ci arriveremo :muro: :D

Topomoto
11-07-2006, 23:22
Cosa centra il ripetere una frase già detta, che non comporta nessuna violazione di copyright, con l'avere in esclusiva la registrazione del finale della partita che ricalca la finale dell'82?
Sarà sicuramente colpa mia, ma continuo a non capire :confused:

raxas
12-07-2006, 00:03
spero di non avere fatto confusione...
il mio post partiva dall'assunzione che il cronista non ha detto, domenica, 4 volte la frase campioni del mondo come nell'82
solo ora leggo, con più attenzione, che è sky a detenere i diritti del pezzo della cronaca dell'82 con quella frase...
la faccenda si complica...

red_ka.it
12-07-2006, 01:23
Solo una domanda, come fa sky a detenere i diritti di una cosa prodotta dalla rai?? mi riferisco alla registrazione della finale del 82, come tutto il mondiale in effetti. Dove avete letto sta cosa??

Topomoto
12-07-2006, 01:41
spero di non avere fatto confusione...
il mio post partiva dall'assunzione che il cronista non ha detto, domenica, 4 volte la frase campioni del mondo come nell'82
solo ora leggo, con più attenzione, che è sky a detenere i diritti del pezzo della cronaca dell'82 con quella frase...
la faccenda si complica...
Ma come è possibile detenere i diritti su una frase? :confused:
Secondo questo ragionamento, quante parole di quel pezzo di cronaca potrebbero essere pronunciate da altri? Perchè possono pronunciare "gol", "rigore", e non "campioni del mondo" per 4 volte??

raxas
12-07-2006, 01:54
Ma come è possibile detenere i diritti su una frase? :confused:
Secondo questo ragionamento, quante parole di quel pezzo di cronaca potrebbero essere pronunciate da altri? Perchè possono pronunciare "gol", "rigore", e non "campioni del mondo" per 4 volte??
ma non per singole parole intendo.
ma per "campioni del mondo" ripetuto ESATTAMENTE 4 volte, a me richiama le stesse 4 volte ripetute nell'82, tanto da farle identificare come quel fatto, penso che non ci sia un problema di copyright ma di più immediato senso di riconoscimento per il fatto dell'82...
e poi ho notato, che il cronista fu un pò dimesso, quasi frenato nel dire campioni del mondo, mi pare che si è fermato, domenica a due volte...
ho la sensazione che avranno pianificato cosa dire o non dire...

perchè poi sono le frasi come in questo caso, come uno slogan, che identificano un avvenimento...
non che sia necessariamente possibile ma potrebbe essere successo...
anche se devo dire, in questo caso, non entrano immediatamente con l'incisività dell'82 nella memoria...

Topomoto
12-07-2006, 02:03
Boh, io continuo a non capire il problema di poter pronunciare non una frase particolare, ma un dato di fatto (perchè "campioni del mondo" è un dato di fatto).
Voglio dire.....quella è una frase che QUALSIASI telecronista potrebbe pronunciare, non è frutto dell'ingegno di qualcuno :mbe:

raxas
12-07-2006, 02:09
Boh, io continuo a non capire il problema di poter pronunciare non una frase particolare, ma un dato di fatto (perchè "campioni del mondo" è un dato di fatto).
Voglio dire.....quella è una frase che QUALSIASI telecronista potrebbe pronunciare, non è frutto dell'ingegno di qualcuno :mbe:
è vero, non c'è ingegno di qualcuno e quindi problema di copyright, ma, sempre secondo me, c'è un problema di riconoscibilità delle parole dette, certo, ripetute 4 volte, con un'altra voce, quella del cronista dell'altro ieri, suona un pò diversamente... ma qualcosa la richiama e si sovrappone, nel ricordo,
in un'era in cui si pianificano attentamente le parole per stimolare reazioni (e non per fare riflettere) è fattibile che ci possano avere pensato... escludendo il copyright da tutto questo...