View Full Version : Codici sorgente trafugati: tocca a Hellgate London
Redazione di Hardware Upg
11-07-2006, 13:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/codici-sorgente-trafugati-tocca-a-hellgate-london_17993.html
Secondo Gamers With Jobs Press Pass ci sarebbe stato un furto del codice sorgente di Hellgate: London, atteso gioco di ruolo in fase di sviluppo presso Flagship Studios.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un conoscente che lavora in una società distributrice mi ha riferito che i peggiori sono i grafici, per mostrare le loro opere passano file e CD a tutti...
Beelzebub
11-07-2006, 13:53
Io continuo a non credere a queste vicende... ma è mai possibile che si tenga il codice sorgente su un pc collegato a internet? Dai, secondo me è la solita scusa per non giustificare ritardi nello sviluppo del titolo... :rolleyes:
Xalexalex
11-07-2006, 13:56
Io continuo a non credere a queste vicende... ma è mai possibile che si tenga il codice sorgente su un pc collegato a internet? Dai, secondo me è la solita scusa per non giustificare ritardi nello sviluppo del titolo... :rolleyes:
Quoto, a me sembrano tutte panzanas...
Poi se esce un capolavoro come HL2, anche se devo aspettare qualche mese in più, chissene...
e che cacchio io voglio il giocone e loro fingono codice rubato x allungare i tempi di attesa
Xenogears
11-07-2006, 14:01
Mah raga, se è vero o no che il codice sia stato rubato possibile che quelli di Flagship Studios non avessero imparato niente dal caso Half Life 2???
Molto probabile cmq che sia un mezzo per far slittare il titolo...
Speriamo bene!!! :)
soft_karma
11-07-2006, 14:06
Secondo me invece "lasciare in giro" materiale riservato è molto più facile di quanto possa pensare la gente comune. Basta anche solo uno dei programmatori che porta il portatile a casa e si collega alla connessione casalinga... O anche delle backdoor customizzate per il cliente che non vengono rilevate dai comuni software anti-virus.
E questo per non tirare fuori trovate più fantasiose alla james bond..
discepolo
11-07-2006, 14:21
Concordo con soft_karma!
Gli imbranati esistono ovunque! :D
int main ()
11-07-2006, 14:38
Io continuo a non credere a queste vicende... ma è mai possibile che si tenga il codice sorgente su un pc collegato a internet? Dai, secondo me è la solita scusa per non giustificare ritardi nello sviluppo del titolo... :rolleyes:
nn serve ke il pc sia connesso ad internet!! basta ke sia connesso al server tramite lan o altre connessioni o ad un pc connesse alla rete ed è fatta anche se cmq lui nn è connesso ad internet
non é questione di imbranati, quanto piuttosto del telelavoro.
immagino che questi artisti ne usufruiscano pesantemente.
Beelzebub
11-07-2006, 14:41
nn serve ke il pc sia connesso ad internet!! basta ke sia connesso al server tramite lan o altre connessioni o ad un pc connesse alla rete ed è fatta anche se cmq lui nn è connesso ad internet
Wow, che illuminazione, non ci avevo pensato... :rolleyes:
Quando ho detto "connesso a internet" intendevo "con la possibilità di accesso dall'esterno ai dati"... ;)
int main ()
11-07-2006, 14:43
Wow, che illuminazione, non ci avevo pensato... :rolleyes:
Quando ho detto "connesso a internet" intendevo "con la possibilità di accesso dall'esterno ai dati"... ;)
da quello ke avei scritto nn si direbbe di sicuro cmq nn spammiamo plz :stordita:
Beelzebub
11-07-2006, 14:56
da quello ke avei scritto nn si direbbe di sicuro cmq nn spammiamo plz :stordita:
:confused:
Ma lo sai cosa vuol dire spammare? :mbe:
Mah... lasciamo perdere...
hardskin1
11-07-2006, 17:07
Bill Roper... un ex Blizzard o sbaglio? Diablo 1 & Starcraft?
Io dico solo che non era un Hacker ma un Cracker... susu non cadiamo in questi errori almeno nei siti di Informatica.
giovanbattista
11-07-2006, 20:50
Io dico solo che non era un Hacker ma un Cracker... susu non cadiamo in questi errori almeno nei siti di Informatica.
Giusto, penso comunque ad una svista, un consiglio, "perdere" 2 minuti con un correttore automatico, ogni tanto io lo uso
Monoaural
11-07-2006, 21:37
Perchè è stupido tenere il codice su un computer collegato ad internet?
considerate che TUTTI i computer sui quali lavorano i programmatori hanno il codice sorgente. Dobbiamo scollegare tutti i computer da Internet?
Consiglio a tutti questo libro (http://www.amazon.com/gp/product/0764569597/102-6669802-2316149?v=glance&n=283155) , specialmente a quelli che credono siano impossibili cose del genere;
int main ()
11-07-2006, 22:20
Consiglio a tutti questo libro (http://www.amazon.com/gp/product/0764569597/102-6669802-2316149?v=glance&n=283155) , specialmente a quelli che credono siano impossibili cose del genere;
infatti io gle lo dico sempre ke tutto è possibile..basta essere ingamba
secondo me farebbe solo bene pubblicare il source code soprattutto x un gioco ne aumenta la longevita e apre le porte a nuovi sviluppi del gioco stesso con patch ufficiali e non
sì, ma magari qualche anno dopo che è uscito... tipo quake (ftp://ftp.idsoftware.com/idstuff/quake3/source/Q3A_TA_GameSource_127.exe) o unrealT (http://unrealtournament2004.filefront.com/file/Unreal_Tournament_Source_Code;50393)
Sajiuuk Kaar
12-07-2006, 02:11
Beelzebub ha ragione; mi sa tanto di "panzana rulez"
Beelzebub
12-07-2006, 08:03
Beelzebub ha ragione; mi sa tanto di "panzana rulez"
:cincin:
Consiglio a tutti questo libro (http://www.amazon.com/gp/product/0764569597/102-6669802-2316149?v=glance&n=283155) , specialmente a quelli che credono siano impossibili cose del genere;
Grazie per la segnalazione, mi ero già letto L'arte dell'inganno, non sapevo fosse uscito anche questo, adesso lo piglio :) (l'edizione italiana però)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.