PDA

View Full Version : [Bollo auto]Mora per un bollo del 1997!


prete01
11-07-2006, 11:23
Salve,come da topic mi è arrivata una cartella esattoriale che intima il pagamento di ben 500 e rotti euro per la il mancato pagamento del bollo realtivo al 1997 di una macchina che non ho più.Ma sono passati 9 anni!!Possono farlo?Ma sopratutto...io sapevo che il termine massimo di richiesta del bollo varia da regione a regione,sapete quant'è nella regione lazio? :help: :help:

mikeshare78
11-07-2006, 11:43
Salve,come da topic mi è arrivata una cartella esattoriale che intima il pagamento di ben 500 e rotti euro per la il mancato pagamento del bollo realtivo al 1997 di una macchina che non ho più.Ma sono passati 9 anni!!Possono farlo?Ma sopratutto...io sapevo che il termine massimo di richiesta del bollo varia da regione a regione,sapete quant'è nella regione lazio? :help: :help:

MI pare sia 10 anni...o forse 5...azz che vuoto...
Do un occhiata e poi ti dico

Onisem
11-07-2006, 11:50
Salve,come da topic mi è arrivata una cartella esattoriale che intima il pagamento di ben 500 e rotti euro per la il mancato pagamento del bollo realtivo al 1997 di una macchina che non ho più.Ma sono passati 9 anni!!Possono farlo?Ma sopratutto...io sapevo che il termine massimo di richiesta del bollo varia da regione a regione,sapete quant'è nella regione lazio? :help: :help:
Io li ignorerei.

Iron Pablo
11-07-2006, 11:52
Il termine entro cui si prescrive il diritto dell`amministrazione al recupero delle tasse automobilistiche non corrisposte e' il terzo anno successivo a quello in cui doveva avvenire il versamento (es. pagamento 1/1/2000- prescrizione 1/1/2003), inoltre la tassa automobilistica dal 01/01/1999 e' stata attribuita alle Regioni, le quali pero' possono modificarla molto limitatamente e non possono con leggi regionali prorogarne i termini di prescrizioni. La legge finanziaria 2003 ha dato la possibilità alle regioni di aderire al condono fiscale, fino all'anno2002, le regioni che vi hanno aderito, hanno fatto slittare i termini di prescrizione di 2 anni.

Spero di esserti stato utile. Ciao. :read:

andyweb79
11-07-2006, 11:57
Dopo 5 anni, non possono più dirti nulla e tu non sei pi ùtenuto a conservare le ricevute di pagamento.. questo vale anche per bollette ecc..
Mandagli una bella racocmandata con scritto

1997 ??? :read:

:rotfl:

sorry... i'm not understand



:sofico:

Onisem
11-07-2006, 11:58
Il termine entro cui si prescrive il diritto dell`amministrazione al recupero delle tasse automobilistiche non corrisposte e' il terzo anno successivo a quello in cui doveva avvenire il versamento (es. pagamento 1/1/2000- prescrizione 1/1/2003), inoltre la tassa automobilistica dal 01/01/1999 e' stata attribuita alle Regioni, le quali pero' possono modificarla molto limitatamente e non possono con leggi regionali prorogarne i termini di prescrizioni. La legge finanziaria 2003 ha dato la possibilità alle regioni di aderire al condono fiscale, fino all'anno2002, le regioni che vi hanno aderito, hanno fatto slittare i termini di prescrizione di 2 anni.

Spero di esserti stato utile. Ciao. :read:
Cioè 5 anni? E quali sono le regioni che hanno fatto slittare i termini di presrizione?

prete01
11-07-2006, 13:12
Il termine entro cui si prescrive il diritto dell`amministrazione al recupero delle tasse automobilistiche non corrisposte e' il terzo anno successivo a quello in cui doveva avvenire il versamento (es. pagamento 1/1/2000- prescrizione 1/1/2003), inoltre la tassa automobilistica dal 01/01/1999 e' stata attribuita alle Regioni, le quali pero' possono modificarla molto limitatamente e non possono con leggi regionali prorogarne i termini di prescrizioni. La legge finanziaria 2003 ha dato la possibilità alle regioni di aderire al condono fiscale, fino all'anno2002, le regioni che vi hanno aderito, hanno fatto slittare i termini di prescrizione di 2 anni.

Spero di esserti stato utile. Ciao. :read:


Quindi...anche con la proroga a 5 anni dovrei stare tranquillo,vero? :stordita:

mikeshare78
11-07-2006, 13:21
Salve,come da topic mi è arrivata una cartella esattoriale che intima il pagamento di ben 500 e rotti euro per la il mancato pagamento del bollo realtivo al 1997 di una macchina che non ho più.Ma sono passati 9 anni!!Possono farlo?Ma sopratutto...io sapevo che il termine massimo di richiesta del bollo varia da regione a regione,sapete quant'è nella regione lazio? :help: :help:

OK, controllato adesso. LA richiesta è illeggitima, in quanto il termine entro il quale effettuare l'accertamento è stato prescritto. Peraltro la corte costituzionale si è pronunciata con sent. n. 311 del 2 ottobre 2003 dichiarando illeggittimi le proroghe fatte dalla regione campania.

Dumah Brazorf
11-07-2006, 13:28
Loro ci provano, qualche pollo che paga senza fiatare c'è sempre...

Iron Pablo
11-07-2006, 15:46
Cioè 5 anni? E quali sono le regioni che hanno fatto slittare i termini di presrizione?

I termini di prescrizione sarebbero di 3 anni. Cmq sia è ininfluente per te quali regioni abbiano fatto slittare il termine a 5 anni, in quanto sarebbero abbondantemente fuori termine lo stesso... il tuo bollo è del 1997... :D

Dona*
11-07-2006, 16:18
Loro ci provano, qualche pollo che paga senza fiatare c'è sempre...

difatti...

ninja750
11-07-2006, 18:42
difatti...

si ma che bastardi :D

io conservo cmq tutte le ricevute sperem :mbe:

Topomoto
11-07-2006, 18:46
Io però non ho ancora capito una cosa: ma sto bollo lo avevi pagato o no?

Onisem
11-07-2006, 18:46
I termini di prescrizione sarebbero di 3 anni. Cmq sia è ininfluente per te quali regioni abbiano fatto slittare il termine a 5 anni, in quanto sarebbero abbondantemente fuori termine lo stesso... il tuo bollo è del 1997... :D
Ma non sono io quello del bollo!:mbe: :D

anonimizzato
11-07-2006, 19:01
Il tempo per cui vanno conservati i contrassegni se non erro è di 5 anni.

Oltre si devo attaccare al cetriolo.

Attenzione poi perchè loro CI PROVANO, nel senso che mandano a random una raffica di richieste di pagamenti arretrati consapevoli del fatto che molti non conservano le ricevute e quindi, anche se a ragione, sono poi costretti a pagare anche in modo salato.

Non fatevi truffare e conservate sempre i contrassegni dei bolli vecchi.

Iron Pablo
12-07-2006, 07:51
Ma non sono io quello del bollo!:mbe: :D

E vabbè dai! Pagalo anche tu su! Un pò di solidarietà! :asd: :ahahah:

mikeshare78
12-07-2006, 11:24
Da quando poi la riscossione dei tributi è stata affidata a società esterne (che vengono pagate in abse a quasnto recuperano) questa è diventata una prassi comune...
Tempo fa mi ricordo che mandarono ai cittadini di un intero comune cartelle esattoriali per l'ici...no comment...