View Full Version : Norton mi avvisa di tentativo di intrusione?!
smithcome
11-07-2006, 08:54
Scusate, sono passato da un pò dal semplice norton antivirus, al norton security internet (completo cioè di firewall e antispyware); ho notato che mi arrivano delle finestre di avviso tentativo di intrusione, volevo qualche parere: dato che ho avuto problemi con un ragazzo (lo so lo so che fissa :sofico: ) può essere lui che smanetta col mio pc?, o semplicemente potrebbe trattarsi per es. di quelle aziende che cercano di carpire informazioni per scopi di lucro, e quindi niente di che preoccuparsi, una cosa all'ordine del giorno? ... a parte gli scherzi la prudenza non è mai troppa (parere personale).
Un ultima cosa, proprio oggi una di queste finestre di avviso diceva che l'intruso leggendo l'ip ero io??!! (mi sa che non è il solo a pensarlo :sofico: ); (purtroppo questa finestra ho sbagliato a salvarla, e non ce l'ho)
Vi allego degli esempi
Ciao e grazie :)
Sono scansioni delle porte. Hai una ADSL? Magari ad IP Statico (ne dubito...)?
Cmq non dovresti preoccuparti più di tanto di questi avvisi. Se vuoi puoi verificare da chi vengono andando ad analizzare gli indirizzi IP dai quali provengono.
Wip
smithcome
11-07-2006, 12:49
Sono scansioni delle porte. Hai una ADSL? Magari ad IP Statico (ne dubito...)?
Cmq non dovresti preoccuparti più di tanto di questi avvisi. Se vuoi puoi verificare da chi vengono andando ad analizzare gli indirizzi IP dai quali provengono.
Wip
Innanzitutto grazie per avere risposto :)
Mi spiegheresti in parole semplici che sono le porte? :(
Poi ho un modem adsl alice e ancora non sono certo ma credo di avere l'ip statico perchè se clicco tasto destro sui monitorini in basso > stato > dettagli > l'indirizzo ip client è sempre lo stesso.
Comunque la cosa che più mi ha meravigliato è stato l'ultimo avviso che purtroppo non è presente negli allegati perchè non l'ho salvato, nel quale l'ip dell'intruso corrispondeva esattamente al mio :confused: che significa, ne sai qualcosa?
Poi mi piacerebbe eccome sapere chi sono gli ip di questi intrusi, come faccio?
Innanzitutto grazie per avere risposto :)
Mi spiegheresti in parole semplici che sono le porte? :(
L'argomento sarebbe lungo e nemmeno io saprei spiegartelo con precisione perché non sono un esperto del settore. Cmq considera che una porta è una specie di canale di collegamento tra il tuo PC e la rete. Possono essere aperte anche decine di migliaia di porte. Alcune hanno un utilizzo ben preciso (per esempio la porta 80 è per il traffico WEB se non sbaglio, la 25 e la 110 sono per il traffico della posta elettronica e così via). I software Firewall personali di solito sono in grado di rendere "nascoste" le porte sulla rete, in maniera che eventuali malintenzionati non possano "vedere" il tuo PC.
Poi ho un modem adsl alice e ancora non sono certo ma credo di avere l'ip statico perchè se clicco tasto destro sui monitorini in basso > stato > dettagli > l'indirizzo ip client è sempre lo stesso.
Mh...strano, ma questo in parte giustificherebbe i continui PortScan (scansione delle porte). Quando avevo anch'io NIS mi ricordo che anche Telecom Italia periodicamente faceva una scansione, non so per quale motivo, che comunque veniva bloccata dal firewall.
Comunque la cosa che più mi ha meravigliato è stato l'ultimo avviso che purtroppo non è presente negli allegati perchè non l'ho salvato, nel quale l'ip dell'intruso corrispondeva esattamente al mio :confused: che significa, ne sai qualcosa?
Sinceramente no :confused:
Poi mi piacerebbe eccome sapere chi sono gli ip di questi intrusi, come faccio?
Inserisci gli indirizzi qui
http://www.dnsstuff.com/
o qui
http://www.domaintools.com/
Wip
smithcome
11-07-2006, 13:28
L'argomento sarebbe lungo e nemmeno io saprei spiegartelo con precisione perché non sono un esperto del settore. Cmq considera che una porta è una specie di canale di collegamento tra il tuo PC e la rete. Possono essere aperte anche decine di migliaia di porte. Alcune hanno un utilizzo ben preciso (per esempio la porta 80 è per il traffico WEB se non sbaglio, la 25 e la 110 sono per il traffico della posta elettronica e così via). I software Firewall personali di solito sono in grado di rendere "nascoste" le porte sulla rete, in maniera che eventuali malintenzionati non possano "vedere" il tuo PC
Beh nonn chiedevo di più, era proprio questo che intendevo, grazie, dunque se ho ben capito per connettersi a internet il mio notebook (come gli altri ) si avvale di più di una uscita, che sarebbero queste port, attraverso quelle indicate da norton ha cercato di entrare l'intruso. Interessante perchè verrebbero da domandarsi come mai ha usato una piuttosto che un altra, ma lascia perdere non voglio annoiarti con mille domande
Mh...strano, ma questo in parte giustificherebbe i continui PortScan (scansione delle porte). Quando avevo anch'io NIS mi ricordo che anche Telecom Italia periodicamente faceva una scansione, non so per quale motivo, che comunque veniva bloccata dal firewall.
Non ho capito, scusa, ma Nis cos'è Norton internet security, e sopratutto che vuoi dire quando dici telecom faceva le scansioni che l'intruso potrebbe semplicemente essere telecom magari per verificare il mio ip statico? (spero di non avere detto troppe fesserie per oggi :D )
Grazie comunque :)
P.S.
Rimane da capire perchè norton ha segnalato come intruso il mio stesso ip, se magari qualcuno mi aiutasse lo apprezzerei davvero :) ; poi già che ci penso è da ieri che provo per la prima volta emule non vorrei che fosse dovuto a questo?
Non ho capito, scusa, ma Nis cos'è Norton internet security, e sopratutto che vuoi dire quando dici telecom faceva le scansioni che l'intruso potrebbe semplicemente essere telecom magari per verificare il mio ip statico? (spero di non avere detto troppe fesserie per oggi :D )
NIS= Norton Internet Security
Si, Telecom Italia faceva ad intervalli regolari una scansione delle porte. Da quello che verificai capii che era una cosa normale, per loro...
Wip
smithcome
11-07-2006, 14:21
L'importante che lo era per loro va! :D
Ciao grazie di tutto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.