View Full Version : Più frequenze di clock per le future cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
11-07-2006, 08:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17990.html
AMD introdurrà moltiplicatori di frequenza non interi nelle proprie cpu a 65 nanometri, così da avere maggiore flessibilità nelle frequenze di clock
Click sul link per visualizzare la notizia.
ErminioF
11-07-2006, 08:17
Per me facevano bene a non usarli più questi moltiplicatori: quando la frequenza era inferiore aveva senso, ormai il bus inizia ad essere il limite: 200mhz di salto tra un 600-800 sarebbero troppi, ma ora siamo ai 2-3Ghz e si punterà ai 4 :|
Infatti anche secondo me 100 MHz ormai in pecentuale rappresentano un incremento di prestazioni marginale. A dire il vero già 200MHz portano a incrementi di pochi punti percentuali figuriamoci 100...!
Il clock ai livelli attuali non è che faccia la differenza.. se poi il salto è di soli 100 Mhz addio!
Voglio dire: che differenza di prestazioni potrà mai correre tra un athlon X2 4400+ a 2,2 Ghz ed un 4800+ a 2,4 Ghz!?! Qualcosina sì ma sicuramente una cosa minima che non ti cambia certo la vita!
Giocando con la cache aveva già più senso!
Penso che la cosa migliore che potrebbero fare è quella di sbloccare il moltiplicatore, vendrebbero molto di più!! :D
MiKeLezZ
11-07-2006, 08:27
Han tolto le CPU da 1MB di cache e ora ce le rimettono con al loro posto 100MHz in più.. che culo..
ThePunisher
11-07-2006, 08:28
AMD mi sta perdendo punti ultimamente. Vorrà dire che si passerà a Intel! :P
ronthalas
11-07-2006, 08:31
L'architettura attuale K8 sta arrivando alla frutta, stanno facendo fantamarketing sulle versioni, sulle frequenze e sulle cache Le per cercare di differenziare un prodotto che purtroppo non è più al passo della concorrenza... in pratica stanno cercando di vendere quello che possono saturando tutte le possibili nicchie di mercato finchè riescono... e la cosa non mi pare una bella notizia, per quanto gli X2 siano tutto fuorchè delle ciofeche, tra un annetto circa sfigureranno parecchio dinanzi a Conroe, cosa che finora è toccato - numeri bench alla mano - al P4.
Vabbè... resto alla finestra a guardare, e fare il curioso.
matteo1986
11-07-2006, 08:34
A dire il vero i moltiplicatori di 0,5x sono già impostabili sulle cpu attuali, il problema sono i divisori della ram che sono soltanto interi... :)
bah....mi sembra una cosa ridicola....100mhz...
The_Killer
11-07-2006, 08:35
da quello che si si perde addirittura qualcosina utilizzando i moltiplicatori con i decimali (per es. 10,5).
amd si sta arrampicando sui vetri, ma qui ci vuole una nuova architettura , non pochi Mhz in +.
farinacci_79
11-07-2006, 08:38
E' vero che ormai l'architettura AMD è agli sgoccioli ed è vero che le mosse di togliere le cache da 1mb e introdurre gli scarti tra CPU a 100mhz sono differenziazioni che non portano a molto, ma pensate al lato economico.
AMD deve provvisoriamente contrastare INTEL senza avere nulla di nuovo pronto quindi deve necessariamente abbassare i prezzi delle sue attuali, e comunque performanti, CPU.
Togliendo le CPU con cache L2 da 1 mb si alzano notevolmente le rese produttive (CPU con meno transistor e meno scarti) e introducendo gli step a 100mhz, si puà differenziare l'offerta, a tutto vantaggio del prezzo finale.
Preferite una CPU che costi poco e renda FORSE il 5%-10% in meno del top di gamma INTEL (che inizialmente costerà MOLTO) o no?
ThePunisher
11-07-2006, 08:49
LOL... nessuna CPU AMD renderà SOLO MENO del 5% - 10% rispetto al top di Intel nei prossimi mesi... è proprio quello il problema asd.
leoneazzurro
11-07-2006, 08:52
E' vero che ormai l'architettura AMD è agli sgoccioli ed è vero che le mosse di togliere le cache da 1mb e introdurre gli scarti tra CPU a 100mhz sono differenziazioni che non portano a molto, ma pensate al lato economico.
AMD deve provvisoriamente contrastare INTEL senza avere nulla di nuovo pronto quindi deve necessariamente abbassare i prezzi delle sue attuali, e comunque performanti, CPU.
Togliendo le CPU con cache L2 da 1 mb si alzano notevolmente le rese produttive (CPU con meno transistor e meno scarti) e introducendo gli step a 100mhz, si puà differenziare l'offerta, a tutto vantaggio del prezzo finale.
Preferite una CPU che costi poco e renda FORSE il 5%-10% in meno del top di gamma INTEL (che inizialmente costerà MOLTO) o no?
Tutto giusto tranne che per il fatto che il top di gamma AMD sempre poco non costerà. Molto più probabilmente AMD riposizionerà i prezzi delle sue CPU in modo da avere lo stesso rapporto prezzo/prestazioni di Intel. Es. se una CPU AMD performa il 20% in meno di un dato Conroe, costerà anche il 20% in meno (o giù di lì). E come dici tu, è fondamentale per AMD avere alte rese, almeno fino a quando non passerà al processo a 65 nm con wafer da 300 mm.
Un'altra cosa da non dimenticare è che con il passaggio al processo da 65 nm AMD potrà spingere ancora più su le frequenza di clock, arrivando probabilmente a 3,2-3.4 GHz. Anche se a beneficiare dai 65 nm saranno in primis le produzioni "di massa", ossia quelle a minore velocità ma che vengono vendute in un maggior numero di esemplari.
Non vi capisco ... vi permettono di smanettare sul moltiplicatore ... e non vi va bene!
Fanno delle versioni con meno cache ... e non vi va bene.
Si sta pubblicizzando una "buona" cpu intel ... e gia AMD è morta?
Ma dove viviamo?
Se non vi sta bene il moltiplicatore ... potete sempre mettere solo i numeri interi.
Se x voi la cache di 512 è poca ... comprate la CPU con 1MB. Non verranno eliminate da un giorno all'altro.
Se la CPU intel sicuramente saranno delle buone CPU e allora compratele! ... come dite? ... non sono ancora in commercio? ... il lancio ufficiale è il 23 luglio? e non potete ancora comprarle?
Scusate lo sfogo.
Più configurabilità si ha ... e meno limitazioni si hanno!!!
Vallo a dire ad un overclocker che 100Mhz di risoluzione non fanno la differenza e lui ti risponderà che se fosse possibile vorrebbe la risoluzione del Mhz.
Ciao ciao
In effetti la vera notizia è proprio questa, cioè si può smanettare di più col molti, il problema è questo lo puoi fare già ora con RMClock ad esempio, solo che i divisori della ram rimangono interi e quindi in tal caso non si può avere la sincronia con le ram.
E' vero che ormai l'architettura AMD è agli sgoccioli ed è vero che le mosse di togliere le cache da 1mb e introdurre gli scarti tra CPU a 100mhz sono differenziazioni che non portano a molto, ma pensate al lato economico.
AMD deve provvisoriamente contrastare INTEL senza avere nulla di nuovo pronto quindi deve necessariamente abbassare i prezzi delle sue attuali, e comunque performanti, CPU.
Togliendo le CPU con cache L2 da 1 mb si alzano notevolmente le rese produttive (CPU con meno transistor e meno scarti) e introducendo gli step a 100mhz, si puà differenziare l'offerta, a tutto vantaggio del prezzo finale.
Preferite una CPU che costi poco e renda FORSE il 5%-10% in meno del top di gamma INTEL (che inizialmente costerà MOLTO) o no?
Ti quoto tranne che che per il pezzo "AMD deve provvisoriamente contrastare INTEL senza avere nulla di nuovo pronto" xche' non e' che i proci li sviluppano in 2 mesi. Anche conroe credo si in "cantiere" da anni . . . ;)
Fabio_si
11-07-2006, 09:23
Dal titolo della notizia mi era sembrato di capire che le nuove cpu AMD avrebbero avuto frequenze più alte !
Ma quando mai, ormai con le frequenze siamo arrivati alla frutta !!
Non vedo dove sia il problema di avere più "gradini" di frequenze nella gamma delle CPU, non capisco proprio le vostre critiche, neanche qulle della cache 512kb.
AMD chiaramente vuole puntare sul prezzo, che poi per la maggior parte degli utenti è la cosa più importante, di certo a molti non interessa avere il TOP delle prestazioni in assoluto, ma avere il TOP delle prestazioni a parità di prezzo, e qui credo che in ogni caso AMD vincerà.
Considerate anche il costo dell'intera piattaforma per il Conroe, la mobo costerà un botto, all'inizio difficilmente sotto i 200 Euro, mentre per AMD ci già sono moltissime soluzioni più economiche e con la fascia alta a 150 Euro.
neh il prezzo delle mobo conroe scenderà ovviamente .. senza contare che molte schede amd appena uscite costavano un botto .. Il problema riguarda la cpu : conroe offre delle prestazioni superiori al modello top di gamma amd , con la metà della spesa ... Inoltre nn è vero che i conroe costeranno un esagerazione : con la versione da 200-250$ ti vai a scontrare con gli fx ..
quello che dovrebbe ricevere una limata di prezzo , è appunto il prezzo delle ddr2 buone , che costano una follia.
@Lelevt
Non mi sembra che AMD costi così poco. Una nuova mobo AM2 costa sui 200€, e non mi sembra che costi tanto più una mobo Intel.
Forse con l'arrivo dei Conroe il prezzo delle CPU si abbasserà ed è anche l'ora.
X Fabio_si
L'articolo non era relativo a frequenze + alte ma + frequenze!
In ogni caso le frequenze non sono alla frutta.
Se con condizioni di raffreddamento estreme qualcuno porta delle normali CPU a 7Ghz. Se intel vende CPU raffreddate ad aria con frequenze a 3.6-3.8Ghz .... non vedo perchè AMD debba essere alla frutta quando è arrivata ad appena 2.6Ghz.
Non è che AMD stia preparando un salto nelle frequenze di bus? Se dai 200 MHz attuali si passasse, per esempio, a 300 MHz, i moltiplicatori frazionari servirebbero a differenziare le CPU con passi di 150 MHz, non del tutto irrilevanti. Forse qualche overclocker può dirci se la cosa è plausibile o no, pensando a motherboard e interi sistemi pensati per la frequenza più elevata.
Oooohhh finalmente uno che l'ha intuita! Questi moltiplicatori frazionari servono a quello, a far sì che non ci sia tanta differenza tra modelli quando aumenteranno il moltiplicatore! Altro che mosse commerciali.
Anche la news non chiarisce affatto questo punto e non fa ipotesi in questa direzione.
La verità, secondo me, è che aumenteranno il system bus e neanche di poco: in passato si pensava a 333 MHz. Il che avrebbe un senso.
OverCLord
11-07-2006, 10:19
@Fabio_si
La mia personalissima impressione e' che AMD da tempo potrebbe salire con le frequenze ma non lo faccia per questioni (dubbie) di marketing.
Questo penso gli costera' parecchio, perche' e' passata dal cavalcare l'onda delle performance a languire pensando a ste putta*ate dei moltiplicatori...
Se invece tirasse fuori 3-4 proci con frequenze fra i 3 e i 3,4 GHz (e non ditemi che non ci riesce) anche se con TDP un po' piu' alto, penso che farebbe piu' bella figura.
:|
La mia personalissima impressione e' che AMD da tempo potrebbe salire con le frequenze ma non lo faccia per questioni (dubbie) di marketing.
al contrario.. salire con le frequenze sarebbe per questioni (dubbie) di markenting
Questo penso gli costera' parecchio, perche' e' passata dal cavalcare l'onda delle performance a languire pensando a ste putta*ate dei moltiplicatori...
?? io aspetterei prima di tirare le somme
Se invece tirasse fuori 3-4 proci con frequenze fra i 3 e i 3,4 GHz (e non ditemi che non ci riesce) anche se con TDP un po' piu' alto, penso che farebbe piu' bella figura.
:|
eh beh infatti tutti sanno che l'unico parametro con cui valutare un procio è la frequenza :muro:
se poi è così facile farli andare a 3-3.4 GHz perchè non ti fai assumere alla AMD e non li fai te? non credo proprio che un'azienda in forte crescita come AMD si risparmi qualche colpo... sta già facendo il massimo.
@Lelevt
Non mi sembra che AMD costi così poco. Una nuova mobo AM2 costa sui 200€, e non mi sembra che costi tanto più una mobo Intel.
Forse con l'arrivo dei Conroe il prezzo delle CPU si abbasserà ed è anche l'ora.
1- Una scheda AM2 può costarti così:
ASRock AM2NF4G-SATA2 Socket AM2 - 59,44 Euro
E ce ne sono moltissime dai 60 ai 100 Euro. 200 Euro li spendi solo per una SLI o Crossfire di fascia altissima, se tu compri solo quelle buon per te, ma moltissime persone comprano la fascia bassa.
2- Non confrontate i prezzi ATTUALI delle cpu AMD, quando uscirà Conroe AMD farà un taglio di prezzi consistente, e già ultimamente i prezzi sono scesi parecchio.
Anche l'FX62 avrà una diminuzione di prezzo, tale da potersi confrontare con un equivalente Conroe. E' chiaro che mantenerlo a 900 Euro sarebbe assurdo, non sono mica così idioti in AMD.
OmbraShadow
11-07-2006, 10:44
Mmmmh che voi sappiate, negli ultimi mesi (diciamo circa da 6 mesi fà) c'è stato qualche cambio al vertice in AMD?
A me sa di si, e mie fonti mi diconbo che il nuovo boss è un infiltrato Intel che vuole far fallire AMD :-)
Scherzi a parte, dimezzata la cache L2, l'addio ad una ottima piattaforma S939 per la fetecchiosa AM2 (che esisterà per meno di un anno prima di AM3), una marea di "nuove" cpu che differiranno tra loro di soli 100 MHz (tanto per creare ancora più confusione negli utenti)...ma quando la smetterà di decidere tutte ste ca...volate e tornerà ad essere la mitica AMD di un tempo? Bah
int main ()
11-07-2006, 11:12
Preferite una CPU che costi poco e renda FORSE il 5%-10% in meno del top di gamma INTEL (che inizialmente costerà MOLTO) o no?
me ke stai dicendo??
i conroe costano relativamente poco!!! prendi il 2,4 gigghi viene solo 300 euro!!! altro ke prezzi elevati e a quel prezzo per avere prestazioni inferiori del 5 - 10% amd deve metterci gli athlon fx60!!!!
IMHO
Scherzi a parte, dimezzata la cache L2, l'addio ad una ottima piattaforma S939 per la fetecchiosa AM2 (che esisterà per meno di un anno prima di AM3), una marea di "nuove" cpu che differiranno tra loro di soli 100 MHz
Come ho già detto, perchè dovrebbe essere un problema avere CPU che differiscono di 100MHz?
E che ve ne frega se la cache è di 512kb, 1 MB o 8 MB? A noi utenti interessa che la CPU abbia prestazioni elevate con consumi ridotti e basso prezzo, INDIPENDENTEMENTE da come riesce a ottenere questo risultato, se con più MHz, più cache, più pipeline, più piedini nel socket, più transistor, più cm2 di core, e chi più ne ha più ne metta.
Discorso a parte è la memoria DDR2 che ha sempre avuto scarse prestazioni, come si è notato anche su Intel, che penalizzano la piattaforma AM2 rispetto alla 939 (le CPU sono quasi identiche tranne appunto per il controller DDR2) ma che il mercato "impone" di adottare.
int main ()
11-07-2006, 11:23
Come ho già detto, perchè dovrebbe essere un problema avere CPU che differiscono di 100MHz?
E che ve ne frega se la cache è di 512kb, 1 MB o 8 MB? A noi utenti interessa che la CPU abbia prestazioni elevate con consumi ridotti e basso prezzo, INDIPENDENTEMENTE da come riesce a ottenere questo risultato, se con più MHz, più cache, più pipeline, più piedini nel socket, più transistor, più cm2 di core, e chi più ne ha più ne metta.
Discorso a parte è la memoria DDR2 che ha sempre avuto scarse prestazioni, come si è notato anche su Intel, che penalizzano la piattaforma AM2 rispetto alla 939 (le CPU sono quasi identiche tranne appunto per il controller DDR2) ma che il mercato "impone" di adottare.
e pure tu ma ke stai dicendo????
hai idea di cosa voglia dire dire avere almeno 1 mb di cache??? ti dico solo na cosa io il centrino a 1.73ghz cn 2mb d cache frega qualsiasi processore della serie intel 5xxx ke soo il doppio come frequenza!!! e poi come puoi pretendere prestazioni elevate con cache da celeron a momenti!!!! ma daiiiiiiiiii!!! ridicolo al massimo :O
poi amd è proprio impazzita così facendo molte cpu nessuno le comprerà mai!! ad esempio se c'è una versione 100mhz in meno, io prendo quella e l'overclocco ed ecco arrivare alla versione superiore risparmiando almeno quei 50 euro!!!! se fà stà cosa per me perde tantissimi soldi!!!! :muro:
IMHO
int main ()
11-07-2006, 11:28
1- Una scheda AM2 può costarti così:
ASRock AM2NF4G-SATA2 Socket AM2 - 59,44 Euro
E ce ne sono moltissime dai 60 ai 100 Euro. 200 Euro li spendi solo per una SLI o Crossfire di fascia altissima, se tu compri solo quelle buon per te, ma moltissime persone comprano la fascia bassa
guarda ti dirò ke hai torto c'è molta meno gente ke prende quelle da 4 soldi asrock di quel ke credi; io personalmente nn avevo mai comprato una scheda mamma di fascia altissima ma a dicembre quando ho preso l'a8n sli premium ho capito ke li vale fino all'ultimo cent non mi sono mai pentito!!! è una scheda formidabile..niente da togliere ad asrock ma se vuoi un pc decente con prestazioni decenti anke la scheda madre fà la sua parte nn è solo la base dove montare tutto....just remember
diabolik1981
11-07-2006, 11:41
e pure tu ma ke stai dicendo????
hai idea di cosa voglia dire dire avere almeno 1 mb di cache??? ti dico solo na cosa io il centrino a 1.73ghz cn 2mb d cache frega qualsiasi processore della serie intel 5xxx ke soo il doppio come frequenza!!! e poi come puoi pretendere prestazioni elevate con cache da celeron a momenti!!!! ma daiiiiiiiiii!!! ridicolo al massimo :O
poi amd è proprio impazzita così facendo molte cpu nessuno le comprerà mai!! ad esempio se c'è una versione 100mhz in meno, io prendo quella e l'overclocco ed ecco arrivare alla versione superiore risparmiando almeno quei 50 euro!!!! se fà stà cosa per me perde tantissimi soldi!!!! :muro:
IMHO
Mi sa che non hai ben chiara una cosa fondamentale: a differenza dei processori Intel, che a causa del mem-controller esterno beneficiano parecchio di incrementi di cache, i processori AMD hanno benefici davvero risicatissimi con l'incremento di cache, ecco perchè hanno pensato di ridurla.
Zlatan91
11-07-2006, 11:42
calma, calma, adesso è il momento di intel, ma appena AMD presentera K8L passeranno altri 2-3 anni prima che Intel fara una cpu decente
quindi io resto ad AMD e confido nel suo K8L
Zlatan91
11-07-2006, 11:46
e cmq il giochetto della cache che AMD sta tirando su e solo per contrastare Intel, ma le cpu future che sfornerà torneranno ad avere 2x1mb o addirittura 2x2mb di cache visto che costeranno quel che costeranno
serve solo a riproporre la precedente scala di prestazioni.
visto che ora con la messa fuori produzione dei processori con ram da 1M, mancavano alcuni gradini.
per quanto riguarda AM2 la mossa mi sembra azzeccata. in quanto anche i futuri processori , progettati per AM3, potranno essere montati anche sulle schede AM2.
e pure tu ma ke stai dicendo????
hai idea di cosa voglia dire dire avere almeno 1 mb di cache??? ti dico solo na cosa io il centrino a 1.73ghz cn 2mb d cache frega qualsiasi processore della serie intel 5xxx ke soo il doppio come frequenza!!! e poi come puoi pretendere prestazioni elevate con cache da celeron a momenti!!!! ma daiiiiiiiiii!!! ridicolo al massimo :O
ridicolo? sono semplicemente due architetture diverse
poi amd è proprio impazzita così facendo molte cpu nessuno le comprerà mai!! ad esempio se c'è una versione 100mhz in meno, io prendo quella e l'overclocco ed ecco arrivare alla versione superiore risparmiando almeno quei 50 euro!!!! se fà stà cosa per me perde tantissimi soldi!!!! :muro:
?? allora prendi quella a 100Mhz in più e falla andare a 200Mhz in più.. ma che discorsi sono? in più io aspetterei a dire che gli scarti sono di 100Mhz, come ha già detto qualcuno potrebbe non essere così.
mentalrey
11-07-2006, 11:56
Io direi che c'e' un sacco di gente che sa troppe cose e spara a 0
su prodotti che non sono sul mercato.
A settembre, quando ci sara' una reale disponibiita' dei vari prodotti
e dei prezzi, si potranno tirare le somme del cosa e' meglio e
cosa e' peggio e soprattutto Quanto e' peggio.
Inoltre per quello che riguarda la cache su amd, ben piu' di una volta
e' stato detto che 512k di cache in piu' non erano la stessa cosa
che avere 200mhz in piu' sul processore.
I passi da 100 non sono necessariamente negativi, anzi per chi clokka
sono benvenuti.
MiKeLezZ
11-07-2006, 12:08
Come ho già detto, perchè dovrebbe essere un problema avere CPU che differiscono di 100MHz?
E che ve ne frega se la cache è di 512kb, 1 MB o 8 MB? A noi utenti interessa che la CPU abbia prestazioni elevate con consumi ridotti e basso prezzo, INDIPENDENTEMENTE da come riesce a ottenere questo risultato, se con più MHz, più cache, più pipeline, più piedini nel socket, più transistor, più cm2 di core, e chi più ne ha più ne metta.
Discorso a parte è la memoria DDR2 che ha sempre avuto scarse prestazioni, come si è notato anche su Intel, che penalizzano la piattaforma AM2 rispetto alla 939 (le CPU sono quasi identiche tranne appunto per il controller DDR2) ma che il mercato "impone" di adottare.
Eh sì è proprio una mossa geniale far diventare Sempron gli Athlon.. mi immagino se Intel faceva diventare Pentium i Celeron i canti di gioia.
Alzare le frequenze, su una CPU ormai dall'architettura vecchia con processo produttivo a 90nm, è proprio una supermossa per non far scaldare e ottenere più prestazioni...
A quando AMD a 10GHz???
Mi sa che non hai ben chiara una cosa fondamentale: a differenza dei processori Intel, che a causa del mem-controller esterno beneficiano parecchio di incrementi di cache, i processori AMD hanno benefici davvero risicatissimi con l'incremento di cache, ecco perchè hanno pensato di ridurla.
Ah certo che bella soluzione: la CPU va più o meno veloce a seconda di quanto $$$ ci butti nelle memorie.
Almeno con Intel ti prendi un paio di DDR2-533MHz da supermercato e ti supera l'FX60.
Te quale dei due preferisci?
Che poi l'han tolta perchè sono in bolletta e gli costa una barcata.. semplice.
calma, calma, adesso è il momento di intel, ma appena AMD presentera K8L passeranno altri 2-3 anni prima che Intel fara una cpu decente
quindi io resto ad AMD e confido nel suo K8L
Eh no, infatti AMD nel settore mobile da' da sempre la birra a tutti...
e pure tu ma ke stai dicendo????
IMHO
No, tu che stai dicendo, non puoi confrontare architetture CPU completamente diverse!!!
E poi non ho detto che la cache non conta, so che conta parecchio, ma dico: se ci sono due processori che hanno le stesse prestazioni, uno ha 2MB di cache e l'altro ha 512kb di cache (per assurdo), non esiste alcun motivo, come utilizzatore, di scegliere quello con cache maggiore.
Facendo un esempio pratico, se vi danno allo stesso prezzo il 3800 (2,4 GHz, 512kb) e il 3700 (2,2 GHz, 1MB), come utente cosa ti cambia?
Sul fatto che la quantità di cache non possa essere compensata da maggiore freq. ho dei seri dubbi, almeno finchè non si va sui 128kb.
Certo poi per raggiungere il top delle prestazioni si ricorre anche a maggiore cache, infatti la serie FX avrà ancora 1MB.
Riguardo le schede madri, non esistono solo quelle da 60 Euro e quelle da 200, ci sono anche tutte le vie di mezzo.
Comunque spesso la differenza di prestazioni è limitatissima (sopratutto con gli A64) e le differenze riguardano solo le funzionalità accessorie e la capacità di overclock.
Non vi capisco ... vi permettono di smanettare sul moltiplicatore ... e non vi va bene!
Fanno delle versioni con meno cache ... e non vi va bene.
Si sta pubblicizzando una "buona" cpu intel ... e gia AMD è morta?
Ma dove viviamo?
Se non vi sta bene il moltiplicatore ... potete sempre mettere solo i numeri interi.
Se x voi la cache di 512 è poca ... comprate la CPU con 1MB. Non verranno eliminate da un giorno all'altro.
Se la CPU intel sicuramente saranno delle buone CPU e allora compratele! ... come dite? ... non sono ancora in commercio? ... il lancio ufficiale è il 23 luglio? e non potete ancora comprarle?
Scusate lo sfogo.
Più configurabilità si ha ... e meno limitazioni si hanno!!!
Vallo a dire ad un overclocker che 100Mhz di risoluzione non fanno la differenza e lui ti risponderà che se fosse possibile vorrebbe la risoluzione del Mhz.
Ciao ciao
beh siamo in italia, dove tutto è criticabile e mai nulla va bene :asd:
Considerate anche il costo dell'intera piattaforma per il Conroe, la mobo costerà un botto, all'inizio difficilmente sotto i 200 Euro, mentre per AMD ci già sono moltissime soluzioni più economiche e con la fascia alta a 150 Euro.
Guarda che puoi ordinare la Asus P5B intorno ai 160 euro. ;)
Ciao :)
OverCLord
11-07-2006, 12:41
eh beh infatti tutti sanno che l'unico parametro con cui valutare un procio è la frequenza :muro:
se poi è così facile farli andare a 3-3.4 GHz perchè non ti fai assumere alla AMD e non li fai te? non credo proprio che un'azienda in forte crescita come AMD si risparmi qualche colpo... sta già facendo il massimo.
Ma che dici???
AMD e' gia' arrivata a 2,8 GHz con TDP bassi e le sue CPU si overcloccano benissimo, ERGO tollerando un TDP un po' piu' alto e scegliendo i pezzi della produzione non avrebbe nessun problema ad arrivare oltre i 3 GHz, specie con la cache piu' piccola!!!!!
Se aveva senso temporeggiare quando le sue CPU con frequenza inferiore ad intel le surclassavano in maniera da vincere col TDP ora che il confronto si sposta sul terreno delle prestazioni bisogna tirare fuori i denti e le unghie.
Chiaramente quando ci sara' un nuovo core anche per AMD i giochi cambieranno!
P.S. mica voglio dire che ci debba essere una corsa ai GHz, ma se la tecnologia lo consente non vedo perche' non salire in frequenza, e' da stupidi!!!! :doh:
Fabio_si
11-07-2006, 13:20
x lucbad
Cavolo, ma ti ricordi pochi anni fa con quanta facilità salivano le frequenze ? Adesso si parla solo di pochi spiccioli. E comunque che l'architettura del silicio sia al capolinea è un fatto confermato.
Non a caso si sta spostando tutto sul numero dei core per cpu.
x OverCLord
Su questo ti sbagli. A partire dal primo Athlon, AMD ha investito su un'architettura che ha premiato le prestazioni, penalizzando la frequenza. I suoi processori non salgono facilmente, nonostante la tecnologia SOI che sulla carta prometteva miracoli, ma che invece ...
Al contrario Intel, con i suoi processori a pipeline lunghe, ha fatto il contrario.
Comunque ragazzi, checchè se ne dica, la frequenza rimane sempre un parametro fondamentale nella valutazione delle caratteristiche di una cpu.
Ti puoi inventare quello che vuoi, modificare parametri del bios, variare latenze, ma quando sali di frequenza le prestazioni schizzano !!! ... poi ognuno la pensi come vuole !
diabolik1981
11-07-2006, 13:29
Ah certo che bella soluzione: la CPU va più o meno veloce a seconda di quanto $$$ ci butti nelle memorie.
Almeno con Intel ti prendi un paio di DDR2-533MHz da supermercato e ti supera l'FX60.
Te quale dei due preferisci?
Che poi l'han tolta perchè sono in bolletta e gli costa una barcata.. semplice.
Mi sa che non hai capito. L'architettura Intel beneficia parecchio dell'abbondanza di cache, quella AMD ne beneficia davvero poco.
@Fabio_si
la frequenza di clock è un parametro fondamentale se confrontiamo architetture simili. non ha senso quindi confrontare le frequenze di intel con quelle di amd.
Mi sembra che AMD stia correndo ai ripari, tornando alle strategie commerciali/produttive della stagione K7 appunto, prezzi estremamente concorrenziali, e strategie produttive più mirate ad uno sfruttamento totale della tecnologia attualmente in uso, che non ad un miglioramento della stessa ed una corsa ai megahertz. (mia opinione ovviamente, liberissimi di dissentire)
Attendo a questo punto che AMD richiuda l'ombrello e metta in tavola qualche prodotto che possa competere, anche in ambito pubblicitario, con Conroe; che magari non si rivelerà essere un grande prodotto (chi lo sa?) ma con l'hype che ha sicuramente fa paura alla concorrenza.
leoneazzurro
11-07-2006, 15:01
Che dite, evitiamo i soliti flame AMD vs Intel? ;)
:O ho da 10 giorni preso un 939 x2 2900 mhz e 2GB di ddr1,sono felice di aver preso il meglio di AMD nella sua storia anche futura... :O :O
MiKeLezZ
11-07-2006, 16:20
:O ho da 10 giorni preso un 939 x2 2900 mhz e 2GB di ddr1,sono felice di aver preso il meglio di AMD nella sua storia anche futura... :O :O
Credo che attualmente sia l'acquisto più insensato che uno possa fare..
D'altronde te hai postato solo per autoconvincertene..
D4rK4Ng3L79
11-07-2006, 16:22
La strategia di AMD è ben chiara...."livella" le frequenze degli attuali processori per immettere a breve sul mercato i processori quad-core...che ha già presentato al Computex 2006 tenutosi a Taipei.
Ha anche presentato le mainboard reference per i quad-core e i primi server a 4 processori quad-core.
OverCLord
11-07-2006, 16:24
@ Fabio_si
Lo so che AMD ha investito in una architettura ottima, dico solo che non sfrutta i margini che avrebbe per farla andare a pieno regime, sacrificando un po' il TDP, chiaramente e' una mossa offensiva a scopo difensivo.
Insomma invece di un piccolo riposizionamento farebbe bene a rilanciare perche' sono ragionevolmente sicuro che gli spazi per tirare fuori proci con frequenza maggiore li ha eccome, no sta spremendo l'architettura attuale, occhio non intendo che la debba portare ai suoi limiti eh! ;)
Credo che attualmente sia l'acquisto più insensato che uno possa fare..
D'altronde te hai postato solo per autoconvincertene..
Non mi serve nessuna autoconvinzione , non potendo aspettare i prezzi che caleranno il 23 luglio e che non saranno aggiornati prima di chissa' quanto tempo, non tornerei indietro sulla scelta che ho fatto.
:read:
MiKeLezZ
11-07-2006, 16:31
La strategia di AMD è ben chiara...."livella" le frequenze degli attuali processori per immettere a breve sul mercato i processori quad-core...che ha già presentato al Computex 2006 tenutosi a Taipei.
Ha anche presentato le mainboard reference per i quad-core e i primi server a 4 processori quad-core.
Veramente si parla di metà 2007 per i quad core
Mi sembra che nessuno abbia tenuto in considerazione una cosa...
come qualcuno ha giustamente detto in precedenza era già possibile impostare le CPU con valori non interi di moltiplicatore x,5 ; tuttavia lo svantaggio poteva essere notevole perché la memoria acquisiva una frequenza che non permetteva il sincronismo con il FSB.
Ora immagino che AMD per poter coprire al meglio il mercato credo che abbia implementato nella CPU dei divisori non interi anche per la RAM, mi sa che il succo della notizia è proprio quella...
________________________________________________________
Prima che dismettessero dal mercato le CPU 2 * 1MB L2 la situazione era la seguente:
Athlon64 X2 3800+ (2 * 2000, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4000+ (2 * 2000, 2 * 1M)
Athlon64 X2 4200+ (2 * 2200, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4400+ (2 * 2200, 2 * 1M)
Athlon64 X2 4600+ (2 * 2400, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4800+ (2 * 2400, 2 * 1M)
Ora per tappare i buchi lasciati dalle CPU 2 * 1M adotteranno una scala simile a questa:
Athlon64 X2 3800+ (2 * 2000, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4000+ (2 * 2100, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4200+ (2 * 2200, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4400+ (2 * 2300, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4600+ (2 * 2400, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4800+ (2 * 2500, 2 * 512K)
________________________________________________________
Il problema IMHO non si pone, le prestazioni a parità di PR saranno le medesime anche se varieranno parametri importanti come cache e frequenze rispetto a quanto avveniva in precedenza.
;)
Mi sembra che nessuno abbia tenuto in considerazione una cosa...
come qualcuno ha giustamente detto in precedenza era già possibile impostare le CPU con valori non interi di moltiplicatore x,5 ; tuttavia lo svantaggio poteva essere notevole perché la memoria acquisiva una frequenza che non permetteva il sincronismo con il FSB.
Ora immagino che AMD per poter coprire al meglio il mercato credo che abbia implementato nella CPU dei divisori non interi anche per la RAM, mi sa che il succo della notizia è proprio quella...
________________________________________________________
Prima che dismettessero dal mercato le CPU 2 * 1MB L2 la situazione era la seguente:
Athlon64 X2 3800+ (2 * 2000, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4000+ (2 * 2000, 2 * 1M)
Athlon64 X2 4200+ (2 * 2200, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4400+ (2 * 2200, 2 * 1M)
Athlon64 X2 4600+ (2 * 2400, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4800+ (2 * 2400, 2 * 1M)
Ora per tappare i buchi lasciati dalle CPU 2 * 1M adotteranno una scala simile a questa:
Athlon64 X2 3800+ (2 * 2000, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4000+ (2 * 2100, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4200+ (2 * 2200, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4400+ (2 * 2300, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4600+ (2 * 2400, 2 * 512K)
Athlon64 X2 4800+ (2 * 2500, 2 * 512K)
________________________________________________________
Il problema IMHO non si pone, le prestazioni a parità di PR saranno le medesime anche se varieranno parametri importanti come cache e frequenze rispetto a quanto avveniva in precedenza.
;)
lo hai scritto sicuramente meglio ma è cio che ho detto io nel commemto 35. :D
lo hai scritto sicuramente meglio ma è cio che ho detto io nel commemto 35. :D
Tra tutta la marea di commenti deve essermi sfuggito il tuo ;)
:O ho da 10 giorni preso un 939 x2 2900 mhz e 2GB di ddr1,sono felice di aver preso il meglio di AMD nella sua storia anche futura... :O :O
Non mi serve nessuna autoconvinzione , non potendo aspettare i prezzi che caleranno il 23 luglio e che non saranno aggiornati prima di chissa' quanto tempo, non tornerei indietro sulla scelta che ho fatto.
:read:
Non potendo aspettare 1 calo di prezzi, prendi un 2900 mhz...e fin qui ci sta
Dire che sei "felice di aver preso il meglio di AMD nella sua storia anche futura" è e resta 1 frase di autoconvincimento per evitarti ripensamenti del tipo "però se avessi aspettato".
In futuri molto recenti ci saranno molti processori che sotterreranno il tuo attuale acquisto....è vero anche che se si ragiona così non si comprerà mai nulla per cui buon acquisto.
Mazzulatore
11-07-2006, 20:54
Non vi capisco ... vi permettono di smanettare sul moltiplicatore ... e non vi va bene!
Fanno delle versioni con meno cache ... e non vi va bene.
Si sta pubblicizzando una "buona" cpu intel ... e gia AMD è morta?
Ma dove viviamo?
Se non vi sta bene il moltiplicatore ... potete sempre mettere solo i numeri interi.
Se x voi la cache di 512 è poca ... comprate la CPU con 1MB. Non verranno eliminate da un giorno all'altro.
Se la CPU intel sicuramente saranno delle buone CPU e allora compratele! ... come dite? ... non sono ancora in commercio? ... il lancio ufficiale è il 23 luglio? e non potete ancora comprarle?
Scusate lo sfogo.
Più configurabilità si ha ... e meno limitazioni si hanno!!!
Vallo a dire ad un overclocker che 100Mhz di risoluzione non fanno la differenza e lui ti risponderà che se fosse possibile vorrebbe la risoluzione del Mhz.
Ciao ciao
Concordo pienamente
int main ()
11-07-2006, 21:15
Credo che attualmente sia l'acquisto più insensato che uno possa fare..
D'altronde te hai postato solo per autoconvincertene..
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: quanto hai ragione!!!! hhahaha
int main ()
11-07-2006, 21:19
Non mi serve nessuna autoconvinzione , non potendo aspettare i prezzi che caleranno il 23 luglio e che non saranno aggiornati prima di chissa' quanto tempo, non tornerei indietro sulla scelta che ho fatto.
:read:
ma ci dici davvero o scherzi??
scusa il 23 escono i nuovi intel ke quello ke hai comprato tu lo prendono a calci nel bip così forte ke il dolore passerà tra minimo 1 anno ( all'arrivo del k9 ).
è questo a cui si riferiva mikelezz credo
Correzione...
gli Intel hanno cambiato data di rilascio (non sto scherzando) verranno immessi sul mercato il 14/07/2006 (come da Blog di HWUpgrade.it) ;)
Per la prima volta assisto ad un anticipo sulla tabella di marcia, alla Intel fanno sul serio :eek:
MiKeLezZ
11-07-2006, 21:35
Il 23? E' stato anticipato al 14: fra 2,5 giorni.
Non solo mi riferivo a quello: con l'uscita dei processori Intel pure quelli AMD si deprezzeranno.. di brutto!
Per questo è insensato un acquisto al momento, senza contare che ha comprato una piattaforma che di future proof non ha nulla, in primis i 2GB di DDR1 pagati sicuramente una fortuna che rivenderà per due spiccioli.
int main ()
11-07-2006, 21:35
Correzione...
gli Intel hanno cambiato data di rilascio (non sto scherzando) verranno immessi sul mercato il 14/07/2006 (come da Blog di HWUpgrade.it) ;)
Per la prima volta assisto ad un anticipo sulla tabella di marcia, alla Intel fanno sul serio :eek:
omg venerdì!!!!!!!!
cacchio se sono fichi all'intel!! sapendo ke il calo di prezzi di amd era il 23 hanno messo in vendita prima!!!! gg intel!!
Bene, mi fa piacere vedere che negli ultimi 2 anni i "sostenitori" Intel sono rimasti zitti e buoni in disparte, e come provavano a dire qualcosa del tipo: Pentium surclassa Athlon perchè ha 1 GHz di differenza" venivano subito smentiti e zittiti.Ora che Intel sta per uscire con un architettura che non punta sui MHz (alla fine lo hanno capito!!) e che ha ottime prestazioni, di nuovo si rifanno sentire i "fanboy". Ebbene io sono contentissimo che Intel abbia dato una risposta ad AMD perchè ultimamente quest'ultima aveva prezzi un pò troppo alti, sapendo di avere cpu migliori (e credo che siamo tutti ,o quasi, d'accordo).
Però vorrei rimandare tutti coloro che dicono che Conroe rimarrà la piattaforma migliore almeno per 1 anno buono, di andarsi a leggere la news sulla REVISION F!!!Leggendo capiranno che è molto probabile che AM2 non sarà un socket di passaggio, bensì ospiterà cpu con memory controller per DDR2 e DDR3 (nel 2007). Inoltre sempre dalla notizia sulla Revision F riporto:
E' inoltre possibile, ma si tratta al momento attuale solo di una indiscrezione, che le nuove cpu K8L possano adottare per la prima volta la tecnologia Z-Ram, che AMD ha acquisito da Innovative Silicon Incorporated (ISI). Questa tecnica permette di avere chip memoria DRAM embedded senza l'utilizzo di condensatori; la conseguenza diretta è la riduzione a 1/5 della superficie complessiva della cache a parità di capacità, con innegabili benefici in termini di costi di produzione e di superficie complessiva del Die del processore, rispetto alla memoria tipicamente utilizzata per le cache L1 e L2 delle cpu ad esempio. La tecnologia Z-Ram può essere adottata solo in abbinamento a quella SOI, Silicon On Insulator, che AMD utilizza da tempo nella produzione delle proprie cpu della famiglia K8
Questo porterà AMD in una posizione di vantaggio rispetto a Intel, potendo aumentare la cache con minor spese e in esclusiva, dato che Z-RAM può essere adottata solo in abbinamento alla tecnologia SOI (che qualcuno denigrava post indietro)!!!!
In conclusione ben venga Conroe che farà abbassare i prezzi, e ben venga K8L; sperando poi che Intel non si riaddormenti per altri 2-3 anni lasciando ad AMD la possibilità di alzare i prezzi.
P.S.Vedremo poi come finirà la causa AMD vs Intel...IMHO inciderà molto sul futuro delle 2 aziende e non solo...Ciao a tutti e sempre Pooo po po po po pooo po!!! :D
...
Però vorrei rimandare tutti coloro che dicono che Conroe rimarrà la piattaforma migliore almeno per 1 anno buono, di andarsi a leggere la news sulla REVISION F!!!Leggendo capiranno che è molto probabile che AM2 non sarà un socket di passaggio, bensì ospiterà cpu con memory controller per DDR2 e DDR3 (nel 2007). Inoltre sempre dalla notizia sulla Revision F riporto:
Guarda che la Revision F non è l'architettura K8L, è poco più di quello che a suo tempo fu la Revision E, con la differenza che AMD in questo caso ha un po' toppato con il controller di memoria DDR2 e quindi deve orreggerlo abbastanza pesantemente ;)
Questo porterà AMD in una posizione di vantaggio rispetto a Intel, potendo aumentare la cache con minor spese e in esclusiva, dato che Z-RAM può essere adottata solo in abbinamento alla tecnologia SOI (che qualcuno denigrava post indietro)!!!!
Può anche darsi che AMD ne tragga forti vantaggi ma Intel ha l'indubbio vantaggio di avere dei passaggi tecnologici più rapidi, quando AMD implementerà Cache di tipo Z-RAM a 65 nm, Intel sarà già passata a 45 nm che sarà un ulteriore vantaggio ;)
In conclusione ben venga Conroe che farà abbassare i prezzi, e ben venga K8L; sperando poi che Intel non si riaddormenti per altri 2-3 anni lasciando ad AMD la possibilità di alzare i prezzi.
P.S.Vedremo poi come finirà la causa AMD vs Intel...IMHO inciderà molto sul futuro delle 2 aziende e non solo...Ciao a tutti e sempre Pooo po po po po pooo po!!! :D
Il proverbio dice: "Non svegliare il can che dorme!" AMD ha voluto svegliare Intel e temo che non si riaddormenterà per un bel po' ;)
per la causa IMHO non se ne farà nulla se non un semplice multa... lo spero per AMD perché se Intel dovesse uscirne pulita per AMD potrebbe essere un colpo troppo grosso.
Guarda che la Revision F non è l'architettura K8L, è poco più di quello che a suo tempo fu la Revision E, con la differenza che AMD in questo caso ha un po' toppato con il controller di memoria DDR2 e quindi deve orreggerlo abbastanza pesantemente ;)
Può anche darsi che AMD ne tragga forti vantaggi ma Intel ha l'indubbio vantaggio di avere dei passaggi tecnologici più rapidi, quando AMD implementerà Cache di tipo Z-RAM a 65 nm, Intel sarà già passata a 45 nm che sarà un ulteriore vantaggio ;)
Il proverbio dice: "Non svegliare il can che dorme!" AMD ha voluto svegliare Intel e temo che non si riaddormenterà per un bel po' ;)
per la causa IMHO non se ne farà nulla se non un semplice multa... lo spero per AMD perché se Intel dovesse uscirne pulita per AMD potrebbe essere un colpo troppo grosso.
Fanboy Intel ? :D Comunque se Intel ne esce pulita Moggi e' innocente !! :D :D :D
Fanboy Intel ? :D Comunque se Intel ne esce pulita Moggi e' innocente !! :D :D :D
Chi io? :) Ma direi proprio di no... quando c'era da dire AMD dicevo AMD, ora Intel è meglio, dico Intel :p
Anche secondo me Intel non ne uscirà pulita ma nemmeno messa male, se la caverà con una multa, questo perché è tutto da dimostrare che Intel pagasse per avere le esclusive, probabilmente applicava sconti particolarmente succulenti (ma avendo rese particolarmente buone se lo poteva permettere) e comunque i rapporti di esclusiva ci sono sempre stati quindi credo che o AMD tira fuori qualche cosa di grosso (intercettazioni :ciapet: ) oppure Intel se la caverà con poco ;)
EDIT
Il fanboy lo potrei fare ma per le CPU di 4/5 anni fa dato che la più nuova che posseggo risale al 2001 :sofico:
leoneazzurro
12-07-2006, 11:16
K8L sarà probabilmente la revision H.
La revision G sarà la versione a 65 nm di A64, con qualche piccola miglioria.
ma ci dici davvero o scherzi??
scusa il 23 escono i nuovi intel ke quello ke hai comprato tu lo prendono a calci nel bip così forte ke il dolore passerà tra minimo 1 anno ( all'arrivo del k9 ).
è questo a cui si riferiva mikelezz credo
voglio vedere qundo si potrà assemblare un conroe...
mi serviva pc a metà giugno e l'ho preso.
AMD X2 3800+ @ 2900 mhz 1.48v | DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D | Team group 2Gb kit Samsung UCCC 9/10 263 mhz | Zalman 9500 cu led .
il calo dei 939 all'uscita di quella specie di am2, che é uscito, non si é visto, come prevedevo.
Che il conroe sia una bestia non ho nessun dubbio,; mi sarebbe piaciuto un conroe e una dx10 , ma chissà quando ....
Per ora l' am2 fa solo pietà, e non so che fine farà amd viste queste cpu conroe, che pistano di brutto.
non sono certo un fan boy, io miro alla prestazione e al portafoglio.
Dubito che questo am2 farà storia come il 939.
Storia, forse, la farà il conroe.
amd non riuscurà,vista la nuova roadmap a mettere giù la Intel come ha fatto K8 su p4,ma riddurà i prezzi come all'epoca k7...
tenetevi stretti amd e intel,che vi vogliono bene... :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.