View Full Version : [APPLE e Condizioni di lavoro] che vergogna
TorpedoBlu
10-07-2006, 17:15
probabilmente la discussione vi sembrerà off-topic ma penso che tutti coloro che posseggono un prodotto della mela, pensando di avere il top della tecnologia e del design dovrebbero saperlo.
leggete, non ho parole
http://www.panorama.it/mondo/capitali/articolo/ix1-A020001036688
probabilmente la discussione vi sembrerà off-topic ma penso che tutti coloro che posseggono un prodotto della mela, pensando di avere il top della tecnologia e del design dovrebbero saperlo.
leggete, non ho parole
http://www.panorama.it/mondo/capitali/articolo/ix1-A020001036688
Seguo la questione da quando se n' è avuta notizia. Il link da te segnalato (notizia vecchiotta a dire il vero ;) ) non riporta il fatto che immediatamente la stessa Apple ha aperto un'indagine sulla Foxconn e sulle condizioni di lavoro dei loro operai.
Vedremo come andrà a finire.
probabilmente la discussione vi sembrerà off-topic ma penso che tutti coloro che posseggono un prodotto della mela, pensando di avere il top della tecnologia e del design dovrebbero saperlo.
leggete, non ho parole
http://www.panorama.it/mondo/capitali/articolo/ix1-A020001036688
Uhm...certo non è edificante che una multinazionale venga accusata di simili condizioni di lavoro, anche se non è lei direttamente coinvolta, ma bensì una delle ditte appaltatrici del lavoro che è cosa ben diversa e bisognerebbe stare attenti a quello che si scrive e come si scrive...
Detto questo, il thread è molto pericoloso per quello che può scatenare, speriamo si sia sufficientemente intelligenti da autoregolamentarsi...
Per certi versi mi sembra che la tua segnalazione cerchi un po' la polemica, il discredito della Apple...probabilmente per quella atavica e storica lotta fra Apple/ilbene e Microsoft/ilmale...ma potrei sbagliarmi.
Myname
mi sembra importante sottolineare come difficilmente, anche dal punto di vista legale, sia imputabile alcunchè ad Apple.
la questione, ben più grande e più complessa, riguarda la differente considerazione per i diritti umani che c' è nel più grande paese del mondo, la Cina :rolleyes:
mi sembra importante sottolineare come difficilmente, anche dal punto di vista legale, sia imputabile alcunchè ad Apple.
la questione, ben più grande e più complessa, riguarda la differente considerazione per i diritti umani che c' è nel più grande paese del mondo, la Cina :rolleyes:
;)
Darkel83
10-07-2006, 20:14
Fanno tutte così, mica solo Apple...
molti miei colleghi vanno per lavoro a Singapore, Taiwan eccetera.
La condizione del lavoratore in nell'estremo oriente non e' nemmeno immaginabile per noi occidentali (e figuriamoci in Cina...).
Quindi in questa news non ci vedo nulla di strano, e' la "normale" situazione come in qualsiasi altra aziende da quelle parti.
delete_Daniel_Nero_delete
11-07-2006, 12:15
molti miei colleghi vanno per lavoro a Singapore, Taiwan eccetera.
La condizione del lavoratore in nell'estremo oriente non e' nemmeno immaginabile per noi occidentali (e figuriamoci in Cina...).
Quindi in questa news non ci vedo nulla di strano, e' la "normale" situazione come in qualsiasi altra aziende da quelle parti.
sono assolutamente d'accordo.
è ridicolo scandalizzarsi per queste cose (gravi) quando poi si portano ai piedi le nike magari
AnonimoVeneziano
11-07-2006, 22:09
molti miei colleghi vanno per lavoro a Singapore, Taiwan eccetera.
La condizione del lavoratore in nell'estremo oriente non e' nemmeno immaginabile per noi occidentali (e figuriamoci in Cina...).
Quindi in questa news non ci vedo nulla di strano, e' la "normale" situazione come in qualsiasi altra aziende da quelle parti.
Penso però che il mondo occidentale dovrebbe ribellarsi anzichè fare a finta di niente solo perchè "gli fa comodo", magari iniziando a non rifornirsi più da quelle aziende ma facendo assemblare le parti da un altra parte dove i diritti umani vengono rispettati (almeno fino a che non lo siano anche lì) .
Lo vero scandalo è che la Apple e le altre aziende si riforniscano da certi loschi figuri che rappresentano tutto ciò contro cui la nostra cultura occidentale ha lottato negli ultimi 50 anni, che sono i nostri stessi valori , solo perchè costano meno .
Volete che non sappiano in che condizioni quella gente lavora? Basta fare a finta di non saperlo e quando viene a galla ogni tanto negare.
Ciao
Penso però che il mondo occidentale dovrebbe ribellarsi anzichè fare a finta di niente solo perchè "gli fa comodo", magari iniziando a non rifornirsi più da quelle aziende ma facendo assemblare le parti da un altra parte dove i diritti umani vengono rispettati (almeno fino a che non lo siano anche lì) .
Lo vero scandalo è che la Apple e le altre aziende si riforniscano da certi loschi figuri che rappresentano tutto ciò contro cui la nostra cultura occidentale ha lottato negli ultimi 50 anni, che sono i nostri stessi valori , solo perchè costano meno .
Volete che non sappiano in che condizioni quella gente lavora? Basta fare a finta di non saperlo e quando viene a galla ogni tanto negare.
Ciao
se fanno come dici tu il 99% dei prodotti elettronici schizzeranno alle stelle..
..ma almeno dureranno il 30% di più :stordita:
AnonimoVeneziano
11-07-2006, 22:56
se fanno come dici tu il 99% dei prodotti elettronici schizzeranno alle stelle..
..ma almeno dureranno il 30% di più :stordita:
Considerando il margine di guadagno delle aziende che lavorano nel campo dell' elettronica possono anche permettersi di attutire loro la maggiore spesa senza farla gravare su noi poveri acquirenti.
Quanto pensi che lo paghi la Apple un iPod prodotto da 10 operai pagati 40€ al mese? Fai 4 calcoli e sicuramente noterai che lo paga un bel po' meno del prezzo di mercato che viene proposto a noi ...
Darkel83
11-07-2006, 23:27
Purtroppo la questione è: da una parte le piccole aziende nazionali o regionali dell'occidente vanno in fallimento perchè il costo del lavoro in cina è troppo bassso
(perchè nn rispetta i diritti dei lavoratori), dall'altra ci sn le multinazionali (sempre occidentali) alla quale invece fa comodo che la manodopera orientale costi poco, per poter speculare...
Avendo molto + peso politico le multinazionali è ovvio di chi ha + voce in capitolo...
Insomma siamo in merda, sopratutto in europa (perchè abbiamo meno multinazionali che in USA), speriamo solo che la cosa si riequilibri in qualche modo...
ragazzi, IMHO si stà scivolando in un OT che non porta a nulla. C' è uno scontro di civilità, ancora maggiore di quello con i paesi islamici
Siamo già scesi in un OT molto forte...per di più con marcate parti di moralismi un pochino farlocchi...
Capiamoci, è giusto indignarsi, è giusto protestare e far sentire la propria voce, ma il mercato aimè non si ferma con quattro post, che ci mettono a posto la coscienza, ma il giorno dopo ci fanno andare all'IperSport ha comprare le Nike, oppure le Adidas o le NewBalance...o qualsiasi altro prodotto, che come potete facilmente leggere proviene dalla stessa parte.
Però una cosa vorrei che si evitasse, quella di diventare anche importanti economisti, confutando i prezzi di vendita, i guadagni e il costo dei prodotti venduti.
Non vi piacciono? bene, non comprateli.
Myname
AnonimoVeneziano
12-07-2006, 11:18
Siamo già scesi in un OT molto forte...per di più con marcate parti di moralismi un pochino farlocchi...
Capiamoci, è giusto indignarsi, è giusto protestare e far sentire la propria voce, ma il mercato aimè non si ferma con quattro post, che ci mettono a posto la coscienza, ma il giorno dopo ci fanno andare all'IperSport ha comprare le Nike, oppure le Adidas o le NewBalance...o qualsiasi altro prodotto, che come potete facilmente leggere proviene dalla stessa parte.
Però una cosa vorrei che si evitasse, quella di diventare anche importanti economisti, confutando i prezzi di vendita, i guadagni e il costo dei prodotti venduti.
Non vi piacciono? bene, non comprateli.
Myname
E' facile parlare così , il problema è che però a meno di andare in giro nudi BISOGNA comprare quei prodotti. Non compri Nike, NB o adidas? Allora compri dal bagarino al mercato che ha i prodotti che provengono sempre dalla cina per rimanere a basso prezzo. Non si scappa .
Comunque se questo lo chiami moralismo farlocco .... beh, allora lasciamo perdere e lasciamogli fare quello che vogliono come al solito.
Ciao
Siamo già scesi in un OT molto forte...per di più con marcate parti di moralismi un pochino farlocchi...
Capiamoci, è giusto indignarsi, è giusto protestare e far sentire la propria voce, ma il mercato aimè non si ferma con quattro post, che ci mettono a posto la coscienza, ma il giorno dopo ci fanno andare all'IperSport ha comprare le Nike, oppure le Adidas o le NewBalance...o qualsiasi altro prodotto, che come potete facilmente leggere proviene dalla stessa parte.
Però una cosa vorrei che si evitasse, quella di diventare anche importanti economisti, confutando i prezzi di vendita, i guadagni e il costo dei prodotti venduti.
Non vi piacciono? bene, non comprateli.
Myname
A me non sembra ot, i post hanno seguito il filo conduttore del primo messaggio.
Io trovo la discussione interessante, non mi sembrano affatto moralismi farlocchi questi, mi sembrano "facili" invece le tue conclusioni: "non ti piace-non comprare".
khelidan1980
12-07-2006, 12:11
A me non sembra ot, i post hanno seguito il filo conduttore del primo messaggio.
Io trovo la discussione interessante, non mi sembrano affatto moralismi farlocchi questi, mi sembrano "facili" invece le tue conclusioni: "non ti piace-non comprare".
Credo che lui intendesso questo per la questione del prezzo,nell'ipod citato prima cio che va a concorrere al prezzo non è solo il costo di produzione ma tutto il know how acquisito per creare l'ipod?Scusate ma dire l'operaio cinese viene pagato 4 dollari al mese ed in un mese produce 400 ipod,allora l'pod costa alla apple 4 centesimi piu i materiali mi sembra francamente una boiata!
Poi sulla questione delle condizioni di lavoro,bhe credo che questo non sia il posto giusto anche perchè uno apple non è l'unica,anzi si potrebbero citare TUTTE le aziende che producono nel loro paese sule dita di una mano e secondo,probabilmente tanti di questi made in italy,sopratutto nel campo dell'abbigliamento vengono magari prodotti da cinesi in italia in condizioni peggiori che in cina...il problema è molto complesso,piu di un titolo a sensazione che possono aver fatto,ma del resto si sa,dove c'e la parola apple le cose diventano oro,anche i titoli dei giornali
Massimo87
12-07-2006, 12:19
peccato che i cinesi che lavorano per Apple sono di "qualità" schifosa.. :cry:
sti poracci lavorano 12h al giorno, ci credo che poi ci arrivano i MacBook/MacBook Pro assemblati malissimo e con tanti difetti, fanno i dispetti ormai! :muro:
sono assolutamente d'accordo.
è ridicolo scandalizzarsi per queste cose (gravi) quando poi si portano ai piedi le nike magari
Secondo me hai pienamente ragione.
Ma scusate, non se ne occupa il governo Cinese di questi problemi, non voglio dire che noi dobbiamo sbattercene, ma è sempre stato così.
Pensate che freghi tanto agli azionisti delle multinazionali se un cinese lavora 8 o 15 ore al giorno? L'importante è pagare il meno possibile e con il tacito consenso dei governi locali ci riescono benissimo.
Ma come hanno detto molti è inutile dire voi che usate Apple...quando si usano tanti di quei prodotti ottenuti in questo modo.
Considerando il margine di guadagno delle aziende che lavorano nel campo dell' elettronica possono anche permettersi di attutire loro la maggiore spesa senza farla gravare su noi poveri acquirenti.
Quanto pensi che lo paghi la Apple un iPod prodotto da 10 operai pagati 40€ al mese? Fai 4 calcoli e sicuramente noterai che lo paga un bel po' meno del prezzo di mercato che viene proposto a noi ...
si e secondo te i grandi bossa del mondo si riducono i soldi che gli vanno in tasca solo per bontà?
benvenuto nel mondo..
AnonimoVeneziano
12-07-2006, 18:55
si e secondo te i grandi bossa del mondo si riducono i soldi che gli vanno in tasca solo per bontà?
benvenuto nel mondo..
Io dico quello che dovrebbero fare se vermente tutte le minchiate di cui ci riempiono in TV sulla fratellanza e i diritti umani fregassero veramente a qualcuno ...
In realtà non frega neanche a quelli che le trasmettono quindi ...
Per rispondere a jpiero :
La carta dei diritti fondamentali dell' uomo che hanno firmato tutti gli appartenenti alle nazioni unite dice :
Articolo 23
1) Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell'impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.
2) Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro.
3) Ogni individuo che lavora ha diritto ad una remunerazione equa e soddisfacente che assicuri a lui stesso e alla sua famiglia un'esistenza conforme alla dignità umana ed integrata, se necessario, ad altri mezzi di protezione sociale.
4) Ogni individuo ha il diritto di fondare dei sindacati e di aderirvi per la difesa dei propri interessi.
Se fossimo coerenti con noi stessi dovremmo seguire ciò che abbiamo firmato non avedo a che fare con persone che non la rispettano e che agevolano il non mantenimento delle condizioni espresse dalla carta.
Purtroppo però poi in realtà sappiamo tutti come funziona ...
Ciao
la Cina semplicemente non riconosce i diritti umani. Cosa ci puoi fare ? Gli dichiari guerra? Smetti di commerciare con loro ?
Ti ricordo che costituiscno, da soli, quasi un terzo della popolazione mondiale. Difficile costringerli ad accettare le "nostre" regole ...
Io dico quello che dovrebbero fare se vermente tutte le minchiate di cui ci riempiono in TV sulla fratellanza e i diritti umani fregassero veramente a qualcuno ...
In realtà non frega neanche a quelli che le trasmettono quindi ...
Per rispondere a jpiero :
La carta dei diritti fondamentali dell' uomo che hanno firmato tutti gli appartenenti alle nazioni unite dice :
Articolo 23
1) Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell'impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.
2) Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro.
3) Ogni individuo che lavora ha diritto ad una remunerazione equa e soddisfacente che assicuri a lui stesso e alla sua famiglia un'esistenza conforme alla dignità umana ed integrata, se necessario, ad altri mezzi di protezione sociale.
4) Ogni individuo ha il diritto di fondare dei sindacati e di aderirvi per la difesa dei propri interessi.
Se fossimo coerenti con noi stessi dovremmo seguire ciò che abbiamo firmato non avedo a che fare con persone che non la rispettano e che agevolano il non mantenimento delle condizioni espresse dalla carta.
Purtroppo però poi in realtà sappiamo tutti come funziona ...
Ciao
questi punti sono tutti veri se confrontati con gli standard cinesi
per loro va benissimo
anche gli avanzatissimi giapponesi, per citarne uno, sono stacanovisti come pochi al mondo
Io dico quello che dovrebbero fare se vermente tutte le minchiate di cui ci riempiono in TV sulla fratellanza e i diritti umani fregassero veramente a qualcuno ...
In realtà non frega neanche a quelli che le trasmettono quindi ...
Per rispondere a jpiero :
La carta dei diritti fondamentali dell' uomo che hanno firmato tutti gli appartenenti alle nazioni unite dice :
Articolo 23
1) Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell'impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.
2) Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro.
3) Ogni individuo che lavora ha diritto ad una remunerazione equa e soddisfacente che assicuri a lui stesso e alla sua famiglia un'esistenza conforme alla dignità umana ed integrata, se necessario, ad altri mezzi di protezione sociale.
4) Ogni individuo ha il diritto di fondare dei sindacati e di aderirvi per la difesa dei propri interessi.
Se fossimo coerenti con noi stessi dovremmo seguire ciò che abbiamo firmato non avedo a che fare con persone che non la rispettano e che agevolano il non mantenimento delle condizioni espresse dalla carta.
Purtroppo però poi in realtà sappiamo tutti come funziona ...
Ciao
Io sono d'accordissimo con te e sarebbe una cosa importantissima che quella carta fosse rispettata. PURTROPPO non è così, perchè troppo spesso chi è alla guida delle multinazionali se ne sbatte. Il problema è che questi hanno troppo potere.
Ieri sera sulla Rai ho visto un servizio sulle multe date alle mulltinazionali nel corso degli anni, da 8 ML $ a 500 ML $, ma loro pagano e vanno avanti e infrangono cmq la legge.
Non è giusto, sicuramente. La mia risposta era indirizzata a colui che ha aperto il post dicendo "voi che usate i prodotti Apple" come se fosse il primo caso!
Se il governo cinese non interviene cosa pretendiamo di poter fare noi? Scrivere due post? Bello provarci, ma per tutto quello che ho visto fino ad ora nella mia vita, farlo serve a ben poco.
Darkel83
12-07-2006, 21:22
la Cina semplicemente non riconosce i diritti umani. Cosa ci puoi fare ? Gli dichiari guerra? Smetti di commerciare con loro ?
Ti ricordo che costituiscno, da soli, quasi un terzo della popolazione mondiale. Difficile costringerli ad accettare le "nostre" regole ...
Sn daccrodo cn te, cmq i cinesi sn 1/6 del mondo
Sn daccrodo cn te, cmq i cinesi sn 1/6 del mondo
sinceramente non conosco i numeri nel dettaglio, ma mi sembra strano siano solo 1/6 della popolazione mondiale, considerando anche quelli non residenti in Cina in senso stretto. Credo che 1/3 sia una buona approssimazione
corrysan
13-07-2006, 18:33
probabilmente la discussione vi sembrerà off-topic ma penso che tutti coloro che posseggono un prodotto della mela, pensando di avere il top della tecnologia e del design dovrebbero saperlo.
leggete, non ho parole
http://www.panorama.it/mondo/capitali/articolo/ix1-A020001036688
Ah! meno male per un momento chissà che mi credevo.. :ciapet:
Darkel83
13-07-2006, 18:45
sinceramente non conosco i numeri nel dettaglio, ma mi sembra strano siano solo 1/6 della popolazione mondiale, considerando anche quelli non residenti in Cina in senso stretto. Credo che 1/3 sia una buona approssimazione
Siamo oltre 6 miliardi di persone al mondo e i cinesi sn poco + di 1 miliardo :cool:
IlCarletto
13-07-2006, 18:47
apple nn è l'unica che "sfrutta" operai in questo modo. . la tecnologia devono farla in quei paesi dove la manodopera costa poco.. se gli iPod li facessero in Italia costerebbero il triplo . .
AnonimoVeneziano
13-07-2006, 19:41
apple nn è l'unica che "sfrutta" operai in questo modo. . la tecnologia devono farla in quei paesi dove la manodopera costa poco.. se gli iPod li facessero in Italia costerebbero il triplo . .
Costerebbero il triplo a loro , ma in realtà ci continuerebbero a guadagnare e anche parecchio ... che poi per compensare lo facciano pagare il triplo a noi è un altro paio di maniche .
La verità è che pur di guadagnare il più possibile si calpestano anche i diritti umani e questa non è solo Apple ,come tu giustamente hai fatto notare, ma non è vero che "devono", lo fanno , ma non ne sono obbligati.
Non guardate i miei post come una critica a qualcuno o a qualcosa, ma solo come una riflessione.
Ciao
durden74
13-07-2006, 21:13
quà c'è gente che pensando di essere moderatore crede di avere la verità in tasca. detto ciò reputo sacrosanto per una società civile indignarsi per quelle condizioni di vita e il fatto che queste siano la regola in cina non significa che siano giuste! anche la pena di morte li è regola ma non è giusta e gli esempi sarebbero tanti. ridurre tutto agli estremismi per enfatizzare un concetto non è un modo saggio di affrontare le discussioni. dipende se uno vuole o meno essere cittadino attivo in questa società. io i miei soldi non li do a certa gente, o devo sottostare alle pubblicità o alle mode di turno e mettere la testa sotto la sabbia? a questo punto mi sembrerebbe più saggio informarsi il più possibile e ricordarsi che la cultura di un popolo è l'arma più dura per le dittature. ciao a tutti :(
Siamo oltre 6 miliardi di persone al mondo e i cinesi sn poco + di 1 miliardo :cool:
da una ricerchina su internet mi risultano essere 1.4 mln di persone che vivono in Cina, più quelle sparse per il resto del mondo ...
Cmq 1/3, 1/4 o 1/6, il discorso di base non cambia: sono la razza dominante
IlCarletto
13-07-2006, 22:22
Costerebbero il triplo a loro , ma in realtà ci continuerebbero a guadagnare e anche parecchio ... che poi per compensare lo facciano pagare il triplo a noi è un altro paio di maniche .
La verità è che pur di guadagnare il più possibile si calpestano anche i diritti umani e questa non è solo Apple ,come tu giustamente hai fatto notare, ma non è vero che "devono", lo fanno , ma non ne sono obbligati.
Non guardate i miei post come una critica a qualcuno o a qualcosa, ma solo come una riflessione.
Ciao
:) quasi-compaesano . . ( I'm From Missaglia :D )
xò lo fanno.. e noi comprando siamo parte di questa catena.. non dovremmo + comprare prodotti fatti in cina.. e siccome quasi tutta la tecnologia (cellulari, pc, etc etc) viene fatta a Taiwan, Cina, VietNam, Singapore. . .
quà c'è gente che pensando di essere moderatore crede di avere la verità in tasca. detto ciò reputo sacrosanto per una società civile indignarsi per quelle condizioni di vita e il fatto che queste siano la regola in cina non significa che siano giuste! anche la pena di morte li è regola ma non è giusta e gli esempi sarebbero tanti. ridurre tutto agli estremismi per enfatizzare un concetto non è un modo saggio di affrontare le discussioni. dipende se uno vuole o meno essere cittadino attivo in questa società. io i miei soldi non li do a certa gente, o devo sottostare alle pubblicità o alle mode di turno e mettere la testa sotto la sabbia? a questo punto mi sembrerebbe più saggio informarsi il più possibile e ricordarsi che la cultura di un popolo è l'arma più dura per le dittature. ciao a tutti :(
Ottimo contributo alla discussione...
Ognuno ha espresso la propria opinione, ognuno è libero di essere in disaccordo con la tesi sotenuta da altri, senza scomodare la pena di morte, gli estremismi o le dittature...forse dovresti darti una calmata, questa è una semplice discussione, non una mozione dell'Onu...
Myname
durden74
14-07-2006, 05:24
certo figuriamoci... passo e chiudo. p.s. io sono calmo è questo il bello!
l'unica arma contro il mercato cinese è LA DEMOCRAZIA...il giorno che i cinesi si accorgeranno realmente di essere sfruttati e di non avere nessun diritto legato a libertà di espressione vorranno essere pagati di più...inizieranno a vivere alla occidentale e con la democrazia il colpo di grazia al regime farà crollare lo stile produttivo schiavistico....quindi aumenteranno i prezzi e la concorrenza sleale che si nota oggi si ridurrà sempre di più perchè non saranno più in grado di garantire prodottia a costo di mano d'opera che si aggira attorno allo zero
Darkel83
03-09-2006, 01:19
l'unica arma contro il mercato cinese è LA DEMOCRAZIA...il giorno che i cinesi si accorgeranno realmente di essere sfruttati e di non avere nessun diritto legato a libertà di espressione vorranno essere pagati di più...inizieranno a vivere alla occidentale e con la democrazia il colpo di grazia al regime farà crollare lo stile produttivo schiavistico....quindi aumenteranno i prezzi e la concorrenza sleale che si nota oggi si ridurrà sempre di più perchè non saranno più in grado di garantire prodottia a costo di mano d'opera che si aggira attorno allo zero
Si bhe mi sà che la cina nn ha interesse a diventare democratica, se lo diventasse nn guadagnerebbe così tanto e rimarebbero poveri.... quindi penso che il loro interesso ora sia fottere un sacco di soldi e risorse al mondo e poi magari alzare il livello di vita aumentando la fascia della borghesia...
magari dicventa democcratica fra 30 o 40 anni quando sarà troppo tardi (per la nostra economia).
certo figuriamoci... passo e chiudo. p.s. io sono calmo è questo il bello!
La cosa piu' bella e' leggere quello che scrivi e appena sotto trovare la tua firma. Tutti prodotti made in Italy vero?
Passo e chiudo ;D
durden74
03-09-2006, 08:54
e con ciò?
e con ciò?
Mi sono permesso di farti notare la cosa, solo perche' hai detto che i tuoi soldi non li dai a certa gente, ma la tua firma dimostra il contrario.
Niente di personale ovviamente.
durden74
04-09-2006, 15:35
non voglio inquinare questo 3d con una mera disputa a due, ma continuo a non capire che cosa c'entri ciò che è riportato in firma. immagino che tu voglia farmi capire che anche asus (per es.) possa fare la stessa cosa o altri ma non è una certezza ma una supposizione. io esprimo il mio giudizio riguardo un fatto oggettivo non una supposizione. ;)
Mi sono permesso di farti notare la cosa, solo perche' hai detto che i tuoi soldi non li dai a certa gente, ma la tua firma dimostra il contrario.
Niente di personale ovviamente.
:)
la cina non vuole diventare democratica...ma il governo non il popolo...e ci guadagna il governo non il popolo visto che la borghesia è pressochè inesistente...se gli operai e il popolo cinese si rendesse conto che lavorando lo stesso numerdo di ore in un altro paese occidentale in confronto sarebbero degli sceicchi a quel punto il loro modo di produrre a costo zero cadrebbe...ma devono rendersene conto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.