View Full Version : la striscia nera
francoran
10-07-2006, 16:39
Tutti i filmati e la TV acquisiti con la mia scheda Tv Sapphire Theatrix 550 pro, presentano sempre una striscia nera sul lato sinistro dello schermo. In fase di post-editing, con Virtualdubmod e lavorando con il filtro di resize riesco a toglierla, ma se invece voglio semplicemente vedere la TV o una videocassetta non so cosa fare. Secondo voi mi devo tenere la banda nera o c'è un mezzo per toglierla definitivamente?
Ciao
Franco
Tutti i filmati e la TV acquisiti con la mia scheda Tv Sapphire Theatrix 550 pro, presentano sempre una striscia nera sul lato sinistro dello schermo. .....
Ciao
Franco
A che risoluzione acquisisci?
ciao
francoran
11-07-2006, 10:01
Grazie per l'interessamento, ma proprio ieri sera ho risolto il problema. E' bastato aggiornare il driver!!!
Ciao
francoran
11-07-2006, 10:26
A che risoluzione acquisisci?
ciao
Ma perchè, a quale risoluzione bisognerebbe acquisire? Io uso sia la 1024X768 che la 800X600, ma non ho notato differenze di acquisizione.
Ma perchè, a quale risoluzione bisognerebbe acquisire? Io uso sia la 1024X768 che la 800X600, ma non ho notato differenze di acquisizione.
Ma queste sono risoluzioni di monitor per Pc, non per video (inteso come filmati, etc)... :muro:
Ad esmpio, per il PAL DV: 720x576 a 25 fps, etc., etc.
ciao
francoran
12-07-2006, 14:13
Perdona la mia ignoranza, ma dove trovo queste impostazioni e quale dovrei usare?
Ciao
"Dove trovare" le impostazioni, dipende dal programma usato per acquisire: senza dubbio, avrà la possibilità di scelta del formato da acquisire, compresa la risoluzione. (che programma usi?)
Per "quali dover usare" dipende cosa ci vuoi fare (poi) con quel video, dalla fonte, dalla qualità delle immagini, etc..
Ciao
francoran
13-07-2006, 18:20
Il programma che uso per acquisire è tanto semplice qunto povero d'impostzioni. Infatti Power Cinema come impostazioni di cattura ha solo "letterbox" e "Scan e Pan", stop.
Forse dovrei cambiare proggramma, il fatto è che la scheda di acquisizione che uso, la Theatrix 550 Pro, converte in mpeg 2 tramite hardware e non so come impostare il formato di acquisizione negli altri programmi.
Potrei usare Virtualdubmode, Pinnacle Studio 8 o Ulead VideoStudio 8.
Pinnacle mi sembra il più simpatico. Tu quale mi consiglieresti?
Ciao
Power Cinema, purtroppo, non lo conosco. Come non conosco la tua scheda Theatrix.....
Se ha "solo" quelle impostazioni, è veramente poco.....
Senza dubbio, Virtualdub (se vuoi stare su un freeware), piuttosto che Studio di Pinnacle (ormai alla versione 10) o Ulead VideoStudio sono ottime alternative: bisogna vedere se riconoscono la tua scheda......
Potresti provare con Virtualdub, per iniziare, visto che "non costa niente"....
Comunque sia, pur non conoscendo il tuo programma, non credo che effettui acquisizioni alle risoluzioni di 1024x768 o 800x600....... piuttosto credo che acquisisca alle risoluzioni "standard", e la "banda nera" che tu hai notato, sia dovuta alla "visione differente" sul monitor Pc, che, in effetti, ha una risoluzione diversa da un "classico" video.
Ciao
francoran
18-07-2006, 21:13
Grazie MiVida,
scusa il ritardo ma ho letto solo adesso la tua risposta. Proverò con VirtualDub poi ti farò sapere.
Grazie ancora, ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.