PDA

View Full Version : Riversare su DVD un filmato da 32 GB:come?


zandaf
10-07-2006, 16:22
Ciao a tutti,
sono nuovo al mondo del video editing e voglio imparare.... :D :D .
Ho un enorme file .mov (quicktime) da circa 32GB ( :doh: ) che non so come gestire. Ovvero, ora è sul mio Hard disk, ma devo riversarlo su DVD senza perdere in qualità ovviamente... :) :) .
Vi chiedo aiuto: che software devo usare per ottenere i risultati migliori? devo comprimere il filmato, tagliarlo.... Datemi qualche suggerimento e qualche dritta :help: :help:

grazie a tutti sin d'ora per gli AIUTI CHE PERVERRANNO....

zandaf
11-07-2006, 09:37
Aggiungo una cosa. Il filmato ha estensione .mov. Leggendolo con QuikTime lo vedo maluccio: l'immagine è sgranata. Quando invece lo riproduco in ambiente Linux (Kaffeine) lo vedo che è una meraviglia. E dire che Linux non ha quei grandi riproduttori, e QuickTime è il formato nativo.....
Perchè?? :confused:

matteo1
11-07-2006, 10:06
http://www.videohelp.com/guides.php?tools=&madeby=&formatconversionselect=MOV+to+DVD&howtoselect=%3B&orderby=Date&listall=1&hits=25&archive=0&listallusers=&search=Search+or+List+Guides

toto20
11-07-2006, 11:35
devo riversarlo su DVD senza perdere in qualità ovviamente... :) :)
in base a quale strano e potente incantesimo rivoluzionario pensi di poter far entrare 32Gb in 4,7Gb senza perdere in qualità?

zandaf
11-07-2006, 13:19
:D Ovviamente non pensavo di fare entrare 32 elefanti in una 500 :D :D . CHiedevo aiuto (da profano) su quali sono i migliori software da utilizzare per dividere il file e fare "qualche" DVD.
Ogni suggerimeto è ben accetto. Mi sto documentando, ma nel mare non so capire quale sia il + adatto per un niubbo :mc: ...
Grazie Matteo x il link, comincerò a visionare

genodave
12-07-2006, 11:39
se compri un DVD DL puoi avere una qualità migliore usando un BR elevato.
Ma la qualità la perdi sempre.
Oppure, se il filmato lo devi tenere per te mettilo su un HD da tavolo in tutta la sua dimensione.

SGQ
20-07-2006, 13:40
Ti consiglio di trasformare il tuo filmato in un DVD (per esempio con DVD Author) e poi lo comprimi usando DVD Shrink.
Ciao

Adamkelno
20-07-2006, 15:20
Ciao posso sapere risoluzione e durata del video? 32 GB sono una mole imponente, a naso penso che ti servirà splittarlo in almeno tre dvd-5 per mantenere una discreta qualità. Una soluzione di compromesso potrebbe essere fare dei xsvcd (svcd fuori standard) perdendo parte della risoluzione orizzontale ma mantenedo un bitrate medio intorno ai 3000-3500 kbps, ben più basso quindi dei 6000-8000 necessari per un buon DVD.

genodave
20-07-2006, 15:34
Ciao posso sapere risoluzione e durata del video? 32 GB sono una mole imponente, a naso penso che ti servirà splittarlo in almeno tre dvd-5 per mantenere una discreta qualità. Una soluzione di compromesso potrebbe essere fare dei xsvcd (svcd fuori standard) perdendo parte della risoluzione orizzontale ma mantenedo un bitrate medio intorno ai 3000-3500 kbps, ben più basso quindi dei 6000-8000 necessari per un buon DVD.

lascia perdere...

toto20
20-07-2006, 17:52
Ciao posso sapere risoluzione e durata del video? 32 GB sono una mole imponente, a naso penso che ti servirà splittarlo in almeno tre dvd-5 per mantenere una discreta qualità. Una soluzione di compromesso potrebbe essere fare dei xsvcd (svcd fuori standard) perdendo parte della risoluzione orizzontale ma mantenedo un bitrate medio intorno ai 3000-3500 kbps, ben più basso quindi dei 6000-8000 necessari per un buon DVD.
agevole oltre che qualitativamente valido... proporrei un paio di bobine broadcast anni 80 a questo punto...

L'albero del porcospino
20-07-2006, 19:15
taglialo.. con virtual dub??
non so se lavora con i .mov
io odio QuickTime

Adamkelno
20-07-2006, 21:01
agevole oltre che qualitativamente valido... proporrei un paio di bobine broadcast anni 80 a questo punto...

sei spiritoso quanto utile alla discussione

toto20
20-07-2006, 21:12
sei spiritoso quanto utile alla discussione
Probabilmente, ma sicuramente nella già impossibile risoluzione del problema (stando alle premesse perlomeno) è molto più utile il mio di consiglio che il casino suggerito da te. E non credo di essere stato l'unico a pensarlo.

Senza rancore eh? Bye!

Adamkelno
20-07-2006, 21:18
Probabilmente, ma sicuramente nella già impossibile risoluzione del problema (stando alle premesse perlomeno) è molto più utile il mio di consiglio che il casino suggerito da te. E non credo di essere stato l'unico a pensarlo.

Senza rancore eh? Bye!

ecco bravo dille in faccia le cose. Comunque di quello che pensi tu me ne frega niente stavo rispondendo a chi ha aperto la discussione mica a te.

toto20
20-07-2006, 21:32
ecco bravo dille in faccia le cose. Comunque di quello che pensi tu me ne frega niente stavo rispondendo a chi ha aperto la discussione mica a te.
si va bene ma non c'è bisogno di fare il leone dietro la tastiera per così poco, anche perchè hai evidentemente dato un consiglio tanto sbagliato quanto inutile ad un utente che ha chiaramente detto di essere un neofita in questo campo.

Adamkelno
20-07-2006, 21:47
Leone dietro la tastiera? Veramente sei tu quello venuto a provocare con l'aria arrogante io ti ho risposto anche fin troppo educatamente. Per quanto riguarda la validità lascia giudicare l'utente che ha posto il quesito, cosa c'entra il fatto che sia alle prime armi poi? Il procedimento che gli ho suggerito per quanto lungo non ha niente di complicato e visto che 32 GB in un DVD non ci stanno per forza di cose li dovrà splittare per mantenere la qualità quindi non so te che rompi a fare.

Ma mi basta leggere il tuo commento d'esordio per capire l'utilità dei tuoi consigli

in base a quale strano e potente incantesimo rivoluzionario pensi di poter far entrare 32Gb in 4,7Gb senza perdere in qualità?
E adesso finiscila perché mi hai stancato.

toto20
20-07-2006, 21:52
Leone dietro la tastiera? Veramente sei tu quello venuto a provocare con l'aria arrogante io ti ho risposto anche fin troppo educatamente. Per quanto riguarda la validità lascia giudicare l'utente che ha posto il quesito, cosa c'entra il fatto che sia alle prime armi poi? Il procedimento che gli ho suggerito per quanto lungo non ha niente di complicato e visto che 32 GB in un DVD non ci stanno per forza di cose li dovrà splittare per mantenere la qualità quindi non so te che rompi a fare.

Ma mi basta leggere il tuo commento d'esordio per capire l'utilità dei tuoi consigli


E adesso finiscila perché mi hai stancato.
Quindi il tuo saggio consiglio dovrebbe indicare la strada ad un utente (che peraltro ha quasi sicuramente già abbandonato il 3D da tempo) alle prime armi per dividere un filmato Quicktime già sconosciuto in partenza visto che non conosce le sue caratteristiche in 3 DVD o ancora peggio in un VCD fuori standard? Gran consiglio considerando che l'utente non sa ancora quali sono i valori di bitrate standard per un DVD, le sue caratteristiche standard e che soprattutto esordisce chiedendo di mantenere la qualità di un filmato di 32Gb (senza indicare neanche la durata) in 4,7Gb...
beh, non c'è che dire, hai dato proprio un bel consiglio, sono sicuro che risolverà il problema grazie a te, sei un grande! ;)

Comunque, fortunatamente, il giudizio sull'utilità dei miei consigli non spetta a te ma ad altri utenti che sicuramente nei miei 1000 messaggi lasciati solo in questa sezione hanno trovato una valida soluzione ai loro problemi, di questo ne sono certo io e ne puoi stare certo tu...

... e s'incazza pure... mah... :mbe:

L'albero del porcospino
20-07-2006, 21:54
toto20
Adamkelno

esistono i PM ;)

e poi tenete presente che fate brutta figura..

toto20
20-07-2006, 21:58
toto20
Adamkelno

esistono i PM ;)

e poi tenete presente che fate brutta figura..
no macchè, per me incidente chiuso.

Adamkelno
20-07-2006, 22:17
Quindi il tuo saggio consiglio dovrebbe indicare la strada ad un utente (che peraltro ha quasi sicuramente già abbandonato il 3D da tempo) alle prime armi per dividere un filmato Quicktime già sconosciuto in partenza visto che non conosce le sue caratteristiche in 3 DVD o ancora peggio in un VCD fuori standard? Gran consiglio considerando che l'utente non sa ancora quali sono i valori di bitrate standard per un DVD, le sue caratteristiche standard e che soprattutto esordisce chiedendo di mantenere la qualità di un filmato di 32Gb (senza indicare neanche la durata) in 4,7Gb...
beh, non c'è che dire, hai dato proprio un bel consiglio, sono sicuro che risolverà il problema grazie a te, sei un grande! ;)

Comunque, fortunatamente, il giudizio sull'utilità dei miei consigli non spetta a te ma ad altri utenti che sicuramente nei miei 1000 messaggi lasciati solo in questa sezione hanno trovato una valida soluzione ai loro problemi, di questo ne sono certo io e ne puoi stare certo tu...

... e s'incazza pure... mah... :mbe:

Quindi tu cosa suggerisci? A parte le bobine ovviamente... P.S. non mi incazzo per una provocazione, figurati... non sono mica zidane che ti prendo a testate :D

toto20
20-07-2006, 22:25
Quindi tu cosa suggerisci? A parte le bobine ovviamente... P.S. non mi incazzo per una provocazione, figurati... non sono mica zidane che ti prendo a testate :D
figurati... ;)
dunque, io suggerisco fondamentalmente due cose, la prima è convincere l'utente a scordarsi la stessa qualità di partenza poichè in qualsiasi caso una codifica introdurrà più o meno una perdita di informazioni e quindi di qualità visiva.
In seconda istanza cercherei di scoprire la durata del video, difficilmente identificabile dalle dimensioni di un file Quicktime che, per sua natura, può essere variabile in diversi parametri.
Nel momento in cui si viene a conoscenza di tale parametro è possibile ipotizzare e tracciare una strategia di compressione che possa rappresentare il miglior compromesso tra qualità e fruibilità del formato.
Intendo dire che è inutile imbarcarsi in formati difficilmente riproducibili con un semplice play in un comune lettore da tavolo ma di sacrificare qualcosa a vantaggio di un utilizzo più diretto del prodotto finale.
Prescindendo dal fatto che, trattandosi di un file Quicktime, probabilmente (ma è solo un 'ipotesi) si dovrà procedere ad una pesante modifica delle caratteristiche dello stesso al fine di renderlo compatibile con uno standard come, ad esempio, il DVD... in questo caso, sottoponendo il video a drastiche modifiche, passa in secondo piano il discorso bitrate, qualità ecc...

Adamkelno
20-07-2006, 22:57
In pratica dal tuo discorso si evince che è talmente complicato scegliere i parametri giusti che quasi gli converrebbe tenerlo su hard disk fino all'arrivo di un formato più capiente del semplice DVD, come hd-DVD o blue ray, giusto? Potrei essere fondamentalmente d'accordo, ma se a lui servisse liberare spazio sul disco a quel punto dividerlo su due o tre supporti sarebbe l'unica alternativa a mio avviso. Poi dipende molto dalle caratteristiche del file, visto che il formato mov è un contenitore di flussi video audio e testo potrebbe esserci qualsiasi cosa dentro questi 32 GB, e magari anche parecchia roba che non gli serve.

toto20
20-07-2006, 23:02
In pratica dal tuo discorso si evince che è talmente complicato scegliere i parametri giusti che quasi gli converrebbe tenerlo su hard disk fino all'arrivo di un formato più capiente del semplice DVD, come hd-DVD o blue ray, giusto? Potrei essere fondamentalmente d'accordo, ma se a lui servisse liberare spazio sul disco a quel punto dividerlo su due o tre supporti sarebbe l'unica alternativa a mio avviso. Poi dipende molto dalle caratteristiche del file, visto che il formato mov è un contenitore di flussi video audio e testo potrebbe esserci qualsiasi cosa dentro questi 32 GB, e magari anche parecchia roba che non gli serve.
No no, non volevo dire questo...
Quicktime distribuisce anche contenuti video in alta definizione, pertanto (ma ipotizzo un valore tanto per avere un'idea), potremmo avere in questi 32Gb appena un paio d'ore di filmato. Attenzione, è un valore messo lì solo per esempio, sicuramente sbagliato visto che potrebbe dipendere da diversi fattori.
In questo caso, considerando l'alta qualità di partenza, si potrebbe tranquillamente scalare in DVD con un bitrate medio e avrebbe un buon risultato visivo ma soprattutto pratico.

Ripeto però, ho ipotizzato dei valori, potrebbe trattarsi di dieci ore di filmato in bassa qualità e a quel punto il risultato finale, con lo stesso procedimento, sarebbe penoso.

Ai blue-ray non ci pensavo neanche lontanamente... :D

Adamkelno
20-07-2006, 23:10
Si infatti gli scenari possibili sono molti. Senza conoscere le caratteristiche precise di quel video è come discutere di lana caprina... a qusto punto solo l'utente zandaf può dirci come stanno davvero le cose, speriamo si faccia sentire :)

genodave
21-07-2006, 07:38
Ai blue-ray non ci pensavo neanche lontanamente... :D

come no?
Bisogna pensarci!
Fra un paio d'anni magari... :D
Prima o poi ne faremo grande uso, a patto che i prezzi scendano.
Ho visto un mastero BRay alla modica cifra di 1000 euro, e i supporti minimo 20 euro.
Azzz se sbagli a masterizzarli ti mangi le p.... :muro:

zandaf
25-07-2006, 14:36
Ciao ragazzi,
non pensavo di scatenare un tale putiferio. Purtroppo non ho potuto occuparmi del mio video, per motivi personali, ma ora sono di nuovo in pista.
Giusto per tenervi al corrente il video dura 2.30h ed è un file .mov.

zandaf
25-07-2006, 18:38
Ho pèrovato a lavorare con DVDLab pro, ma non riconosce il formato .mov, quindi è inutile...peccato :cry: mi sembrava un programmino semplice e facile da utilizzare.

Invece ho provato a convertire in DVD con VSOConvertXtoDVD. Riconosce il mov e fa anche il DVD, ma...ne fa 1 solo, e questo significa una sicura perdita nella qualità del filmato :muro: .
Cazzarola, non pensavo che dividere in parti un file fosse tanto complesso, o per lo meno che fosse così difficile trovare un software in grado di farlo in modo semplice :( .

Continuerò gli esperimenti, e se potete darmi una zampa...ben volentieri.... :cool:

Grazie per i suggerimenti

zandaf
01-08-2006, 14:38
Ho finalmente trovato il software giusto per la conversione del filmato. Si tratta di AVS Video converter, un software abbastanza semplice me potente che è in grado di gestire anche i file .mov. :D
Ovviamente il meglio sarebbe avere un Mac e un programma per l'editing video tipo "Boris", che però è un po' complicatuccio.
Per ora mi accontenerò :cool:

Buone vacanze a tutti !!!

:cool: :cool: :cool: