PDA

View Full Version : Come si fa a vedere se è stato mandato indietro il contachilometri?


Sgarboman
09-07-2006, 19:20
Sono in procinto di comprare una macchina e volevo sapere se esiste un modo per vedere se è stato mandato indietro il contaKm. Ovvero, se io porto la macchina in un'officina della casa prodruttrice, collegnado gli aggeggi che hanno loro si riesce a vedere? Ho sentito che i Km sono "registrati" anche in una centralina... Poi non è uscita una legge che dice che modificare il chilometraggio è reato?

00Luca
09-07-2006, 19:50
Interessa anche a me visto che sto andando a vedere qualche Honda S2000 di seconda mano :D

Mauro82
09-07-2006, 22:55
Poi non è uscita una legge che dice che modificare il chilometraggio è reato?
direi che non serve una legge apposita, in fondo è una truffa

Paganetor
10-07-2006, 08:21
non credo ci sia un sistema: i km riportati sul contachilometri (quelo elettronico) sono quelli "scritti" nella centralina.

per i contakm "meccanici" basta smontarli e tirarli indietro :D

ci sono alcuni accorgimenti per capire se i km non sono quelli reali.

- se ti vendono un'auto con 30.000 km e i pedali di acceleratore e freno sono molto consumati (in genere si consumano più avanti)

- se ha 4 taglianti da 15.000 km l'uno e il contakm ne segna 30.000 (spesso appiccicano sul longherone della portiera i bollini dei tagliandi indicando km e data... se li levano tutti, amen, ma se una macchina del 2002 ha fatto 1 tagliando da 15.000 nel 2003, uno dei 30.000 nel 2004 e a te la vendono nel 2006 con su 35.000 km come minimo il dubbio ti viene :mbe:

- altre usure "anomale" o interventi che generalmente non si fanno entro un tot di km.

poi è chiaro, sono metodi "empirici", ma ti possono dare una idea dei km effettivi.

;)

Sgarboman
10-07-2006, 21:45
Interessa anche a me visto che sto andando a vedere qualche Honda S2000 di seconda mano :D
Azz però...

direi che non serve una legge apposita, in fondo è una truffa
Mi sembrava fosse uscita una legge che puniva in qualche modo chi fa questo genere di cose.

non credo ci sia un sistema: i km riportati sul contachilometri (quelo elettronico) sono quelli "scritti" nella centralina.

per i contakm "meccanici" basta smontarli e tirarli indietro :D

ci sono alcuni accorgimenti per capire se i km non sono quelli reali.

- se ti vendono un'auto con 30.000 km e i pedali di acceleratore e freno sono molto consumati (in genere si consumano più avanti)

- se ha 4 taglianti da 15.000 km l'uno e il contakm ne segna 30.000 (spesso appiccicano sul longherone della portiera i bollini dei tagliandi indicando km e data... se li levano tutti, amen, ma se una macchina del 2002 ha fatto 1 tagliando da 15.000 nel 2003, uno dei 30.000 nel 2004 e a te la vendono nel 2006 con su 35.000 km come minimo il dubbio ti viene :mbe:

- altre usure "anomale" o interventi che generalmente non si fanno entro un tot di km.

poi è chiaro, sono metodi "empirici", ma ti possono dare una idea dei km effettivi.

;)
A queste cose ci arrivo pure io, comunque grazie per avermelo ricordato.

NESSUNO SA SE ESISTE UN METODO CERTO, SICURO ED INCONFONDIBILE PER VEDERE SE SIA STATO RIMANDATO INDIETRO IL CONTACHILOMETRI?

recoil
10-07-2006, 21:52
io guardo prima di tutto il volante e i pedali come dice Paganetor, si capisce subito se e quanto è stata usata
mi sa che se il contachilometri è meccanico c'è poco da fare. sulla mia auto il cruscotto è digitale quindi il taroccamento penso sia molto più complicato :)

raven73
10-07-2006, 23:29
E invece è molto più facile modificare quello digitale. Non so di preciso, ma ho sentito spesse che basta collegarlo ad un pc non so come, e si modifica con estrema semplicità.

mikeshare78
11-07-2006, 09:38
IO ho cvomrato due macchine usate, e ho sempre fato così:
preso il libretto, guardato di nascosto i dati del vecchio proprietario. Ho telefonato al vecchio proprietario e ho chiesto. Ovviamente il discorso vale se compri dal concessionario...
E ritengo il metodo migliore, una volta uno mni ha sconsigliato di comprare, avvertendomi che con molta probabilità tra non molto ci sarebbe stata da rifare la guarnizione di testa.

Paganetor
12-07-2006, 07:45
NESSUNO SA SE ESISTE UN METODO CERTO, SICURO ED INCONFONDIBILE PER VEDERE SE SIA STATO RIMANDATO INDIETRO IL CONTACHILOMETRI?



no, non esiste

Sgarboman
12-07-2006, 19:50
no, non esiste
Ne sei proprio sicuro? :cry: :muro:

il Caccia
12-07-2006, 20:14
Il metodo esiste invece, ed è quello di portare l'auto in un'officina, e far controllare i chilometri che sono registrati nella centralina elettronica..non è possibile manometterli..per cui si vede immediatamente se corrispondono oppure no con quelli dichiarati..
Quando firmi il contratto assicurati che vengano scritti sul contratto stesso i chilometri che il concessionario dichiara, così hai nero su bianco (in genere pero' li scrivono sempre, ma assicuratene) poi porta la macchina dal meccanico e fai controllare la centralina, e ti metti il cuore in pace..
La legge invece era uscita, e prevedeva, credo preveda ancora, sanzioni decisamente pesanti per un concessionario che contraffà il chilometraggio, truffa vera e propria..
Per cui quando io ho preso la mia ho guardato chiaramente lo stato di usura come ti hanno detto prima, di alcuni elementi, ma non puoi essere certo a occhio, dopodichè ho chiesto al venditore se c'erano problemi se facevo controllare la centralina da un mio meccanico di fiducia, e mi ha risposto immediatamente che non cè problema, per cui si puo' star sicuri che non corrono il rischio di truffarti, se invece vedi che tentenna, che ci gira attorno allora insospettisciti un po'..
Altra cosa che ti consiglio vivamente di fare è di controllare il numero di telaio all'interno del cofano, così riesci a risalire all'origine dell'auto, al numero di immatricolazioni e comè messa nei confronti del pagamento delle tasse..non guardare il numero di targa, quello puo' cambiare, ma il numero di telaio non cambia mai, con quello vai sul sicuro!
e dulcis in fundo, ma quello è il minimo, contatta il proprietario precedente e controlla per bene i tagliandi se sono stati fatti regolarmente..
detto questo se compri da un privato la minestra cambia, sei nelle mani del signore...
saluti! :)

Zortan69
12-07-2006, 20:15
Interessa anche a me visto che sto andando a vedere qualche Honda S2000 di seconda mano :D

OCCHIO CHE MOLTE S2K HANO POCHI kM, MA FATTI IN PISTA.......!!!! cercala a modo, meglio se conosci l'ex proprietario.
PS: la pista non è drammatica di per sè. La S2K ha una mecanica eccellente, però ad esempio se ne trovi una con 80000 Km di cui 40000 fatti in pista sarà un attimino devastata. Qualche track day invece non è un problema anche perchè in genere chi va in pista è appassionato e cura bene il proprio mezzo (quasi tutti..)

Zortan69
12-07-2006, 20:19
Il metodo esiste invece, ed è quello di portare l'auto in un'officina, e far controllare i chilometri che sono registrati nella centralina elettronica..non è possibile manometterli..per cui si vede immediatamente se corrispondono oppure no con quelli dichiarati..

Lavoro nel settore. tutto è taroccabile..... purtroppo.
Un sistema valido per le auto con indicatore mecanico è smontare il quadro e vedere che polvere e sporcizia sia IMMACOLATA. Ditate o pulizia totale dietro al quadro strumenti sono segno di uno smontaggio\sostituzione o manomissione.
Per i quadri totalmente digitali c'è poco da fare..... basta un sw della mutua (spesso sotto prompt..) e un interfaccina...
E comunque NON guardate il tachimetro più di tanto.
Testate l'auto voi stessi, fatevi firmare una dichiarazione scritta che il tachimetro è immacolato. Verificate lo stato di ogni organo, verificate i lamierati siano esenti da riparazioni, ispezionate il sottoscocca.. etc.
Se non siete esperti portate uno BRAVO con voi. vi costerà un centone ma è la miglior cosa da fare.

BravoGT83
12-07-2006, 20:29
no non si può sapere....

Aragorn
12-07-2006, 20:30
Sono in procinto di comprare una macchina e volevo sapere se esiste un modo per vedere se è stato mandato indietro il contaKm.

Io penso che molto difficilmente sul contachilometri di un'auto usata siano indicati i km reali... ti dico solo che la mia fiesta aveva segnati 130k km, e quando l'ho presa aveva 10 anni... ne avrà avuti reali almeno 200k... :muro:

BravoGT83
12-07-2006, 20:30
Interessa anche a me visto che sto andando a vedere qualche Honda S2000 di seconda mano :D

occhio che molte sono state incidentate...e poi dopo sistemate :)

Jaguar64bit
12-07-2006, 20:59
A queste cose ci arrivo pure io, comunque grazie per avermelo ricordato.



Troppo forte... :rotfl: :rotfl:

igiolo
12-07-2006, 23:51
sulla mia auto il cruscotto è digitale quindi il taroccamento penso sia molto più complicato :)
credici...:asd:
un minimo + sicura è la lettura dei km da vag...ma anche li trovata la legge...

il Caccia
13-07-2006, 08:24
Lavoro nel settore. tutto è taroccabile..... purtroppo.
Un sistema valido per le auto con indicatore mecanico è smontare il quadro e vedere che polvere e sporcizia sia IMMACOLATA. Ditate o pulizia totale dietro al quadro strumenti sono segno di uno smontaggio\sostituzione o manomissione.
Per i quadri totalmente digitali c'è poco da fare..... basta un sw della mutua (spesso sotto prompt..) e un interfaccina...
E comunque NON guardate il tachimetro più di tanto.
Testate l'auto voi stessi, fatevi firmare una dichiarazione scritta che il tachimetro è immacolato. Verificate lo stato di ogni organo, verificate i lamierati siano esenti da riparazioni, ispezionate il sottoscocca.. etc.
Se non siete esperti portate uno BRAVO con voi. vi costerà un centone ma è la miglior cosa da fare.

Porca miseria davvero? ma si manomette anche la centralina? ok il contakm digitale, ma anche quella si riesce a modificare?sempre ai km mi riferisco, poi chiaro che la si puo' rimappare

Paganetor
13-07-2006, 08:37
Porca miseria davvero? ma si manomette anche la centralina? ok il contakm digitale, ma anche quella si riesce a modificare?sempre ai km mi riferisco, poi chiaro che la si puo' rimappare


io credo che il contakm digitale vada a "pescare" il valore proprio dalla centralina: non c'è un valore nel contakm e un valore nella centralina... :read:

il Caccia
13-07-2006, 08:47
A me risultava che fossero due cose separate e distinte, per quello chiedo infatti..
Insomma non si puo' star sicuri con niente... cmq controllando bene i tagliandi un margine di sicurezza lo si puo' avere no? se sono regolari nel tempo, tipo ogni anno esatto 15000 km circa e sono stati svolti in concessionario insomma ci si puo' abbasatanza fidare credo.. spero... :)

Per chi si prende l's2000 tanti auguri, super motore ma super ciucciatore anche :-) anche se in teoria il wankel dovrebbe consumare un attimo meno se non sbaglio, ma insomma..gran macchina cmq, buon per te!
ciao!

Paganetor
13-07-2006, 08:51
Per chi si prende l's2000 tanti auguri, super motore ma super ciucciatore anche :-) anche se in teoria il wankel dovrebbe consumare un attimo meno se non sbaglio, ma insomma..gran macchina cmq, buon per te!
ciao!

consumare meno il wankel? :D

diciamo che ti fregano col fatto che la cilindrata non è grossa, ma girando forte il consumo è alto...

Raven
13-07-2006, 09:11
Nel 2004, quando disfai la mia golf (nuova) e presi quella che ho tutt'ora (usata di 2 anni con 28.000 km, praticamente perfetta, come nuova) chiesi a 3 meccanici + concessionaria ufficiale VW del trentino se fosse possibile verificare il kilometraggio "reale"... tutti mi risposero di no...

Per fortuna nessun problema, fin'ora! :p

Paganetor
13-07-2006, 09:13
Nel 2004, quando disfai la mia golf (nuova) e presi quella che ho tutt'ora (usata di 2 anni con 28.000 km, praticamente perfetta, come nuova) chiesi a 3 meccanici + concessionaria ufficiale VW del trentino se fosse possibile verificare il kilometraggio "reale"... tutti mi risposero di no...

Per fortuna nessun problema, fin'ora! :p


sento odore di bruciato... :O

affacciati alla finestra e guarda che fine ha fatto la tua golf :D :mbe: :Prrr:

il Caccia
13-07-2006, 09:26
consumare meno il wankel? :D

diciamo che ti fregano col fatto che la cilindrata non è grossa, ma girando forte il consumo è alto...

consumare di meno rispetto a pari potenza..cmq è decisamente il motore non turbo piu' potente che ci sia, una bella bestia

mikeshare78
13-07-2006, 09:46
Nel 2004, quando disfai la mia golf (nuova) e presi quella che ho tutt'ora (usata di 2 anni con 28.000 km, praticamente perfetta, come nuova) chiesi a 3 meccanici + concessionaria ufficiale VW del trentino se fosse possibile verificare il kilometraggio "reale"... tutti mi risposero di no...

Per fortuna nessun problema, fin'ora! :p


...perchè dalle nostre psrti nessuno vuole immischiarsi in affari che non sono suoi :asd: :asd:
Se poi lo chiedi al Dorigoni...

Comuqnue io rimango dell'idea che una delle prime cose da fare è chiamare il vecchio proprietario (che oramai la macchina l'ha venduta al concessionario e non gliene può fregare di meno) e chiedere info direttamente a lui.

Aragorn
13-07-2006, 09:50
Per chi si prende l's2000 tanti auguri, super motore ma super ciucciatore anche :-) anche se in teoria il wankel dovrebbe consumare un attimo meno se non sbaglio, ma insomma..gran macchina cmq, buon per te!
ciao!

La Honda S2000 ha un normalissimo motore 4 cilindri :read: :p

Raven
13-07-2006, 10:12
Comuqnue io rimango dell'idea che una delle prime cose da fare è chiamare il vecchio proprietario (che oramai la macchina l'ha venduta al concessionario e non gliene può fregare di meno) e chiedere info direttamente a lui.

Cosa difficile da fare quando l'auto viene importata da una concessionaria belga... :stordita:

Cmq, km a parte, l'ho fatta "analizzare" a fondo da uno di quei meccanici di cui sopra con responso altamente positivo... ;)

mikeshare78
13-07-2006, 10:31
Cosa difficile da fare quando l'auto viene importata da una concessionaria belga... :stordita:

Cmq, km a parte, l'ho fatta "analizzare" a fondo da uno di quei meccanici di cui sopra con responso altamente positivo... ;)


Si, ovviamente mi riferivo ad auto italiane;) La vedo dura anche io chiamare un belga o un tetesko :asd: :asd:

Purtroppo quando si compra un auto il rischio di prendere una sola c'è sempre...mia sorella ha comprato tempo fa una lancia Y dalla concessionaria lancia, pochi KM (37.000) macchina che sembra in ottimo stato, ma dopo 1 settimanda cominciano le rogne:
marmitta che perde i pezzi (avevano incollato il foglio che riveste la marmitta stessa)
pompa benzina (che pescava male e si surriscaldava)
gruppo termico in cui trafilava acqua

Ha dovuto iniziare una causa contro il concessionario e minacciare di riportare tutto per filo e per segno sui quotidiani locali per ottenere l'annullamento del contratto e il risarcimento del danno.

il Caccia
13-07-2006, 10:32
La Honda S2000 ha un normalissimo motore 4 cilindri :read: :p


è vero, che stupido, pensavo alla rx8..
cappellato.. :fagiano:

tdi150cv
13-07-2006, 10:57
avuto accesso alla centralina con qualsiasi strumento atto a farlo si modifica qualsiasi cosa ...
E' praticamente una prassi normalissima ... illegale ma lo fa chiunque. E' piu' difficile ora trovare una vettura con km originali che trovarne una con km smanettati.
Questo proprio per la facilita' di intervento a livello elettronico.
Quindi solitamente ci si regola al 50% se una vettura te la vendono con 100.000 km quella ne ha almeno 200.000 , se te la vendono per 14.000 ne ha avuti almeno 28.000.
Si stima che solitamente l'intervento e' appunto della meta'.
Quindi il km e' l'ultima cosa da guardare. Sotto i 20 - 30.000 sono i dischi che parlano chiaro a meno che questi non siano stati cambiati.
A me era capitata tra le mani una type-r con 4000 km. e i dischi gia scalinati di 2 mm ... assurdo ... o li ha fatti in pista o girava con il piede sul freno.
Tipica scusa dei venditori poi e' che l'ha usata la moglie del sindaco , dell'avvocato , dell'idraulico per farci la spesa ... minchia con una TYPE-R ?????
Ma anche li basta obiettare dicendo che una macchina tenuta da una donna non la prednereste mai in quanto le donne non la curano e magicamente l'auto era di un rappresentante che aveva l'auto aziendale ...
E non ci si puo' nemmeno fidare dei libretti dei tagliandi ...
Provate con la vostra a dire al conce che avete perso il libretto tagliandi e state a vedere quanto ci mette per darvene uno pulito ...
Insomma e' una jungla ... state attenti in particolare alle vetture sportive. Motori tirati per il collo , piste , manomissioni di mappature , scarichi non omologati , botte e incidenti.
e ricordate se pigliate auto con piu' di 100000 km assicuratevi che per le vetture a cinghia sia stata sostituita la distribuzione.

ciao

Sgarboman
13-07-2006, 20:52
Il metodo esiste invece, ed è quello di portare l'auto in un'officina, e far controllare i chilometri che sono registrati nella centralina elettronica..non è possibile manometterli..per cui si vede immediatamente se corrispondono oppure no con quelli dichiarati..
Quando firmi il contratto assicurati che vengano scritti sul contratto stesso i chilometri che il concessionario dichiara, così hai nero su bianco (in genere pero' li scrivono sempre, ma assicuratene) poi porta la macchina dal meccanico e fai controllare la centralina, e ti metti il cuore in pace..
La legge invece era uscita, e prevedeva, credo preveda ancora, sanzioni decisamente pesanti per un concessionario che contraffà il chilometraggio, truffa vera e propria..
Per cui quando io ho preso la mia ho guardato chiaramente lo stato di usura come ti hanno detto prima, di alcuni elementi, ma non puoi essere certo a occhio, dopodichè ho chiesto al venditore se c'erano problemi se facevo controllare la centralina da un mio meccanico di fiducia, e mi ha risposto immediatamente che non cè problema, per cui si puo' star sicuri che non corrono il rischio di truffarti, se invece vedi che tentenna, che ci gira attorno allora insospettisciti un po'..
Altra cosa che ti consiglio vivamente di fare è di controllare il numero di telaio all'interno del cofano, così riesci a risalire all'origine dell'auto, al numero di immatricolazioni e comè messa nei confronti del pagamento delle tasse..non guardare il numero di targa, quello puo' cambiare, ma il numero di telaio non cambia mai, con quello vai sul sicuro!
e dulcis in fundo, ma quello è il minimo, contatta il proprietario precedente e controlla per bene i tagliandi se sono stati fatti regolarmente..
detto questo se compri da un privato la minestra cambia, sei nelle mani del signore...
saluti! :)
Era quello che dicevo io ;)

La Honda S2000 ha un normalissimo motore 4 cilindri :read: :p
Non è normalissimo, è VTEC! 125 CV/litro non mi sembrano da un motore normale aspirato...

avuto accesso alla centralina con qualsiasi strumento atto a farlo si modifica qualsiasi cosa ...
E' praticamente una prassi normalissima ... illegale ma lo fa chiunque. E' piu' difficile ora trovare una vettura con km originali che trovarne una con km smanettati.
Questo proprio per la facilita' di intervento a livello elettronico.
Quindi solitamente ci si regola al 50% se una vettura te la vendono con 100.000 km quella ne ha almeno 200.000 , se te la vendono per 14.000 ne ha avuti almeno 28.000.
Si stima che solitamente l'intervento e' appunto della meta'.
Quindi il km e' l'ultima cosa da guardare. Sotto i 20 - 30.000 sono i dischi che parlano chiaro a meno che questi non siano stati cambiati.
A me era capitata tra le mani una type-r con 4000 km. e i dischi gia scalinati di 2 mm ... assurdo ... o li ha fatti in pista o girava con il piede sul freno.
Tipica scusa dei venditori poi e' che l'ha usata la moglie del sindaco , dell'avvocato , dell'idraulico per farci la spesa ... minchia con una TYPE-R ?????
Ma anche li basta obiettare dicendo che una macchina tenuta da una donna non la prednereste mai in quanto le donne non la curano e magicamente l'auto era di un rappresentante che aveva l'auto aziendale ...
E non ci si puo' nemmeno fidare dei libretti dei tagliandi ...
Provate con la vostra a dire al conce che avete perso il libretto tagliandi e state a vedere quanto ci mette per darvene uno pulito ...
Insomma e' una jungla ... state attenti in particolare alle vetture sportive. Motori tirati per il collo , piste , manomissioni di mappature , scarichi non omologati , botte e incidenti.
e ricordate se pigliate auto con piu' di 100000 km assicuratevi che per le vetture a cinghia sia stata sostituita la distribuzione.

ciao
Che type R hai avuto?

FuGu
13-07-2006, 21:44
E la famosissima scusa "era l'auto di un signore anziano, la usava solo in città"... ?

cazzarola, vabbè che ci sono tanti ultra sessantacinquenni, ma qui si scende nel ridicolo, è una scusa che usano tutti! :D

bus
14-07-2006, 09:41
pi km o no km conta anche lo stato di usura..io ho visto macchine usate con meno km della mia con gli interni rovinati (io sedili sfilacciati e i pannelli porta in basso sporchi) e l'esterno essendo un auto di milano tutto un po' segnato da sportellate a ammaccature...poi l'ho presa in provincia, fuori perfetta e dentro anche

Sgarboman
14-07-2006, 20:05
E la famosissima scusa "era l'auto di un signore anziano, la usava solo in città"... ?

cazzarola, vabbè che ci sono tanti ultra sessantacinquenni, ma qui si scende nel ridicolo, è una scusa che usano tutti! :D
Anche qui da me c'è questa usanza: se vuoi comprare una Coupe 2.0 20V turbo, una Delta HF evoluzione, un'Ape 50, un Runner, uno Zip SP, sono stati tutti di qualche vecchietto che non ci andava a più di 50 Km/h. Ammazza che gusti hanno sti vecchietti :asd:

anonimizzato
15-07-2006, 08:16
Se ti "mangiano" 5.000 Km difficile rendersene conto.

Guarda comunque, come ti è stato detto, volante, pomello del cambio, pedali e posto di guida, se sono decisamente consumati è facile che la macchina abbiamo molte decine migliaia di KM alle spalle.

xool
26-07-2006, 20:57
Io sapevo che i chilometri effettivi si potevano sapere facendo una diagnosi della centralina dell'ABS, perchè quelli che pesca il contachilometri qualsiasi meccanico elettrauto li sa modificare

tdi150cv
26-07-2006, 21:11
Era quello che dicevo io ;)


Non è normalissimo, è VTEC! 125 CV/litro non mi sembrano da un motore normale aspirato...


Che type R hai avuto?

mai avuta di mia ... mi e' stata data in mano un civic type-r da valutare.
Poi per carita' ho una DISCRETUCCIA esperienza di vettura sportive ... :D se ti serve qualche info fammi sapere.
La piu' lenta e' la cupra che ho adesso ... :muro:

tdi150cv
26-07-2006, 21:13
comunque sia ragazzi ... si modificano tutti i contakm.
Gli unici che fai una grossa fatica sono sulle vetture che hanno al centralina non accessibile ...
Ma anche li basta cambiare centralina e/o quadro e hai risolto il problema.

Minipaolo
27-07-2006, 08:58
Le principali case automobilistiche hanno adottato un sistema di registrazione dei tagliandi e dei controlli online, per cui è possibile conoscere chilometraggio e data per ogni volta ch l'auto è stata portata in concessionario

tdi150cv
27-07-2006, 09:52
Le principali case automobilistiche hanno adottato un sistema di registrazione dei tagliandi e dei controlli online, per cui è possibile conoscere chilometraggio e data per ogni volta ch l'auto è stata portata in concessionario

certo ma solo se uno ha fatto i tagliandi regolari e se non e' daccordo con il conce ...
Di recente su un bel BMW serie 5 che non aveva il libretto tagliandi in quanto 'PERSO' ci hanno messo 2 minuti a procurarne uno e a scrivere km a caso ... ;)

Sgarboman
30-07-2006, 20:13
certo ma solo se uno ha fatto i tagliandi regolari e se non e' daccordo con il conce ...
Di recente su un bel BMW serie 5 che non aveva il libretto tagliandi in quanto 'PERSO' ci hanno messo 2 minuti a procurarne uno e a scrivere km a caso ... ;)
Stardi!

Avatar0
30-07-2006, 23:21
Le principali case automobilistiche hanno adottato un sistema di registrazione dei tagliandi e dei controlli online, per cui è possibile conoscere chilometraggio e data per ogni volta ch l'auto è stata portata in concessionario

esiste per l' alfa? Sai darmi il lnk? :stordita: