PDA

View Full Version : Maxtor 250 GB occupazione/libero errati


bi555
09-07-2006, 17:34
Ciao a tutti

possiedo da qualche mese un nuovo PC

l'HD è un Maxtor da 250 Gb formattato NTFS con XP SP2 e per il momento ho installato sopra pochissima roba.
Oggi facendo le pulizie salturie di disinstallazione programmi inutilizzati da un po' e le pulizie con ccleaner mi sono reso conto che mi da una occupazione di 150GB (con il tasto desto da risorse PC) e poco più di 80 liberi
quando in realtà compreso il sistema ci sono circa 30 GB installati tra programmi e dati!!!

Nelle impostazioni Win ho la possibilità di visualizzare anche le cartelle nascoste e di sistema ma non vedo niente che stia occupando tutto quello spazio!!!

cosa può essere?

grazie per l'aiuto

bi555
10-07-2006, 19:59
:( nessuno ha idea?

GianoM
10-07-2006, 21:32
Alla vecchia, parti dalle cartelle principali: Windows, Programmi, Documents And Settings... guardi quanto occupa ognuna e i 120 GB li trovi. Spesso è Documents And Settings.

DonaldDuck
10-07-2006, 23:04
Alla vecchia, parti dalle cartelle principali: Windows, Programmi, Documents And Settings... guardi quanto occupa ognuna e i 120 GB li trovi. Spesso è Documents And Settings.
Ehm, io su XP Sp2 ho 19 programmi installati, più la suite completa di Corel Draw 12, Office 2003 completa, Acrobat 7 pro completo e Studio 9.4 plus. Questi 120 Gb occupati su un hard disk da 80 Gb non li vedo. E la cartella Documents and settings occupa 500 Mb. Risultato: spazio totale utilizzato 8.10 Gb. I dati sono collocati su un'altro hard disk.

DonaldDuck
10-07-2006, 23:17
Ciao a tutti

possiedo da qualche mese un nuovo PC

l'HD è un Maxtor da 250 Gb formattato NTFS con XP SP2 e per il momento ho installato sopra pochissima roba.
Oggi facendo le pulizie salturie di disinstallazione programmi inutilizzati da un po' e le pulizie con ccleaner mi sono reso conto che mi da una occupazione di 150GB (con il tasto desto da risorse PC) e poco più di 80 liberi
quando in realtà compreso il sistema ci sono circa 30 GB installati tra programmi e dati!!!

Nelle impostazioni Win ho la possibilità di visualizzare anche le cartelle nascoste e di sistema ma non vedo niente che stia occupando tutto quello spazio!!!

cosa può essere?

grazie per l'aiuto
Premesso che non ho mai utilizzato ccleaner vorrei capire se è configurabile, cioè se offre opzioni sui file o cartelle da eliminare. Altrimenti se fai un consuntivo preciso non può esserci una discrepanza così grande con quello che calcoli tu tra programmi, sistema operativo e dati. Oppure questo programma non è così efficiente come vorrebbero far apparire.
Ciao

Chalice
10-07-2006, 23:59
Oggi ho riscontrato un problema molto simile.
Anche io ho da qualche mese (2 mi pare) Un Maxtor da 250GB.
Lo uso per i dati e l'ho montato come master 2. Come master 1 ho il mio vecchio Maxtor da 80.
Oggi gli ho fatto per la prima volta uno scandisk con Windows XP e alla fine guardando esplora risorse mi sono accorto che i 171GB di spazio libero che avevo erano magicamente diventati 65! :confused:
Siccome credo di sapere perfettamente quello che c'e' sopra visto che non ci sono programmi o simili ma solo dati mi sono un po' preoccupato e ho fatto una prova da dos con chkdsk e mi da che 110 sono danneggiati! :eek: Eppure non mi ha mai dato problemi e pure adesso pare che va bene.
Sara' Windows che si e' un po' rincoglionito o l'HD e' veramente difettoso?! :mbe:
Se non facevo lo scandisk stavo tranquillo e non mi accorgevo di nulla...

DonaldDuck
11-07-2006, 07:05
Oggi ho riscontrato un problema molto simile.
CUT
Oggi gli ho fatto per la prima volta uno scandisk con Windows XP e alla fine guardando esplora risorse mi sono accorto che i 171GB di spazio libero che avevo erano magicamente diventati 65! :confused:
CUT
Se non facevo lo scandisk stavo tranquillo e non mi accorgevo di nulla...
Se c'è qualche settore danneggiato lo spazio utilizzabile si riduce perchè marcato da chdisk a non essere utilizzato. Certo che sono tanti :eek:. Salva i dati e prova con una formattazione a basso livello, Santo Dio due mesi di vita ed è già rovinato!
Ciao

GianoM
11-07-2006, 09:40
Ehm, io su XP Sp2 ho 19 programmi installati, più la suite completa di Corel Draw 12, Office 2003 completa, Acrobat 7 pro completo e Studio 9.4 plus. Questi 120 Gb occupati su un hard disk da 80 Gb non li vedo. E la cartella Documents and settings occupa 500 Mb. Risultato: spazio totale utilizzato 8.10 Gb. I dati sono collocati su un'altro hard disk.
La cartella Documents and Settings può occupare anche diversi GB, solo la cronologia di mozilla e/o la posta occupa qualche GB se ci sono impostazioni tipo "Rcorda le pagine visitate degli ultimi 1000 giorni".

DonaldDuck
11-07-2006, 10:11
La cartella Documents and Settings può occupare anche diversi GB, solo la cronologia di mozilla e/o la posta occupa qualche GB se ci sono impostazioni tipo "Rcorda le pagine visitate degli ultimi 1000 giorni".
Si, ho capito. Normale se non cancelli una cronologia dell'ordine di 1000 gg ma sarebbe pazzesco tenersi una zavorra di questo genere. Anche con quella di una settimana non mi discosto di molto dai valori che ho indicato nell'altro post. Quel programma (in teoria) dovrebbe cancellare sia la cache del programma di navigazione che i files temporanei. Mi sembra strano. Fintanto che bi555 non ci risponde non possiamo neanche ipotizzare un caso tipo quello riportato da Chalice.
Ciao

Chalice
11-07-2006, 18:09
Salva i dati e prova con una formattazione a basso livello,
Cosa fa di preciso una formattazione a basso livello?!

Cmq mi e' venuta in mente una cosa...
Quando l'ho comprato non l'ho messo subito nel PC ma in una di quelle scatole perche' avevo in mente di usarlo come HD esterno tramite usb2.
Soltanto che non avendo Service Pack non mi riconosceva le usb2 come tali ma come usb normali.
Io pero' non sapevo bene come funzionassero le usb, cosi' l'ho formattato con Partition Magic mentre l'HD era nella scatola che funzionava su usb normale. Le usb sono lentissime e infatti Partition Magic ha pure crashato una volta. Proprio per questo problema di lentezza poi ho deciso di montarlo sul PC ma non l'ho riformattato perche mi pareva andasse bene. Poi adesso con questo primo scandisk sono venuti fuori i guai.
Cmq i dati mi sembrano tutti integri e mi pare assurdo che si danneggia solo lo spazio vuoto.
Ho un programmino che si chiama Everest che mi da tutte le specifiche dei pezzi del PC e me l'ha sempre dato da 127GB ma io non gli davo peso perche' Windows lo vedeva tutto. Adesso pero', a fare due conti, se io ne ho occupati 62 e 65 sono liberi torna quello che diceva Everest: 127GB.
Forse Windows l'aveva preso tutto ma quando ho fatto lo scandisk si e' accorto che in parte era formattato male e l'ha messo come danneggiato? Oppure con la formattazione fatta male si e' in parte rovinato anche fisicamente... Non so :rolleyes:
Puo' darsi che esauriti i 127GB, se non avessi fatto lo scandisk, avrebbe cominciato a darmi errori di scrittura... Bho! :confused:
Credo che finche' non lo formatto per bene non sapro' come stanno effetivamente le cose.

Per fotuna che l'avevo chiamato "Yamato": colpito e affondato. :D

DonaldDuck
11-07-2006, 19:13
Cosa fa di preciso una formattazione a basso livello?!

Lo dovrebbe riportare alle condizioni di fabbrica. Non penso che possa incontrare grosse difficoltà dato che il disco è nuovo.
Proprio per questo problema di lentezza poi ho deciso di montarlo sul PC ma non l'ho riformattato perche mi pareva andasse bene.
Male :(
Cmq i dati mi sembrano tutti integri e mi pare assurdo che si danneggia solo lo spazio vuoto.
No il chdisk marchia i settori danneggiati e non li fa utilizzare. Quindi, dato che le aree sono ampie, l'hard disk appare di capacità inferiore.
Oppure con la formattazione fatta male si e' in parte rovinato anche fisicamente... Non so :rolleyes:
Non credo, ha tre mesi di vita.
Puo' darsi che esauriti i 127GB, se non avessi fatto lo scandisk, avrebbe cominciato a darmi errori di scrittura... Bho! :confused:
Non errori di scrittura ma avvisi di spazio esaurito si. Ad ogni modo scaricati PowerMax da questo link (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=%2Fen_us%2FSupport%2FSoftware+Downloads%2FView+By+Category%2FDesktop+Storage/DiamondMax%20Family/Diagnostics&downloadID=22), è una utility che esegue una serie di test. A te interessa solo l'ultima, quella "low level full". Ti avverto subito che per un hard disk da 250 Gb occorreranno alcune ore. Questo programma ha delle limitazioni con alcuni chipset di mainboard: NVIDIA Force 4, VIA KT 600 e KT800. Secondo me risolvi.

bi555
11-07-2006, 20:11
Oggi gli ho fatto per la prima volta uno scandisk con Windows XP e alla fine guardando esplora risorse mi sono accorto che i 171GB di spazio libero che avevo erano magicamente diventati 65! :confused:
...

idem!

nuturalmente cio che dice GianM è il sistema tramite il quale ho scoperto che i dati non corrispondevano

ora dopo scandisk sono diventati 44 contro 39 che mi risultano installati effettivamente... :confused:

DonaldDuck
11-07-2006, 20:40
idem!

nuturalmente cio che dice GianM è il sistema tramite il quale ho scoperto che i dati non corrispondevano

ora dopo scandisk sono diventati 44 contro 39 che mi risultano installati effettivamente... :confused:
A dire la verità gianoM diceva che si arriva facilmente ad occupare 120 Gb solo con la cronologia. A parte stè cose il tuo problema è quindi molto simile a quello di Chalice. Il rimedio, secondo me, è quello descritto sopra.
Ciao

Chalice
12-07-2006, 02:18
No il chdisk marchia i settori danneggiati e non li fa utilizzare. Quindi, dato che le aree sono ampie, l'hard disk appare di capacità inferiore.
mh... Lo so ma io mi stranivo del fatto che i dati siano tutti integri.
Cioe' su 110GB che mi da danneggiati neanche 10mb stanno su una parte scritta? :confused:
Cmq non ho ricontrollato proprio tutti i file, eh? Puo' darsi che qualcosa a random sia danneggiato (spero di no). Se e' cosi' allora e' rotto fisicamente e non ci piove. Quando masterizzo ricontrollero' tutto.
Non errori di scrittura ma avvisi di spazio esaurito si.
Giusto :)
Ad ogni modo scaricati PowerMax da questo link, è una utility che esegue una serie di test. A te interessa solo l'ultima, quella "low level full". Ti avverto subito che per un hard disk da 250 Gb occorreranno alcune ore. Questo programma ha delle limitazioni con alcuni chipset di mainboard: NVIDIA Force 4, VIA KT 600 e KT800.
OK! Faro' come dici. :) Prima mi conviene salvare, no?
Cmq puoi spiegarmi come si fa questa formattazione a basso livello?
Secondo me risolvi
Quindi pensi che non sia danneggiato fisicamente? Speriamo. Sarebbe da guinness dei primati un HD cosi':
http://img152.imageshack.us/img152/6047/yamato0wb.jpg

DonaldDuck
12-07-2006, 06:30
mh... Lo so ma io mi stranivo del fatto che i dati siano tutti integri.
Cioe' su 110GB che mi da danneggiati neanche 10mb stanno su una parte scritta? :confused:

E non sei contento :D? Devo essere sincero, è la prima volta che leggo di un problema di queste proporzioni su un hard disk in cui si è salvato il settore di avvio.
Cmq non ho ricontrollato proprio tutti i file, eh? Puo' darsi che qualcosa a random sia danneggiato (spero di no). Se e' cosi' allora e' rotto fisicamente e non ci piove.
Dovrebbe bastare la formattazione a basso livello per ripristinare la geometria magnetica dei piattelli. Il fattaccio è avvenuto quando è andato in blocco Partition Magic e lo hai spostato dentro il pc senza ripetere il partizionamento e la formattazione. Quando hai reinstallato il sistema operativo non ti sei accorto di nulla?
OK! Faro' come dici. :) Prima mi conviene salvare, no?
Beh se hai dati importanti cancelleresti pure quelli ;)?
Cmq puoi spiegarmi come si fa questa formattazione a basso livello?
Scarica quella utility, mandala in esecuzione con un floppy NUOVO inserito e verrà creato un dischetto avviabile. Imposti il bios per partire dal lettore floppy ed al riavvio verrà lanciato automaticamente PowerMax. Ignora gli altri test e manda in esecuzione subito il "low level format full" (una voce simile, sono anni che non lo uso).
Quindi pensi che non sia danneggiato fisicamente?
Secondo me no, a meno di qualche difetto di fabbrica già presente prima del fattaccio.
Ciao :)

Chalice
12-07-2006, 18:10
Quando hai reinstallato il sistema operativo non ti sei accorto di nulla?
No perche' non c'e' nessun sistema operativo su questo HD. Ne partizioni.
Tu conta che io l'ho infilato dalla scatola al computer come fosse un'unita' ottica fidandomi della formattazione di Partition Magic. Il sistema operativo sta su un altro HD che io non ho toccato per nulla.
Cmq faro' la procedura che mi hai indicato. Grazie per i consigli. :)

DonaldDuck
12-07-2006, 18:33
No perche' non c'e' nessun sistema operativo su questo HD.
Oops hai ragione :D, ho letto meglio sopra.
Grazie per i consigli. :)
Figurati :)