View Full Version : l'eterna lotta tra il bene e il male
ciao a tutti. sono nuovo di qui.
mi affaccio a questo forum per chiedervi un consiglio.
sono piuttosto nomade e il portatile rappresenta il mio principale strumento di lavoro, e non solo.
mi occupo di grafica, video e cose del genere.
marzo 2006: il mio buon vecchio portatile asus va letteralmente in fumo :cry: : devo cambiare computer!
raccimolo una somma da destinare all'acquisto che si aggira attorno ai 2500 euri (scarico l'iva), convinto che magari val la pena di fare un'acquistone per togliersi il problema per qualeche anno... ed ora, che mi sento prossimo al momento fatidico, sono assalito dai dubbi. :confused:
l'idea è sempre stata quella di passare al mondo della mela rosicchiata. mi chiedo, è giunto il momento di affrontare un mbp 17, integrandolo di 1 gb di ram (per complessivi 2), senza l'angoscia di essere tra la lunga lista di precursori sedotti, abbandonati e insoddisfatti dei nuovi superportatili apple? :sob: insomma, 'sti nuovi bestioni, oramai, li vendono che funzionano bene?!
per la stessa cifra ci si può permettere un dell precision M90 ADVANCED, che di ram ne può montare fino a 4 gb e che ha una scheda video che mi dicono essere di gran pregio (NVIDIA Quadro FX 2500M 512MB). e la dell non scherza nulla. certo: son bruttini, molti gadgets in meno e... avere ancora a che fare con windows... :nono:
che fare? poi, non so perchè, ma mi convinco sempre più che in questi casi l'attesa serve solo a prolungare l'ansia da ultima versione, quindi sarebbe meglio decidersi...
chi volesse darmi una mano mi farebbe un gran piacere.
sciao
mat :mano:
Massimo87
09-07-2006, 16:12
il 17" è forse l'unico MacBook Pro che è uscito senza intoppi e whine sopratutto a prima botta..
quindi puoi andare tranquillo.. certo se aspetti un pochino (giudicando il costo della macchina non certo ridicolo) verso fine anno dovrebbero aggiornali ;)
Però non mi pare che due macchine siano proprio confrontabili. Il Dell ha una scheda video Quadro che non è assolutamente paragonabile alla X1600 del Mac. Se a te servono le funzionalità peculiati di una Quadro non puoi pensare di sostituirla con una X1600, altrimenti prendi il Mac :)
certo se aspetti un pochino (giudicando il costo della macchina non certo ridicolo) verso fine anno dovrebbero aggiornali ;)
ho sentito parlare di nuovi processori e di restyling... giusto? quindi tendenzialmente questa serie sarebbe ormai rodata...
temo di entrare in quel circolo vizioso per cui si aspetta di sei mesi in sei mesi l'uscita di qualcosa di nuovo!
in verità non vorrei attendere oltre settembre, anzi, potendo acquistare entro luglio avrei tutto il tempo per familiarizzare ed organizzarmi la macchina per benino quest'estate...
Il Dell ha una scheda video Quadro che non è assolutamente paragonabile alla X1600 del Mac. Se a te servono le funzionalità peculiati di una Quadro non puoi pensare di sostituirla con una X1600, altrimenti prendi il Mac :)
di schede video ci ho sempre capito poco: le funzionalità mspecifiche della quadro quali sono?
Neanche io sono ferratissimo in materia ma quello che so è che le Quadro sono schede video di stampo professionale ottimizzate per le applicazioni OpenGL.
Ho visto un po quel notebook di cui parli e sembra anche essere nettamente più caro di 2500€ (io sono arrivato ad un preventivo di 3100 €).
Neanche io sono ferratissimo in materia ma quello che so è che le Quadro sono schede video di stampo professionale ottimizzate per le applicazioni OpenGL.
ok, quindi dici che per l'editing video si può farne a meno (nche se ha il doppio di memoria)
Ho visto un po quel notebook di cui parli e sembra anche essere nettamente più caro di 2500€ (io sono arrivato ad un preventivo di 3100 €).
considera il prezzo senz'iva per entrambi. con 2.729,00 euri hai più o meno la stessa configurazione base del mbpro 17 (non considerando la scheda video), e dell ti dà assistenza on site per 3 anni (apple care, 400 e rotti euri, con tutta la calma che li contraddistingue... a partire da 2.300,00 circa, giusto?)
mannaggia, che ansia comprare un computer... :)
Da quanto ho capito ti occupi di VIDEO EDITING giusto?
In tal caso le schede video NVIDIA Quadro o ATi FireGL non sono quelle necessarie al tuo campo, si utilizzano in caso di modellazione 3D, applicazioni CAD e CAM.
Diciamo che a parità di prezzo (circa) e configurazione (Intel Core Duo T2600, 2GB DDR2-667, HD 100GB 7200RPM) il Dell offre qualche cosa di più per quanto riguarda il monitor (1920*1200 contro 1680*1050) e per quanto riguarda la garanzia (3 anni contro 1). Mentre Apple ha dalla sua il peso e la bellezza estetica!
Hai considerato anche la disponibilità dei programmi che usi ora per lavoro? Non è proprio una cosa da tralasciare.
;)
PS Non dire "avere ancora a che fare con Windows" come se fosse una malattia ;)
Hai considerato anche la disponibilità dei programmi che usi ora per lavoro? Non è proprio una cosa da tralasciare.
;)
effettivamente sì, è un problema... superabile...
e poi per i (pochi) programmi che non girano su mac, boot camp pare funzionare a dovere, no?
PS Non dire "avere ancora a che fare con Windows" come se fosse una malattia ;)
ok, mettiamola così: mac è un'altra cosa, decisamente ;)
comunque mi dite che il mbp17 funziona a dovere?
insane_2k
09-07-2006, 17:47
Sì :D
Ciao!
io, ripeto, IO, non avrei dubbi.... se i software non sono un problema, se la quadro non la useresti per quello che dovrebbe fare....
innanzi tutto ti consiglio di valutare bene se prendere un 17": di portatile tutto sommato con quelle dimensioni ha davvero poco. E' più che altro un "trasportabile" ;)
Detto questo direi che i due notebook analizzati hanno un target differente. Il Dell infatti è una vera e propria workstation grafica, con scheda video specializzata proprio nel 3D professionale (antialias per linee e punti e driver certificati per i maggiori software professionali i principali punti di forza).
Il MacBook è un notebook "all-purpouse", adatto più o meno a tutto con una spiccata propensione multimediale.
Alla fine dovresti decidere in base al software che vuoi usare.
è vero, il 17 pollici è un po' grande, ma tutto sommato sarebbe l'unico computer che uso, e la mia vita professionale è sì piuttosto nomade, ma non estrema! cioè tanto da preferire un portatile ad un desktop ma non abbastanza dall'aver la necessità di lavorare OVUNQUE. avevo in realtà pensato al 15, ma mi sembra di capire che sia stato il più colpito dai vari problemucci...
il software che uso per lavoro è abbastanza vario. di certo photoshop ed illustrator, più final cut ed after effects. talvolta flash e se mi capita di fare modellazione 3d per ora uso rhino (vorrei provare ad usarlo con bootcamp), che di certo non è maya... ma mai per fare rendering "spinti". se mi capita, è di rado... aspettare qualche minuto in più non fa certo la differenza.
beh, alla fine l'uso che faccio del pc è abbastanza "all purpose". ecco, se c'è una cosa che non faccio è giocare sul pc. mai caricato un gioco (l'ultimo è stato warcraft, bei tempi...) :)
sentendo i vostri illustri pareri mi credo che mi indirizzerò verso il mbp... ora aspetto il bonifico per l'ultimo contributo :asd:
Darkel83
10-07-2006, 21:31
Momento pessimo per compre un portatile apple secondo me.... io aspetterei la seconda versione dei macbook per vedere se sn stati risolti i molti problemi...
ma se nn puoi attendere nn so che dirti... io da quando ho l'OSX nn posso + farne a meno, poensare di dover tornare a windows mi fa venir voglia di suicidrami, ma mi sembra sbagliato che Apple usi il suo sistema operativo come "ricatto" per far comprare un computer hardware che presenta un sacco di problemi costruttivi...
almeno questa è la mia opinione
Darkel83
10-07-2006, 21:35
PS Non dire "avere ancora a che fare con Windows" come se fosse una malattia ;)
Windows è come un cancro, per fortuna è ancora curabile (passando agli unix)
Momento pessimo per compre un portatile apple secondo me.... io aspetterei la seconda versione dei macbook per vedere se sn stati risolti i molti problemi...
parli di macbook, di macbook pro o della linea macbook in generale? perchè mi pare d'aver capito, leggendo le vostre risposte ed altre fonti (correggetemi se sbaglio), che tra i pro il 15 inizia solo ora a uscire nella versione "restaurata" dai problemai d'origine (ronzio e compagnia), mentre il 17 parrebbe esser nato meglio.
per quanto riguarda il macbook leggevo di problemi al monitor, una famigerata protezione di plastica dimenticata sulle grate di aerazione, scolorimento della plastica ed amenità varie...
dici: c'è poco da fidarsi... ti rispondo: i dubbi non sono pochi!
il problema è che non vorrei aspettare oltre settembre, preferibilmente dovrei decidere entro fine luglio. sono senza computer, e ci devo lavorare... ...momento sfortunato per trovarsi in questa situazione...
parli di macbook, di macbook pro o della linea macbook in generale? perchè mi pare d'aver capito, leggendo le vostre risposte ed altre fonti (correggetemi se sbaglio), che tra i pro il 15 inizia solo ora a uscire nella versione "restaurata" dai problemai d'origine (ronzio e compagnia), mentre il 17 parrebbe esser nato meglio.
per quanto riguarda il macbook leggevo di problemi al monitor, una famigerata protezione di plastica dimenticata sulle grate di aerazione, scolorimento della plastica ed amenità varie...
dici: c'è poco da fidarsi... ti rispondo: i dubbi non sono pochi!
il problema è che non vorrei aspettare oltre settembre, preferibilmente dovrei decidere entro fine luglio. sono senza computer, e ci devo lavorare... ...momento sfortunato per trovarsi in questa situazione...
attenzione però: non è che le altre Marche siano esenti da difetti, eh !
Apple è sotto la lente, soprattutto dopo il passaggio ad Intel, in virtù del suo marchio e dell' appeal che esercita sul pubblico.
Però mi fa ridere che si parli della scarsa qualità delle plastiche del MacBook quando poi la gente acquista Acer che sono assemblati con materiali pessimi e non dice nulla. E non è che i prezzi siano molto diversi.
Certamente la linea MB ha avuto troppi difetti, e senza dubbio il costoso MBP meritava maggiori attenzioni, ma non si tratta di una situazione così drammatica.
Darkel83
11-07-2006, 17:04
parli di macbook, di macbook pro o della linea macbook in generale? perchè mi pare d'aver capito, leggendo le vostre risposte ed altre fonti (correggetemi se sbaglio), che tra i pro il 15 inizia solo ora a uscire nella versione "restaurata" dai problemai d'origine (ronzio e compagnia), mentre il 17 parrebbe esser nato meglio.
per quanto riguarda il macbook leggevo di problemi al monitor, una famigerata protezione di plastica dimenticata sulle grate di aerazione, scolorimento della plastica ed amenità varie...
dici: c'è poco da fidarsi... ti rispondo: i dubbi non sono pochi!
il problema è che non vorrei aspettare oltre settembre, preferibilmente dovrei decidere entro fine luglio. sono senza computer, e ci devo lavorare... ...momento sfortunato per trovarsi in questa situazione...
Mi riferivo ai macbook in generale, sia pro che normali...
Guarda, se nn fosse illegale la cosa migliore sarebbe istallare mac osx su un portatile non apple... per questo dicevo che apple stà ricattando gli utenti con il suo sistema operativo, costringendoli a comprare hardware fatto male... ben inteso: se i computer apple fossero ottimi, come generalmente sn stati fino ad ora, ben venga... ma ora come ora trovo insostenibile che un macbook pro dai costi altissimi (2.500€ in su) presenti così tanti bug...
Se puoi aspettare fino a settembre ti direi anche di farlo, ma nn sn sicuro che per quella data usciranno le nuove versioni dei macbook pro...
Tieni presente che generalmente i nuovi modelli sn presentati ogni 6 mesi, ora nn so' quando sn usciti i macbook pro, credo intorno ai 3 mesi fa se ricordo bene.
Bhe cmq se vuoi prendere un macbook forse la cosa migliore è il pro 17", che è quello cn meno bug e che ti permettte di lavorare bene in videoediting avendo lo schermo + grande....
Purtroppo facendo tu videoediting nn ti puoi nemmeno rivolgere ai vecchi potatili apple che montano un processore g4, che è vermente ridicolo x il montaggio video...
Ah fra i bug meno noti (ma che per me è gravissimo, in quanto io lo utilizzerei) è che da problemi anche nell'uso dei videoproiettori... nn so se succceda solo al 15" o anche al 17", cmq se usi i videoproiettori lascia perdere l'acquisto.
Ah fra i bug meno noti (ma che per me è gravissimo, in quanto io lo utilizzerei) è che da problemi anche nell'uso dei videoproiettori... nn so se succceda solo al 15" o anche al 17", cmq se usi i videoproiettori lascia perdere l'acquisto.
urk! questa non la sapevo! beh, diciamo che non videoproietto quasi mai... ma quindi, comportandosi il videoproiettore come uno schermo esterno, il problema sussiste anche se ci collego un monitor?
anch' io non avevo mai sentito parlare di problemi con i videoproiettori: qualche link al proposito ?
anch' io non avevo mai sentito parlare di problemi con i videoproiettori: qualche link al proposito ?
ricordo di averlo letto anch'io da qualche parte... sono però passati mesi e non ne ho più sentito parlare...
se ricordo bene il problema non riguardava solo i videoproiettori ma una scarsa qualità del segnale digitale dvi quando convertito in vga (sui videoproiettori si notava di più per via delle dimensioni dell'immagine)... ad ogni modo sono passati almeno 2 aggiornamenti firmware
ricordo di averlo letto anch'io da qualche parte... sono però passati mesi e non ne ho più sentito parlare...
se ricordo bene il problema non riguardava solo i videoproiettori ma una scarsa qualità del segnale digitale dvi quando convertito in vga (sui videoproiettori si notava di più per via delle dimensioni dell'immagine)... ad ogni modo sono passati almeno 2 aggiornamenti firmware
possibile che non abbiano risolto un problema così sensibile per un notebook rivolto al mercato professionale ?
khelidan1980
12-07-2006, 13:20
c
per la stessa cifra ci si può permettere un dell precision M90 ADVANCED, che di ram ne può montare fino a 4 gb e che ha una scheda video che mi dicono essere di gran pregio (NVIDIA Quadro FX 2500M 512MB). e la dell non scherza nulla. certo: son bruttini, molti gadgets in meno e... avere ancora a che fare con windows... :nono:
1-Occhio che il precision ti permette si di montare 4 giga di ram ma non vuol dire che abbia 4 slot!Hai provato a selezionare l'upgrade a 4giga?La modica cifra è:4000€ da aggiungere al costo del portatile,il che mi fa presupporre che utilizzino sodimm da 2giga!
2-Prendere un dell non significa lavoarre con win,io uso linux da anni,sia su apple che non,poi ovviamente tutto ruota attorno a cio che devi farci con il portatile!
Massimo87
12-07-2006, 13:22
eh già.. sono 2 SoDIMM da 2gb l'uno.. e costano un bordello!
Darkel83
12-07-2006, 15:36
ricordo di averlo letto anch'io da qualche parte... sono però passati mesi e non ne ho più sentito parlare...
se ricordo bene il problema non riguardava solo i videoproiettori ma una scarsa qualità del segnale digitale dvi quando convertito in vga (sui videoproiettori si notava di più per via delle dimensioni dell'immagine)... ad ogni modo sono passati almeno 2 aggiornamenti firmware
Io l'ho letto sulla recensione del macbook pro 15" della rivista "Applicando" (nn so il mese).
A quanto si diceva nella rece quando si collegava un propiettore le immagini apparivano a scatti...
Nn so se i firmwire hanno risolto il problema nel frattempo o se fosse 1 problema hardware, e nn so nemmeno sei i 17" presentino il medesimo bug... nn mi sn + informato in merito perchè per ora nn devo acquistare il macbook pro.
Darkel83
12-07-2006, 15:41
2-Prendere un dell non significa lavoarre con win,io uso linux da anni,sia su apple che non,poi ovviamente tutto ruota attorno a cio che devi farci con il portatile!
Linux è spettacolare rsipetto a windows, il problema è che se 6 ad esempio un grafico (come me) diventa leggeremente proibitivo.. certo ci sn programmi di montaggio video e fotoritocco etc... anche per linux ma nn possono competere cn quelli per Win/Mac
Io cmq se dovessi riprendere un computer win farei un dual boot cn 2 partizioni, una linux e una win... linux lo uso per navigare e windows per lavorare in grafica...
anche se con mac osx mi trovo troppo bene e nn tornerei mai indietro
eh già.. sono 2 SoDIMM da 2gb l'uno.. e costano un bordello!
ti voglio anche vedere a trovarle, le SODIMM da 2 Gb :p
www.crucial.com/eu
partnumber: CT524384
se il prezzo non è un problema...
nel '97 avevo preso 2 banchi da 256MB...
se il prezzo non è un problema si trovano eccome... ;)
Byez
Massimo87
12-07-2006, 22:05
€3,183.06
costano poco :D
a buon mercato! interessante...
beh, ovvio che non pensassi di montare 4 gb di ram, anche se non ne avevo visto il "ridicolo" prezzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.