View Full Version : Scanner sul notebook
ciao a tutti
spero di non aver sbagliato sezione, possiedo un Mustek 1248 UB che per il suo funzionamento utillizza l'usb del computer, ora visto che vorrei collegarlo al notebook, volevo sapere se l'operazione è possibile, o che il notebook non riesca a alimentare bene lo scanner.
anche se sto valuntando l'intenzione di vendere scanner e stampante e compraere una multifunzione. Ma in cosa che questo non avenga dovrei collegarlo al notebook, inquanto sto per vendermi un PC.
ciao e grazie
la cosa bella che nemmeno i rivenditori che ho contattato lo sanno. :muro:
chi mi può dare un risposta :cry: :help: :fagiano:
ciao
la cosa bella che nemmeno i rivenditori che ho contattato lo sanno. :muro:
chi mi può dare un risposta :cry: :help: :fagiano:
ciao
Dipende dalla bontà dell'alimentazione che il notebook fornisce alle porte usb...i rivenditori fanno bene a non sbilanciarsi, dato che spesso nei notebook l'alimentazione presente sulle porte usb è davvero scarsa.
Non hai che da rpovare, se funziona bene ok, altrimenti ciccia.
Hai maggiori probabilità che ti funzioni se il tuo portatile è particolarmente recente, se è un portatile di 4 anni fa la cosa si fa molto difficile, ma non si può mai dire, come ho già detto dipende dal singolo portatile :fagiano:
Prova e faccia sapere :)
Fammi capire, il tuo scanner non ha alimentazione propria?
Mi sembra strano, le porte USB non erogano più di 500mA, spero di non ricordare male, tutte le periferiche USB che richiedono potenza (Stampanti, scanner, HD...) hanno l'alimetazione separata. Per altro esistono pure hub usb alimentati, altrimenti la porta a cui è collegato lo hub non riuscirebbe ad alimentare tutte le periferiche collegate ad esso.
La multifunzione avra un alimentatore interno o esterno dedicato, di conseguenza non dovrebbe aver problemi.
Al mio vecchio notebook che ha più di 3 anni e le USB 1.1 collego una stampante laser e non ho mai avuto problemi. Nessun problema neppure con il nuovo portatile che ha un alimentatore di 45W. :D
Fammi capire, il tuo scanner non ha alimentazione propria?
Mi sembra strano, le porte USB non erogano più di 500mA, spero di non ricordare male, tutte le periferiche USB che richiedono potenza (Stampanti, scanner, HD...) hanno l'alimetazione separata. Per altro esistono pure hub usb alimentati, altrimenti la porta a cui è collegato lo hub non riuscirebbe ad alimentare tutte le periferiche collegate allo hub.
La multifunzione ha un alimentatore interno, di conseguenza non dovrebbe aver problemi.
Al mio vecchio notebook che ha più di 3 anni e le USB 1.1 collego una stampante laser e non ho mai avuto problemi. Nessun problema neppure con il nuovo portatile che ha un alimentatore di 45W.
Si esistono scanner privi di alimentazione propria, alimentati esclusivamente dalla porta usb...quando ho cambiato il mio che avevo cercato in giro ho visto uno scanner trust fatto così :D
allora il notebook mi arriva tra qualche giorno!!!!
è un asus con 4 porte USB 2.0
dovrei provare lo scanner, però se incide sul un eccessivo consumo della batteria, non credo che lo installalerò sul notebook.
ho anche controllato in gestione risorse ed lo scanner richiede 500mA di alimentazione.
che ne pensate?
ciao
allora il notebook mi arriva tra qualche giorno!!!!
è un asus con 4 porte USB 2.0
dovrei provare lo scanner, però se incide sul un eccessivo consumo della batteria, non credo che lo installalerò sul notebook.
ho anche controllato in gestione risorse ed lo scanner richiede 500mA di alimentazione.
che ne pensate?
ciao
Penso che con un asus nuovissimo con 4 porte usb 2.0 hai buone probabilità che funzioni :D
Sicuramente un po sulla durata delle batterie incide, ma non saprei dire quanto, prova e vedi come va :)
Penso che con un asus nuovissimo con 4 porte usb 2.0 hai buone probabilità che funzioni :D
Sicuramente un po sulla durata delle batterie incide, ma non saprei dire quanto, prova e vedi come va :)
Allora ho provato lo scanner sul notebook di mio cugino che ha caratteristiche simili a quello che dovrebbe arrivarmi domani.
come abbiamo potuto costatare lo scanner consuma più velocemente la batteria del notebook solo quando effettua una scanzione con un alta risoluzione, mentre quando non viene utillizato oppure viene effuata una scanzione a bassa risoluzione, il consumo è molto basso.
lo terrò collegato solo quando serve, però devo dire che è molto comodo in caso in si ha la possibilità di collegarlo alla linea elettrica.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.