PDA

View Full Version : datemi un paio di consigli per le mie esigenze particolari (scelta distro)


wireless
07-07-2006, 22:46
salve a tutti,
vorrei provare una nuova distro, senza impelagarmi nel mare delle mille scelte possibili. Lo so che tutti chiedono sempre che distro mettere, ma ho dei requisiti da soddisfare piuttosto particolari, pertanto vi chiedo lumi. Non ho tempo purtroppo per provarne mille, installa disinstalla fai backup...insomma, vorrei scegliere bene (lo so, rimane sempre la domanda più richiesta sui forum...)
Premetto che non sono un novellino (ma quasi?!?), anche se sono sempre stato con la mandriva ex mandrake (dalla 8.0) e non ho mai ricompilato il kernel. Sono stato con la mandriva perchè soddisfava i miei bisogni: funzionale, semplice, gratuita. Lo so, sono stato fortunato.

Cmq, cerco una distro che sia ovviamente funzionale, semplice gratuita e un po' più prestante della mandriva (che, con gli anni, è diventata un po' pachidermica): deve riconoscermi tutto come la mandriva, deve aver un discreto numero di pacchetti (fermo restando che non uso applicazioni strane); inoltre mi deve permettere con due click di fare un quantomai vitale raid software (ok, forse editare ad hoc un paio di file di config non è cosi difficile, chi mi aiuta?!?!?) come la mandriva e la suse; infine, KDE (perchè, esiste un altro desktop manager? ah, si quel piccolo Gnomo...come si chiamava...).

Considerazioni:
-no debian, ho i miei perchè;
-no gentoo, non posso stargli appresso;
-no suse, provata e pachidermica;
-no distro poco conosciute;
-volevo mettere la fedora5 di cui si parla bene, ma non ha kde e non so per il raid, o sbaglio?;
-mi intrigava molto kubuntu...ma non ho trovato un link ad una iso i586 o i686;
-che mi dite di vectorLinux o memphis!?!?

midian
07-07-2006, 22:55
oddio, ma che vuol dire pachidermica? :mbe:
il RAID la vedo dura usarlo con linux :D
lo volevo pure io un raid su linux :D

wireless
07-07-2006, 23:06
pachidermica nel senso di un po' lentuccia (Seppur la 2006 meglio della 2005, ma la 2007 pare un passo indietro..)

il raid software, che voglio fare, con la mandriva è banale: gli dici quali partizioni usare e che raid creare e ci pensa lui, tutto con un tool grafico intuitivo. Anche la Suse lo ha, ma quello della mandriva è un pelino meglio, più grafico e semplice (con la suse mi sono dovuto fare due conti per le dimensioni delle partizioni, niente di difficile, anzi, ma la mandriva è stata meglio). In ogni caso non credo che farlo a mano sia difficilissimo. Parliamo di raid software eh! si può fare su qualsiasi sistema (una figata), senza controller hardware (che poi i controlli hw puri sono pochi e costosi)

midian
08-07-2006, 12:57
pachidermica nel senso di un po' lentuccia (Seppur la 2006 meglio della 2005, ma la 2007 pare un passo indietro..)

il raid software, che voglio fare, con la mandriva è banale: gli dici quali partizioni usare e che raid creare e ci pensa lui, tutto con un tool grafico intuitivo. Anche la Suse lo ha, ma quello della mandriva è un pelino meglio, più grafico e semplice (con la suse mi sono dovuto fare due conti per le dimensioni delle partizioni, niente di difficile, anzi, ma la mandriva è stata meglio). In ogni caso non credo che farlo a mano sia difficilissimo. Parliamo di raid software eh! si può fare su qualsiasi sistema (una figata), senza controller hardware (che poi i controlli hw puri sono pochi e costosi)
quindi sul mio RAID posso mettere mandriva?(ho una mobo nf2)

wireless
08-07-2006, 13:32
guarda, non è una questione di controller o di chipset o motherboard altro, per quel che ne so (e ne so poco, lo ammetto). Crei due partizioni (su dischi diversi ma anche sullo stesso per fare la prova) e lei puoi mettere in raid 0,1 e anche 5 mi pare. Fa tutto un modulo del kernel o un'applicazione che si chiama mdadm mi pare, via software. Con la mandriva, se fai due partizioni uguali e gli dici di metterle in raid fa tutto lei in maniera trasparente. Questo raid lo puoi fare su qualsiasi pc. Io ho un raid 1 con due partizioni, una su un disco una su un altro, per la home. Cmq non sono espertissimo, ma so che si può fare molto. Spero di averti aiutato.

Artemisyu
08-07-2006, 14:06
quindi sul mio RAID posso mettere mandriva?(ho una mobo nf2)

Sta parlando di un raid software tra partizioni.
Nulla a che vedere con ciò che si fa un controller :)

wireless
08-07-2006, 18:30
per il raid su ubuntu - kubuntu, una guida qui:
http://gridpt1.fe.up.pt/mlopes/blog/index.php/software-raid-in-ubuntu/

Sto valutando kubuntu, che dite? Ho visto che non esiste una versione compilata per i586 o i686, o sbaglio?

P.S.:
di fedora che mi dite?

Savio3000+
08-07-2006, 19:29
per il raid su ubuntu - kubuntu, una guida qui:
http://gridpt1.fe.up.pt/mlopes/blog/index.php/software-raid-in-ubuntu/

Sto valutando kubuntu, che dite? Ho visto che non esiste una versione compilata per i586 o i686, o sbaglio?

P.S.:
di fedora che mi dite?
Senza ombra di dubbio UBUNTU :)

Ciocco@256
09-07-2006, 14:48
per il raid su ubuntu - kubuntu, una guida qui:
http://gridpt1.fe.up.pt/mlopes/blog/index.php/software-raid-in-ubuntu/

Sto valutando kubuntu, che dite? Ho visto che non esiste una versione compilata per i586 o i686, o sbaglio?

P.S.:
di fedora che mi dite?
Non sbagli, la famiglia *ubuntu viene compilata solo per i386. Tuttavia (ma qui i pareri sono discordanti) la differenza di prestazioni con le i686 non si nota quasi per nulla, anche perchè le componenti fondamentali di *ubuntu ci sono compilate per 686 su appositi pacchetti (ad es. il kernel, glibc, altri) e a parte il kernel vengono installati di default.
Fedora (compilata 586 se non sbaglio) non è affatto malvagia, anzi chi la usa qui sul forum ne è particolarmente contento, però il default è gnome, e a installare kde - che pure c'è - si crea un po' troppa sporcizia (almeno così era con la fedora 4). A questo punto direi Kubuntu, un solo cd, è pure live ma installabile, così prima di installarla le dai un'occhiata (ovviamente non contare troppo le prestazioni mentre sei ancora da live).

Mephis deriva da ubuntu ma con kde default...quindi direi che con kubuntu fai prima :)
Vector mai provata, ma mi pare sia più che altro una small, e cmq è un po' troppo poco diffusa.

Fugazi
09-07-2006, 16:59
Ho provato Ubuntu secoli fa e mi sono trovato benino, perciò Kubu mi sembra una buona scelta (ma non avevi detto "no Debian" ?).....
se no dai un'occhiata a QiLinux che non è male, abbastanza automatizzata, non troppo pesante, KDE, buon supporto.
....e per quel che conta mi pare sia pure ottimizzata 586 o 686 :D

wireless
09-07-2006, 18:20
avevo detto no debian, non avevo detto no debian-based. Anzi avrei messo la debian se non fosse che la stable ha per motivi di sicurezza pacchetti vecchissimi e ne ho sentite troppe da chi usa senza esperienza (come me) sistemi unstable o testing. Ok, vediamo sta Kubuntu! Grazie a tutti (ulteriori consigli sono ben accetti)

PeK
12-07-2006, 01:58
uhm,
http://www.archlinux.it/
http://www.foxlinux.org/

altre non mi vengono in mente. oltre alle già citate ovviamente...

Fil9998
12-07-2006, 14:48
CHE HARDWARE HAI??'

Fil9998
12-07-2006, 14:49
FRUGALWARE PER 386 BASATA SUSLACK, MA LA CURRENT IN STI GIORNI è UN PO' INSTABILE.

GENTOO RR4 RR64 .. OK è GENTOO, MA SI INSTALLA ALLA SIMPLY MEPIS E C'è GIà TUTTO NEL LIVE DVD.



SIMPLY MEPIS !