PDA

View Full Version : Riso che diventa fucsia.


Genjo Sanzo
07-07-2006, 17:59
Premetto che il post è serio.

Ho un dubbio atroce. Adesso esporrò in breve.
Io faccio due dei miei cinque pasti giornalieri con riso in bianco al tonno (di qualità abbastanza scadente, economico :stordita: )...l'altro giorno per variare un po' ci ho aggiunto dei pezzi di pomodorini tagliati...
fatto sta che mi dimentico il tapper con un po' di residui di cibo per un paio di giorni e quando l'ho riaperto, stamattina, vedo che tutti i chicchi di riso residui avevano assunto una colorazione rosa/fucsia davvero forte, tipo questo (http://www.esflamenco.com/img/cartas_de_colores/vestidos/grande/fucsia.jpg) colore.....

la mia preoccupazione riguarda il fatto che non so se possa essere il succo di pomodoro, oppure una reazione di metalli pesanti presenti nel tonno (chessò, mercurio? :mc: ). fondamentalmente non mi fido, quindi vorrei dei pareri illuminanti su questo x-file :p

p.NiGhTmArE
07-07-2006, 18:10
cobalto :O

Dumah Brazorf
07-07-2006, 18:57
Buh, sarà stato il succo di pomodoro che ha reagito un po' con l'amido del riso e un po' con l'aria.

:.Blizzard.:
07-07-2006, 19:06
cobalto :O

Indaco e violetto :stordita:


No cmq nn so' che dirti ... sul cibo non badare a spese cmq. Nel senso spendici qualche euro di piu' ma prendi roba di qualità migliore.

sapatai
07-07-2006, 19:10
No cmq nn so' che dirti ... sul cibo non badare a spese cmq. Nel senso spendici qualche euro di piu' ma prendi roba di qualità migliore.
oltre a quotare questo, non saprei che altro dire. :p :)

Genjo Sanzo
07-07-2006, 20:37
Indaco e violetto :stordita:


No cmq nn so' che dirti ... sul cibo non badare a spese cmq. Nel senso spendici qualche euro di piu' ma prendi roba di qualità migliore.

sì vabbeh...non è che risparmio sul tonno per mantenere il cayenne, fosse per me mangerei filetto tutti i giorni :D

cmq è strana 'sta cosa

GenteDiLibrino
07-07-2006, 23:22
OGM? :confused:

mt_iceman
08-07-2006, 00:29
non so quanto faccia bene mangiare 2 piatti di riso al giorno.

:.Blizzard.:
08-07-2006, 07:15
non so quanto faccia bene mangiare 2 piatti di riso al giorno.

In effetti ... ora non conosco la tua condizione generale sia fisica che economica, ma se puoi spendi qualcosa di più e mangia qualcosa di più nutriente. Voglio dire ... spero tu non viva nella Cina agli inizi del comunismo :D

ps Io studio a Perugia :sofico:

mikeshare78
08-07-2006, 09:48
C'avevi messo del sale? Il sale sulla carne (e sul pesce) la fa diventare rosellina...

Genjo Sanzo
08-07-2006, 10:35
non so quanto faccia bene mangiare 2 piatti di riso al giorno.

dieta da palestra x la massa, universalmente riconosciuta come valida

Genjo Sanzo
08-07-2006, 10:36
C'avevi messo del sale? Il sale sulla carne (e sul pesce) la fa diventare rosellina...

nella cottura del riso sì, sul tonno ovviamente no perché è già salato di suo (credo)

Alan Ice
08-07-2006, 11:26
Ma non ti preoccupare,niente succede.Se poi hai una dieta da massa di palestra,sei un bue in salute :cool: ;)

Genjo Sanzo
08-07-2006, 12:20
Ma non ti preoccupare,niente succede.Se poi hai una dieta da massa di palestra,sei un bue in salute :cool: ;)


sì, solo che non vorrei mangiare due etti di tonno al giorno, per poi scoprire che aveva dentro metalli pesanti :D

lordkain84
08-07-2006, 12:37
sì, solo che non vorrei mangiare due etti di tonno al giorno, per poi scoprire che aveva dentro metalli pesanti :D

uhm :mbe: ...... il tonno mangia il metallo ?? :stordita:

Genjo Sanzo
08-07-2006, 12:41
uhm :mbe: ...... il tonno mangia il metallo ?? :stordita:

mai sentito parlare del mercurio (http://newton.corriere.it/PrimoPiano/News/2005/07_Luglio/25/mediterraneo.shtml) ? :stordita:

lordkain84
08-07-2006, 12:50
mai sentito parlare del mercurio (http://newton.corriere.it/PrimoPiano/News/2005/07_Luglio/25/mediterraneo.shtml) ? :stordita:

stavo a scherza :asd: ....... sono un chimico,conosco i metalli pesanti :O

Genjo Sanzo
08-07-2006, 12:59
stavo a scherza :asd: ....... sono un chimico,conosco i metalli pesanti :O

non metto in dubbio il fatto che tu conosca il mercurio, ero dubbioso sul fatto che sapessi o meno la correlazione tra questo metallo e la fauna marina :)

Lorekon
08-07-2006, 13:03
penso che sia un fungo che cresce sul riso bollito, adesso non mi viene il nome :muro:

buttalo sempre e lava bene la ciotola.


EDIT ho trovato qualcosa
http://coproweb.free.fr/mycoweb/texte/93.htm
Penicillium purpurogenum
ma potrebbe essere un altro fungo

Occhio che butta fuori micosotossine velenose
http://www.agroselviter.unito.it/agrofood/docs/Intro%20asp.micologici-Tamietti.pdf

Genjo Sanzo
08-07-2006, 13:11
penso che sia un fungo che cresce sul riso bollito, adesso non mi viene il nome :muro:

buttalo sempre e lava bene la ciotola.


EDIT ho trovato qualcosa
http://coproweb.free.fr/mycoweb/texte/93.htm
Penicillium purpurogenum
ma potrebbe essere un altro fungo

Occhio che butta fuori micosotossine velenose
http://www.agroselviter.unito.it/agrofood/docs/Intro%20asp.micologici-Tamietti.pdf


okkei, finalmente un intervento utile ;) grassie

raven73
08-07-2006, 13:12
mai sentito parlare del mercurio (http://newton.corriere.it/PrimoPiano/News/2005/07_Luglio/25/mediterraneo.shtml) ? :stordita:

Anche della latta della confezione non mi fiderei troppo :stordita: (se dici che è economico non può essere certo in contenitore di vetro). Ogni tanto, passa, ma tutti i giorni...mi farei qualche problemino..

Genjo Sanzo
08-07-2006, 13:14
Anche della latta della confezione non mi fiderei troppo :stordita: (se dici che è economico non può essere certo in contenitore di vetro). Ogni tanto, passa, ma tutti i giorni...mi farei qualche problemino..

beh, per adesso ho intenzione di cambiare metodo e prenderlo preferibilmente di marca.....per il vetro dovrei fare un mutuo ad ogni pasto :p

Lorekon
08-07-2006, 13:17
okkei, finalmente un intervento utile ;) grassie
:yeah: ;)


chi fosse interessato a queste cose può anche cercarsi con Google tutta la storia della "segale cornuta", Claviceps purpurea, malattie varie medievali, allucinazioni dovute al fungo e conseguente caccia alle streghe.