View Full Version : FastWeb: Super ADSL o Fibra Ottica?
buongiorno a tutti!
sto seriamente pensando di passare a fastweb ma non so se è meglio scegliere la connessione in fibra ottica 10Mb oppure la loro "super adsl" 20Mb. La cosa che non capisco è che la super Adsl funziona solo prendendo l'Adsl, ma non in fibra ottica. dato che il mio palazzo è cablato in fibra ottica, mi chiedevo appunta cosa è meglio tra le due.
grazie!
se il tuo palazzo è cablato ti allacceranno in fibra che è nettamente migliore dell'adsl
andrea.braida
07-07-2006, 10:56
fibra se ne hai la possibilità ;)
se hai la possibilità di fare la fibra, coglila al volo
grazie ragazzi. allora 'sta super adsl 20mb è una sola? perchè dicono 20mb, e fibra 10mb, se poi è meglio la fibra?
perchè la fibra ha 10mbit di upload, half-duplex
Se ti arriva la fibra metti la fibra ottica :sbavvv:
Cmq anche super adsl non è male sono sempre 20megabit in dl e 1megabit in up se ti regge il doppino telefonico
;)
Mamukata
07-07-2006, 12:31
io penso che il 99% di noi utenti se avesse la possibilità della fibra no ci penserebbe su nemmeno un secondo.
visto che sei uno dei fortunati, non farti scappare l'occasione!!!
REPERGOGIAN
07-07-2006, 12:39
se la banda della superadsl è sempre presente come per la fibra
e se la qualità delle telefonate non cambia tra fibra e adsl
io metterei la superadsl
per come uso io la dsl, 1 mega di up mi basterebbe se l'avessi
fai i tuoi conti
(ovvio che per prendere 20 mega pieni devi essere vicino alla centrale)
per tutti...
i 10 megabit halfduplex di fastweb a quel prezzo
oggi non sono + da sbav!
per tutti...
i 10 megabit halfduplex di fastweb a quel prezzo
oggi non sono + da sbav!
ognuno è libero di vederla come vuole, ma io una connessione con banda potenzialmente infinita (e quindi in futuro upgradabile senza problemi qualora fastweb lo concedesse), senza problemi di sorta legati alla distanza dalla centrale o degradazioni del doppino, con una stabilità e una latenza che può spesso essere comparata con quella di una lan a 40€ al mese non la lascerei scappare
considerando inoltre che se uno è malato di p2p può arrivare a scaricare un'ottantina di gb al giorno, le cose non vanno poi così male :D
davvero sarebbe meglio la 20mbit? per scaricarne 160 al giorno? io preferirei di gran lunga una connessione in fibra
REPERGOGIAN
07-07-2006, 13:11
giustissimo il ragionamento dell'upgradabilità
ma visto che siamo in italia non credo che fw darà 100 megabit a privati e allo stesso prezzo di quello della 10 mega attuale
poi bisognerebbe anche capire cosa farci con una 100 megabit...
il p2p poco alla volta verrà sempre + controllato, è chiaro
e tonaz deve fare bene i conti con l'ip privato di fastweb..
se gli piacesse mettere su un sito visibile al mondo deve usare archibugi
quanti hanno esigenze di un web server in casa?
9€ all'anno e risolvi, senza dover tenere un pc sempre acceso
Se ti arriva la Fibra ottica a casa è meglio
Upload maggiore sulla fibra conta molto se vuoi scaricare al massimo
Upload è tutto se vuoi scaricare
Guarda telecom 20megabit in download non vengono mai sfruttati per via di upload ridicolo di soli 256kbit/300kbit
Non dico che non bastino 1megabit in upload della super adsl di Fastweb pero + up cè meglio è
Conta che ormai Fastweb non cabla + con la fibra da tempo grave errore secondo me per via degli alti costi che porta
Io consiglio sempre ai pochi fortunati che arriva ancora la fibra di metterla subito
Poi fai tu ;)
quanti hanno esigenze di un web server in casa?
9€ all'anno e risolvi, senza dover tenere un pc sempre acceso
Scusa ma non ho capito, mi spieghi meglio per favore...
Ciao :)
quanti hanno esigenze di un web server in casa?
9€ all'anno e risolvi, senza dover tenere un pc sempre acceso
hai detto bene... un web server :rolleyes:
Intendo dire che non essendo direttamente raggiungibile dall'esterno, un computer all'interno della rete fastweb non può fare da webserver verso l'esterno della rete, ovvero hostare un sito visibile esternamente.
Questo limite è però alquanto inusuale dato che la quasi totalità delle persone che vogliono hostare un sito non si affida di certo al proprio pc, installandoci un web server e tenendolo acceso 24/24h in casa, ma preferisce, per pochi euro all'anno, farlo hostare ad aziende che fanno dell'hosting una professione, dotate di connettività perenne, impianti elettrici ridondati etc...
Alla fine non conviene hostare il proprio sito in casa, sprecando la propria banda, elettricità, etc..
Si fa prima a farlo fare ad altri, per pochi soldi; e questo è vero anche per quelli che lo potrebbero fare (ovvero le comuni adsl con ip pubblico).
hai detto bene... un web server :confused:
Alla fine non conviene hostare il proprio sito in casa, sprecando la propria banda, elettricità, etc..
Si fa prima a farlo fare ad altri, per pochi soldi; e questo è vero anche per quelli che lo potrebbero fare (ovvero le comuni adsl con ip pubblico).
:confused:
ecco appunto ... hostare un sito in casa nn conviene... ma chi ha detto che nn si abbia bisogno di altri server che nn siano esclusivamente stupidssimi web server?
Ho fatto togliere la fibra un paio di mesi fa a casa della mia ragazza (Torino). E' pur vero che un film con adunanza lo avevi scaricato dopo 10 minuti (andavi anche a 2mb/s dopo 10 secondi...), ma rimani pur sempre SOLO DENTRO FASTWEB! Niente assistenza remota, lag pazzesco su webcam/voip, e tutti i problemi legati all'ip privato di fw...
10mb up? Come no, per usare messenger dovevo farle attivare l'ip pubblico per vederci con la web, altrimenti andava a 1fps... lasciamo stare va. Odio fastweb per TUTTE le loro porte bloccate (l'assistenza neanche con VNC riuscivo a farla, BLOCCANO tutto su fibra, neanche sulla loro adsl e' cosi'!).
Spero di essere stato di aiuto.
remote dekstop è possibile e fattibile, basta sapere come fare ;)
Purtroppo con Fastweb sei chiuso nella loro lan
All'esterno non sei visibile per via dell' ip privato di Fastweb :cry:
Per ip pubblico Fastweb ti da 20 ore gratis ogni mese certo sono poche meglio di niente :D
remote dekstop è possibile e fattibile, basta sapere come fare ;)
Come no, con logmein... Peccato che se faccio un clic lo vedo dopo 20 secondi...
Edit: anche perche' con VNC e windows e' impossibile senza ip pubblico ;)
basta tightvnc in listen mode :read:
basta tightvnc in listen mode :read:
Aridaje... provalo su fibra e poi ne riparliamo!
Aridaje... provalo su fibra e poi ne riparliamo!
ovviamente funziona anche su fibra
ovviamente funziona anche su fibra
Certo, pensa che mio cugggino ci ha fatto girare un webserver!
:doh:
Certo, pensa che mio cugggino ci ha fatto girare un webserver!
:doh:
se hai altro con cui argomentare ben venga, se invece rispondi solo per sparare ca**ate su cose che non sai, beh, puoi fare a meno
solo per che tu non sei stato in grado di farlo funzionare non vuol dire che altri non ne siano capaci
p.s: il "cugggino" non è mio cugino, bensì l'admin di FE :rolleyes:
se hai altro con cui argomentare ben venga, se invece rispondi solo per sparare ca**ate su cose che non sai, beh, puoi fare a meno
solo per che tu non sei stato in grado di farlo funzionare non vuol dire che altri non ne siano capaci
Le guide nella tua firma le ho gia' lette. Ti ripeto che mentre su adsl tightvnc, ultravnc (sono tutti uguali se proprio lo vuoi sapere, vedi di informarti invece che leggere le guide altrui) funzionano, su fibra NO! Di dynamic dns services ne ho usati a manetta, ma non ne funziona NESSUNO, ne' tantomeno le decine di programmini che li gestiscono. Mettere su Listen un client vnc non e' una scoperta, e' il settaggio NORMALE per fare l'assistenza remota su quei programmi.
Informati e prova te stesso, senza postare guide altrui. Io riportavo la mia esperienza su fibra, non guide di altri su altri siti.
e secondo te chi ha scritto la guida che connessione ha? :rolleyes:
se sei ancora scettico consulta le faq itgf 1.6, paragrafo 2.8.7 o aspetta domani che magari posto qualche screenshot
certo che tutti 'sti accrocchi necessari per fare funzionare il tutto la dicono lunga... :cry:
converrai con me che e' una seccatura e nn da poco (escludendo le varie inc..zature per le cifre che sei costretto a sborsare)...
certo che tutti 'sti accrocchi necessari per fare funzionare il tutto la dicono lunga... :cry:
converrai con me che e' una seccatura e nn da poco (escludendo le varie inc..zature per le cifre che sei costretto a sborsare)...
certo, ogni cosa ha i suoi lati positivi e negativi; sta a ciascuno valutare quanto dare peso agli uni o agli altri in base alle proprie esigenze
DankanSun
08-07-2006, 21:42
per la cronaca anchio uso tightvnc con la fibra e funge alla perfezione, gli screen poi non è vero che arrivano dopo 20secondi ma al max 1 secondo scarso e ci si puo stare, per il fatto dell'hosting spendi 10e euro all'anno e hai risolto, i giochi si possono hostare se usano gamespy poi è perfetto, senno usi altri metodi, non sei il primo che dice che fw a torino non va un granchè conosco una persona che l'ha tolto anche lui xkè non riusciva a farselo sistemare, ma dire in generale che fw non si puo usare xkè non ha ip pubblico mi dispiace ma ha poco senso.
DankanSun
08-07-2006, 21:51
certo che tutti 'sti accrocchi necessari per fare funzionare il tutto la dicono lunga... :cry:
converrai con me che e' una seccatura e nn da poco (escludendo le varie inc..zature per le cifre che sei costretto a sborsare)...
e qui ti sbagli se sei un utente normale non lo sai fare non ti viene in mente e non lo fai, se lo sai fare e ti serve ci metti 2 minuti e risolvi :)
Noisemaker
08-07-2006, 21:54
sono anch'io utente fastweb..6mbit punta senza pensarci 2 volte sulla fibra!!!tanto aggiorneranno anche le fibre...non resteranno a 10mb fidati!
Beato te che sei cablato in fibra...nei tuoi panni non avrei manco aperto il 3d!!! Ciao! :D
e qui ti sbagli se sei un utente normale non lo sai fare non ti viene in mente e non lo fai, se lo sai fare e ti serve ci metti 2 minuti e risolvi :)
nn intendevo solo il vnc...
pero' riassumendo:
un sito nn lo posso hostare... questo mi sembra evidente
neanche un banale ftp immagino...
un server di gioco nn lo posso hostare se nn con gamespy o con himachi... ovvero in generale nn lo posso hostare
per fare una vnc devo usare tightvnc o programmi simili
nn posso usare il programma p2p che voglio sui server che voglio
e la lista si allungherebbe all'infinito per qualsiasi server pubblico esistente
piu' in generale quelli di fw hanno capito che avere 10mbit in halfduplex con ip pubblico equivaleva a dare agli utenti la possibilita' di hostare qualsiasi tipo di server meglio delle adsl simmetriche e dei server a pagamento ad un costo assolutamente ridicolo e quindi hanno pensato bene di rinchiuderli tutti dietro la nat.... ma questi si sa sono i soliti discorsi che si fanno fin dalla nascita di fw e delle sue man.
attackment
08-07-2006, 22:47
nn intendevo solo il vnc...
pero' riassumendo:
un sito nn lo posso hostare... questo mi sembra evidente
neanche un banale ftp immagino...
un server di gioco nn lo posso hostare se nn con gamespy o con himachi... ovvero in generale nn lo posso hostare
per fare una vnc devo usare tightvnc o programmi simili
nn posso usare il programma p2p che voglio sui server che voglio
e la lista si allungherebbe all'infinito per qualsiasi server pubblico esistente
piu' in generale quelli di fw hanno capito che avere 10mbit in halfduplex con ip pubblico equivaleva a dare agli utenti la possibilita' di hostare qualsiasi tipo di server meglio delle adsl simmetriche e dei server a pagamento ad un costo assolutamente ridicolo e quindi hanno pensato bene di rinchiuderli tutti dietro la nat.... ma questi si sa sono i soliti discorsi che si fanno fin dalla nascita di fw e delle sue man.
a parte casi mooooooooooolto sporadici:
1) nessuno fa un sito web e fa girare il web server sul proprio pc
2) se sei interno lo vedi normalmente se sei esterno hamachi rulez
3) lo puoi hostare a chi è interno senno come sopra
4)hamachi e via
5) ti bastano emule adunanza e dc++ su server interni e bittorrent su tracker interni, p2p piu lesti di quello fw non ne conosco.
6) solita storia dell'ip privato.
a parte cio la storia dell'ip privato è vecchia, non cambiera quindi non è meglio adattarsi e se sta bene ip priv. senno passare altrove? ovviamente imho.
il motivo dei nat ha ben altra storia che non sto qua a raccontare ma non di certo perche le fibre sarebbere state meglio delle dsl simmetriche ma per scelta\struttura della rete, cosa ci fai con 10 mbit per loro è indifferente.
p.s. per quelli di torino o qualsiasi zona che hanno problemi, 192 193 e martellateli finche non sistemano. prima controllate il vostro pc pero(il 90% delle volte è un problema di s.o. o altro del proprio pc), dire che si hanno problemi qui non serve vanno martellati loro.(consiglio spassioato di chi ha fatto risolvere a svariate persone problemi con la fibra e telefono, come ? come descritto facendo controllare i pc e martellando il callcenter ;)
pp.s. con questo post non voglio in alcun modo accendere discussioni in genere ma dare solo un mio punto di vista.
p.s. per quelli di torino o qualsiasi zona che hanno problemi, 192 193 e martellateli finche non sistemano. prima controllate il vostro pc pero(il 90% delle volte è un problema di s.o. o altro del proprio pc), dire che si hanno problemi qui non serve vanno martellati loro.(consiglio spassioato di chi ha fatto risolvere a svariate persone problemi con la fibra e telefono, come ? come descritto facendo controllare i pc e martellando il callcenter ;)
Ho lavorato per 6 anni in IBM come vice network admin, se dico che era un problema di FW puoi credermi. Non vivendo con la mia ragazza, ma andandola a trovare ogni tanto perche' viaggio spesso (ogni giorno) per lavoro, non le posso chiedere per telefono di fare 8 milioni di test perche' un giorno vnc funziona e quello dopo no.
L'ip pubblico in Italia concordo non lo da nessuno, ma e' pure normale: tutti ad hostare siti in casa (ed ftp) altrimenti (e poi TopHost da hosting a 8euro l'anno..e su!!). Solo quando vivevo negli usa la Bellsouth dava IP pubblico (si poteva scegliere se averlo o no) con la loro offerta adsl, ma avevo 384kbps in upload... Servizi come Xbox Live, Kai (per xbox), o qualsiasi altro servizio multimediale/tv che richieda multicast e possibilita' di aprire porte con UPnP e' impossibile su Fastweb (ti bloccano l'hag...), e qui' e' un altra scocciatura. Adunanza?? Una spada, l'ho gia' detto, ma solo tra utenti FW; prova a scaricare un film in inglese o in tedesco (in pratica non in italiano) che non sono condivisi da utenti FW... 3kb/s. E poi ricordiamoci che tranne chi visita questo forum (che in media la conoscenza tecnica e' piu' alta), quella del 90% delle persone e' molto limitata... Volete mettere Messenger-> Richiedi assistenza remota e parte al volo, con installare, configurare, testare VNC?
Tutto 'sto casino per cosa? Vuoi la connessione veloce? Tiscali 24mb. Servizio voce? Tiscali 12mb+voce.
Ciao ragazzi!
DankanSun
09-07-2006, 01:38
non vorrei contraddirti ma guarda che xbox live su fastweb funziona
l'assistenza remota di windows funziona, certo non è il massimo della sicurezza
per il p2p io uso adunanza ma solo per scambiare con utenti fw ma la maggior parte di cose che mi interessano stanno fuori e certo non vado a + di 10-20 kb a utente ma daltronde le adsl quello mi possono dare
messenger non lo conosco ma vnc lo installi lo eseguei e funziona se vuoi lo ottimizzi cambiando porta ecc, ma gia di default che problemi ci sono?
tiscali non la paragonerei nemmeno lontanamente alla gabbia dorata ne per qualità ne per assistenza, e preferisco 100mila volte fw a 10mbit che la loro adsl 24mbit
a questo punto potrebbe essere veramente un problema di quell'utenza in particolare, xkè a te non funzionavano parecchie cose, ma dare la colpa a fw che non è adatto a fare nulla ma solo a scaricare boh... :rolleyes:
non voglio mettere in dubbio le tue capacità occhio dico solo di stare attenti a non sparare a zero facendo passare un'azienda per quell oche non è
CUT
Guarda, sinceramente a questo punto credo che quello che dici forse valeva una volta (ho fastweb solo da 2 anni), perchè ora la situazione è cambiata;
Non ho avuto modo di chiedere screenshot a qualche amico in fibra però vedo che DankanSun ti ha confermato quello che dicevo perciò non credo sia più necessario.
E' vero che su Adunanza i file esterni alla rete si tirano giù più lentamente ma non ai livelli che dici te (3Kb/s). Inoltre il bacino di utenza è sempre in crescita e la possibilità di non trovare quel che si desidera è sempre in diminuizione
Riguardo a XboxLive guarda pure qua: http://www.fastweb.it/xboxlive/
Xbox live Con Fastweb funziona
Con Fastweb è vero all'esterno ci sono problemi per via dell' ip privato si scarica lentamente :cry:
Pero anche le adsl non Fastweb da un po di tempo ci sono molti problemi per via dei filtri vedi libero adsl molta gente si lamenta perchè scarica lentamente :cry:
Unico a non essere filtrato per ora è Fastweb
Unico modo per risolvere il problema dei filtri sulle adsl normali non Fastweb sono i pacchetti criptati come fa bittorrent pero solo bittorret ne fa uso emule no :cry:
REPERGOGIAN
09-07-2006, 09:52
Xbox live Con Fastweb funziona
Con Fastweb è vero all'esterno ci sono problemi per via dell' ip privato si scarica lentamente :cry:
Pero anche le adsl non Fastweb da un po di tempo ci sono molti problemi per via dei filtri vedi libero adsl molta gente si lamenta perchè scarica lentamente :cry:
Unico a non essere filtrato per ora è Fastweb
Unico modo per risolvere il problema dei filtri sulle adsl normali non Fastweb sono i pacchetti criptati come fa bittorrent pero solo bittorret ne fa uso emule no :cry:
assolutamente no
solo libero ha dato segno di filtraggio, nessun altro provider
e con emule si può
basta usare la neomule
si cmq anche io ti consiglio vivamente la Fibra poichè 10 mega in up per passare un gioco ad un amico ad esempio posso essere moooooolto utili
Neoemule è vero usa i pacchetti criptati come bittorent pero l'unico neo è che per funzionare al 100% dovrebbero usare tutti ma propio tutti neoemule senno non funge
Scusate se sono uscito fuori topic ma ti consiglio la fibra ottica
Secondo me aggiornamento della fibra a 20megabit non serve + di tanto certo ben venga
10megabit in DL e UP sono gia + che sufficienti
Tanto ormai non cablano + con la fibra :cry:
Diventano se regge il doppino telefonico tutte adsl da 20megabit che non è male anche cosi
attackment
09-07-2006, 13:27
Ho lavorato per 6 anni in IBM come vice network admin, se dico che era un problema di FW puoi credermi. Non vivendo con la mia ragazza, ma andandola a trovare ogni tanto perche' viaggio spesso (ogni giorno) per lavoro, non le posso chiedere per telefono di fare 8 milioni di test perche' un giorno vnc funziona e quello dopo no.
L'ip pubblico in Italia concordo non lo da nessuno, ma e' pure normale: tutti ad hostare siti in casa (ed ftp) altrimenti (e poi TopHost da hosting a 8euro l'anno..e su!!). Solo quando vivevo negli usa la Bellsouth dava IP pubblico (si poteva scegliere se averlo o no) con la loro offerta adsl, ma avevo 384kbps in upload... Servizi come Xbox Live, Kai (per xbox), o qualsiasi altro servizio multimediale/tv che richieda multicast e possibilita' di aprire porte con UPnP e' impossibile su Fastweb (ti bloccano l'hag...), e qui' e' un altra scocciatura. Adunanza?? Una spada, l'ho gia' detto, ma solo tra utenti FW; prova a scaricare un film in inglese o in tedesco (in pratica non in italiano) che non sono condivisi da utenti FW... 3kb/s. E poi ricordiamoci che tranne chi visita questo forum (che in media la conoscenza tecnica e' piu' alta), quella del 90% delle persone e' molto limitata... Volete mettere Messenger-> Richiedi assistenza remota e parte al volo, con installare, configurare, testare VNC?
Tutto 'sto casino per cosa? Vuoi la connessione veloce? Tiscali 24mb. Servizio voce? Tiscali 12mb+voce.
Ciao ragazzi!
che tu abbia lavorato per chissa chi non mi riguarda(bravo cmq)
ho visto periti informatici che davano la colpa a fw la realta erano spyware, se non chiamate non vedo come possano risolvere.
vnc xbox vanno e anche bene dato che li uso spesso(la xbox no vnc si)
scarico abbastanza spesso file inglesi ma 3 k mai visti.
e mi trovo d'accordo con domfel riguardo tiscali - fw.
per chiunque fosse che voleva sapere fibra o dsl, fai fibra e vivi felice :)
CUT
Vabbe', risposta inutile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.