View Full Version : Athlon 64 X2 3600+ in anticipo
Redazione di Hardware Upg
07-07-2006, 07:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17954.html
Il debutto della nuova versione di processore Athlon 64 dual core è atteso nel corso di questo trimestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
07-07-2006, 07:55
Si potrà finalmente comprare un dual core a prezzi competitivi
Gia' il prezzo e' ottimo.. Si parla di un prezzo tra i 130~149 dollari
Dumah Brazorf
07-07-2006, 08:07
Dovevano chiamarlo Sempron X2, ma ne comprano meno...
Chissà se con una cache così piccola possono abbassarne la latenza... Per alcune applicazioni potrebbe essere un toccasana!
SirCam77
07-07-2006, 08:14
Vorrei solo che costasse molto meno rispetto alle cpu intel perchè non avrebbe senso vendere cpu allo stesso prezzo e con cache molto inferiore.
AndreaG.
07-07-2006, 08:14
Magari sarà più overcloccabile del 3800+ avendo meno cache........ sperem!
Onestamente non so quale sarà il reale deficit con la cache dimezzata. Sicuramente la differenza prestazionale tra 1MBx2 L2 e 512kBx2 L2 è inferiore rispetto al passaggio 512kBx2 e 256kBx2... a mio avviso il calo in questo ultimo caso sarà più sensibile.
Più o meno la stessa differenza che avevamo tra l'XP1700+ e l'XP2500+ (che bene o male si overclockavano similarmente negli step più fortunati)
In definitiva questo X2 3600+ mi lascia alquanto perplesso.
DevilsAdvocate
07-07-2006, 08:47
@SirCam77 : la cache conta fino a un certo punto, tutto quello che serve e' che vada
come un processore Intel di pari prezzo (e' questo che va ancora verificato...)
Ma 939?
Se no passerò al 3800x2....
capitan_crasy
07-07-2006, 08:48
Dovevano chiamarlo Sempron X2, ma ne comprano meno...
Dato che il Sempron single core a 2.0Ghz e L2 256K è il modello 3600+, un eventuale dual core Sempron AMD avrebbe dovuto chiamarlo "AMD Sempron X2 7200+" :eek: :asd: :sofico: :D
gianni1879
07-07-2006, 08:51
direi che è il caso di dire cpu dual core per tutti :) sono curioso di vederlo in azione vs il 3800+ quanto incida la cache dimezzata, speriamo in ogni caso di prezzi molto competitivi :)
indelebile
07-07-2006, 09:08
Il comparto accusa il warning lanciato ieri sera
dal colosso statunitense Advanced Micro Devices: la società ha detto di
attendersi nel secondo trimestre un fatturato prossimo agli 1,2 mld di dollari,
il 9% in meno rispetto al risultato del primo trimestre. In precedenza la società
attiva nella produzione di chip aveva annunciato di attendersi un fatturato in
linea o leggermente inferiore al primo trimestre.
fonte finanza online
MiKeLezZ
07-07-2006, 09:16
Dato che il Sempron single core a 2.0Ghz e L2 256K è il modello 3600+, un eventuale dual core Sempron AMD avrebbe dovuto chiamarlo "AMD Sempron X2 7200+" :eek: :asd: :sofico: :Dx2 4200+ veramente
certo che questo pr lo mettono proprio a caso eh
Ma 939?
Se no passerò al 3800x2....
Socket AM2..... :(
:mad: maledetti!!!!
A sto punto il 3800x2 939 e andare...
ragazzi io non vedo perche dare tanto addosso a sto processore.un dual core da 150E non mi fa schifo affatto.
la cache da 256k rispetto ad una da 512 nei giochi non si sente ne tanto meno nelle applicazioni del tipo navigo-scarico.
alla fine come non si sentiva la differenza ra 1mb di cache e 512k.
io ho avuto tutti i processori amd da 512k di cache a 1mb sia single che dual core e di queste differenze a parte quando volevo fare il super pi da record non ne vedevo.
Deschutes
07-07-2006, 11:42
Dato che il Sempron single core a 2.0Ghz e L2 256K è il modello 3600+, un eventuale dual core Sempron AMD avrebbe dovuto chiamarlo "AMD Sempron X2 7200+" :eek: :asd: :sofico: :D
Non mi frega niente, se si chiama Sempron o Athlon o altro ancora, se AMD utilizza un model number 3600+ deve andare come un processore a 3,6 Ghz se mette 4200+ deve andare come un processore a 4,2 Ghz ecc
Ma ho l'impressione che AMD con questo model number ci gioca vergognosamente
ciao
P.S. possessore di processore AMD
capitan_crasy
07-07-2006, 13:05
Non mi frega niente, se si chiama Sempron o Athlon o altro ancora, se AMD utilizza un model number 3600+ deve andare come un processore a 3,6 Ghz se mette 4200+ deve andare come un processore a 4,2 Ghz ecc
Ma ho l'impressione che AMD con questo model number ci gioca vergognosamente
ciao
P.S. possessore di processore AMD
questo è vero, inoltre non ha più senso fare il MN dato che Intel con il conroe e compagnia bella non si basa più sui Ghz... :)
AndreaG.
07-07-2006, 13:29
Non mi frega niente, se si chiama Sempron o Athlon o altro ancora, se AMD utilizza un model number 3600+ deve andare come un processore a 3,6 Ghz se mette 4200+ deve andare come un processore a 4,2 Ghz ecc
Ma ho l'impressione che AMD con questo model number ci gioca vergognosamente
ciao
P.S. possessore di processore AMD
come un thunderbird di 3,6ghz? :asd:
niente 939?
peccato..
comunque, come gia' detto nella news della presentazione, il calo da 512 a 256 influira' meno sulle prestazioni rispetto a A64/sempron; questo e' un dual core, quindi di cache generale ha 128x2+256x2, ben diversa dai soli 128+256 dei sempron.
aceto876
07-07-2006, 17:12
Non mi frega niente, se si chiama Sempron o Athlon o altro ancora, se AMD utilizza un model number 3600+ deve andare come un processore a 3,6 Ghz se mette 4200+ deve andare come un processore a 4,2 Ghz ecc
Ma ho l'impressione che AMD con questo model number ci gioca vergognosamente
ciao
P.S. possessore di processore AMD
Deve andare come quale processore a 3,6GHz? Un Conroe, un Prescott, un Thunderbird, un VIA C7 o un Celeron Mendocino?
EDIT: perdona la battuta: come un P II Deschutes a 3,6GHz? :stordita:
niente 939?
peccato..
comunque, come gia' detto nella news della presentazione, il calo da 512 a 256 influira' meno sulle prestazioni rispetto a A64/sempron; questo e' un dual core, quindi di cache generale ha 128x2+256x2, ben diversa dai soli 128+256 dei sempron.
Alla fine che cambia? Ciascun core ha i suoi 128+256kb privati in entrambi i casi
Deschutes
07-07-2006, 19:39
Deve andare come quale processore a 3,6GHz? Un Conroe, un Prescott, un Thunderbird, un VIA C7 o un Celeron Mendocino?
EDIT: perdona la battuta: come un P II Deschutes a 3,6GHz? :stordita:
Alla fine che cambia? Ciascun core ha i suoi 128+256kb privati in entrambi i casi
Figurati anzi bella battuta :)
"Deve andare come quale processore a 3,6GHz? Un Conroe, un Prescott, un Thunderbird, un VIA C7 o un Celeron Mendocino?" Proprio da quello ke dici tu non fai che confermare che la confusione è tanta.....
AMD assegna il model number ai processori in un modo a dir poco discutibile e ci gioca a spese nostre...
A mio modesto parere, sarebbe molto meglio e più serio, non ci fosse più il model number e si confronterebbero i processori solo in base alla loro architettura e Mhz.
ciao
killer978
07-07-2006, 19:51
Allora fregatevene del model number e comprate le CPU in base alle performance! facile no?
La fate sempre lunga
Deschutes
07-07-2006, 20:34
Allora fregatevene del model number e comprate le CPU in base alle performance! facile no?
La fate sempre lunga
Ti sbagli di grosso non la faccio io lunga ma tu la fai troppo semplice!
Il 90% degli utenti non sa neanke cos'è un processore già è tanto se sa cos'è un pò un pc! Lo usa e basta........... allora quando vede 3000+ 5200+ ecc si crede chissà cosa e il marketing qui ci gioca alla grande.
Io sono contrario al model number sia che lo usi AMD che lo usi Intel(xchè il 6300
6400 ecc dei nuovi Conroe allude molto ad un model number).
Va benissimo x esempio invece il caso degli athlon fx invece del model number un numero a scalare fx 57 fx 60 ecc
ciao
niente 939?
peccato..
comunque, come gia' detto nella news della presentazione, il calo da 512 a 256 influira' meno sulle prestazioni rispetto a A64/sempron; questo e' un dual core, quindi di cache generale ha 128x2+256x2, ben diversa dai soli 128+256 dei sempron.
infatti a quanto so ognuno usa la sua, quindi è cm se fosse un sempron dual core, cmq AMD non mi piace propio cm sta agendo, spra Model number maggiori se ocnsumano meno (perchè hanno prestazioni superiori lo sa solo lei)
e adesso mette un sempron dual core col nome di athlon sennò sfigura tra gli economici, a sto punto io mi chiedo perchè nn chiamano anche il sempron athlon?
poi cmq non ha senso dire 1mb-->512k pochi cambiamneti allora 512-->256 pochi cmabimenti, io direi il ocntrario forse 512 è la fascia critica dubito che con 256 non si notino differenze...
cmq seppure starà 150 euro (ma credi di meno) si dovra scrontrare cmq ocntro il peggiore dei conroe che ha 2x2mb di cache e 1,86 ghz se nn erro a 180$ dichirati circa...e io contando sui chipset intel, non avrei dubbi ;)
il calo di prestazioni e' meno evidente perche' mentre un core puo' computare per i programmi in background, l'altro e' del tutto libero per usare i 128+256, o quantomeno piu' libero per farlo.
in un A64 single core i 128+512 servono sia per gestire il kernell, sia le applicazioni in background, sia le applicazioni primarie.
come gia' detto in altra news, se il sempron a 2ghz perde il 10% di prestazioni in confronto ad un A64 single core, il 3600 X2 perdera' il 5 % rispetto al 3800+ X2, nella maggior parte dei casi, e solo con applicazioni che usano un alto quantitativo di caches sara' piu' evidente il calo, come le aplicazioni grafiche (l'applicazione di filtri particolari su una foto, ad esempio), ma se si lavora intensamente con questi applicativi, non ci si rivolge certo a questo genere di CPU, ne il 3600+ X2, ne tantomeno il 3800+ X2.
ad esempio in un HTPC ci vedrei molto bene questa CPU a confronto di un 3500-3800+, in quanto il consumo e' piu' o meno lo stesso (ha poco piu' del quantitativo di caches ed un core in piu'), ma in potenza di calcolo ci si puo' avvalere di 2 core a 2 ghz, e per la decodifica di un H.264 conta molto di piu' la velocita' del processore che la differenza tra' 512 e 256.
il 3800+ sara' venduto a 142$, il 3800+ X2 a 168$, questo, a 130-140$ risulta piu' che un buon acquisto ( confido in un prezzo di 137$).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.