View Full Version : un sistema a liquido alza l'overclock?
rey.mysterio83
06-07-2006, 21:57
ciao.
mi stavo chiedendo, un sistema a liquido, è in grado di poter alzare ulteriormente il livello di oc di una scheda già overcloccata, oppure non servirebbe a nulla in quanto la scheda oltre certe freq non lavorerebbe bene??
:D
piccolo grande dubbio... :confused:
se il limite di overclock è dovuto alla temperatura certamente.
A volte, grazie magari a processi produttivi molto bassi e quindi ad una dispersione del calore molto contenuta, si raggiunge il limite fisico anche con dissy stock, e le differenze tra aria e liquido no vi sono o cmq non ne giustificano l'acquisto a mio modesto parere :p
rey.mysterio83
07-07-2006, 10:30
bisognerebbe chiedere qualcuno che l'ha messo forse?
Dante1982
07-07-2006, 13:36
allura per il discorso liquido o aria il discorso è semplice:
la scheda fa artefatti arrivata a una certa frequenza in due casi:
dopo 15 min di atitool artifact test -> 9 su 10 con il liquido NON LI FA + PERCHè NON ARRIVA + A CERTE TEMP
anche dopo 30 sec -> ci vorrebbe un po' di overvolt che comporta una dissipazione + alta di calore che alla lunga riconduce al caso 1
in spiccioli: una 7900gt a liquido senza overvolt guadagna poco o niente, una x1900xtx guadagna parecchio
rey.mysterio83
07-07-2006, 13:39
per una 7800gs+ ?
rey.mysterio83
07-07-2006, 20:24
up
hokuto mod
09-07-2006, 08:33
con il liquido cambia sia che raffreddi la cpu sia la vga e sia il chipset.
Intanto in full load le temp ti rimangono rigorosamente + basse ,poi in altri casi si abbassano di 5 gradi anche in idle,quindi chi prende un raff a liquido credo che nn sbagli mai.
Re-voodoo
09-07-2006, 10:54
miglior raffreddamneto miglior oc, ora non so fino a quanto tu ci potresti guadagnare rispetto ad un buon raffreddamento ad aria.
ti do un consiglio ... se hai già dentro al case un raffreddamento a liquido per la cpu per esempio ci potresti anche pensare a metterlo anche sulla scheda video, se invece tu dovessi fare tutto lascia perdere perchè sarebbe una spesa grossa e per il rapporto prezzo/prestazioni non ti conviene.
Re-voodoo
09-07-2006, 10:55
con il liquido cambia sia che raffreddi la cpu sia la vga e sia il chipset.
Intanto in full load le temp ti rimangono rigorosamente + basse ,poi in altri casi si abbassano di 5 gradi anche in idle,quindi chi prende un raff a liquido credo che nn sbagli mai.
il liquido è sempre meglio :D peccato per il prezzo e il tempo per ripulirlo.
Le capacità (headroom) per l'oc di un componente dipendono da tante cose, non da una soltanto.
:nonsifa: Come qualcuno di voi già diceva. SICURAMENTE una bella fetta del discorso è data dalla temperatura che il componente raggiunge. Ovviamente, a T basse corrispondono maggiori possibilità di OC - e qui il liquido aiuta (ricordo che con la 9800pto@xt che avevo tempo fa certi clock ad aria me li scordavo, a liquido ci arrivavo tranquillamente).
:nonsifa: Un'altra bella fetta di discorso è che non tutti i componenti sono uguali, anche se dello stesso tipo: ci può essere una gpu fortunata che tollera meglio l'OC e la stessa gpu "sfigata" che non sale oltre un certo tot.
:nonsifa: Un'altra fetta ancora è il discorso dell'alimentazione: se occate una vga che potenzialmente può raggiungere alte frequenze ma la alimentate con un ali che a fatica tiene in piedi il sistema (dove magari già ci sono cpu e mobo occate), andrete in contro sicuramente a continui freeze e reset del pc: tenete conto che gli amperaggi richiesti dai componenti si alzano mostruosamente appena questi vengono overcloccati. Per giunta, le cpu si incazzano parecchio quando vengono sottratti loro pochi millivolt a favore di OC sulle vga o altri componenti (sono gelose :asd: )
sdjhgafkqwihaskldds
25-07-2006, 19:28
Secondo me un raffreddamento a liquido non alza l'oc standard perchè si potrebbe bloccare la gpu prima di raggiungere T alte, ma se fai overvolt + oc allora diventa indispensabile, quando si aumenta il voltaggio la T comincia a salire di brutto.
Riassumendo, diciamo che:
L'impianto a liquido non alza la possibilità di overclock, ma abbassa le temperature dei componenti raffreddandoli più efficacemente: questo potrebbe facilitare l'overclock, sempre permettendo del resto la qualità dei componenti stessi e altre caratteristiche (qualità dell'alimentazione, compatibilità dei componenti ecc..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.