View Full Version : Università o lavoro?
LuPellox85
06-07-2006, 10:08
Ed ora, dopo essermi diplomato, sebbene con due anni di ritardo, mi trovo di fronte a questo bivio. L'ago della bilancia pende sul lavoro, appunto perchè ho gia 21 anni e non vorrei "perderne" altri a studiare...
Ma c'è qualcosa che potrebbe farmi cambiare idea?
avendo preso 100/100, quali agevolazioni avrei, borse di studio o robe del genere?
Andrei a fare informatica (non ingegneria) a Perugia, in caso.ù
Una volta uscito, trovare lavoro con una laurea in mano sarebbe realmente più facile? lo stipendio, realmente molto migliore?
Cioè, vale la pena spaccarsi ancora sui libri?
screttiu
06-07-2006, 11:23
??? sei giovane hai 21 anni....
LuPellox85
06-07-2006, 11:46
??? sei giovane hai 21 anni....
si ma 2 anni di differenza rispetto alla media
Syd Barrett
06-07-2006, 11:50
si ma 2 anni di differenza rispetto alla media
Capirai, non sono niente, ti assicuro. Scarta questo problema e valuta indipendentemente da questo se vuoi studiare o meno. :)
LuPellox85
06-07-2006, 11:55
Capirai, non sono niente, ti assicuro. Scarta questo problema e valuta indipendentemente da questo se vuoi studiare o meno. :)
diciamo che mi impegnerei a studiare solo se questo mi porterebbe un reale vantaggio..
1)Una volta uscito, trovare lavoro con una laurea in mano sarebbe realmente più facile?
2)lo stipendio, realmente molto migliore?
3) Cioè, vale la pena spaccarsi ancora sui libri?
1) all'inizio quasi uguale
2) all'inizio quasi uguale
3) sì, in alcuni posti senza laurea sei tagliato fuori. perchè precludersi opportunità (spesso interessanti)?
screttiu
06-07-2006, 12:14
si ma 2 anni di differenza rispetto alla media
io ne ho 22, 23 a novembre e probabilmente ritornero' sui libri, certo...in ritardo..ma non ho 35 anni, non vedo xche tu non possa farlo
Syd Barrett
06-07-2006, 12:42
[Ho detto una cazzata, edito]
Per la borsa hai letto qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234554
i due anni alle superiori li hai persi per mancanza di voglia o per problemi di altro tipo (naturalmente non mi interessa sapere quali)?
se vai all'università devi scegliere una cosa che ti piace sul serio, non pensare agli sbocchi lavorativi, perché se non ti appassiona quello che vai a studiare non ce la fai, ti passa la voglia e rischi di perdere tempo
informatica è un corso di laurea molto interessante e stimolante per quanto mi riguarda, però attenzione perché parecchi si aspettano di fare chissà cosa poi arrivano e restano delusi. la matematica non manca ad esempio, idem molte cose "teoriche"
LuPellox85
06-07-2006, 14:26
i due anni alle superiori li hai persi per mancanza di voglia o per problemi di altro tipo (naturalmente non mi interessa sapere quali)?
se vai all'università devi scegliere una cosa che ti piace sul serio, non pensare agli sbocchi lavorativi, perché se non ti appassiona quello che vai a studiare non ce la fai, ti passa la voglia e rischi di perdere tempo
informatica è un corso di laurea molto interessante e stimolante per quanto mi riguarda, però attenzione perché parecchi si aspettano di fare chissà cosa poi arrivano e restano delusi. la matematica non manca ad esempio, idem molte cose "teoriche"
era mancanza di voglia, ma ormai sono passati diversi anni, la testa è cambiata... considera che ho fatto il secondo 3 volte, ma poi sono passato sempre con la media dell'8/9
Quello che mi interessa sapere più che altro a questo è che tipo di incentivi economici potrebbero esserci per me che sono uscito con una valutazione alta.
Seconda cosa, ora s'è delineata un po la situazione e pensavo di stare al Centro elaborazione dati della ISA che mi ha offerto un contratto stage retribuito per 6 mesi, dopodichè andare all'uni se mi va, altrimenti rimanere a lavorare o lì se mi confermano o da qualsiasi altra parte
la votazione del diploma è uno dei parametri dei quali si tiene conto per le borse di studio, assieme alla media dei voti degli esami (ovviamente non il primo anno) e soprattutto alla situazione economica familiare
le tasse che paghi sono in funzione della situazione economica (soprattutto patrimoniale) della tua famiglia, se sei in fascia bassa paghi poco e hai maggiori possibilità di avere la borsa, se sei in fascia alta è dura, paghi tanto ed è più difficile arrivare nei primi posti per la borsa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.