View Full Version : Quale stampante?
Kira Yamato
05-07-2006, 16:52
Alla fine è arrivato il momento entro questa settimana devo prendere la nuova stampante... i modelli fra cui devo scegliere sono...EPSON Stylus D88 Photo Edition (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50340&ID_MCAT=0&ID_CAT=18&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) - EPSON Stylus Photo R240 (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51588&ID_MCAT=0&ID_CAT=18&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) - EPSON Stylus D68 Photo Edition (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50339&ID_MCAT=0&ID_CAT=18&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) - CANON PIXMA IP4200 (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50471&ID_MCAT=0&ID_CAT=18&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) . consigliatemi voi tenendo presente che a me interessa molto una stampante che stampi bene su carta fotografica, lucida, adesiva ecc... e che per stampante ci siano cartucce compatibili che costino il meno possibile.
risp al più presto.
Kira Yamato
05-07-2006, 21:53
ragazzi non è per essere stressante, ma nessuno mi sa consigliare :(
ragazzi non è per essere stressante, ma nessuno mi sa consigliare :(
ciao
io ho sempre comprato Canon, la mia IP 3000 è perfetta e stampa su tutto, di conseguenza Ip 4200 anche se ti consiglio di informati sulle cartucce compatibili, perchè non so se sono disponibili.
ciao
Per l' insieme di qualità, velocità, funzioni extra ti consiglio vivamente la Canon ip4200.
Peccato che attualmente non esistano cartucce compatibili ma solo ricariche.
Al contrario la epson stampa si bene ma continua ad avere spesso problemi di ugelli tappati.
Per la epson si trovano senza nessunissimo problema le cartucce compatibili.
Ciauz ;)
Kira Yamato
06-07-2006, 01:10
ma perchè per la canon non fanno mai le cartucce compatibili :muro: devo per forza prendere una epson perchè a me interessa anche che ci siano cartucce compatibile fra i tre modelli epson quale mi consigliate?
ma perchè per la canon non fanno mai le cartucce compatibili :muro: devo per forza prendere una epson perchè a me interessa anche che ci siano cartucce compatibile fra i tre modelli epson quale mi consigliate?
Non è che non le fanno mai.
La Canon, un po' di tempo fa è ritornata prepotentemente alla ribalta con la serie Ip3000, ip4000, ip5000 ecc.
La qualità di queste stampanti era la resa della stampa, la velocità, il doppio cassetto, la funzione fronte/retro automatica, la stampa su cd/dvd ecc.
In più montava delle cartucce originali decisamente economiche e molto capienti.
In più non c' era nessun tipo di chip per il controllo dell' originalità della stessa.
Per queste stampanti, ci sono molti produttori che fanno cartucce compatibili.
Con la nuova serie di stampanti ( ip4200 ecc. ) la canon ha deciso di montare il chip di controllo.
Stranamente però, attualmente non esistono ancora cartucce compatibili.
Che uso ne farai di questa nuova stampante?
Ciauz ;)
Fra le 3 prenderei la d88 photo edition :)
xchè?
perchè della photo r240 ti fanno pagare salato il fatto che ha lo schermettino lcd da un pollice e mezzo, per metterci dentro la memory card della stampante e stampare le foto senza pc...secondo me è una cosa assolutamente inutile, se devo stapare delle foto accendo il pc e me le vedo a monitor se son venute bene o no, dallo schermino da un pollice la foto per esempio potrebbe sembrare venuta bene quando in realtà è sfuocata :read:
secondo me non ha senso come funzione, la stampante ha la qualità della d88 photo edition e te la fanno pagare di piu di una vera fotografica in esacromia come la r220. A sto punot prendo la R220 che fa delle foto stupende, e rispetto alla r240 risparmio pure 20 euro :D
Kira Yamato
06-07-2006, 18:01
Non è che non le fanno mai.
La Canon, un po' di tempo fa è ritornata prepotentemente alla ribalta con la serie Ip3000, ip4000, ip5000 ecc.
La qualità di queste stampanti era la resa della stampa, la velocità, il doppio cassetto, la funzione fronte/retro automatica, la stampa su cd/dvd ecc.
In più montava delle cartucce originali decisamente economiche e molto capienti.
In più non c' era nessun tipo di chip per il controllo dell' originalità della stessa.
Per queste stampanti, ci sono molti produttori che fanno cartucce compatibili.
Con la nuova serie di stampanti ( ip4200 ecc. ) la canon ha deciso di montare il chip di controllo.
Stranamente però, attualmente non esistono ancora cartucce compatibili.
Che uso ne farai di questa nuova stampante?
Ciauz ;)
si ma purtroppo la Ip 4000 non si trova più ormai :doh: a me la stampante serve in particolare per stampare su carta lucida fotografica... ci stampo foto... copertine... quindi voglio una stampante di ottima qualità.
la mia attuale stampante la epson Stylus c64 ecco come mi ha stampato una cover...
http://img269.imageshack.us/img269/3990/immagine0011iw.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=immagine0011iw.jpg)
quando l'oringinale è così
http://www.starsubber.it/covers/SEED__cover_1DVD_v2.jpg
queste stampanti stampano bene vero? :)
perchè della photo r240 ti fanno pagare salato il fatto che ha lo schermettino lcd da un pollice e mezzo, per metterci dentro la memory card della stampante e stampare le foto senza pc...secondo me è una cosa assolutamente inutile, se devo stapare delle foto accendo il pc e me le vedo a monitor se son venute bene o no, dallo schermino da un pollice la foto per esempio potrebbe sembrare venuta bene quando in realtà è sfuocata :read:
secondo me non ha senso come funzione, la stampante ha la qualità della d88 photo edition e te la fanno pagare di piu di una vera fotografica in esacromia come la r220. A sto punot prendo la R220 che fa delle foto stupende, e rispetto alla r240 risparmio pure 20 euro :D
quindi tu mi consigli la r88 photo edition?! ma la sua qualità è paragonabile a quella della R220?
si ma purtroppo la Ip 4000 non si trova più ormai :doh: a me la stampante serve in particolare per stampare su carta lucida fotografica... ci stampo foto... copertine... quindi voglio una stampante di ottima qualità.
la mia attuale stampante la epson Stylus c64 ecco come mi ha stampato una cover...
http://img269.imageshack.us/img269/3990/immagine0011iw.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=immagine0011iw.jpg)
quando l'oringinale è così
http://www.starsubber.it/covers/SEED__cover_1DVD_v2.jpg
queste stampanti stampano bene vero? :)
quindi tu mi consigli la r88 photo edition?! ma la sua qualità è paragonabile a quella della R220?
per prima cosa ti devo dire che la c64 fa di molto meglio di quello che hai postato, su carta comune non otterrai mai niente di meglio di cosi.
Per le copertine prendi della carta da 100 o 120 grammi di quelle apposite per inkjet, in genere sono marcate come "720/1440 dpi", non costa molto, un centinaio di fogli con 5 o 10 euro lo porti a casa.
Poi quando stampi imposti la stampante su "carta 720-1440 dpi" e setti il massimo della qualità, "foto migliore".
Ti assicuro che viene moolto meglio di quello che tu hai postato ora, senza cambiare stampante.
Se prendi la d88 ma stampi ancora su carta comune con le impostazioni base ottieni ancora lo stesso identico risultato schifoso che hai postato. :doh:
Per l'altra domanda...no, ovviamente la R220 è molto meglio della d88, sempre che tu usi la carta giusta e LE IMPOSTAZIONI del driver giuste ottieni risultati migliori.
Se devi stampare copertine va benissimo la d88, se devi stampare fotografie invece la resa cromatica della r220 è molto migliore :D
Kira Yamato
06-07-2006, 20:49
guarda che quella non è carta comune :D è un tipo di carta lucisa adesiva.
guarda che quella non è carta comune :D è un tipo di carta lucisa adesiva.
ok, ma è una carta specifica per inkjet?
e le impostazioni come le hai messe?
è quello che fa la differenza, se non assorbe bene l'inchiostro o se lo assorbe troppo diventa uno schifo.
Guarda io ho la R220, ho fatto ora questo confronto fra una carta apposita anche se molto economica, e una carta qualsiasi, giudica tu stesso la differenza
http://img284.imageshack.us/img284/4844/img0039ob.th.png (http://img284.imageshack.us/my.php?image=img0039ob.png)
per prima cosa ti devo dire che la c64 fa di molto meglio di quello che hai postato, su carta comune non otterrai mai niente di meglio di cosi.
Per le copertine prendi della carta da 100 o 120 grammi di quelle apposite per inkjet, in genere sono marcate come "720/1440 dpi", non costa molto, un centinaio di fogli con 5 o 10 euro lo porti a casa.
Poi quando stampi imposti la stampante su "carta 720-1440 dpi" e setti il massimo della qualità, "foto migliore".
Ti assicuro che viene moolto meglio di quello che tu hai postato ora, senza cambiare stampante.
Se prendi la d88 ma stampi ancora su carta comune con le impostazioni base ottieni ancora lo stesso identico risultato schifoso che hai postato. :doh:
Per l'altra domanda...no, ovviamente la R220 è molto meglio della d88, sempre che tu usi la carta giusta e LE IMPOSTAZIONI del driver giuste ottieni risultati migliori.
Se devi stampare copertine va benissimo la d88, se devi stampare fotografie invece la resa cromatica della r220 è molto migliore :D
Quoto in pieno.
Ciao
Kira Yamato
07-07-2006, 15:08
ok, ma è una carta specifica per inkjet?
e le impostazioni come le hai messe?
è quello che fa la differenza, se non assorbe bene l'inchiostro o se lo assorbe troppo diventa uno schifo.
Guarda io ho la R220, ho fatto ora questo confronto fra una carta apposita anche se molto economica, e una carta qualsiasi, giudica tu stesso la differenza
http://img284.imageshack.us/img284/4844/img0039ob.th.png (http://img284.imageshack.us/my.php?image=img0039ob.png)
ad essere sincero non so come impostarla, mi puoi suggerire come impostarla? per favore :) ci ho provato una marea di volte ma non va.
ad essere sincero non so come impostarla, mi puoi suggerire come impostarla? per favore :) ci ho provato una marea di volte ma non va.
Per dirti come impostarla mi devi dire che tipo di carta è....se è una carta lucida ma non è apposita per inkjet non ci puoi fare niente, qualsiasi impostazione tu ci metta verrà sempre uno schifo.
E' una carta per inkjet?
Dal risultato che hai ottenuto non mi pare proprio che sia una carta per inkjet, devi per forza cambiare carta :(
Kira Yamato
07-07-2006, 15:31
Per dirti come impostarla mi devi dire che tipo di carta è....se è una carta lucida ma non è apposita per inkjet non ci puoi fare niente, qualsiasi impostazione tu ci metta verrà sempre uno schifo.
E' una carta per inkjet?
Dal risultato che hai ottenuto non mi pare proprio che sia una carta per inkjet, devi per forza cambiare carta :(
ok sinceramente non so che tipo di carta è, so solo che è lucida me l'ha data un mio amico che ha uno zio tipografo, cmq in passato ci ho stampato è il risultato è stato decisamente migliore ma non mi ricordo che impostazioni avevo usato, ora ne ho provate diverse ma stampa male.
cmq che tipo di carta lucida (adesiva e non adesiva) mi consigli di comprare? in modo da poter stampare bene con la mia stampante. :D
ok sinceramente non so che tipo di carta è, so solo che è lucida me l'ha data un mio amico che ha uno zio tipografo, cmq in passato ci ho stampato è il risultato è stato decisamente migliore ma non mi ricordo che impostazioni avevo usato, ora ne ho provate diverse ma stampa male.
cmq che tipo di carta lucida (adesiva e non adesiva) mi consigli di comprare? in modo da poter stampare bene con la mia stampante. :D
il meglio è la glossy paper della epson chiaramente, anche se è un po cara...
vai in un grosso centro commerciale e vedi cosa costa e se per te ne vale la pena. Altrimenti prendi un altra carta lucida (tipo quelle pelikan, ferrania, kodak, ecc) che sia specifica per inkjet.
Poi nei driver della stampante metti come tipo carta "Carta fotografica lucida premium" e in alto imposta "foto migliore".
Poi se vai nelle impostazioni avanzate ci sono ulteriori voci per migliorare la stampa, che quasi nessuno va a guardare, la maggior parte delle persone non ne conosce nemmeno l'esistenza, ma quelli sono dettagli per fare le foto più raffinate possibile ;)
Per i tuoi scopi basta che selezioni tipo carta "Carta fotografica lucida premium" e in alto imposti "foto migliore". Con la carta specifica :D
Kira Yamato
08-07-2006, 14:33
questa (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46271&ID_MCAT=0&ID_CAT=63&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) va bene? cmq l'importante e che ci sia scritto che è per stampanti inkjet. e che sia lucida, giusto?
questa (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46271&ID_MCAT=0&ID_CAT=63&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) va bene? cmq l'importante e che ci sia scritto che è per stampanti inkjet. e che sia lucida, giusto?
Quella è la migliore carta che tu possa prendere, è la premium glossy photo paper della epson :D
con quella otterrai sicuramente dei risultati molto buoni! Ricordati di mettere le impostazioni che ho scritto.
Comque la dovresti trovare anche in un qualsiasi centro commerciale o mediaworld, la riconosci perchè ha il pesce sopra :D
http://www.tintenalarm.de/images/C13S041624.jpg
Kira Yamato
08-07-2006, 20:07
:muro: 1 ora fa l'avevo fra le mani al centro commerciale ma non l'ho presa! sarà per la prossima volta.
cmq il fatto che stampi male su quei fogli che ho non mi quadra! perchè in passato ci ho stampato alla perfezione, non può essere che i fogli si siano presi di umidità? c'è li ho da più 1 anno forse anche 2 anni. quando ci stampo è come se l'inchiostro non aderisce bene alla carta, infatti restano diversi puntini di inchiostro che poi asciugandosi danno quell'orrido risultato.
cmq conosco anche le altre impostazioni, ma anche settando da la stampa male... ma chissa come ho fatto a stamparci bene in passato.
Kira Yamato
16-07-2006, 00:21
EVVVAIIII ho comprato questa carta ( :eek: anche se mi è costa 17 € :cry: ) e ha stampato alla perfezione :D
cmq esiste anche adesiva questa carta?
grazie mille!
Visto che non serviva cambiare stampante? ;)
Se esiste adesiva non saprei dirti...vai a guardare sul sito della epson che tipi di carta esistono.
Poi per risparmiare puoi
A)Cercare la stessa carta on-line, dovresti trovare qualche posto che la vende ad un prezzo piu umano
B)Provare altre carte minori della epson, la premium glossy photo paper per i tuoi usi è un po sprecata, otterresti risultati ottimi anche con la piu economica "photo paper", sempre della epson, a prezzi piu bassi.
C) fare qualche prova con carte fotografiche di altre marche, come la ferrania, la kodak, la pelikan...guarda cosa trovi negli ipermercati vicino a te;)
come primo passo ti direi di provare la "photo paper" della epson, è meno lucida della premium glossy ma la qualità di stampa gli si avvicina molto, secondo me è il giusto compromesso per il tuo uso :D
Kira Yamato
16-07-2006, 20:51
vedrò in seguito, per il momento cerchè di consumare questi 20 foglio, non posso prendere gli altri mio padre ieri mi stava squartando vivo appena ha visto sono costati 17 €, non lo sapevo perchè non c'era scritto il prezzo ma in quelle accanto c'era scritto 10 € - 11 € così ho pensato il prezzo sarà simile e poi mi ritrova 17 € :eek:
la carta adesiva c'è l'ho trovata sul sito della Epson!
cmq grazie mille per l'aiuto e i consigli che mi hai dato :D
visto che c'e questo post aperto continuò x informazioni..mi serve una stampante multifunzione economica con cartucce compatibili e non che debba spendere 20 euro a cartuccia...oppure una stampante normale ma sempre con cartucce compatibili..mi sapreste dire qualche modellO?io Avevo una epson stylus c66 ma ha qeul chip che se anche stampi una un puntino è come se hai stampato l'intera pagina..grazie
visto che c'e questo post aperto continuò x informazioni..mi serve una stampante multifunzione economica con cartucce compatibili e non che debba spendere 20 euro a cartuccia...oppure una stampante normale ma sempre con cartucce compatibili..mi sapreste dire qualche modellO?io Avevo una epson stylus c66 ma ha qeul chip che se anche stampi una un puntino è come se hai stampato l'intera pagina..grazie
questa cosa che se stampi un puntino è come aver stampato la pagina è una leggenda metropolitana :)
Sei già nella condizione che hai descritto di avere una stampante per la quale si trovano compatibili a bizzeffe, ormai tutte le epson hanno il chip, ma esiste il resetter, lo puoi trovare a meno di 10 euro e ti resetta il chip e la stampante torna a considerarla piena. A meno che non la ricarichi però ti sconsiglio di resettarla e rimettercela dentro, se arrivi a stampare a secco rischi di rovinare la stampante.
ok grazie...ma x ricaricarla è difficile?perchè il mio vicino mi ha chiesto se gli ricarivavo al sua stampante ma nn so come si fa..cioè una ha il sl color nero..ma l'altra cartuccia ha 3 colori..e cm faccio a mettere 3 colori nella stessa cartuccia?éuna canon mp150..grazie
ok grazie...ma x ricaricarla è difficile?perchè il mio vicino mi ha chiesto se gli ricarivavo al sua stampante ma nn so come si fa..cioè una ha il sl color nero..ma l'altra cartuccia ha 3 colori..e cm faccio a mettere 3 colori nella stessa cartuccia?éuna canon mp150..grazie
la cartuccia colore ha tre fori per l'entrata dei tre colori.
ciao
ok grazie...ma x ricaricarla è difficile?perchè il mio vicino mi ha chiesto se gli ricarivavo al sua stampante ma nn so come si fa..cioè una ha il sl color nero..ma l'altra cartuccia ha 3 colori..e cm faccio a mettere 3 colori nella stessa cartuccia?éuna canon mp150..grazie
compra gli inchiostri specifici per la stampante che devi ricaricare da refill.it
o cartucciacanta.it e insieme ti danno le istruzioni per ricaricare il relativo tipo di cartucce.
In alternativa per le epson vendono anche apposite cartucce nosponge fatte apposta per essere ricaricate che sono molto pratiche da ricaricare :D
RAGAZZI HO guardato stamattina la cartuccia tricolore..ma dove stanno i tre fori?
RAGAZZI HO guardato stamattina la cartuccia tricolore..ma dove stanno i tre fori?
i fori stanno sotto l'etichetta adesiva
http://img53.imageshack.us/img53/6869/cartucciate4.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=cartucciate4.jpg)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.