View Full Version : Il pc di impalla!!!!!!!!!Helpppp
magozeta
05-07-2006, 14:17
ciao ragazzi. non so dove postaree allora posto qua. Ho un grossissimo prioblema! Ho un pc che, durante sto lavorando, mi si impalla. Rimane sulla schermata dove sono e il mouse fermo. devo per forza riavviare e neanke ctrl+alt+canc fa qyualcosa. Ho su XP e ho già provato a cambiare l'hd e ho testato le ram con memtest ed è tutto a posto. Ho un dubbio se sia un problema di driver o di CPU e skeda madre... Mi potete aiutare? le schermate blu non escono anche se ho attivato l'opzione quindi....non c'è nessun codice di errore. e neanche nel visualizzatore di eventi di strumenti di amministrazione nn c'è niente.
Come posso fare? grazie mille
andrecaby
05-07-2006, 14:44
a me era capitato con il cambio delle ram, infatti la mobo inmpostava utamaticamente i timings di queste che non erano corretti e il pc s'impallava.
poi ho impostato manualmente i timings della casa in bios ed è andato tutto a posto.
ciao
magozeta
05-07-2006, 14:47
provato ma niente...qualcun'altro?please...
provato ma niente...qualcun'altro?please...
Temperature? Le hai controllate? Dacci un'occhio. MBM5 è un' ottimo programma di monitoraggio.
magozeta
05-07-2006, 15:27
fatto ma niente tutto a posto...altro? ma può essere l'ali? o per forza mb e cpu???
Mah guarda in genere sono componenti HW che "sballano". Io qui avevo 3 stazioni che facevano le bizze 4 giorni fa per il gran caldo, erano le ram che quando passavano i 45° nel case davano errori (tutte ram della stessa mandata).
Ciao
Mah guarda in genere sono componenti HW che "sballano". Io qui avevo 3 stazioni che facevano le bizze 4 giorni fa per il gran caldo, erano le ram che quando passavano i 45° nel case davano errori (tutte ram della stessa mandata).
Ciao
è tutto impostato @default?
è tutto impostato @default?
Si si stazioni di lavoro tutte @def, solo che un condizionatore ha fatto le bizze per un paio di giorni e 3 pc si son messi a freezare, ho memtestato le ram e davano errori sopra i 45° sotto no. Tutte ram della stessa serie, i pc erano dello stesso fornitore.
Ciao
magozeta
05-07-2006, 16:50
beh infatti ma non posso farci niente per quello... quindi mi rimane il dubbio a vita... :mc:
Si si stazioni di lavoro tutte @def, solo che un condizionatore ha fatto le bizze per un paio di giorni e 3 pc si son messi a freezare, ho memtestato le ram e davano errori sopra i 45° sotto no. Tutte ram della stessa serie, i pc erano dello stesso fornitore.
Ciao
credo che il problema siano le temp...ma che ram hai montato che hai 45 si impallano? :confused:
Ram da stazioni di lavoro--> leggi quel che passa il convento (budget) :D, sono v-data cmq.
magozeta
05-07-2006, 21:48
può essere secondo voi il caldo o l'ali?
javiersousa
05-07-2006, 22:53
Caz.... pura a me fa sto servizietto, ho provato a togliere i dissipatori dalle ram perche notavo che la temperatura saliva (infatti era a 43° e saliva ancora), cavolo.....cmq per darvi degli indizi posso dirvi che ho fatto le seguenti prove: 8 ore di prime95, mentre era in esecuzione ho lanciato FEAR, ho giocato un po e sono uscito dal gioco senza nessun problema, tutto questo con lo sportellino laterale del case tolto.....dico questo perche quando giocavo a FEAR e uscivo dal gioco, mi usciva la fetente schermata blu resettando il computer....ora con il case chiuso, ogni tanto si blocca la freccetta del mouse costringendomi a resettare......cosa cavolo sarà? vi segno la mia configurazione: X2 3800+, asrock dualsata2, 2x1 giga twinmoss, radeon 1800xt 512 MB, 3 SATA 160, ALI Enermax 465 Watt.....aiutatemi..... :help:
Caz.... pura a me fa sto servizietto, ho provato a togliere i dissipatori dalle ram perche notavo che la temperatura saliva (infatti era a 43° e saliva ancora), cavolo.....cmq per darvi degli indizi posso dirvi che ho fatto le seguenti prove: 8 ore di prime95, mentre era in esecuzione ho lanciato FEAR, ho giocato un po e sono uscito dal gioco senza nessun problema, tutto questo con lo sportellino laterale del case tolto.....dico questo perche quando giocavo a FEAR e uscivo dal gioco, mi usciva la fetente schermata blu resettando il computer....ora con il case chiuso, ogni tanto si blocca la freccetta del mouse costringendomi a resettare......cosa cavolo sarà? vi segno la mia configurazione: X2 3800+, asrock dualsata2, 2x1 giga twinmoss, radeon 1800xt 512 MB, 3 SATA 160, ALI Enermax 465 Watt.....aiutatemi..... :help:
credo che nn si auna buona idea per niente togliere i dissipatori dalle ram...servono per assorbire il calore!!! per dare più efficienza devi mettere una ventolina o creare un buon flusso d'aria...capita che magari il dissino sulla ram assorbacalore e poi nn riesca a raffreddarsi...sembrerà un op' strano ma cavi anche piu di dieci gradi con una ventolina da 80...se basta poi solo dare un op' di sfogo al calore cavando il pannello penso che come situazione provvisoria possa andare bene ;)
credo che nn si auna buona idea per niente togliere i dissipatori dalle ram...servono per assorbire il calore!!! per dare più efficienza devi mettere una ventolina o creare un buon flusso d'aria...capita che magari il dissino sulla ram assorbacalore e poi nn riesca a raffreddarsi...sembrerà un op' strano ma cavi anche piu di dieci gradi con una ventolina da 80...se basta poi solo dare un op' di sfogo al calore cavando il pannello penso che come situazione provvisoria possa andare bene ;)
Infatti io spalncai i case per risolvere sul momento e ci misi accanto 1 ventola da 120 (da server :asd: un turboreattore), poi riparato il condizionatore ho richiuso tutto ed amen ;).
Ciao
Infatti io spalncai i case per risolvere sul momento e ci misi accanto 1 ventola da 120 (da server :asd: un turboreattore), poi riparato il condizionatore ho richiuso tutto ed amen ;).
Ciao
diciamo che così te la cavi decisamente meglio...ghghgh
raga semrpe un occhio al temp con questo caldo...lasciamo i test SBORONI per l'inverno....
soprattutto per chi OCca è comsigliabile,invece che stare direttamente a default,tenere la massima frequenza stabile a Vcore default...
javiersousa
06-07-2006, 12:52
credo che nn si auna buona idea per niente togliere i dissipatori dalle ram...servono per assorbire il calore!!! per dare più efficienza devi mettere una ventolina o creare un buon flusso d'aria...capita che magari il dissino sulla ram assorbacalore e poi nn riesca a raffreddarsi...sembrerà un op' strano ma cavi anche piu di dieci gradi con una ventolina da 80...se basta poi solo dare un op' di sfogo al calore cavando il pannello penso che come situazione provvisoria possa andare bene ;)
Ti spiego subito come è il flusso d'aria nel mio case:
1 - Ventola da 120 sul fronte del case che manda aria quindi raffredda anche gli HD...
2 - ventola da 80 sul pannello laterale sempre che immette aria nel case
3 - due ventole da 80 sul retro del case per togliere aria dal case.....
4 - zalman 9500 sul procio con la ventola rivolta verso quelle da 80 quindi l'aria calda la portano direttamente fuori ( o sbaglio !!)....
Sbaglio qualche cosa.....cmq ho tolto i dissy dalle ram perche quando le ho toccate erano veramente calde.......il problema che il dual channel sulla mia scheda madre è attivo quando le due barrette sono inserite una a fianco dell'altra (e questa è una cosa negativa perchè se fossero starte distanti tra loro (come in ogni sistema dual channel) sarebbe stato meglio poichè il calore si sarebbe dissipato meglio.......sbaglio qualcosa......
Un'altra cosa: qual'è la temperatura limite in cui può stare la ram?
Ti spiego subito come è il flusso d'aria nel mio case:
1 - Ventola da 120 sul fronte del case che manda aria quindi raffredda anche gli HD...
2 - ventola da 80 sul pannello laterale sempre che immette aria nel case
3 - due ventole da 80 sul retro del case per togliere aria dal case.....
4 - zalman 9500 sul procio con la ventola rivolta verso quelle da 80 quindi l'aria calda la portano direttamente fuori ( o sbaglio !!)....
Sbaglio qualche cosa.....cmq ho tolto i dissy dalle ram perche quando le ho toccate erano veramente calde.......il problema che il dual channel sulla mia scheda madre è attivo quando le due barrette sono inserite una a fianco dell'altra (e questa è una cosa negativa perchè se fossero starte distanti tra loro (come in ogni sistema dual channel) sarebbe stato meglio poichè il calore si sarebbe dissipato meglio.......sbaglio qualcosa......
Un'altra cosa: qual'è la temperatura limite in cui può stare la ram?
Guarda alcune volte si formano delle "bolle" di caldo nel case che in condizioni di temperature umane non danno alcun problema, mentre in condizioni limite possono veramente rompere le tasche. Spesso non è solo un componente ad andare in ciampanella ma magari ram e chipset che lavorano in condizioni limite entrambi. Ora tu con tutta quella batteria di ventole dovresti essere quasi a posto, ti consiglierei di provar a mettere una 8x8 downvoltata a 5V piantata sulle ram, basta che muova la "bolla" di caldo poi le due 8x8 la smaltiscono.
Ciao
javiersousa
06-07-2006, 14:08
Guarda alcune volte si formano delle "bolle" di caldo nel case che in condizioni di temperature umane non danno alcun problema, mentre in condizioni limite possono veramente rompere le tasche. Spesso non è solo un componente ad andare in ciampanella ma magari ram e chipset che lavorano in condizioni limite entrambi. Ora tu con tutta quella batteria di ventole dovresti essere quasi a posto, ti consiglierei di provar a mettere una 8x8 downvoltata a 5V piantata sulle ram, basta che muova la "bolla" di caldo poi le due 8x8 la smaltiscono.
Ciao
Infatti, penso proprio che il problema sia proprio la Ram che va in escandescenza, quindi accetto il consiglio solo che vorrei spiegato con lavorarci su, nel senso di come posso fissargli la 8x8 verso la ram e soprattuttp come portarla a 5v (così non fa rumore o sbaglio!!!! poiche vanno a 12v)......ciao e fammi sapere !!!!
Infatti, penso proprio che il problema sia proprio la Ram che va in escandescenza, quindi accetto il consiglio solo che vorrei spiegato con lavorarci su, nel senso di come posso fissargli la 8x8 verso la ram e soprattuttp come portarla a 5v (così non fa rumore o sbaglio!!!! poiche vanno a 12v)......ciao e fammi sapere !!!!
per dirigerla sulle ram quando io nn avevo la DFI (che le ram in orrizzontale)...avevo creato un piccolo supporto agganciandomi alla struttare degli slot da 5 pollici in cui stanno lettore CD e robe varie....
la cosa migliore è tenere il dissypatore sulle ram perchè veramente aiuta....poi appena si va a mettere aria su questi e cominciano a raffreddarsi la situazione diventa ottimale!!!io con le ram a 2.9/3.0 Vdimm e una 80 sopra (a 12 però ;) ) ho calato le temp delle mie ram di veramente tanto e nn hanno mai raggiunto mai i 40 gradi con el temp di questi giorni che dalle mie parti sono 32-33
magozeta
07-07-2006, 17:07
altre idee sul mio problema?
altre idee sul mio problema?
se a temperature sei tutto aposto...
di solito quando ti si blocca tutto così è perchè il procio si freeza e molto spesso succede per il caldo...prova, 'a tatto',a controlllare le varie temp e poi se riesci monitora...
.
per la mobo o il procio se sono problemi di malfunzionamento dovrebbero darti problemi gia al boot...sembrerebbe un problema di instabilità...anche per te è tutto @default????
prova a rifare un 'load safe settings' o l'equivalente del tuo BIOS....
magozeta
10-07-2006, 20:30
fatto...ma niente...il boot lo fa normale...idee?
fatto...ma niente...il boot lo fa normale...idee?
riesce ad escludere quanto componento e marcarlo come sicuramente funzionante?
magozeta
11-07-2006, 08:52
l'hard disk è nuovo di pacca, ram testate con memtest per ore, sk video geforce 5200 fatto il benchmark. per l'ali i voltaggi da bios sono giusti. l'unica rimane il procio e sk madre. amd athlon 2000 con sk madre dell'ecs... :muro:
l'hard disk è nuovo di pacca, ram testate con memtest per ore, sk video geforce 5200 fatto il benchmark. per l'ali i voltaggi da bios sono giusti. l'unica rimane il procio e sk madre. amd athlon 2000 con sk madre dell'ecs... :muro:
se il procio ti si rompe te ne accorgi subito...ripeto che io mi sono trovato sotto una asrock (l'unica asrock su una 50 che ho installato) che avevo un difetto su un controller della mobo e aveva delle temp altissime...appena ho sostituito la mobo la cfg funzionava tutta perfettamente...
magozeta
11-07-2006, 11:04
eh si...l'unica sarebbe quello ma non ho voglia di spendere soldi per niente che magari non è quello. comunque le temperature sono normali. ho i termometri anche del case che lo dicono. quindi... :muro:
eh si...l'unica sarebbe quello ma non ho voglia di spendere soldi per niente che magari non è quello. comunque le temperature sono normali. ho i termometri anche del case che lo dicono. quindi... :muro:
ma alla fine quali altri effetti collaterali hai?
si freeza mentre lavori e poi?
magozeta
11-07-2006, 12:48
si blocca solo il mouse e basta...
si blocca solo il mouse e basta...
ma per esempio poi il dico gira...se lavori con la tastiera ci riesci .... no per vedere se è un feeze completo...
magozeta
11-07-2006, 14:31
il mouse si blocca ma mi sa che si blocca proprio tutto perchè anke la tastiera non va. non posso aprire il task manager....come una bella foto sullo schermo di quello ke stavo vedendo fino a un secondo prima. :mc:
il mouse si blocca ma mi sa che si blocca proprio tutto perchè anke la tastiera non va. non posso aprire il task manager....come una bella foto sullo schermo di quello ke stavo vedendo fino a un secondo prima. :mc:
ok un bel freeze come si deve... :doh: :doh: :doh: :doh:
mi sa che te lo avevo già detto...secondo me è instabilità del sistema...bisogna trovare quale è il problema...magari è un componente difettoso oppure potrebbe esserci qualche incompatibilità...la tua cfg completa quale è?
magozeta
11-07-2006, 18:37
AMD ATHLON 2000
SCHEDA MADRE ECS (LA VERSIONE NN CONTA PERCHè è SEMPRE ANDATA)
512 RAM (2MODULI KINGMAX)
HD 120GB MAXTOR SATA
AMD ATHLON 2000
SCHEDA MADRE ECS (LA VERSIONE NN CONTA PERCHè è SEMPRE ANDATA)
512 RAM (2MODULI KINGMAX)
HD 120GB MAXTOR SATA
hai modo di verificare l'integrita del disco????
magozeta
12-07-2006, 10:20
si si con l'utility apposta della maxtor
si si con l'utility apposta della maxtor
mmmh...la cosa si fa sempre piu complicata....
magozeta
12-07-2006, 14:21
infatti è per quello ke scrivo qui. è una cosa troppo strana :sofico: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
infatti è per quello ke scrivo qui. è una cosa troppo strana :sofico: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sto pensando anche io...nn mi viene in mente niente...uffffffffffffa :mad: :mad:
magozeta
12-07-2006, 16:37
beh dai provate a pensarci. vi ringrazio comunque... :cool:
E' capitata anche a me la stessa cosa quando 6 mesi fa circa assemblai il nuovo pc.
Tutto bene, poi dopo qualche settimana si bloccava tutto completamente, dopo svariate prove provai a passare il mouse logitech da usb a ps\2. Avevo anche installati i drivers della rete dal pacchetto nforce, li disinstallai e passai alla scheda pci. Da allora non ho avuto più problemi. Lessi poi recentemente che i drivers logitech davano problemi con alcuni sistemi (è un problema abbastanza noto). Ultimamente circa 2 settimane fa all'improvviso il pc ha rincominciato a freezare . E ad ogni riavvìo mi si spegneva lo schermo, stranamente non lo faceva se spegnevo il pc del tutto senza riavviare. Allora notai che l'alimentatore che sta in basso, dato che ho il case aerocool baydream era otturato quasi completamente dalla polvere e detriti vari. ebbene dopo la pulitina ha ripreso a funzionare tutto senza blocchi ad oggi!
E seccante ma quando capitano queste cose bisogna sempre ovviamente andare per esclusione e provarle tutte di volta in volta!
Ah! Dimenticavo per i drivers del mouse ho da tempo eliminati quelli logitech passando a quelli di default. Il puntatore del mouse di tanto in tanto si inceppava senza però mai bloccare il pc completamente stavolta ,specie navigando su internet. Mi venne in testa di aggiornare anche i drivers dellla scheda audio integrata e così da allora anche questo è tutto ok!
Ah! Dimenticavo per i drivers del mouse ho da tempo eliminati quelli logitech passando a quelli di default. Il puntatore del mouse di tanto in tanto si inceppava senza però mai bloccare il pc completamente stavolta ,specie navigando su internet. Mi venne in testa di aggiornare anche i drivers dellla scheda audio integrata e così da allora anche questo è tutto ok!
sentiamo che cosa dice mago...
magozeta
13-07-2006, 08:28
Grazie mille anticipato per la risposta e per l'interessamento.
L'alimentatore l'avevo già pulito....non vi dico cosa era venuto fuori!!!! :) la terra e di più.
per il fatto del mouse io non ho logitech ma una marca stranissima scrausa. cmq i driver del mouse sono di default.
provo adesso a reinstallar ei driver della sk audio che non li avevo installati dopo la reinstallazione di win anche perchè me li aveva riconosciuti automaticamente e funzionava a meraviglia. poi vi dico... :confused: :rolleyes:
Grazie mille anticipato per la risposta e per l'interessamento.
L'alimentatore l'avevo già pulito....non vi dico cosa era venuto fuori!!!! :) la terra e di più.
per il fatto del mouse io non ho logitech ma una marca stranissima scrausa. cmq i driver del mouse sono di default.
provo adesso a reinstallar ei driver della sk audio che non li avevo installati dopo la reinstallazione di win anche perchè me li aveva riconosciuti automaticamente e funzionava a meraviglia. poi vi dico... :confused: :rolleyes:
aspettiamo un buon responso ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.