loveandpeace74
04-07-2006, 12:22
Ciao a tutti,
ho installato una macchina con un'Asus p5ld2 deluxe e 4 HD da 250 Gb Maxtor serial ata e WinXP x64 (sistema operativo sconsigliato, se volete poi vi dico perchè), i dischi sono configurati in raid 10 come ho spesso fatto per macchine di questo tipo ma, questa volta, ho riscontrato un fastisioso problema che rischia di farmi perdere il sonno: ciclicamente il 3° disco si disconnette per cui è necessario spegnere la macchina, aspettare qualche secondo e riavviare, il controller raid intercetta l'errore e, una volta avviato il sistema operativo, la catena viene ricostruita.
I dischi sono integri (tant'è che una volta ricostruita la catena, per una settimana, tutto funziona correttamente) e non hanno più di due mesi, sulla macchina non è installata nessuna applicazione visto che viene usata solo come storage, non ci sono impostazioni di risparmio energetico e la macchina non viene mai o quasi spenta.
E' capitata una cosa simile a qualcuno?
Non capisco cosa possa essere e l'unica cosa diversa dal solito è WinXP x64, potrebbe essere che i driver siano fallati per cui uno dei dischi si perde per strada?
Se qualcuno sa qualcosa e mi mettesse al corrente glie ne sarei grato.
Grazie
ho installato una macchina con un'Asus p5ld2 deluxe e 4 HD da 250 Gb Maxtor serial ata e WinXP x64 (sistema operativo sconsigliato, se volete poi vi dico perchè), i dischi sono configurati in raid 10 come ho spesso fatto per macchine di questo tipo ma, questa volta, ho riscontrato un fastisioso problema che rischia di farmi perdere il sonno: ciclicamente il 3° disco si disconnette per cui è necessario spegnere la macchina, aspettare qualche secondo e riavviare, il controller raid intercetta l'errore e, una volta avviato il sistema operativo, la catena viene ricostruita.
I dischi sono integri (tant'è che una volta ricostruita la catena, per una settimana, tutto funziona correttamente) e non hanno più di due mesi, sulla macchina non è installata nessuna applicazione visto che viene usata solo come storage, non ci sono impostazioni di risparmio energetico e la macchina non viene mai o quasi spenta.
E' capitata una cosa simile a qualcuno?
Non capisco cosa possa essere e l'unica cosa diversa dal solito è WinXP x64, potrebbe essere che i driver siano fallati per cui uno dei dischi si perde per strada?
Se qualcuno sa qualcosa e mi mettesse al corrente glie ne sarei grato.
Grazie