PDA

View Full Version : Provati i TURION X2


LukeNuke
04-07-2006, 11:43
Una nota rivista di computer ha pubblicato questo mese le prove di due notebook con Turion X2.

Non so se posso dire la fonte, ma diciamo che si tratta di un giornale Professionale quindi capitemi ;)

I modelli ,sample ma maturi, sono:

Asus A6TC
MSI Megabook s271

Con mia sorpresa le prestazioni sono inferiori a ciò che mi aspettavo. Il balzo in avanti è significativo nel passaggio da Turion a Turion X2, al pari di quello avuto da Centrino a centrino Duo. Forse anche maggiore.

Il problema è che dati alla mano, vuoi perchè ancora i 64 bit non sono usati, vuoi un motivo o l'altro, il Turion TL-56 a 1,8 GHZ ha le prestazioni di un Centrino T2300.

Anzi leggermente inferiori.

Allo stesso modo a parte le x1600 e le go7600 non ci sono fonti che annuncino schede video di altissimo livello o di tipo professionale OpenGL per tali processori su portatile (forse Dell in futuro???)

L'autonomia dei due note si attesta sulle 2,5 ore per l'asus (15,4 pollici e go7300 nell'uso office) e di 3 ore per l'MSI (12.1 pollici e scheda video integrata in uso office). Non mi pare siano un gran che come autonomie.

Non solo ma considerate il fatto che il TL-56 è quasi top di gamma, oltre vi è solo il TL-60 a 2,0 GHz.

Dati alla mano inutile dire che il T2500 risulta più performante del TL-60.

Altra considerazione: nn lasciatevi tentare dal TL-50 a 1,6 GHz: lo stesso giornale che ha testato il processore ne lamenta la scarsa velocità, probabilmente imputabile anche alla Cache L2 di 256+256 anziche di 512+512 dei fratelli superiori.

AMD dichiara che la cache fissa di 512 + 512 permette latenze minori rispetto al core duo che ha 2 MB allocati dinamicamente sul core che ne ha necessità. Purtroppo per ora non si vedono tutti sti benefici.


Pro:
Prezzo (263 dollari per il TL-56 a 1,8 GHz)
Balzo in avanti netto rispetto al Turion
Supporto al DDR2 con banda fino 10,7 GB/s con ddr 667
Vista 64 ready!

Contro
Poche ottimizzazioni per i 64 bit
Prestazioni inferiori al core duo, figuratevi a merom
scarso supporto di chip grafici
Processori entry level non all'altezza, ci vuole ALMENO un TL-56

DaKid13
04-07-2006, 12:11
Azz...e io che li aspettavo con impazienza...allora mi sa che dovrò rivolgermi ai Core Duo... :O

kakaroth1977
04-07-2006, 15:45
Poi sono ancora a 0,9micron scaldano e consumano abbastanza.

Quando usciranno i 0,65micron con chache doppia sarranno molto + performanti di adesso e probabilmente avranno fraquenze superiori ai 2ghz

Dott.Wisem
04-07-2006, 16:40
I problemi attuali dei Turion X2 sono essenzialmente due:

1) dimensione cache decisamente minore rispetto sia ai Core Duo che agli Athlon64 X2 (quelli desktop, per intenderci).

2) il processo costruttivo è a 90nm (mentre nei Core Duo è a 65nm).

Il secondo problema, in particolare, credo sia quello che, più di tutti, ha costretto AMD a ridurre la dimensione della cache, altrimenti la CPU avrebbe avuto dei consumi (e temperature) eccessivi.

Quando il Turion X2 sarà costruito a 65nm ed avrà il doppio della cache, allora diventerà un temibile rivale per il Core Duo. Ma per allora, sarà uscito Merom...
Se i 64bit fossero una realtà (nel senso di sistemi operativi e gran parte delle applicazioni ottimizzate per i 64bit), allora il Turion X2 sarebbe molto più appetibile. Ma allo stato attuale, con applicazioni a 32-bit, un Core Duo batte un analogo Turion X2 praticamente in ogni bench (solo nell'encoding mi pare la spunti di poco AMD). Insomma, per AMD la vedo dura nel settore mobile e per ora se la può giocare solo con dei prezzi più bassi (come credo stia già facendo, visto che Asus vende ad un ottimo prezzo un modello dotato di Turion X2 e GeForceGO 7600).

cgnn
04-07-2006, 16:45
accidenti ho aspettato per niente gli X2...
Comunque ho guardato sul sito asus l'a6tc ha HD ata100 :( 5400rpm, i coreduo sono sata...
AMD ha rilasciato dei driver per win in quanto quest'ultimo non usava le funzionalita di risparmio energetico integrate sui processori...
speriamo li testino al più presto sul sito...

Michele-z
04-07-2006, 17:42
Si le prime sensazioni sulle prestazioni sono decisamente confermate..il processo costruttivo a 90nm e la cache ridotta rappresentano delle scelte discutibili da parte di Amd..tra l'altro l'unico punto a favore(il prezzo)è ben presto destinato a decadere posto che i core duo a 32 bit saranno molto piu' accessibili economicamente con l'uscita dei Merom..male Amd male..

SuperMarioCar
04-07-2006, 18:39
Devo dire che Intel con i COreDuo ha fatto delle grandi CPU ed in futuro dovrebbe migliorare ancora con il supporto a 64Bit, purtroppo AMD la vedo distante in questo settore.

cgnn
05-07-2006, 14:04
L'acer sta tardando un pò troppo a far uscire il ferrari 5000 va a finire ceh dev'essere ancora perfezionato, turion o chip della mobo...

kakaroth1977
05-07-2006, 18:24
L'acer sta tardando un pò troppo a far uscire il ferrari 5000 va a finire ceh dev'essere ancora perfezionato, turion o chip della mobo...

Veramente è a listino di luglio :D 2499€ :muro:

cgnn
06-07-2006, 08:18
Veramente è a listino di luglio :D 2499€ :muro:
In italia?? sei sicuro ? io vedo ancora il 4000?? niente 5000 o 1000...

kakaroth1977
06-07-2006, 08:59
In italia?? sei sicuro ? io vedo ancora il 4000?? niente 5000 o 1000...

Si ho il volantino a casa c'è anche il 1000 a 1999€ :doh:

cgnn
06-07-2006, 15:34
Si ho il volantino a casa c'è anche il 1000 a 1999€ :doh:
Li avranno stampati.. ma forse non li hanno messi in commercio per qualche motivo, altrimenti ci sarebbero sul sito..... giusto!! no!!!

Michele-z
06-07-2006, 16:23
I ferrari costano molto a causa dei materiali e le finiture utilizzate..io gli euri preferisco spenderli per quello che c'è dentro il note non tanto per avere il marchio ferrari..è come avere la mucca della milka sulla tazza..(non da water..) :D

cgnn
06-07-2006, 22:15
non sto spendendo 2300€ per il MBP figurati per il ferrari........

masteralex
07-07-2006, 01:51
beh i 2 ferrari citati sono 2 ottimi portatili.. anke se x ora il loro prezzo nn è molto accessibile..

kakaroth1977
07-07-2006, 07:24
beh i 2 ferrari citati sono 2 ottimi portatili.. anke se x ora il loro prezzo nn è molto accessibile..

Il prezzo è altissimo e tecnologicamente è già vecchio per la Cpu a 0,9micron a "soli" 2,0 ghz e con 512kb di chache per core e per la X1600 che anche se la migliore (attualmente) Ati x 15" non è all'altezza (visto la fascia di prezzo) probabilmente per il controller a "soli" 128bit o a 64 come in alcuni sospetti casi (vedi asus a6kt) :muro:

LukeNuke
07-07-2006, 11:19
Bisogna però dire che se a uno serve ora in notebook e, come penso molti, lo vogliono tenere per un po' (non è che ogni 6 mesi puoi cambiare note... :rolleyes: ) rimane forse la scelta migliore. I 64 bit servono per vista e il doppio core per le prestazioni simili ai core duo.

Ovvio che merom lo danno per 20% più veloce del core duo quindi.... però chissà quando esce.

A proposito qualcuno dice che i primi merom si vedranno questione di settimane. Vi risulta?

Per la scheda video le x1600 son più che sufficienti se non vuoi giocare a 1900 a oblivion... ci fai il 95% dei giochi e delle applicazioni esistenti.

Però gli acer fan ridere a quel prezzo. Con 2500 euro si compra ben altro.

cgnn
08-07-2006, 13:18
Il prezzo è altissimo e tecnologicamente è già vecchio per la Cpu a 0,9micron a "soli" 2,0 ghz e con 512kb di chache per core e per la X1600 che anche se la migliore (attualmente) Ati x 15" non è all'altezza (visto la fascia di prezzo) probabilmente per il controller a "soli" 128bit o a 64 come in alcuni sospetti casi (vedi asus a6kt) :muro:
In questo periodo gli intel attuali sembrano andare meglio degli amd di 6 mesi fa.... ma cmq guarda che gli amd hanno sempre avuto frequenze e cache più basse degli intel... si vede che gli amd con 1mb di cache non abbiano un salto di prestazioni tali da giustificarne i 512 in più... sinceramente se prendo un winnote adesso la mia preoccupazione è se l'hw vada bene x vista in quanto ho letto che la famosa dicitura "Windows Vista Capable" vuol dire che il prodotto è in grado di eseguire vista base ma non sono assicurati gli effetti novità....
Per il resto credo che la maggior parte dei note a singolo o doppio core sono in grado di lavorare bene.... e in tutti se si vuol spingere bisogna aggiungerci qualcosa.. ram o HD