View Full Version : Portatile Blindato contro reinstallazioni
Ltcursore
03-07-2006, 18:27
Ciao a tutti
recentemente ho acquistato un portatile usato che non ha ne sys. op. ne lettore cd ne lettore floppy e fin qui pensavo fosse una cazzata ripristinare il tutto ...
Nel bios è infatti possibile possibile impostare il boot sia da floppy che da cdrom.L' amara sorpresa è che sia il floppy che il cd rom per funzionare devono essere quelli originali :doh: , naturalmente sono introvabili :doh: rendendo così inutile tutti i tentativi di boot da vari lettori lettori cdrom di terze marche...
Ora la mia idea era quella di staccare l' hd e creare due partizioni, su una copio la cartella di win xp i386 e sull'altra partizione volevo copiare un dischetto di boot così che una volta riattaccato il tutto su la macchina questa lanciava il boot da c e partiva con dos. Da qui in poi avrei lanciato il sys op tramite winnt.exe ed avrei fatto installare il sys op sopra la partizione dove prima c' era il disco di boot.
Peccato che non riesco a infilare un disco di boot su un hd...
AIUTATEMIII
:muro:
Suggerimento: Staccare l'HD, metterlo sul portatile di un amico, installare un sistema operativo base, ri-staccare l'HD, ri-montarlo sul Notebook originario e poi installare tutti i drivers specifici. Tempo un'ora e sei a posto :)
A.
Ltcursore
04-07-2006, 11:07
Ok devo dire che par essere una soluzione fattibile ma non penso che ci sia qualcuno che mi presta un portatile per smontergli l' hd. Però secondo te è possibile montare l' hd del portatile in qualche modo su di una macchina normale? c' è qualche modo per installare un hd da 2.5" come se fosse 3.5" ? A quel punto seguirei i tuoi consigli ma su di una macchina desktop. Ho letto poi che una volat che ho installato il sys op devo in tutti i modi reinserire delle stringhe del regedit così da cancellare tutte le info riguardati la macchina su cui è stata installata, cpu ram ecc... ne sai nulla ?
graxie
Ok devo dire che par essere una soluzione fattibile ma non penso che ci sia qualcuno che mi presta un portatile per smontergli l' hd.
In realtà, l'operazione è semplicissima e priva di controindicazioni per il notebook ospite, che io sappia.
Però secondo te è possibile montare l' hd del portatile in qualche modo su di una macchina normale? c' è qualche modo per installare un hd da 2.5" come se fosse 3.5" ?
Credo ci siano delle specie di connettori. Alla peggio, dovrebbe essere possibile montarlo come hard disk esterno e tramite il bio del desktop, farlo bootare da la (dipende dal desktop e quanto vecchio è)
AHo letto poi che una volat che ho installato il sys op devo in tutti i modi reinserire delle stringhe del regedit così da cancellare tutte le info riguardati la macchina su cui è stata installata, cpu ram ecc... ne sai nulla ?
In realtà, mi giunge nuova, ma se del caso sono sicuro che una rapida ricerca su internet chiarificherà il tutto... se c'è una cosa che non manca online sono i siti ed i forum di tweaking, soprattutto in inglese :)
In bocca al lupo,
G
Non credo sia possibile utilizzare un note qualsiasi per inst Win, ma uno identico.. perchè durante l'installazione, win installa dei driver generici per la macchina in questione ed inoltre se parli di Xp non lo puoi proprio fare perché questo SO memorizza il modello di scheda madre e se viene cambiata, wxp deve esser reinstallato.... cmq mi sembra strano che non funzioni il boot con periferiche diverse.. controlla bene il bios e caso mai vedi se ci sono aggiornamenti e controla anche se c'è la possibilità di fare il boot da periferiche esterne USB..
Ltcursore
05-07-2006, 17:39
Ciao
Questo tipo di macchine è stato specificatamente progettato per essere boottata da soli componenti originali, floppy o cd rom usb, che naturalmente sono introvabili. E' inutile pensar di installare un s.o. su di una macchina identica perchè anche questa non è dotata di periferiche interne.
Allo statao attuale la soluzione che ho pensato, ma di cui ancora non conosco la fattibilità è quella di staccare l' hd e montarlo mediante adattatore su un computer desktop, copiare tramite lettore cd i file sul disco e lanciare l' installazzione da dos . Il sistema di installazione si dovrebbe a questi punti copiare i file di boot su la partizione primaria e chiedere il riavvio. L' hd a questi punti verebbe rimontato sul portatile per fargli finire l' installazione ( la mia speranza è che a questi punti vengano scannerizzate le periferiche ed installati i driver necessari ) essendo poi i file cab su c: non vi dovrebbero essere chiamate al cd che non è presente ... che ne dite ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.