PDA

View Full Version : Problema acquisizione indirizzo di rete


Rebambiu
03-07-2006, 18:15
Buonasera a tutti e complimenti per il forum....sto da poco usando un modem adsl ethernet della d-link....ad intervalli irregolari mi compare il msg: acquisizione indirizzo di rete e la connessione cade.... :cry: :cry: :cry: la cosa è abbastanza fastidiosa e seccante....da cosa dipende ? :muro:
ho tele2 flat, xp home sp2, norton interne security 2006, firewall win disattivato...uso il mul@...

vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte...

buonaserata !!!!

BTS
03-07-2006, 19:30
dipende dal fatto che hai settato il dhcp...
però questa non è la sezione giusta... c'è networking, no isp

Rebambiu
03-07-2006, 20:04
però questa non è la sezione giusta... c'è networking, no isp

chiedo scusa... :muro: :doh: ho fatto confusione... :doh:

dipende dal fatto che hai settato il dhcp...

cioè....? :help: fai finta di doverlo spiegare ad un bambino di 6 anni... :muro: non sono molto pratico..... :mc:

grazie per l'interessamento ....

ciauz....

BTS
04-07-2006, 08:14
dhcp: Dynamic Host Configuration Protocol
ovvero è una procedura che assegna automaticamente gli indirizzi ip.

Se vai nella configurazione del modem, e in LAN disabiliti il dhcp... andrai meglio.
Poi però in windows devi dare alla tua scheda di rete un indirizzo ip statico che sia compatibile con quello del tuo modem ethernet... (generalmente basta mettere un +1 nell'ultimo dei 4 numeri)

tutmosi3
04-07-2006, 08:28
dhcp: Dynamic Host Configuration Protocol
ovvero è una procedura che assegna automaticamente gli indirizzi ip.

Se vai nella configurazione del modem, e in LAN disabiliti il dhcp... andrai meglio.
Poi però in windows devi dare alla tua scheda di rete un indirizzo ip statico che sia compatibile con quello del tuo modem ethernet... (generalmente basta mettere un +1 nell'ultimo dei 4 numeri)
L'amico BTS è un "pozo de siensa".
Comunque vai su Start -> Esegui -> cmd -> al prompt dai ipconfig e posta il risultato.
Hai il model 300 o 302?
Ciao

BTS
04-07-2006, 10:34
ti correggo... BTS "è la siensa"

tutmosi3
04-07-2006, 10:51
:D ti correggo... BTS "è la siensa" :D
Io metterei tutto in sign ... :D
Ciao

Rebambiu
04-07-2006, 12:28
L'amico BTS è un "pozo de siensa".
Comunque vai su Start -> Esegui -> cmd -> al prompt dai ipconfig e posta il risultato.
Hai il model 300 o 302?
Ciao

è il modello DSL-300T
non so se può servire ma uso anche il mul@...e sembra peggiorare il funzionamento.... :help:

http://img150.imageshack.us/img150/7674/ethernet0js.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=ethernet0js.jpg)

GRAZIE 1000 a tutti per l'interessamento e sbattimento !!!!! :ave: :ave: :mano: :sperem:


Ciao !!!

tutmosi3
04-07-2006, 13:24
Un'altra vittima ...
Il 302 è un router con 1 presa LAN ed 1 USB ma con un firmware da modem.
I router hanno tutte le porte chiuse ed i modem non le gestiscono.
Di conseguenza Emule avrà sempre un ID basso.
Purtroppo, quel modem, non è un buon prodotto.
Ci sono decine di discussioni che ne parlano ed anche una che spiega come caricare un firmware non ufficila in modo da migliorare la situazione.
Tale operazione non è esente da rischi (nel senso che se qualcosa va male butti il D-Link nella pattumiera) e fa decadere la garanzia.
Ciao

Rebambiu
04-07-2006, 18:27
Un'altra vittima ...
Il 302 è un router con 1 presa LAN ed 1 USB ma con un firmware da modem.
I router hanno tutte le porte chiuse ed i modem non le gestiscono.
Di conseguenza Emule avrà sempre un ID basso.
Purtroppo, quel modem, non è un buon prodotto.
Ci sono decine di discussioni che ne parlano ed anche una che spiega come caricare un firmware non ufficila in modo da migliorare la situazione.
Tale operazione non è esente da rischi (nel senso che se qualcosa va male butti il D-Link nella pattumiera) e fa decadere la garanzia.
Ciao

perfetto... :doh: :cry: :cry: se avessi te questa baracca di modem cosa faresti ? lo butto ? soluzione migliore ? :help: :help:

ciao !

BTS
04-07-2006, 23:13
trova qualche scarsone che te le piglia e comprati uno zyxel ;)

Rebambiu
04-07-2006, 23:39
trova qualche scarsone che te le piglia e comprati uno zyxel ;)

Cortesemente mi daresti marca e modello completi ...
costo indicativo ?
è facile da usare/configurare ?

non mi interessa spendere dei soldi (nei limiti della decenza), purchè si risolvano i problemi e tutto fili lisssio...no rodimenti.... :muro:

grazie.

tutmosi3
05-07-2006, 07:22
perfetto... :doh: :cry: :cry: se avessi te questa baracca di modem cosa faresti ? lo butto ? soluzione migliore ? :help: :help:

ciao !
Se ti fidi a mettere un firmware diverso, procedi per quella strada.
Se non ti fiditrova qualche scarsone che te le piglia e comprati uno zyxel ;)
che è un ottimo prodotto al pari del Netgear.
Io ho il Netgear DG834 che il router più diffuso del forum, quindi trovi sempre assistenza anche se la gente che si lagna per un malfunzionamente è davvero pochissima. Prezzo = 70 - 80 € (versione non wireless).
Se ti orienti sullo Zyxel hai l'amico BTS che è un mago di quel router.

Hai necessità wireless?
Ciao

BTS
05-07-2006, 07:58
come ricorda tut, lo zyxel in questione è il 660H-61.

Se vuoi farti una wireless allora lo zyxel 660HW non è consigliato neppure da me, in quel caso netgear

Rebambiu
05-07-2006, 12:24
Se ti fidi a mettere un firmware diverso, procedi per quella strada.
Se non ti fidi
che è un ottimo prodotto al pari del Netgear.
Io ho il Netgear DG834 che il router più diffuso del forum, quindi trovi sempre assistenza anche se la gente che si lagna per un malfunzionamente è davvero pochissima. Prezzo = 70 - 80 € (versione non wireless).
Se ti orienti sullo Zyxel hai l'amico BTS che è un mago di quel router.

Hai necessità wireless?
Ciao

wireless ? non mi fido molto...preferisco rimanere sul tradizionale...
vantaggi del wireless ?

Mi pare di capire che consigliate questi 2:

Netgear DG834
zyxel 660H-61

sono più orientato verso il netgear (leggendo qua e la in rete)..
prendendolo, "siamo sicuri" che questa benedetta acquisizione di rete finisca ?
giusto per togliermi gli ultimi dubbi (da ignorante) e non vi stresso più !!!

grazie 1000 ragazzi !!!

tutmosi3
05-07-2006, 13:14
Aspetta a passare agli acquisti, io farei una prova.
Prima di iniziare ho bisogno che tu risponda a questa domanda: lo screenshot del output di ipconfig di prima, era quando il modem era via USB?
Ciao

BTS
05-07-2006, 14:48
sto da poco usando un modem adsl ethernet della d-link
ma che dici tutmo?
Lo annunciava nel primo messaggio! ;)

tutmosi3
05-07-2006, 15:02
Ho capito ...
Però quello che volevo sapere è se aveva connesso il modem tramite USB o LAN.
Ciao

BTS
05-07-2006, 15:26
... spero sia via LAN :sperem:

tutmosi3
05-07-2006, 15:36
Io invece ho dimenticato di specificare una cosa: Tele2 filtra il traffico P2P, quindi Emule & Co. hanno difficoltà.
Non so se queste difficoltà si concretizzano solo in un rallentamento dei download oppure anche con il loro azzeramento.
Ciao

Rebambiu
05-07-2006, 18:15
Ho capito ...
Però quello che volevo sapere è se aveva connesso il modem tramite USB o LAN.
Ciao

lan...quella baracca dietro ha:
ingresso alimentazione
ingresso adsl
ingresso ethernet

nessuna uscita usb :sofico:

Io invece ho dimenticato di specificare una cosa: Tele2 filtra il traffico P2P, quindi Emule & Co. hanno difficoltà.
Non so se queste difficoltà si concretizzano solo in un rallentamento dei download oppure anche con il loro azzeramento.
Ciao
non so se può servire ma shareaza con il vecchio modem adsl usb andava benissimo :D ...il mulo non lo so perchè non lo usavo.... :D

grazie e ciauz...

tutmosi3
06-07-2006, 06:58
...
nessuna uscita usb :sofico:
...

:doh:
Mi confondo sempre tra il 300 ed 302.
Comunque sono pessimi entrambi.

Ciao

tutmosi3
06-07-2006, 07:12
Un momento.
Ho riguardato lo screenshot di ipconfig.
Indirizzo IP = 83.176.71.70
Subnet= 255.255.255.0
Gateway = 83.176.71.70

Il Gateway non mi torna, perchè ha lo stesso IP della PC.
Questo potrebbe andare bene se la connessione fosse USB ma siccome è LAN, bisognerebbe he sul gateway ci fosse l'IP del modem.
Ciao

Rebambiu
06-07-2006, 11:54
Un momento.
Ho riguardato lo screenshot di ipconfig.
Indirizzo IP = 83.176.71.70
Subnet= 255.255.255.0
Gateway = 83.176.71.70

Il Gateway non mi torna, perchè ha lo stesso IP della PC.
Questo potrebbe andare bene se la connessione fosse USB ma siccome è LAN, bisognerebbe he sul gateway ci fosse l'IP del modem.
Ciao

quindi dovrei cambiare il gateway ? si può fare ? da dove prendo l'ip del modem ?

grazie !!!!

tutmosi3
06-07-2006, 13:06
quindi dovrei cambiare il gateway ? si può fare ?
Certo che lo puoi fare, è indispensabile che lo faccia, ma non adesso, intanto vai su Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Seleziona la connessione di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) -> Proprietà
Hai il pallino su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS" ?

da dove prendo l'ip del modem ?

grazie !!!!

O glielo hai assegnato tu manualmente oppure è quello di default.
Ciao

Rebambiu
06-07-2006, 18:55
Certo che lo puoi fare, è indispensabile che lo faccia, ma non adesso, intanto vai su Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Seleziona la connessione di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) -> Proprietà
Hai il pallino su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS" ?



O glielo hai assegnato tu manualmente oppure è quello di default.
Ciao

1) i pallini sono su ottieni indirizzo ip e ottieni indirizzi server dns...gli altri campi sono vuoti e non modificabili

2) io al modem non ho assegnato niente....l'indirizzo http:// 192.xxx ecc che si deve scrivere nella barra di i.e. c'entra qualcosa ?

ciao e grazie...

tutmosi3
06-07-2006, 20:14
1) i pallini sono su ottieni indirizzo ip e ottieni indirizzi server dns...gli altri campi sono vuoti e non modificabili

2) io al modem non ho assegnato niente....l'indirizzo http:// 192.xxx ecc che si deve scrivere nella barra di i.e. c'entra qualcosa ?

ciao e grazie...

Il modem dovrebbe avere un indirizzo IP di default.
E' quel 192.xxx ecc che dici.
Posta quell'IP, stai tranquillo, non corri nessun rischio.
L'Ip lo trovi nel libretto di istruzioni.
Ciao

Rebambiu
07-07-2006, 07:06
Il modem dovrebbe avere un indirizzo IP di default.
E' quel 192.xxx ecc che dici.
Posta quell'IP, stai tranquillo, non corri nessun rischio.
L'Ip lo trovi nel libretto di istruzioni.
Ciao

ho scritto xxx perchè non lo ricordavo... :D :)
è 192.168.1.1 (http://192.168.1.1 e poi si accede alla conf del modem dopo aver messo una password "pro forma")

ciao !

tutmosi3
07-07-2006, 07:31
Benissimo ora abbiamo tutti i dati necessari ad operare.

su Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Seleziona la connessione di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) -> Proprietà
Adesso tu hai il pallino su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".
Metti il pallino su "Utilizza il seguente inidirizzo IP" e "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS".
Compila i campi così:

IP = 192.168.1.10
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway predefinito = 192.168.1.1
DNS = quelli del tuo provider

Riavvia.

Apri IE e dai http://192.168.1.1, fai il login e disabilita il DHCP.
Non ricordo dove sia ma dovrebbe essere in LAN o qualcosa del genere.
Quando trovi DHCP, mettigli DISABLE.
Consglio anche di mettere una password diversa.

Ciao

Rebambiu
07-07-2006, 19:40
Consglio anche di mettere una password diversa.
che password intendi ?

ora devo finire di lavorare, ma appena posso testo subitissimo la configurazione che mi hai proposto....(temporale permettendo)

intanto ti ringrazio tantissimo per lo sbattimento...

grazie 1000 !!!

ciauz.

tutmosi3
07-07-2006, 19:48
La password di default, la cosidetta "pro forma".
Meglio metterne una un po' meno scontata di admin, o administrator, o vuota, ecc.
Ciao

Rebambiu
07-07-2006, 22:45
Benissimo ora abbiamo tutti i dati necessari ad operare.

su Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Seleziona la connessione di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) -> Proprietà
Adesso tu hai il pallino su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".
Metti il pallino su "Utilizza il seguente inidirizzo IP" e "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS".
Compila i campi così:

IP = 192.168.1.10
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway predefinito = 192.168.1.1
DNS = quelli del tuo provider

Riavvia.

Apri IE e dai http://192.168.1.1, fai il login e disabilita il DHCP.
Non ricordo dove sia ma dovrebbe essere in LAN o qualcosa del genere.
Quando trovi DHCP, mettigli DISABLE.
Consglio anche di mettere una password diversa.

Ciao

non va... :cry: :cry: non carica nemmeno la pagina di google (ad esempio) :cry: :cry: ho rimesso tutto com'era per postare... :help: :help:

ciao !

tutmosi3
08-07-2006, 07:08
I DNS erano giusti?
Ciao

Rebambiu
08-07-2006, 07:25
I DNS erano giusti?
Ciao

DNS primario 130.244.127.161
DNS secondario 130.244.127.169

lettera di tele2 (avevo l'adsl a consumo ora flat, cambiano ?)

ciao e grazie !

tutmosi3
08-07-2006, 07:45
Non ti so dire ... Mai avuto niente a che fare con Tele2.
Ciao

Rebambiu
08-07-2006, 08:05
cosa mi resta da fare ? :cry:

cambio modem ? :help:

tutmosi3
08-07-2006, 10:02
Verificare il tutto.
I DNS sono giusti?
Gli IP che ti ho postato?
Prova a fare ping 192.168.1.1
Ciao

Rebambiu
10-07-2006, 11:49
Verificare il tutto.
I DNS sono giusti?
Gli IP che ti ho postato?
Prova a fare ping 192.168.1.1
Ciao

cos'è il ping ?

si li ho scritti giusti.

ciao e grazie !!!

tutmosi3
10-07-2006, 12:53
Il ping è un segnale che un PC lancia verso un altro computer.
Se il destinatario è raggiungibile lo si capisce.
Start -> Esegui -> cmd -> al prompt dai ping 192.168.1.1
Ciao

Rebambiu
10-07-2006, 18:37
Il ping è un segnale che un PC lancia verso un altro computer.
Se il destinatario è raggiungibile lo si capisce.
Start -> Esegui -> cmd -> al prompt dai ping 192.168.1.1
Ciao

ecco il risultato...
http://img385.imageshack.us/img385/336/ping27jz.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=ping27jz.jpg)

ora sto navigando con la configurazione vecchia...

ciao e grazie !

tutmosi3
10-07-2006, 20:41
Il ping ha dato esito positivo.
Se la configurazione era esatta, tutto avrebbe dovuto funzionare, mi viene in mente solo una cosa: i firewall, hai provato con gli IP statici ma con i firewall staccati?
Altrimenti non saprei cosa potrebbe essere stato.
Ciao

Rebambiu
10-07-2006, 21:37
Il ping ha dato esito positivo.
Se la configurazione era esatta, tutto avrebbe dovuto funzionare, mi viene in mente solo una cosa: i firewall, hai provato con gli IP statici ma con i firewall staccati?
Altrimenti non saprei cosa potrebbe essere stato.
Ciao

i firewall erano staccati (lo sono tutt'ora).... :cry:

Rebambiu
16-08-2006, 16:06
alla fine preso netgear :D :D ...rulla da paura...risolti tutti i problemi... :sofico: :sofico:

grazie a tutti per l'aiuto dato !!! :cool:


ciauz...