View Full Version : il mac, montando l'Intel, ha perso in qualità?
alenis_2000
03-07-2006, 12:20
diversi mi dicono che, poichè ormai il Mac ha l'Intel, non sarà più quello di una volta. Poichè la casa che produceva per loro i processori, si è rifiutata di farne altri, la Apple ha ripiegato sugli Intel (non so quanto questo sia vero). Ormai, per ottenere il MAc OS (poichè basato su UNIX) basterà ricompilare qualche cosa e lo si avrà anche anche sui notebook normali (Intel e AMD).
Voi che ne pensate?
io penso che forse il sentito dire non è sufficiente per dare un giudizio...
certamente sarà il tempo a dare una risposta a questa domanda...
ad ogni modo, dato che ibm aveva tempi di sviluppo pachidermici in quanto a processori per ppc e un gap tecnologico non indifferente da recuperare... apple per rimanere competitiva è stata costretta a cercare un altro fornitore... allora a quel punto oltre ad essere una scelta quasi obbligata, intel era anche la scelta migliore.
ad ogni modo, IMHO (!!!), Apple ha guadagnato nel passaggio a intel... le potenzialità della virtualizzazione sono a mio parere impressionanti!
Massimo87
03-07-2006, 12:42
ha guadagnato di certo..
oltre che in prestazioni anche in costi di produzioni..
ecco anche il motivo dei prezzi bassi di questi nuovi Mac..
certo che la qualità ne ha risentito parecchio, sopratutto con i notebook.. dove beccarne uno fortunato e peggio che giocare al lotto :muro:
per quanto riguarda OSX su macchine non Apple, apparte che è illegale, ma poi non c'è bisogno di ricompilare nulla.. osx è già per X86 :rolleyes:
alenis_2000
03-07-2006, 12:54
il punto non è la virtualizzazione; ma se con qualche smanettamento si potrà avere il mac os su un Pc normale; cioè invece di prendermi il macbook, potrò prendermi un pc normale (tanto è Intel); basterà ricompilare qualcosa ed il gioco sarà fatto
puoi anche andare in posta e se non hai un conto prelevare lo stesso i soldi con una pistola... ma è comunque illegale :fagiano:
ad ogni modo... ne vale davvero la pena? visto cosa offre un sistema mac e visto che costa come la concorrenza di marca (non gli assemblati) :confused:
il punto non è la virtualizzazione; ma se con qualche smanettamento si potrà avere il mac os su un Pc normale; cioè invece di prendermi il macbook, potrò prendermi un pc normale (tanto è Intel); basterà ricompilare qualcosa ed il gioco sarà fattoRipeti con me: "è ILLEGALE".
Vuol dire che nessuna azienda o professionista potrà farlo, e che il 90% della gente che resta non è capace a crackarlo per farlo andare. Restano gli smanettoni, ok, ma quelli sono talmente pochi rispetto al mercato che non fanno testo. Inoltre un computer non è solo CPU... non è detto che qualunque pc intel vada bene, problemi di incompatibilità saranno sempre dietro l'angolo.
Aggiungici l'arrivo di palladium su tutti i computer nuovi, a rendere ulteriormente difficoltosa la faccenda.
In sostanza: preferisci spendere 100€ in meno e dannarti la vita per farlo andare, o spenderne 100 in più e prenderti direttamente un Mac così non hai problemi?
insane_2k
03-07-2006, 14:43
Io dico che forse era ora ;)
Ciao!
allanon_fm
03-07-2006, 14:58
diversi mi dicono che, poichè ormai il Mac ha l'Intel, non sarà più quello di una volta. Poichè la casa che produceva per loro i processori, si è rifiutata di farne altri, la Apple ha ripiegato sugli Intel (non so quanto questo sia vero). Ormai, per ottenere il MAc OS (poichè basato su UNIX) basterà ricompilare qualche cosa e lo si avrà anche anche sui notebook normali (Intel e AMD).
Voi che ne pensate?
eccone un'altro, ma dico io, almeno leggere i post all'inizio della pagina con scritto IMPORTANTE???
di osx su pc quì non si discute:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865
io penso che se non esistevano i mac intel non avrei mai comprato un mac
e cosi come me penso molti altri per lo stesso motivo, ovvero che purtroppo viviamo in un mondo informatico monopolizzato
diversi mi dicono che, poichè ormai il Mac ha l'Intel, non sarà più quello di una volta. Poichè la casa che produceva per loro i processori, si è rifiutata di farne altri, la Apple ha ripiegato sugli Intel (non so quanto questo sia vero). Ormai, per ottenere il MAc OS (poichè basato su UNIX) basterà ricompilare qualche cosa e lo si avrà anche anche sui notebook normali (Intel e AMD).
Voi che ne pensate?
Che un iMac con G5 è indistinguibile a livello hardware da un iMac con Intel.
A parte per 2 o 3 chippetti sulla piastra madre.
Entrambe sono macchine fantastiche che non hanno simili nel resto del mondo PC, ma la seconda è il doppio più veloce a parità di prezzo.
Quindi direi che Apple sembra averci guadagnato, al momento. Senza perdere il suo fascino nè dal punto di vista hardware, nè (ovviamente) software.
Certo OS-X è (essendo nato multipiattaforma) potrebbe girare su PC di altre marche e con qualche escamotage non legale è già possibile farlo su alcune, ma l'hardware Apple rimane l'hardware Apple, difficilemente confrontabile con il resto.
Ripeti con me: "è ILLEGALE".
Vuol dire che nessuna azienda o professionista potrà farlo, e che il 90% della gente che resta non è capace a crackarlo per farlo andare. Restano gli smanettoni, ok, ma quelli sono talmente pochi rispetto al mercato che non fanno testo. Inoltre un computer non è solo CPU... non è detto che qualunque pc intel vada bene, problemi di incompatibilità saranno sempre dietro l'angolo.
Aggiungici l'arrivo di palladium su tutti i computer nuovi, a rendere ulteriormente difficoltosa la faccenda.
In sostanza: preferisci spendere 100€ in meno e dannarti la vita per farlo andare, o spenderne 100 in più e prenderti direttamente un Mac così non hai problemi?
Pienamente d'accordo, ti danneresti nel tenerlo stabile e funzionante, sopratutto con tutti gli update di mamma Apple, che a ogni aggiornamento potrebbe cambiare qualcosa e bisognerebbe ritrovare il modo di ricrackarlo.
Inoltre, questo discorso mi poteva andare bene prima. Ma ora, visto che ci puoi far girare Windows senza alcun problema, non fai prima a comprarti il Mac?
Poi, provato osx magari win lo usi meno...
SalgerKlesk
03-07-2006, 18:38
Io passerò a Mac Intel quando uscirà un portatile 12" con scocca in alluminio e senza tutti i problemi che stanno dando questi, ovvero penso che per i problemi almeno un annetto dovrò aspettarlo mentre per il 12" alluminio nn so. Per ora mi tengo il mio PowerBook 12" che rende come nn mai.
sinceramente ho i miei dubbi che esca una macchina così...
penso sia più probabile aspettarsi un origami ibrido... ovvero
monitor 10" wide con touchscreen
tastiera (normalmente assente negli origami)
no dvd/cd
processore nuovo intel core duo ultra low voltage a 1 ghz
umts integrato
tempistica 2°semestre 2007
sicuramente mi starò sbagliando... la l'utenza media del pb da 12" potrebbe orientarsi molto volontieri su un prodotto simile... insomma un flybook marchiato apple...
però anche un più semplice 11" wide in aluminio con core duo a 2 ghz, senza cd/dvd, ma con un peso sulla fascia dei 1200g sarebbe davvero bellissimo...! l'unico problema è che con quegli spessori ci cucini le braciole sopra l'aluminio... magari ci fai il pesce al cartoccio... :sofico:
Darkel83
03-07-2006, 19:54
l'architettura powerpc per me è superiore... basti pensare che il cell (quello che doveva essere il g6) è potente come 6 o 8 core degli x86
purtroppo nn sn stati fatti investimenti sufficenti per creare dei g5 per i portatili e jobs è stato costretto a cambiare per quello...
cmq nn ho capito perchè l'xbox 360 ha un procio powerpc a 3core a 3,2ghz a 1 prezzo basso e sui mac sn rimasti così indietro
bho
raffobaffo
03-07-2006, 22:17
io ti dico solo una cosa...
con i notebook pc mai avuto problemi, neanche con gli assemblati...
invece ora sono al 3° macbook che mi stanno spedendo... tutti difettosi...
io lo ritengo vergognoso...
ma aspetto...
ove anche il terzo fosse difettoso, uso il mio diritto di recesso e prendo un vaio...
che almeno funziona senza problemi e non devo smanettare per farci girare msn con funzioni video audio... giusto per dirne una...
fortunatamente nessuno ti obbliga a usarlo
io mi troverei male con win, tu magari ti trovi male con mac
ti assicuro che non mi offendo se torni al vaio :)
raffobaffo
03-07-2006, 22:49
ma scusa perché devi prenderla come cosa personale?
io ho raccontato la mia esperienza oggettiva...
il macos è bellissimo, è vero... sono il primo a dirlo..
ma è anche vero che di software ce n'è di meno... e a volte ti devi arrangiare... è anche vero che ciò accade con pochissimi sw... msn e roboform...
per nil resto il mac è 100 volte meglio...
ma se i arriva difettoso che posso farci??? :help:
la cosa che mi da veramente fastidio è il dover dipendere a miscosoft per msn che volutamente ne ritarda terribilemente lo sviluppo... rendendo la versione per mac obsoleta...
non vedo l'ora che esca una versione stabile per skype con funzione video... a quel punto imporrò il protocollo skype a tutti i miei amici!
raffobaffo
03-07-2006, 23:16
purtroppo non c'è soluzione...
o meglio l'unica veramente performante è installare parallels e mettere msn per win...
per il resto va bene il mac...
certo manca anche roboform, ma con qualche fatica se ne può fare a meno...
l'architettura powerpc per me è superiore... basti pensare che il cell (quello che doveva essere il g6) è potente come 6 o 8 core degli x86
Cell è un mostro unicamente nei calcoli in virgola mobile a 32 bit, peccato che a 64 bit le sue prestazioni si riducano ad un decimo :asd:
Nel general purposing non è nulla di eclatante, anzi, le 8 SPE sono inadatte allo scopo e rimane solo la PPE che però è solo un smil-G5 con due thread software.
Qui un Core Duo o un Athlon 64 X2 lo spappolano.
Devi fare montaggio video in alta definizione?
Allora potresti rimpiangerlo, altrimenti ti tedi per una martellata mancata nelle parti basse ;)
Vuoi semplicemente un mostro?
IBM produce i POWER, probabilmente ancora i migliori sulla faccia del globo.
Ah, costano...
Però:
Cell non sarebbe mai potuto essere il G6.
É imparentato PPC, ma è diverso a tal punto che Apple avrebbe dovuto comunque rimaneggiare in gran parte il kernel.
Perchè fare il porting verso Cell quando c'è quello per x86 pronto?
purtroppo nn sn stati fatti investimenti sufficenti per creare dei g5 per i portatili e jobs è stato costretto a cambiare per quello...
Gli investimenti mancavano in toto, non solo per contenere i consumi.
cmq nn ho capito perchè l'xbox 360 ha un procio powerpc a 3core a 3,2ghz a 1 prezzo basso e sui mac sn rimasti così indietro
1) É un processore con core ad esecuzione in-order, roba che nei computer domestici è scomparsa da un decennio.
Quel tricore và molto meno di quello che immagini, ma l'archiettura in-order ripaga con l'impiego di pochi transistor (165M) e quidni costi più bassi.
2) É una console, 5 (forse 4 nel caso MS) anni con lo stesso prodotto.
Ininfluente sull'ammortizzamento dei costi? ;)
Volevano il miglior compromesso tra consumi, prestazioni e costi?
x86 :)
darkquasar
04-07-2006, 00:25
certo che la qualità ne ha risentito parecchio, sopratutto con i notebook.. dove beccarne uno fortunato e peggio che giocare al lotto :muro:
il problema della qualità dei nuovi notebook non é certo dovuto ai processori intel... infatti la stessa architettura usata in portatili di altre marche non da problemi...
Il problema della qualità forse é dovuto al fatto che hanno esagerato con la compattezza del portatile, pensando di non avere problemi, invece hanno sbagliato i calcoli...
ne vale davvero la pena? visto cosa offre un sistema mac
e cosa offre un sistema mac?
A parte OS-X?
Cioé tu stai dicendo che non vale la pena (anche se si potesse) installare OS-X su PC visto cosa offre il Mac, ma cosa offre in più oltre OS-X?
Niente... é uguale...
Entrambe sono macchine fantastiche che non hanno simili nel resto del mondo PC
:asd:
ma cosa vai narrando? :D
Già che c'eri potevi scrivere che sono astronavi...
Infatti come tu stesso affermi:
ma la seconda è il doppio più veloce a parità di prezzo.
dal che si evince che un PC a parità (se non inferiorità) di prezzo é il doppio più veloce della prima macchina da te citata (Mac G5), visto che é uguale alla seconda macchina da te citata (Mac Intel) che ha uguali prestazioni...
l'architettura powerpc per me è superiore... basti pensare che il cell (quello che doveva essere il g6) è potente come 6 o 8 core degli x86
mamma mia che fesseria invereconda...
:asd:
cmq nn ho capito perchè l'xbox 360 ha un procio powerpc a 3core a 3,2ghz a 1 prezzo basso e sui mac sn rimasti così indietro
bho
eh, non te la prendere, ma forse il punto é proprio che non hai molto le idee chiare sui processori...
:D
Un processore ha un certo numero di transistor dovuti alla grandezza del wafer e alla tecnologia costruttiva, poi dopodiché questi transistor vengono utilizzati per creare l'architettura più adatta alle esigenze che devono esere soddisfatte...
Il Cell é suddiviso in 8 core ma non ha 8 volte i transistor dei PC...
Quindi ha 8 core ma molto più "piccoli"...
E' stato progettato così perché é ottimizzato per i calcoli in virgola mobile, ma come processore generico rispetto a un PC é una chiavica...
:D
Il processore della XBOX 360 é un'altra soluzione ancora: ma anche qui, non é che siccome é suddiviso in 3 core vuol dire che é meglio di un processore PC... non c'entra una cippa...
:D
e cosa offre un sistema mac?
A parte OS-X?
Cioé tu stai dicendo che non vale la pena (anche se si potesse) installare OS-X su PC visto cosa offre il Mac, ma cosa offre in più oltre OS-X?
Niente... é uguale...
tu hai estrapolato metà della mia affermazione e hai travisato il contenuto.
io ho detto:
ne vale davvero la pena? visto cosa offre un sistema mac e visto che costa come la concorrenza di marca (non gli assemblati)
Dunque escludendo dalla discussione i pc assemblati, è fuori discussione che un sistema mac offra un'ingenerizzazione superiore ad un comune assemblato.
per avere un prodotto equivalente devi andare su sony o asus (per i portatili) o comunque sulle fasce alte dei listini dei vari produttori. Allora spendi uguale, se non di più.
In conclusione se devo spendere la stessa cifra a parità di prodotto... allora considero anche il design e l'immagine, e in questo apple non ha paragoni.
In conclusione, darkquasar, se devi fare citazioni falle in maniera completa e non modellare le affermazioni altrui ai tuoi comodi.
darkquasar
04-07-2006, 12:16
Dunque escludendo dalla discussione i pc assemblati, è fuori discussione che un sistema mac offra un'ingenerizzazione superiore ad un comune assemblato.
per avere un prodotto equivalente devi andare su sony o asus (per i portatili) o comunque sulle fasce alte dei listini dei vari produttori. Allora spendi uguale, se non di più.
In conclusione se devo spendere la stessa cifra a parità di prodotto... allora considero anche il design e l'immagine, e in questo apple non ha paragoni.
In conclusione, darkquasar, se devi fare citazioni falle in maniera completa e non modellare le affermazioni altrui ai tuoi comodi.
allora, che un pc preassemblato sia superiore in quanto a qualità costruttiva e assemblaggio rispetto a uno montato fai-da-te, mi sembra quantomeno esotico e da dimostrare.
Ma comunque.
Il Mac é preassemblato, quindi confrontiamolo solo coi preassemblati di altre marche.
Cosa vuol dire che bisogna per forza guardare la fascia alta dei listini? Si guardano le caratteristiche hardware, se sono paragonabili già con un PC di fascia media, si confronta con quello...
Per quanto riguarda la "ingegnerizzazione": a cosa ti riferisci? Alla qualità di assemblaggio? A me anche i PC sembrano di ottima qualità, se poi vuoi fare il pignolo, ti segnalo che il MacBook a quanto pare é un colabrodo in quanto a "ingegnerizzazione", visti gli svariati problemi di cui soffre...
Quindi 'sta storia che i Mac sono "ingegnerizzati" meglio secondo me é una fiaba della buonanotte...
Poi quando dici che il design é il migliore é una cosa veramente insensata: il design é la cosa più opinabile che esista, va a gusti...
Guarda quando escono le macchine nuove... "non mi piace il nuovo modello di golf", poi ti abituano all'estetica del nuovo modello con la pubblicità in televisione, e dopo 6 mesi il nuovo modello piace a tutti più del vecchio...
Tutta pubblicità...
rinuncio a qualsiasi commento
rimani con la tua opinione... pontificala e vantatene
di fare polemica non ne ho per niente voglia
di certo però... più ti leggo... meno condivido quello che dici... :p
cordialmente!
secondo me questi 3d sono da evitare, pur essendo a favore della massima liberta di espressione :)
3d come questi finiscono SEMPRE con:
"io ce l'ho piu' lungo"
e
"il mio papa' c'ha la Mercedes".
Bah....
darkquasar
04-07-2006, 12:59
é sempre la stessa storia.
Arriva uno che dice "il Mac é meglio", nonostante sia UGUALE al PC, però é meglio perché l'ha deciso lui, senza argomentazioni (é assemblato meglio, blah blah yada yada).
Però nessuno gli può rispondere facendogli notare che ha detto una fesseria, perché senò si fiondano subito sul thread un altro coro di persone che cominciano il carosello "ma non bisogna far polemica, blah blah blah yada yada yada".
Se uno dice una fesseria non si può contraddirlo senò ti accusano di polemizzare.
:D
Questa é la tecnica che usano oggi i Mac-fan per nascondersi dietro un dito...
PS: ohma e alenis_2000 non ce l'ho con voi, il mio é un discorso generico, senza rancore, saluti!!
:mano:
il fatto è che i nuovi mac:
sono nuovi (quindi ci dovranno ancora lavorare per renderli ai livelli dei vecchi)
li hanno fatti MOLTO in fretta
sono tutti prodotti in Cina
stanno puntando più verso la quantità che verso la qualità...data l'alta richiesta (prima era il contrario)
ora è un momento di passaggio dove hanno un caos totale ad Apple, ma secondo me nel giro di 1-2 anni saranno revisionati per bene e speriamo si tornerà ai pc con cui apple ha cresciuto tanta gente, quella era qualità ;)
PS: ohma e alenis_2000 non ce l'ho con voi, il mio é un discorso generico, senza rancore, saluti!!
:mano:
figurati non c'è problema.
ad ogni modo il mac che ho ora è il mio primo mac e arrivo da 6 pc ibm compatibili più altri 3 passati per casa ma offlimits essendo aziendali, questo per dire che se ho comprato un apple, è perché sono fermamente convinto che il prodotto che ho in firma sia il migliore prodotto con quelle caratteristiche sul mercato da un punto di vista prezzo/performance/prestazioni in funzione delle mie necessità. (NB: la ram l'ho presa su ebay e non da apple!!!). Tale affermazione mi sento di estenderla anche all'imac. Concorderai a questo punto che dal dire questo al dire che è una macchina perfetta e la migliore sul mercato in assoluto (cosa che non ho fatto) ne passa di acqua sotto i ponti.
Ciao!
fortunatamente nessuno ti obbliga a usarlo
io mi troverei male con win, tu magari ti trovi male con mac
ti assicuro che non mi offendo se torni al vaio :)
ma chi sei l'amministratore delegato di macitalia? :rotfl:
Voglio dire che mac non è meglio di win, e win non è peggio di mac.
Sono diversi, è impossibile che tutti si trovino bene con la stessa cosa. Considero statisticamente naturale e comprensibile che di tanto in tanto sul forum capiti anche gente che col mac non si è trovata bene. Pace e amen, tornino a usare PC e siamo tutti felici.
E posso permettermi di dirlo proprio perché non sono l'amministratore delegato di apple italia, quindi non ho mancati guadagni se loro decidono che il mac non gli piace ;)
Darkel83
04-07-2006, 15:18
Cell è un mostro unicamente nei calcoli in virgola mobile a 32 bit, peccato che a 64 bit le sue prestazioni si riducano ad un decimo :asd:
Nel general purposing non è nulla di eclatante, anzi, le 8 SPE sono inadatte allo scopo e rimane solo la PPE che però è solo un smil-G5 con due thread software.
Qui un Core Duo o un Athlon 64 X2 lo spappolano.
Devi fare montaggio video in alta definizione?
Allora potresti rimpiangerlo, altrimenti ti tedi per una martellata mancata nelle parti basse ;)
Vuoi semplicemente un mostro?
IBM produce i POWER, probabilmente ancora i migliori sulla faccia del globo.
Ah, costano...
Però:
Cell non sarebbe mai potuto essere il G6.
É imparentato PPC, ma è diverso a tal punto che Apple avrebbe dovuto comunque rimaneggiare in gran parte il kernel.
Perchè fare il porting verso Cell quando c'è quello per x86 pronto?
Gli investimenti mancavano in toto, non solo per contenere i consumi.
1) É un processore con core ad esecuzione in-order, roba che nei computer domestici è scomparsa da un decennio.
Quel tricore và molto meno di quello che immagini, ma l'archiettura in-order ripaga con l'impiego di pochi transistor (165M) e quidni costi più bassi.
2) É una console, 5 (forse 4 nel caso MS) anni con lo stesso prodotto.
Ininfluente sull'ammortizzamento dei costi? ;)
Volevano il miglior compromesso tra consumi, prestazioni e costi?
x86 :)
A parte che attualmente i core due lavorano a 32bit e nessuno sembra si lamenti... per il resto queste info sn molto interessanti, la storia dell'xbox360 trialcore a 3,2ghz infatti mi puzzava parecchio
Darkel83
04-07-2006, 15:21
eh, non te la prendere, ma forse il punto é proprio che non hai molto le idee chiare sui processori...
:D
Un processore ha un certo numero di transistor dovuti alla grandezza del wafer e alla tecnologia costruttiva, poi dopodiché questi transistor vengono utilizzati per creare l'architettura più adatta alle esigenze che devono esere soddisfatte...
Il Cell é suddiviso in 8 core ma non ha 8 volte i transistor dei PC...
Quindi ha 8 core ma molto più "piccoli"...
E' stato progettato così perché é ottimizzato per i calcoli in virgola mobile, ma come processore generico rispetto a un PC é una chiavica...
:D
Il processore della XBOX 360 é un'altra soluzione ancora: ma anche qui, non é che siccome é suddiviso in 3 core vuol dire che é meglio di un processore PC... non c'entra una cippa...
:D
infatti io parlavo per sentito dire, nn me ne intendo di processori
ha guadagnato di certo..
oltre che in prestazioni anche in costi di produzioni..
ecco anche il motivo dei prezzi bassi di questi nuovi Mac..
certo che la qualità ne ha risentito parecchio, sopratutto con i notebook.. dove beccarne uno fortunato e peggio che giocare al lotto :muro:
per quanto riguarda OSX su macchine non Apple, apparte che è illegale, ma poi non c'è bisogno di ricompilare nulla.. osx è già per X86 :rolleyes:
quoto te giusto perchè sei il primo che ho trovato che parla del bene del passaggio a intel ma niente di personale eh ;) :D
sarà.... 2X, 4X + veloce... l'intel su mac vi aprirà nuovi mondi etc etc tutto quello che volete, ma a me da quando son passato a mac intel non funziona + niente come prima... il mini crasha.. rallenta in maniera spaventosa... non risponde ai comandi per tempi lunghissimi... ok che lo tengo acceso giorni e giorni senza mai spegnerlo, ma solo x fare 2 cose messe in croce (amule e frontrow quando sono in casa), e prima non succedeva niente di tutto ciò, con un mini G4 ppc.... io col passaggio ci ho perso sicuro, a parte il telecomandino il resto è una merda, letteralmente, e ripeto uso 2 apps di numero... amule, camino e frontrow, visto che in pratica lo uso come media center... che dire se non ripetere "mah".... sarò l'unico sfigato ma già ad avvio sembra + lento del mio vecchio G4... (stessa RAM, 1GB) anche dopo averlo appena riformattato, altro che scattante e performances invidiabili..
ciao!
Darkel83
04-07-2006, 17:58
quoto te giusto perchè sei il primo che ho trovato che parla del bene del passaggio a intel ma niente di personale eh ;) :D
sarà.... 2X, 4X + veloce... l'intel su mac vi aprirà nuovi mondi etc etc tutto quello che volete, ma a me da quando son passato a mac intel non funziona + niente come prima... il mini crasha.. rallenta in maniera spaventosa... non risponde ai comandi per tempi lunghissimi... ok che lo tengo acceso giorni e giorni senza mai spegnerlo, ma solo x fare 2 cose messe in croce (amule e frontrow quando sono in casa), e prima non succedeva niente di tutto ciò, con un mini G4 ppc.... io col passaggio ci ho perso sicuro, a parte il telecomandino il resto è una merda, letteralmente, e ripeto uso 2 apps di numero... amule, camino e frontrow, visto che in pratica lo uso come media center... che dire se non ripetere "mah".... sarò l'unico sfigato ma già ad avvio sembra + lento del mio vecchio G4... (stessa RAM, 1GB) anche dopo averlo appena riformattato, altro che scattante e performances invidiabili..
ciao!
spero che questa cosa sia dovuta al fatto che amule ti lavora sotto rosetta... perchè aMule mi rimane pesante pure su un g5 di ultima gen, quindi significa che è compilato maluccio il codice...
dico "spero" perchè se così nn fosse sarebbe veramente una gran rottura :(
forse quando verrà compilato aMule per x86 sarà diverso
a stò punto ti conviene comprare quel programmino per far funzionare programmi di altri OS sui macOSX e usare eMule di windows
almeno credo... poi vedi tu
ma guarda che uso la versione compilata per intel eh....
ma guarda che uso la versione compilata per intel eh....
non potrebbero esserci dei problemi proprio perchè è la prima versione per macosx x86?
darkquasar
04-07-2006, 19:53
Voglio dire che mac non è meglio di win, e win non è peggio di mac.
Quando si parla di Mac e PC va sempre a finire che si sconfina in un altro argomento...
cioé:
Un conto é parlare delle differenze (inesistenti) tra PC e Mac, che sono la stessa cosa a livello hardware, e sono entrambi capaci di far girare più sistemi operativi.
Un conto é invece parlare del confronto tra OSX e Windows...
C'é sempre gente che perte a dire "ah ma il Mac é meglio perché l'assemblaggio, blah blah, l'ingegnerizzazione, blah blah, il design, blah blah" tutte cose prive di senso, e infatti poi gira che ti rigira, dopo qualche giro dell'oca arrivano tutti sempre lì a confrontare il Mac non col PC, ma con Windows, attenzione, perché in realtà con Windows non confrontano il Mac, ma OSX, che IN EFFETTI é l'unica differenza...
Apple ha deciso che OSX gira solo sui PC con sopra la mela morsicata?
Va bene, però non fate i furbetti, che partite dal fatto (dicutibile, ma ragionevole) che OSX é meglio di Windows, poi cambiate le parole (confrontando Windows col Mac) per poi nel passaggio successivo arrivare a dire che un PC marchiato Mac é meglio di un PC marchiato Dell o HP o chi più ne ha più ne metta...
:sofico:
Massimo87
04-07-2006, 20:27
quoto te giusto perchè sei il primo che ho trovato che parla del bene del passaggio a intel ma niente di personale eh ;) :D
sarà.... 2X, 4X + veloce... l'intel su mac vi aprirà nuovi mondi etc etc tutto quello che volete, ma a me da quando son passato a mac intel non funziona + niente come prima... il mini crasha.. rallenta in maniera spaventosa... non risponde ai comandi per tempi lunghissimi... ok che lo tengo acceso giorni e giorni senza mai spegnerlo, ma solo x fare 2 cose messe in croce (amule e frontrow quando sono in casa), e prima non succedeva niente di tutto ciò, con un mini G4 ppc.... io col passaggio ci ho perso sicuro, a parte il telecomandino il resto è una merda, letteralmente, e ripeto uso 2 apps di numero... amule, camino e frontrow, visto che in pratica lo uso come media center... che dire se non ripetere "mah".... sarò l'unico sfigato ma già ad avvio sembra + lento del mio vecchio G4... (stessa RAM, 1GB) anche dopo averlo appena riformattato, altro che scattante e performances invidiabili..
ciao!
eh.. hai dei problemi al SO..
io uso aMule (non in maniera pesante), FireFox (che ciuccia + di Camino) e FrontRow ogni tanto e non s'è mai impallato nulla.. ed ho ancora 512mb di RAM!
mo solo perchè è X86 si deve impallare? ho avuto a che fare con un'iMac G5 da 2.1ghz, non lo scambierei mai con il mio 17" CoreDuo, nemmeno con un Dual G5, tutto un'altro pianeta :)
non potrebbero esserci dei problemi proprio perchè è la prima versione per macosx x86?
possibile, cmq è la seconda versione dall'avvento dei mactel ;) :D
a parte quello cmq il problema non credo sia solo di amule....
mo solo perchè è X86 si deve impallare?
io ho solo detto la mia, ho avuto diversi ppc (emac, mini e ibook) e un solo intel (mini di adesso) e ho notato che prima andava tutto meglio, forse è solo questione di tempo però, quando tutto sarà perfettamente funzionante e compatibile con x86 sarà un'altra storia.. speriamo...
ricordiamo che solo perchè una app adesso è universal non vuol dire che il passaggio è avvenuto completamente, le apps ppc avevano anni alle spalle, lavoro dietro, erano ben ottimizzate, quelle intel sono una trasposizione delle stesse app per ppc a intel, magari spesso fatte di fretta, giusto per essere compatibili, ma di ottimizzazione e test alle spalle se ne parlerà tra molto tempo imho...
ciao!
ricordiamo che solo perchè una app adesso è universal non vuol dire che il passaggio è avvenuto completamente, le apps ppc avevano anni alle spalle, lavoro dietro, erano ben ottimizzate, quelle intel sono una trasposizione delle stesse app per ppc a intel, magari spesso fatte di fretta, giusto per essere compatibili, ma di ottimizzazione e test alle spalle se ne parlerà tra molto tempo imho...
credo che questo sia il centro del/i "problema/i" che alcuni riscontrano.
sestrin82
05-07-2006, 10:27
possibile, cmq è la seconda versione dall'avvento dei mactel ;) :D
a parte quello cmq il problema non credo sia solo di amule....
Possessore di iMac Intel 2.0Ghz, RAM 1,5 Gb.
Uso contemporaneamente:
Word
PowerPoint
Amule
Safari
Mail
Audium
Non ho nessun accenno di rallentamento....anzi è una scheggia!!
beh il tuo imac è leggermente + cazzuto del mio mini solo eh ;) :D
il punto non è la virtualizzazione; ma se con qualche smanettamento si potrà avere il mac os su un Pc normale; cioè invece di prendermi il macbook, potrò prendermi un pc normale (tanto è Intel); basterà ricompilare qualcosa ed il gioco sarà fatto
A parte il fatto che non è legale avresti problemi con driver etc.
l'architettura powerpc per me è superiore... basti pensare che il cell (quello che doveva essere il g6) è potente come 6 o 8 core degli x86
purtroppo nn sn stati fatti investimenti sufficenti per creare dei g5 per i portatili e jobs è stato costretto a cambiare per quello...
cmq nn ho capito perchè l'xbox 360 ha un procio powerpc a 3core a 3,2ghz a 1 prezzo basso e sui mac sn rimasti così indietro
bho
Senza scendere nei dettagli tecnici.
Se il cell in alcune applicazioni particolari che fanno uso intenso di operazioni floating point , con enorme ottimizzazione del software può avere delle prestazioni eccezionali , con altri tipi di applicazioni le sue prestazioni sono assolutamente scadenti. Lo stesso discorso vale per il processore del'xbox 360.
Sono processori che non possono essere utilizzati in un pc.
La apple ha fatto benissimo a passare a intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.