View Full Version : Problema mouse
Bahamuts
02-07-2006, 22:56
cioa ragazzi,avrei un problemino con il mio mouse
in pratica ultimamente il mio mouse quando gioco mi tende a puntare la visuale in alto(per esempio quando gioco agli fps)in windows ovviamente non mi fà questo effetto e anche se succede è un problema minimo
ma negli fps è un bel problema,non solo tende a puntare la visuale in alto ma anche in basso
cosa può essere?cioè questi sono problemi solo del mouse o possono dipendere anche dal mousepad?
inoltre ho sentito parlare magari di aggionare il mouse con driver,ma alla fin fine cosa cambiano i driver in un mouse?
infine,avevo pensato può essere la superficie del mouse?(quella che tocca il mousepad)
oppure è proprio andato il laser del mouse? :D
thx :(
Bahamuts
03-07-2006, 10:52
nessuno mi può aiutare ragazzi?
Bahamuts
03-07-2006, 14:06
ragazzi inoltre vi volevo chiedere se provo ad aggiornare il mio mouse con nuovi driver,i driver influiscono su qualcosa?cioè aggiornandolo posso risolvere questo problemino? :cry:
Bahamuts
03-07-2006, 19:00
ragazzi scusatemi se posto continuamente ma datemi un'aiuto per piacere :(
Bahamuts
04-07-2006, 14:05
:(
:(
che mouse hai? il tappetino come e' fatto? che colori?
Bahamuts
04-07-2006, 16:04
allolra il mouse è un logitech ottico(lucina rossa all'interno)che non è sicuramente adatto a giocare,cioè è un semplice mouse
il tappetino è uno semplice niente di che,ma sinceramente non riesco a capire cos'è che mi combina sto problema
però diciamo che me lo fà solo alcune vote(meno male)e non sempre cioè ogni qualvolta che muovo il mouse
però se posso risolvere questo problema è meglio
Prova ad usare un tappetino completamente nero o comunque senza tracce di bianco o colori chiari in genere.
Prova ad usare un tappetino completamente nero o comunque senza tracce di bianco o colori chiari in genere.
concordo con la tua affermazione, sei sicuro di non sollevare il mouse?
Bahamuts
04-07-2006, 17:46
quindi è il colore bianco che dà problemi?perchè si ilmio mousepad è bianco in minoranza e blu
però non sapevo che la luce di un mouse può entrare in contrasto con i colori del mousepad :mbe:
purtroppo sono unita' ottiche anche loro, e il colore del mouse pad puo dare fastidio, se magari hai il led che fa luce rossa, e il tappetino assorbe il rosso il sensore non sente nulla o poco ed il mouse o sta fermo o impazzisce...
w i mouse con il laser :P
fai le prove e poi sappimi dire
Bahamuts
05-07-2006, 11:08
no diciamo che il mouse funziona bene,solo che ogni tanto mi fà queste cose
cq potrebbe dipende(anche se non credo)dal filo che sulla scrivania è piegato invece che essere dritto?cioè magari il filo dà problemi al movimento,o è da escludere?
no il filo non direi, prova su una superficie nera... un tappetino nero...
Bahamuts
05-07-2006, 22:20
volevo sapere anche un'altra cosa,a volte mi sembra che il mio mouse sia poco preciso(ovviamente parlo quando gioco,specialmente negli fps)comprando un tappetino nuovo posso migliorare questa cosa o alla fine devo soltanto comprare un mouse buono?
volevo sapere anche un'altra cosa,a volte mi sembra che il mio mouse sia poco preciso(ovviamente parlo quando gioco,specialmente negli fps)comprando un tappetino nuovo posso migliorare questa cosa o alla fine devo soltanto comprare un mouse buono?
:D looooool che storia quella dei colori! Compra un mouse laser tipo il trust che costa 30 euro e sei apposto!
io infatti mi son tenuto stretto il logitech cordless con la pallina, mai avuto un problema in 5 anni e passa :D
sti ottici che fan cazzate strane a seconda del colore del tappetino non li sopporto...se poi la superficie è un po lucida o cose simili non ne parliamo :Puke:
W LA PALLINA! Non ho avuto l'occasione di provarne uno laser, chissà che col laser questi problemi siano spariti :)
Eraser|85
06-07-2006, 18:44
sti ottici che fan cazzate strane a seconda del colore del tappetino non li sopporto...se poi la superficie è un po lucida o cose simili non ne parliamo
Non generalizzare.. avere il sensore ottico vuol dire tutto come non vuol dire niente.. prendi un Logitech MX300 ed un Razer Diamondback, entrambi ottici, entrambi con filo.. secondo il tuo modo di vedere le cose entrambi fanno cagare.. ma mi spiace deluderti.
C'è una differenza di prezzo sostanziale fra i due mouse e lo stesso si può dire delle prestazioni..
C'è sensore ottico e sensore ottico..
Ad ogni modo Bahamuts io ho posseduto entrambi i mouse (MX300 e Diamondback) e posso dirti che non hanno mai scazzato.. quindi vedi di cambiare tappetino con uno tutto nero (anche quelli con il fondo in spugna e la superfice superiore in tela.. quelli da 2-3 euro) e vedi un po'..
Ti sconsiglio però di comprare un mouse laser economico (tipo i trust..) come consigliato precedentemente visto che il laser è una tecnologia relativamente recente e con tutti i vizi di gioventù che ciò comporta.
Se già case importanti come la Logitech hanno avuto problemi con tale sensore, non posso che immaginare prodotti "economici" come possano comportarsi..
Se proprio devi spendere soldi per cambiare la situazione, comprati un tappetino semiserio sui 20 euri e passa la paura
I mouse col filo non li prendo nemmeno in considerazione :D
Non conosco il significato di "mouse col filo" :stordita:
Ok magari se prendi un mouse superfico da 80 euro spero bene che non dia problemi, ma perchè dovrei spendere 80 euro per un mouse ottico che non dia nessun problema quando un mouse di marca a pallina che non da nessun problema costa 15 euro?
ti assicuro che ho provato diversi mouse ottici a casa di amici, ed erano mouse di marca, tipo logitech e microsoft, ma nessuno mi è piaciuto come il mio logitech a pallina :)
chiaro che se poi uno apre un mutuo in banca e si prende il top dei razer funziona bene...ma ripeto perchè dovrei fare una cosa simile quando posso avere una cosa che funziona altrettanto bene a 15 euro? :mbe:
Sarò strano io, ma su sti mouse la penso così :sofico:
mi spiace deluderti ma il trust laser ce l'avevo e rullava di brutto, se poi uno vuol spendere 80 euro per un logitech veda lui, io adesso ho un microsoft che costa il doppio del trust e non noto differenze
Non generalizzare.. avere il sensore ottico vuol dire tutto come non vuol dire niente.. prendi un Logitech MX300 ed un Razer Diamondback, entrambi ottici, entrambi con filo.. secondo il tuo modo di vedere le cose entrambi fanno cagare.. ma mi spiace deluderti.
C'è una differenza di prezzo sostanziale fra i due mouse e lo stesso si può dire delle prestazioni..
C'è sensore ottico e sensore ottico..
Ad ogni modo Bahamuts io ho posseduto entrambi i mouse (MX300 e Diamondback) e posso dirti che non hanno mai scazzato.. quindi vedi di cambiare tappetino con uno tutto nero (anche quelli con il fondo in spugna e la superfice superiore in tela.. quelli da 2-3 euro) e vedi un po'..
Ti sconsiglio però di comprare un mouse laser economico (tipo i trust..) come consigliato precedentemente visto che il laser è una tecnologia relativamente recente e con tutti i vizi di gioventù che ciò comporta.
Se già case importanti come la Logitech hanno avuto problemi con tale sensore, non posso che immaginare prodotti "economici" come possano comportarsi..
Se proprio devi spendere soldi per cambiare la situazione, comprati un tappetino semiserio sui 20 euri e passa la paura
I mouse col filo non li prendo nemmeno in considerazione :D
Non conosco il significato di "mouse col filo" :stordita:
Ok magari se prendi un mouse superfico da 80 euro spero bene che non dia problemi, ma perchè dovrei spendere 80 euro per un mouse ottico che non dia nessun problema quando un mouse di marca a pallina che non da nessun problema costa 15 euro?
ti assicuro che ho provato diversi mouse ottici a casa di amici, ed erano mouse di marca, tipo logitech e microsoft, ma nessuno mi è piaciuto come il mio logitech a pallina :)
chiaro che se poi uno apre un mutuo in banca e si prende il top dei razer funziona bene...ma ripeto perchè dovrei fare una cosa simile quando posso avere una cosa che funziona altrettanto bene a 15 euro? :mbe:
Sarò strano io, ma su sti mouse la penso così :sofico:
sul prezzo posso essere d'accordo, io preferisco con sensore perche' mi ero rotto le palle di pulire la pallina e le rotelline dei mouse con la pallina...
Per la poca precisione negli fps, allora devi disattivare prima di tutto l'accelerazione nei giochi e poi diminuire la velocita' del mouse, fidati che da quando ho fatto ste cose ho fatto un sacco di HS in piu' nei giochi! :D :D ma nono comunque nabbo :P
io il trust li aborro!!! ne ho avuto uno ricaricabile ottico, tra la durata infima del mouse con delle batterie da urlo (2700mah) tra i casini con il tappetino... Mi sono comprato un logitech mx1000 ancora taaanto tempo fa, e ne sono davero entusiasta
Eraser|85
09-07-2006, 01:25
mi spiace deluderti ma il trust laser ce l'avevo e rullava di brutto, se poi uno vuol spendere 80 euro per un logitech veda lui, io adesso ho un microsoft che costa il doppio del trust e non noto differenze
beh scusa se permetti.. cambi un prodotto economico con uno dal costo medio ma dalle caratteristiche economiche.. che pretendi di trovare pure la differenza?
Fra Trust e Ms (per quanto concerne i mouse) c'è differenza di costo ma non di qualità..
Ok magari se prendi un mouse superfico da 80 euro spero bene che non dia problemi, ma perchè dovrei spendere 80 euro per un mouse ottico che non dia nessun problema quando un mouse di marca a pallina che non da nessun problema costa 15 euro?
Semplicemente un mouse da 70 euro oltre ad avere una sensibilità dalle 2 alle 3 volte superiore ti garantisce di non avere il problema della pallina che ti si sporca e inizia a saltare, di avere dei driver di gran lunga superiori, di avere molto meno attrito sul tappetino, di avere un polling rate molto elevato che (per quello che serve a me, ovvero Photoshop) vuol dire tantissimo e altre cose più o meno utili..
scusami ma la differenza c'è e la si sente tutta :)
Poi ovvio, se a te piacciono i mouse a pallina cordless.. questo fa intendere già che tipo di utilizzo ne fai e non posso che capire allora il motivo per cui non vedi differenza fra i due, ma fidati.. la differenza c'è ;)
beh scusa se permetti.. cambi un prodotto economico con uno dal costo medio ma dalle caratteristiche economiche.. che pretendi di trovare pure la differenza?
Fra Trust e Ms (per quanto concerne i mouse) c'è differenza di costo ma non di qualità..
Semplicemente un mouse da 70 euro oltre ad avere una sensibilità dalle 2 alle 3 volte superiore ti garantisce di non avere il problema della pallina che ti si sporca e inizia a saltare, di avere dei driver di gran lunga superiori, di avere molto meno attrito sul tappetino, di avere un polling rate molto elevato che (per quello che serve a me, ovvero Photoshop) vuol dire tantissimo e altre cose più o meno utili..
scusami ma la differenza c'è e la si sente tutta :)
Poi ovvio, se a te piacciono i mouse a pallina cordless.. questo fa intendere già che tipo di utilizzo ne fai e non posso che capire allora il motivo per cui non vedi differenza fra i due, ma fidati.. la differenza c'è ;)
ah non va bene nemmeno un microsoft laser mouse 6000? io credo vada molto bene, intendevo che il trust, pur costando 30 euro va bene come il microsofty che costa 60
Eraser|85
09-07-2006, 13:23
Price: $54.95
Pros: Less expensive than Logitech or Razer's latest gaming mice.
Cons: Bad button layout; too lightweight; mediocre software.
Summary: This is what happens when non-gamers in a marketing department design a mouse. Stay away.
Rating: 3 out of 10
Giusto il primo sito che mi è capitato sotto mano.
Come dicevo prima, i mouse Microsoft hanno un costo medio (beh però 60 euro per un mouse.. considerando che il G5 e il CH stanno sui 70.. :rolleyes: ) e sono comunque dei prodotti economici in quanto a tutto il resto..
Imho, 10 euro di più e potevi prenderti qualcosa di nettamente meglio..
Bahamuts
09-07-2006, 14:07
cq ragazzi ritornando al mio problema penso che oramai l'unico modo sia quello di cambiare tappetino.
mi avete consigliato un tappetino completamente nero,ma prima volevo chiedervi,questo problema che il mouse mi sbalza la mira in alto e a volte in basso potrebbe dipendere dal filo del mouse,che sulla scrivania,non è dritto bensi curvato?
cioè credo di no ma voglio chiedervelo lo stesso..
cq come mousepad vorrei comprare un semplice mousepad di poco prezzo ma c'è qualche marca anche con un costo minore,che sia buona?
Eraser|85
09-07-2006, 16:39
il filo non centra niente (come ti è stato già risposto nella scorsa pagina)
Per il tappetino non so dirti.. alla fine la differenza di superfice serve a ridurre l'attrito, mentre per quanto riguarda la capacità di "tracking" dei mouse ottici, un tappetino economico da 2-3 euro e uno un po' più costoso sono equivalenti (quindi meglio quello da 2-3 euro :stordita: :stordita: ).
Se anche cambiando tappetino non risolvi le possibili soluzioni sono due:
1) cambi mouse (si sarà danneggiato in qualche modo.. tipo chessò dell'acqua finita sopra o uno strattone al filo che ha procurato delle "interruzioni" nel collegamento anche se davvero molto improbabile)
2) prendi un tappetino di quelli seri (tipo l'eXactMat che sta sotto i 30 euro e in pratica sono 2 tappetini in uno dato è doppia faccia) che in ogni caso ti resta, indipendentemente da che mouse ci metti sopra..
Ma una piccola curiosità.. hai provato a farlo andare direttamente senza tappetino? com'è la superfice su cui poggerebbe?
Altra piccola curiosità.. hai disattivato l'accelerazione dal pannello di controllo di windows - sezione mouse? :fagiano:
Bahamuts
09-07-2006, 23:31
beh per quando riguarda la superficie senza il mousepad sinceramente non mi ci trovo molto bene sarà magari che mi ci devo abituare ma è troppo liscia e la visuale mi si sbalza subito
per quando riguarda l'accelerazione si se non ricordo male la disattivai(magari se mi dici come si disattiva controllo meglio perchè non trovo nessuna voce nel menu del mouse)
Price: $54.95
Pros: Less expensive than Logitech or Razer's latest gaming mice.
Cons: Bad button layout; too lightweight; mediocre software.
Summary: This is what happens when non-gamers in a marketing department design a mouse. Stay away.
Rating: 3 out of 10
Giusto il primo sito che mi è capitato sotto mano.
Come dicevo prima, i mouse Microsoft hanno un costo medio (beh però 60 euro per un mouse.. considerando che il G5 e il CH stanno sui 70.. :rolleyes: ) e sono comunque dei prodotti economici in quanto a tutto il resto..
Imho, 10 euro di più e potevi prenderti qualcosa di nettamente meglio..
ma io ti dico e ripeto sono stracontento del microsoft come lo ero del trust,imho per me un mouse e' un mouse, laser e' 10 volte meglio di uno con la pallina, ma tutte ste cazzate di pesi e contrappesi per me sono un esagerazione, e col mouse ci gioco e molto agli fps, se poi tu ti trovi meglio col logitech ok
Eraser|85
10-07-2006, 21:35
beh per quando riguarda la superficie senza il mousepad sinceramente non mi ci trovo molto bene sarà magari che mi ci devo abituare ma è troppo liscia e la visuale mi si sbalza subito
per quando riguarda l'accelerazione si se non ricordo male la disattivai(magari se mi dici come si disattiva controllo meglio perchè non trovo nessuna voce nel menu del mouse)
in effetti in Windows è chiamata in modo fuorviante.. la trovi nel pannello di controllo (sezione mouse) chiamata come "aumenta precisione puntatore" o qualcosa del genere.
Inoltre assicurati che la barra della sensibilità stia a metà e non spostata :)
ma io ti dico e ripeto sono stracontento del microsoft come lo ero del trust,imho per me un mouse e' un mouse, laser e' 10 volte meglio di uno con la pallina, ma tutte ste cazzate di pesi e contrappesi per me sono un esagerazione, e col mouse ci gioco e molto agli fps, se poi tu ti trovi meglio col logitech ok
Se sei stracontento allora finisce qui la questione no? :) L'importante è proprio questo.. essere soddisfatti del proprio mouse. Purtroppo alcuni (come me) cercano cose che si trovano in mouse un po' più costosi..
IMHO uno dovrebbe comprare le cose in base alle proprie reali necessità.. è inutile comprare una cosa che ti fornisce tante caratteristiche che però poi restano inutilizzate perchè non ti servono.. sono soldi sprecati :D
PS: non ho il logitech ma il Razer Copperhead :)
Bahamuts
10-07-2006, 22:35
si in pratica avevo messo la spunta alla precisione del puntatore,ora provo a vedere se il problema si risolve,senno credo che sia un problema di mousepad :)
Eraser|85
11-07-2006, 18:10
Scommetto che era quello il problema :D Quando inizi a muovere velocemente il mouse praticamente parte quest'accelerazione che te lo fa letteralmente schizzare il puntatore (lo si nota soprattutto negli FPS in cui capita di muovere il mouse con forti scatti)
Spero si sia risolto tutto qui, senza spendere niente :) :)
Bahamuts
11-07-2006, 20:04
Eraser si credo che sia proprio questo il problema ma non sono sicuro al 100%,perchè ho tolto la spunta alla scritta dell'accelerazione ma quando ho provato se mi faceva lo stesso problema,il problema mi ricapitava di nuovo
infatti cq a volte la visuale mi sbalzava in alto o in basso,quindi alla fine non è + un problema di accelerazione?
cosaa potrebbe essere ora?il mousepad?
se non erro mi avevate detto che poteva dipendere dal colore bianco del tappetino che fà contrasto con la luce rossa del mouse?
magari proverò a vedere meglio se togliendo l'accelerazione il problema si toglie
inoltre volevo chiedere l'accelerazione anche volendola tenere è proprio impossibile eliminare questo problema che la visuale skizza in alto?
thx :(
Eraser|85
12-07-2006, 22:26
E' pratica comune disattivare l'accelerazione dato che crea difficoltà nel controllo preciso del mouse (soprattutto negli fps). Non lasciarti ingannare da come la chiama Windows "Aumenta precisione del mouse" perchè oltre ad impostare una chiave del registro che attiva l'accelerazione non fa nient'altro.
La visuale ti potrebbe schizzare in alto con l'accelerazione però se dici che anche disattivandola il problema nn si toglie cambia tappetino :)
Bahamuts
13-07-2006, 22:42
eraser ma per avere una buona stabilità del mirino anche con una sens alta(dico del gioco)mi conviene tenere la sens di windows bassa?
cioè non dico il moto del mirino di windows ma la sens in pulsanti
perchè se ho ben capito la sens di windows non è quella in cui c'è la figura del mouse,ma quella in cui dice moto e dice selezionare la velocità del puntatore.
cioè anche se non ho un buon mouse,cosa mi conviene?cioè tralasciando il gioco che si vuol giocare cosa conviene?
tenere la sens di windows bassa o alta?
thx :)
Bahamuts
14-07-2006, 14:01
cq alla fine non ho ben capito quella specie di sens in windows a che server :mbe:
parlo del primo selezionatore nella schermata del mouse di windows,dove c'è anche la figura del mouse
:confused:
Bahamuts
15-07-2006, 11:21
qualcuno mi aiuta?
:D
Bahamuts
15-07-2006, 19:11
in pratica vorrei sapere soltanto se l'accellerazione che mi ha detto Eraser è quella,(aumenta precisione puntatore)e se mi conviene disattivarla o meno(secondo il vostro parere)
grazie;)
Bahamuts
16-07-2006, 23:21
il fatto è che ho tolto la spunta a quella voce ma il problema persiste,a questo punto è un problema di mousepad o sbaglio io?magari devo disattivare qualcos'altro?
a che gioco giochi? sei sicuro che non sia il rinculo dell' arma che ti fa salire la mira? In Enemy territory se hai le due pustole e spari la mira si alza
Bahamuts
17-07-2006, 11:30
no no è il rinculo perchè a me la mira si alza proprio il alto e non di poco e poi a volte mi sbalza la mira in basso quindi non è il rinculo dell'arma
a sto punto credo sia il mousepad,magari provo a giocare senza il mousepad e vedo che succede(se il problema persiste allora credo che sia prorprio il mouse)sennò dovrò comprare un mousepad,nero à quello giusto vero?(la lucina del mouse è rossa)
Bahamuts
18-07-2006, 13:24
qualcuno mi potrebbe dire semplicemente se un tappetino nero và bene?come ho già detto ho constatato che il problema è il tappetino,infatti ho provato il mouse senza il mousepad e non mi dà problemi.
il nero come colore và bene o la luce rossa del mouse può avere problemi anche con questo colore?
:stordita:
Bahamuts
18-07-2006, 23:43
dai ragazzi qualcuno mi dice se per il mio mouse con la lucina rossa,và bene un mousepad di colore nero?
grazie;)
Bahamuts
19-07-2006, 16:02
help;(;(;(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.