View Full Version : console to vga: uno scaler può essere la soluzione ?
Homer314
02-07-2006, 21:26
Ciao ragazzi, milioni sono le discussioni che chiedono come collegare la console (esclusa la 360) a pannelli LCD ma le risposte sono tutte negative in quanto la qualità è scadente. Ora mi chiedo: anche utilizzando uno scaler (partono dai 200€ fino ad arrivare a 3000€) la situazione non cambia ?
io so che la situazione cambia ma con quelli dai 2000€ in poi....pensa ke in alcuni centri commerciali usano gli scaler x fare visualizzare i canali sulle tv con una qualità esagerata!! che gli scaler interni se la scondano...
Ciao ragazzi, milioni sono le discussioni che chiedono come collegare la console (esclusa la 360) a pannelli LCD ma le risposte sono tutte negative in quanto la qualità è scadente. Ora mi chiedo: anche utilizzando uno scaler (partono dai 200€ fino ad arrivare a 3000€) la situazione non cambia ?
Di sicuro cambia... uno scatolotto :D che magari filtra il segnale, poi lo scala con un buon algoritmo in varie risoluzioni e senza introdurre latenze di sicuro fa la sua porca figura :)
Il problema è appunto il prezzo... :D
Ciau!
uno scaler da 2-300 euro potrebbe interessarmi, da 2-3000 no, anche se fosse una meraviglia. e a quanto ho capito solo questi ultimi fanno il lavoro che promettono.
felice di essere smentito :)
*sasha ITALIA*
03-07-2006, 12:34
eh servirebbe uno scaler con i controcazzi...
Homer314
03-07-2006, 13:55
allora il punto è proprio questo, gli scaler da 200€ sono sufficienti ? Tocca trovare info :D
Homer314
03-07-2006, 18:14
oppure, esistono scaler software ? Cosi il collegamento potrebbe essere: fonte (console, dvd, vcr ecc)> PC con scaler software> uscita > Video
oppure, esistono scaler software ? Cosi il collegamento potrebbe essere: fonte (console, dvd, vcr ecc)> PC con scaler software> uscita > Video
beh si usa la scheda di acquisizione... peccato che devi trovarne una con i controcohones per avere ingressi decenti, basse latenze, pochi disturbi ecc... poi o lei o il PC elabora il segnale eventualmente deinterlacciandolo e scalandolo alla risoluzione desiderata con dei buoni algoritmi :)
In questo caso la scheda costa e pure il PC non può certo essere un "muletto"...
Insomma, poche balle, c'è da spendere TANTO :D
Poi dicono che i soldi non fanno la felicità...... :O :asd: :sofico:
Ciau! :p
Homer314
03-07-2006, 20:52
beh si usa la scheda di acquisizione... peccato che devi trovarne una con i controcohones per avere ingressi decenti, basse latenze, pochi disturbi ecc... poi o lei o il PC elabora il segnale eventualmente deinterlacciandolo e scalandolo alla risoluzione desiderata con dei buoni algoritmi :)
In questo caso la scheda costa e pure il PC non può certo essere un "muletto"...
Insomma, poche balle, c'è da spendere TANTO :D
Poi dicono che i soldi non fanno la felicità...... :O :asd: :sofico:
Ciau! :p
Vabbè tentare non nuoce, io mi ritrovo con un portatile decente fornito di scheda di acquisizione pcmcia e mi presterei volentieri a fare da cavia :)
junkman1980
03-07-2006, 21:24
che ne pensate invece delle schede video per pc tradizionali?
per esempio un pc di ultima generazione che monta una x1300 a quale scaler potrebbe essere paragonato?
che ne pensate invece delle schede video per pc tradizionali?
per esempio un pc di ultima generazione che monta una x1300 a quale scaler potrebbe essere paragonato?
10€ :D :ciapet:....1)non è solo una questione solo di sk grafica 2)non credo esistano scaler softwere e correggetemi se sbaglio ma la sk su citata non ha solo uscite video ?? non servirebbe un'entrata x fare ciò ke è stato kiesto??
Vabbè tentare non nuoce, io mi ritrovo con un portatile decente fornito di scheda di acquisizione pcmcia e mi presterei volentieri a fare da cavia :)
allora cercati pure il programmino DScaler per filtrare, scalare, deinterlacciare quello che acquisisci... non l'ho mai provato ma dovrebbe fare un po' di tutto a patto di avere una buona CPU. Spero che la tua scheda abbia almeno l'ingresso S-video perchè se ha solo il composito lascia pure stare :(
@Junk: non ha molto senso il paragone :D serve un ingresso video innanzitutto... poi non so se si può usare la GPU della scheda video per scalare, deinterlacciare ecc... se fosse possibile, le GPU in questi ambiti risulterebbero decisamente potenti... però... tutto questo poi va a farsi benedire se hai cavi schifosi, ingresso composito, filtraggio disturbi assente, uscita video scadente, latenze varie in tutti questi passaggi... uno scaler che costa 2000€ è anche perchè ha tutta una componentistica elettrica con i controvolatili ;)
Ciau!
junkman1980
04-07-2006, 17:25
@Junk: non ha molto senso il paragone :D serve un ingresso video innanzitutto... poi non so se si può usare la GPU della scheda video per scalare, deinterlacciare ecc... se fosse possibile, le GPU in questi ambiti risulterebbero decisamente potenti... però... tutto questo poi va a farsi benedire se hai cavi schifosi, ingresso composito, filtraggio disturbi assente, uscita video scadente, latenze varie in tutti questi passaggi... uno scaler che costa 2000€ è anche perchè ha tutta una componentistica elettrica con i controvolatili ;)
intendo dire:se faccio partire un dvd(dal lettore dvd interno o hdd)su uno schermo lcd da 1680x1050 come sul mio,il pc dovra fare uno scaling pesante.giusto?
e quindi il lavoro del pc in genere come puo essere considerato?scarso,medio,ottimo...e quale fascia di scaler lo si potrebbe paragonare?
Homer314
04-07-2006, 19:42
allora cercati pure il programmino DScaler per filtrare, scalare, deinterlacciare quello che acquisisci... non l'ho mai provato ma dovrebbe fare un po' di tutto a patto di avere una buona CPU. Spero che la tua scheda abbia almeno l'ingresso S-video perchè se ha solo il composito lascia pure stare :(
@Junk: non ha molto senso il paragone :D serve un ingresso video innanzitutto... poi non so se si può usare la GPU della scheda video per scalare, deinterlacciare ecc... se fosse possibile, le GPU in questi ambiti risulterebbero decisamente potenti... però... tutto questo poi va a farsi benedire se hai cavi schifosi, ingresso composito, filtraggio disturbi assente, uscita video scadente, latenze varie in tutti questi passaggi... uno scaler che costa 2000€ è anche perchè ha tutta una componentistica elettrica con i controvolatili ;)
Ciau!
Bè il mio pc è un p4 2.4 HT
Per quanto riguarda la scheda video ho sia una raddy AIW che un'altra scheda pcmcia, tutte e due supportano il composito come ingresso ma il problema è: se le console sono solo component come faccio ? :D Come mai cè tutta questa differenza tra s-video e component ? Grazie :)
Bè il mio pc è un p4 2.4 HT
Per quanto riguarda la scheda video ho sia una raddy AIW che un'altra scheda pcmcia, tutte e due supportano il composito come ingresso ma il problema è: se le console sono solo component come faccio ? :D Come mai cè tutta questa differenza tra s-video e component ? Grazie :)
ugh... non ho capito io o hai fatto confusione tu :help:
il composito fa schifo
l's-video è decente
il component è buono
Per ottenere qualcosa di decente serve quindi che la tua scheda abbia un ingresso almeno S-video (spinotto tondo con 4 pin) ma l'ideale sarebbe il Component (tre spinotti RCA) che però non ho mai visto su una scheda di acquisizione economica. Sia chiaro che se vuoi solo provare puoi usare anche il semplice composito (spinotto RCA giallo di solito) ma di sicuro si vedrà da maluccio.
Le console solitamente hanno a disposizione tutte e tre le uscite, magari tramite cavi venduti a parte (io conosco solo la PS2 non so le altre :p ).
Insomma prova ad attaccare qualcosa e poi dicci :D :oink: :D
@Junk: non saprei come paragonarlo a uno scaler dedicato son troppo noob in materia :D
Per quanto ne so in genere i DVD si vedono benone ma è una visione mooolto differente da un videogioco :)
Poi vabbè un po' dipende dal software usato e se la scheda video entra in gioco con filtri e cose varie...
Però tieni conto che finchè si sta dentro al PC è tutto digitale e si eliminano tutti i problemi di disturbi elettrici che non sono cosa da poco... per questo il paragone perde un po' di senso...
Ciau!
AnonimoVeneziano
05-07-2006, 18:01
Io sulla mia TV LCD 1024x768 collegata in VGA vedo tutto da dio :confused: :mbe:
Homer314
05-07-2006, 22:24
ugh... non ho capito io o hai fatto confusione tu :help:
il composito fa schifo
l's-video è decente
il component è buono
Per ottenere qualcosa di decente serve quindi che la tua scheda abbia un ingresso almeno S-video (spinotto tondo con 4 pin) ma l'ideale sarebbe il Component (tre spinotti RCA) che però non ho mai visto su una scheda di acquisizione economica. Sia chiaro che se vuoi solo provare puoi usare anche il semplice composito (spinotto RCA giallo di solito) ma di sicuro si vedrà da maluccio.
Le console solitamente hanno a disposizione tutte e tre le uscite, magari tramite cavi venduti a parte (io conosco solo la PS2 non so le altre :p ).
Insomma prova ad attaccare qualcosa e poi dicci :D :oink: :D
Ciau!
Si in effetti non avevo ben chiara la differenza tra component e composito, La mia scheda ha un singolo ingresso ha al max l-svideo, vabbè meglio di niente
efrite15
06-07-2006, 11:02
E se invece, tramite adattatore, si collega direttamente la play al monitor lcd? Si dovrebbe vedere a pieno schermo con la massima definizione, no :confused: ?
E se invece, tramite adattatore, si collega direttamente la play al monitor lcd? Si dovrebbe vedere a pieno schermo con la massima definizione, no :confused: ?
no, si vede a risoluzione playstation 256x224 allargato ed allungato
efrite15
07-07-2006, 11:25
ma... è così bassa la definizione della play...?? E chi gioca ad un televisore al plasma 60 pollici allora??
La PS2 supporta fino a 640x480, ma nn sono molti i giochi che la utilizzano.
Cmq finché la si collega ad una TV tradizionale che ha una risoluzione simile e tende a "sfumare" i pixel, il risultato sarà cmq migliore che nn collegandola ad un monitor LCD per PC che ha un dot pitch di gran lunga inferiore ed una nitidezza e risoluzione di gran lunga superiore e quindi tende ad evidenziare tutte le imperfezioni e gli artefatti dovuti al rescaling.
Ergo: meglio lasciar perdere come detto più volte. L'unica console old gen collegabile ad un monitor PC con qualche soddisfazione resta l'Xbox.
EDIT: va bene Dural, stavo per dire la stessa cosa ma mi hai fregato sul tempo
Ergo: meglio lasciar perdere come detto più volte. L'unica console old gen collegabile ad un monitor PC con qualche soddisfazione resta l'Xbox.
sbagliato! c'è anche il dreamcast... :stordita:
junkman1980
07-07-2006, 13:40
La PS2 supporta fino a 640x480, ma nn sono molti i giochi che la utilizzano.
e quindi la maggior parte dei giochi che risoluzione usano? :confused:
e giochi di ultima generazione???tipo black,god of war,soul caliburr 3,burnout4 ecc
spero vivamente siano 640x480...
efrite15
07-07-2006, 13:59
Ma non mi sembra normale che, utilizzando una risoluzione simile, si veda così bene sul televisore...
Proprio ieri ho giocato utilizzando un Televisore Lcd 48 pollici e si vedeva da Dio, divinamente.... e, ovviamente a schermo intero... allora perchè sul monitor lcd del computer no? Non capisco... :confused:
e quindi la maggior parte dei giochi che risoluzione usano? :confused:
e giochi di ultima generazione???tipo black,god of war,soul caliburr 3,burnout4 ecc
spero vivamente siano 640x480...
God of war è sicuramente in 640x480 (e si vede), degli altri nn sono sicuro (qualche sviluppatore preferisce rinunciare alla max risoluzione in favore di qualche effetto in più).
perchè il tv non ha una risoluzione fissa come un lcd, mentre un lcd ha una risoluzione e o usi quella o sottomultipli di quella. altrimenti bisogna scalare l'immagine.
in quanto alla risoluzione dei giochi per playstation non saprei dirti quali sono a 256 e quali a 480. resta il fatto che se gt4 o god of war e roba simile girano abbastanza bene, dubito fortemente sia utilizzata una risoluzione superiore alla minima...
"chi gioca su un tv al plasma a 60 pollici ecc ecc"
la dimensione dello schermo e la sua risoluzione sono due parametri indipendenti. esistono lcd da mezzo pollice che sono a 1080p, come esistono i monitor da 60 pollici che sono a 480i. ovvio che per vedere l'immagine su uno schermo gigante a bassa risoluzione bisogna stare molto distanti (più o meno come gli schermi giganti nei concerti rock per capirci)
God of war è sicuramente in 640x480 (e si vede), degli altri nn sono sicuro (qualche sviluppatore preferisce rinunciare alla max risoluzione in favore di qualche effetto in più).
http://img.gamespot.com/gamespot/images/2005/076/reviews/919864_20050318_screen017.jpg
da questa immagine pare abbastanza sfuocato...
efrite15
07-07-2006, 15:02
Ancora non capisco, più lo schermo è grande più l'immagine diventa sgranata essendo a risoluzione fissa, anche se il televisore è a 1080i, se l'immagine fa schifo, fa schifo anche sul televisore grande, anzi, più è grande il televisore più l'immagine fa schifo! Quindi non capisco come si possa vedere bene un immagine piccola come quella della play su un televisore grande... dovrebbe sgranare un sacco!
Io faccio l'esempio con le fotografie, se un immagine è a 3 mega pixel, se la stampi 2 metri per 2, anche se usi una super carta fotografica, farà schifo, se invece la stampi normalmente 10*15 allora si vedrà benissimo ......
PeK, God of War ha due modalità: una "sfocata" che però ammorbisice i contorni ed una più nitida che però rende un pò più evidente l'aliasing.
Il gioco cmq è in alta risoluzione (480p) fidati, l'avevano scritto in più di una rece ;)
junkman1980
08-07-2006, 10:46
PeK, God of War ha due modalità: una "sfocata" che però ammorbisice i contorni ed una più nitida che però rende un pò più evidente l'aliasing.
Il gioco cmq è in alta risoluzione (480p) fidati, l'avevano scritto in più di una rece ;)
invece per i giochi in risoluzione inferiore come vengono mostrati in schermo?
la ps2 renderizza a risoluzioni inferiori e poi le upscala prima di mandare le immagini alla tv,o e' la tv che se ne deve occupare?
PeK, God of War ha due modalità: una "sfocata" che però ammorbisice i contorni ed una più nitida che però rende un pò più evidente l'aliasing.
Il gioco cmq è in alta risoluzione (480p) fidati, l'avevano scritto in più di una rece ;)
ah, ok! sti japponesi ne sanno a pacchi :rolleyes:
a me fan male gli occhi solo a vedere quell'immagine :stordita:
efrite15
08-07-2006, 15:45
Non mi ha più risposto nessuno... :cry: :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.