PDA

View Full Version : Arzigogolo di rete


frak
02-07-2006, 20:12
Salve a tutti,
vi propongo un problema che mi sta assillando da qualche giorno riguarda alla configurazione della mia rete domestica.
Premessa.
Possiedo un router ADSL (non wireless) al quale sono collegati due pc, uno tramite ethernet, l'altro tramite usb. in questo modo ciascun computer è libero di collegarsi a internet indipendentemente visto che in pratica risulta che a connettersi è il router :D
Fase 1
Ho acquistato un nouvo notebook sony con scheda wireless integrata e una chiave-adattatore usb wireless (d-link dwl-122) per connettere il notebook e un pc (entrambi con windows xp). La rete fra i due pc funziona bene e tutte le risorse condivise sono presenti nelle risorse di rete.
Fra le connessioni di rete compare innanzitutto la categoria "Gateway Internet", e poi le due connessioni LAN (tra il pc e il router, via ethernet) e senza fili (tra il pc e il notebook). Da notare che la famiglia di IP fra le due connessioni è differente: verso il router è del tipo 192.168.x.x (avendo anche il router tale famiglia) mentre la connessione senza fili possiede indirizzi tipo 169.254.x.x
Fase 2
Vorrei condividere la connessione internet del pc per poter accedere al web anche dal notebook!
Ma con tutti i miei tentativi non sono riuscito.
Riassumo quelle che per me sono stranezze:
1-se cambio gli indirizzi ip sulla rete wireless da 169.254.x.x a 192.168.x.x non solo la rete wireless cessa di funzionare, ma se apro internet mi appare la scritta "impossibile visualizzare la pagina"
2-non so quale gateway e server dns impostare sul notebook (in effetti non sono granchè esperto)
3-devo fare un bridging? come?

Quindi, ricapitolando la situazione al momento è questa:
il router ha indirizzo 192.168.0.10

la lan tra il pc e il router ha questi parametri
ip 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.0.10

la connessione senza fili
ip 169.254.x.x e 169.254.x.x
subnetmask 255.255.0.0

Qualcuno riesce a darmi qualche lume? Dopo due giorni di letture ho la testa ormai fin troppo confusa. Sembra diessere a un passo dalla soluzione ma poi sto solo impazzendo...

GRazie

frak
03-07-2006, 12:34
Piccolo passo avanti... ho modificato gli ip della rete senza fili in modo che siano della stessa classe dell'altra LAN, settando le schede wireless con indirizzi tipo 192.168.1.x
In questo modo il bridging non mi disabilita la connessione, ma non riesco ancora a navigare dal notebook. starò sbagliando gateway e dns?
ho provato diverse combinazioni...