View Full Version : D-link DSL-524T - Router ADSL2/2+
Ciao a tutti, ho acquistato di recente il router in oggetto sperando di risolvere un problema che avevo anche con il modem:
in sostanza dopo qualche ora (il lasso di tempo è molto variabile) di connessione internet (ho alice 640) la connessione cade, si congela, sembra un timeout...
Con il modem adsl dovevo resettare il pc (non riuscivo neanche a terminare il programma del modem che andava in errore lasciando li l' iconina della connessione :muro: ) ora col router posso solo spegnerlo e riaccenderlo.
Posso aggiungere che il led dell' adsl si spegne come anche quello che indica che il router, sta funzionando correttamente.
Non credo (a questo punto spero!) che dipenda dal firewall che uso nel pc (sygate pf 5.5 + peerguardian) e neanche da quello del router visto che sono riuscito a configurarlo x benino con emule e 2 client...
Avete idee in merito?
Io non so proprio piu che fare di prove ne ho fatte mille, mi manca solo di chiamare la telecom e perdere un pò di tempo per non risolvere nulla :nono:
oppure provare con la NASA, ma non credo che mi calcolino :D
:help:
Grazie per l' attenzione
Medo
Se a qualcuno potesse interessare ho risolto da me, aggiornando il firmware
all' unica "versione" disponibile (A5).
ora sono connesso da circa 4gg. :D
Ciao a tutti
medo
Se a qualcuno potesse interessare ho risolto da me, aggiornando il firmware
all' unica "versione" disponibile (A5).
ora sono connesso da circa 4gg. :D
Ciao a tutti
medo
ho lo stesso tuo modem. quindi dice che con la A5 fuinziona tutto... bene ora la provo :D
vai tranquillo, oramai sono connesso senza disconnessioni da secoli!
funziona bene anche la lan... mi chiedo solo xche ancora li vendono senza l' upgrade del firmware :boh:
Ciao
Medo
BandaStretta
17-07-2006, 08:57
E' vero il firmware versione
V3.00B01T02.EU-A.20060209 :mad:
causa dei blocchi soprattutto durante il riallineamento della portante e l'unica cosa da fare è spegnere e riaccendere il router !!!
Con il firmware
V3.00B01T01.WI-C.20060323 (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-524T/Firmware/) :)
è tutto ok, con Alice 20Mega non ho più alcun problema :) !
L'unica cosa che non mi è piaciuta è che sia sparito il pulsante Connect/Disconnect dal menù Status/DeviceInfo (con il setup ATM-VC ConnectionSetting Always ON sarebbe stato comunque utile per cambiare IP).
zipUFOblu
17-07-2006, 11:39
Ciao, per 50euro spese comprese lo compro subito...possiamo concludere l'affare in PVT.
Ho urgenza a riceverlo quindi pagherei immediatamente!
Fammi sapere
:what: :ot: :confused: :gluglu:
Aft3rlif3
17-09-2006, 11:44
C'è una nuova versione del firmware la V3.00B01T02.EU-A.20060720. Avendo la V3.00B01T02.EU-A.20060209 mi sembra più sensato passare a questa versione che alla V3.00B01T01.WI-C.20060323 visto che ha una numerazione diversa,
che ne dite? Lo avete provato?
Per quello che mi riguarda il router va bene cosi com' è, quindi non lo aggiornerò (benchè sia downgradable il firmware), non vedo perchè rischiare problemi quando non ne ho...
solo x curiosità:
hanno scritto che problemi risolve o che fa di meglio??
Ciao
Medo
Aft3rlif3
17-09-2006, 16:26
Io ho problemi di disconnessione dopo un po' di tempo di inattività, se non fosse che si pianta tutto non cercherei un aggiornamento.
Se non metto port forward sembra che non ci siano problemi però...
Cmq questo firmware è presente solo via ftp, sul sito danno come disponibile il 3XX della wind.
Allora x quel poco che c' ho capito e attenzione che potrei aver preso una cantonata:
qui (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVot8haltbNlwaaRp5j0rAmu5j3cf/YEfRY6kjP7kIlhR4aiIMoK7C5LttWdXksBZXKtUOszPslHG7TWMJ5DFKK4470Yr+IUk3xc/TLXP4Bia5VYvznqpExlvYBRM6XeL) trovi il firmware ultimo e ufficiale della dlink x gli standard europei.
Tu quello dove lo hai trovato? Sicuro che sia ok per il router?
Leggendo in giro ho visto che quel firmware va bene x il DSL-624T, è vero che è come il nostro ma senza Wi-Fi, io eviterei pastrocchi vari oppure volendo puoi provare, in caso torni indietro, ma metti in conto un po di tempo da perdere... :muro:
Ciao Medo
Aft3rlif3
17-09-2006, 19:09
Vai sul sicuro è ufficiale di dlink italia:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-524T/Firmware
io l'ho messo da poco non so se risolverà i problemi di disconnessione ma credo proprio di si.
Una domanda un po' OT, ho modificato l'MTU da 1400 a 1492. Adesso volevo modificare RWIN (ho letto che con un'adsl a 4Mb va bene 255.552) ma va fatto sul router? Come?
naaaaaaaaaa (http://www.dslreports.com/front/DRTCP021.exe) :fiufiu:
Informati bene qua... (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=401133&perpage=40&highlight=&pagenumber=1)
ciao
Medo
ps
L' ftp lo hanno chiuso apposta xche mi hanno visto arrivare o cosa?? :banned:
riciao
scusate, ma...come si fa l'aggiornamento al firmware?
io l'ho scaricato, e poi??
:mc:
www.mdlele.it
GattoBusy
06-12-2006, 09:11
Buongiorno,
io ho un problema di questo tipo.
Lunedì mi hanno attivato alice 2 mb, per un giorno è andato tutto bene, poi da ieri improvvisamente non riesco più a navigare.
Premetto che ho un router dsl-524t e quando ho letto questo forum mi sono insospettito.
La portante è allineata, in quanto il led adsl è acceso fisso, però come provo a fare un ping per esempio al server di alice 212.216.112.112 mi dice "risposta da 192.168.100.1: rete di destinazione irraggiungibile."
Ho chiamato l'assistenza di alice ma il call center non sa da cosa dipende, può essere il router difettoso? o secondo voi è un problema di alice.
Come versione del firmware ho: V3.00B01T01.W1-C.20060323
E ho attivato UPNP, in quanto se lo disattivo la portante non si allinea, ma questo l'ho fatto anche il primo giorno quando si connetteva bene.
Grazie per qualsiasi suggerimento
scusate, ma...come si fa l'aggiornamento al firmware?
io l'ho scaricato, e poi??
:mc:
www.mdlele.it
Ma leggere il manuale no è? :D
guarda l' allegato...
Buongiorno,
io ho un problema di questo tipo.
Lunedì mi hanno attivato alice 2 mb, per un giorno è andato tutto bene, poi da ieri improvvisamente non riesco più a navigare.
Premetto che ho un router dsl-524t e quando ho letto questo forum mi sono insospettito.
La portante è allineata, in quanto il led adsl è acceso fisso, però come provo a fare un ping per esempio al server di alice 212.216.112.112 mi dice "risposta da 192.168.100.1: rete di destinazione irraggiungibile."
Ho chiamato l'assistenza di alice ma il call center non sa da cosa dipende, può essere il router difettoso? o secondo voi è un problema di alice.
Come versione del firmware ho: V3.00B01T01.W1-C.20060323
E ho attivato UPNP, in quanto se lo disattivo la portante non si allinea, ma questo l'ho fatto anche il primo giorno quando si connetteva bene.
Grazie per qualsiasi suggerimento
qual' è il problema non lo so, ci sono un sacco di possibilità, ma sicuramente potresti:
1. vedere che succede con un semplice modem adsl, magari fattelo prestare, almeno scopri se è colpa del router o no...
2. aggiornare il firmware e vedere se la situazione migliora...
Ciao
Ciao a tutti,
ho acquistato un DSL-524T della D-Link che è collegato a due computer uno con OS Windows XP e l'altro con Windows Vista. Entrambi si collegano normalmente in internet ma non condividono risorse e file l'uno non vede le cartelle dell'altro.
Per cortesia mi potete indicare come devo impostare il router per condividere le cartelle? Entrambi i pc sono impostati per ottenere automaticamente l' indirizzo IP e hanno lo stesso gruppo di lavoro. Collegandoli direttamente con un cavo ethernet la condivisione delle risorse e cartelle funzionano perfettamente.
Grazie per la vostra gentile risposta.
Urbano
ciao, intanto fai cosi:
vai nella scheda "advanced"
clicca su "lan clients"
aggiungi gli ip dei pc
poi verifica, se non si vedono ancora forse devi andare sui "filters" ma dipende dal firmware... facci sapere!
Ciao
Medo
Se a qualcuno potesse interessare ho risolto da me, aggiornando il firmware
all' unica "versione" disponibile (A5).
ora sono connesso da circa 4gg. :D
Ciao a tutti
medo
quale sarebbe?
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoeU8H8g50JcLpcX43jIuejxxi6E4R5hLwuK9twdvc55jBadlSVokYggfhmZa6RqLLkKEgZserbaoI=
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoeU8H8g50JcLpcX43jIuejxxi6E4R5hLwuK9twdvc55jBadlSVokYggfhmZa6RqLLkKEgZserbaoI=
di quale firmware parli del V3.00B01T01.WI-C.20070202 o V3.00B01T01.WI-C.20060323,
considera che il mio D-624t è HW Vers A1
all' unica che era disponibile all' epoca del post (arguibile dalla data nello stesso...) ovviamente la:
V3.00B01T01.WI-C.20060323
ps. tu hai il D-524t suppongo... vero?
mustgo\on
09-03-2007, 20:13
visto che siamo in argomento volevo chiedere una cosa sul dsl 524t:
l'altro giorno ho formattato e adesso nn riesco piu ad installare piu sto modem....
proprio il computer nn lo sente...anke se metto il cd dice che nn è presente..
nn so piu che devo fare..come potete aiutarmi??:(
visto che siamo in argomento volevo chiedere una cosa sul dsl 524t:
l'altro giorno ho formattato e adesso nn riesco piu ad installare piu sto modem....
proprio il computer nn lo sente...anke se metto il cd dice che nn è presente..
nn so piu che devo fare..come potete aiutarmi??:(
Ciao, il ruter non viene "sentito" come una periferica qualsiasi (vedi stampante o modem) lo devi attacare alla scheda di rete poi se quella funziona vai su internet explorer e sull' indirizzo digita: http://192.168.1.1
Salve, ieri ho aggiornato il firmware del mio nuovissimo 524t, ma mentre aggiornavo il pc mi si è inchiodato. Ora, il router sembra morto. La rete non funziona e il router non risponde più all'indirizzo 192.168.1.1 (quello default). Ho provato anche ad inserire il cd originale, ma niente. Se cerco di installare una rete in automatico con windows mi parte la ricerca automatica dei nuovi ip, ma anche qui si blocca tutto. Il tasto del reset, perdipiù sembra del tutto inutile.
Esiste una soluzione o devo ritenerlo morto per sempre. La garanzia, chiaramente è andata nel momento in cui l'ho aggiornato col FW spagnolo.
Marcello.
Salve, ieri ho aggiornato il firmware del mio nuovissimo 524t, ma mentre aggiornavo il pc mi si è inchiodato. Ora, il router sembra morto. La rete non funziona e il router non risponde più all'indirizzo 192.168.1.1 (quello default). Ho provato anche ad inserire il cd originale, ma niente. Se cerco di installare una rete in automatico con windows mi parte la ricerca automatica dei nuovi ip, ma anche qui si blocca tutto. Il tasto del reset, perdipiù sembra del tutto inutile.
Esiste una soluzione o devo ritenerlo morto per sempre. La garanzia, chiaramente è andata nel momento in cui l'ho aggiornato col FW spagnolo.
Marcello.
Gia provato a resettarlo dal bottoncino dietro?
Si, provato col tasto reset, ma non propio segni di vita, il router resta acceso e pare non resettarsi. Lo premo per trenta secondi e non si spegne. Ho provato anche a tener premuto il tasto reset e contemporaneamente staccare la corrente. L'ho aperto e cortocircuitato i contatti del reset, pensando non funzionasse il tasto stesso. In nussun caso il router ha dato segni di resettaggio e, comunque non funziona. Non è che col FW spagnolo l'indirizzo per configurarlo è diverso da 192.167.1.1?
non so se è diverso, ma non credo, comunque l' indirizzo giusto è 192.168.1.1, spero x te che non ti sia sbagliato a scriverlo solo qua, altrimenti ho paura che non ci sia altro da fare...
Si, purtroppo avevo solo sbagliato a trascriverlo sul post.
Quindi, il router non risponde al 192.168.1.1
riccardo2
27-04-2007, 18:19
ragazzi credetemi,io ho messo il firmware che c'e nel sito ufficiale della dlink.... e' miracoloso ora non mi si disconnette piu' :cool: andate nel sito della dlink e scaricate il firmware(io ho scaricato questoDLinkWI-C_DSL-524T_V3.00B01T01.WI-C.20060323) ed e' fatta!!
non mi sembra ci sia quello spagnolo ma comunque va' lo stesso e non si disconnette;)
Deimos2k7
24-06-2007, 13:57
ciao a tutti, credo di avere ora anche io lo stesso identico problema... il mio dsl-524t ha però funzionato benissimo senza mai disconnettersi fino a qualche giorno fa, l'ho comprato già da un mese, ma solo ultimamente ha cominciato a "disconnettersi", oltretutto solo quando ho il pc spento, ho provato a tenerlo acceso tipo per 2 giorni con emule e non ha mai battuto ciglio, ma quando riaccendo il pc dopo un certo periodo (non quantificabile), devo spegnere e accendere il router altrimenti non ho adsl.... è normale con il firmware originale?
il mio firmware è il V3.00B01T02.EU-A.20060209, casomai provo ad aggiornarlo.
husky610
24-06-2007, 17:27
si, prova ad aggiornare ilk fw;
scusa, ma a che velocità arrivi col mulo?
io avevoun modem stupido usb ed arrivavo a 260 -280 , ora non riesco ad arrivare oltre i 30 Kbps (ho avuto solo all'inizio punta di 270 ma poi nulla).. è normale o dovrei cambiarlo?:muro:
DaRkNeSs_Fx
03-03-2008, 09:22
salve! anch'io ho acquistato l'altro ieri il router dsl-524T e ho wind infostrada come connessione, se aggiorno il firlmware all'ultima versione e se nn va bene l'aggiornamento: ke devo fare??
pegasolabs
03-03-2008, 10:16
salve! anch'io ho acquistato l'altro ieri il router dsl-524T e ho wind infostrada come connessione, se aggiorno il firlmware all'ultima versione e se nn va bene l'aggiornamento: ke devo fare??
Ci sono i thread ufficiali:
D-Link DSL-524T (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269235)
D-Link DSL 5X4T e G6X4T\M: guida all'aggiornamento e FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680)
D-Link G604T+5x4T: aggiornamento al firmware "RouterTech" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.