View Full Version : Pentium 4 920 2.8 ghz VS Amd 64 3500+
Sono indeciso se acquistare un :
-CPU PENTIUM-920 P4 2.8GHZ 800MHZ 2X2MB DUALCORE 775
-CPU ATHLON 64 BIT 3500+ AM2
La cpu sarà installata in un server con sistema operativo Linux. Uso principale gestione dati su database.
Cosa mi consigliate?
Grazie :D
wizard1993
30-06-2006, 15:04
il 920 il quanto daul core
Wilt Chamberlain
30-06-2006, 15:12
ciao,
guarda io ho un pentium d, quindi non sono di parte se ti consiglio un 3500+ in quanto essendo su un server dovrà stare acceso molto a lungo, per una questione di costi di gestione, tipo consumo di corrente elettrica, poi il 3500 è veramente una bella cpu.
freddy69bz
30-06-2006, 15:14
Sono indeciso se acquistare un :
-CPU PENTIUM-920 P4 2.8GHZ 800MHZ 2X2MB DUALCORE 775
-CPU ATHLON 64 BIT 3500+ AM2
La cpu sarà installata in un server con sistema operativo Linux. Uso principale gestione dati su database.
Cosa mi consigliate?
Grazie :D
la differenza è notevole.....molto meglio il dual core!
Però a te serve un processore che consumi poco, che scaldi poco e che sia stabile! Io opterei per un core duo t2400...30Watt e ottima potenza
Wilt Chamberlain
30-06-2006, 15:16
la differenza è notevole.....molto meglio il dual core!
Però a te serve un processore che consumi poco, che scaldi poco e che sia stabile! Io opterei per un core duo t2400...30Watt e ottima potenza
ti quoto sul t2400, su che mobo potrebbe essere montato?
e a che prezzo?
Wilt Chamberlain
30-06-2006, 15:21
le piattaforme mobile sono molto costose, vai sul 3500.
Visto che farà da server e non avrai necessità di upgrade imminenti, prendi un 939, non avrai il supporto alle ddr2 ma cosa importa?
freddy69bz
30-06-2006, 15:43
le piattaforme mobile sono molto costose, vai sul 3500.
Visto che farà da server e non avrai necessità di upgrade imminenti, prendi un 939, non avrai il supporto alle ddr2 ma cosa importa?
per i server la cosa + importante è il consumo! il 3500+ consuma 6X watt mentre il t2400 solo 31 Watt...
Il risparmio è notevole col tempo...
la differenza è notevole.....molto meglio il dual core!
la differenza è notevole ?!? Veramente nella stragrande maggioranza dei casi un 3500+ è più veloce di un Pentium D a 2.8 Ghz ...
freddy69bz
30-06-2006, 16:23
la differenza è notevole ?!? Veramente nella stragrande maggioranza dei casi un 3500+ è più veloce di un Pentium D a 2.8 Ghz ...
secondo me se non sai le cose è meglio che stai zitto.....
Sono sempre più i programmi che sfruttano il dual core infatti se guardate gli utenti del forum sono passati quasi tutti al dual...
secondo me se non sai le cose è meglio che stai zitto.....
Sono sempre più i programmi che sfruttano il dual core infatti se guardate gli utenti del forum sono passati quasi tutti al dual...
secondo me se non sai con chi stai parlando è meglio che aspetti a dare giudizi :rolleyes:
che avere un dual core sia una scelta migliore per il futuro non ci piove, ma non certo con un Pentium D (soluzione Intel "di passaggio" assai poco efficiente) e per un server linux.
Contesto la frase che hai detto "la differenza è notevole", è una cosa inesatta perchè nella stragrande maggioranza dei casi un A64 3500+ va meglio di un P-D a 2.8 Ghz, con uno, due o venticinque core ...
freddy69bz
30-06-2006, 16:35
se il programma è single-thread nn ci piove che va meglio il 3500+...
ma se è multi-thread il d930 va il doppio
se il programma è single-thread nn ci piove che va meglio il 3500+...
ma se è multi-thread il d930 va il doppio
siccome le applicazioni multi thread sono poche e molto specializzate abbiamo questa situazione:
http://www.hwupgrade.it/sysmark_3.png
http://www.hwupgrade.it/bus_wstone.png
http://www.hwupgrade.it/fear_1.png
http://www.hwupgrade.it/sc_1.png
http://www.hwupgrade.it/7zip.png
http://www.hwupgrade.it/lightwave_1.png
http://www.hwupgrade.it/lightwave_2.png
http://www.hwupgrade.it/viewperf_1.png
in cui come vedi differenze sostanziali non ce ne sono. Certo, in applicazioni di encoding ci sono belle differenze, ma nella maggior parte dei casi grosse differenze non ce ne sono.
Per questo ho contestato la tua frase.
EDIT: le immagini non funzionano :(
Comunque qui trovi il link all' articolo: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_index.html)
freddy69bz
30-06-2006, 17:15
cmq consiglivo il t2400 xkè consum 30W ed è un dual core! Quindi è anche potente volendo...
Cmq con il 3500+ fai le stesse cose anche se consuma leggermente + del doppio...
e dopo 365 giorni te ne rendi conto...
freddy69bz
30-06-2006, 17:16
poi il t2400 permette di avere un dissy passivo poichè consuma veramente pochissimo
Wilt Chamberlain
30-06-2006, 17:41
quoto max, io ho un d930 ma consiglio comunque il 3500+ per il suo uso.
La soluzione mobile non l'ho presa in considerazione, anche se la più valida sotto l'aspetto dei consumi, perchè l'autore del 3d non l'ha presa in considerazione oppure l'ha scartata a priori.
cmq consiglivo il t2400 xkè consum 30W ed è un dual core! Quindi è anche potente volendo...
Cmq con il 3500+ fai le stesse cose anche se consuma leggermente + del doppio...
e dopo 365 giorni te ne rendi conto...guarda che io ti dò ragione.
L' unico appunto l' ho fatto sulle parole "la differenza è notevole" quando ti riferivi ad un 3500+ ...
Per il resto quoto in pieno, perchè la soluzione T2400 è ottima per questo genere di utilizzo
freddy69bz
01-07-2006, 08:04
inoltre penso che non sarebbe male avere un server fanless??? O sbaglio???
inoltre penso che non sarebbe male avere un server fanless??? O sbaglio???
se un server resta acceso tutto il giorno (24/7) è un filino pericoloso affidarsi ad una soluzione completamente fanless.
Io un minimo di raffreddamento lo garantirei sempre, anche con componenti che scaldano relativamente poco.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.