View Full Version : Sanpaolo : Altro phishing in e-mail
Ciao a tutti,
volevo avvertirvi che vi potrebbe arrivare un' e-mail deòòa sanpaoloimi che vi chiede di confermare i vostri dati.
Come sempre non inserite nessun dato visto che è un'ennesimo phishing.
La mail contiene la seguente immagine :
http://img239.imageshack.us/img239/2533/cumulus5xe.gif (http://imageshack.us)
Che ridireziona verso :
---www.sanpaolo.com.script.confirmservletsessionidgvn9.keithkun.name/r1/22FL7IIJ82kZ/
Ovviamente non inserite nessun dato e mettete in trash la mail.
Se possibile segnalate alla SanPaolo.
juninho85
30-06-2006, 08:25
fai in modo che il link non sia cliccabile ;)
Me ne sono già arrivate due, per fortuna il sever di posta me le ha filtrate, rendendo impossibile qualsiasi click (che comunque non avrei fatto).
:banned:
GRIFONE_85
30-06-2006, 08:48
a me non l'ha filtrate..... ma bisogna risistemare il tutto con il tecnico dei pc...
voi in azienda che metodo usate? avete un pc che funge da server di posta?
Poi ne è arrivata anche una di mediolanum.. sempre uguale... quindi occhio ;)
Ciao a tutti,
volevo avvertirvi che vi potrebbe arrivare un' e-mail deòòa sanpaoloimi che vi chiede di confermare i vostri dati.
Come sempre non inserite nessun dato visto che è un'ennesimo phishing.
La mail contiene la seguente immagine :
http://img239.imageshack.us/img239/2533/cumulus5xe.gif (http://imageshack.us)
Che ridireziona verso :
http://www.sanpaolo.com.script.confirmservletsessionidgvn9.keithkun.name/r1/22FL7IIJ82kZ/
Ovviamente non inserite nessun dato e mettete in trash la mail.
Se possibile segnalate alla SanPaolo.
La banca ha provveduto a inserire un popup di avvertimento sui siti di ibanking...grazie per la segnalazione!!!! ;)
E perchè mai non cliccare?
Perchè non riempire i campi con un:
Username: figlio_di
Password: puttana
E-mail: vaff@ncu.lo
?
franklyn
30-06-2006, 09:00
E perchè mai non cliccare?
Perchè non riempire i campi con un:
Username: figlio_di
Password: puttana
E-mail: vaff@ncu.lo
?
sto facendo proprio così... :D:D
me ne sono arrivate almeno 2 al giorno da 3gg
sto facendo proprio così... :D:D
me ne sono arrivate almeno 2 al giorno da 3gg
Io sono molto meno nel mirino, solo San Paolo, Unicredit e Mediolanum.
Mesi fa però una miriade di Bancoposta, quelle scritte in "italiacano"!
E perchè mai non cliccare?
Perchè non riempire i campi con un:
Username: figlio_di
Password: puttana
E-mail: vaff@ncu.lo
?
Perchè è un modo per indicare che il tuo è un indirizzo di posta valido utilizato da qualcuno :D
E quindi un ottimo indirizzo per fare spamming a manetta :D
Non bisogna cliccare per lo stesso motivo per cui non bisogna cliccare niente nelle email di spam, specialmente dove ti dicono "Per non ricevere più queste email, clicca qua" :O
Fradetti
30-06-2006, 09:48
Gmail me le blocca.
Cmq mesi fa il phishing era solo in inglese o in italiano da traduttori automatici, adesso si stanno espandendo i bastardi.
spero che i soldi gli servano tutti per le cure delle malattie gravi che si ritrovano... e spero che chi è così pirla da cascarci sia miliardario così gli prendon tutto :D :D :D
ninjathoo
30-06-2006, 09:53
Segnalo che ad un mio amico ne è arrivata una da banca intesa. Quindi, occhio!
Perchè è un modo per indicare che il tuo è un indirizzo di posta valido utilizato da qualcuno :D
E quindi un ottimo indirizzo per fare spamming a manetta :D
Non bisogna cliccare per lo stesso motivo per cui non bisogna cliccare niente nelle email di spam, specialmente dove ti dicono "Per non ricevere più queste email, clicca qua" :O
A me questa storia è sempre sembrata una delle tante credenze popolari (che non è un armadio per poveri cristi).
Se io mando una e-mail ad un indirizzo inesistente torna indietro, no?
Se non ritorna indietro vuol dire che l'indirizzo esiste.
Che me ne faccio della conferma?
Aggiungo: spesso io ho proprio cliccato su quei link e in svariati casi non ho più ricevuto mail da quelli.
CVD
A me questa storia è sempre sembrata una delle tante credenze popolari (che non è un armadio per poveri cristi).
Se io mando una e-mail ad un indirizzo inesistente torna indietro, no?
Se non ritorna indietro vuol dire che l'indirizzo esiste.
Che me ne faccio della conferma?
Aggiungo: spesso io ho proprio cliccato su quei link e in svariati casi non ho più ricevuto mail da quelli.
CVD
non saprei dirti, io ho cliccato uno con l'indirizzo di spam ed ora me ne vengono a valanga, i classici
Hi Dear, Im mr pinocchiello Ecc ecc ecc
che ti raccontano dei loro problemi e che ti chiedono di mangiare un hamburgher insieme...
l'ultimo e' arrivato dal Sig.Anderson :P
cmq ne arrivano troppe e mi stanno svangando le balle...
io so che se la mai arriva all'indirizo e non ritorna, sanno che e' valido, ma se nessuno clicca o cose simili capiscono che e' un indirizzo e-mail che non funziona, nel senso nessuno ci guarda, e smettono
Fradetti
30-06-2006, 10:02
A me questa storia è sempre sembrata una delle tante credenze popolari (che non è un armadio per poveri cristi).
Se io mando una e-mail ad un indirizzo inesistente torna indietro, no?
Se non ritorna indietro vuol dire che l'indirizzo esiste.
Che me ne faccio della conferma?
Aggiungo: spesso io ho proprio cliccato su quei link e in svariati casi non ho più ricevuto mail da quelli.
CVD
io ho registrato almeno una trentina di indirizzi email diversi nella mia vita... al momento ne controllo e utilizzo solo uno. c'è una grossa differenza tra mandare un email a un indirizzo "Attivo" (nel senso che viene controllato) e a uno esistente ma che nessuno controlla ;)
voi in azienda che metodo usate? avete un pc che funge da server di posta?
Parlavo di posta personale ;)
Comunque ho segnalato il fatto da sanpaolo.com
a me ne sono arrivate 3 :O
Thanks Raven per aver editato il link ;)
io so che se la mai arriva all'indirizo e non ritorna, sanno che e' valido, ma se nessuno clicca o cose simili capiscono che e' un indirizzo e-mail che non funziona, nel senso nessuno ci guarda, e smettono
io ho registrato almeno una trentina di indirizzi email diversi nella mia vita... al momento ne controllo e utilizzo solo uno. c'è una grossa differenza tra mandare un email a un indirizzo "Attivo" (nel senso che viene controllato) e a uno esistente ma che nessuno controlla ;)
Gli spammatori non si arrendono mai!
Io ho fatto questo esperimento: ho lasciato che un indirizzo di posta si "riempisse" fino all'esaurimento dello spazio disponibile in modo che le mail tornassero indietro.
Dopo diversi giorni l'ho svuotato in parte: le mai continuavano ad arrivare copiose.
Adesso sono passati anni, ogni tanto riprovo e la situazione è sempre quella.
Quindi?
Un buon antispam e via!
Therock2709
01-07-2006, 12:40
Ah cacchio allora non sono l'unico...
Tempo fa ero molto preoccupato perché mi saranno arrivate queste mail (tutte quasi uguali) da almeno 10 banche diverse (RasBank, BancaIntesa, ecc....) :mad: .
Per fortuna dopo un po' finiscono...
la ricevo pure io da qualche giorno ,mi domando però se c'è qualcuno che ci casca..confused:
comunque son mesi che gira per internet .
ricevuta pure io...
cmq per la cronaca ne stanno girando di identiche con lo stesso testo ma con loghi diversi, di banca Mediolanum e Banca Intesa :)
la ricevo pure io da qualche giorno ,mi domando però se c'è qualcuno che ci casca..confused:
Purtroppo si....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.