PDA

View Full Version : Esperti di caffè! Ma cosa fa questa caffettiera?!?!


Cosimo
29-06-2006, 18:09
Richiedo urgentemente un esperto di caffè e caffettiere!! Vi prego!!

Sono davvero inczzzz**.. Ho appena comprato una caffettiera nuova (Bialetti) la mocca normalissima, quella piccola piccola. Ma non mi fa bene i caffè :stordita:

Per che?
Esce molto più liquido e trasparente che con quella vecchia (purtroppo rotta) Ed ho provato in tutti i modi, (mettendo più caffè, mettendo di meno, più acqua, meno acqua...) Ma il caffè esce sempre meno corposo e meno intenso che con quella vecchia. Ricrdo quelle belle mattine, guardando la caffettiera mezzo addormentato mentre vedevo come veniva fuoori quel caffè NERO NERO NERO!! Mmm.. Purtroppo ora viene molto più liquido e marroncino chiaro :( Ragazzi, qualche consiglio?
(L'ho già cambiata due volte al negozio ma fa sempre la stesssa cosa)

Però... Indagando, ho scoperto una cosa! Quando l'apro per pulirla, vedo che il caffè (usato) non è completamente bagnato, c'è una zona bagnata ma l'altra è asciutta. Cosa succede????

Io che pensavo che Bialetti era una buona marca....
Vi prego...

Aiutate un povero addormentato che bene acqua marrone la mattina :help:

Pεrveяsivo
29-06-2006, 18:17
Richiedo urgentemente un esperto di caffè e caffettiere!! Vi prego!!

Sono davvero inczzzz**.. Ho appena comprato una caffettiera nuova (Bialetti) la mocca normalissima, quella piccola piccola. Ma non mi fa bene i caffè :stordita:

Per che?
Esce molto più liquido e trasparente che con quella vecchia (purtroppo rotta) Ed ho provato in tutti i modi, (mettendo più caffè, mettendo di meno, più acqua, meno acqua...) Ma il caffè esce sempre meno corposo e meno intenso che con quella vecchia. Ricrdo quelle belle mattine, guardando la caffettiera mezzo addormentato mentre vedevo come veniva fuoori quel caffè NERO NERO NERO!! Mmm.. Purtroppo ora viene molto più liquido e marroncino chiaro :( Ragazzi, qualche consiglio?
(L'ho già cambiata due volte al negozio ma fa sempre la stesssa cosa)

Però... Indagando, ho scoperto una cosa! Quando l'apro per pulirla, vedo che il caffè (usato) non è completamente bagnato, c'è una zona bagnata ma l'altra è asciutta. Cosa succede????

Io che pensavo che Bialetti era una buona marca....
Vi prego...

Aiutate un povero addormentato che bene acqua marrone la mattina :help:

Immagino che, visto il cambio, non sia un problema "tecnico". La mia opinione è semplicemente che si tratta di una Moka nuova e lo sanno anche i muri che le moke più le usi più migliorano nel fare caffè. Devi soltanto usarla, usarla, usarla e vedrai che piano piano comincerà a fare i caffè che ti piacciono. Un consiglio: quando la lavi non usare detersivi...dagli un colpo con acqua corrente e via....

MartiniG.
29-06-2006, 18:22
Appena esce il primo caffè, toglila dal fuoco, bagna la base con acqua di rubinetto e rimettila sul fuoco, prova così

P.S.
usa il fuoco al minimo

Cosimo
29-06-2006, 18:31
Grazie Pεrveяsivo :D

Grazie MartiniG :D

Allora, effettivamente la lavo solo con acqua e poi l'asciugo con un panno secco ;)

Comunque, sono gia due settimane che la uso ogni giorno e viene sempre uguale.

x MartiniG:

Quello che dici lo faccio ma in un modo diverso. Come il caffè viene meno intenso , quello che faccio è levarla dal fuoco quando ha uscito soltanto la metà dell'acqua così perlomeno è meglio. Non ho provato mai nel modo che dici. Comunque provo questa sera! ;)

Ps: Proverò anche a fuoco lento

weather65
29-06-2006, 18:49
Ps: Proverò anche a fuoco lento



Il caffe' si fa SOLO a fuoco lento... :cool:

Cosimo
29-06-2006, 18:52
Il caffe' si fa SOLO a fuoco lento... :cool:

:help:


:ops:

BILLY911
29-06-2006, 19:00
Il caffe' si fa SOLO a fuoco lento... :cool:

alcune caffettiere richiedono una fiamma maggiore ;)
io ho la brikka che ha il tappo a pressione e la fiamma bassa non la vuole :) :p

BILLY911
29-06-2006, 19:04
Però... Indagando, ho scoperto una cosa! Quando l'apro per pulirla, vedo che il caffè (usato) non è completamente bagnato, c'è una zona bagnata ma l'altra è asciutta. Cosa succede????



scusa che caffè usi??forse la grana è troppo fine oppure lo pressi eccessivamente,inoltre altra cosa quando metti il caffè la macchinetta(il filtro soprattutto) deve essere asciutta altrimenti il caffè appena messo si bagna e poi con il calore della fiamma si indurisce e non permette all'acqua di salire bene e diffondersi nel filtro;)

weather65
29-06-2006, 19:04
...in effetti mi riferivo alla moka Bialetti... ;) :cool:

Palladio
29-06-2006, 19:10
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/mangia%20e%20beve/44.gif il caffè può essere solo espresso, tutte le altre forme sono surrogati indegni di esistere, tutto ciò IMHO ovviamente :O

http://cieli.altervista.org/faccinea/new/0029018.gif

baolian
29-06-2006, 19:11
Però... Indagando, ho scoperto una cosa! Quando l'apro per pulirla, vedo che il caffè (usato) non è completamente bagnato, c'è una zona bagnata ma l'altra è asciutta. Cosa succede????


Edit

BILLY911
29-06-2006, 19:12
Non avrai mica pressato il caffè? :mbe:

non sarebbe qui a scrivere :sofico:

Pεrveяsivo
29-06-2006, 23:46
Grazie Pεrveяsivo :D

Grazie MartiniG :D

Allora, effettivamente la lavo solo con acqua e poi l'asciugo con un panno secco ;)

Comunque, sono gia due settimane che la uso ogni giorno e viene sempre uguale.

x MartiniG:

Quello che dici lo faccio ma in un modo diverso. Come il caffè viene meno intenso , quello che faccio è levarla dal fuoco quando ha uscito soltanto la metà dell'acqua così perlomeno è meglio. Non ho provato mai nel modo che dici. Comunque provo questa sera! ;)

Ps: Proverò anche a fuoco lento

Due settimane sono poche...la mia ci ha messo parecchi mesi per fare un caffè decente. Comunque, come già detto, potresti avere preso una marca di caffè macinata un po troppo fine. Da parte mia tengo il fuoco ne alto ne basso ma appena comincia a uscire lo spengo (tengo a precisare però che la mia è piccola, due tazzine, con una più grande forse il caffè non farebbe in tempo a uscire completamente....)

Marilson
30-06-2006, 01:52
non dimenticate che il tizio vive in corea, finchè non ci dice che caffè usa come facciamo a dirgli che è la moka che non va? :( :rolleyes:

alphacygni
30-06-2006, 02:49
ma il caffe' lo pressi col cucchiaino quando lo metti nella macchinetta? Se si, questa non e' una pratica molto consigliabile, molto meglio "battere" leggermente il recipiente inferiore dopo averlo riempito col caffe', in questo modo la pressione sara' uniforme e quindi l'acqua tendera' a passare attraverso tutto il caffe' (ovviamente senza batterlo troppo altrimenti diviene un muro), invece se la pressione e' poco omogenea rischiano di crearsi alcune vie piu' "facili" e l'acqua tendera' a passare molto di piu' la'... dando appunto luogo a un fenomeno tipo quello che hai descritto.

chandler8_2
30-06-2006, 09:31
la moka va cotta con il caffè.


fai così:

fai un caffè
fallo raffreddare all'interno della macchinetta (dove esce)
apri la macchinetta
prendi il caffè fatto prima e mettilo sotto

usa la stessa posa di caffè (il caffè usato prima)

fai di nouvo il caffè

lascialo nella macchinetta tutta la notte


la moka non va mai lavata e asciugata.
se ti avanza del caffè lasiascelo dentro.
quando la devi usare la svuoti, la sciaqui e la riempi di nuovo

bombolo2
30-06-2006, 10:32
io faccio una montagnetta di caffe senza pressarla e la chiudo cosi ci metto poca acqua giusto per riempire fino al punto che non tocchi il caffe' e mi viene buonissimo uso l'illy

weather65
30-06-2006, 10:41
...Cosimo....stiamo in ansia...! :D

Facce sape' come t'e' venuto sto caffe' poi... :cool: