PDA

View Full Version : Tiscali ci frega con i dns!


share_it
29-06-2006, 15:48
Mi son reso conto che Tiscali ha cambiato comportamento dei suoi server dns e ad esempio ha rovinato il funzionamento di una caratteristica di firefox. (non bastava bloccare tutta una serie di porte)....
E' scritto tutto quà, leggete per favore perchè è un difficile sintetizzarlo ancora di più: LINK (http://andrearatto.homeunix.org/?p=5)

Io sono sinceramente convinto che il web debba essere uguale da qualunque parte si entri e che i programmi debbano funzionare sempre allo stesso modo? Non siete d'accordo??
Qualcuno ha qualche cognizione di causa? possono davvero modificare un servizio standard come quello dei dns?

Attaccabrighe
29-06-2006, 15:55
Mi son reso conto che Tiscali ha cambiato comportamento dei suoi server dns e ad esempio ha rovinato il funzionamento di una caratteristica di firefox. (non bastava bloccare tutta una serie di porte)....
E' scritto tutto quà, leggete per favore perchè è un difficile sintetizzarlo ancora di più: LINK (http://andrearatto.homeunix.org/?p=5)

Io sono sinceramente convinto che il web debba essere uguale da qualunque parte si entri e che i programmi debbano funzionare sempre allo stesso modo? Non siete d'accordo??
Qualcuno ha qualche cognizione di causa? possono davvero modificare un servizio standard come quello dei dns?
Caxate, puoi mettere qualsiasi dns, se vuoi pure quelli di alice se non tipiaciono quelli di tiscali e risolvi subito ;)

share_it
29-06-2006, 16:08
Io non le chiamerei "caxate" quando ti capita di scrivere male un ulr e vederti aprire una pagina pubblicitaria della renault, ma forse sono un consumatore più esigente e delicato. :-D
quella di cambiare dns può essere la soluzione, ma i dns devono rispondere in tempo da record per non rallentare la navigazione. Non rischio di perdere troppo in apertura delle pagine?

e mettere un server dns a casa mia dite che viene lento?
Cmq io mi sto incazzando per il principio, più che per il danno.

traste
29-06-2006, 16:38
Non devi mettere un server DNS a casa tua... ci mancherebbe :D :D devi impostare il tuo Router o il tuo PC perche' utilizzino un altro server DNS, puoi utilizzare quelli che vuoi.

ciao

share_it
29-06-2006, 16:49
a casa mia ho già un server debian che fa un tot di robe, potrei aggiungergli bind e farlo funzionare con poca fatica, credo. E' un opzione aperta, se da buone performance.

share_it
30-06-2006, 13:02
sembra da prove empiriche che i dns di telecom italia siano veloci circa come quelli di tiscali, anche da adsl tiscali.
forse passo ad usare quelli

REPERGOGIAN
30-06-2006, 13:31
sembra da prove empiriche che i dns di telecom italia siano veloci circa come quelli di tiscali, anche da adsl tiscali.
forse passo ad usare quelli


bravo, passa a quelli

share_it
03-07-2006, 18:48
Si ho messo un dns di telecom al primo, posto.
Ora firefox rifunziona bene. La navigazione non sembra più lenta.
Mi sembra strano però che agli altri utenti del forum con tiscali, non battano ciglio di fronte a questo. Avrei sperato di sentire qualche voce un minimo indignata, ma forse il problema della net neutrality è ancora poco sentito.
Questa è magari una cosa piccola...ma che facciamo il giorno che bloccano i p2p o che ci danno banda a singhiozzi perchè devono favorire le connessioni di qualcun altro?

Cmq dopo anni di tiscali ve la sconsiglio di brutto.

REPERGOGIAN
03-07-2006, 19:34
:sbonk:

Attaccabrighe
03-07-2006, 19:48
:sbonk:
:D
Ribadisco, caxate.
Tiscali non è la vera internet?? :doh:
Vallo a dire a quelli che usano fastweb che sono dentro una lan con ip privato ;)

glazio
03-07-2006, 20:12
Si ho messo un dns di telecom al primo, posto.
Ora firefox rifunziona bene. La navigazione non sembra più lenta.
Mi sembra strano però che agli altri utenti del forum con tiscali, non battano ciglio di fronte a questo. Avrei sperato di sentire qualche voce un minimo indignata, ma forse il problema della net neutrality è ancora poco sentito.


ma tu vedi guerre dapertutto? :mbe:
come dice Attaccabrighe...se avevi fastweb con l'ip privato chiamavi l'ONU? :muro:

Hall999
03-07-2006, 22:21
guarda io ho fastweb ma non vedo dove sia la limitazione per un ip privato

glazio
03-07-2006, 22:35
guarda io ho fastweb ma non vedo dove sia la limitazione per un ip privato
bhè avere una fibra ottica da 8mb e non poterla sfruttare appieno mi darebbe fastidio :p

cmq in generale...l'ip privato è una grande scocciatura/LIMITAZIONE

il_trevo
04-07-2006, 01:59
pessimo l'ip privato :oink:

barbera
04-07-2006, 07:25
guarda io ho fastweb ma non vedo dove sia la limitazione per un ip privato

non sei direttamente raggiungibile da chi non ha fastweb. se lasci il pc accesso e vai in un posto qualsiasi dove non c'è fastweb al tuo pc non ci puoi arrivare. con l'ip pubblico invece lo raggiungi da tutto il mondo, basta uno straccio di connessione che lo raggiungi e ci fai quello che vuoi.

pierodj
04-07-2006, 11:35
Si ho messo un dns di telecom al primo, posto.
Ora firefox rifunziona bene. La navigazione non sembra più lenta.
Mi sembra strano però che agli altri utenti del forum con tiscali, non battano ciglio di fronte a questo. Avrei sperato di sentire qualche voce un minimo indignata, ma forse il problema della net neutrality è ancora poco sentito.
Questa è magari una cosa piccola...ma che facciamo il giorno che bloccano i p2p o che ci danno banda a singhiozzi perchè devono favorire le connessioni di qualcun altro?

Cmq dopo anni di tiscali ve la sconsiglio di brutto.
ma scusa indignati perchè?
hanno sostituito la classica pagina di errore con una personalizzata...
se non ricordo male per andare alla pagina pubblicitaria si doveva cliccare su un link (ora ho già sostituito i dns nuovi e non ricordo come sia fatta di preciso la pagina), se non lo clicchi non vai alla pagina pubblicitaria in questione.

tiscali ci frega de che? mica ti hanno aumentato le tariffe a tradimento, cambiato il contratto o tagliato la banda :D
se non ti piace la nuova pagina di errore puoi semplicemente cambiare dns e nessuno di loro ti dirà nulla ;)

unica cosa di cui forse ci si può lamentare è la lentezza dei dns degli ultimi tempi, ma anche qui basta sostituirli e va molto meglio...
problemi di banda al momento non ce ne sono, di ping o di porte filtrate nemmeno... boh :confused:

omerook
04-07-2006, 13:58
non sei direttamente raggiungibile da chi non ha fastweb. se lasci il pc accesso e vai in un posto qualsiasi dove non c'è fastweb al tuo pc non ci puoi arrivare. con l'ip pubblico invece lo raggiungi da tutto il mondo, basta uno straccio di connessione che lo raggiungi e ci fai quello che vuoi.


con hamachi vedi anche i pc su fastweb!

Hall999
05-07-2006, 12:35
bhè avere una fibra ottica da 8mb e non poterla sfruttare appieno mi darebbe fastidio :p

cmq in generale...l'ip privato è una grande scocciatura/LIMITAZIONE
In che modo non la puoi sfruttare?

Hall999
05-07-2006, 12:37
non sei direttamente raggiungibile da chi non ha fastweb. se lasci il pc accesso e vai in un posto qualsiasi dove non c'è fastweb al tuo pc non ci puoi arrivare. con l'ip pubblico invece lo raggiungi da tutto il mondo, basta uno straccio di connessione che lo raggiungi e ci fai quello che vuoi.
Falso, basta un programmino hamachi e ecco che sei raggiungibile, che lìip privato sia una scocciatura è senza dubbio ma c'è sempre una soluzione

barbera
05-07-2006, 13:20
Falso, basta un programmino hamachi

perdonate la franchezza, ma ste cose le trovo un po' delle "merde"! :rolleyes:
inutile che veniate a spiegarmi i vari accrocchietti o, per fare i raffinati, workaround... avevo fastweb già ai tempi di mozzarella e pomodoro... da allora la situazione è sempre andata peggiorando e più passa il tempo più mettono altri limiti alla nat, basta vedere il numero folle di passaggi interni per rendersene conto.
ovvio che tutto si può fare e a tutto c'è una soluzione...anche far camminare un'automobile rotta mettendoci dietro uno che spinge.
con fastweb siete in una grande gabbia... magari vi piace pure o non ve ne accorgete. contenti voi, contenti tutti. :)

tzr
05-07-2006, 14:10
Io non le chiamerei "caxate" quando ti capita di scrivere male un ulr e vederti aprire una pagina pubblicitaria della renault, ma forse sono un consumatore più esigente e delicato. :-D
adesso c'e' anche il redirect automatico :muro: :muro: :muro:

io scrivo www.mascalzoni-non-toccate-i-dns.it
e mi viene fuori

Entro 7 secondi, sarai indirizzato automaticamente al seguente indirizzo:
www.euro-download.com
Dialer con accesso ad un archivio di canzoni in formato mp3: musica rock, dance, classica, jazz, metal, hip hop, reggae. Inoltre colonne sonore, basi karaoke e informazioni sui concerti.


non vedo l'ora che il redirect automatico porti qualcuno su un sito con un dialer :rolleyes:

tzr
05-07-2006, 14:14
www.euro-download.com
Dialer con accesso ad un archivio di canzoni in formato mp3:
ci sono degli avvocati su questo forum ?
e' ora di far partire le denuncie verso Tiscali.


CONDIZIONI DI UTILIZZO

L'area Musica è immediatamente raggiungibile utilizzando la nostra Connessione Internet. Cliccando su uno qualunque dei Links qui presenti, si aprirà la Finestra di Controllo del Dialer di Connessione. Leggi le Avvertenze e i Costi e Clicca SI per avviare la Connessione; sarai subito Collegato con il nostro centro servizi. Potrai continuare a Navigare utilizzando sempre la nostra Connessione.

Questo sito pubblicizza una connessione Internet: i contenuti illustrati in questo sito sono un plus riservato agli utenti.
La presentazione è indicativa, i contenuti dell'area riservata potrebbero differire leggermente.
Il programma che viene proposto vi collegherà ad Internet e ai nostri contenuti con tariffa di quindici euro per sei minuti anche non consecutivi.
In caso di linea non raggiungibile, verrete collegati ad un secondo numero a tempo al costo di tre euro al minuto (durata massima venti minuti).
Il programma imposterà questa pagina come home-page e creerà una icona per eventuali successivi collegamenti alle stesse condizioni.

share_it
05-07-2006, 18:13
boh vedo che almeno qualcuno capisce le mie ragioni. Sinceramente io non ho considerato fastweb perchè la fibra a casa mia non arriva e prendermi una adsl con ip privato non ha senso! Però lo sapevo già. Spero bene che Fastweb non lo nasconda ai propri clienti che non gli da un ip pubblico! Lo fa??
Cmq fastweb NON è vero internet è una mega lan. Lo sapete.
pierodj:
ma scusa indignati perchè?
hanno sostituito la classica pagina di errore con una personalizzata...
se non ricordo male per andare alla pagina pubblicitaria si doveva cliccare su un link (ora ho già sostituito i dns nuovi e non ricordo come sia fatta di preciso la pagina), se non lo clicchi non vai alla pagina pubblicitaria in questione.
Te sicuramente non sai come funziona un dns. Loro non sostituiscono pagine. Quella pagina è nel tuo browser, mica te la mandavano loro. Poi guarda che non c'è solo il browser che va su internet. Tutti i programmi sono affetti da questa manovra.
obbiettivamente sbagliare a digitare un url e vedersi apparire una pagina di pubbicità o peggio è noioso (typosquatting lo chiamano), figuriamoci se ci si mette pure il provider.

glazio:
ma tu vedi guerre dapertutto?
come dice Attaccabrighe...se avevi fastweb con l'ip privato chiamavi l'ONU?
Io sono uno che non vuole vedere i suoi diritti calpestati, neanche in minima parte. Per quanto riguarda fastweb ho risposto sopra. Per quanto riguarda il vedere guerre dappertutto, in ambito informatico forse lo faccio. Ma è solo xchè mi sento parte del movimento free software e sai quante imprese già fanno le stronze nel mercato software? Troppe, troppissime. Ostacolano un mondo fatto di standard aperti e libertà di scelta.

Inoltre forse se ci si incazza di brutto con il primo che si osa a fare il furbo, si evita che tanti altri si mettano in testa strane idee. Altrimenti poi sì che diventa una guerra. Come sta succedendo in america con leggi che non passano, lobby e controlobby...

glazio
05-07-2006, 18:47
non mi era venuta in mente l'idea di un redirect verso siti con dialer o simili..
la prendevo solo come 1 fatto estetico.

pierodj
05-07-2006, 18:54
pierodj:

Te sicuramente non sai come funziona un dns. Loro non sostituiscono pagine. Quella pagina è nel tuo browser, mica te la mandavano loro. Poi guarda che non c'è solo il browser che va su internet. Tutti i programmi sono affetti da questa manovra.
obbiettivamente sbagliare a digitare un url e vedersi apparire una pagina di pubbicità o peggio è noioso (typosquatting lo chiamano), figuriamoci se ci si mette pure il provider.

che io sappia il DNS è quel meccanismo che, una volta digitato un URL, trova il corrispondente indirizzo IP che identifica il server su cui risiede la pagina richiesta e ti ci fa collegare.
fino ad ora, se non era possibile risolvere l'indirizzo digitato, il DNS restituiva un codice di errore e il browser visualizzava la corrispondente pagina di errore... ora invece hanno fatto in modo che nel caso non sia possibile risolvere l'indirizzo, viene data la "pagina di cortesia" di tiscali che entro 7 secondi ti reindirizza al sito pubblicitario...

prima cosa, 7 secondi sono un tempo ragionevolissimo per capire che hai sbagliato e ridigitare l'indirizzo o tornare indietro...
seconda cosa, con l'adsl siete protetti dal pericolo dialer, in quanto il vostro modem non è in grado di comporre numeri e quindi di collegarsi a numerazioni 899 ecc.
unico pericolo può essere costituito dall'autoinstallazione di spyware, plugin del browser, o altre schifezze che di solito vengono installate dai siti con contenuti a pagamento.

visto che tale pericolo può essere scongiurato da numerosissime utility gratuite reperibili con fatica minima su internet, visto che comunque basta cambiare pagina prima di 7 secondi, visto che se si vogliono evitare tutte le sbattiture di cui sopra basta cambiare dns... che senso ha complicarsi la vita con denunce e cazzi vari? :confused: ma come vi va... :doh:

volendo fare delle guerre, sarebbero ben altri gli avversari contro cui scagliarsi...

c'è una legge italiana che consente di sbattervi dentro fino a 4 anni se mettete in condivisione un mp3, la SIAE vi ruba dei soldi su ogni supporto memorizzabile che comprate, la sony piazza i rootkit nei cd senza dirvi niente, vendono mp3 a prezzi stratosferici e ogni tanto gli salta pure in mente di alzare i prezzi... mettono sistemi antipirateria che spesso e volentieri inviano dati sensibili al produttore, controllano traffico telematico e telefonico con la scusa di combattere il terrorismo...

e vi salta in mente di avviare un'azione legale per una stupidaggine del genere? mah :mbe:

REPERGOGIAN
05-07-2006, 19:21
finchè la pagina rimaneva fissa ok
ma adesso non mi piace proprio che mi mandino loro dove vogliono loro
e poi non so su altri browser
ma su opera quei 7 secondi li fermo solo chiudendo la pagina
il pulsante stop non è in funzione

cmq vedremo come progredirà la cosa

intanto cerco di non sbagliare url :D

matteo1
05-07-2006, 19:24
provate ad aggiungere al file hosts
127.0.0.1 navigationhelp.tiscali.it
:)

share_it
06-07-2006, 07:17
a non è solo il browser che viene affetto da questa cosa, ripeto. Mettiamo che vado su irc e sbaglio a scrivere il nome del server. Mi becco connection refused e penso che il server sia giù, quando invece ho solo scritto male.
mettiamo che pingo un sito e di nuovo scrivo male, o peggio c'è un errore nel dns del sito. Non me ne accorgo quasi. Mi ritrovo a pingare sto navigationhelp, il quale risponde pure.

Io non ho parlato di denunce, vorrei risolvere la cosa amichevolmente con tiscali, dicendo "questo nuovo servizio non ci piace, tiralo via". A me da solo non hanno risposto purtroppo.
E' un chiaro approfittarsene per fare soldi con la pubblicita. Magari ogni volta che qualcuno finisce su quel sito coi dialler la tiscali si becca 50 cents, con milioni di abbonati magari in un anno ti fai 500.000 euro tranquillamente.