PDA

View Full Version : Consiglio Stampante Laser


Cerenkov
29-06-2006, 09:44
In ufficio da circa 2 anni utilizziamo una Xerox la Phaser 6100, adesso visto che non siamo pienamente soddisfatti di questo acquisto, volevamo sostituire la stampante con una nuova (visto che per 'acquisto dei consumabili circa 100 euro a toner si avvicina al prezzo di una stampante nuova)

Cosa ne pensate di questo modello HP Laser Color LJ 2605DN ??

Personalmente mi sono sempre trovato bene con tutti i prodotti HP ottimo rapporto qualità/prezzo è ottima assistenza.

Bassmo
29-06-2006, 11:46
io delle laser hp ho sempre sentito parlare molto bene, mio padre in ufficio ne ha diverse, non gli hanno mai dato problemi nonostante l'uso abbastanza intensivo.
Credo proprio che una laser hp sia un'ottima scelta :)

fulviettino
29-06-2006, 14:07
Ho visto il modello 2600N in offerta 199 iva compresa, dite che è da prendere al volo ?
Sarà possibile ricaricare i toner con i kit ?

fulviettino
29-06-2006, 15:15
Un'altra cosa...
Una stampante laser che stampa fino a 8 pagine al minuto non è un pò lenta?
Mi sembrano pochine considerando che alcuni modelli base di inkjet stampano fino a 25 (e anche più) pagine al minuto...voi che dite ?

Cerenkov
29-06-2006, 15:16
Beh indubbiamente è un ottima offerta, io rigenerati per questo modello nel negozio dove mi fornisco per le inkjet non ne hanno, cmq devi valutare i rischi se vai a ricaricare tu il toner e non è fatto bene, potresti iniziare ad avere quelle fastidiosissime linee nere e effetto pag sporche, sai tipo le fotocopie che fanno in alcuni negozi.


Ok allora faccio l'ordine, poi vi farò sapere.

Cerenkov
29-06-2006, 15:22
Beh a me non piace la Xerox Phaser 6100 anche per la velocità, di suo perde almeno 2/3 minuti per riprendersi dalla modalità di standby poi per stampare le pagine non poi cosi veloce...

Pensa che con una espon c66 dovendo stampare 200 pag ha impiegato la bellezza di 1 ora e 45 min ... (media di 2 o 3 pag al minuto)

Personalmente ritengo che questi dati relativi alla velocità di stampa dichiarati non corrispondono esattamente, perchè come per il consumo, dipende sempre da quello che vai a stampare e come lo stampi.

fulviettino
29-06-2006, 15:38
Beh a me non piace la Xerox Phaser 6100 anche per la velocità, di suo perde almeno 2/3 minuti per riprendersi dalla modalità di standby poi per stampare le pagine non poi cosi veloce...

Pensa che con una espon c66 dovendo stampare 200 pag ha impiegato la bellezza di 1 ora e 45 min ... (media di 2 o 3 pag al minuto)

Personalmente ritengo che questi dati relativi alla velocità di stampa dichiarati non corrispondono esattamente, perchè come per il consumo, dipende sempre da quello che vai a stampare e come lo stampi.
Ecco ma per avere un'idea la epson che in realtà stampava 2/3 pagg/min per quante pagg/min era dichiarata ?

Scalor
29-06-2006, 19:29
anch'io ho la 6100 ma non è che va cosi male,è una samsung rimarchiata però di xerox ha poco, naturalmente ricarico il toner, così spendo la metà, la prima volta che ho ricaricato non ho fatto un bel lavoro, ma poi ho imparato e adesso ricerico tutto sia il nero che colore.ho anche messo l'espansione di memoria di 128 mbyte in modo da velocizzare i tempi di stampa.

secondo me la xerox 8500 a inchiostro solido come colore e durata è una delle migliori.

Windof
30-06-2006, 00:43
Un'altra cosa...
Una stampante laser che stampa fino a 8 pagine al minuto non è un pò lenta?
Mi sembrano pochine considerando che alcuni modelli base di inkjet stampano fino a 25 (e anche più) pagine al minuto...voi che dite ?

Per il nero, confronto ad altri modelli si, ma per il colore è abbastanza veloce.
Tuttavia la velocità è relativa alle esigenze. A me stampare 80 pagine di fila in 10 minuti va più che bene. La velocità poi è sempre quella con qualunque tipo di stampa, come dichiarato dal produttore.
Se poi si devono stampare libri interi in due minuti e dietro c'è un'azienda con 8 pc in rete che la condividono stampando libri etc... ma compratene 2 :p

Kronoss
30-06-2006, 10:18
ci sono pure le ricoh che sono buone ed hanno i costi per pagina più bassi in assoluto: parlo del modello C410DN

Cerenkov
30-06-2006, 13:10
anch'io ho la 6100 ma non è che va cosi male,è una samsung rimarchiata però di xerox ha poco, naturalmente ricarico il toner, così spendo la metà, la prima volta che ho ricaricato non ho fatto un bel lavoro, ma poi ho imparato e adesso ricerico tutto sia il nero che colore.ho anche messo l'espansione di memoria di 128 mbyte in modo da velocizzare i tempi di stampa.

secondo me la xerox 8500 a inchiostro solido come colore e durata è una delle migliori.


Quante volte hai avuto prob con il contatore toner ?
Io ho la phaser 6100 con la porta ethernet, io credo che richiede troppa manutenzione, il contatore toner per la xerox andreb cambiato praticamente ogni volta che finisci i toner....poi se lo lavi per benino funziona ancora un altro poco....ma praticamente la mia stampante ha fatto 4000 stampe di cui moltissime solo testo...ho cambiato gia 3 volte i toner e adesso richiede anche la sostituzione di altri pezzi...ammesso che compro i kit per ricaricare i toner ma tutto il resto? tra cui sto contatore toner che non mi fa stampare piu....i ricambi costano pure cari....
Almeno io parlo per com'è riuscita la mia...al primo guasto (in garanzia) l'assistenza ci ha fatto aspettare una 20 di giorni se non di più prima di farci avere un tecnico....

Scalor
30-06-2006, 19:26
ma cos'è che si è rotto in garanzia ?, io ho già ricaricato 8 toner ma l'unica cosa che ho cambiato è il rullo spugnoso di trascinamento della carta. se poi ti riferisci che la stampante ti chiede di sostituire la fotounità e la cinghia di trasferimento dopo un tot di pagine è normale , + o - anche la altre marche lo fanno.

per contatore toner intendi il chip installato nella cartuccia toner ? basta cambiarlo quando ricarichi di toner, se poi non vuoi tutte le volte dissaldare e saldare il chip tieni conto che è solo una memoria 24c04 una i2c bus, basta che quando acquisti il toner originale copi il contenuto della memoria con un programmatore e ic-prog http://www.ic-prog.com/index1.htm ci sono anche gli schemi dei programmatori una volta che hai salvato su disco il contenuto della memoria originale lo copi tutte le volte che ricarichi.

qui c'è il datasheet della 24c04

http://www.st.com/stonline/products/literature/ds/5067/m24c04-w.pdf


la lista delle parti ri ricambio

http://www.office.xerox.com/userdoc/P6100/6100_Web/partslist/index.html

comunque se vuoi sostituirla io ho visto la xerox 8500 se vuoi cambiare marca io andrei sulle oki o HP comunque dipende dalle esigenze e dal budget disponibile.

4lekos
30-06-2006, 19:50
io ho una magnifica SCX-4100 di cui sono molto soddisfatto.

stampa bene, è anche scanner e fotocopiatrice e soprattutto costa appena 139 euro.
il toner si rigenera molto facilmente (45 euro tre ricariche!)

Cerenkov
03-07-2006, 11:31
io ho una magnifica SCX-4100 di cui sono molto soddisfatto.

stampa bene, è anche scanner e fotocopiatrice e soprattutto costa appena 139 euro.
il toner si rigenera molto facilmente (45 euro tre ricariche!)


Si però questa stampante è B/N 600*600 Dpi

Cerenkov
03-07-2006, 11:36
ma cos'è che si è rotto in garanzia ?, io ho già ricaricato 8 toner ma l'unica cosa che ho cambiato è il rullo spugnoso di trascinamento della carta. se poi ti riferisci che la stampante ti chiede di sostituire la fotounità e la cinghia di trasferimento dopo un tot di pagine è normale , + o - anche la altre marche lo fanno.

per contatore toner intendi il chip installato nella cartuccia toner ? basta cambiarlo quando ricarichi di toner, se poi non vuoi tutte le volte dissaldare e saldare il chip tieni conto che è solo una memoria 24c04 una i2c bus, basta che quando acquisti il toner originale copi il contenuto della memoria con un programmatore e ic-prog http://www.ic-prog.com/index1.htm ci sono anche gli schemi dei programmatori una volta che hai salvato su disco il contenuto della memoria originale lo copi tutte le volte che ricarichi.

qui c'è il datasheet della 24c04

http://www.st.com/stonline/products/literature/ds/5067/m24c04-w.pdf


la lista delle parti ri ricambio

http://www.office.xerox.com/userdoc/P6100/6100_Web/partslist/index.html

comunque se vuoi sostituirla io ho visto la xerox 8500 se vuoi cambiare marca io andrei sulle oki o HP comunque dipende dalle esigenze e dal budget disponibile.


Ti ringrazio per i link e le numerose informazioni, la mia stampante mi chiede di sostituire quel componente che nel link che mi hai dato viene chiamato "Waste Toner Cartridge" (3000/5000 pagine 5% colore), che serve a raccogliere le polverine residue durante le stampe.

Cmq tra rullo fotounita e altro ogni 3000/5000 pagine devi comprare altri componenti oltre ai toner per fare la manutenzione....beh qui in azienda da me siamo un pò delusi da questa stampante.... :(

Scalor
03-07-2006, 20:30
Waste Toner Cartridge io non lo cambio, ma lo svuoto con acqua e sapone diluito e poi lo rimonto.

Cerenkov
04-07-2006, 08:48
Waste Toner Cartridge io non lo cambio, ma lo svuoto con acqua e sapone diluito e poi lo rimonto.

Beh non considerando gli effetti che ha sull'ambiente....l ho fatto anch'io 2 o 3 volte, ma quest'ultima volta non ne vuole sapere nulla, la spia rimane verde giusto pochi minuti, appena lancio una stampa, mi dice che è pieno o assente. :muro:

Scalor
04-07-2006, 12:16
guardando la stampante appena sotto il foro di uscita del toner a destra appena sotto c'è il sensore di Waste Toner Cartridge pieno, basta che pulisci la relativa protuberanza che c'è sul Waste Toner Cartridge e tutto torna a funzionare.

greio
04-07-2006, 15:55
Ciao a tutti.
Visto che si parlava della Xerox 6100 vi chiedo una cosa. Sapete qual è il modello equivalente Samsung e se firmware e driver si possono sostituire con quelli Samsung.
In ufficio ne ho una che ha fatto impazzire noi e l'assistenza. Funziona, stampa i rapporti sia da stampante che dai pc collegati, ma quando si invia una qualsiasi altra stampa, il led diventa rosso e senza segnalare alcun errore, non stampa più nulla.
Ho già provato a cambiare driver, firmware e PC, ma pare che nell'universo Xerox non esistano soluzioni.
Forse con Samsung ne ho qualcuna???? Mi pare che il modello sia CLP-550N

Samsung CLP-550N (http://www.samsung.com/it/products/laserprinter/laserprinter/clp_550nsee.asp?page=Specifications)
Xerox 6100 (http://www.office.xerox.com/perl-bin/product.pl?product=6100&page=spec)

Grazie

Scalor
04-07-2006, 19:51
secondo me è uguale alla clp510n, comunque non ho provato e non so se è possibile scambiare i firmware, secondo me se non si ha il service manual è meglio lasciare il firmware originale anche perchè sulla mainboard c'è una memoria montata su zoccolo e magari da xerox a samsung cambia, meglio non rischiare, comunque strano che l'assistenza xerox non risolva. magari non conviene, a proposito i files li invii tramite rete, usb o parallela.

bisognerebbe trovare qualche smanettone dell'assistenza xerox che fa queste modifiche, tanto loro hanno tutti i manuali e ricambi.

clp510n (http://www.samsung.com/it/products/laserprinter/laserprinter/clp_510nsee.asp?page=Specifications)

greio
04-07-2006, 20:02
Collegata su tutte 3 le porte con il medesimo risultato.
Via rete la controllu pure da remoto ma non cambia.
In assistenza hanno fatto la stampa delle impostazioni, hanno visto che funzionava e me l'hanno rispedita indietro. Nel frattempo è scaduta la garanzia e quindi ce la siamo tenuta sul groppone. Ora, visto che prende polvere da mesi, volevo tentare la via estrema... ma volevo prima qualche info utile in merito.

Grazie

Scalor
05-07-2006, 19:06
Collegata su tutte 3 le porte con il medesimo risultato.
Via rete la controllu pure da remoto ma non cambia.
In assistenza hanno fatto la stampa delle impostazioni, hanno visto che funzionava e me l'hanno rispedita indietro. Nel frattempo è scaduta la garanzia e quindi ce la siamo tenuta sul groppone. Ora, visto che prende polvere da mesi, volevo tentare la via estrema... ma volevo prima qualche info utile in merito.

Grazie

ma se te la hanno rispedita che funzionava facendo solo la stampa delle impostazioni o pagina dimostrativa potevi rispedirglierla facendo presente il fatto, se poi loro non capiscono che non funziona anche se perdono tempo e vai fuori garanzia sono cavoli loro, l'importante è averla mandata in garanzia è una questione di principio.

hai provato ad inviare il file tramite il downloader utility o dal vecchio msdos

http://www.support.xerox.com/go/getfile.asp?Xlang=en_US&XCntry=USA&objid=49390&EULA=0&prodID=6100&Family=Phaser&ripId=&langs=English%20(US)&plats=Windows%20XP&Xtype=download&uType=

se hai l'espansione di memoria da 128 mbyte installata prova a toglierla.