View Full Version : "Italiani, i soliti parassiti"
Un editoriale paragona i calciatori italiani a tipi da spiaggia
capaci di vincere solo con i trucchetti. Ma non contro i tedeschi
"Italiani, i soliti parassiti"
Spiegel prepara la semifinale
"Mammoni, viscidi e perennemente stanchi, non andrete lontano"
di CRISTINA NADOTTI
ROMA - Magari vuol essere sottile tattica psicologica, sotto forma di ironico articolo tratteggiato a "fil di penna". Ma l'ultima tirata del settimanale tedesco Der Spiegel sui vizi degli italiani, in questo caso dei calciatori, sa solo di ennesima raccolta di luoghi comuni. Con qualche aggettivo di troppo, che alla fine diventa proprio un insulto: del resto è indimenticabile quella copertina che Der Spiegel dedicò all'Italia durante gli anni di piombo, nel 1977: una pistola sopra un piatto di spaghetti.
Il pretesto, questa volta, lo dà il rigore rimediato ieri al 95' contro l'Australia da Fabio Grosso, e trasformato da Totti: l'editorialista Achim Achilles paragona i nostri calciatori ai tipi da spiaggia che incontra in vacanza sull'Adriatico, ai tanti "Luigi" "forme di vita parassitarie", mammoni "maligni" che sfruttano le donne e sanno solo lamentarsi. La didascalia alla foto del pezzo, Francesco Totti che mima il ciucciotto, la dice lunga: "Totti si succhia il pollice: questo è normale negli uomini italiani".
Dopo la descrizione delle qualità negative degli italiani, il giornale tedesco, nell'edizione online, dà già per scontato che gli azzurri batteranno ai quarti "gli scalcianti taglialegna che vengono dall'Ucraina" (complimenti anche per loro, come si può notare), che la Germania batterà a sua volta l'Argentina e che a quel punto si regoleranno "un paio di conti aperti".
Per arrivare a dire che la Germania batterà l'Italia in semifinale e che il gioco impostato da Lippi non gli piace, Achilles tira fuori di tutto. E dire che è una firma sportiva di "Der Spiegel", autore di un libro sulla sua esperienza di maratoneta amatoriale, titolare di una rubrica, "Achilles' Spezial", molto seguita. Purtroppo per lui anche da italiani che vivono in Germania, che non hanno preso bene la sua ironia e hanno scritto a Repubblica.it e-mail indignate.
In effetti già il titolo non lascia dubbi sulle opinioni di Achilles: "Viscido e insudiciato" si riferisce al passaggio del turno dei nostri azzurri, ottenuto, secondo l'editorialista con i soliti trucchetti, con un rigore "discutibile", da calciatori che ricordano i tipi da spiaggia perennemente affaticati che millantano molto e sono dei buoni a nulla. Ma untuoso, capace di vincere solo in maniera sporca appare nella descrizione del giornalista l'italiano tipo: un punto di vista davvero opinabile, soprattutto perché esplicitato in maniera del tutto superficiale dopo l'osservazione del tipo da spiaggia dell'Adriatico, che, se anche rispondesse alla descrizione, è davvero scorretto assimilare al "tipico italiano".
"L'uomo italiano, chiamiamolo Luigi Forello - scrive Der Spiegel - è una forma di vita parassitaria", non può vivere senza un animale ospite "dal quale succhia più che può". "Luigi Forello - è l'opinione del giornalista tedesco - è perennemente impegnato a mostrare il suo bisogno di aiuto. Se non si chiama Luigi, si chiama Andrea o Luca, ma l'atteggiamento non cambia".
"Il suo obiettivo primario nella vita è l'ostentazione continua di affaticamento - scrive Achilles - e il suo animale ospite preferito è "La Mama", la sua nutrice tettona che gli lava i calzini e gli cucina ogni giorno la pasta con un bel sugo denso". E via a descrivere l'italiano mammone che sta a casa fino a 30 anni, poi si sposa e trasforma una "bella ragazza" in un'altra mamma tettona alla quale non presta alcuna attenzione, impegnato com'è a lucidare la sua Fiat e parlare di auto.
Ma è nello sport che si manifesta meglio tutta la perfidia insidiosa del "Luigi", "come milioni di persone possono vedere ogni anno sull'Adriatico". Ed ecco la descrizione del gioco italiano, che Achilles fa tratteggiando le mosse del tipo da spiaggia che si concede al pubblico dopo una lunga serie di riti vanesi. "Cammina impettito in giro per ore, per giocare alla fine massimo cinque minuti - scrive Achilles - Salta come un cretino tutt'intorno, sbraita come ha visto fare in tv, preferisce giocare la palla a terra in modo da colpire meglio le ossa degli altri".
Tralasciamo la descrizione del bellimbusto che infine si butta in mare per attirare l'attenzione delle signorine (meglio se turiste tedesche, ammette il giornalista). Alla fine dell'articolo la metafora viene spiegata. "Quel che è accaduto ieri non è dunque inusuale - chiosa Achilles - Grosso è caduto in area di rigore e sogghignava mentre era ancora in volo. Il non meno viscido Totti ha trasformato il rigore contro l'Australia, poi si è succhiato il pollice. E' andata come sempre. Venerdì saranno gli scalcianti taglialegna dell'Ucraina ad essere oliati e impastoiati. Così, seppur buoni a nulla, gli italiani arriveranno di nuovo fino alla semifinale. Ma poi, cari Luigi, non sarà sempre domenica. Noi abbiamo ancora un paio di conti aperti dall'ultima vacanza italiana".
L'unica risposta all'articolo di Der Spiegel può darla il campo. Sempre che in semifinale ai "Luigi" non tocchi l'Argentina.
(27 giugno 2006)
c'è un tread in sport :doh:
Ma non parla solo di sport, ma degli italiani in generale...
Beppe Grillo, per una volta, ha mostrato un pizzico di orgoglio italiano:
Ho letto Der Spiegel. Me l’ha tradotto un mio amico svizzero. Più che Der Spiegel dovrebbe chiamarsi Der Stronzen. Dopo la lettura mi sono sentito come quei padri che danno uno schiaffo ai propri figli ogni volta che sbagliano, ma se lo fa un estraneo diventano una belva. Noi italiani per molti versi facciamo schifo, ma rispetto ad altri popoli, ad esempio i tedeschi, ce ne rendiamo conto. Sappiamo quali sono i nostri difetti e non ne andiamo certo orgogliosi. Se c’è un popolo che parla male di sé stesso è quello italiano. L’autocritica è un nostro personale piacere.
Der Stronzen, prendendo spunto dai nostri calciatori ed allargando il concetto a tutti gli italiani, ci qualifica come forme di vita parassitarie, mammoni maligni che sfruttano le donne, tipi da spiaggia, millantatori, viscidi, che non possono vivere senza un animale ospite dal quale succhiano più che possono, il cui obiettivo primario nella vita è l'ostentazione continua di affaticamento e, se calciatori, preferiscono giocare la palla a terra in modo da colpire meglio le ossa degli altri.
Der Stronzen conclude minacciando i calciatori italiani affermando che se la Germania li incontrerà in semifinale, loro, i tedeschi, hanno ancora un paio di conti aperti dall'ultima vacanza italiana.
Der Stronzen è uno dei settimanali più diffusi e letti in Germania. Non so se quanto ha scritto rappresenta anche l’opinione dei suoi numerosi lettori.
Certo la tradizionale ospitalità tedesca non è più quella di una volta se nessuna fonte governativa ha finora preso posizione contro gli insulti di Der Stronzen rivolti a una nazione ospite.
Un gesto di orgoglio dipendente Prodi! Un colpo di telefono al cancelliere Merkel per chiedere un intervento.
Al direttore di Der Stronzen e al pennivendolo autore dell’articolo posso solo dire che le loro parole disonorano, ingiustamente, il popolo tedesco, e non gli italiani.
:D
www.beppegrillo.it
*sasha ITALIA*
28-06-2006, 08:12
però mi hanno indovinato la vita :eek: la mamma lava e stira, mi fa da mangiare la pasta e il mio obiettivo è trovarne un'altra che mi faccia damamma e non cagrla pensando invece a auto e altre frivolezze :eek:
tdi150cv
28-06-2006, 08:12
mi sa che hanno sbagliato il soggetto ... si parla degli itaGLIani non degli Italiani ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230581
io sposterei l'altro thread precedente da Sport in questa sezione, vista anche la risposta di Beppe Grillo (Der Stronzen).
mi sa che hanno sbagliato il soggetto ... si parla degli itaGLIani non degli Italiani ...
Grazie per questo illuminato post, un contributo intelligente che ha elevato il tono della discussione.
Ancora grazie!
hanno perfettamente ragione e io sono assolutamente d'accordo con questo quadro.
Del resto la regola "se lo diciamo noi va bene, ma se lo dicono gli altri non si devono permettere" è davvero patetica.Come si dice: ciapa sù e porta a cà.
hanno perfettamente ragione e io sono assolutamente d'accordo con questo quadro.
Del resto la regola "se lo diciamo noi va bene, ma se lo dicono gli altri non si devono permettere" è davvero patetica.Come si dice: ciapa sù e porta a cà.
Si, ma c'è modo e modo per dirlo
The Cube
28-06-2006, 08:37
hanno perfettamente ragione e io sono assolutamente d'accordo con questo quadro.
Del resto la regola "se lo diciamo noi va bene, ma se lo dicono gli altri non si devono permettere" è davvero patetica.Come si dice: ciapa sù e porta a cà.
wow addirittura hanno perfettamente ragione :rolleyes:
immagino che anche tu abbia il tuo "Luigi" allora che ti sfrutta come un parassita ....
certo che il tizio della rivista tedesca si è dimenticato almeno 1 dei vari difetti di noi italiani ... che porgiamo sempre il c... ehm l'altra guancia incassando anche quando non dovremmo
grande invece Beppe Grillo e Prodi si faccia sentire
wow addirittura hanno perfettamente ragione :rolleyes:
immagino che anche tu abbia il tuo "Luigi" allora che ti sfrutta come un parassita ....
certo che il tizio della rivista tedesca si è dimenticato almeno 1 dei vari difetti di noi italiani ... che porgiamo sempre il c... ehm l'altra guancia incassando anche quando non dovremmo
grande invece Beppe Grillo e Prodi si faccia sentire
avresti il coraggio di negare che sia così per almeno il 97% degli italiani?
l'unico errore che trovo nell'articolo è che di solito non lucidano la fiat, ma magari l'alfa.
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
fsdfdsddijsdfsdfo
28-06-2006, 08:50
avresti il coraggio di negare che sia così per almeno il 97% degli italiani?
l'unico errore che trovo nell'articolo è che di solito non lucidano la fiat, ma magari l'alfa.
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
Io non so dove vivi tu, ma qui non è ASSOLUTAMENTE cosi.
Forse l'arte di sapersi arrangiare, che gli da fastidio?
O forse le nostre scorrerie in germania per prendersi le loro fidanzate/figlie/mogli?
Sarà la nostra dieta, che non ci fa diventare dei panzoni dal naso rosso a 30 anni. (o almeno non tutti)
Beppe ha ragione, a noi italiani piace lamentarci di noi tutto il giorno. Ma se qualcun'altro lo fa... beh...
E' una questione di semplice rispetto. Tra l'altro non mi sembrano un popolo senza macchia e senza paura...
Ma Der Spiegel è un giornaletto stile Novella2000. Chi da adito a queste critiche, beh, se le merita.
Ignoriamoli e infiliamogli una tripletta in saccoccia.
Tra l'altro è comprensibile una cosa del genere durante i mondiali... staranno sentendo tutta la tensione...
justinian
28-06-2006, 08:53
Sono sembre belli i luoghi comuni del resto se si volesse rispondere meglio mammoni che uccisori di persone innocenti e maniaci votati alla conquista mondiale.
I tedeschi ce l'hanno con noi perchè nel calcio hanno sempre preso batoste.Il nostro calcio non è bello ma cmq sicuramente il loro non è che siano tutta questa cosa e basta vedere che fine hanno fatto i club tedeschi che hanno affrontato squadre italiane quest anno.
Onestamente poi mi hanno stufato tutti qui giornali stranieri che si mettono a dare giudizi su di noi.Non siamo perfetti ma non mi sembra che loro siano poi molto meglio di noi.
fsdfdsddijsdfsdfo
28-06-2006, 08:53
Grillo chi, quello del "Forza Ghana"? Ora è un eroe?
Dai ragazzuoli, non sdegnamoci a corrente alternata ed impariamo a capire che quello che dicono di noi talvolta ce lo meritiamo.
Speri che Prodi si faccia sentire? Vedremo.... :asd:
esatto. Perchè giustifica il suo comportamento.
Noi possiamo criticarci senza problemi. Gli altri, perlomeno, devono fare critiche costruttive.
trallallero
28-06-2006, 08:58
ma noi non eravamo quelli del "Italians do it better" ?
:D
avresti il coraggio di negare che sia così per almeno il 97% degli italiani?
si. mi sa che non i numeri non sei bravissima...sai cosa vuol dire il 97%?
l'unico errore che trovo nell'articolo è che di solito non lucidano la fiat, ma magari l'alfa.
bitta docet :D
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
*tutte* le donne fanno il doppio lavoro mi sembra una frase azzardata dato che una buona percentuale di donne ha come unico lavoro la cura della famiglia. se in una famiglia la donna lavora di sicuro il marito non e' un fancazzista.
un uomo che si occupa della moglie non e' assolutamente un caso raro, non lo e' nella mia famiglia e non lo e' in molte realta' che conosco
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
grazie a nome degli uomini italiani, fortuna che le donne sono delle wonder woman magnanime che ci permettono di fare i fanfaroni....
si. mi sa che non i numeri non sei bravissima...sai cosa vuol dire il 97%?
bitta docet :D
*tutte* le donne fanno il doppio lavoro mi sembra una frase azzardata dato che una buona percentuale di donne ha come unico lavoro la cura della famiglia. se in una famiglia la donna lavora di sicuro il marito non e' un fancazzista.
un uomo che si occupa della moglie non e' assolutamente un caso raro, non lo e' nella mia famiglia e non lo e' in molte realta' che conosco
grazie a nome degli uomini italiani, fortuna che le donne sono delle wonder woman magnanime che ci permettono di fare i fanfaroni....
guarda, prego di tutto.
Vai a leggere un po' di studi su come stanno messe le cose in italia e vedrai che la situazione è come l'ho descritta.
P.S.
io ho detto tutte le donne sposate (o conviventi), non tutte le donne.
Forse fa eccezione qualche nuova "leva" dal 82 in poi.
Vai a leggere un po' di studi su come stanno messe le cose in italia e vedrai che la situazione è come l'ho descritta.
visto che non ho mai trovato nulla a riguardo perche' non mi illumini con qualche fonte autorevole? in una famiglia moglie e marito si sbattono in egual modo, chi per una cosa chi per l'altra ed e' innegabile
visto che non ho mai trovato nulla a riguardo perche' non mi illumini con qualche fonte autorevole? in una famiglia moglie e marito si sbattono in egual modo, chi per una cosa chi per l'altra ed e' innegabile
:rotfl:
studio della Procter&Gamble:
Dati alla mano: l'80% delle italiane stira tutto il bucato (calzini e fazzoletti compresi), il 31% ha la lavastoviglie, il 2% usa spazzole per strofinare meglio, l'1% ha l'asciuga- biancheria elettrico. Risultato: si dedicano alla pulizia della casa 21 ore alla settimana, delle quali 5 soltanto per stirare, ed escluso il tempo per cucinare.
per il resto guarda, tutti gli studi e i sondaggi a cui mi riferisco purtroppo li ho ascoltati di volta in volta alla radio.
Le mie capacità di ricerca probabilmente non sono sufficienti, perchè non so con che parametri poter cercare i siti delle società che fanno gli studi sociali.
Dare dei viscidi agli italiani mi sembra veramente offensivo.È un nuovo aggettivo che si aggiunge al classico luogo comune?
Mafia,spaghetti e mandolini e ora pure viscidi :mad:
The Cube
28-06-2006, 09:18
avresti il coraggio di negare che sia così per almeno il 97% degli italiani?
l'unico errore che trovo nell'articolo è che di solito non lucidano la fiat, ma magari l'alfa.
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
mah che pessima visione che hai dei maschi italiani ...
io lavoro e vivo da solo e faccio tutto quello che serve fare per non far diventare la mia casa un porcile ... ma non mi sento un eroe solo una persona normale .. l'anno prossimo mi sposo e la mia futura moglie sa bene che non mi vedrebbe mai seduto in poltrona mentre lei si sbatte nei lavori di casa
credo che questa visione dei maschi italiani appartenga al passato o sopravviva in alcune zone rurali rimaste al medioevo ..
Der Stronzen farebbe meglio a pensare prima come fare ad arrivarci in semifinale , perchè l' Argentina non mi pare certo una squadra-materasso , anzi :asd:
The Cube
28-06-2006, 09:21
Grillo chi, quello del "Forza Ghana"? Ora è un eroe?
Dai ragazzuoli, non sdegnamoci a corrente alternata ed impariamo a capire che quello che dicono di noi talvolta ce lo meritiamo.
Speri che Prodi si faccia sentire? Vedremo.... :asd:
mah non è un eroe .. ha solo detto una cosa giusta che condivido ...
ma ci meritiamo cosa ?? i luoghi comuni ?? che siamo viscidi e parassiti ???
scusa ma io non mi sento ne l'uno ne l'altro e come me credo la maggior parte degli italiani ... e poi cosa dovremmo dire dei tedeschi ??? alimentare la polemica con altri luoghi comuni su di loro ?? dai è un articolo razzista che merita solo di essere censurato ...
Northern Antarctica
28-06-2006, 09:26
cut
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
io :O
e non sto ironizzando :O :D
studio della Procter&Gamble:
Dati alla mano: l'80% delle italiane stira tutto il bucato (calzini e fazzoletti compresi), il 31% ha la lavastoviglie, il 2% usa spazzole per strofinare meglio, l'1% ha l'asciuga- biancheria elettrico. Risultato: si dedicano alla pulizia della casa 21 ore alla settimana, delle quali 5 soltanto per stirare, ed escluso il tempo per cucinare.
e con cio'? quindi secondo la tua logica se una donna e' a lavorare all'ora di pranzo a casa il marito e i figli muoiono di fame?
per il resto guarda, tutti gli studi e i sondaggi a cui mi riferisco purtroppo li ho ascoltati di volta in volta alla radio.
Le mie capacità di ricerca probabilmente non sono sufficienti, perchè non so con che parametri poter cercare i siti delle società che fanno gli studi sociali.
o forse perche' stai asserendo una valanga di cazzate femministe...
io :O
e non sto ironizzando :O :D
no, ma che dici... non esistono uomini cosi' in italia, se lo dice Gemma...
fsdfdsddijsdfsdfo
28-06-2006, 09:33
studio della Procter&Gamble:
Dati alla mano: l'80% delle italiane stira tutto il bucato (calzini e fazzoletti compresi), il 31% ha la lavastoviglie, il 2% usa spazzole per strofinare meglio, l'1% ha l'asciuga- biancheria elettrico. Risultato: si dedicano alla pulizia della casa 21 ore alla settimana, delle quali 5 soltanto per stirare, ed escluso il tempo per cucinare.
per il resto guarda, tutti gli studi e i sondaggi a cui mi riferisco purtroppo li ho ascoltati di volta in volta alla radio.
Le mie capacità di ricerca probabilmente non sono sufficienti, perchè non so con che parametri poter cercare i siti delle società che fanno gli studi sociali.
stai parlando della stessa p&g che decreto l'assoluta sconfitta della costituzione europea ai referendum?
una sorta di nostrana nexus... :D:D
e comunque forse se lavano e stirano... non fanno altro...
:D:D (battuta cattiva e maschilista)
una curiosità: quanti anni hai?
~ZeRO sTrEsS~
28-06-2006, 09:34
imho ci sono modi e modi per dire le cose, questioni del genere secondo me non c'entrano per niente con lo sport, l'articolo lo vedo piu' come un offesa... c'é un fondo di verita' ma mettiamoci anche che alle straniere, l'italiano se pur mammone e pigro piace... chissa perche'...
guarda, prego di tutto.
Vai a leggere un po' di studi su come stanno messe le cose in italia e vedrai che la situazione è come l'ho descritta.
P.S.
io ho detto tutte le donne sposate (o conviventi), non tutte le donne.
Forse fa eccezione qualche nuova "leva" dal 82 in poi.
Magari non gli stessi studi che davano come vere le imprese del ragazzo indiano che non mangiava e beveva da settimane...
The Cube
28-06-2006, 09:38
imho ci sono modi e modi per dire le cose, questioni del genere secondo me non c'entrano per niente con lo sport, l'articolo lo vedo piu' come un offesa... c'é un fondo di verita' ma mettiamoci anche che alle straniere, l'italiano se pur mammone e pigro piace... chissa perche'...
te lo dico io perchè :D .. uno dei pregi degli italiani che le mie amiche straniere (e anche tedesche :ciapet: ) apprezzano è che dedichiamo tante attenzioni, siamo romantici e affettuosi e di certo non rozzi e superficiali nei rapporti personali come qualcun altro :Prrr:
però mi hanno indovinato la vita :eek: la mamma lava e stira, mi fa da mangiare la pasta e il mio obiettivo è trovarne un'altra che mi faccia damamma e non cagrla pensando invece a auto e altre frivolezze :eek:
le tue aspirazioni sono più che giuste..del resto le donne son state progettate e costruite soprattutto a quello scopo!
:O :oink:
Ciaozzz
per il resto guarda, tutti gli studi e i sondaggi a cui mi riferisco purtroppo li ho ascoltati di volta in volta alla radio.
Le mie capacità di ricerca probabilmente non sono sufficienti, perchè non so con che parametri poter cercare i siti delle società che fanno gli studi sociali.
perdonami, e delle famiglie con la moglie che non lavora perchè il marito guadagna abbastanza per entrambi? tutte queste belle signore che a 40anni vanno a fare shopping in centro qui a firenze, che magari portano i figli a scuola con il suv la mattina e poi vanno a farsi i piedi dall'estetista, dove le mettiamo?
p.s.
sono stato abbastanza superficiale? posso fare di più eh :D
::::Dani83::::
28-06-2006, 09:43
I toni e i termini usati non sono di certo condivisibili ma è vero che molti di noi dovrebbero darsi una svegliata.
Purtroppo finchè si continuano a prendere come metro di paragone calciatori, veline e il nostro vicino di casa è difficile rendersene conto.. :)
studio della Procter&Gamble:
Dati alla mano: l'80% delle italiane stira tutto il bucato (calzini e fazzoletti compresi), il 31% ha la lavastoviglie, il 2% usa spazzole per strofinare meglio, l'1% ha l'asciuga- biancheria elettrico. Risultato: si dedicano alla pulizia della casa 21 ore alla settimana, delle quali 5 soltanto per stirare, ed escluso il tempo per cucinare.
per il resto guarda, tutti gli studi e i sondaggi a cui mi riferisco purtroppo li ho ascoltati di volta in volta alla radio.
Le mie capacità di ricerca probabilmente non sono sufficienti, perchè non so con che parametri poter cercare i siti delle società che fanno gli studi sociali.
vai in germania allora, sono certo che ti troverai compresa e coccolata nel tuo ruolo di procreatrice e indispensabile figura nella famiglia ( non solo la tua famiglia,-sarebbe troppo poco per te- ma ìn tutte le altre famiglie della nazione, sono sicuro che te lo meriti)
Anche te sei proprio italiana: ti lamenti e sei buona ad autommiserarti.
Una donna che si crede intelligente reclama gli stessi diritti dell'uomo. Una donna intelligente ci rinuncia.
Sidonie-Gabrielle Colette
No dai i teteschi sono incazzati perchè ogni volta che vengono in vacanza da noi , poi tornano in cermania con 2 corna che sembrano dei palchi d'alce :D :D :D
Ciaozzz
No dai i teteschi sono incazzati perchè ogni volta che vengono in vacanza da noi , poi tornano in cermania con 2 corna che sembrano dei palchi d'alce :D :D :D
Ciaozzz
:asd:
Che poi i tedeschi che conosco io (e non sono pochissimi) sono tutt'altro che come li vuol far sembrare Der Stronzen.
wow addirittura hanno perfettamente ragione :rolleyes:
immagino che anche tu abbia il tuo "Luigi" allora che ti sfrutta come un parassita ....
certo che il tizio della rivista tedesca si è dimenticato almeno 1 dei vari difetti di noi italiani ... che porgiamo sempre il c... ehm l'altra guancia incassando anche quando non dovremmo
grande invece Beppe Grillo e Prodi si faccia sentire
Quoto.
~ZeRO sTrEsS~
28-06-2006, 10:10
studio della Procter&Gamble:
Dati alla mano: l'80% delle italiane stira tutto il bucato (calzini e fazzoletti compresi), il 31% ha la lavastoviglie, il 2% usa spazzole per strofinare meglio, l'1% ha l'asciuga- biancheria elettrico. Risultato: si dedicano alla pulizia della casa 21 ore alla settimana, delle quali 5 soltanto per stirare, ed escluso il tempo per cucinare.
per il resto guarda, tutti gli studi e i sondaggi a cui mi riferisco purtroppo li ho ascoltati di volta in volta alla radio.
Le mie capacità di ricerca probabilmente non sono sufficienti, perchè non so con che parametri poter cercare i siti delle società che fanno gli studi sociali.
Gemma e' una questione culturale, nessuno impedisce alle donne di usare la lavastoviglie, spazzole o azzi vari, nessuno le obbliga a dover accudire il proprio uomo nessuno... se lo fanno e' perche' gli sta bene, io ad esempio non farei mai il baby sitter della mia donna!
E poi parliamoci chiaro, ti lamenti che le donne puliscono troppo (ma credimi io anche passo 21 ore a settimana a pulire la casa e azzi vari) ma mi sa che non hai mai fatto un giro in europa... ti rendi conto che quelle 21 ore non e' tempo perso, una delle tante... la maggior parte della gente quando lava le stoviglie non le risciacqua e le lascia asciugare con il detersivo su... oppure come il mio coinquilino che secondo lui passare una volta al giorno l'aspirapolvere in casa e' troppo va bene 2 max 3 volte a settimana...
io :O
e non sto ironizzando :O :D
ma tu sei single, non vale :D
comunque non mi aspettavo certo risposte diverse, il maschio italiano difende sempre il proprio ruolo...
per la cronaca: la procter&gamble è una azienda chimica, il suo studio era volto a conoscere il mercato italiano per lo studio dei prodotti da immettere. Chi ha scritto assimilandola ad una agenzia di sondaggi denota una certa ignoranza.
Bello tirare fuori cose che non c'entrano nulla come il tizio che faceva meditazione quando non si sa cosa dire: la radio a cui mi riferivo era radio24, e gli studi erano pubblicati dal sole 24 ore... noto giornaletto scandalistico da 4 soldi.
Per finire a darmi della femminista :rotfl:
vabbè, lasciamo stare.
Tutto questo non cambia la mia opinione degli uomini italiani.
Ah, tanto se avete un po' di tempo che vi avanza: in italia sono stati introdotti i permessi parentali anche per gli uomini. Guardate un po' in che misura gli uomini li richiedono per accudire i figli, e guardate invece in che misura lo fanno le donne.
A chi mi ha chiesto quanti anni ho: quasi 36.
E vi assicuro che in 6 anni di frequentazione di famiglie (causa scuola del figlio) ho visto solo donne lavoranti che si occupavano contemporaneamente anche della casa e dei figli. Il marito al più sparecchiava il tavolo o metteva insieme un paio di panini se la moglie non poteva preparare il pranzo.
Le signore che a 40 anni passano le giornate fra shopping e manicure non fanno magari un emerito tutto il giorno, ma certo non perchè al posto suo lo fa il marito ;)
Gemma e' una questione culturale, nessuno impedisce alle donne di usare la lavastoviglie, spazzole o azzi vari, nessuno le obbliga a dover accudire il proprio uomo nessuno... se lo fanno e' perche' gli sta bene, io ad esempio non farei mai il baby sitter della mia donna!
E poi parliamoci chiaro, ti lamenti che le donne puliscono troppo (ma credimi io anche passo 21 ore a settimana a pulire la casa e azzi vari) ma mi sa che non hai mai fatto un giro in europa... ti rendi conto che quelle 21 ore non e' tempo perso, una delle tante... la maggior parte della gente quando lava le stoviglie non le risciacqua e le lascia asciugare con il detersivo su... oppure come il mio coinquilino che secondo lui passare una volta al giorno l'aspirapolvere in casa e' troppo va bene 2 max 3 volte a settimana...
nel resto d'europa le cose sono un po' diverse che in italia.
E stiamo parlando dei ruoli di coppie conviventi, ovvio che se uno vive da solo la casa se la deve smazzare lui.
Però conosco anche gente che se la fa smazzare periodicamente dalla mammuzza, alla quale portano magari anche il bucato una volta a settimana :rolleyes:
E poi perfavore, il discorso diventa "esiste la lavastoviglie".
thotgor non meriterebbe nemmeno risposta, ma per inciso vorrei dire che io non mi autocommisero proprio per niente. Al limite mi autocelebro :D
StefanoAnalisi
28-06-2006, 10:23
nel resto d'europa le cose sono un po' diverse che in italia.
E stiamo parlando dei ruoli di coppie conviventi, ovvio che se uno vive da solo la casa se la deve smazzare lui.
Però conosco anche gente che se la fa smazzare periodicamente dalla mammuzza, alla quale portano magari anche il bucato una volta a settimana :rolleyes:
E poi perfavore, il discorso diventa "esiste la lavastoviglie".
thotgor non meriterebbe nemmeno risposta, ma per inciso vorrei dire che io non mi autocommisero proprio per niente. Al limite mi autocelebro :D
la donna è nata per stare ai fornelli e soddisfare l'uomo, fatevene una ragione :cool:
la donna è nata per stare ai fornelli e soddisfare l'uomo, fatevene una ragione :cool:
ehggià :D
peccato per voi che non le abbiano accessoriate con l'interruttore ON/OFF :D
StefanoAnalisi
28-06-2006, 10:30
ehggià :D
peccato per voi che non le abbiano accessoriate con l'interruttore ON/OFF :D
:doh: :help:
ecco l'unica parte del mondo arabo che mi piace, una donna? 20 cammelli grazie! :D
The Cube
28-06-2006, 10:32
ehggià :D
peccato per voi che non le abbiano accessoriate con l'interruttore ON/OFF :D
no in compenso le hanno accessiorate con il lettore di carte di credito :D
scherzo :D
jumpermax
28-06-2006, 10:34
avresti il coraggio di negare che sia così per almeno il 97% degli italiani?
l'unico errore che trovo nell'articolo è che di solito non lucidano la fiat, ma magari l'alfa.
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
Trovo l'articolo in questione semplicemente razzista, come ogni altro discorso in cui si tende a denigrare una categoria di persone attribuendo ad ogni suo componente una serie di caratteristiche negative, frutto per lo più di luoghi comuni. Senza contare poi che il viscido e maligno proprio non è prerogativa italica nemmeno negli stereotipi più diffusi, mammone forse, farfallone può essere, ma sono comunque generalizzazioni. E poi nemmeno più al passo coi tempi... dove sarebbero questi angeli del focolare tra le ragazze di oggi? Mi pare che i ruoli si siano molto mischiati, il problema semmai oggi è che tra precarietà, indecisione e confusione si fatica a fare delle scelte per la vita come può essere quella di farsi una famiglia. Sei davvero sicura che un uomo voglia mettersi in casa la prima che capita solo per fargli da colf non retribuita e dividere l'affitto? La stragrande maggioranza delle coppie che conosco non funziona in questo modo... lui fa da mangiare, il bucato, la spesa e lava in terra esattamente quanto lei. Sono le piccole difficoltà quotidiane che alla fine tengono occupati. lo scoglio vero che uomini e donne hanno difficoltà ad affrontare in questa società dell'effimero, è pensare di passare a fianco della stessa persona il resto della tua vita...
~ZeRO sTrEsS~
28-06-2006, 10:37
te lo dico io perchè :D .. uno dei pregi degli italiani che le mie amiche straniere (e anche tedesche :ciapet: ) apprezzano è che dedichiamo tante attenzioni, siamo romantici e affettuosi e di certo non rozzi e superficiali nei rapporti personali come qualcun altro :Prrr:
ah dillo a me che sto da tre anni all'estero...
quando conosco qualche tipa le tre parole sono
"romantico, affettuoso, TRADITORE" :asd:
che poi alla fine fanno sembrare le italiane che siamo traditori, ma all'estero invece di tradire fanno prima si lasciano o si rimane singles e si scopa a destra e a manca, dato che il sesso non e' reato come pensano molte donne italiane!
StefanoAnalisi
28-06-2006, 10:37
Trovo l'articolo in questione semplicemente razzista, come ogni altro discorso in cui si tende a denigrare una categoria di persone attribuendo ad ogni suo componente una serie di caratteristiche negative, frutto per lo più di luoghi comuni. Senza contare poi che il viscido e maligno proprio non è prerogativa italica nemmeno negli stereotipi più diffusi, mammone forse, farfallone può essere, ma sono comunque generalizzazioni. E poi nemmeno più al passo coi tempi... dove sarebbero questi angeli del focolare tra le ragazze di oggi? Mi pare che i ruoli si siano molto mischiati, il problema semmai oggi è che tra precarietà, indecisione e confusione si fatica a fare delle scelte per la vita come può essere quella di farsi una famiglia. Sei davvero sicura che un uomo voglia mettersi in casa la prima che capita solo per fargli da colf non retribuita e dividere l'affitto? La stragrande maggioranza delle coppie che conosco non funziona in questo modo... lui fa da mangiare, il bucato, la spesa e lava in terra esattamente quanto lei. Sono le piccole difficoltà quotidiane che alla fine tengono occupati. lo scoglio vero che uomini e donne hanno difficoltà ad affrontare in questa società dell'effimero, è pensare di passare a fianco della stessa persona il resto della tua vita...
Ecco gli angeli del focolare di oggi! :D :D :D
http://youtube.com/watch?v=sKZ5yjHItPU
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229509
Le signore che a 40 anni passano le giornate fra shopping e manicure non fanno magari un emerito tutto il giorno, ma certo non perchè al posto suo lo fa il marito ;)
no, magari anche il marito nn fa un cazzo tutto il giorno e vive di rendita perchè ha i miliardi, e in quel caso l'abilità della donna è stata quella di accalappiarsi il maschio più facoltoso.
gemma, nel caso tu nn l'avessi capito, sto generalizzando apposta. però vedi come sono verosimili, perchè di casi così ce ne saranno a palate, come dei casi che hai postato te.
The Cube
28-06-2006, 10:44
ah dillo a me che sto da tre anni all'estero...
quando conosco qualche tipa le tre parole sono
"romantico, affettuoso, TRADITORE" :asd:
vero avevo dimenticato Traditore :D
la prima volta che la mia ex olandese mi aveva detto che noi "italiani siamo tutti traditori" sono rimasto cosi :stordita:
Northern Antarctica
28-06-2006, 10:52
ma tu sei single, non vale :D
comunque non mi aspettavo certo risposte diverse, il maschio italiano difende sempre il proprio ruolo...
per la cronaca: la procter&gamble è una azienda chimica, il suo studio era volto a conoscere il mercato italiano per lo studio dei prodotti da immettere. Chi ha scritto assimilandola ad una agenzia di sondaggi denota una certa ignoranza.
Bello tirare fuori cose che non c'entrano nulla come il tizio che faceva meditazione quando non si sa cosa dire: la radio a cui mi riferivo era radio24, e gli studi erano pubblicati dal sole 24 ore... noto giornaletto scandalistico da 4 soldi.
Per finire a darmi della femminista :rotfl:
vabbè, lasciamo stare.
Tutto questo non cambia la mia opinione degli uomini italiani.
Ah, tanto se avete un po' di tempo che vi avanza: in italia sono stati introdotti i permessi parentali anche per gli uomini. Guardate un po' in che misura gli uomini li richiedono per accudire i figli, e guardate invece in che misura lo fanno le donne.
A chi mi ha chiesto quanti anni ho: quasi 36.
E vi assicuro che in 6 anni di frequentazione di famiglie (causa scuola del figlio) ho visto solo donne lavoranti che si occupavano contemporaneamente anche della casa e dei figli. Il marito al più sparecchiava il tavolo o metteva insieme un paio di panini se la moglie non poteva preparare il pranzo.
Le signore che a 40 anni passano le giornate fra shopping e manicure non fanno magari un emerito tutto il giorno, ma certo non perchè al posto suo lo fa il marito ;)
Io single? :eek: A Dicembre saranno nove anni di matrimonio, e ho pure due figli :D
A casa io e mia moglie (lavoriamo entrambi) ci dividiamo i compiti, ed il carico di lavoro è più o meno lo stesso: per fortuna le cose che a lei non piace fare piacciono a me e viceversa. Lei ad esempio cucina, io apparecchio, sparecchio e mi occupo la lavastoviglie; io lavo i bambini e lei li fa addormentare: lei stende i panni e quando sono asciutti io li raccolgo e così via. Quando sei in due a lavorare e non hai la domestica fissa non c'è altra strada.
Però non basta! Non dico che me lo rimproveri in continuazione, ma l'aiuto davvero non basta mai. Io penso che il "sovraccarico" vero e proprio che lei ha è l'impegno mentale: più che le cose da fare fisicamente, è il dover "coordinare" tutto che la stanca.
Questa forse è la differenza: tutto sommato è più facile pulire tutte le sere la cucina per una ventina di minuti (come faccio io) che pensare ogni giorno a che cosa preparare da mangiare (come fa lei) ;)
Io single? :eek: A Dicembre saranno nove anni di matrimonio, e ho pure due figli :D
A casa io e mia moglie (lavoriamo entrambi) ci dividiamo i compiti, ed il carico di lavoro è più o meno lo stesso: per fortuna le cose che a lei non piace fare piacciono a me e viceversa. Lei ad esempio cucina, io apparecchio, sparecchio e mi occupo la lavastoviglie; io lavo i bambini e lei li fa addormentare: lei stende i panni e quando sono asciutti io li raccolgo e così via. Quando sei in due a lavorare e non hai la domestica fissa non c'è altra strada.
Però non basta! Non dico che me lo rimproveri in continuazione, ma l'aiuto davvero non basta mai. Io penso che il "sovraccarico" vero e proprio che lei ha è l'impegno mentale: più che le cose da fare fisicamente, è il dover "coordinare" tutto che la stanca.
Questa forse è la differenza: tutto sommato è più facile pulire tutte le sere la cucina per una ventina di minuti (come faccio io) che pensare ogni giorno a che cosa preparare da mangiare (come fa lei) ;)
beh, i miei complmenti per l'aiuto casalingo, sei veramente un uomo da sposare! :D :)
vedo che hai centrato perfettamente il punto comunque ;)
come dicevo l'altro giorno al mio caro e amato compagno: c'è una bella differenza fra direttori ed esecutori: lui se aiuta lava i piatti, sistema la cucina, o magari passa l'aspirapolvere e da lo straccio.
Però ogni volta mi chiede "cosa c'è da fare?" :D
Io so quando c'è da fare il bucato, cosa c'è da comprare per la spesa, quando farla e quanta farne, quando siamo al supermercato bisogna avere già programmato i pasti della settimana, dare le priorità ai lavori in casa, coordinare gli impegni e gli orari, le scadenze.
E poi, tanto per scherzarci su, arriva il drammatico momento del "cosa volete mangiare?"
Nessuno vuole mai pensare a cosa fare per cena :D
ehggià :D
peccato per voi che non le abbiano accessoriate con l'interruttore ON/OFF :D
sarà il prox step evolutivo!
:O
Ciaozzz
Personalmente non mi discosto molto dalla figura dell'italiano mammone, ma permettetemi di dire che questo modo di comportarsi è in buona parte il frutto dell'educazione ricevuta dalle nostre madri.
Tutta invidia.
Quello che conta è l'opinione delle tedesche.
Dei tedeschi me ne frego.
dantes76
28-06-2006, 11:08
avresti il coraggio di negare che sia così per almeno il 97% degli italiani?
l'unico errore che trovo nell'articolo è che di solito non lucidano la fiat, ma magari l'alfa.
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
cava, ti do un dispiacere, ma in 30 anni di vita, di donne sotto i ponti ne sono passate, risultato? non sanno fare un emirito cazzo, da cucinare 100gr di pasta con la salsa, fino a lavare i piatti 100lt di detersivo, per due stoviglie,
indecise su tutto, fino su che colore devono essere i bicchieri di plastica, per non parlare dello scopare, cosa da fare venire una crisi allergica,
per quanto il trovare, l'uomo che bada, bado personalmente a mia mamma e a mio papa' entrambi pieni di acciacchi, nonche avanzati nell'eta', nonche alla mia vita privata da single, detto questo espongo il mio pensiero, vista la totale inutilita' e ricerca di autocompassione del mondo femminile: non piu' di tre giorni, perche dopo puzzate come il pesce
cava, ti do un dispiacere, ma in 30 anni di vita, di donne sotto i ponti ne sono passate, risultato? non sanno fare un emirito cazzo, da cucinare 100gr di pasta con la salsa, fino a lavare i piatti 100lt di detersivo, per due stoviglie,
indecise su tutto, fino su che colore devono essere i bicchieri di plastica, per non parlare dello scopare, cosa da fare venire una crisi allergica,
per quanto il trovare, l'uomo che bada, bado personalmente a mia mamma e a mio papa' entrambi pieni di acciacchi, nonche avanzati nell'eta', nonche alla mia vita privata da single, detto questo espongo il mio pensiero, vista la totale inutilita' e ricerca di autocompassione del mondo femminile: non piu' di tre giorni, perche dopo puzzate come il pesce
circa la gioventù odierna sono assolutamente d'accordo, infatti ho parlato di donne, non di ragazzine.
Le nuove generazioni stanno compensando in maniera orrenda: vedo ragazzine di 28/29 anni che manco sanno mettere su un caffè. E sottolineo ragazzine, perchè al di là dell'età questo sono.
E poi quando dico che ho avuto un figlio a 24 anni mi dicono "ma come! così giovane?" :doh:
Così le femmine stanno acquisendo lo stesso modus vivendi dei maschi. Invece che portarsi avanti i secondi, si portano indietro le prime.
Cippermerlo HJS
28-06-2006, 11:22
come dicevo l'altro giorno al mio caro e amato compagno: c'è una bella differenza fra direttori ed esecutori: lui se aiuta lava i piatti, sistema la cucina, o magari passa l'aspirapolvere e da lo straccio.
Però ogni volta mi chiede "cosa c'è da fare?" :D
le donne sono più brave nell'organizzazione dei lavori di casa, sarà genetico, sarà l'ambiente, sarà quello che volete, ma io proprio non mi capacito di quando è necessario far qualcosa fin tanto che non me lo dicono e più di dire a mia mamma "dimmi se hai bisogno" non so che fare :boh: lei invece si inc*zza sempre perchè devo essere io a capire in modo automatico cosa fare e quando :D
es. l'ordine nella propria stanza... io sono uno di quelli che ha il suo ordine nel disordine, non riesco a tenere le cose perfettamente in ordine perchè 1) è faticoso 2) è inutile 3) il principio dell'aumento dell'entropia dimostra che i punti 1 e 2 sono motivazioni consistenti :D
mia mamma è convinta che se non sistema la stanza lei, senza che io glielo chieda o che mi lamenti di chissà cosa, non si può assolutamente vivere
poi è anche questione che varia da persona a persona, per esempio ho un amico che ragiona come mia mamma (e non solo a casa sua, viene pure a rompere il c*zzo a me perchè ho la stanza in disordine :D)
circa la gioventù odierna sono assolutamente d'accordo, infatti ho parlato di donne, non di ragazzine.
Le nuove generazioni stanno compensando in maniera orrenda: vedo ragazzine di 28/29 anni che manco sanno mettere su un caffè. E sottolineo ragazzine, perchè al di là dell'età questo sono.
E poi quando dico che ho avuto un figlio a 24 anni mi dicono "ma come! così giovane?" :doh:
Così le femmine stanno acquisendo lo stesso modus vivendi dei maschi. Invece che portarsi avanti i secondi, si portano indietro le prime.
Accidenti che tolleranza... mi sembra alquanto riduttivo dare della ragazzina a una 28enne solo perchè non sa mettere su un caffè, la maturità credo si veda da altre cose.
La mia ragazza ha 28 anni, si è laureata a 25 anni e da 3 anni si fa il mazzo lavorando come dipendente a partita IVA, gestendo commesse e coordinando cantieri. Non sa cuocere un piatto di pasta e non ha nemmeno figli, ma non per questo mi sento di darle della ragazzina, anzi... ragazzina credo che sia chi si limita a giudicare piuttosto che cercare di capire.
Poi Gemma, il figlio a 24 anni è una scelta di vita, nè migliore nè peggiore dell'averlo a 30 anni piuttosto che a 40, ed in ogni caso non mi sembra un buon motivo per farsene un vanto.
Ehhhh, io ne ho provati tanti ma di ragù come quelli che fa mia madre non li fa nessuno :cry: E chi si muove da casa? :asd:
E poi è vero, le donne moderne sono un disastro peggiore che non gli uomini per i lavori casalinghi :D
le donne sono più brave nell'organizzazione dei lavori di casa, sarà genetico, sarà l'ambiente, sarà quello che volete, ma io proprio non mi capacito di quando è necessario far qualcosa fin tanto che non me lo dicono e più di dire a mia mamma "dimmi se hai bisogno" non so che fare :boh: lei invece si inc*zza sempre perchè devo essere io a capire in modo automatico cosa fare e quando :D
es. l'ordine nella propria stanza... io sono uno di quelli che ha il suo ordine nel disordine, non riesco a tenere le cose perfettamente in ordine perchè 1) è faticoso 2) è inutile 3) il principio dell'aumento dell'entropia dimostra che i punti 1 e 2 sono motivazioni consistenti :D
mia mamma è convinta che se non sistema la stanza lei, senza che io glielo chieda o che mi lamenti di chissà cosa, non si può assolutamente vivere
poi è anche questione che varia da persona a persona, per esempio ho un amico che ragiona come mia mamma (e non solo a casa sua, viene pure a rompere il c*zzo a me perchè ho la stanza in disordine :D)
Beh cipper ci sono migliaia di anni di cultura "tribale" dove l'uomo cacciava e la donna gestiva casa e figli , che imho non si dimenticano facilmente...
chiamiamola pure memoria genetica...boh :D
Ciaozzz
Comunque io sinceramente trovo ridicola questa discussione.
Accusare gli uomini italiani di essere parassiti delle donne italiane?
A me è sempre sembrato l'esatto opposto...
Uomini a sgobbare da mattina a sera e le donne casalinghe a casa a guardare Alda d'Eusanio
Per non parlare della legge sulla separazione/divorzio in italia che assegna agli uomini il compito dei muli lavoratori.
Che tristezza :rolleyes:
~ZeRO sTrEsS~
28-06-2006, 11:59
Comunque io sinceramente trovo ridicola questa discussione.
Accusare gli uomini italiani di essere parassiti delle donne italiane?
A me è sempre sembrato l'esatto opposto...
Uomini a sgobbare da mattina a sera e le donne casalinghe a casa a guardare Alda d'Eusanio
Per non parlare della legge sulla separazione/divorzio in italia che assegna agli uomini il compito dei muli lavoratori.
Che tristezza :rolleyes:
io aggiungerei anche che la colpa non e' degli uomini, ma delle donne... cioe' se un uomo non fa un cazzo, perfetto non lavargli le mutande e non cucinargli, cosi impara ad aiutare, ma alle donne piace essere sottomesse e servizievoli, poi si lamentano...
Forse non sanno che lo schiavismo e' finito da un secolo?
Comunque io sinceramente trovo ridicola questa discussione.
Accusare gli uomini italiani di essere parassiti delle donne italiane?
A me è sempre sembrato l'esatto opposto...
Uomini a sgobbare da mattina a sera e le donne casalinghe a casa a guardare Alda d'Eusanio
Per non parlare della legge sulla separazione/divorzio in italia che assegna agli uomini il compito dei muli lavoratori.
viva la fiera del luogo comune...
sbagliate da entrambi i fronti: non si puo' fare di tutta l'erba un fascio.
Accidenti che tolleranza... mi sembra alquanto riduttivo dare della ragazzina a una 28enne solo perchè non sa mettere su un caffè, la maturità credo si veda da altre cose.
La mia ragazza ha 28 anni, si è laureata a 25 anni e da 3 anni si fa il mazzo lavorando come dipendente a partita IVA, gestendo commesse e coordinando cantieri. Non sa cuocere un piatto di pasta e non ha nemmeno figli, ma non per questo mi sento di darle della ragazzina, anzi... ragazzina credo che sia chi si limita a giudicare piuttosto che cercare di capire.
Poi Gemma, il figlio a 24 anni è una scelta di vita, nè migliore nè peggiore dell'averlo a 30 anni piuttosto che a 40, ed in ogni caso non mi sembra un buon motivo per farsene un vanto.
circa i figli nulla da dire: scegliere di averne o no è assolutamente inopinabile.
Che però una persona alla veneranda età di 28 anni non sappia manco farsi un piatto di pasta significa non essere in grado di badare a se stessi, che si traduce nel dipendere da qualcun altro, che si traduce di solito in "resto a casa a farmi nutrire da mammuzza finchè posso".
E questo mi dispiace ma io lo vedo come indice di immaturità.
La maturità non è aver studiato tanto.
le donne sono più brave nell'organizzazione dei lavori di casa, sarà genetico, sarà l'ambiente, sarà quello che volete, ma io proprio non mi capacito di quando è necessario far qualcosa fin tanto che non me lo dicono e più di dire a mia mamma "dimmi se hai bisogno" non so che fare :boh: lei invece si inc*zza sempre perchè devo essere io a capire in modo automatico cosa fare e quando :D
Sarà anche dovuto al fatto che non ti resta molto tempo per organizzare un posto che non conosci, quando passi a casa solo per cenare e dormire...
Nella maggiorparte delle coppie che conosco in cui lei fa molto per la casa, di solito fa molto meno fuori casa, e le due cose si compensano. A meno che la moglie non si adattasse a spendere molto meno, per permettere al marito di lavorare meno, e quindi avere più tempo libero per aiutare in casa...
Sembra una frase maschilista, ma il motivo principale per cui un uomo sposato aiuta poco in casa è che è troppo occupato a mantenere la famiglia.
circa i figli nulla da dire: scegliere di averne o no è assolutamente inopinabile.
Che però una persona alla veneranda età di 28 anni non sappia manco farsi un piatto di pasta significa non essere in grado di badare a se stessi, che si traduce nel dipendere da qualcun altro, che si traduce di solito in "resto a casa a farmi nutrire da mammuzza finchè posso".
E questo mi dispiace ma io lo vedo come indice di immaturità.
La maturità non è aver studiato tanto.
E per compensare i miei post di cui sopra.. in perfetto stile cerchiobottista, aggiungo un altra considerazione:
E' assolutamente vero che gli italiani al 90% siano mammoni. Io a 18 anni ero a 400 km da casa, mi sapevo cucinare da solo, e l'appartamento di studenti (maschi) non era un porcile. Sono sempre stato considerato un eccezione da quelli che cercavano le comodità finchè potevano, a costo di vivere dalla mamma fino a 35 anni... Non sono molti a scegliere di fare lo studente fuori sede quando hanno l'università dietro casa. Io l'ho fatto per essere indipendente, ma non conosco molti che avrebbero fatto lo stesso al mio posto.
studente fuori sede, ma chi pagava le spese? xche molti di quelli fuori sede che conosco sono propio i primi ad essere sponsorizzati alla grande dai genitori, invece altri che pur avendo la possibilità di andare via a studiare (pesando molto sui genitori) hanno preferito farli risparmiare
come vedi la cosa si puo sempre ribaltare
ovvio che uno che studia fuori sede e si paga da solo le spese è davvero bravo, ma al giorno d'oggi è una cosa molto difficile da fare (se vuoi fare bene l'uni)
trallallero
28-06-2006, 12:27
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
e il tuo secondo lavoro qual'é ? scrivere sul forum ? :rotfl:
studente fuori sede, ma chi pagava le spese? xche molti di quelli fuori sede che conosco sono propio i primi ad essere sponsorizzati alla grande dai genitori, invece altri che pur avendo la possibilità di andare via a studiare (pesando molto sui genitori) hanno preferito farli risparmiare
come vedi la cosa si puo sempre ribaltare
ovvio che uno che studia fuori sede e si paga da solo le spese è davvero bravo, ma al giorno d'oggi è una cosa molto difficile da fare (se vuoi fare bene l'uni)
sono d'accordo con un comunista, strano :muro:
weather65
28-06-2006, 12:31
o forse perche' stai asserendo una valanga di cazzate femministe...
...qua la mano...! :cool: :mano:
Ma io in verità andrei anche a vivere da solo, ma con contratti da un'anno a 1000€ al mese... come stracazzo si fa?
Ma io in verità andrei anche a vivere da solo, ma con contratti da un'anno a 1000€ al mese... come stracazzo si fa?
Ecco i soliti italiani... :ciapet:
Con 1000 euro non riesci a vivere da single? Senza mantenere moglie e figli? E che mangi caviale e champagne ogni giorno? :eek:
La decisione di vivere da solo comporta anche saper fare dei sacrifici. A meno che papi non ti sgancia una paghetta di 2000 euro. :fagiano:
trallallero
28-06-2006, 12:48
Ma io in verità andrei anche a vivere da solo, ma con contratti da un'anno a 1000€ al mese... come stracazzo si fa?
dov'é il problema ?
- 600 ci paghi il mutuo/affitto
- 200 ci paghi la benzina/mezzi per andare al lavoro
- 100 ci paghi bollette varie
- 99 ci paghi le multe
ti resta 1 euro al mese da spendere come ti pare e piace ;)
~ZeRO sTrEsS~
28-06-2006, 13:10
circa i figli nulla da dire: scegliere di averne o no è assolutamente inopinabile.
Che però una persona alla veneranda età di 28 anni non sappia manco farsi un piatto di pasta significa non essere in grado di badare a se stessi, che si traduce nel dipendere da qualcun altro, che si traduce di solito in "resto a casa a farmi nutrire da mammuzza finchè posso".
E questo mi dispiace ma io lo vedo come indice di immaturità.
La maturità non è aver studiato tanto.
si ma neanche saper badare a se stessi come te dici, le stai sparando un po grosse, io so fare di tutto ma ad esempio evito di cucinare, un po perche' non mi piace un po perche' non sono molto pratico... ma pure sopravvivo, mettila cosi se uno studia e si fa il culo si dedica ad altre cose ma non significa che non sappia badare a se stesso.
Es. studio tanto e mi trovo un lavoro in cui mi pagano tanto perche' non ho voglia di cucinare e pulire casa in modo tale da potermi permettere una badante.
Questo come puoi vedere e' badare a se stessi, non e' che il lavoro di casalinga sia una cosa talmente difficile da volerci anni e anni di esperienza, si magari la pasta ti viene un po uno schifo, una macchia la levi in 10 minuti invece che in due, ma non e' che questo significhi il massimo dell'espressione umana eh...
C'é chi bada a se stesso in un modo e chi in un altro, altro esempio, quante cose sapra' fare il berlusca? e pure non muore di fame, anzi da una parte e' ammirevole come riesce a prendere per il culo milioni di elettori senza che gli venga detto A (tramite i suoi eclatanti commenti sulla popolazione a scanso di sosp.) e pure riesce a badare a se stesso e alla famiglia...
si ok si dovrebbe saper fare qualcosa in ogni evenienza ma non e' che io ti dico che te non sei matura perche' non sai come dovresti comportati se domani ti piazzano in mezzo ad una giungla e io si.
Superpelo
28-06-2006, 13:14
per fortuna che non siamo anche ebrei altrimenti erano cazzi,,,
Ecco i soliti italiani... :ciapet:
Con 1000 euro non riesci a vivere da single? Senza mantenere moglie e figli? E che mangi caviale e champagne ogni giorno? :eek:
La decisione di vivere da solo comporta anche saper fare dei sacrifici. A meno che papi non ti sgancia una paghetta di 2000 euro. :fagiano:
no non ce la fai con 1000 euro. fidati
a meno che non annulli completamente la tua vita sociale , ti nutri di crackers e spendi i 1000 euro solo in affitto e tasse.
Ciaozzz
Superpelo
28-06-2006, 13:21
beh magari non è così drastico, però devi sperare che non ti venga mai il mal di denti...
trallallero
28-06-2006, 13:22
LOL!
Potresti almeno investire 40-50 centesimi per il futuro, cribbio! :D
hai ragione :doh:
corretto:
- 600 ci paghi il mutuo/affitto
- 200 ci paghi la benzina/mezzi per andare al lavoro
- 100 ci paghi bollette varie
- 99 ci paghi le multe
- 50 cents salvadanaio
ti restano 50 cents al mese da spendere come ti pare e piace
:D
hai ragione :doh:
corretto:
- 600 ci paghi il mutuo/affitto
- 200 ci paghi la benzina/mezzi per andare al lavoro
- 100 ci paghi bollette varie
- 99 ci paghi le multe
- 50 cents salvadanaio
ti restano 50 cents al mese da spendere come ti pare e piace
:D
fico, così a natale hai sei euro per un regalo
trallallero
28-06-2006, 13:25
fico, così a natale hai sei euro per un regalo
:)
gemma: non so dove tu viva, ma da me le cose stanno in maniera ben diversa... le donne che tu descrivi da me sono pressapoco il 10% del totale :D
::::Dani83::::
28-06-2006, 13:55
fico, così a natale hai sei euro per un regalo
magari ti rimane qualcosa anche per il mangiare.. :D
trallallero
28-06-2006, 13:58
magari ti rimane qualcosa anche per il mangiare.. :D
qualcuno se n'é accorto finalmente che mancava qualcosa :read:
:)
per mangiare si coltivano le cipollazze nei vasi da geranio :read:
viziati :read:
e acqua piovana zio paperone docet :read:
hai ragione :doh:
corretto:
- 600 ci paghi il mutuo/affitto
- 200 ci paghi la benzina/mezzi per andare al lavoro
- 100 ci paghi bollette varie
- 99 ci paghi le multe
- 50 cents salvadanaio
ti restano 50 cents al mese da spendere come ti pare e piace
:D
E' vero, ce la posso fare. Basta che mi nutro di insetti e radici.
']gemma: non so dove tu viva, ma da me le cose stanno in maniera ben diversa... le donne che tu descrivi da me sono pressapoco il 10% del totale :D
già, anche qui da me... :)
p.s.
per inciso, io cucino molto meglio delle mie amiche :D e i miei amici pure... magari nn so stirare, ma ti assicuro che vivo anche con i vestiti non stirati ;)
magari ti rimane qualcosa anche per il mangiare.. :D
dieta! :D
no non ce la fai con 1000 euro. fidati
a meno che non annulli completamente la tua vita sociale , ti nutri di crackers e spendi i 1000 euro solo in affitto e tasse.
Ciaozzz
Se inizi a sostituire i 300 euro di benzina/multe con 50 euro di abbonamento ai mezzi pubblici hai già 250 euro per mangiare.
Se poi non spendi 600 euro di affitto ma cerchi qualcosa di meno costoso, diciamo 400 euro, ti avanzano altri 200 euro per vestiti/pub/discoteca.
Insomma... se vuoi vivere da nababbo non ti bastano 1000 euro al mese, ma sei il solito italiano mammone! ;)
trallallero
28-06-2006, 14:50
Se inizi a sostituire i 300 euro di benzina/multe con 50 euro di abbonamento ai mezzi pubblici hai già 250 euro per mangiare.
Se poi non spendi 600 euro di affitto ma cerchi qualcosa di meno costoso, diciamo 400 euro, ti avanzano altri 200 euro per vestiti/pub/discoteca.
Insomma... se vuoi vivere da nababbo non ti bastano 1000 euro al mese, ma sei il solito italiano mammone! ;)
e se proprio vuoi rischiare e non investire per il futuro ti rimangono ancora quei 50 cents del salvadanaio ;) :D
Se inizi a sostituire i 300 euro di benzina/multe con 50 euro di abbonamento ai mezzi pubblici hai già 250 euro per mangiare.
Se poi non spendi 600 euro di affitto ma cerchi qualcosa di meno costoso, diciamo 400 euro, ti avanzano altri 200 euro per vestiti/pub/discoteca.
Insomma... se vuoi vivere da nababbo non ti bastano 1000 euro al mese, ma sei il solito italiano mammone! ;)
E quando scade il contratto che faccio se non trovo subito un'altro posto? M'attacco? E se poi finalmente trovo una morosa sono fottuto :asd:
trallallero
28-06-2006, 15:04
E quando scade il contratto che faccio se non trovo subito un'altro posto? M'attacco? E se poi finalmente trovo una morosa sono fottuto :asd:
mal comune mezzo gaudio ;)
non so se mi son capito bene :read: :D
Hack3rAttack
28-06-2006, 15:12
Se inizi a sostituire i 300 euro di benzina/multe con 50 euro di abbonamento ai mezzi pubblici hai già 250 euro per mangiare.
Se poi non spendi 600 euro di affitto ma cerchi qualcosa di meno costoso, diciamo 400 euro, ti avanzano altri 200 euro per vestiti/pub/discoteca.
Insomma... se vuoi vivere da nababbo non ti bastano 1000 euro al mese, ma sei il solito italiano mammone! ;)
Xiaoma o come cristo ti chiami ;)
Meglio vivere da mammone che vivere come dici tu fidati ;)
Con 1000 euro al mese fai poco e niente, lascia perdere ;)
Se inizi a sostituire i 300 euro di benzina/multe con 50 euro di abbonamento ai mezzi pubblici hai già 250 euro per mangiare.
Se poi non spendi 600 euro di affitto ma cerchi qualcosa di meno costoso, diciamo 400 euro, ti avanzano altri 200 euro per vestiti/pub/discoteca.
Insomma... se vuoi vivere da nababbo non ti bastano 1000 euro al mese, ma sei il solito italiano mammone! ;)
se poi pianto una canadese in suolo comunale risparmio l'affitto e se vado alla mensa caritas anche il mangiare
coi mille al mese ci vivrai pure, ma di merda, e spera di non avere a che fare con un dentista o che la casa dove vivi non ti dia qualche noia
facile poi per gli europei darci dei mammoni quando possono contare su salari primo impiego ben più consistenti dei nostri... parifichiamo la base di partenza e ne riparliamo, sinceramente non è che sia molto esaltante vivere una vita coi genitori benchè si dia a intendere il contrario... almeno, a me personalmente non esalta affatto
fsdfdsddijsdfsdfo
28-06-2006, 15:56
per fortuna che non siamo anche ebrei altrimenti erano cazzi,,,
battuta di cattivo gusto. Avrei detto genovesi al posto tuo.
Ma un sorriso mi è scappato... :D:D
battuta di cattivo gusto. Avrei detto genovesi al posto tuo.
Ma un sorriso mi è scappato... :D:D
:mbe:
solo perchè i genovesi sono meno permalosi? questa è discriminazione! :O
fsdfdsddijsdfsdfo
28-06-2006, 16:00
:mbe:
solo perchè i genovesi sono meno permalosi? questa è discriminazione! :O
solo perchè i genovesi non hanno avuto una shoa
vi accorgete che sono ancora parte del retaggio comune le propagande nazifasciste?
il fatto che gli italiani siano disposti a barattare la propria indipendenza con la comodità della tetta, come testimoniato da fabio80 e Hack3rAttack, è proprio uno di quei tratti distintivi di cui parlano all'estero.
Non mi sento di dargli torto.
StefanoAnalisi
28-06-2006, 16:01
se poi pianto una canadese in suolo comunale risparmio l'affitto e se vado alla mensa caritas anche il mangiare
coi mille al mese ci vivrai pure, ma di merda, e spera di non avere a che fare con un dentista o che la casa dove vivi non ti dia qualche noia
facile poi per gli europei darci dei mammoni quando possono contare su salari primo impiego ben più consistenti dei nostri... parifichiamo la base di partenza e ne riparliamo, sinceramente non è che sia molto esaltante vivere una vita coi genitori benchè si dia a intendere il contrario... almeno, a me personalmente non esalta affatto
esatto
se ci fosse stato mussolini avrebbe dichiarato guerra per quelle dichiarazioni, cosi ci si prendeva i mezzi ed i loro salari,in modo da vivere da soli e non essere chiamati mammoni, alla faccia loro :cool:
purtroppo dobbiamo decidere tra prodi e berlusconi :(
solo perchè i genovesi non hanno avuto una shoa
the untouchables :doh:
meglio chiudere subito và.
StefanoAnalisi
28-06-2006, 16:02
il fatto che gli italiani siano disposti a barattare la propria indipendenza con la comodità della tetta, come testimoniato da fabio80 e Hack3rAttack, è proprio uno di quei tratti distintivi di cui parlano all'estero.
Non mi sento di dargli torto.
la tua com'è? comoda? :D
esatto
se ci fosse stato mussolini avrebbe dichiarato guerra per quelle dichiarazioni, cosi ci si prendeva i mezzi ed i loro salari,in modo da vivere da soli e non essere chiamati mammoni, alla faccia loro :cool:
purtroppo dobbiamo decidere tra prodi e berlusconi :(
muhahaha, hai preso l'esempio giusto!
Mussolini era un mammone coi fiocchi, caro mio, uno di quelli che inneggiavano alla figura materna manco fosse la madonna!
la tua com'è? comoda? :D
la mia mamma o la mia tetta? :D
fsdfdsddijsdfsdfo
28-06-2006, 16:06
the untouchables :doh:
meglio chiudere subito và.
anzi no.
Gli ebrei non sono assolutamente intoccabili. Tutti i giorni piango vedendo cosa fanno nel vicino oriente, e nel cuore li maledico.
Ma non vado a riprendere vecchi luoghi comuni inventati in una certa germania.
http://www.subcin.com/poster.gif
il fatto che gli italiani siano disposti a barattare la propria indipendenza con la comodità della tetta, come testimoniato da fabio80 e Hack3rAttack, è proprio uno di quei tratti distintivi di cui parlano all'estero.
Non mi sento di dargli torto.
l'indipendenza è subordinata al fatto che non voglio vivere con la paura di non arrivare a fine mese, cosa che non è richiesta agli europei
sinceramente non ci vedo molto di che vantarsi nel sapersi fare la pastasciutta, quando i miei non ci sono sopravvivo benissimo senza chiamare colf a pagamento, anzi, sto pure meglio
un conto è la comodità della tetta, un conto è ponderare le proprie scelte, certo se uno fa il figo e va fuori di casa senza fare uno straccio di "business plan" cazzi suoi, io non ci riesco e nemmeno reputo matura una persona che fa questi passi tanto per dimostrare di essere indipendente.
StefanoAnalisi
28-06-2006, 16:08
muhahaha, hai preso l'esempio giusto!
Mussolini era un mammone coi fiocchi, caro mio, uno di quelli che inneggiavano alla figura materna manco fosse la madonna!
non è il mio caso ti assicuro, non ci vado neanche d'accordo :D :D
piuttosto vado a vivere sulla faccia nascosta della luna!
appena guadagno di più
Solertes
28-06-2006, 17:52
avresti il coraggio di negare che sia così per almeno il 97% degli italiani?
l'unico errore che trovo nell'articolo è che di solito non lucidano la fiat, ma magari l'alfa.
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
Vieni a casa mia....mia madre quando torna dal lavoro trova la roba stirata, il pranzo pronto, la casa pulita, i piatti lavati...mio padre è in pensione e prima di fare i suoi hobbies (di cui beneficiamo tutti in casa, perchè si tratta di bricolage e lavoretti domestici/agricoli) sbriga tutte le faccende....ha un solo neo, non è capace ad usare la lavatrice.....a casa si ragiona nell'ottica della squadra...quando siamo tutti assieme, si fà a turno, ma non pianificati...spessisimo cucino io....forse siamo nel 3%....prima che andasse in pensione, a pranzo mio padre non c'era, ma prima di uscire di casa, essendo il primo preparava il necessario per la colazione degli altri....Gemma non sono tutti come li descrivi gli uomini, le ricerche non sono omnicomprensive e traggono giudizi da dati incompleti ;)
^TiGeRShArK^
28-06-2006, 18:29
no non ce la fai con 1000 euro. fidati
a meno che non annulli completamente la tua vita sociale , ti nutri di crackers e spendi i 1000 euro solo in affitto e tasse.
Ciaozzz
mi ricorda qualcosa... :mbe:
:cry:
x fortuna ke è finita...:D
(e cmq erano 850 :p)
Ziosilvio
28-06-2006, 18:36
Lo Spiegel ha fatto marcia indietro.
Fonte: La Repubblica (http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/mondiali/servizi/spiegel-ritira/spiegel-ritira/spiegel-ritira.html).
~ZeRO sTrEsS~
28-06-2006, 18:51
la mia mamma o la mia tetta? :D
sai quante ghignate mi faro' quando tuo figlio diventera' un mammone :asd: poi per come sei iper protettiva sicuramente non lo farai allontanare dalla tetta :asd:
e cmq se i figli so mammoni e' colpa delle mamme... mia mamma ha evitato in modo molto semplice dopo le superiori mi fa...
O ti sposi o muori basta che ti levi da davanti ai miei piedi...
detto fatto so scappato in spagna :asd: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Finora ho sempre tifato per le squadre avversarie dell'Italia perché ritengo i giocatori italiani dei montati di testa, comunque ora ho cambiato idea: spero in semi-finale di ritrovarci la Germania e di rifilargli una goleada tipo 5-0. Dopo di che dedicare la vittoria agli avanzati ariani che si fanno però fottere le mogli da dei miseri parassiti.
l'indipendenza è subordinata al fatto che non voglio vivere con la paura di non arrivare a fine mese, cosa che non è richiesta agli europei
sinceramente non ci vedo molto di che vantarsi nel sapersi fare la pastasciutta, quando i miei non ci sono sopravvivo benissimo senza chiamare colf a pagamento, anzi, sto pure meglio
un conto è la comodità della tetta, un conto è ponderare le proprie scelte, certo se uno fa il figo e va fuori di casa senza fare uno straccio di "business plan" cazzi suoi, io non ci riesco e nemmeno reputo matura una persona che fa questi passi tanto per dimostrare di essere indipendente.
concordo.
io per es. so riscaldare la pizza surgelata molto meglio di mia madre!
:cool: :O
Ciaozzz
Quella di Der Stronzen è tutta invidia unita a complessi di inferiorità e superiorità :D
Hack3rAttack
29-06-2006, 07:52
Ah e aggiungo, per ricollegarmi al discorso di Gemma che vorrei trovare una donna, che possa badare al sottoscritto completamente, intendo nella preparazione dei pasti , nel pulire casa etc.. :)
Però sono consapevole che donne così ormai sono rare da trovare :cry:
StefanoAnalisi
29-06-2006, 08:22
Generalmente tonda, morbida e con un capezzolo nel mezzo, non ne hai mai vista una ?. :D :D :D :D :D
occhio che ti ribalto puffetta! :D :D :D
fsdfdsddijsdfsdfo
29-06-2006, 08:32
La verità non può essere offensiva, al massimo può costituire, per chi abbia maturita adeguata, uno spunto per migliorare ma gli italiani, sono considerati in questo modo da tanto tempo. Io l'ho compreso per benino nel 1969 in occasione di un lungo tour per l'europa, è stata la prima volta in cui ho oltrepassato i confini nazionali, in auto, siamo stati via quasi due mesi visitando molti paesi, con altri tre amici per il trattamento che ho visto infliggere ad altri perchè erano ed apparivano italiani mentre io ed i miei amici avevamo più, a parte l'abbigliamento assai più curato, l'aspetto da anglosassoni e se non parlavamo nessuno capiva che eravamo italiani.
sei un leghista di merd@.
Ho detto la verità, sono stato offensivo.
[nulla di personale eh! pura necessità accademica!]
StefanoAnalisi
29-06-2006, 08:38
Sei proprio una senza speranze, non ti sei neppure accorto, ah dove porta la voglia insoddisfatta !!!!!!!!!!!!!! :oink: :oink: :oink: , che sono un puffo maschio. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non mi riferivo certo a te :D
vedo che ormai sei un nonno puffo modello inps :p
fsdfdsddijsdfsdfo
29-06-2006, 08:53
Intanto ti segnalo, vedremo che pensano i moderatori delle tue "necessità accademiche", poi ti rispondo invitandoti a non confondere la verità con le tue velleitarie pretese di possederla.
P.S. Un poco di "grano salis" non guasterebbe, la prossima volta usalo se ne disponi.
ti giuro. Ho cercato in tutti i modi di essere pacato ma non trovo risposta dalla tua parte.
Non rispondi a quello che ti dico, ma vai a piangere dal moderatore, facendo finta che certe cose ti abbiano offeso.
Invito sempre tutti alla calma, e cerco di calmare anche chi ha palesemente torto.
Con te però è assolutamente impossibile. Contro un muro ci si puo solo far male.
Il tuo stesso tipo di idee invita all'atrofizzazione culturale, alla riduzione dei propri orizzonti, alla rinuncia della dialettica politica.
Impossibile continuare, non mi resta che metterti in ignore.
"Un giorno arrivò e disse: siamo riusciti a trovare un dialogo con i leghisti! E allora tutti scoppiarono a ridere" [cit.]
sai quante ghignate mi faro' quando tuo figlio diventera' un mammone :asd: poi per come sei iper protettiva sicuramente non lo farai allontanare dalla tetta :asd:
e cmq se i figli so mammoni e' colpa delle mamme... mia mamma ha evitato in modo molto semplice dopo le superiori mi fa...
O ti sposi o muori basta che ti levi da davanti ai miei piedi...
detto fatto so scappato in spagna :asd: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
blablabla
non sai un cazzo della mia vita, e io non sono per niente iperprotettiva.
evita i commenti sulle vite altrui, che ci guadagni ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
29-06-2006, 09:18
Non [...] sx.
ignore. E la tua firma risponde al posto mio.
bluelake
29-06-2006, 09:28
sei un leghista di merd@.
Ho detto la verità, sono stato offensivo.
e quindi ci saluti per 5 giorni
La verità non può essere offensiva, al massimo può costituire, per chi abbia maturita adeguata, uno spunto per migliorare ma gli italiani, sono considerati in questo modo da tanto tempo. Io l'ho compreso per benino nel 1969 in occasione di un lungo tour per l'europa, è stata la prima volta in cui ho oltrepassato i confini nazionali, in auto, siamo stati via quasi due mesi visitando molti paesi, con altri tre amici per il trattamento che ho visto infliggere ad altri perchè erano ed apparivano italiani mentre io ed i miei amici avevamo più, a parte l'abbigliamento assai più curato, l'aspetto da anglosassoni e se non parlavamo nessuno capiva che eravamo italiani.
sai sta cosa del " son sincero a tutti i costi" è la tipica scusa del cafone.
ps ovviamente non mi riferisco a te, parlo della persona cafona in generis. quella che invece di dire " non sei il mio tipo" ti dice " sei un tal cesso che manco una pantegana ti ci vorrebbe". ecco.
Ciaozzz
blablabla
non sai un cazzo della mia vita, e io non sono per niente iperprotettiva.
evita i commenti sulle vite altrui, che ci guadagni ;)
Non sarai iperprotettiva, ma ti si rizzano i capelli al pensiero che tuo figlio scopra che -orrore- al mondo esiste anche gente che si fidanza con persone dello stesso sesso. Sono i figli di quelli come te, che poi una volta cresciuti, organizzano pestaggi davanti a certi locali.
Nevermind
29-06-2006, 11:26
...
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
Ci chiamano manmoni perchè a 30 anni siamo ancora in famiglia, ma Gemma cara prova te a 20anni ad avere i soldi per uscire di casa,,,,qualche mio amico l'ha fatto e in pratica ora tira a campare e basta.
Noi in italai ci viviamo e possiamo quindi fare autocritica il tedesco dell'articolo invece parla senza giusta causa e spara sul mucchio offendendo a destra e a manca.
E poi è facile paralre male dela gnete partendo dagli stereotipi.
Secondo me qualche italiano deve avergli trombato la moglie l'anno scorso in vacanza :asd:
Cmq io non tifo italia ma se arrivassimo contro la germania spero che gli azzurri aprano l'ano a quei 4 crucchi :O :D
circa i figli nulla da dire: scegliere di averne o no è assolutamente inopinabile.
Che però una persona alla veneranda età di 28 anni non sappia manco farsi un piatto di pasta significa non essere in grado di badare a se stessi, che si traduce nel dipendere da qualcun altro, che si traduce di solito in "resto a casa a farmi nutrire da mammuzza finchè posso".
E questo mi dispiace ma io lo vedo come indice di immaturità.
La maturità non è aver studiato tanto.
Gemma, io non ho mai detto che cultura equivalga a maturità, quindi non capisco come tu possa essere arrivata a questa conclusione.
Io volevo dire che la vita è fatta di scelte, e che, se decidi di prenderti una laurea piuttosto impegnativa e di investire fin da subito nella tua carriera, è normale che tu debba rinunciare a parte della tua indipendenza.
Come è normale che, se esci di casa alle 8 per rientrare alle 22, il piatto di pasta preparato da altri, che magari hanno lavorato 3 ore meno, non ti faccia poi così schifo.
Io credo che il concetto di indipendenza andrebbe visto in maniera meno ristretta.
Per intenderci, ho vissuto da solo per un anno ed all'inizio del 2006 ho deciso di tornare in famiglia in funzione della decisione di intraprendere un'attività da libero professionista (senza uno stipendio mensile fai fatica a pagare un affitto e ancor di più a farti concedere un mutuo).
In questo periodo, per me, essere indipendente significa soprattutto esserlo dal punto di vista professionale e, pur di svolgere il mio lavoro in maniera autonoma, sono disposto a rinunciare ai privilegi della vita da single ed alla tranquillità di un lavoro dipendente.
Se poi, per te, indipendenza significa unicamente gestire autonomamente il proprio nucleo familiare, allora io non rientro in tal definizione e posso essere considerato come "mammone", però credimi, per quel che mi riguarda, è più impegnativo gestire un'attività in proprio piuttosto che la normale vita di tutti i giorni.
l'unico errore che trovo nell'articolo è che di solito non lucidano la fiat, ma magari l'alfa.
non mi piace il mare e non ci vado, mai posseduto automobili, la pasta la mangio di rado, eppure ho 39 anni e vivo con mia madre
Tutte le donne sposate fanno il doppio lavoro: trovami uomini che fanno tanto quanto le donne fra lavoro fuori casa, lavoro in casa ed, eventualmente, lavoro coi figli.
Trovami un uomo che si occupi della moglie, invece che l'inverso.
E poi ne riparliamo.
Guarda, qui a Roma la maggior parte della gente che frequento tra i 35 e i 50 anni (di zone della città e ceti sociali diversi) non è sposata; quei pochi che si sono sposati il matrimonio gli si è sfasciato o è in crisi; Roma per tasso di divorzi è al secondo posto in Italia dopo Trieste. E nessuna qui fa il doppio lavoro.
Ma è facile accusare di mammonismo quando non si vive a Roma o Milano, dove ci sono i prezzi per le case tra i più alti in Europa, dove trovare appartamenti in affitto è difficilissimo per la concorrenza di migliaia di universitari fuori sede, dove i tempi di percorrenza per spostarsi spesso sono di ore.
Tutti problemi che in Germania e specialmente in Scandinavia non ci sono; la Svezia ha la stessa popolazione della Lombardia con un territorio 17 volte maggiore, la Finlandia quanto il Lazio con un territorio vasto quanto l'intera Italia, la Norvegia ha meno abitanti della Campania;
Gli italiani sono dei mammoni fanfaroni.
molte italiane se la tirano troppo e pensano solo ai soldi, non sanno fare le madri, viziano i figli e li seguono poco, spesso appioppandoli ai nonni, sono umorali e si stufano ben presto sia delle persone che delle cose, si annoiano e sono depresse. Troppe di loro sono grasse, fumano o/e bevono alcoolici.
E non può essere colpa dei mariti o dei fidanzati se i datori di lavoro sono mammoni, se lo stato italiano, i politici italiani ecc hanno una visione da mammoni, se i single sono discriminati rispetto alle famiglie tipo.
E' uscito in DVD un documentario molto interessante sulla condizione femminile:
www.unovirgoladue.com
Non sarai iperprotettiva, ma ti si rizzano i capelli al pensiero che tuo figlio scopra che -orrore- al mondo esiste anche gente che si fidanza con persone dello stesso sesso. Sono i figli di quelli come te, che poi una volta cresciuti, organizzano pestaggi davanti a certi locali.
ma cosa ne vuoi sapere tu di cosa mi fa rizzare i capelli, perfavore.
Risparmiamoci le polemiche personali, ripeto l'invito.
ma cosa ne vuoi sapere tu di cosa mi fa rizzare i capelli, perfavore.
Risparmiamoci le polemiche personali, ripeto l'invito.
Scusami, non era mia intenzione fare polemica, ma l'impressione che ho ricevuto da vari tuoi interventi in materia di bambini, sessualità ed educazione sessuale, è quella.
molte italiane se la tirano troppo e pensano solo ai soldi, non sanno fare le madri, viziano i figli e li seguono poco, spesso appioppandoli ai nonni, sono umorali e si stufano ben presto sia delle persone che delle cose, si annoiano e sono depresse. Troppe di loro sono grasse, fumano o/e bevono alcoolici.
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/Varie2/bow.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/Varie2/bow.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/Varie2/bow.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/Varie2/bow.gif http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/Varie2/bow.gif
Ciaozzz
Xiaoma o come cristo ti chiami ;)
Meglio vivere da mammone che vivere come dici tu fidati ;)
Con 1000 euro al mese fai poco e niente, lascia perdere ;)
Non pensavo che questo forum mi portasse a dare ragione ai tedeschi... eppure... la totale incapacità di fare il minimo sacrificio per la propria indipendenza porta i giovani italiani ad essere il popolo più sfaticato e inconcludente d'Europa.
Avete veramente il coraggio di dire che un SINGLE non può vivere decentemente con 1000 euro al mese? E una coppia con 2000 euro al mese ci vive anche bene. Mi spiace essere così diretto, ma così dimostrate solo di non avere gli attributi per affrontare la vita... Volete passare la vita attaccati alla gonna di mammina?
Ma vi rendete conto che se aspettate la manna dal cielo sarete destinati ad una vita da falliti? Vi rendete conto che il resto del mondo si prenderà tutto mentre voi sarete troppo occupati a piagnucolarvi addosso? Ma non lo sapete che altrove chi vuole qualcosa si da da fare per ottenerlo... e nessuno ti regala niente.
Adesso capisco perchè Gemma ha una stima così bassa dei maschi italiani... se la media di viziati è così alta... ma per fortuna le donne italiane possono rifarsi con gli uomini stranieri, non sono costrette a sopportare un mammone.
Scusatemi se il tono può sembrare un po duro e paternalistico, ma a volte sarebbe utile se i genitori sbattessero il figlio fuori casa per costringerlo a crescere, così non ci troveremmo un popolo di eterni adolescenti che rifiutano di diventare uomini.
E poi è facile paralre male dela gnete partendo dagli stereotipi.
Secondo me qualche italiano deve avergli trombato la moglie l'anno scorso in vacanza :asd:
Statisticamente è molto più probabile che si sia trombato una italiana, che si è lamentata della mammonità dei connazionali, da cui lo spunto per l'articolo. :ciapet:
Beata illusione di machismo degli italiani.. che all'estero sono ormai una barzelletta, tanto che in molti posti le ragazze se la svignano appena arriva una comitiva di pappagalli, mentre le italiane sono famose per la suprema facilità con chiunque non parli la loro lingua. (Facile da verificare, anche se così svelo un prezioso segreto... provate a rimorchiare delle ragazze parlando in inglese...) :Prrr:
MHUAHAHAHA
studio della Procter&Gamble:
Dati alla mano: l'80% delle italiane stira tutto il bucato (calzini e fazzoletti compresi), il 31% ha la lavastoviglie, il 2% usa spazzole per strofinare meglio, l'1% ha l'asciuga- biancheria elettrico. Risultato: si dedicano alla pulizia della casa 21 ore alla settimana, delle quali 5 soltanto per stirare, ed escluso il tempo per cucinare.
per il resto guarda, tutti gli studi e i sondaggi a cui mi riferisco purtroppo li ho ascoltati di volta in volta alla radio.
Le mie capacità di ricerca probabilmente non sono sufficienti, perchè non so con che parametri poter cercare i siti delle società che fanno gli studi sociali.
:asd:
ma che bello "studio" e cosa direbbe sugli uomini? Io vivo da solo e non stiro mai dove sono finito nel tuo spaccato della società italiana? :asd:
No ma cmq sarei interessato a sapere cosa c'entra un'indagine di mercato con quello che stai cercando di dire....asd:
Avete veramente il coraggio di dire che un SINGLE non può vivere decentemente con 1000 euro al mese? E una coppia con 2000 euro al mese ci vive anche bene.
1) Si
2) in 2 le spese si dividono. almeno affitto e tasse. cosa da non sottovalutare. anzi.
Ciaozzz
Statisticamente è molto più probabile che si sia trombato una italiana, che si è lamentata della mammonità dei connazionali, da cui lo spunto per l'articolo. :ciapet:
Beata illusione di machismo degli italiani.. che all'estero sono ormai una barzelletta, tanto che in molti posti le ragazze se la svignano appena arriva una comitiva di pappagalli, mentre le italiane sono famose per la suprema facilità con chiunque non parli la loro lingua. (Facile da verificare, anche se così svelo un prezioso segreto... provate a rimorchiare delle ragazze parlando in inglese...) :Prrr:
MHUAHAHAHA
guadagno più o meno quella cifra e non si vive certo male, certo bisogna lavorare e se si possono avere senza è meglio.
Purtroppo non sempre si può essere dei "paraculi"... :rolleyes:
La verità non può essere offensiva La verità no, qualche luogo comune male assortito si, sopratutto se gratuito e non richiesto.
Stupisce che un gentlemen anglossassone come te non colga la differenza, di solito sono portati a snobbare questi insolenze puerili, evidentemente sei un pò italiano pure tu.
:asd:
ma che bello "studio" e cosa direbbe sugli uomini? Io vivo da solo e non stiro mai dove sono finito nel tuo spaccato della società italiana? :asd:
No ma cmq sarei interessato a sapere cosa c'entra un'indagine di mercato con quello che stai cercando di dire....asd:
vivi da solo?
hai la mia stima per il fatto di portare avanti la tua indipendenza.
Vedo che il discorso è stato male interpretando, quindi farei un piccolo riassuntino:
la percentuale degli uomini che hanno "le palle" per affrontare una vita da soli è, statisticamente, bassa.
Le constatazioni relative all'argomento "mammoni/fannulloni" si riferiva alla fetta (maggioritaria) di coloro che non vivono da soli, ma con una donna (moglie, convivente o mamma che sia).
Prendendo in analisi quindi questa situazione di convivenza si potrà facilmente notare che nella maggior parte dei casi le responsabilità e il lavoro riguardanti la conduzione familiare sono nella maggior parte dei casi delegati in maggior misura alla donna.
E questo non lo dico io, ma le statistiche.
Se qualche anima pia avesse il buon cuore di fare quella ricerca in cui io non sono riuscita, sono certa che troverebbe i dati che io ho citato.
Non prenderla sul personale, maxel, ma ci sono buone probabilità che se tu (come chiunque altro) andassi a vivere con una donna i compiti di casa verrebbero redistribuiti in maniera non paritaria... a meno che tu non scelga una delle donzelline di oggi che manco sanno far partire la lavatrice :D
Northern Antarctica è una mosca bianca :D
oooooooooooooooooooooookei.
Ecco lo studio ISTAT effettuato nel 2003 sulle famiglie:
Le difficoltà dei giovani a uscire dalla famiglia di origine
Oltre la metà (55,2%) dei giovani tra 18 e 39 anni che vivono a casa con i genitori non intende lasciare la famiglia di origine nei tre anni successivi all’intervista. In generale tra i giovani sono più le donne che gli uomini a voler uscire dalla famiglia di origine (48,6% contro 42%). Tra i giovanissimi (18-24 anni) solo il 31,6% è intenzionato ad uscire dalla famiglia di origine nel breve periodo, tra i 25 e i 29 anni ciò riguarda il 66,8% delle donne e il 53% degli uomini. Sono in misura maggiore i giovani residenti nei comuni con più di 50
mila abitanti (47,7%), in quelli centro delle aree metropolitane (47,3%) e nelle Isole (46,8%) a manifestare l’intenzione di uscire dalla famiglia di origine, contro circa il 44% dei giovani residenti nei dei piccoli comuni e del Nord.
Il matrimonio è il motivo più indicato per uscire dalla famiglia di origine (41,7%),
seguono l’esigenza di autonomia e indipendenza (24,6%), il lavoro (18,3%) e la convivenza (12%). Sono soprattutto le donne ad indicare come motivo di uscita il matrimonio (45,8% contro 38,1%), mentre gli uomini indicano maggiormente il lavoro (21,7% contro il 14,4%) e le esigenze di autonomia e indipendenza (25,5% contro il 23,5%). Per oltre la metà dei rispondenti del Sud il matrimonio viene considerato il motivo principale per uscire dalla famiglia di origine; le esigenze di autonomia e indipendenza vengono indicate da oltre un terzo dei rispondenti nel Nord, nel Sud e nelle Isole si registra invece la quota più alta di chi si riferisce al lavoro (rispettivamente 30,5% e
28,6%) (Figura 1). La convivenza viene considerata come motivo principale per lasciare i genitori dal 22,2% dei residenti nel Nord-est e solo dall’1,9% da quelli residenti al Sud.
questo per quanto riguarda il mammonismo.
Per la distribuzione dei compiti familiari sto ancora cercando :stordita:
ecco:
Considerazioni sul lavoro domestico
Sebbene l'ampliamento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro non abbia cambiato contemporaneamente la distribuzione dei compiti familiari né l'approccio culturale ai ruoli di genere, il lavoro domestico rimane tuttora maggiormente attribuito alla loro responsabilità19, indipendentemente dalla presenza di un'occupazione extra-domestica, non importando quanto essa esiga in termini d'impegno psico-fisico e di tempo. Le donne che esercitano contemporaneamente i ruoli di "casalinga-moglie-madre" accumulano un notevole ammontare di lavoro giornaliero. Secondo dati ISTAT, il 56 per cento delle donne occupate in coppia con figli è impegnato per 60 ore o più a settimana, rispetto al 15 per cento dei partner; il 38 per cento 70 ore o più. Tra le donne con ruoli multipli, il 65 per cento delle lavoratrici in proprio è impegnato almeno 60 ore a settimana; fra le operaie la percentuale è del 60 per cento, fra le imprenditrici, libere professioniste e dirigenti del 55 per cento e infine, fra le qualifiche direttive, i quadri e le impiegate la percentuale è del 50 per cento20.
Perciò esiste un'asimmetria nella distribuzione del lavoro domestico e della cura dei figli, benché tra le nuove generazioni si osservi un inizio di cambiamento; ad esempio gli uomini cominciano ad integrare e perfino rivendicare una maggiore partecipazione nell'educazione dei loro figli21.
Il triplo ruolo di "casalinga-moglie-madre" spinge le donne ad introdurre una nuova concezione dell'organizzazione del lavoro e degli orari; al medesimo tempo, esse pongono la loro controparte maschile sulla via di un nuovo uso degli spazi e dei tempi sociali. La loro esigenza di una migliore gestione degli spazi professionali e privati, associata alla rivendicazione del diritto di lavorare in un altro modo, di far riconoscere le loro competenze senza doversi identificare con un modello maschile, porta le donne a trasformare le regole del gioco organizzativo e sociale. Sotto la loro influenza emergono nuove identità, nuove forme d'impiego, nuovi rapporti in grado di rinnovare profondamente il contesto lavorativo.
Possiamo concludere che l'importanza assunta dal lavoro nella vita delle donne si accompagna al permanere di difficoltà nel conciliare ruoli esterni ed interni alla famiglia. Le donne si presentano come protagoniste del cambiamento, autrici delle proprie vite; ma non possono essere sole a premere per la costruzione di migliori equilibri. Giacché i cambiamenti culturali sono lenti, le politiche del lavoro e della famiglia rimangono ancora insufficienti, deve essere l'intera comunità ad impegnarsi nella riduzione delle disuguaglianze. A questo fine la migliore maniera per vincere le sproporzionati differenze fra i sessi nel lavoro è non sperare solo che l'organizzazione da sola smetta di attribuire i posti di lavoro secondo il sesso e che riconosca la reciprocità necessaria fra le dimensione pubbliche e private della vita degli individui. È fare si, invece, che tutta la società tenga presente dei bisogni di riproduzione dell'umanità e della vita domestica e specialmente che la struttura lavorativa attuale non risponde ai bisogni di nessun individuo, sia esso uomo o donna.
Oggigiorno, con lo smantellamento delle barriere che servivano a tenere distinte occupazioni, identità professionali e competenze sociali, con la possibilità per le donne di fornire in via formale contributi di risposta alla qualità del lavoro che derivano soltanto dalla loro sensibilità, e ancora con la realtà che spinge gli uomini a ripensare criticamente al loro ruolo accettando la sfida della competizione imposta loro dall'altro sesso, raggiungiamo di conseguenza un campo fertile per la crescita di un nuovo modello: quello delle "sinergie tra i generi", che si contrappone al modello anaffettivo da molto tempo condannato a scomparire.
fonte (http://www.ub.es/geocrit/sn/sn119-22.htm)
Nevermind
30-06-2006, 09:19
Ripeto Gemma io ho 25anni se mi dai i soldi esco di acsa anche domani senza alcun problema tant'è che già adesso mi faccio le mie cose da solo (a partire dal mangiare). Il problema è che con uno stipendio medio italiano oramai al massimo puoi comperarti un buco 2x3 metri e francamente se devo buttare n soldi per vivere in un loculo da solo preferisco rimanere a casa con mia mamma (che tra l'altro senza di em sarebbe sola). E uscire quando mi sposerò con la mia compagna che dubito sarà prima di alcuni anni visto che lei studia giurisprudenza e deve ancora laurearsi (si spera entro l'anno), poi deve trovare un lavoro (non precario) ben retribuito e mettere da parte un po' di soldi e poi possiamo provare a farci una casa ....
E io lavoro da diversi anni immagina se pure io fossi un neolaureato, magari una delle tante facolta senza sbocchi come lettere, filosofia, scenze della formazione, ecc..
Ripeto Gemma io ho 25anni se mi dai i soldi esco di acsa anche domani senza alcun problema tant'è che già adesso mi faccio le mie cose da solo (a partire dal mangiare). Il problema è che con uno stipendio medio italiano oramai al massimo puoi comperarti un buco 2x3 metri e francamente se devo buttare n soldi per vivere in un loculo da solo preferisco rimanere a casa con mia mamma (che tra l'altro senza di em sarebbe sola). E uscire quando mi sposerò con la mia compagna che dubito sarà prima di alcuni anni visto che lei studia giurisprudenza e deve ancora laurearsi (si spera entro l'anno), poi deve trovare un lavoro (non precario) ben retribuito e mettere da parte un po' di soldi e poi possiamo provare a farci una casa ....
E io lavoro da diversi anni immagina se pure io fossi un neolaureato, magari una delle tante facolta senza sbocchi come lettere, filosofia, scenze della formazione, ecc..
e io ripeto che non dovete prenderla sul personale :D
queste sono le foto del nostro paese, il fatto che poi qui ci siano delle eccezioni non cambia la situazione generale.
E comunque condivido le considerazioni fatte da xiaoma: molte volte non si è disposti a fare sacrifici per avere la propria indipendenza.
Nevermind
30-06-2006, 09:29
BAh Gemma hanno scoperto l'acqua calda la donna difatti quando diventa madre spesso lavora part-time per potersi dedicare ai figli (e obiettivamente lo fa sicuramente meglio dell'uomo perchè è predisposta naturalmente). Poi non so che famiglie censiscano ma nella mia futura famiglia tutti faranno tutto compreso stirare e fare le faccende di casa. Ovvio che poi ci saranno lavoretti prettamente maschili (quelli tipici dove ci vuole forza fisica) o conoscenza della meccanica/elettrotecnica/informatica materie in cui le donne sono notoriamente impreparate (vabbè poi la mia ragazza qui sarebbe un caso a parte :D) e lavoretti prettamente femminili tipo rattoppare o accorciare pantaloni (io non saprei ovviamente da dove cominciare).
Famiglie vecchio stampo dove la donna fa la casalinga e l'uomo se ne sta a guardare la tv con la birra in mano oramia stanno svanedo....perchè oggigiorno se non lavori in 2 difficilmente tiri su uan famiglia e quindi non esiste + la scusa "io non faccio le faccende doemstiche perchè già lavoro e sono stanco".
Poi è ovvio che ci si viene incontro se uno die due ha + tempo libero è ovvio che probabilmente potrà dedicarsi + alla casa e ai figli. Per dire io attualmente mia lzo alle 6:20 e torno alle 19:30 quindi capirai che il tempo a mia disposizione è assai poco.
E' troppo facile sparare statistiche buttate li senza un riferiemnto chiaro alle varie situazioni, questi sono discorsi che vanno visti nel singolo caso, perchè ogni famiglia ha esigenze, orari e possibilità diverse.
Nevermind
30-06-2006, 09:34
..
E comunque condivido le considerazioni fatte da xiaoma: molte volte non si è disposti a fare sacrifici per avere la propria indipendenza.
Si ma visto che io vorrei anche sposarmi in un futuro non lontanissimo ed avere una mia casa troverei oltremodo inutile usicre di casa e spendere un fottio di soldi per cosa? per poter dire sono indipendente? perchè fa figo? perchè puoi vantarti con le ragazze?
Ripeto se gli affitti costassero il giusto (o gli stipendi fossero + alti) potrei anche pensarci anche solo per fare un'esperienze "nuova" ma sacrificarmi solo per poter dire "sono autosufficente" senza un motivo di base importante (tipo rapporto coi genitori pessimo) non la trovo una cosa utile.
~ZeRO sTrEsS~
30-06-2006, 09:35
vivi da solo?
hai la mia stima per il fatto di portare avanti la tua indipendenza.
Vedo che il discorso è stato male interpretando, quindi farei un piccolo riassuntino:
la percentuale degli uomini che hanno "le palle" per affrontare una vita da soli è, statisticamente, bassa.
Le constatazioni relative all'argomento "mammoni/fannulloni" si riferiva alla fetta (maggioritaria) di coloro che non vivono da soli, ma con una donna (moglie, convivente o mamma che sia).
Prendendo in analisi quindi questa situazione di convivenza si potrà facilmente notare che nella maggior parte dei casi le responsabilità e il lavoro riguardanti la conduzione familiare sono nella maggior parte dei casi delegati in maggior misura alla donna.
E questo non lo dico io, ma le statistiche.
Se qualche anima pia avesse il buon cuore di fare quella ricerca in cui io non sono riuscita, sono certa che troverebbe i dati che io ho citato.
Non prenderla sul personale, maxel, ma ci sono buone probabilità che se tu (come chiunque altro) andassi a vivere con una donna i compiti di casa verrebbero redistribuiti in maniera non paritaria... a meno che tu non scelga una delle donzelline di oggi che manco sanno far partire la lavatrice :D
Northern Antarctica è una mosca bianca :D
ma ke mosca bianca, pure mio padre fa lo stesso...
la questione e' che si gli uomini stanno a casa con le mamme fino ai 30... ma c'e' anche da dire che le donne vanno via di casa solo per passare dalla casa della mamma a quella del marito...
Io poi sinceramente non riesco a capire sta cosa del perche' uno non puo' essere mammone, o fannullone e trovare una donna che lo accudisca... cosa ci sta di tanto assurdo? non mi sembra che siamo sotto regime islamico, dove le donne vengono per legge sottomesse, se a una piace accudire il proprio uomo sporco e rozzo cosa ci sta di male? cosa ci sta di male a stare a casa con la mamma fino ai 30?
Non riesco a capire dove sia la cosa sbagliata... Ti stai in quattro contro la causa mammoni, ma qualcuno ti ha obbligato ad accudire un uomo? Bo, a questo punto se uno ti dicesse che tu non sei una buona donna perche' non ti piace accudire il tuo uomo in tutto e per tutto, mi spieghi chi ha ragione? tu o lui?
Che a te non piace e' un conto, ma dargli perfino dell'immaturo ce ne vuole eh!
Cioe' io conosco persone a cui piace fare le massaie, anche se il loro uomo non aiuta, e il problema dove sta?
Ti sei offesa tanto quando ho detto che tuo figlio magari diventera' un mammone... e che ne sai? che fai se non vuole andare via di casa lo prendi e lo butti in mezzo ad una strada? Seeeeeeee certo!
PS.
Essere iperprotettiva non e' ne bene e ne male, e' una scelta, ogni persona ha una percezione diversa del mondo, da quello che scrivi, ad esempio che una tua amica e' stata traumatizzata da piccola perche' ha visto i genitori nudi, ovvio che una persona legge cio' che scrivi e credo che tutti qui riportiamo la realta', possa pensare che sei iperprotettiva, e come detto prima non e' un offesa come tu la interpreti, semplicemente percezione. ;)
ti consiglio un bel libro da leggere 100 anni di psicanalisi e il mondo va sempre peggio, James hillman e micheal ventura, per capire quante cavolate le materie psicologiche dicono, dato che la psicologia e' nata nell'ultimo secolo e pure la specie umana per 3000 e passa anni ne ha potuto fare a meno, sopratutto quanto la psicologia abbia fallito nel credere che i bambini sono vulnerabili a traumi i quali segneranno per sempre la loro vita...
Esempio picasso fu sospeso dalla scuola perche' non voleva fare altro che disegnare... questo e' un bel trauma no per il bambino? umiliato in quello che piu' gli piaceva fare, e pure e' diventato un grande artista. te lo consiglio vivamente questo libro
Si ma visto che io vorrei anche sposarmi in un futuro non lontanissimo ed avere una mia casa troverei oltremodo inutile usicre di casa e spendere un fottio di soldi per cosa? per poter dire sono indipendente? perchè fa figo? perchè puoi vantarti con le ragazze?
Ripeto se gli affitti costassero il giusto (o gli stipendi fossero + alti) potrei anche pensarci anche solo per fare un'esperienze "nuova" ma sacrificarmi solo per poter dire "sono autosufficente" senza un motivo di base importante (tipo rapporto coi genitori pessimo) non la trovo una cosa utile.
Vedi... confermi al 100% quello che dicevo io: nessuno ti pbbliga a stare a casa dalla mamma come qualcuno voleva fare credere, ma è una tua libera scelta. Inutile raccogliere tutte le motivazioni più ridicole per lasciare la casa sperando di farla sembrare una scelta inutile... resta il fatto che tu hai una priorità (stare comodo) e io una diversa (diventare un uomo). Divertente poi che riesci solo ad elencare come motivi l'immagine che hai verso gli altri... ma fare qualcosa per se stessi è una utopia in Italia?
Il fatto che in Italia si resti ragazzini adolescenti fino a 35 anni è una vergogna per me. Perfettamente lecito per te e gli altri che la pensano come te, ma intollerabile per me. Non nel senso che vorrei proibirlo... figurati... ognuno è libero di fare le sue scelte. Però deve anche essere capace di sopportarne le conseguenze, e l'articolo tedesco è una delle conseguenze che la maggiorparte degli italiani si è andata a cercare per propria scelta.
E non pensate che il giornale tedesco sia un opinione isolata di un singolo giornalista... all'estero è un idea molto diffusa quella degli italiani immaturi. Il pregiudizio sta quando dici che TUTTI gli italiani sono così, ma dire che una enorme percentuale dei giovani italiani lo siano è solo una constatazione di un fatto.
E non è neanche il difetto peggiore che viene affibbiato agli italiani. In fondo un mammone si può anche sopportare se è simpatico e affidabile. Peccato che siano in pochi a fidarsi della parola di un italiano... :rolleyes:
ma ke mosca bianca, pure mio padre fa lo stesso...
la questione e' che si gli uomini stanno a casa con le mamme fino ai 30... ma c'e' anche da dire che le donne vanno via di casa solo per passare dalla casa della mamma a quella del marito...
Io poi sinceramente non riesco a capire sta cosa del perche' uno non puo' essere mammone, o fannullone e trovare una donna che lo accudisca... cosa ci sta di tanto assurdo? non mi sembra che siamo sotto regime islamico, dove le donne vengono per legge sottomesse, se a una piace accudire il proprio uomo sporco e rozzo cosa ci sta di male? cosa ci sta di male a stare a casa con la mamma fino ai 30?
Non riesco a capire dove sia la cosa sbagliata... Ti stai in quattro contro la causa mammoni, ma qualcuno ti ha obbligato ad accudire un uomo? Bo, a questo punto se uno ti dicesse che tu non sei una buona donna perche' non ti piace accudire il tuo uomo in tutto e per tutto, mi spieghi chi ha ragione? tu o lui?
Che a te non piace e' un conto, ma dargli perfino dell'immaturo ce ne vuole eh!
Cioe' io conosco persone a cui piace fare le massaie, anche se il loro uomo non aiuta, e il problema dove sta?
Ti sei offesa tanto quando ho detto che tuo figlio magari diventera' un mammone... e che ne sai? che fai se non vuole andare via di casa lo prendi e lo butti in mezzo ad una strada? Seeeeeeee certo!
PS.
Essere iperprotettiva non e' ne bene e ne male, e' una scelta, ogni persona ha una percezione diversa del mondo, da quello che scrivi, ad esempio che una tua amica e' stata traumatizzata da piccola perche' ha visto i genitori nudi, ovvio che una persona legge cio' che scrivi e credo che tutti qui riportiamo la realta', possa pensare che sei iperprotettiva, e come detto prima non e' un offesa come tu la interpreti, semplicemente percezione. ;)
ti consiglio un bel libro da leggere 100 anni di psicanalisi e il mondo va sempre peggio, James hillman e micheal ventura, per capire quante cavolate le materie psicologiche dicono, dato che la psicologia e' nata nell'ultimo secolo e pure la specie umana per 3000 e passa anni ne ha potuto fare a meno, sopratutto quanto la psicologia abbia fallito nel credere che i bambini sono vulnerabili a traumi i quali segneranno per sempre la loro vita...
Esempio picasso fu sospeso dalla scuola perche' non voleva fare altro che disegnare... questo e' un bel trauma no per il bambino? umiliato in quello che piu' gli piaceva fare, e pure e' diventato un grande artista. te lo consiglio vivamente questo libro
il tuo post è la dimostrazione che rappezzando deduzioni da post presi qua e là si è ben lontani dal farsi un'idea della vita di una persona.
Per cui, ancora una volta, ripeto l'invito a distaccarsi dal personale e a rimanere sul tema in maniera argomentata.
Ovvio poi che ognuno porta la propria esperienza, ma non bisognerebbe cucire addosso agli altri l'idea che ci si è fatti di loro leggendo qualche scritto.
A me non dispiaceva fare la casalinga, quando ero casalinga, non mi dispiaceva accudire mio marito, la casa e il bambino (anche se devo ammettere che per gli standard che mi ero prefissa ero sempre un po' sul nervosetto andante).
Il punto è un altro, almeno il punto che io volevo focalizzare: ed è che la scelta di vivere da soli la fa solo una piccolissima parte dei maschi, passando così dalle cure della mamma alle cure della compagna/moglie che sia.
A dimostrazione di questo status di accuditi ho portato le statistiche che confermano che nella conduzione della casa e dei lavori familiari è la donna ad avere il maggior carico, sia che essa lavori, sia che non lavori.
Quindi codesti uomini non possono nemmeno accampare la scusa del "io lavoro, quindi a casa mi riposo".
Proprio un paio di settimane fa sono rientrata a casa, ho tolto le scarpe e mi sono messa a lavare i piatti e sistemare per fare cena.
Mio figlio mi dice: "mamma, ma non ti riposi neanche un momento?".
Finito fuori si comincia a casa, e così pure per i fine settimana.
(Poi ogni tanto sbrocco e tornata a casa mi svacco sul divano e chi s'è visto s'è visto :p :D )
Questo è lo standard che io ho visto anche nelle famiglie dei compagni di classe di mio figlio, i mariti danno una mano in qualcosina, ma è la donna che manda avanti il menage familiare. Non dico che sia sempre così, ma lo è nella maggior parte dei casi.
Io a volte ringrazio il cielo di aver avuto una situazione conflittuale coi miei, perchè questo mi ha dato la spinta necessaria a voler uscire dalla famiglia.
Oggi vedo ragazzi che rimangono in famiglia e oltretutto si lamentano di dover sottostare alle regole dei genitori...
Fra l'altro, nota di appendice, ho letto tempo fa che l'italia svetta nelle classifiche mondiali per il numero di canzoni dedicate alla mamma... fate un po' voi :boh:
~ZeRO sTrEsS~
30-06-2006, 13:26
Vedi... confermi al 100% quello che dicevo io: nessuno ti pbbliga a stare a casa dalla mamma come qualcuno voleva fare credere, ma è una tua libera scelta. Inutile raccogliere tutte le motivazioni più ridicole per lasciare la casa sperando di farla sembrare una scelta inutile... resta il fatto che tu hai una priorità (stare comodo) e io una diversa (diventare un uomo). Divertente poi che riesci solo ad elencare come motivi l'immagine che hai verso gli altri... ma fare qualcosa per se stessi è una utopia in Italia?
Il fatto che in Italia si resti ragazzini adolescenti fino a 35 anni è una vergogna per me. Perfettamente lecito per te e gli altri che la pensano come te, ma intollerabile per me. Non nel senso che vorrei proibirlo... figurati... ognuno è libero di fare le sue scelte. Però deve anche essere capace di sopportarne le conseguenze, e l'articolo tedesco è una delle conseguenze che la maggiorparte degli italiani si è andata a cercare per propria scelta.
E non pensate che il giornale tedesco sia un opinione isolata di un singolo giornalista... all'estero è un idea molto diffusa quella degli italiani immaturi. Il pregiudizio sta quando dici che TUTTI gli italiani sono così, ma dire che una enorme percentuale dei giovani italiani lo siano è solo una constatazione di un fatto.
E non è neanche il difetto peggiore che viene affibbiato agli italiani. In fondo un mammone si può anche sopportare se è simpatico e affidabile. Peccato che siano in pochi a fidarsi della parola di un italiano... :rolleyes:
no scusami ma non concordo sull'ultima parte... una cosa sono le caratteristiche sociali di una nazione, l'italia e' famosa per gli uomini mammoni, in america sono ignoranti, i mariti spagnoli pikkiano le mogli... sono questioni sociali e l'articolo su era teso a disprezzare gli italiani non perche' mammoni, ma disprezzando gli italiani disprezzavano anche la nostra nazionale... perche' l'articolo piu' che essere mammoni era incentrato sulla vittora in extremis dell'italia...
Come ho gia' detto ci sono modi e modi di dire le cose, mica si va in germania a dire che so crucchi? mica gli andiamo a dire che hanno una storia violenta e vergognosa... non mi sembra, vuoi dire che l'italia ha giocato male e ha vinto a culo, fallo, ma non vedo cosa c'entrino i mammoni.
Poi e' inaccettabile dire, per me stare a casa con i genitori e' una cazzata perche' uno deve diventare uomo invece di stare comodo...
E CHE CAVOLO MI CENTRA?? allora uno deve andare a fare il muratore per diventare ancora piu' uomo...
Cioe' non capisco questa mania di giudicare gli altri, vuole stare comodo a casa senza fare una minkia, che male ci sta? non trovera' la donna della sua vita? bene cazzi suoi, magari non gli importa la donna ma piu' la comodita'! non riesco a capire perche' la gente decide che le sue priorita' devono essere sono migliori delle priorita' altrui bo... meglio se ci clonavano e ci davano lo stesso imprinting a tutti!
Nevermind
30-06-2006, 14:04
Vedi... confermi al 100% quello che dicevo io: nessuno ti pbbliga a stare a casa dalla mamma come qualcuno voleva fare credere, ma è una tua libera scelta. Inutile raccogliere tutte le motivazioni più ridicole per lasciare la casa sperando di farla sembrare una scelta inutile... resta il fatto che tu hai una priorità (stare comodo) e io una diversa (diventare un uomo). Divertente poi che riesci solo ad elencare come motivi l'immagine che hai verso gli altri... ma fare qualcosa per se stessi è una utopia in Italia?
Il fatto che in Italia si resti ragazzini adolescenti fino a 35 anni è una vergogna per me. Perfettamente lecito per te e gli altri che la pensano come te, ma intollerabile per me. Non nel senso che vorrei proibirlo... figurati... ognuno è libero di fare le sue scelte. Però deve anche essere capace di sopportarne le conseguenze, e l'articolo tedesco è una delle conseguenze che la maggiorparte degli italiani si è andata a cercare per propria scelta.
E non pensate che il giornale tedesco sia un opinione isolata di un singolo giornalista... all'estero è un idea molto diffusa quella degli italiani immaturi. Il pregiudizio sta quando dici che TUTTI gli italiani sono così, ma dire che una enorme percentuale dei giovani italiani lo siano è solo una constatazione di un fatto.
E non è neanche il difetto peggiore che viene affibbiato agli italiani. In fondo un mammone si può anche sopportare se è simpatico e affidabile. Peccato che siano in pochi a fidarsi della parola di un italiano... :rolleyes:
Il tuo ragionamento non sta in piedi conosco un sacco di ragazzi che vivono per conto loro e che sono molto immaturi, inoltre mi spieghi perchè saresti un uomo fuori da casa? cosa ti cambia? quello che farei da solo lo faccio già ora caro mio, l'unica cosa che non faccio è la lavatrice e stirare perchè mia mamma avendo molto + tempo libero di me lo fa lei. Ora immagino che questa farà di me una mammoletta? perchè non mi stiro le magliette da solo?
Io non sono certo un bambino adolescente ma sono molto maturo per la mia età, ti assicuro che perdere il padre a 9 anni mi ha reso ben + uomo in anticipo che non stare per conto mio e lavarmi la biancheria.
Ripeto se avessi soldi a sufficienza per stare per i cazzi miei e mettere da parte qualcosa per il mio futuro (mio e della persoan che amo) lo farei anche domani, ma se devo decidere tra farmi i cazzi miei o metetre da parte qualcosa per farmi uan famiglia tra qualche anno io preferisco la seconda...se pigliassi 3K euro al mese ripeto chi se ne fotterebbe avrei già comperato casa. e avrei tolto le tende da casa di mia mamma....(nonostante mi dispacerebbe per lei perchè rimarrebbe da sola e ne soffrirebbe di sicuro) . Anche perchè abitare in appartamento mi ha rotto i coglioni e non vedo l'ora di farmi una casa per conto mio, perchè ne ho piene le balle dei condomini rompipalle, di non poter avere un giardino mio, ecc..
~ZeRO sTrEsS~
30-06-2006, 15:12
Il tuo ragionamento non sta in piedi conosco un sacco di ragazzi che vivono per conto loro e che sono molto immaturi, inoltre mi spieghi perchè saresti un uomo fuori da casa? cosa ti cambia? quello che farei da solo lo faccio già ora caro mio, l'unica cosa che non faccio è la lavatrice e stirare perchè mia mamma avendo molto + tempo libero di me lo fa lei. Ora immagino che questa farà di me una mammoletta? perchè non mi stiro le magliette da solo?
Io non sono certo un bambino adolescente ma sono molto maturo per la mia età, ti assicuro che perdere il padre a 9 anni mi ha reso ben + uomo in anticipo che non stare per conto mio e lavarmi la biancheria.
Ripeto se avessi soldi a sufficienza per stare per i cazzi miei e mettere da parte qualcosa per il mio futuro (mio e della persoan che amo) lo farei anche domani, ma se devo decidere tra farmi i cazzi miei o metetre da parte qualcosa per farmi uan famiglia tra qualche anno io preferisco la seconda...se pigliassi 3K euro al mese ripeto chi se ne fotterebbe avrei già comperato casa. e avrei tolto le tende da casa di mia mamma....(nonostante mi dispacerebbe per lei perchè rimarrebbe da sola e ne soffrirebbe di sicuro) . Anche perchè abitare in appartamento mi ha rotto i coglioni e non vedo l'ora di farmi una casa per conto mio, perchè ne ho piene le balle dei condomini rompipalle, di non poter avere un giardino mio, ecc..
[Scherzoso mode=ON]
Senti io ti voglio far diventare uomo e gia' ti tolgo un peso... Me ne occupo io della persona che ami, impacchettamela e spediscimela :O
[scherzoso mode=off]
:sofico: :sofico:
marco1474
30-06-2006, 15:52
Che bello essere una mosca bianca. :sborone:
Vi lamentate di questi "mammoni" e poi ve ne cercate uno per far prevalere il vostro spirito materno.
:doh:
Non ho letto tutto ma mi sembra che qui i luoghi comuni si sprechino. Di "mosche bianche" ve ne presento io quante ne volete. ;)
randymoss
30-06-2006, 20:34
Mi voglio inserire in questo thread senza averlo letto tutto, ma comunque volgio die la mia. I tedeschi sono il popolo più gurrafondaio e razzista del mondo. Basta solo la storia a dimostrlo con 2 guerre mondiali! Credo che se a questo popolo gli verrà dato più spazio e libertà creeranno solo guai. I veri nazisti sono ancora loro e non gli americani!!!
zerothehero
30-06-2006, 20:34
ho gufato per tutta la partita (argentina e germania) ma purtroppo mannaggia a loro, hanno vinto.. :mbe:
zerothehero
30-06-2006, 20:38
Mi voglio inserire in questo thread senza averlo letto tutto, ma comunque volgio die la mia. I tedeschi sono il popolo più gurrafondaio e razzista del mondo. Basta solo la storia a dimostrlo con 2 guerre mondiali! Credo che se a questo popolo gli verrà dato più spazio e libertà creeranno solo guai. I veri nazisti sono ancora loro e non gli americani!!!
Esagerato.
Dopo la seconda guerra mondiale il sistema politico tedesco composto dai due partiti (SPD +CDU) è stato un modello per tutta l'europa.
La costituzione di Weimar era un esempio di costituzione democratica tra i più avanzati al mondo.
Loro hanno avuto in nazismo, noi in piccolo il nostro fascismo..ma i tempi cambiano e le generazioni future non sono responsabili di quello che hanno fatto coloro che li hanno preceduti.
Adesso per una frase sugli "italiani parassiti" scritto da un giornale e ci si scatena contro tutti i tedeschi..non esiste la colpa "collettiva"..al massimo prenditela con il giornale che l'ha scritta.
ho gufato per tutta la partita (argentina e germania) ma purtroppo mannaggia a loro, hanno vinto.. :mbe:buona occasione per dimostrare chi comanda :D
randymoss
30-06-2006, 22:10
Esagerato.
Dopo la seconda guerra mondiale il sistema politico tedesco composto dai due partiti (SPD +CDU) è stato un modello per tutta l'europa.
La costituzione di Weimar era un esempio di costituzione democratica tra i più avanzati al mondo.
Loro hanno avuto in nazismo, noi in piccolo il nostro fascismo..ma i tempi cambiano e le generazioni future non sono responsabili di quello che hanno fatto coloro che li hanno preceduti.
Adesso per una frase sugli "italiani parassiti" scritto da un giornale e ci si scatena contro tutti i tedeschi..non esiste la colpa "collettiva"..al massimo prenditela con il giornale che l'ha scritta.
Veramnete i modelli sociali migliori sono quello inglese o scandinavo. Quello tedesco è una brutta copia di quest'ultimo. E comunque credo che quello inglese sia quello più equo e democratico ed in assoluto quello che è stato copiato non solo in europa ma in tutto il mondo.
zerothehero
30-06-2006, 22:11
buona occasione per dimostrare chi comanda :D
Mi è anche andata bene..ero circondato da tedeschi durante la partita..se avessero sentito quello che dicevo.. :p
zerothehero
30-06-2006, 22:14
Veramnete i modelli sociali migliori sono quello inglese o scandinavo. Quello tedesco è una brutta copia di quest'ultimo. E comunque credo che quello inglese sia quello più equo e democratico ed in assoluto quello che è stato copiato non solo in europa ma in tutto il mondo.
Ma per te.. :D ...il welfare state (e la polizei staat) l'hanno inventato i tedeschi con Bismark, non gli inglesi o gli scandinavi (anche se la svezia ha un modello socialdemocratico invidiabile.)..altro che brutta copia...leggiti la costituzione di Weimar, ad esempio.
La Germania non è solo Hitler e balle varie..ha storia e dignità..e i suoi ultimi 60 anni sono stati esemplari, perchè è grazie alla Germania che abbiamo un'unione europea.
Detto questo in semifinale c'è da punirli.. :p come da tradizione.
Mi è anche andata bene..ero circondato da tedeschi durante la partita..se avessero sentito quello che dicevo.. :p
non hai urlato abbastanza forte, altrimenti ti avrebbero sentito :D
randymoss
30-06-2006, 22:54
Ma per te.. :D ...il welfare state (e la polizei staat) l'hanno inventato i tedeschi con Bismark, non gli inglesi o gli scandinavi (anche se la svezia ha un modello socialdemocratico invidiabile.)..altro che brutta copia...leggiti la costituzione di Weimar, ad esempio.
La Germania non è solo Hitler e balle varie..ha storia e dignità..e i suoi ultimi 60 anni sono stati esemplari, perchè è grazie alla Germania che abbiamo un'unione europea.
Detto questo in semifinale c'è da punirli.. :p come da tradizione.
Ma a me non interessa punire proprio nessuno. Inoltre il punto non è se il welfare tedesco è nato prima o dopo, il fatto è il risultato raggiunto. Poichè in Svezia ci ho vissuto per un pò , ed visitato svariate volte sia la Norvegia che la Danimarca, e mi sono reso conto della qualità della loro vita anche in rapporto a quello della Germania, beh ti devo deludere non c'è proprio paragone. I tedeschi emigrano nel nord europa soprattutto in Norvegia, cosa che nessuno sa. Non hanno lavoro, la loro economia è ferma. Se poi vogliamo analizzare il fatto del merito di aver inventato l'ue, qui credo di poter scrivere esperienze dirette (buracratiche e non riguardanti l'UE) che non basterebbe il forum intero. L'ue è una cagata così com'è. Queste sono le testuali parole del responsabile del centro di cultura italiana di stoccolma ad una mia richiesta di equiparare il mio titolo di studio ad uno di là. Mi ci è voluto più di un anno per avere questa cosa, per cui non parlatemi di ue e di euro perchè mi i......o. Alla faccia del libero mercato del lavoro. qui chiudo perchè se credete che l'ue è una cosa postivo allora mi sa che non ci avete capito niente. Non a caso le nazioni con le migliori econimie sono GB, danimarca, svezia fanno parte dell'ue ma non hanno l'euro. Questo basta più di qualunque parola.
vivi da solo?
hai la mia stima per il fatto di portare avanti la tua indipendenza.
Vedo che il discorso è stato male interpretando, quindi farei un piccolo riassuntino:
la percentuale degli uomini che hanno "le palle" per affrontare una vita da soli è, statisticamente, bassa.
Le constatazioni relative all'argomento "mammoni/fannulloni" si riferiva alla fetta (maggioritaria) di coloro che non vivono da soli, ma con una donna (moglie, convivente o mamma che sia).
Prendendo in analisi quindi questa situazione di convivenza si potrà facilmente notare che nella maggior parte dei casi le responsabilità e il lavoro riguardanti la conduzione familiare sono nella maggior parte dei casi delegati in maggior misura alla donna.
E questo non lo dico io, ma le statistiche.
Se qualche anima pia avesse il buon cuore di fare quella ricerca in cui io non sono riuscita, sono certa che troverebbe i dati che io ho citato.
Non prenderla sul personale, maxel, ma ci sono buone probabilità che se tu (come chiunque altro) andassi a vivere con una donna i compiti di casa verrebbero redistribuiti in maniera non paritaria... a meno che tu non scelga una delle donzelline di oggi che manco sanno far partire la lavatrice :D
Northern Antarctica è una mosca bianca :D
mica da ora vivo da solo, sono andato fuori casa a 19 anni e non per astratte ricerche di indipendenza (che già avevo) ma per molto più concrete esigenze materiali.
SE l'altra alternativa fosse stata più favorevole avrei scelto quella, preservando la stessa indipendenza psicologica e intellattuale che ho ora e magari una migliore condizione economica. Percui credo che il concetto di "mammonismo" sia abbastanza inadeguato e d'altronde non è deducibile dagli articoli che hai postato.
Mi spiace che nessuno abbia voluto commentare il mio precedente post sul concetto di indipendenza, perchè per me il nocciolo della questione sta proprio lì: cosa significa indipendenza ed essere indipendenti?
Io potrei pure starmene da solo e provvedere in tutto e per tutto a me stesso, ma se poi per 8/9 ore al giorno mi ritrovo a dover dire sissignore allora che cavolo di indipendenza ho raggiunto?
Non so voi, ma secondo me essere indipendenti significa ragionare ed agire liberamente ed indipendentemente dal contesto in cui si vive.
E non trovo che esistano scelte giuste o sbagliate, quello che conta è che siano prese nella piena libertà. Trovo quindi fuori luogo voler classificare gli stili di vita in migliori e peggiori o autoelevarsi ad uno stato prioritario unicamente sulla base delle proprie decisioni. Cercherei invece di arrivare ad un confronto che possa farci capire quali sono i motivi che stanno dietro ai differenti stili di vita; certo è che se si vuol mettere tutto sul piano della sfida, allora arriveremo solamente a giudicare, giudicare e giudicare.
Ah, tanto se avete un po' di tempo che vi avanza: in italia sono stati introdotti i permessi parentali anche per gli uomini. Guardate un po' in che misura gli uomini li richiedono per accudire i figli, e guardate invece in che misura lo fanno le donne.
Sterile polemica, aggravata dal fatto che conosci bene la situazione del lavoro in Italia.
I congedi parentali sono visti dai datori di lavoro allo stesso modo della maternita', degli obblighi contrattuali e quant'altro.
Il resto non lo commento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.