View Full Version : Zone Alarm
andreabert
18-07-2007, 18:12
ora il mio us rob 9111 wifi. ho provato un kiowa ethernet e un zyxel usb.quest ultimo mi da l errore 718. i router mi dicon ke sn connesso e agganc. alla portante
Slayer66
18-07-2007, 18:42
ZA l'hai disinstallato e, nonostante ciò non ti connetti?.....non dovrebbe essere un problema firewall allora.........cmq prova a riconfigurare tutti i parametri della connessione........magari iniziando col DHCP (ottieni automaticamente indirizzi IP e DNS).......se riesci a connetterti, poi, io ti consiglio di mettere IP statico......se proprio non dovesse funzionare prova a ripristinare il TCP/IP in rete ci sono diversi tool in merito........
due cose...........
qui siamo in un forum, se cortesemente scrivi senza tutte quelle abbreviazioni da chat....altrim nn s capsc un ca..:D :D :D
la seconda è, che secondo me hai anche bisogno di riconfigurare il router e per quello, dovresti andare nella sezione apposita del forum....qua siamo O.T.
cmq siamo a disposizione :cincin:
IoproprioIo
19-07-2007, 15:21
Ciao a tutti,
urge il vs aiuto!!!!
Ho Zone Alarm Security Suite che funziona perfettamente sino a qnd nn lancio anche uTorrent, allora patatrach!!!!!! :cry:
Magari fila tutto liscio per un paio d'ore, :) poi all'improvviso mi esce un errore su vsmon.exe :( "l'istruzione a 0x00fd8643 ha fatto riferimento alla memoria a 0x656e6f72 - La memoria nn poteva essere read"
Mi si blocca tutto, :eek: uTorrent smette di scaricare e devo riavviare. :cry:
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo!!!!!
Ciao a tutti,
urge il vs aiuto!!!!
Ho Zone Alarm Security Suite che funziona perfettamente sino a qnd nn lancio anche uTorrent, allora patatrach!!!!!! :cry:
Magari fila tutto liscio per un paio d'ore, :) poi all'improvviso mi esce un errore su vsmon.exe :( "l'istruzione a 0x00fd8643 ha fatto riferimento alla memoria a 0x656e6f72 - La memoria nn poteva essere read"
Mi si blocca tutto, :eek: uTorrent smette di scaricare e devo riavviare. :cry:
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo!!!!!
il mio consiglio, non sarà proprio attinente...mah lascia perdere zone alarm.
io con utorrent uso kerio firewall e non ho problemi
il mio consiglio, non sarà proprio attinente...mah lascia perdere zone alarm.
io con utorrent uso kerio firewall e non ho problemi
quoto, za è un mattone incredibile per qualsiasi pc. Anche sul mio dual core il computer è inutilizzabile per i primi 5 min dell'avvio. Passa ad altro.
IoproprioIo
19-07-2007, 16:45
Il problema è che:
1) nn conosco l'inglese e la maggior parte dei programmi oggi come oggi è solo in inglese (mentre la suite di Zone è in italiano)
2) ne capisco ben poco di firewall, è da poco che lo uso e con Zone oramai ho un pò di dimestichezza, ho imparato a dare i permessi, ad aprire le porte.......ripartire da zero mi spaventa!!!!!!!!!!!!!!
Edit: scusate, vado solo un attimo ot, se eventualmente lo sostituissi con KIS7, avrei un aumento nell'utilizzo delle risorse o sarebbe + leggero?
Il problema è che:
1) nn conosco l'inglese e la maggior parte dei programmi oggi come oggi è solo in inglese (mentre la suite di Zone è in italiano)
2) ne capisco ben poco di firewall, è da poco che lo uso e con Zone oramai ho un pò di dimestichezza, ho imparato a dare i permessi, ad aprire le porte.......ripartire da zero mi spaventa!!!!!!!!!!!!!!
Edit: scusate, vado solo un attimo ot, se eventualmente lo sostituissi con KIS7, avrei un aumento nell'utilizzo delle risorse o sarebbe + leggero?
I software di rielvo in questo campo sono praticamente tutti in italiano e semplici da usare. Mi riferisco a kaspersky, alla eset, oppure alla symantec. Se vuoi un buon prodotto in italiano la soluzione che ti consiglio è kaspersky internet security, che per ora è la versione 6, ma in autunno uscirà in ita anche la 7. Nel frattempo se acquisti una licenza puoi usare la versione 6 e poi passare alla 7 gratuitamente. Oppure puoi optare per il norton 2007, che è molto buono, oppure aspetti la eset smart security che uscirà a settembre, oppure bitdefender. Queste sono tutte soluzioni in ita e valide. Il miglior rapporto qualità prezzo lo ha di sicuro bitdefender. Saluti
ragazzi ma alla fine zone alarm security integra l'antivirus kaspersky? in rete vecchi annunci dicevano di si, ma poi altri smentivano..... voi che parlate di questa suite in questo thread lo sapete x caso?:ciapet: perchè vorrei metterlo al posto di avs e netveda... ma nn sono sicuro...
Alfaluca
23-07-2007, 06:51
ragazzi ma alla fine zone alarm security integra l'antivirus kaspersky? in rete vecchi annunci dicevano di si, ma poi altri smentivano..... voi che parlate di questa suite in questo thread lo sapete x caso?:ciapet: perchè vorrei metterlo al posto di avs e netveda... ma nn sono sicuro...
la 7 attualmente disponibile sul sito ufficiale si' ma sembra sia una versione con funzionalita' ridotte...........
la 7 attualmente disponibile sul sito ufficiale si' ma sembra sia una versione con funzionalita' ridotte...........
mmmm interwssante, anche perche volevo rimetterla al posto di netveda firewall che nn mi soddisfa molto e avs che mi tira fuori schermate blu...
Slayer66
31-07-2007, 15:39
.......te la consiglio vivamente la suite di Zone Alarm (quella a pagamento però).........
allo stesso tempo ti consiglio di sistemare per bene il pc.
da quello che hai postato (schermate blu, che indicano cmq conflitti sul pc), dai una bella ripulita al computer, perchè ZA è sì un ottimo prodotto, almeno dal punto di vista strettamente inerente la sicurezza (a conferma di ciò, basta fare un giro sul web per vedere che tutte le comparazioni firewall ed antivirus vedono primeggiare Zone Alarm e Kaspersky), ma purtroppo da un pò di tempo, soffre di bug di compatibilità............per cui su pc........"incasinati" darà sicuramente problemi, anche perchè a livello "leggerezza" non è proprio una piuma.....:D :D
.......ti posso dire però, che una volta settato va che è una bomba......anzi per citare un amico qua sul forum.........fa il suo sporco lavoro (Lancetta Docet :cincin: )
a livello di suite poi c'è anche la Kav che è ottima oltre che a BitDefender, che ultimamente è sempre a ridosso (come classifica ) delle altre due già citate.
Nod32 invece, IMHO, stà perdendo colpi, anche se resta molto valida.
In conclusione ZA suite perchè ha il miglior firewall ed il miglior motore antivirus (kaspersky), subito dopo, ma di poco Kav........;) :cool:
Zealot87
01-08-2007, 08:17
Ciao ragazzi... ho un problemino con zone alarm: quando lascio il pc acceso per il download, o comunque durante sessioni su internet un pochino prolungate, la connessione mi và in panne... ovvero smette di caricarmi le pagine, ma i dowload continuano.Questo accade però solo se zone alarm ha la sicurezza della zona internet impostata su alto.Se la sposto su medio, invece è tutto normalissimo e velocissimo.
Volevo chiedere... c'è un modo per ovviare al problema?E la configurazione media cosa comporta in meno in termini di sicurezza?
Io ora stò lasciando media apposta... stò sbagliando?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Dark Frank
06-08-2007, 13:17
Ciao,
attualmente uso la versione 6.5.737.000
mi chiedo se sia arrivato il momento di fare l'upgrade alla versione 7.
Appena era uscito ci avevo già provato ma la nuova versione mi dava problemi di rallentamenti e blocchi.
Sapete se ora è più stabile e affidabile?
anch'io vorrei sapere se l' ultima versione di ZA è affidabile :)
Io la sto usando (7 Pro) da un po', mi sembra stabile e senza impatti sulle prestazioni, in linea con la versione 6.
mabocrack
13-08-2007, 09:56
Ciao a tutti!
Non riesco a connettermi con icq, mentre con msn tutto OK!
Se disabilito Zone Alarm Icq si connette perfettamente.
Quando inserisco i diritto ad Icq nel Pannello Programmi di Zone Alarm non me lo trovo fra i programmi che hanno diritto all'accesso alla rete. Mi snobba!
Come mai?
ELPH ME!
Ciao
mabocrack
14-08-2007, 15:04
up
Ho il seguente messaggio di errore da parte di Google desktop...
Please check that port 995 is not blocked by your firewall
Uso zone alarm, come posso fare?
contattatemi pure x mp!
Ho il seguente messaggio di errore da parte di Google desktop...
Uso zone alarm, come posso fare?
contattatemi pure x mp!
Quando hai avviato la prima volta Google Desktop con ZA aperto, hai concesso l'autorizzazione a connettersi ad Internet e come Server al programma?
si, x scrupolo ho dato a lui tutti i permessi disponibili ed immaginabili, ma il problema persiste!
ovvero sono andato a "program control" e lui ha tutti i permessi verdi...
solero27
18-08-2007, 23:54
volevo chiedere se è normale che prima con avast installato avevo zone alarm che mentre ero collegato a internet aveva l'icona in basso a destra che era rossa e verde come doveva essere....mentre quando ero disconesso vi era la Z e basta...ora invece che ho messo AVG è sempre con i due "semafori" che vanno su e giù anke quando non sono su innternet....se qualcuno mi può dare una mano lo ringrazio in partenza...ciao e grazie a tutti!!!
ZINGAROADSL
19-08-2007, 08:57
di tanto in tanto il PC va in crach con la schermata blu....
oggetto:
pplicazione che ha provocato l'errore vsmon.exe, versione 7.0.362.0, modulo che ha provocato l'errore msvcrt.dll, versione 7.0.2600.2180, indirizzo errore 0x000372e3.
in particolare nella schermata blu viene indicato il modulo afd.sys in errore
la cosa accade abbastanza spesso e non so dove intervenire per risolvere la cosa , mi date una mano ???
P.S. altre volte non ho la schermata blu ma solo un errore dell'applicazione vsmon.exe che si chiude e poi si riapre da solo..
Ho provato anche a reinstallare zonealarm senza risultati.
xcdegasp
19-08-2007, 18:22
edit:
si, x scrupolo ho dato a lui tutti i permessi disponibili ed immaginabili, ma il problema persiste!
ovvero sono andato a "program control" e lui ha tutti i permessi verdi...
Prova ad eliminarlo da Program Control (controlla anche che non ci siano più voci dello stesso) e riavvia Google Desktop, quindi ridagli tutti i permessi.
volevo chiedere se è normale che prima con avast installato avevo zone alarm che mentre ero collegato a internet aveva l'icona in basso a destra che era rossa e verde come doveva essere....mentre quando ero disconesso vi era la Z e basta...ora invece che ho messo AVG è sempre con i due "semafori" che vanno su e giù anke quando non sono su innternet....se qualcuno mi può dare una mano lo ringrazio in partenza...ciao e grazie a tutti!!!
Dovrebbe essere normale, starà ad indicare qualche tentativo di accesso alla rete da parte di AVG.
di tanto in tanto il PC va in crach con la schermata blu....
oggetto:
pplicazione che ha provocato l'errore vsmon.exe, versione 7.0.362.0, modulo che ha provocato l'errore msvcrt.dll, versione 7.0.2600.2180, indirizzo errore 0x000372e3.
in particolare nella schermata blu viene indicato il modulo afd.sys in errore
la cosa accade abbastanza spesso e non so dove intervenire per risolvere la cosa , mi date una mano ???
P.S. altre volte non ho la schermata blu ma solo un errore dell'applicazione vsmon.exe che si chiude e poi si riapre da solo..
Ho provato anche a reinstallare zonealarm senza risultati.
Vsmon e afd.sys sono file spesso "attaccati" da malware e simili, hai già provveduto a fare una scansione con, ad esempio, Spybot e AdAware? :)
Salve
da un pò di tempo dopo aver giocato online se voglio navigare non riesco.
Ieri ho provato a chiudere ZA e per magia mi è comparsa la pagina di internet richiesta.
Da cosa può dipendere? Se mi collego ad internet riesco a navigare com ZA attivato ma se provo dopo aver giocato online non riesco!1
Grazie
solero27
21-08-2007, 16:08
l'accoppiata ZA e antivir sembra fuzionare bene...tranne che il firewall anche se non connesso ad internet....non si spegne ma continua a mostarrmi i classici "semafori" rosso e verde che lampeggiano....in alto a destra dove c'è il lucchetto vi è l'icona di antivir che lampeggia e se passi con il mouse sopra mi dice il nome dell'applicazione "Antivir Tray Tool"....non so se è normale che lampeggi sempre e non si spenga mai anke se non sono connesso!!!!
ringrazio chi già mi ha risposto spero di trovare e poter parlare con qualcuno che ha lo stesso problema...come Bigfish e Holy455 mi sembra??
GRazie comunque a tutti!!!
Salve
da un pò di tempo dopo aver giocato online se voglio navigare non riesco.
Ieri ho provato a chiudere ZA e per magia mi è comparsa la pagina di internet richiesta.
Da cosa può dipendere? Se mi collego ad internet riesco a navigare com ZA attivato ma se provo dopo aver giocato online non riesco!1
Grazie
ho scoperto stasera che se nel firewall passo dalla sicurezza zona internet alta a media mi riesco a connettere.
E' pericoloso?Come si può ovviare?
Grazie
walter sampei
21-08-2007, 21:23
ho scoperto stasera che se nel firewall passo dalla sicurezza zona internet alta a media mi riesco a connettere.
E' pericoloso?Come si può ovviare?
Grazie
se non ci stai per tante ore cosi' e se sei anche dietro a un firewall hw (es quello di un router) puoi stare abbastanza tranquillo
In genere mi faccio 3 ore di fps on line al giorno.
Ma fino a qualche tempo fa andava anche con sicurezza alta poi non saprei cosa è successo e se voglio tenerla alta devo riavviare il PC ogni volta
Ciao e grazie
walter sampei
22-08-2007, 09:48
In genere mi faccio 3 ore di fps on line al giorno.
Ma fino a qualche tempo fa andava anche con sicurezza alta poi non saprei cosa è successo e se voglio tenerla alta devo riavviare il PC ogni volta
Ciao e grazie
prova a reinstallarlo dando l'opzione che cancella le vecchie impostazioni ;)
American horizo
25-08-2007, 12:30
Salve,
fino ad oggi io ho utilizzato Sygate personal firewall senza avere alcun problema, anzi, mi ci trovavo abbastanza bene...
Poi siccome questo non viene + supportato, mi hanno consigliato di passare a Zone Alarm... E cosi ho fatto, ho installato ZA, ma qui sono iniziati i miei problemi..
In pratica le pagine spesse volte me le caricava solo a metà, e peggio ancora, ogni cosa che provavo a scaricare, ad un certo punto si fermava il download e dovevo ricominciare dal capo.
Premetto che ho un router netgear DG934g, e che a me l'uso del firewall serve principalmente per consentire o negare l'accesso ai vari programmi che tentanto ad accedere alla rete....
Che faccio? reinstallo sygate o avete la soluzione ai miei problemi?
Anche io avrei una domanda! con "ZoneAlarm Suite", è possibile copiare gli aggiornamenti giornalieri di Antivirus e Antispyware per incollarli in un altro PC
sempre con "ZoneAlarm Suite"? Grazie.
Anche io avrei una domanda! con "ZoneAlarm Suite", è possibile copiare gli aggiornamenti giornalieri di Antivirus e Antispyware per incollarli in un altro PC
sempre con "ZoneAlarm Suite"? Grazie.
Nessuno sa dirmi se si puo fare? Grazie
Anche io avrei una domanda! con "ZoneAlarm Suite", è possibile copiare gli aggiornamenti giornalieri di Antivirus e Antispyware per incollarli in un altro PC
sempre con "ZoneAlarm Suite"? Grazie.
Probabilemente non si puo fare!Grazie lo stesso, alla prossima.
EarendilSI
04-09-2007, 09:04
Qualcuno ha notato un funzionamento rallentato del PC con ZoneAlarm Internet Suite installato?
Nel notebook in firma ho sempre avuto installato F-Secure, prima il 2006 e poi il 2007, per provare ho disinstallato F-Secure e ho installato ZA IS leggendo che dovrebbe essere più leggero ma ho riscontrato subito problemi con rallentamenti del PC, blocco di programmi...
Sto provando a vedere se c'è qualche incompatibilità con qualche altro programma, sto puntando l'attenzione su Notebook Hardware Control...
Probabilmente tornerò su F-Secure però, mi sembra decisamente meglio sia come AntiVirus sia come Firewall e gestione del sistema in generale...
Horizont
04-09-2007, 12:19
ho sempre usato zone alarm e sinceramente non mi ha dato mai tante grane.
Credo però sia un po' carente con la gestione delle lan.
ad ogni modo qualche giorno fa ho cambiato completamente configurazione, cpu + mobo + ram.
ho reinstallato la versione 6 e ho riscontrato problemi gravi...
avevo problemi del tipo
1)giocando il pc mi tornava ogni tanto a windows e una volta sul desktop vedevo l incona di za che si trasformava dal solito blocco con righe verdi e rosse (quando si è connessi) alla classica Z con una freccetta... (non so se è imputabile a ZA però il prossimo sicuramente lo è)
il cursore sparisce e per tornare ingame va abbastanza a fortuna.
2)Durante diversi autorun di cd, avvii di applicazioni il pc si blocca, o meglio, il puntatore si muove ma non posso cliccare da nessuna parte, vado di ctrl+alt+canc e chi piu ne ha piu ne metta ma sono sempre costretto a riavvire.
Al successivo avvio ho fatto shut down su zonealarm ed è andato tutto ok...
:muro: :muro: :muro:
di tanto in tanto il PC va in crach con la schermata blu....
oggetto:
pplicazione che ha provocato l'errore vsmon.exe, versione 7.0.362.0, modulo che ha provocato l'errore msvcrt.dll, versione 7.0.2600.2180, indirizzo errore 0x000372e3.
in particolare nella schermata blu viene indicato il modulo afd.sys in errore
la cosa accade abbastanza spesso e non so dove intervenire per risolvere la cosa , mi date una mano ???
P.S. altre volte non ho la schermata blu ma solo un errore dell'applicazione vsmon.exe che si chiude e poi si riapre da solo..
Succede anche a me (parlo dei crash continui di vsmon.exe, per fortuna niente schermate blu, sia con la free che con la pro) e per questo motivo questo scadentissimo firewall è stato sostituito da un firewall free (comodo).
Qualcuno ha notato un funzionamento rallentato del PC con ZoneAlarm Internet Suite installato?
Nel notebook in firma ho sempre avuto installato F-Secure, prima il 2006 e poi il 2007, per provare ho disinstallato F-Secure e ho installato ZA IS leggendo che dovrebbe essere più leggero ma ho riscontrato subito problemi con rallentamenti del PC, blocco di programmi...
Sto provando a vedere se c'è qualche incompatibilità con qualche altro programma, sto puntando l'attenzione su Notebook Hardware Control...
Probabilmente tornerò su F-Secure però, mi sembra decisamente meglio sia come AntiVirus sia come Firewall e gestione del sistema in generale...
_________________________________________________________________
No rallentamenti no, in quasi due anni mai avuto grossi problemi, mi trovo bene, pero non ho mai testato a fondo altri antivirus, si, ogni tanto qualche crash in vsmon.exe (risolti con un alt-ctrl-can) ma nella norma.
EarendilSI
06-09-2007, 08:43
Ritornando al discorso del forte rallentamento, probabilmente (direi al 95%) era causato da qualche incompatibilità con il programma Notebook Hardware Control.
Infatti disabilitando questo programma ZoneAlarm funziona perfettamente senza rallentamenti al PC...
Per quanto riguarda crash di Vsmon.exe per ora in 48ore di funzionamento continuativo non riscontro problemi, cmq un problema simile ce l'avevo anche con F-Secure IS 2007, c'era un modulo che crashava senza procurare particolari problemi comunque...
A questo punto credo che continuerò ad usare questa suite, visto che sul desktop ho Vista 64bit e questa dovrebbe essere una delle poche suite compatibile...
F-Secure ad esempio non è compatibile con Vista 64bit ma solo con la versione 32bit...
Da un paio di giorni Zone Alarm si comporta in modo "strano". Il firewall è attivo, o così sembra. Il suo lavoro, comunque, lo fa.
Solo che, spesso me lo trovi in standby sulla barra (icona "ferma", la Z azzurra per intenderci" e solo quando apro una pagina (o comunque quando faccio qualche azione che mette in moto la connessione) torna in azione (icona classica con le colonne verdi/rosse).
Non riesco a capire se è una cosa normale o meno, considerando che non lo ha mai fatto.
Tanto normale non mi pare, ma non ho cambiato configuazione ne smanettato in alcun modo in questi giorni :(
walter sampei
07-09-2007, 14:18
Da un paio di giorni Zone Alarm si comporta in modo "strano". Il firewall è attivo, o così sembra. Il suo lavoro, comunque, lo fa.
Solo che, spesso me lo trovi in standby sulla barra (icona "ferma", la Z azzurra per intenderci" e solo quando apro una pagina (o comunque quando faccio qualche azione che mette in moto la connessione) torna in azione (icona classica con le colonne verdi/rosse).
Non riesco a capire se è una cosa normale o meno, considerando che non lo ha mai fatto.
Tanto normale non mi pare, ma non ho cambiato configuazione ne smanettato in alcun modo in questi giorni :(
e' normale, se non hai nessuna connessione e' fermo ;)
Restless
08-09-2007, 10:23
Ho installato la demo di Zone Alarm Security Suite su Vista, ma NON FUNZIONA AFFATTO !!!
Ci sono 11 giorni alla scadenza, dovrebbe funzionare, e invece dopo 5 giorni, 0 tentativi di intrusione bloccati, 0 avvisi nel log, ZERO!
E' tutto attivo, e poi lo conosco bene......
Ho provato anche a reinstallarlo, ma niente.
Cos'è, non funziona sotto Vista, oppure la versione demo di ZA security suite non serve a nulla?
raga l'ultima versione di zone alarm free è stabile??? è affidabile senza bog???
Ciao a tutti..
Volevo sapere quanti Mb di RAM consuma Zone Alarm Free e il numero di processi.
Grazie in anticipo!
Ciao, ho un problema con l'ultima versione di zone Alarm free.
L'ho scaricata e ho lanciato l'installazione. Col senno di poi credo si aver sbagliato nel non disinstallare completamente la versione
precedente (ma essendo un aggiornamento pensavo che facesse tutto da solo). Risultato l'installazione si blocca con l'ormai noto errore di fermare il servizio True Vector.
Da notare che pur bloccandosi la nuova installazione ha comunque interamente cancellato la dir. in cui era installata la versione precedente di
ZA, pertanto non ho più potuto procedere ad una disinstallazione automatica e "pulita".
Allora leggendo in giro sul forum ho provveduto a fare le cose a mano, ho cancellato la cartella windows\system32\zonealarm in cui
è contenuto il file vsmon a cui fa riferimento il servizio True Vector.
Risultato:
- la nuova installazione parte ma si blocca in maniera irreversibile al 4% e per terminarla devo eliminare il processo da Task Manager
- accedendo ai servizi (services.msc) il servizio True Vector risulta "in automatico" e se provo ad arrestarlo mi da errore (forse perchè
ho cancellato il file windows\system32\zonealarm\vsmon a cui fa riferimento
- ho provato a reinstallare la versione vecchia (che era sì un po' obsoleta ma il sul mio pc non ho mai avuto problemi) ma l'installazione terina immediatamente (non riesco neanche a leggere che messaggio mi da)
A questo punto chiederei a qualcuno se posso in qualche modo risolvere la situazione, non mi va di restare senza firewall, ZA mi piaceva ma
se ad ogni aggiornamento devo passare sti guai.....
Ultima richiesta, ma proprio al volo perchè so che esistono svariate discussioni a riguardo, un consiglio su un buon firewall alternativo free che non si porti dientro tanti problemi.
Grazie a tutti
Slayer66
13-09-2007, 11:09
segui questa Procedura (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16051893&postcount=301)
al limite, dopo che hai cancellato i file e cartelle e prima di reinstallare ZA, prova a fare una bella pulita nelle voci di registro con JV16 power tools cercando come parole chiave "ZoneAlarm" "zone alarm" "vsmon" "zonelabs" mi raccomando però, occhio a quello che cancelli......che sia inerente a ZA, controlla bene ;)
ancora una cosa, prova a cercare nel thread ci dovrebbe essere anche un'altra guida di un altro utente mooolto più preparato di me "Ezio", dove sono spiegati in dettaglio alcuni file da cancellare singolarmente.........nel caso non riesci con la procedura da me postata, tenta con quella di ezio, che è ancora più approfondita.........
dariscad
13-09-2007, 20:37
Salve ragazzi, ho anche io zone alarm pro.
Capita anche a voi che nella prima connessione devo asp 30 secondi prima di visualizzare la pagina web? dopo va normale.
se gioco (es americas'army) dopo qualche minuto mi chiude il gioco in icona .... da solo (non dice nulla ma prima senza zone alarm non lo faceva)
Alcune volte per aprire media player 11 ci impiega 2 minuti... se disattivo zone alarm si apre subito (fa lo stesso anche ad un mio amico)
Ho un AMDX2 4400+ 2gb ram / dfi ultra-d nf-4 / 7800gtx / enermax 630w
Ho nod32 , non ho rete tra pc e la mail la leggo solo nel web, va bene se metto su: disattiva controlla zona attendibile, disattivo controllo mail e disattivo controllo sull'antivirus (controlla solo se è agg, ma lo dice anche win..) per alleggerire il lavoro della cpu?
Praticamente tengo solo la zona internet su massima prot e anti-spyware.
Che dite?
EarendilSI
14-09-2007, 08:31
Salve ragazzi, ho anche io zone alarm pro.
Capita anche a voi che nella prima connessione devo asp 30 secondi prima di visualizzare la pagina web? dopo va normale.
se gioco (es americas'army) dopo qualche minuto mi chiude il gioco in icona .... da solo (non dice nulla ma prima senza zone alarm non lo faceva)
Alcune volte per aprire media player 11 ci impiega 2 minuti... se disattivo zone alarm si apre subito (fa lo stesso anche ad un mio amico)
Ho un AMDX2 4400+ 2gb ram / dfi ultra-d nf-4 / 7800gtx / enermax 630w
Ho nod32 , non ho rete tra pc e la mail la leggo solo nel web, va bene se metto su: disattiva controlla zona attendibile, disattivo controllo mail e disattivo controllo sull'antivirus (controlla solo se è agg, ma lo dice anche win..) per alleggerire il lavoro della cpu?
Praticamente tengo solo la zona internet su massima prot e anti-spyware.
Che dite?
Per quanto riguarda la chiusura in icona di AA abiliti la modalità gioco su ZoneAlarm? Perché a me fa una cosa simile su WoW se non mi ricordo di abilitare la modalità gioco...
dariscad
14-09-2007, 11:32
No, però quando me lo riduce ad icona non mi mostra nessuna notifica o allarme.... la modalità Gioco dovrebbe solo momentaneamente disattivare le notifiche.
:rolleyes:
lo_straniero
14-09-2007, 12:02
ciao raga
utilizzo zone allarm Fire da mesi con soddifazioni...
2 domande abbiate pazienza se sono gia fatte 3000 volte
1quale buon antivirus leggero e free si adatta bene con zone allarm ??(avast mi si è bloccato e non lo regge)
2volevo sapere se è efficace l'antivirus di zone allarm pro come il suo fire
Slayer66
14-09-2007, 12:35
come antivirus...Antivir è molto buono.........
il firewall di zone alarm è il migliore (purtroppo soffre di diverse incompatibilità, che per essere risolte hanno bisogno di un'installazione quanto più pulita e accurata possibile, nochè un sistema in ottimo stato e senza troppe magagne)..........anche se ce ne sono di "quasi" pari, vedi oupost, comodo, kasperski........quest'ultimo è il motore dell'antivirus presente nela suite ZA, anch'esso è da considerarsi il migliore (almeno per quest'anno, si sà che le classifiche cambiano di anno in anno, infatti nel 2006 spadroneggiava NOD32, che oggi perde un bel pò di colpi)........cmq puoi sempre dare un'occhiata al web, ce ne sono di comparative che stilano classifiche.....;) :cincin: :cincin:
lo_straniero
14-09-2007, 12:41
come antivirus...Antivir è molto buono.........
il firewall di zone alarm è il migliore (purtroppo soffre di diverse incompatibilità, che per essere risolte hanno bisogno di un'installazione quanto più pulita e accurata possibile, nochè un sistema in ottimo stato e senza troppe magagne)..........anche se ce ne sono di "quasi" pari, vedi oupost, comodo, kasperski........quest'ultimo è il motore dell'antivirus presente nela suite ZA, anch'esso è da considerarsi il migliore (almeno per quest'anno, si sà che le classifiche cambiano di anno in anno, infatti nel 2006 spadroneggiava NOD32, che oggi perde un bel pò di colpi)........cmq puoi sempre dare un'occhiata al web, ce ne sono di comparative che stilano classifiche.....;) :cincin: :cincin:
grazie..dato che devo formattare ho provato a installare la versione completa di zone allarm suite con fire e antivirus.....non mi sembra male e non è nemmeno pesante....
meglio questa opzione o mettere solo il fire zone allarm con antivir..cosi una volta formattato non faccio casini a installare e disinstallare
dariscad
15-09-2007, 19:50
Se disattivo la zona attendibile visto che non uso reti nesun problema vero?
:eek:
raga l'ultima versione di zone alarm free è stabile??? è affidabile senza bog???
up
Slayer66
16-09-2007, 01:31
grazie..dato che devo formattare ho provato a installare la versione completa di zone allarm suite con fire e antivirus.....non mi sembra male e non è nemmeno pesante....
meglio questa opzione o mettere solo il fire zone allarm con antivir..cosi una volta formattato non faccio casini a installare e disinstallare
io ho installato sia la suite che l'antivirus (avevo antivir e adesso uso NOD32).....giià la suite però basta da sola, ma sai, io sono un pò paranoico......come si dice, prevenire è meglio che curare.......:cincin:
lo_straniero
20-09-2007, 00:21
ragazzi ho installato l'antivirus completo di zone allarm ...ma era troppo peso...l'ho settato per bene ma il risultato e che il pc era 2 volte piu lento.
ora l'ho disinstallato e ho solo il fire attivo...e il pc e velocissimo ..però sapete dirmi un buon antivirus leggero con i contro c@..i. che si integra bene con il fire zone allarm..sono gia infetto dato ogni 3 minuti mi si apre una pagina da sola con siti sponsor ecc...
il fire zone allarm cccleaner e spyboot non bastano :(
grazie
walter sampei
20-09-2007, 09:47
ragazzi ho installato l'antivirus completo di zone allarm ...ma era troppo peso...l'ho settato per bene ma il risultato e che il pc era 2 volte piu lento.
ora l'ho disinstallato e ho solo il fire attivo...e il pc e velocissimo ..però sapete dirmi un buon antivirus leggero con i contro c@..i. che si integra bene con il fire zone allarm..sono gia infetto dato ogni 3 minuti mi si apre una pagina da sola con siti sponsor ecc...
il fire zone allarm cccleaner e spyboot non bastano :(
grazie
io mi trovo benissimo con avg, IMHO antivir o avg sono ottimi (il primo protegge meglio ma e' un po' piu' pesante)
comunque se sei infetto prova a fare scansioni a raffica con adaware, super antispyware, clamwin (per i dialer va bene), dr web cureit (attento all'euristica, ti trova davvero tutto ma da anche dei falsi positivi!!!) e ovviamente avg o antivir. avg l'ho fatto partire anche su pc disastratissimi, infestati in un modo mostruoso. antivir non saprei.
lo_straniero
20-09-2007, 11:45
io mi trovo benissimo con avg, IMHO antivir o avg sono ottimi (il primo protegge meglio ma e' un po' piu' pesante)
comunque se sei infetto prova a fare scansioni a raffica con adaware, super antispyware, clamwin (per i dialer va bene), dr web cureit (attento all'euristica, ti trova davvero tutto ma da anche dei falsi positivi!!!) e ovviamente avg o antivir. avg l'ho fatto partire anche su pc disastratissimi, infestati in un modo mostruoso. antivir non saprei.
grazie...ma tu hai il free?dici che si integra con il firw?
walter sampei
20-09-2007, 12:30
grazie...ma tu hai il free?dici che si integra con il firw?
avg free. non so cosa intendi per "integrarsi con", ma sia sotto win98se (con za 6.1 ;) ) che sotto xp la triade zonealarm - avg - spybot non mi ha mai dato problemi.
se vuoi puoi sostituire ad avg antivir, o quello che vuoi
lo_straniero
20-09-2007, 13:20
avg free. non so cosa intendi per "integrarsi con", ma sia sotto win98se (con za 6.1 ;) ) che sotto xp la triade zonealarm - avg - spybot non mi ha mai dato problemi.
se vuoi puoi sostituire ad avg antivir, o quello che vuoi
cioè dicevo che se avg non da problemi con il firw di za........in piu mi hai detto che è piu potente svg di antivir?giusto?
carminer82
20-09-2007, 13:55
l'ultima versione gratuita di Zone Alarm compatibile con Windows Vista, se installato in windows vista, NON PROTEGGE. Ho fatto il test delle porte (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2) e sono tutte visibili. Credo che non si integri con vista. Non ho provato in XP. Per ora meglio windows firewall.
Restless
20-09-2007, 13:57
Ho installato la versione di Zone Alarm firewall base gratuita su Vista, ma ho lo stesso problema che avevo prima, ovvero sembra non funzionare, non blocca nessun accesso, possibile non ci siano accessi di nessun tipo? Su XP ne blocca una decina al minuto anche a s.o. protetto.... :confused:
carminer82
20-09-2007, 14:02
Come antivirus consiglio avast :) è compatibile con windows vista e qui (http://naqernet.iblogr.com/2007/03/09/lista-di-blocco-pubblicita-per-opera-browser/) è possibile impostare il blocco pubblicità in icona avast -> Protezione web -> personalizza -> blocco URL. :D
walter sampei
20-09-2007, 18:00
cioè dicevo che se avg non da problemi con il firw di za........in piu mi hai detto che è piu potente svg di antivir?giusto?
antivir e' piu' cattivo di avg (mi ha trovato un paio di falsi positivi), pero' e' lievemente piu' pesante. ovvio che se hai un pc un minimo serio con un giga di ram non cambia molto ;)
lo_straniero
20-09-2007, 18:21
antivir e' piu' cattivo di avg (mi ha trovato un paio di falsi positivi), pero' e' lievemente piu' pesante. ovvio che se hai un pc un minimo serio con un giga di ram non cambia molto ;)
mi hanno anche consigliato AntiVir...lo conosci?
walter sampei
20-09-2007, 19:28
mi hanno anche consigliato AntiVir...lo conosci?
:muro: :cry: :eek: te l'ho appena scritto!!!
lo_straniero
20-09-2007, 19:44
:muro: :cry: :eek: te l'ho appena scritto!!!
scusami stavo con la testa su marte :fagiano: :doh: :fagiano: :stordita: :sbonk:
grazie
walter sampei
20-09-2007, 20:30
scusami stavo con la testa su marte :fagiano: :doh: :fagiano: :stordita: :sbonk:
grazie
don't worry, scusa la mia reazione ;)
ps: personalmente, pur usando avg, consiglierei antivir. se ti trovi male con quello, passa ad avg :)
ah ehm salve a tutti,
avrei un piccolissssimo problema con Zone Alarm. Sono passato dalla vecchia versione (5 o 6 non mi ricordo) alla 7 e qui sono iniziati i problemi con la connessione lan/wireless tra il pc fisso e il portatile. Per la precisione la condivisione dei files funziona perfettamente, mentre internet non ne ha proprio voglia di partire sul portatile. Con la vecchia versione di ZA avevo impostato non mi ricordo cosa e come :D dentro Firewall->Zone. Ora se provo a inserire sia l'ip dell'altro pc (192.168.0.2) o inserisco anche il subnet (192.168.0.2 e 255.255.255.0) lo stesso non accade niente, nel senso che internet sul portatile non funziona.
Qualcuno mi saprebbe dire dove sbaglio (a parte nell'utilizzare il computer :D)? Perchè è una cosa stranissima, con la vecchia versione funzionava e con la nuova no :(
Un grazie ovviamente a tutti
walter sampei
21-09-2007, 13:32
consiglio: disinstalla zonealarm e fai la reinstallazione in modo che cancelli TUTTE le impostazioni. poi controlla l'indirizzo ip del portatile, e aggiungi una zona attendibile come intervallo di indirizzi ip (ad es da 192.168.0.1 a 192.168.0.10). a me ha funzionato al volo.
perche' una zona? semplice, se hai un router che assegna gli ip nella rete locale a volte (ad es se accendi un pc dopo un altro) gli indirizzi cambiano ;)
lallotechnology
21-09-2007, 13:52
scusate ma ho un problema, ho aggiornato oggi all'ultima versione di ZA free, ma terminata l'installazione non riesco a vedere la schermata di configurazione quando faccio doppio click sull'icona vicino all'orologio.
http://img221.imageshack.us/img221/487/nuovaimmaginejh1.png
:eek:
PERò pare funzioni, come faccio?
consiglio: disinstalla zonealarm e fai la reinstallazione in modo che cancelli TUTTE le impostazioni. poi controlla l'indirizzo ip del portatile, e aggiungi una zona attendibile come intervallo di indirizzi ip (ad es da 192.168.0.1 a 192.168.0.10). a me ha funzionato al volo.
perche' una zona? semplice, se hai un router che assegna gli ip nella rete locale a volte (ad es se accendi un pc dopo un altro) gli indirizzi cambiano ;)
Niente da fare :( non parte internet. Assurdo però, proprio non capisco perchè con la versione 6 non c'era questo problema :(
walter sampei
21-09-2007, 14:11
sicuro che l'indirizzo assegnato dal tuo router non sia 192.168.1.x? sul mio e' cosi', magari e' quello
niente ho provato anche ad inserire questo range ma non ne vuol sapere :(
Praticamente io ho una scheda wireless sul pc che collega sia questo fisso che il portatile. La scheda viene vista da ZA che la mette sotto il tipo di voce "Subnet della scheda" e zona "Internet" così come anche il modem (purtroppo non ho un router :() dell'adsl. E' assurdo, ripeto, perchè c'è tutto in ZA non capisco come mai non navighi. Non è che bisogna inserire qualche altra cosa da qualche altra parte?
Grazie mille comunque per le risposte ;)
Ho messo MEDIO su "Zone sicurezza internet" e finalmente sul portatile posso navigare :eek:
Psychnology
22-09-2007, 11:36
Niente da fare :( non parte internet. Assurdo però, proprio non capisco perchè con la versione 6 non c'era questo problema :(
anche a me è successo diverse volte, non sono riuscito a risolvere se non in maniera drastica, ovvero disinstallandolo... comunque non avevo voglia di perderci ore e ore a sistemare la cosa, credo che alla fine ce l'avrei fatta. Credo...
Restless
22-09-2007, 13:39
Insomma, ZA sembra che proprio non funzioni sotto Vista, nessuna versione, nemmeno quelle dedicate, non blocca nessun accesso.
A questo punto potete consigliarmi un firewall che certemente funziona sotto Vista? (a parte quello dello stesso s.o.)
anche a me è successo diverse volte, non sono riuscito a risolvere se non in maniera drastica, ovvero disinstallandolo... comunque non avevo voglia di perderci ore e ore a sistemare la cosa, credo che alla fine ce l'avrei fatta. Credo...
Ho messo MEDIO su "Zone sicurezza internet" e finalmente sul portatile posso navigare :eek:
Psychnology
23-09-2007, 20:42
Ho messo MEDIO su "Zone sicurezza internet" e finalmente sul portatile posso navigare :eek:
si avevo visto la tua risposta in ritardo... proverò anch'io a reinstallare zone alarm al momento non ho firewall tranne quello di vista
Allora, premetto che usavo ZA Free fino a ieri........ovvero fino a quando tentando l'aggiornamento all'ultima versione (aggiornamento consigliato dal Firewall stesso) non sono esplosi una valanga di problemi col famigerato servizio True Vector che non ne voleva sapere di disattivarsi.
A questo punto mi sono finalmente deciso a passare ad altro.
Ma una cosa su cui vorrei il vostro parere è questa: l'ultimo aggiornamento di ZA Free "pesa" 40 mega circa, mentre, ad esempio, il setup della versione a pagamento di Sygate Personal Firewall (tanto per citare un altro ottimo firewall a detta di molti) pesa solo 6-7 mega. Io credo che un firewall debba essere oltre che ovviamente affidabile anche "leggero" per il SO e mi pare che ZA non stia seguendo questa strada.
Voi che ne pensate? ZA si sta "Microsftizzando"?
villaivan
25-09-2007, 11:43
ho un problema! ho provato con lo strumento cerca nella discussione ma nulla da fare! per cui lo espongo.
ho installato il ZA security suite ma adesso il pc ci sta 2 per spegnersi. durante i 2 minuti nn compie nessuna operazione. mi potete aiutare è molto fastidiosa come cosa
ho un problema! ho provato con lo strumento cerca nella discussione ma nulla da fare! per cui lo espongo.
ho installato il ZA security suite ma adesso il pc ci sta 2 per spegnersi. durante i 2 minuti nn compie nessuna operazione. mi potete aiutare è molto fastidiosa come cosa
Prova a spegnere / disattivare solo il ZA security suite e vedi quanto ci mette. Magari il rallentamento in chiusura del tuo PC dipende dalla lentezza in chisura di ZA.
Ciao
villaivan
26-09-2007, 21:18
Prova a spegnere / disattivare solo il ZA security suite e vedi quanto ci mette. Magari il rallentamento in chiusura del tuo PC dipende dalla lentezza in chisura di ZA.
Ciao
grazie
il problema è proprio quello. allora se chiudo ZA, si kiude rapidamente e il pc si spegne rapidamente
Horizont
01-10-2007, 10:59
Raga ho un problema su zone alarm pro 7 riguardo la gestione delle reti.
Possiedo la mobo in signature con connesso il wifi-ap direttamente fornito dalla asus.
ho installato perfettamente tutti i driver e l'access point funziona, dato che riesco agevolmente a connetterci sia psp che wii con livelli di segnale ottimi.
Il problema è 1, per far si che la connessione si stabilisca ho bisogno di togliere zonealarm.
se zonealarm è attivo ne il wii ne la psp si connettono, quindi posso dedurre che sia il firewall il problema.
questo problema mi affligge da tempo e vorrei finalmente sapere come diavolo devo settare zonealarm in modo che non mi dia grane con la rete wifi.
PS: inutile dire che ci ho smanettato per giorni e giorni senza riuscire a trovare soluzione
vi ringrazio. :)
villaivan
01-10-2007, 15:52
grazie
il problema è proprio quello. allora se chiudo ZA, si kiude rapidamente e il pc si spegne rapidamente
soluzione del problema?
soluzione del problema?
aspettare la nuova build, già disponibile in inglese, oppure cambiare firewall. Secondo me se vai nella seconda nn sbagli
villaivan
01-10-2007, 18:48
aspettare la nuova build, già disponibile in inglese, oppure cambiare firewall. Secondo me se vai nella seconda nn sbagli
concordo!
consigli?
concordo!
consigli?
se vuoi restare sul free ti consiglio comodo. Altrimenti outpost
villaivan
02-10-2007, 09:53
se vuoi restare sul free ti consiglio comodo. Altrimenti outpost
io cerco qualcosa ke integri firewall e anti virus.
mi rompe un po installare 2 programmi
anche nn free
alvaruccio
05-10-2007, 23:21
ho controllato cosi per curiosità i log che fa zone alarm ed ho visto che ci sono diciamo segnati tentativi di connessione tipo ogni 30 secondi....
ps vedendo per curiosità qualche ip tra i log da dove proveniva ho notato che oltre a molti apparetenenti a telecom ce ne stavano alcuni che come paese dava saudi arabia altri germania ecc....
è normale?
lancetta
05-10-2007, 23:39
ho controllato cosi per curiosità i log che fa zone alarm ed ho visto che ci sono diciamo segnati tentativi di connessione tipo ogni 30 secondi....
ps vedendo per curiosità qualche ip tra i log da dove proveniva ho notato che oltre a molti apparetenenti a telecom ce ne stavano alcuni che come paese dava saudi arabia altri germania ecc....
è normale?
ancora con sto saudi arabia?:D
Comunque...sì è normale...sono pacchetti che viaggiano in rete normalmente...e qualche portscan..però Z.A fà il suo dovere...tranquillo;)
alvaruccio
05-10-2007, 23:48
ancora con sto saudi arabia?:D
Comunque...sì è normale...sono pacchetti che viaggiano in rete normalmente...e qualche portscan..però Z.A fà il suo dovere...tranquillo;)
e ho fatto copia incolla
a quest'ora ZzZzZzzzzzzZ :O
grazie per la risposta notte :cool:
Alfredo8989
06-10-2007, 13:58
ragazzi ma ZoneAlarm è meglio del firewall PC Tools Firewall Plus ???
sono tutti e due gratuiti
ma quale blocca piu' attacchi ?
Grazie
Restless
06-10-2007, 14:34
ragazzi ma ZoneAlarm è meglio del firewall PC Tools Firewall Plus ???
sono tutti e due gratuiti
ma quale blocca piu' attacchi ?
Grazie
Su XP Zone Alarm è uno dei migliori, se non il migliore... peccato che sotto Vista mi pare che proprio non funzioni nella maniera più assoluta... sembra funzionare ma non blocca proprio nulla.
Quindi se avete Vista mi pare che gli unici che funzionino sono Jetico e Pc-Tools, perlomeno li ho provati entrambi anche contemporaneamente e sono ok.
Ciao a tutti, ho configurato la connessione per il desktop remoto, ma sono arrivato ad un punto cruciale, ovvero per farlo funzionare devo disabilitare Zone Alarm.
Il mio quesito, e':
E' possibile creare una regola, per ovviare a questo problema?
Al momento non ci sto riuscendo, e cercando su google non ho trovato informazioni esaurienti.
Grazie in anticipo chi mi aiuta
Versione Zone Alarm:7.0.337.000 freeware version
fantalorenzo
15-10-2007, 00:42
ciao a tutti, io ho Zone Alarm Suite 7.0.337.
Volevo chiedere: ho fatto bene a non disabilitare il firewall di windows, nelle opzioni? perchè sembra che il firewall di ZA funzioni comunque (blocca un macello di intrusioni, saranno tentativi veri? mi sembrano troppi)...
quindi come è la storia? quale dei due funziona? entrambi?
scusate se ho scritto fesserie ma non ci capisco molto in questo settore..
grazie
walter sampei
15-10-2007, 08:38
ciao a tutti, io ho Zone Alarm Suite 7.0.337.
Volevo chiedere: ho fatto bene a non disabilitare il firewall di windows, nelle opzioni? perchè sembra che il firewall di ZA funzioni comunque (blocca un macello di intrusioni, saranno tentativi veri? mi sembrano troppi)...
quindi come è la storia? quale dei due funziona? entrambi?
scusate se ho scritto fesserie ma non ci capisco molto in questo settore..
grazie
il fw di window$, specie se hai xp, e' un colabrodo. ferma le connessioni in entrata (e neppure tutte), ma non quelle in uscita. disattivalo tranquillamente, za e' MOLTO piu' sicuro ;)
ti faccio un esempio pratico: sul mio pc e' piombato uno di quei trojan che tentano di connettersi a internet per scaricare il resto del codice. le definizioni dell'antivirus l'hanno incluso solo dopo 4-5 giorni. per fortuna me lo bloccava zonealarm in modo che non si connettesse a internet, se no sarebbe stata una brutta situazione!
fantalorenzo
15-10-2007, 10:09
ok grazie!
che il fw di windows faccia acqua è risaputo ed infatti mi sono attrezzato con ZA.
però la mia curiosità rimane ovvero: SE dal setup di ZA non disabilito il FW di windows, quale FW è attivo?
ZA? WinXP? tutti e due?
grazie ancora
walter sampei
15-10-2007, 11:18
ok grazie!
che il fw di windows faccia acqua è risaputo ed infatti mi sono attrezzato con ZA.
però la mia curiosità rimane ovvero: SE dal setup di ZA non disabilito il FW di windows, quale FW è attivo?
ZA? WinXP? tutti e due?
grazie ancora
probabilmente tutti e 2, ma dalle impostazioni di ZA puoi disabilitare quello di xp ;)
comunque fai presto, apri un programma che richieda di accettare connessioni che non hai mai usato (emule, miranda, un programma di im o file sharing qualsiasi) e guarda quanti avvisi ti appaiono ;)
.:AbboZ:.
22-10-2007, 13:20
Ciao a tutti, ho un problemino probabilmente dovuto a zone alarm, anche perchè nn trovo altre spiegazioni...vi spiego il tutto:
avevo installato l'ultima versione di zone alarm, ieri l'ho disinstallato e magicamente dopo il riavvio la rete locale nn funziona più !!!
Il ping fra i diversi computer funziona ma solo se effettuato con l'ip, se faccio il ping con il nome del pc mi dice impossibile raggiungere il destinatario...
Anche nella finestra di risorse di rete nn mi vede più niente...e neanche cercando di raggiungere il computer con il suo ip nn da risultati.
Mi potete aiutare?? Grazie Ciao
walter sampei
22-10-2007, 13:34
Ciao a tutti, ho un problemino probabilmente dovuto a zone alarm, anche perchè nn trovo altre spiegazioni...vi spiego il tutto:
avevo installato l'ultima versione di zone alarm, ieri l'ho disinstallato e magicamente dopo il riavvio la rete locale nn funziona più !!!
Il ping fra i diversi computer funziona ma solo se effettuato con l'ip, se faccio il ping con il nome del pc mi dice impossibile raggiungere il destinatario...
Anche nella finestra di risorse di rete nn mi vede più niente...e neanche cercando di raggiungere il computer con il suo ip nn da risultati.
Mi potete aiutare?? Grazie Ciao
hai abilitato sul firewall di window$ la rete locale?
.:AbboZ:.
22-10-2007, 22:52
Ciao, il firewall di winzoz è disabilitato, e anche abilitato nn funzia lo stesso.
Sai cosa può essere??
walter sampei
22-10-2007, 23:45
Ciao, il firewall di winzoz è disabilitato, e anche abilitato nn funzia lo stesso.
Sai cosa può essere??
prova a reinstallare e disinstallare di nuovo in modo che cancelli tutte le impostazioni...
Restless
23-10-2007, 10:45
Ciao, il firewall di winzoz è disabilitato, e anche abilitato nn funzia lo stesso.
Sai cosa può essere??
Quale s.o. hai?
star2449
24-10-2007, 22:46
Ho provato zone alarm free sù vista, bene dai test risulta proteggere di più quello integrato da vista. Adesso aspetto comodo 3.0 poi vedremo come và.
Restless
25-10-2007, 14:41
Ho provato zone alarm free sù vista, bene dai test risulta proteggere di più quello integrato da vista. Adesso aspetto comodo 3.0 poi vedremo come và.
Ma ne sei proprio sicuro? Perché a me risulta essere il contrario...
Hai guardato nello screen iniziale quanti accessi ti ha bloccato?
Ciao a tutti..
Volevo sapere quante risorse (RAM) utilizza Zone Alarm Free, cercavo un firewall leggero e devo scegliere tra Zone Alarm Free e Comodo Firewall (quest'ultimo consuma 64 MB di RAM)..
Grazie! :)
vincyilbiondo
27-10-2007, 10:15
Ragazzi ho una domanda da farvi ke mi assilla da tempo.
allora io prima usavo un router d-link accoppiato a zone alarm pro;nella pagina principale di zone alarm,in alto a destra compaiono le icone dei programmi in esecuzione,quando usavo il d-link comparivano soltanto le icone (tipo msn,avs,..) senza alcun altro oggetto.poi ho cambiato il d-link,e sto usando l'alice gate 2 plus wi-fi datomi da telecom sempre in accopiata con zone alarm.da quando uso questo nuovo router in zone alarm oltre a comparire le semplici icone dei programmi in eecuzione sotto tali icone compare una mano e se punto il muose su queste icone non esce scritto più soltanto il nome del programma ma anche altre informazioni,del tipo: msn messenger,in ascolto sulla porta tcp:10....!!!
Da cosa dipende?????
Grazie per la pazienza e aspetto vosti aiuti!!!
walter sampei
28-10-2007, 01:16
c'è nessuno?
:confused:
mike2587
28-10-2007, 13:27
ciao a tutti ragazzi, ho un problema, ho l'ultima versione di zone alarm pro installata, quando mi connetto e apro opera (o qualsiasi altro browser) prima di incominciare a navigare devo aspettare mezzo minuto o più. Ho notato che in quel lasso di tempo aprendo zone alarm giù c'è la scritta Connessione in corso di "generic host process for win32 services", e quando scompare la scritta, cioè quando il servizio ha stabilito la connessione, allora posso navigare.
Non capisco, perchè questo problema, perchè devo aspettare ogni volta per navigare, per favore aiuto!! :muro:
Ciao a tutti..
Volevo sapere quante risorse (RAM) utilizza Zone Alarm Free, cercavo un firewall leggero e devo scegliere tra Zone Alarm Free e Comodo Firewall (quest'ultimo consuma 64 MB di RAM)..
Grazie! :)
UP
vincyilbiondo
29-10-2007, 19:52
Ragazzi ho una domanda da farvi ke mi assilla da tempo.
allora io prima usavo un router d-link accoppiato a zone alarm pro;nella pagina principale di zone alarm,in alto a destra compaiono le icone dei programmi in esecuzione,quando usavo il d-link comparivano soltanto le icone (tipo msn,avs,..) senza alcun altro oggetto.poi ho cambiato il d-link,e sto usando l'alice gate 2 plus wi-fi datomi da telecom sempre in accopiata con zone alarm.da quando uso questo nuovo router in zone alarm oltre a comparire le semplici icone dei programmi in eecuzione sotto tali icone compare una mano e se punto il muose su queste icone non esce scritto più soltanto il nome del programma ma anche altre informazioni,del tipo: msn messenger,in ascolto sulla porta tcp:10....!!!
Da cosa dipende?????
Grazie per la pazienza e aspetto vosti aiuti!!!
ragazzi nessuno ke mi possa dare una mano in merito???
mike2587
29-10-2007, 20:11
ciao a tutti ragazzi, ho un problema, ho l'ultima versione di zone alarm pro installata, quando mi connetto e apro opera (o qualsiasi altro browser) prima di incominciare a navigare devo aspettare mezzo minuto o più. Ho notato che in quel lasso di tempo aprendo zone alarm giù c'è la scritta Connessione in corso di "generic host process for win32 services", e quando scompare la scritta, cioè quando il servizio ha stabilito la connessione, allora posso navigare.
Non capisco, perchè questo problema, perchè devo aspettare ogni volta per navigare, per favore aiuto!! :muro:
upppppppppppppp!!!!!!!!!!!!!!
ma l'ultima versione free di zone è compatibile con vista???
alvaruccio
30-10-2007, 18:12
ragazzi ma bisogna dare i permessi come server a msn per agire da server?(parlo tramite zone alarm naturalmente)
grazie :)
walter sampei
31-10-2007, 00:31
ragazzi ma bisogna dare i permessi come server a msn per agire da server?(parlo tramite zone alarm naturalmente)
grazie :)
certo, quasi tutti i programmi di im devono poter agire come server. vai tranquillo :)
Anthony77
31-10-2007, 17:55
da questa mattina l'icona di ZA accanto all'orologio mostra sopra le due solite colonnine rossa e verde relative al traffico una icona piccolina lampeggiante simile al pop-up di alert che si apre ad es. quando qualcuno cerca di pingarmi...
cosa può essere?
ps. ecco l'immagine, non mi era mai uscita prima d'ora...
http://img217.imageshack.us/img217/5388/immaginebf0.jpg
vincyilbiondo
01-11-2007, 10:05
ragazzi nessuno ke mi possa dare una mano in merito???
ma è possibile ke nessuno mi possa aiutare????
Restless
03-11-2007, 09:52
Sto Zone Alarm fa i capricci, con installazione pulita funziona tutto bene, ma se faccio 'aggiornamento manifesta il seguente problema.
Premetto, XP con SP2, appena stabilita una connessione (56k) la connessione, ma anche il pc va in blocco senza reagire per circa 2 minuti, dopodiché si sblocca e inizia a funzionare completamente.
Ho verificato che questo accade con Zone Alarm lanciato, è causato da questo firewall, e che lo fa solo dopo averlo aggiornato completamente almeno una volta.....
ciao a tutti ragazzi, ho un problema, ho l'ultima versione di zone alarm pro installata, quando mi connetto e apro opera (o qualsiasi altro browser) prima di incominciare a navigare devo aspettare mezzo minuto o più. Ho notato che in quel lasso di tempo aprendo zone alarm giù c'è la scritta Connessione in corso di "generic host process for win32 services", e quando scompare la scritta, cioè quando il servizio ha stabilito la connessione, allora posso navigare.
Non capisco, perchè questo problema, perchè devo aspettare ogni volta per navigare, per favore aiuto!! :muro:
Stesso problema, con la prima connessione devo aspettare circa mezzo minuto prima che inizi a caricare la prima pagina. Dopo funziona perfettamente senza più rallentamenti.
Il responsabile è zone alarm, perchè ho fatto una prova senza di lui e la connessione va bene.
Qualcuno ha qualche suggerimento? E' una cosa irritante. Grazie.
Restless
03-11-2007, 11:39
Stesso problema, con la prima connessione devo aspettare circa mezzo minuto prima che inizi a caricare la prima pagina. Dopo funziona perfettamente senza più rallentamenti.
Il responsabile è zone alarm, perchè ho fatto una prova senza di lui e la connessione va bene.
Qualcuno ha qualche suggerimento? E' una cosa irritante. Grazie.
Stiamo scrivendo tutti la stessa cosa senza nemmeno leggere gli altri messaggi....
Anch'io sto cercando una soluzione, ma per ora se volete usare ZA e non avere quel problema, dovete disinstallarlo, e fare una installazione base pulita, e non aggiornarlo mai, o si manifesta quel problema.
Quindi in teoria, scaricare una nuova versione ogni volta, senza aggiornare nessuna parte......
Ciao a tutti..
Volevo avere qualche consiglio su un problema con Zone Alarm Free. Ogni volta che mi connetto a internet via modem ethernet con Alice adsl, dopo qualche istante compare l'avviso di protezione di Zone Alarm Security, dicendo:
"Il firewall ha bloccato Internet l'accesso al computer (TCP Port 60023) da 84.228.227.xxx (TCP port 3576) [Flag TCP: S]."
..continua così con avvisi uno dietro l'altro cambiando UDP/TCP/SessioneNetBIOS e cambiando l'idirizzo IP.
Cosa significa? magari sono delle connessioni necessarie che vengono bloccate da ZoneAlarm..cosa devo fare?
Grazie!
vincyilbiondo
05-11-2007, 22:49
Ragazzi ho una domanda da farvi ke mi assilla da tempo.
allora io prima usavo un router d-link accoppiato a zone alarm pro;nella pagina principale di zone alarm,in alto a destra compaiono le icone dei programmi in esecuzione,quando usavo il d-link comparivano soltanto le icone (tipo msn,avs,..) senza alcun altro oggetto.poi ho cambiato il d-link,e sto usando l'alice gate 2 plus wi-fi datomi da telecom sempre in accopiata con zone alarm.da quando uso questo nuovo router in zone alarm oltre a comparire le semplici icone dei programmi in eecuzione sotto tali icone compare una mano e se punto il muose su queste icone non esce scritto più soltanto il nome del programma ma anche altre informazioni,del tipo: msn messenger,in ascolto sulla porta tcp:10....!!!
Da cosa dipende?????
Grazie per la pazienza e aspetto vosti aiuti!!!
ma è possibile che nel forum di zone alarm facciamo solo domande ma non otteniamo alcuna risposta?!Tanto vale è inutile farle...........Scusate per lo sfogo,ma attendo una risposta da settimane!!!
Ciao a tutti..
Volevo avere qualche consiglio su un problema con Zone Alarm Free. Ogni volta che mi connetto a internet via modem ethernet con Alice adsl, dopo qualche istante compare l'avviso di protezione di Zone Alarm Security, dicendo:
"Il firewall ha bloccato Internet l'accesso al computer (TCP Port 60023) da 84.228.227.xxx (TCP port 3576) [Flag TCP: S]."
..continua così con avvisi uno dietro l'altro cambiando UDP/TCP/SessioneNetBIOS e cambiando l'idirizzo IP.
Cosa significa? magari sono delle connessioni necessarie che vengono bloccate da ZoneAlarm..cosa devo fare?
Grazie!
UP
mike2587
08-11-2007, 19:28
UP
sono avvisi di intrusioni nel tuo computer, puoi disattivare gli avvisi se ti danno fastidio, ma sono normalissimi, devi solo prestare attenzione ai check che dai quando ti compaiono le richieste di accesso ad internet di servizi o siti sospetti
lallotechnology
09-11-2007, 13:33
Per eliminare completamente ZA e poi reinstallarlo come devo agire?
Restless
09-11-2007, 14:00
Per eliminare completamente ZA e poi reinstallarlo come devo agire?
Lo disinstalli dal menù start o da "pannello di controllo" - "installazione applicazioni", poi riavvii, cancelli le eventuali cartelle rimaste su \programmi e \windows\system32.
Poi reinstalli e riavvii, dopodiché se non aggiorni nulla non dovresti avere più il problema del blocco a inizio collegamento.
walter sampei
09-11-2007, 14:02
Per eliminare completamente ZA e poi reinstallarlo come devo agire?
basta che rifai il setup, ti chiede se vuoi tenere le impostazioni o se vuoi spianare tutto ;)
alvaruccio
09-11-2007, 23:44
ragazzu qualcuno può rispondermi a questa domanda?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598818
(avevo sbagliato sezione e mi è stato di chiedere qui)
fabionight
10-11-2007, 08:44
anche io ho notato che da un pò di tempo z.a. tira calci,:D
all'avvio specialmente mi rallenta qualsiasi operazione :D
per adesso ho trovato la soluzione:D
disattivare agg.automatici e farli manualmente quando si vuole:D
ora tutto è tornato normale;)
SuperSandro
10-11-2007, 09:22
1) Stamane (10 nov 2007) ho installato Zone Alarm 7 (free), che in precedenza non avevo mai installato sul mio PC (quindi non si tratta di un aggiornamento).
2) Sarà un caso, ma le connessioni sembrano molto più lente (nonostante abbia disattivato gli aggiornamenti automatici, come suggerito in questo forum).
3) cliccando su Start/Windows Update la connessione con il sito MS non si avvia.
4) Zone Alarm è comunque riconosciuto dal Centro Sicurezza PC (CSPC) di Windows: a seconda del segno di spunta su "Disabilita Windows Firewall" il CSPC conferma, o meno, la presenza di ZA. (Il mio PC è un Win XP SP2).
In definitiva, mi sembra che abbia più svantaggi che vantaggi.
O no?
Restless
10-11-2007, 14:11
anche io ho notato che da un pò di tempo z.a. tira calci,:D
all'avvio specialmente mi rallenta qualsiasi operazione :D
per adesso ho trovato la soluzione:D
disattivare agg.automatici e farli manualmente quando si vuole:D
ora tutto è tornato normale;)
Io gli aggiornamenti li ho sempre avuti manuali, sia del programma, sia dell'antyspyware, ma il problema del blocco iniziale si presenta sempre e comunque dopo aver effettuato un aggiornamento dell'antispyware (anche manuale).
ragazzi ho un dubbio, durante l'installazione di ZoneAlarm Internet Security 7.1.78.0 mi è venuta fuori una finestra che diceva di cercare e selezionare il seguente file:
vsdatant.sys ma sil mio PC quel file NON ESISTE, quindi ho cliccato annulla e l'installazione è continuata senza apparenti problemi, quindi, la mia domanda è: ma serviva veramente quel file??
grazie:(
ho un problema, utorrent manda in crash "true vector service", qualcuno sa come risolvere il problema???
grazie
uso da tanto tempo zone alarm...ho da circa 1 mese l'ultima relaese e ho notato che rallenta molto la connessione...a voi?!
Salve a tutti, come da titolo ho un piccolissimo problema con lo zone alarm free ver.7.0.337 (almeno credo dipenda dal firewall). Praticamente se un amico mi manda un link o per msn o per mirc nn riesco a visualizzarlo col doppio click; sono costretto a fare copia e incolla.Ho cercato dovunque nelle opzioni del firewall ma nn riesco a risolvere il misero problema. Qualcuno sa aiutarmi? scusate l'ignoranza di utilizzo del pc, me ne vergogno!
non è zone alarm...!per essere certo chiudilo e poi prova
non è zone alarm...!per essere certo chiudilo e poi prova
Hai ragione nn avevo pensato a questo! infatti come ipotizzavi anche con lo ZA chiuso nn riesco a visualizzare i link. Ma che altro puo' essere? Uso Internet explorer 7 dipende forse da qualke suo blocco?
altri programmi che sono sempre in funzione sono il peer guardian2 e come antivirus ho il nod32 ma credo nn centrino!
se hai qualke "suggerimento" da darmi lo accetto volentieri,altrimenti grazie lo stesso
Hai ragione nn avevo pensato a questo! infatti come ipotizzavi anche con lo ZA chiuso nn riesco a visualizzare i link. Ma che altro puo' essere? Uso Internet explorer 7 dipende forse da qualke suo blocco?
altri programmi che sono sempre in funzione sono il peer guardian2 e come antivirus ho il nod32 ma credo nn centrino!
se hai qualke "suggerimento" da darmi lo accetto volentieri,altrimenti grazie lo stesso
se pg2 ha il filtro http attivo è probabile che sia lui.
anche a me succede...non so cosa sia!
ciao a tutti, ho cercato nel forum, ma non ho trovato nulla (o non ci ho capito io)
Ho il pc protetto con Nod32 + Zone alarm + spyware terminator
e sono sempre attivi e aggiornati.
Sono in una lan (in famiglia)ma da un po' zone alarm mi manda degli avvisi di accesso al pc che allego (spero siano leggibili).
In uno parla di Datagram, che non ho trovato sul pc,l'altro è un avviso che mi arriva ogni tanto sul tentativo di accesso ad alcune porte del pc
Le porte non sono sempre le stesse.
Le porte dovrebbero essere chiuse, a parte quella che ho autorizzato per il mulo.
Cosa posso fare ?
grazie
SuperSandro
21-11-2007, 08:01
... in uno parla di Datagram, che non ho trovato sul pc,l'altro è un avviso che mi arriva ogni tanto sul tentativo di accesso ad alcune porte del pc ... Le porte non sono sempre le stesse ... Le porte dovrebbero essere chiuse, a parte quella che ho autorizzato per il mulo ... Cosa posso fare? grazie
1) Premendo il pulsante "More info" che informazioni aggiuntive fornisce Zone Alarm?
2) Il tentativo di "intrusione" si verifica in concomitanza di alcuni eventi? (p.es. accesso alla posta, visita di un sito ben definito, ecc.)
Ti consiglio di fare questa prova:
a) spegni tutti i PC (tranne quello del server, ovviamente); quindi naviga, scarica posta eccetera.
b) Se non succede nulla, accendi un secondo PC collegato alla rete (quindi naviga, scarica posta eccetera.)
c) ripeti sistematicamente i punti precedenti fino a che non compaiono gli avvisi.
A questo punto tocca a te individuare l'evento che genera gli avvisi.
PS: hai provato a installare Windows Doors Cleaner (http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm)?
1) Premendo il pulsante "More info" che informazioni aggiuntive fornisce Zone Alarm?
2) Il tentativo di "intrusione" si verifica in concomitanza di alcuni eventi? (p.es. accesso alla posta, visita di un sito ben definito, ecc.)
Ti consiglio di fare questa prova:
a) spegni tutti i PC (tranne quello del server, ovviamente); quindi naviga, scarica posta eccetera.
b) Se non succede nulla, accendi un secondo PC collegato alla rete (quindi naviga, scarica posta eccetera.)
c) ripeti sistematicamente i punti precedenti fino a che non compaiono gli avvisi.
A questo punto tocca a te individuare l'evento che genera gli avvisi.
PS: hai provato a installare Windows Doors Cleaner (http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm)?
Grazie della risposta, prima provo a vedere con "more info" dove mi porta Z.A.,
sul fatto di spegnere i pc la vedo impraticabile: siamo 7/8 pc con i miei fratelli in appartamenti diversi (fra cui un ambulatorio) e se chiedo di spegnerli tutti mi sa che mi ridono in faccia...
Windows Doors Cleaner non so cosa sia...ma se dice che serve lo cerco...
SuperSandro
21-11-2007, 08:42
... sul fatto di spegnere i pc la vedo impraticabile: siamo 7/8 pc con i miei fratelli in appartamenti diversi (fra cui un ambulatorio) e se chiedo di spegnerli tutti mi sa che mi ridono in faccia...
Purtroppo, se il problema è causato da uno dei PC connessi in rete, non sarà possibile risolverlo senza ricorrere a una sistematica procedura per individuarlo.
Si può iniziare disconnettendo il (i) PC che possono essere messi temporaneamente "in pausa". In aternativa, con un po'(!) di sacrificio, si può intervenire nelle ore serali (notturne...) in modo da evitare disagi.
In caso contrario sarà davvero difficile isolare, individuare e risolvere il problema.
PS: parto dal presupposto che tutti i PC siano stati sottoposti a una scansione con un antivirus / antispyware aggiornato, come pure sia attiva la procedura Windows Update.
...
PS: parto dal presupposto che tutti i PC siano stati sottoposti a una scansione con un antivirus / antispyware aggiornato, come pure sia attiva la procedura Windows Update.
lo spero pure io che tutti i pc siano sotto protezione...ma non ne ho certezza...
E Windows Doors Cleaner serve per la gestione delle porte ?
SuperSandro
21-11-2007, 10:12
... io spero pure io che tutti i pc siano sotto protezione...ma non ne ho certezza... E Windows Doors Cleaner serve per la gestione delle porte ?
...io spero :confused: che tutti i pc siano sotto protezione :doh:
Occorre avere la certezza assoluta che siano sotto protezione.
Windows Doors Cleaner blocca tutte le porte inutilmente aperte. Descrizione (in inglese) su http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm dove sono presenti tantissimi altri programmi che mettono alla prova i firewall (usare con cautela).
avere più firewall attivi non è buono...nod32 è firewall anche?!
avere più firewall attivi non è buono...nod32 è firewall anche?!
NOD32 non è un firewall ma è un antivirus!!;)
ciao
se pg2 ha il filtro http attivo è probabile che sia lui.
scusa se rispondo solo ora, no il pg2 ha il filtro http "allowed", poi il problema lo fa anche quando ho il pg2 chiuso
untireggo
24-11-2007, 21:28
Posso installare questo Zone allarm con l'antivirus kaspersky? Oppure si danno fastidio a vicenda. :confused:
SuperSandro
25-11-2007, 09:35
Posso installare questo Zone allarm con l'antivirus kaspersky? Oppure si danno fastidio a vicenda. :confused:
In linea di massima non ci sono conflitti tra antivirus e firewall. Forse possono esserci conflitti con il firewall di Windows XP; tuttavia, se hai aggiornato XP all'ultimo update, Windows XP (o meglio, il "Centro Sicurezza PC") "riconosce" che c'è un altro firewall ed educatamente si mette da parte.
Ricorda, in linea di massima, che se due (o più) programmi entrano in conflitto tra loro, di solito(!) compare una finestra che avverte di tale conflitto.
.
Van Helsing
03-12-2007, 11:31
non è zone alarm...!per essere certo chiudilo e poi prova
A me è quello il problema.
Non riesco ad aprire i link messi sul desktop.
Li devo trascinare su Firefox per aprirli.
Se chiudo ZA tutto torna alla normalità :confused:
E' da quando è uscita la versione 7 che me lo fa.
a me da oggi quando mi compare il popup per decidere se dare l'accesso o no a un programma, per alcuni programmi ad esempio AD Aware, si pianta tutto il PC
cosa può essere successo?
non so cosa dirti...forse hai negato qualcosa...
non so cosa dirti...forse hai negato qualcosa...
a me si pianta quando esce il popup...
Andrea9907
08-12-2007, 01:01
2-3 mesi fa installai Zone Alarm 7.0 in italiano e mi successe che, non appena cliccavo per connettermi ad internet, lo schermo diventava tutto nero e il computer finiva per riavviarsi automaticamente; pensai: sarà un caso, riproviamo; la seconda volta idem.
Ne sapete qualcosa?
Invece la versione in inglese la sto usando tuttora e non mi ha mai dato ne questo problema ne altri.
Sappiatemi dire.
Come firewall sarei curioso di usare Comodo 3.0 ma volevo aspettare la versione in italiano dato che dovrebbe prima o poi uscire, almeno da quanto ho sentito dire.......
Ciao a tutti, Andrea
2-3 mesi fa installai Zone Alarm 7.0 in italiano e mi successe che, non appena cliccavo per connettermi ad internet, lo schermo diventava tutto nero e il computer finiva per riavviarsi automaticamente; pensai: sarà un caso, riproviamo; la seconda volta idem.
Ne sapete qualcosa?
Invece la versione in inglese la sto usando tuttora e non mi ha mai dato ne questo problema ne altri.
Sappiatemi dire.
Come firewall sarei curioso di usare Comodo 3.0 ma volevo aspettare la versione in italiano dato che dovrebbe prima o poi uscire, almeno da quanto ho sentito dire.......
Ciao a tutti, Andrea
idem....ho scheda madre asrock con scheda rete integrata.
sono passato all'ultima versione inglese che funziona perfettamente
walter sampei
08-12-2007, 10:49
non so voi, ma a me zonealarm non fa passare clamwin neppure se gli do "consenti"
zone alarm è un'arma a doppio taglio...forse gli hai negato qualcos altro....comunque una cosa persiste...l'ultima versione fa un pò cagare....e rallenta molto la navigazione
walter sampei
09-12-2007, 12:25
zone alarm è un'arma a doppio taglio...forse gli hai negato qualcos altro....comunque una cosa persiste...l'ultima versione fa un pò cagare....e rallenta molto la navigazione
per impostarlo so impostarlo, ho provato sia sul pc che sul portatile e la situazione non cambia.
di suo e' un piombo... ma rispetto al fw di window$ almeno funziona!
Andrea9907
09-12-2007, 14:04
zone alarm è un'arma a doppio taglio...forse gli hai negato qualcos altro....comunque una cosa persiste...l'ultima versione fa un pò cagare....e rallenta molto la navigazione
Quest'ultima versione di ZA la ritieni così scadente?
Riguardo a cosa?
Per quanto mi riguarda, non mi sembra poi malaccio; ogni volta che c'è un programma che non riconosce si apre sempre la finestra dove chiede di permettere o meno.
Boh, io non ho una gran competenza, ma non lo riterrai mica inferiore anche a quello di Windows? (tanti dicono che Wind. firewall lascia passare un pò di tutto ......).
Ciao, Andrea:eek:
si è ottimo...io intendevo rispetto alla penultima versione...
ciao ragazzi mi affido alla vostra sapienza,non saprei come fare senno...
ho zone alarm pro ultima versione il problema e' questo.appena si connette il pc rimane impallato per 3 minuti con carico cpu aL 100% e poi si sblocca,che succede?perche?prima non succedeva col vechi zone alarm...
devo disattivare qualcosa?grazie alex
SuperSandro
11-12-2007, 07:42
... ho zone alarm pro ultima versione il problema e' questo.appena si connette il pc rimane impallato per 3 minuti con carico cpu aL 100% e poi si sblocca,che succede?perche?prima non succedeva col vechi zone alarm... devo disattivare qualcosa?grazie alex
Da quello che ho letto, ZoneAlarm - appena aperto - cerca di connettersi al proprio sito per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti. In caso positivo li scarica; in caso contrario, ovviamente, no(!), però nel frattempo ha fatto perdere un sacco di tempo tentando di accedere al sovraffollato server di ZoneAlarm.
Perché sovraffollato? Perché, per default, tutte le installazioni dei PC del pianeta hanno l'opzione di connettersi al server. Ne consegue che, in qualunque istante, si verificano decine di migliaia di accessi, provocati dall'accensione dei PC su cui è installato il conosciutissimo ZoneAlarm.
Soluzione: disattiva l'opzione "Verifica eventuali aggiornamenti all'accensione". Però ricordati di verificare ogni tanto, a mano, la disponibilità di aggiornamenti.
DigitalMax
11-12-2007, 11:10
Ragazzi vi prego aiutatemi, volevo disinstallare ZA per far posto a Comodo solo che, togliendo lo startup a ZA e facendo partire questo comando:
"C:\Programmi\Zone Labs\ZoneAlarm\zauninst.exe" /clean /rmlicense
(o anche senza "/clean /rmlicense")
Dopo che faccio "Disinstalla", mi si ferma alla scritta "Rimozione dei componenti installati in corso..." e non si muove più, come faccio a rimuoverlo totalmente?
Andrea9907
11-12-2007, 23:52
Ragazzi vi prego aiutatemi, volevo disinstallare ZA per far posto a Comodo solo che, togliendo lo startup a ZA e facendo partire questo comando:
"C:\Programmi\Zone Labs\ZoneAlarm\zauninst.exe" /clean /rmlicense
(o anche senza "/clean /rmlicense")
Dopo che faccio "Disinstalla", mi si ferma alla scritta "Rimozione dei componenti installati in corso..." e non si muove più, come faccio a rimuoverlo totalmente?
Non sono molto esperto ma, se ho ben inteso il tuo problema, dovresti togliere la relativa icona a forma di Z (nella zona dell'orologio) cliccando DX dove si aprirà una finestra; qui, se non ricordo male, dovresti selezionare "shout down" o qualcosa del genere; rimossa questa icona puoi iniziare la disinstallazione (credo che sia meglio selezionare " installazioni applicazioni" dal pannello di controllo e rimuovere ZA da qui.
Se non dovesse andarti a buon fine, non ti resta che aspettare la risposta di uno che ne sa più di me.....
Fammi sapere.
Ciao, Andrea ;)
DigitalMax
12-12-2007, 14:43
Non sono molto esperto ma, se ho ben inteso il tuo problema, dovresti togliere la relativa icona a forma di Z (nella zona dell'orologio) cliccando DX dove si aprirà una finestra; qui, se non ricordo male, dovresti selezionare "shout down" o qualcosa del genere; rimossa questa icona puoi iniziare la disinstallazione (credo che sia meglio selezionare " installazioni applicazioni" dal pannello di controllo e rimuovere ZA da qui.
Se non dovesse andarti a buon fine, non ti resta che aspettare la risposta di uno che ne sa più di me.....
Fammi sapere.
Ciao, Andrea ;)
Il brutto è questo, ZA è già spento avendo già tolto lo startup
DigitalMax
14-12-2007, 11:16
Nessuno può aiutarmi? :cry:
walter sampei
14-12-2007, 12:35
prova a disinstallare normalmente, dovrebbe bastare.
DigitalMax
14-12-2007, 14:02
prova a disinstallare normalmente, dovrebbe bastare.
Non cambia nulla :S
Slayer66
16-12-2007, 11:37
Non cambia nulla :S
prova a disinstallarlo da modalità provvisoria.............e se cerchi sul thread, ci sono istruzioni per disinstallare anche quelle cosette che non vanno via con il normale uninstaller :cincin: :cincin:
alvaruccio
16-12-2007, 19:17
ma la versione 7.0.462.000 non è uscita nella versione free del firewall?
xchè se clicco su aggiorna firewall non mi aggiorna nulla :muro:
ciao a tutti
:)
uso ZA ormai da molto tempo e non mi ha mai dato problemi, ma ultimamente mi sono sorti alcuni dubbi.
L'altro giorno confrontandolo con quello di un mio amico ho notato che lui alla voce "Intrusioni Bloccate" è arrivato quasi a 200.000, mentre io che ho il s.o. installato da inizio agosto circa, mi aggiro intorno alla decina.
Quello che mi chiedo: non mi funziona correttamente il Firewall? uso la vers. free
se vi può essere di aiuto uso AntiVir, spybot, Firefox con NO-Script e ho disabilitato alcuni servizi prendendo come spunto una guida.
oppure c'è un modo per controllare se ZA funzioni correttamente?? un test o che so... altro!?!?
ciaoo
ma la versione 7.0.462.000 non è uscita nella versione free del firewall?
xchè se clicco su aggiorna firewall non mi aggiorna nulla :muro:
non lo aggiorna in automatico
a me l'avviso mi rimanda al sito per scaricare la nuova vertsione, e così ho fatto
walter sampei
18-12-2007, 23:48
ciao a tutti
:)
uso ZA ormai da molto tempo e non mi ha mai dato problemi, ma ultimamente mi sono sorti alcuni dubbi.
L'altro giorno confrontandolo con quello di un mio amico ho notato che lui alla voce "Intrusioni Bloccate" è arrivato quasi a 200.000, mentre io che ho il s.o. installato da inizio agosto circa, mi aggiro intorno alla decina.
Quello che mi chiedo: non mi funziona correttamente il Firewall? uso la vers. free
se vi può essere di aiuto uso AntiVir, spybot, Firefox con NO-Script e ho disabilitato alcuni servizi prendendo come spunto una guida.
oppure c'è un modo per controllare se ZA funzioni correttamente?? un test o che so... altro!?!?
ciaoo
ci sono dei test online per il firewall ;)
alvaruccio
19-12-2007, 12:38
non lo aggiorna in automatico
a me l'avviso mi rimanda al sito per scaricare la nuova vertsione, e così ho fatto
ma hai la versione free?
alvaruccio
19-12-2007, 13:13
ho installato la versione inglese che risulta aggiornata visto che se si scarica dal sito italiano scarica la vecchia versione!
ma hai la versione free?
si
ho installato la versione inglese che risulta aggiornata visto che se si scarica dal sito italiano scarica la vecchia versione!
idem e mi trovo bene
ci sono dei test online per il firewall ;)
grazie per la risposta :)
avresti un link di questi dove poter effettuare il test?
ho guardato a giro per la sezione ma non ho notato nulla :rolleyes:
walter sampei
19-12-2007, 23:22
grazie per la risposta :)
avresti un link di questi dove poter effettuare il test?
ho guardato a giro per la sezione ma non ho notato nulla :rolleyes:
purtroppo non ho link, ma credo che se cerchi "firewall test" su goooooooogle dovresti trovarne qualcuno...
Sherydan73
27-12-2007, 14:15
Premesso che ho settato suddetto firewall come da manuale(aprendo le porte anche nella sezione custom del firewall su Udp),e che ho settato emule come da tempo immemore ho sempre fatto.La cosa strana è questa:quando emule è avviato da poco (e mi sembra chiaro il motivo) la navigazione sul web risulta facile,come sarebbe logico invece aspettarsi una navigazione lenta
quando il mulo viaggia a pieno regime...e fin qui non ci piove.Avendo settato su upload illimitato dinamico ed avendo 10 mega in down e 1 mega in up con Tiscali,non mi era mai successo di avere problemi a navigare anche con emule a pieno regime,ma adesso di colpo ogni qualvolta cerco di aprire delle pagine web mi compare il fatidico errore 404 (beninteso che Zonealarm è settato a dovere anche per far passare il browser).Se disattivoZoneAlarm tutto torna liscio:con emule anche a 400 in down mi si apre tutto anche abbastanza velocemente...
Suggerimenti?
P.S. Mi scuso coi mod per aver postato nella sezione sbagliata precedentemente :)
-Feanor-
28-12-2007, 12:43
salve a tutti..
io non ho ancora capito se zonealrma è pienamente compatibile con vista..
perche sul sito ufficiale da una parte dice di si e dall altra di no...
potete aiutarmi...
ora ho comodo ma mi trovo male e vorrei tornare a zonealarm che avevo con xp..
walter sampei
29-12-2007, 11:10
UP!
hai mai provato a guardare su "firewall" alla voce "zone"? ;)
solo che ti sconsiglio vivamente di accedere al tuo pc dall'esterno della lan, se invece sei in lan nessun problema :)
walter sampei
29-12-2007, 15:04
e dopo che sono andato su zone cosa faccio?
perchè me lo sconsigli?
grazie;)
perche' al 99% dovrai accedere da un ip esterno che e' variabile.
quindi, o dichiari "sicura" la zona internet :eek: rendendo totalmente affidabile il firewall, o se invece dichiari "sicuri" solo alcuni ip e non ti connetti dall'interno di quella gamma di indirizzi non riesci a connetterti.
walter sampei
29-12-2007, 15:26
quindi se io metto come sicuro un ip che so non riesco a connettermi?
in poche parole per connettermi con un ip cosa dovrei fare?
dovrei disattivare del tutto il firewall?
grazie
se ti connetti dall'esterno, in pratica si!!! che esporrebbe il tuo pc alla merce' di tutti!
Scusate ma ci sono due 3d su ZA e non sapevo in quale postare :mbe:
Ho installato ZA v.7.0.362.0
Ho adsl Alice flat col router pirelli.
Ho un problema con il rilascio da parte del router dell'indirizzo ip in dhcp, nel senso che ZA lo blocca ... se esco da ZA e provo a farmi dare un altro indirizzo questo mi viene assegnato correttamente.
Cosa posso fare?
Sherydan73
29-12-2007, 21:20
Premesso che ho settato suddetto firewall come da manuale(aprendo le porte anche nella sezione custom del firewall su Udp),e che ho settato emule come da tempo immemore ho sempre fatto.La cosa strana è questa:quando emule è avviato da poco (e mi sembra chiaro il motivo) la navigazione sul web risulta facile,come sarebbe logico invece aspettarsi una navigazione lenta
quando il mulo viaggia a pieno regime...e fin qui non ci piove.Avendo settato su upload illimitato dinamico ed avendo 10 mega in down e 1 mega in up con Tiscali,non mi era mai successo di avere problemi a navigare anche con emule a pieno regime,ma adesso di colpo ogni qualvolta cerco di aprire delle pagine web mi compare il fatidico errore 404 (beninteso che Zonealarm è settato a dovere anche per far passare il browser).Se disattivoZoneAlarm tutto torna liscio:con emule anche a 400 in down mi si apre tutto anche abbastanza velocemente...
Suggerimenti?
P.S. Mi scuso coi mod per aver postato nella sezione sbagliata precedentemente :)
uppete for me
walter sampei
30-12-2007, 01:48
e se metto l'ip non va bene?
solo e soltanto se accedi sempre dallo stesso ip... altrimenti rischi di non essere tu a entrare, ma un trojan
walter sampei
30-12-2007, 09:42
ok,quindi se io accedo sempre dalla stessa rete che ha sempre lo stesso ip metto la regola con l'ip pubblico all'origine,giusto?
c'è da metterla solo in origine?
grazie;)
non riesco a capire.
se sei in lan, basta che metti la regola con l'intervallo ip della lan e non avrai alcun problema. i problemi ci sono se devi connetterti dall'esterno della tua lan.
walter sampei
30-12-2007, 10:55
esatto,mi devo connettere al di fuori della mia lan,come faccio?
grazie
allora e' un gran casino, a meno che tu non abbia un ip statico. come ho scritto prima.
Ciao a tutti!!
Per far funzionare la connessione wireless ad-hoc tra il mio pc fisso e il portatile ho dovuto impostatare in ZoneAlarm nella sezione firewall, principale, Sicurezza zona Internet e Sicurezza zona attendibile su medio...
C'è qualche rischio mettendolo su medio invece che su alto?
Grazie!
cosa vuol dire statico?
grazie
che anche se spegni il modem rimane sempre uguale (se hai fastweb è statico);)
ciao
si,ho fastweb,come faccio?
non lo so come fai con il firewall, io mi sono copiato su un foglio tutte le cose da cambiare in modo che dopo aver formattato so cosa re impostare perché mi aveva aiutato un amco a configurare ZA visto che lui lo usava da tempo!!
ciao
tu non sai come fare?
N-O
Scusate ma ci sono due 3d su ZA e non sapevo in quale postare :mbe:
Ho installato ZA v.7.0.362.0
Ho adsl Alice flat col router pirelli.
Ho un problema con il rilascio da parte del router dell'indirizzo ip in dhcp, nel senso che ZA lo blocca ... se esco da ZA e provo a farmi dare un altro indirizzo questo mi viene assegnato correttamente.
Cosa posso fare?
Up!
Scusate, ma non riesco proprio a farlo funzionare :(
C'è nessuno che mi riesce a dare una mano :(
walter sampei
30-12-2007, 16:11
tu non sai come fare?
firewall -> zone e puoi impostare una zona o un indirizzo "fidato" ;)
nella zona attendibile o in quella internet?
grazie
internet, la zona attendibile è la rete LAN
ciao
ok,grazie a tutti,domani prendo l'ip e dopodomani provo;)
scusa ma non mi è chiara più di una cosa:
1° è lui che deve entrare nel tuo PC o tu nel suo
2° se fosse lui ad entrare nel tuo e lui non ha l'IP statico è un casino perchè se lo devi fare più volte devi continuare a cambiare l'ip a cui consenti l'accesso dal tuo firewall
ciao
allora,io ho due pc,quello dove sono adesso e un altro da un'altra parte,io con l'altro pc mi devo connettere su quello dove sono adesso e dove sono adesso c'è alice e sull'altro c'è fastweb,come posso fare?
grazie;)
io consiglio di connetterti da quello con fastweb a quello con alice e per fare ciò devi andare sul pc on alice e consentire l'accesso all'IP del pc con fastweb
ciao
esatto,io volevo fare così;)
allora ok, avevo un dubbio:D
ciao
quindi in poche parole:
vado sul pc con fastweb,prendo l'ip,torno sul pc con alice,metto la regola in origine nella zona internet e poi vado su quello con fastweb e mi connetto con desktop remoto,giusto?
dovrebbe andare?
grazie;)
no, leggendo mi sto incartando però devi:
1° capire che IP ha quello con fastweb
2° consentire sul pc con fastweb l'accesso dall'ip del pc con alice (non devi spegnere il modem di alice senò cambia IP e devi ri modificare le impostazioni sul firewall)
3° andare sul pc con alice e connetterti a quello con fastweb
ciao
ma io devo consentire l'ip di quello di fastweb per accedere su quello di alice,io mi devo connettere a quello di alice con quello di fastweb,quindi io consento l'ip di fastweb per connettermi a quello di alice,giusto?
grazie;)
cazzo non ci capisco più niente....:wtf:
allora.....si, devi andare sul pc di alice e consentire l'IP di fastweb, devi andare sul pc che deve essere comandato da remoto e consentire l'ip di quello che comanda!!
ciao
Salve!
Da quando ho aggiornato il mio zone alarm pro alla versione 7 ho un problema con questo processo vsmon.exe di zone alarm che sarebbe il true vector. Quando mi connetto all'adsl questo processo inizia a lavorare e mi manda la cpu al 100%, in pratica il mio pc è bloccato e non posso fare niente, il pc rimane bloccato per 7-8 minuti e dopo si sblocca e ritorna tutto normale e a volte quando si sblocca mi fa disconnettere anche l'adsl e ogni volta mi devo riconnettere, ma perchè questo è normale? E' capitato anche a voi? Come devo risolvere questo problema? Le versioni precendenti non mi creavano questo problema, dimenticavo! Ho ancora xp e non vorrei rinunciare a zone alarm pro, lo ritengo uno dei firewall migliori. Scusate ma non so dove mettere questa discussione, prima di cestinare ditemi voi, oppue spostatela in una parte più adeguata perchè io non so:muro:
walter sampei
31-12-2007, 12:25
prova a disinstallare e reinstallare la 7... se ti da ancora problemi disinstalla e rimetti una versione piu' datata
prova a disinstallare e reinstallare la 7... se ti da ancora problemi disinstalla e rimetti una versione piu' datata
Ci ho provato a fare una istallazione pulita reistallando tutto da capo lo fa uguale, ma c'è qualcuno qui che ha lo stesso problema mio con la versione zone alarm pro 7? Non avevo questo problema con versioni precedenti alla 7.
walter sampei
31-12-2007, 13:33
Ci ho provato a fare una istallazione pulita reistallando tutto da capo lo fa uguale, ma c'è qualcuno qui che ha lo stesso problema mio con la versione zone alarm pro 7? Non avevo questo problema con versioni precedenti alla 7.
no, a me funge... pero' per qualche motivo clamwin non mi accede a internet
no, a me funge... pero' per qualche motivo clamwin non mi accede a internet
Ma che versione di zone alarm hai? Questo problema c'è l'ha la versione pro 7 e non so se faranno qualche modifica per questo problema che ho io.
Up!
Scusate, ma non riesco proprio a farlo funzionare :(
C'è nessuno che mi riesce a dare una mano :(
Devi provare a mettere il router come attendibile, se lo trovi nella lista dei programmi vedi se è bloccato se si prova a selezionare supreattendibile e mettere la spunta fidato su ogni voce del router e vedi come va.
erfinestra
01-01-2008, 10:09
Ci ho provato a fare una istallazione pulita reistallando tutto da capo lo fa uguale, ma c'è qualcuno qui che ha lo stesso problema mio con la versione zone alarm pro 7? Non avevo questo problema con versioni precedenti alla 7.
Praticamente ho lo stesso problema :( Ho anch'io la versione 7 ma non ho mai provato versioni precedenti. Sintomi: impallamento totale del pc al momento della connessione per quasi un minuto, ma quello che è più grave è che con zonealarm installato dal momento che accendo il pc al momento che lo posso usare passano almeno 5 minuti :eek: E quasi gli stessi tempi per spegnerlo :cry:
Reinstallato più volte, e disabilitato all'avvio il modulo antivirus ma niente da fare.
Mi sa che lo tolgo definitivamente anche se mi dispiace per l'antispam che è eccezionale.
walter sampei
01-01-2008, 11:26
Ma che versione di zone alarm hai? Questo problema c'è l'ha la versione pro 7 e non so se faranno qualche modifica per questo problema che ho io.
la 7 free...
la 7 free...
Io credo che sia un problema delle versioni 7, io non avevo questo problema con precendenti versioni, ho identico problema, quando mi connetto il pc si impalla, prima erano 4 minuti che dovevo aspettare prima di utilizzare il pc adesso se sono 8, ho cercato di informare i programmatori di zone allarm per far fare una modifica a questo bug, ma non so come fare, gli ho scritto ma non hanno capito niente, spero che tale problema sarà risolto il altre versioni perchè mi dispiace togliere zone alarm, lo reputo uno dei migliori firewall e antispyware.
:muro:
riesco comunque a connettermi al desktop remoto con peerguardian 2 attivo?
grazie;)
credo di si perché PG non dovrebbe bloccare gli IP come un firewall
PS basterebbe provare:D
ciao
ok,dopo provo,ma se il router di fastweb è collegato ad un altro router,l'ip è sempre statico?
grazie;)
credo di si, la cosa ch efa cambiare l'IP è il modem (di fastweb) e non il router:)
ciao
Psychnology
03-01-2008, 22:42
ciao ragazzi
volevo solo informarvi che in questi giorni presso mediaworld e presso auchan ho trovato zonealarm antivirus + firewall in italiano a 9.99 euro.
Io l'ho preso perché comunque è quasi regalato, poi tutto sommato zonealarm come firewall non mi è mai dispiaciuto anche se ogni tanto mi crea dei fastidi. Ma non è l'unico...
SuperSandro
04-01-2008, 08:00
... volevo solo informarvi che in questi giorni presso mediaworld e presso auchan ho trovato zonealarm antivirus + firewall in italiano a 9.99 euro...
Ehi, non vale: questa è pubblicità :D Per molto meno io sono stato fustigato in sala mensa :mad:
PS: tanto per essere chiari, ritengo che queste notizie, adeguatamente circostanziate, possano essere realmente utili ai frequentatori dei forum. Penso che non si tratta di pubblicità vera, ma di opportunità per noi utenti.
O no?
.
che versione?
quotone!!! che versione??:eek: me lo compro pure io se è l'ultimo!!
@Psychnology è la security suite, usa solo il firewall di Zone Alarm, metti Avia come antivirus e Ad-Aware come anti spyware!!
grazie
Ho installato sul PC Avast + Zone Alarm firewall free.
Non mi si apre più firefox mentre IE funziona, allego screenshot.
ecco lo screenshot
è troppo piccolo, non si vede nulla!!;)
ciao
così va meglio?
si, diciamo che si inizia a vedere di più, ma il tuo problema è non riuscire a navigare con firefox oppure quest'ultimo non si apre proprio come programma??
ciao
SuperSandro
04-01-2008, 09:22
così va meglio?
Per evitare di inserire immagini troppo piccole ti consiglio ciò che è stato consigliato a me (vedi Post n. 22 cliccando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19835369#post19835369)).
Ecco un esempio:
http://img340.imageshack.us/img340/4090/piastrella002ot4.jpg (http://imageshack.us)
(è la mia micia).
si, diciamo che si inizia a vedere di più, ma il tuo problema è non riuscire a navigare con firefox oppure quest'ultimo non si apre proprio come programma??
ciao
non si apre proprio
non si apre proprio
:wtf: molto strano, quando apri i programmi chiede ad esempio se far accedere il programma ad una dll o ad un altro exe attraverso una finestra in basso a dx nello schermo??
ciao
:wtf: molto strano, quando apri i programmi chiede ad esempio se far accedere il programma ad una dll o ad un altro exe attraverso una finestra in basso a dx nello schermo??
ciao
Si quando ho aperto firefox la prima volta si è aperta la finestra e ho messo la spunta.
Si quando ho aperto firefox la prima volta si è aperta la finestra e ho messo la spunta.
la spunta e poi hai consentito o negato?? :wtf:
ciao
la spunta e poi hai consentito o negato?? :wtf:
ciao
consentito ;) difatti ieri pomeriggio firefox funzionava ancora
Restless
04-01-2008, 14:19
Sapete se è uscita una release definitivamente compatibile (e funzionante) con Vista?
E dato che ci sono, se è stato risolto il problema del "blocco iniziale" su XP?
atinvidia284
07-01-2008, 00:36
consentito ;) difatti ieri pomeriggio firefox funzionava ancora
dai uno sguardo in components
Psychnology
07-01-2008, 06:38
quotone!!! che versione??:eek: me lo compro pure io se è l'ultimo!!
@Psychnology è la security suite, usa solo il firewall di Zone Alarm, metti Avia come antivirus e Ad-Aware come anti spyware!!
grazie
è la versione 7.1 dell'ativirus e del firewall, quindi quella del 2007. Non si tratta della suite.
Psychnology
07-01-2008, 06:41
così va meglio?
verifica le impostazioni di collegamento a internet di firefox, vedi se magari non hai la spunta su utilizza proxy.
Prova anche a installare ie tab con firefox che ti fa usare a tua scelta il motore di explorer dentro firefox, così vedi se è un problema di programma o cosa.
Saluto
verifica le impostazioni di collegamento a internet di firefox, vedi se magari non hai la spunta su utilizza proxy.
Prova anche a installare ie tab con firefox che ti fa usare a tua scelta il motore di explorer dentro firefox, così vedi se è un problema di programma o cosa.
Saluto
Senza far nulla adesso firefox funziona
:)
Possibile che dopo aver installato Zone Alarm su xp all'avvio (dopo che compare il desktop con le icone) il computer si blocchi per circa 30 secondi?
ma alla fine qual'è la versione compatibile con vista?
grazie;)
io ho la 7.1 security suite (che a quanto dicono quelli di ZA è compatibile) e non ho problemi
ciao
ok,grazie ;)
figurati!!:D
Restless
07-01-2008, 20:52
Ne siete proprio sicuri?
Avete controllato semplicemente su Panoramica -> Stato se vi sta bloccando le intrusioni?
Ne siete proprio sicuri?
Avete controllato semplicemente su Panoramica -> Stato vi sta bloccando le intrusioni?
a me non blocca una mazza però é così anche con la versione free sviluppata appositamente per vista quindi non so che dire, loro dicono che è compatibile con Vista e io spero di potermi fidare:)
ciao
Ragazzi anche io come molti avevo il problema che si bloccava il pc appena mi connettevo ad internet.... Avevo Zone Alarm Pro 7.362 ita
Ho risolto....
Ho installato la versione 7.462 in inglese però.... ma và meglio... per lo meno sembra.....
Ciao a tutti
Restless
07-01-2008, 21:41
Ragazzi anche io come molti avevo il problema che si bloccava il pc appena mi connettevo ad internet.... Avevo Zone Alarm Pro 7.362 ita
Ho risolto....
Ho installato la versione 7.462 in inglese però.... ma và meglio... per lo meno sembra.....
Ciao a tutti
Invece purtroppo sembra, infatti ogni installazione "pulita" da zero non causa il blocco.
Questo blocco sembra manifestarsi solo dopo che si è eseguito l'aggiornamento di ZA o dello spyware.
Invece purtroppo sembra, infatti ogni installazione "pulita" da zero non causa il blocco.
Questo blocco sembra manifestarsi solo dopo che si è eseguito l'aggiornamento di ZA o dello spyware.
Ma allora per risolvere il problema devo disinstallare e reinstallare nuovamente il programma?
Mi consigliate qualche altro firewall da accoppiare con Avira antivirus?
Ma allora per risolvere il problema devo disinstallare e reinstallare nuovamente il programma?
Mi consigliate qualche altro firewall da accoppiare con Avira antivirus?
se hai Vista outpost, jetico o comodo se hai XP jetico, comodo, outpost oppure online armour
ciao
Restless
09-01-2008, 10:51
Ma allora per risolvere il problema devo disinstallare e reinstallare nuovamente il programma?
Mi consigliate qualche altro firewall da accoppiare con Avira antivirus?
Esatto, la soluzione ideale sarebbe infatti disinstallarlo completamente e reinstallarlo da zero ogni volta, ammesso che l'antispyware contenuto sia ogni volta aggiornato nella versione base.
Esatto, la soluzione ideale sarebbe infatti disinstallarlo completamente e reinstallarlo da zero ogni volta, ammesso che l'antispyware contenuto sia ogni volta aggiornato nella versione base.
Dopo aver disinstallato Zone Alarm 7 e reinstallato emule mi da Id basso
Cosa è successo??? (uso un wireless)
walter sampei
09-01-2008, 23:16
Dopo aver disinstallato Zone Alarm 7 e reinstallato emule mi da Id basso
Cosa è successo??? (uso un wireless)
hai aperto le porte sul fw del router? poi prova a cancellare emule dalla lista programmi di za, e la prossima volta che aprirai il mulo consentigli tutto, anche di agire come server
atinvidia284
10-01-2008, 02:08
In zone alarm dovrebbe essere migliorato il tempo di avvio allo start up,ricordo ancora sygate che non pesava affatto sull'avvio.
Cmq io da quando ho installato zonealarm ho notato che alcune volte mi si chiude automaticamente firefox,mi sta molto sul ca__o questa cosa:rolleyes:
ciao.
utilizzo una vecchia versione di ZA, con la quale mi trovo bene.
l'ultima versione è affidabile e performante?
vorrei aggiornare o passare a comodo, cosa mi consigliate?
ciao.
utilizzo una vecchia versione di ZA, con la quale mi trovo bene.
l'ultima versione è affidabile e performante?
vorrei aggiornare o passare a comodo, cosa mi consigliate?
la scelta è soggettiva, nel senso se ti trovi bene tieni questo, ma se non sai com'è comodo provalo e poi decidi tu cosa mettere
PS l'ultima v. di ZA è performante!!;)
ciao
ti ringrazio...
nel frattempo sto provando comodo del quale ne ho letto bene.
ZA lo uso da anni e mi son trovato bene, solo che ho ancora una vecchia versione in quanto avevo letto che una delle ultime aveva dato problemi.
le l'ultimissima è ok, potrei installarla per una questione di comodità nell ' uso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.