View Full Version : Due schede madri desktop per processori Yonah
Redazione di Hardware Upg
27-06-2006, 16:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1520/index.html
Le cpu per sistemi notebook hanno ampi margini di utilizzo in sistemi desktop, come di mostrano le soluzioni Micro ATX Asus N4L-VM DH e Gigabyte GA-8I945GMMFY-RH; si trata di piattaforme Socket 479 per processori Intel Core Duo adatte sia all'utilizzo in sistemi HTPC, che quali alternative ai sistemi desktop tradizionali
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ho guardato le prestazioni nei giochi 3d. Ammazza come ruzzano! :eek:
Sempre detto che il mio T2400 è una bomba. :sofico:
Ammazza il consumo!
sembra quasi un sacrilegio montare una scheda video che consuma più del'intero sistema sotto carico 3d...
io metterei al max una 7900gt che consuma almeno come minimo la metà della 1900XTX in un sistema del genere
Inutile aspettare Conroe, se non per i 64bit, basta overcloccare gli Yonah (portandoli a normali consumi da desktop) e superi comunque l'FX...
però con la memoria non ci siamo...
Corsini, mi puoi indicare chi è l'importatore?
E' dall'inizio di Giugno che la cerco e solo da alcuni giorni è disponibile presso alcuni shop tedeschi. Il problema è che sono tutti in tedesco.... nessuno in inglese.
Ho già una T2500 da montargli affiancato da una bella 7900GT.
Aiutatemi !!!!!!!!
Scusate. Mi ero dimenticato di dire che parlavo della Gigabyte.
Grazie
qualcuno ha un'idea dei prezzi ,all'incirca, a cui possono essere trovati in Italia... se mai si troveranno... un giorno...
Altra cosa... Yonah non è 64 bit? non lo era neanche il vecchio centrino... :confused: (com'era il nome del core? non me lo ricordo più :cry: ) ?
E quindi Merom sarebbe la versione di Yonah 64 bit per Portatili e desktop del (prossimissimo) futuro?
Ciao....
Ho perso troppe puntate della telenovel INTEL... mi ero focalizzato più su quella ATI-NVIDIA.... scusate... degustibus :eek:
Incredibile, guardando i test si può intuire come queste nuove piattaforme Core duo di Intel rivoluzioneranno il mondo DESKTOP e MOBILE
Marinocorse.it
27-06-2006, 19:19
Incredibile, guardando i test si può intuire come queste nuove piattaforme Core duo di Intel rivoluzioneranno il mondo DESKTOP e MOBILE
Non mi sembra poi tanto una rivoluzione!
Solo sui consumi tanto di cappello sulle prestazioni hanno eguagliato AMD che da anni era in testa, ora si lotterà ad armi pari in attesa di k8l.
Non mi sembra poi tanto una rivoluzione!
Solo sui consumi tanto di cappello sulle prestazioni hanno eguagliato AMD che da anni era in testa, ora si lotterà ad armi pari in attesa di k8l.
Vuoi dire in attesa di Merom/Conroe/Woodcrest : )
qualcuno ha un'idea dei prezzi ,all'incirca, a cui possono essere trovati in Italia... se mai si troveranno... un giorno...
Altra cosa... Yonah non è 64 bit? non lo era neanche il vecchio centrino... :confused: (com'era il nome del core? non me lo ricordo più :cry: ) ?
E quindi Merom sarebbe la versione di Yonah 64 bit per Portatili e desktop del (prossimissimo) futuro?
Ciao....
Ho perso troppe puntate della telenovel INTEL... mi ero focalizzato più su quella ATI-NVIDIA.... scusate... degustibus :eek:
Nessun Pentium M è a 64 bit, la prima CPU mobile a 64 bit di Intel sarà Merom (= Core 2 Duo). Ma Merom rispetto a Yonah è un'altra architettura, non è semplicemente Yonah a 64 bit.
Morphina19
27-06-2006, 20:32
secondo me un yonah a 2400mhz con un FSB oltre gli 800Mhz e delle buone DDR2 da la paga a qualsiasi X2.
l'unico problema è la mobo, per arrivare a quelle frequenze bisogna prendere l'Aopen che costa na cifra.
io non vedo tutta sta differenza nel 3d
qualcuno ha un'idea dei prezzi ,all'incirca, a cui possono essere trovati in Italia... se mai si troveranno... un giorno...
Altra cosa... Yonah non è 64 bit? non lo era neanche il vecchio centrino... :confused: (com'era il nome del core? non me lo ricordo più :cry: ) ?
E quindi Merom sarebbe la versione di Yonah 64 bit per Portatili e desktop del (prossimissimo) futuro?
Ciao....
Ho perso troppe puntate della telenovel INTEL... mi ero focalizzato più su quella ATI-NVIDIA.... scusate... degustibus :eek:
come dice bist, merom (o core 2 duo) è proprio un'altra architettuta rispetto a Yonah (o core duo) e paradossalmente è la prima della famiglia CORE (core duo NON ha un'architettura CORE) e sarà a 64 bit. :confused:
cmq è incredibile: la rece giusta al momento giusto... sto giusto pensando di pigliarmi il santech 14" con core duo riservandomi poi in futuro di metter su merom... ovviamente con la cpu in "avanzo" ci potrò fare un pc strafigo... yuuu!!
grazie hwu! :)
io non vedo tutta sta differenza nel 3d
appunto! fantastico no?? :Prrr:
...Ma Merom rispetto a Yonah è un'altra architettura, non è semplicemente Yonah a 64 bit...
hai maggiori info a supporto di questa tesi?
Vorrei un po' documentarmi.
Perchè io invece avevo sempre pensato il contrario.
Cioè memrom=yonah+64 bit+istruzioni sse fatte in un ciclo di clock invece che 2.
hai maggiori info a supporto di questa tesi?
Vorrei un po' documentarmi.
Perchè io invece avevo sempre pensato il contrario.
Cioè memrom=yonah+64 bit+istruzioni sse fatte in un ciclo di clock invece che 2.
documento scritto molto bene, chiaro e approfondito quanto basta:
http://it.wikipedia.org/wiki/Yonah
e soprattuttto
http://it.wikipedia.org/wiki/Merom
documento scritto molto bene, chiaro e approfondito quanto basta:
http://it.wikipedia.org/wiki/Yonah
e soprattuttto
http://it.wikipedia.org/wiki/Merom
cito dai tuoi link:
"una profonda revisione dell'architettura interna che gli permetterà di aumentarne l'efficienza del 20% rispetto a Yonah"
perchè?
percome?
"Si tratterà di un'architettura con profonde revisioni rispetto a quella che caratterizza i Core Duo Yonah che lo stanno precedendo che dovrebbe permettere di ottenere un netto miglioramento prestazionale, dal 20 al 30% in più, rispetto alle attuali architetture a parità di frequenza di clock"
idem come sopra
"Sicuro anche il supporto alle istruzioni EM64T non implementate in Yonah"
ok e questo era noto....
speravo in link più tecnici che facessero effettivamente capire SE E IN COSA differirà memrom (&conroe) da yonah se si esludono i 64bit e una magiore efficienza nel processamento di SSE&C.
Io ho l'impressione che non differiranno.
poi....
aspetto link a conferma di una o dell'altra tesi.
hai maggiori info a supporto di questa tesi?
Vorrei un po' documentarmi.
Perchè io invece avevo sempre pensato il contrario.
Cioè memrom=yonah+64 bit+istruzioni sse fatte in un ciclo di clock invece che 2.
Qui c'è una comparativa con qualche info interessante, ma è tra K8 e Core (non tra Core e Yonah): http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2748&p=1
Qui c'è qualche altra info:
http://www.bit-tech.net/hardware/2006/03/10/intel_core_microarchitecture/1.html
E' incredibile non trovo niente dando un'occhiata veloce, solo test su Conroe ma non molti dettagli sulle novità architetturali rispetto ai Pentium M.
In ogni caso il fatto che Core (= Core 2 Duo) sia una nuova architettura rispetto a Yonah lo dice la stessa Intel e sulle pagine di hwupgrade puoi trovare la conferma.
ps: se trovo qualcosa posto
In ogni caso il fatto che Core (= Core 2 Duo) sia una nuova architettura rispetto a Yonah lo dice la stessa Intel
ti puo' mai dire che è la stessa solfa con un paio di features in piu'?
:rolleyes: :muro:
...
E' incredibile non trovo niente dando un'occhiata veloce, solo test su Conroe ma non molti dettagli sulle novità architetturali rispetto ai Pentium M....
esatto, hai centrato il punto...
cioè se metto conroe Vs yonah di pari freq pari piattaforma pari freq in bench che non usano 64bit e non usano istruzioni multimediali sse sse2 etc., che differenze prestazionali avrò?
20 o 30% perchè la nuova artchitettura è più efficiente?
:rolleyes: :confused: :mc:
O +/- 1% perchè alla fin fine l'architettura è la stessa?
:winner: :yeah:
Ovviamente sono solo mie supposizioni, per questo speravo che voi mi aiutaste con link vari...
PS:non sono commenti da fan boy pro questo o pro quello, solo un utente che ha un portatile dothan e non sa se aspettare memrom oppure no per cambiarlo.
ti puo' mai dire che è la stessa solfa con un paio di features in piu'?
:rolleyes: :muro:
Vabbé come prestazioni non mi pare la stessa solfa, se sono riusciti a fare un salto del genere semplicemente con 2 features in più tanto di cappello.
Naturalmente non credo che Core sia *rivoluzionario* rispetto a Yonah... si parte sempre dal punto precedente. Però ci dovrebbero essere più differenze tra Core e Yonah, piuttosto che tra Yonah e Dothan, da quel che si dice in giro.
esatto, hai centrato il punto...
cioè se metto conroe Vs yonah di pari freq pari piattaforma pari freq in bench che non usano 64bit e non usano istruzioni multimediali sse sse2 etc., che differenze prestazionali avrò?
20 o 30% perchè la nuova artchitettura è più efficiente?
:rolleyes: :confused: :mc:
O +/- 1% perchè alla fin fine l'architettura è la stessa?
:winner: :yeah:
Non so se si trovano confronti diretti Core/Yonah, ma si trovano Core/K8 e Yonah/K8. E' un bel po' approssimativo come metodo, ma guardaci se ti vuoi fare un'idea.
esatto, hai centrato il punto...
cioè se metto conroe Vs yonah di pari freq pari piattaforma pari freq in bench che non usano 64bit e non usano istruzioni multimediali sse sse2 etc., che differenze prestazionali avrò?
20 o 30% perchè la nuova artchitettura è più efficiente?
:rolleyes: :confused: :mc:
O +/- 1% perchè alla fin fine l'architettura è la stessa?
:winner: :yeah:
Ovviamente sono solo mie supposizioni, per questo speravo che voi mi aiutaste con link vari...
PS:non sono commenti da fan boy pro questo o pro quello, solo un utente che ha un portatile dothan e non sa se aspettare memrom oppure no per cambiarlo.
dipende da quanto ne hai bisogno e quanta fretta hai!
io ho MOLTA fretta e a breve prendero' yonah che in futuro, quando i prezzi saranno piu' abbordabili, aggiornero' con un merom.
al contrario, se non sei impaziente, a marzo 2007 esce santarosa: piattaforma pensata e dedicata ai core 2 duo con supporto per ram a 800mhz e ALTRE COSE :stordita:
...da quel che si dice in giro.
è che per natura non mi fido di "quello che si dice in giro"... :D
Non so se si trovano confronti diretti Core/Yonah, ma si trovano Core/K8 e Yonah/K8. E' un bel po' approssimativo come metodo, ma guardaci se ti vuoi fare un'idea.
purtroppo si, anche poerchè come detto bisognerebbe essere a parità di condizioni, stessi drvier, stessi bench....
oltrechè, come detto, cercare di epurare i bench che sfruttano sse&C. su cui la superiorità della nuova architettura non è in discussione!
dipende da quanto ne hai bisogno e quanta fretta hai!
io ho MOLTA fretta e a breve prendero' yonah che in futuro, quando i prezzi saranno piu' abbordabili, aggiornero' con un merom.
al contrario, se non sei impaziente, a marzo 2007 esce santarosa: piattaforma pensata e dedicata ai core 2 duo con supporto per ram a 800mhz e ALTRE COSE :stordita:
Non ho fretta.
Anche se marzo 2007 forse inizia ad essere forse un po' lontano.
Anche perchè marzo 2007 significa che per la disponibilità, in volumi, con possibilità discelta di modelli di un po' tutit i produttori, significa praticamente un anno da ora.....
va be...staremo a vedere...
per ora continuo a raccogliere info.
PS:stiamo andando fuori tema.
questo è un topic di commento a mobo per yonah.
L'alternativa ipotetica è una mobo (appena uscirà) per conroe.
OK?
Torno a fare la domanda: oltre a 64bit e maggiore efficienza nei SSE&C., esistono migliorie che danno boost prestazionali fissata una data freq. del conroe rispetto a yonah?
presumibilmente lo sapremo con certezza solo il 23 luglio, giorno della presentazione e quindi di test, bench e comparative più approfondite...
esatto, hai centrato il punto...
cioè se metto conroe Vs yonah di pari freq pari piattaforma pari freq in bench che non usano 64bit e non usano istruzioni multimediali sse sse2 etc., che differenze prestazionali avrò?
20 o 30% perchè la nuova artchitettura è più efficiente?
:rolleyes: :confused: :mc:
O +/- 1% perchè alla fin fine l'architettura è la stessa?
:winner: :yeah:
Ovviamente sono solo mie supposizioni, per questo speravo che voi mi aiutaste con link vari...
PS:non sono commenti da fan boy pro questo o pro quello, solo un utente che ha un portatile dothan e non sa se aspettare memrom oppure no per cambiarlo.
qua trovi qualche notizia più approfondita
http://www.intel.com/technology/magazine/computing/core-architecture-0306.htm
http://www.realworldtech.com/includes/templates/articles.cfm?ArticleID=RWT030906143144&mode=print
http://www.devx.com/Intel/Article/30831/2217?pf=true
PS:stiamo andando fuori tema.
questo è un topic di commento a mobo per yonah.
L'alternativa ipotetica è una mobo (appena uscirà) per conroe.
OK?
Torno a fare la domanda: oltre a 64bit e maggiore efficienza nei SSE&C., esistono migliorie che danno boost prestazionali fissata una data freq. del conroe rispetto a yonah?
presumibilmente lo sapremo con certezza solo il 23 luglio, giorno della presentazione e quindi di test, bench e comparative più approfondite...
fino alla presentazione di SantaRosa non ci saranno chipset/motherboard dedicate a merom. core 2 duo e' pin-to-pin compatibile con core duo quindi lo puoi montare su (direi tutte :confused: ) le motherboard per yonah...
qua trovi qualche notizia più approfondita
http://www.intel.com/technology/magazine/computing/core-architecture-0306.htm
http://www.realworldtech.com/includes/templates/articles.cfm?ArticleID=RWT030906143144&mode=print
http://www.devx.com/Intel/Article/30831/2217?pf=true
ti ringrazio!
In particolare l'articolo di realworldtech mi sembra chiaro e preciso!
Me lo sto studiando...
Corsini, mi puoi indicare chi è l'importatore?
E' dall'inizio di Giugno che la cerco la Gigabyte e solo da alcuni giorni è disponibile presso alcuni shop tedeschi. Il problema è che sono tutti in tedesco.... nessuno in inglese.
Ho già una T2500 da montargli affiancato da una bella 7900GT.
Aiutatemi !!!!!!!!
CORSINI AIUTO :cry:
quindi:
Dothan -> centrino (core solo?)
Yonha -> centrino core 2 (o dual core)
Merom-> core 2 duo (dual core 64 bitti!)
Giusto?
Mi correggete nel caso? e i soket di compatibilità per mobo? skt 478/479?
Grazie
quindi:
Dothan -> centrino (core solo?)
Yonha -> centrino core 2 (o dual core)
Merom-> core 2 duo (dual core 64 bitti!)
Giusto?
Mi correggete nel caso? e i soket di compatibilità per mobo? skt 478/479?
Grazie
Sui socket lascio perdere :D
Le CPU, in ordine di novità:
Merom = Core 2 Duo (architettura CORE, dual core, 64 bit, 65 nm)
Yonah = Core Duo (dual core, 32 bit, 65 nm)
Yonah? = Core Solo (single core, 32 bit, 65 nm)
Dothan = Pentium M (single core, 32 bit, 90 nm, 2 MB cache)
Banias = Pentium M (single core, 32 bit, 130 nm, 1 MB cache)
Le piattaforme sono:
Napa per Yonah (bus 667 MHz)
Sonoma per Dothan/Banias (bus 500)
Carmel per Dothan/Banias (bus 400)
quindi:
Dothan -> centrino (core solo?)
Yonha -> centrino core 2 (o dual core)
Merom-> core 2 duo (dual core 64 bitti!)
Giusto?
Mi correggete nel caso? e i soket di compatibilità per mobo? skt 478/479?
Grazie
le varie evoluzioni del Pentium M e della piattaforma Centrino / Centrino Duo sono:
Banias su piatt. Sonoma -> 130 nm, single core, 32 bit
Dothan su piatt. Sonoma -> 90 nm, single core, 32 bit
Yonah (o Core Duo) su piatt. Napa -> 65 nm, dual core, 32 bit
Merom (o Core 2 Duo) su piatt. Napa64 e in futuro Santa Rosa -> 65 nm, dual core, 64 bit
ovviamente anche io sono passibile di correzioni!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.