View Full Version : FASSINO SU RAIUNO
"Ora bisogna fare le riforme: quindi federalismo fiscale, Senato federale"
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Qualcuno ha una registrazione? Vi prego.
lo immaginavo io, faranno la stessa identica riforma. Solo toglieranno un deputato in più, tanto per sembrare diversi
lo immaginavo io, faranno la stessa identica riforma. Solo toglieranno un deputato in più, tanto per sembrare diversi
Prima di parlare aspettare di leggere questa riforma che nemmeno esiste? :rolleyes: Eh beh per screditare la controparte ogni scusa va bene vero?
Che coraggio a chiamare riforma quella roba BOCCIATA SENZA APPELLO dagli italiani: ah ma c'era la partita della nazionale e ci sono stati brogli vero? :sofico:
jesusquintana
26-06-2006, 20:54
non si fara' niente per ora, verra' tutto rimandato nell'ultima parte della legislatura vedrete
Alessandro Bordin
26-06-2006, 20:55
"Ora bisogna fare le riforme: quindi federalismo fiscale, Senato federale"
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Qualcuno ha una registrazione? Vi prego.
Veramente han sempre detto di volerne discutere, ma in modo BIPARTISAN. Omettendo diverse cose che c'erano nella proposta referendaria. Nulla di non noto mi pare :confused:
zerothehero
26-06-2006, 20:57
Prima di parlare aspettare di leggere questa riforma che nemmeno esiste? :rolleyes: Eh beh per screditare la controparte ogni scusa va bene vero?
Che coraggio a chiamare riforma quella roba BOCCIATA SENZA APPELLO dagli italiani: ah ma c'era la partita della nazionale e ci sono stati brogli vero? :sofico:
Ammazza come sei aggressivo.. :p
Non ci sono le condizioni per fare alcuna riforma costituzionale in questa legislatura..state tranquilli. :D
E' la prima volta che sento dire a Fassino "federalismo fiscale"
Il termine federale non è mai citato nel programma dell'Unione.
E la politica la seguo esternamente da parecchio...quindi ho le antenne sempre in alto su questi temi ;)
Cmq staremo a vedere...l'uscita mi ha sorpreso.
zerothehero
26-06-2006, 20:59
Veramente han sempre detto di volerne discutere, ma in modo BIPARTISAN. Omettendo diverse cose che c'erano nella proposta referendaria. Nulla di non noto mi pare :confused:
E' un'illusione..tutte le costituenti dopo il 48 sono fallite.
Con un sistema politico così frammentato (tecn. bipolarismo estremo, Sartori) non ci sono le condizioni per un'intesa, a meno che non vi siano delle contingenze stringenti e/o particolari (che so una terza guerra mondiale o giù di lì).
indelebile
26-06-2006, 21:00
storia vecchia (anche se questo è un richiamo per la lega brrrrrrrrrrrrrrrrrrr :mbe: ) pure Ciampi e Scalfaro al di la di quello che han fatto credere i giornali di dx han detto che si può cambiare parte anche se piccola della costituzione
indelebile
26-06-2006, 21:01
E' un'illusione..tutte le costituenti dopo il 48 sono fallite.
Con un sistema politico così frammentato (tecn. bipolarismo estremo, Sartori) non ci sono le condizioni per un'intesa, a meno che non vi siano delle contingenze stringenti e/o particolari (che so una terza guerra mondiale o giù di lì).
Ihmo se Berlusconi va fuori dalle scatole ci sono possibilità per una riforma condivisa...
Alessandro Bordin
26-06-2006, 21:03
Ihmo se Berlusconi va fuori dalle scatole ci sono possibilità per una riforma condivisa...
Quoto.
Parte della sinistra può tranquillamente dialogare con il centrodestra, epurato di parte di FI e della Lega.
zerothehero
26-06-2006, 21:05
storia vecchia (anche se questo è un richiamo per la lega brrrrrrrrrrrrrrrrrrr :mbe: ) pure Ciampi e Scalfaro al di la di quello che han fatto credere i giornali di dx han detto che si può cambiare parte anche se piccola della costituzione
Per ora ci sono alcune proposte:
Chiti-> riformare l'art 138 (da maggioranza assoluta a 2/3 per approvare una riforma cost. + ref. confermativo).
Prodi-> ridurre i parlamentari a 400 da subito..(come no..ora i parlamentari si suicidano per volontà di Prodi).
Proposta Giordano-> eliminare il senato e tenere una sola camera (ottima proposta, ma irrealizzabile, visto che nessun senatore la farà mai passare).
Cose di questo tenore si potrebbero anche fare (proposta Chiti), ma qualsiasi proposta di rafforzamento dei poteri del premier (presidenzialismo o semipresidenzialismo alla francese) non riuscirebbero a passare, visto la netta contrarietà di molte forze dell'attuale maggioranza di governo.(rossi&verdi per capirci).
zerothehero
26-06-2006, 21:14
Ihmo se Berlusconi va fuori dalle scatole ci sono possibilità per una riforma condivisa...
E per quale motivo se ne dovrebbe andare via dalle scatole visto che ha il 24% dei voti popolari ed è il leader del primo partito in Italia (distanziando nettamente i DS con il 17%)?..
Signori..suvvia..il principio della realtà non può essere abbandonato.. a prescindere della volontà o del desiderio delle persone.. :fagiano:
Quello che imho andava fatto in questo paese (e che si tenta di fare non da Berlusconi ma dall'80 in poi, sempre fallendo) era di rafforzare i poteri del premier, evitando che divenisse ostaggio della propria maggioranza (visto il parlamentarismo del nostro paese).
E' evidente che una riforma del genere resterà accantonata per un bel pò di legislature...al massimo si potrà ritoccare il titolo V della costituzione, modificato con legge costituzionale nel 2001, nelle parti che hanno portato ad un enorme numero di contenziosi tra stato e regione (come energia e trasporti).
Si vedrà poi, cmq.
sempreio
26-06-2006, 21:18
lo dicono solo per far stare buoni quelli del nord, ma i soldi scapperanno ugualmente :D la paura stà diventando pressante
HenryTheFirst
26-06-2006, 21:20
Ammazza come sei aggressivo.. :p
Non ci sono le condizioni per fare alcuna riforma costituzionale in questa legislatura..state tranquilli. :D
Quoto :(
Se poi propongono una riforma simile a quella del cdx "epurata" dai punti discussi tanto meglio, e se il cdx si rifiuta di votarla per questioni politiche è la volta buona che mi inca**o pure io.
Ma tanto non se ne farà niente ancora per un bel po' :cry:
sempreio
26-06-2006, 21:22
Quoto :(
Se poi propongono una riforma simile a quella del cdx "epurata" dai punti discussi tanto meglio, e se il cdx si rifiuta di votarla per questioni politiche è la volta buona che mi inca**o pure io.
Ma tanto non se ne farà niente ancora per un bel po' :cry:
ma dai sono arrivati allo stallo economico, hanno chiuso i cantieri dell' anas e chiuderanno quelle delle ferrovie fra poco, o fanno qualcosa subito o siamo morti
LittleLux
26-06-2006, 21:24
E per quale motivo se ne dovrebbe andare via dalle scatole visto che ha il 24% dei voti popolari ed è il leader del primo partito in Italia (distanziando nettamente i DS con il 17%)?..
Signori..suvvia..il principio della realtà non può essere abbandonato.. a prescindere della volontà o del desiderio delle persone.. :fagiano:
Quello che imho andava fatto in questo paese (e che si tenta di fare non da Berlusconi ma dall'80 in poi, sempre fallendo) era di rafforzare i poteri del premier, evitando che divenisse ostaggio della propria maggioranza (visto il parlamentarismo del nostro paese).
E' evidente che una riforma del genere resterà accantonata per un bel pò di legislature...al massimo si potrà ritoccare il titolo V della costituzione, modificato con legge costituzionale nel 2001, nelle parti che hanno portato ad un enorme numero di contenziosi tra stato e regione (come energia e trasporti).
Si vedrà poi, cmq.
Avrà anche il 24% dei voti, e tuttavia è innegabile che FI rappresenta il vero macigno al piede della politicaitaliana. Senza di lui probabilmente il dialogo tra cdx e csx sarebbe agevolato. Per quanto riguarda la Lega, bè, ormai politicamente non conta più nulla. Non ha niente da dire, ammesso è non concesso che abbia mai avuto qualcosa di serio da proporre in modo serio.
zerothehero
26-06-2006, 21:35
Avrà anche il 24% dei voti, e tuttavia è innegabile che FI rappresenta il vero macigno al piede della politicaitaliana.
Benissimo..sono anche d'accordo in parte (io credo che il macigno attuale sulla politica di Prodi è costituito dai i due partiti comunisti al governo e dai verdi)..ma il tuo ( e il mio) è un giudizio di valore..in politica contano le cifre elettorali e il peso elettorale.
Pretendere che Berlusconi sparisca dopo un 24% di voti è un desiderio che non ha fondamento sulla realtà politica attuale.
E' come dire: quanto mi piacerebbe che il Bangladesh fosse la prima potenza del mondo, al posto degli Usa...ok, ma allora..confronto il Pil dei due paesi e capisco che non è possibile.. :D
"Ora bisogna fare le riforme: quindi federalismo fiscale, Senato federale"sta facendo campagna acquisti? il moggi della situazione?
Che creda davvero di raccogliere i cocci della lega ricordandosi delle parole di bossi prima delle elezioni?
jumpermax
26-06-2006, 21:48
sta facendo campagna acquisti? il moggi della situazione?
Che creda davvero di raccogliere i cocci della lega ricordandosi delle parole di bossi prima delle elezioni?
la lega è una costola della sinistra, non dimentichiamolo... :O
zerothehero
26-06-2006, 21:57
la lega è una costola della sinistra, non dimentichiamolo... :O
Tu sei cattivo e pravo :p
LittleLux
26-06-2006, 21:58
Benissimo..sono anche d'accordo in parte (io credo che il macigno attuale sulla politica di Prodi è costituito dai i due partiti comunisti al governo e dai verdi)..ma il tuo ( e il mio) è un giudizio di valore..in politica contano le cifre elettorali e il peso elettorale.
Pretendere che Berlusconi sparisca dopo un 24% di voti è un desiderio che non ha fondamento sulla realtà politica attuale.
E' come dire: quanto mi piacerebbe che il Bangladesh fosse la prima potenza del mondo, al posto degli Usa...ok, ma allora..confronto il Pil dei due paesi e capisco che non è possibile.. :D
questo lo capisco benissimo, tuttavia per me occorre creare le condizioni affinchè in Italia non si senta mai più la necessità di votare un Berlusconi. Quel 24% di voti, postulato che difficilmente voterà mai a sx, sarebbe meglio se stesse nelle mani di AN ed UDC, ancor meglio nelle mani di una forza realmente liberale ancorchè conservatrice. Ma nelle mani di Berlusconi...mamma mia:nono:
generals
26-06-2006, 22:01
lo immaginavo io, faranno la stessa identica riforma. Solo toglieranno un deputato in più, tanto per sembrare diversi
seee, aspetta e spera :rolleyes:
LittleLux
26-06-2006, 22:02
la lega è una costola della sinistra, non dimentichiamolo... :O
era...una cazzata ovviamente.:asd:
P.S.: anche se i dirigenti leghisti hanno provato ad iniziare la propria carriera a sx. Bossi addirittura tentò con PCI, che allora la sapeva molto più lunga di quanto non la sappia D'Alemino e lo prese a calci in culo. Saggie persone. :cool:
indelebile
26-06-2006, 22:16
E per quale motivo se ne dovrebbe andare via dalle scatole visto che ha il 24% dei voti popolari ed è il leader del primo partito in Italia (distanziando nettamente i DS con il 17%)?..
Signori..suvvia..il principio della realtà non può essere abbandonato.. a prescindere della volontà o del desiderio delle persone.. :fagiano:
Quello che imho andava fatto in questo paese (e che si tenta di fare non da Berlusconi ma dall'80 in poi, sempre fallendo) era di rafforzare i poteri del premier, evitando che divenisse ostaggio della propria maggioranza (visto il parlamentarismo del nostro paese).
E' evidente che una riforma del genere resterà accantonata per un bel pò di legislature...al massimo si potrà ritoccare il titolo V della costituzione, modificato con legge costituzionale nel 2001, nelle parti che hanno portato ad un enorme numero di contenziosi tra stato e regione (come energia e trasporti).
Si vedrà poi, cmq.
Questo è vero purtroppo il 24% c'è, FI è il primo partito AN UDC LEGA non posso mollarlo lo capisco, comunque io vedo in questo il grosso problema. Quel 24% che crede a berlusconi, punto, il partito non è radicato, o meglio è accentrato tutto su lui, su Berlusconi. Quello che spero dato l'età di berlusconi che si acceleri dalle altre forze di cdx il tentativo, e spero che anche questo referendum sia uno stimolo, (daltronde il referendum lo hanno perso principalmente la Lega e FI) di avere questa famosa collegialità, di trovare il successore di berlusconi, di cercare interlecutori nuovi (Formigoni?) di spingere Berlusconi a farsi un po da parte, per esempio nella posizione che ha in questo momento per cause extrapolitiche Bossi nella lega, capisco che quel 24% è ghiotto, ma ihmo è lui che fa saltare il banco, con la bicamerale lo si è visto
dantes76
26-06-2006, 23:25
lo immaginavo io, faranno la stessa identica riforma. Solo toglieranno un deputato in più, tanto per sembrare diversi
ha detto federalismo fiscale
dantes76
26-06-2006, 23:26
la lega è una costola della sinistra, non dimentichiamolo... :O
ah ecco cosa e' quella cosa che ti manca nel costato :D
discepolo
26-06-2006, 23:27
Prima di parlare aspettare di leggere questa riforma che nemmeno esiste? :rolleyes: Eh beh per screditare la controparte ogni scusa va bene vero?
Che coraggio a chiamare riforma quella roba BOCCIATA SENZA APPELLO dagli italiani: ah ma c'era la partita della nazionale e ci sono stati brogli vero? :sofico:
C' erano e ci sono le ciapet in spiaggia .. :oink: :ciapet:
dantes76
26-06-2006, 23:34
C' erano e ci sono le ciapet in spiaggia .. :oink: :ciapet:
e come dicono i Trentini: in trentino o suli e u mari :O
http://www.parks.it/regione.piemonte/map175.jpeg
http://www.directa.net/valdaosta/aosta.jpg
http://www.6mare.it/immaginiregioni/trentino.jpg
HenryTheFirst
26-06-2006, 23:39
la lega è una costola della sinistra, non dimentichiamolo... :O
:asd: volevo scriverlo io
pietro84
26-06-2006, 23:46
lo immaginavo io, faranno la stessa identica riforma. Solo toglieranno un deputato in più, tanto per sembrare diversi
:doh: quel punto andava bene era il resto ad essere sbagliato.
e poi un altro non-senso era di ridurre i parlamentari,ma nel 2016, che senso avrebbe avuto?
se si devono ridurre bisogna farlo appena finisce questa legislatura
AlexGatti
27-06-2006, 09:04
:doh: quel punto andava bene era il resto ad essere sbagliato.
e poi un altro non-senso era di ridurre i parlamentari,ma nel 2016, che senso avrebbe avuto?
se si devono ridurre bisogna farlo appena finisce questa legislatura
Mah, io preferivo una riduzione sicura dal 2016 piuttosto che una riduzione promessa nel 2011...SE si trovano larghe intese, SE tutti sono d'accordo, SE non si spacca la maggioranza prima, SE...
Per ora ci sono alcune proposte:
Prodi-> ridurre i parlamentari a 400 da subito..(come no..ora i parlamentari si suicidano per volontà di Prodi).
Questa me la devono spiegare.
Stanno confermando che quindi i parlamentari NON SERVONO!!!!???
un conto è cambiare il sistema legislativo e quindi riadattare i parlamentari e quant'altro.. ma zapparli conferma unicamente che stanno li a scaldare una sedia.
pietro84
27-06-2006, 12:08
Mah, io preferivo una riduzione sicura dal 2016 piuttosto che una riduzione promessa nel 2011...SE si trovano larghe intese, SE tutti sono d'accordo, SE non si spacca la maggioranza prima, SE...
ho capito, ma non c'era solo quello nel referendum.
erano stati cambiati più di 50 articoli.
infatti lo spot taroccato(poi censurato) andato in onda su mediaset solo questo diceva,proprio perchè era uno dei pochi punti accetabili e condivisibili.
se i politici di destra sono d'accordo si fa, se non lo sono si dimostreranno privi di acume politico, perchè rifiuteranno una proposta da loro stessi lanciata.
ti ricordo che una proposta simile era già stata fatta dal csx prima di questa legislatura, rifiutata poi da cdx.
è davvero curioso notare come la cosa della quale si è più discusso sia stata la proposta della riduzione del numero di parlamentari.
Che con la riforma costituzionale non c'entra nulla,ma è stata messa ad artificio(cavallo di troia);tutti gli ascoltatori che telefonavano alle trasmissioni politiche ed erano intenzionati a votare si,lo facevano "per ridurre il numero di parlamentari".Lo stesso si ritrova qui sul forum,benchè si sia discusso anche di altro,ma sempre in secondo piano.
Il comitato per il NO,seppure abbia perso,ha introdotto un escamotage che potrebbe davvero fare "storia".
"Ora bisogna fare le riforme: quindi federalismo fiscale, Senato federale"
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Qualcuno ha una registrazione? Vi prego.
ormai i comunisti occupano tutti gli spazi della tv italiana, siamo quasi al regime :muro:
ormai i comunisti occupano tutti gli spazi della tv italiana, siamo quasi al regime :muro:
Veramente siamo alle comiche.....
:D
Ciao
Ciao
Federico
ormai i comunisti occupano tutti gli spazi della tv italiana, siamo quasi al regime :muro:
MA cosa c'entra? Era un confronto post-voto su RaiUno con 4 dell'Unione e 4 della CDL :confused:
pietro84
27-06-2006, 14:52
ormai i comunisti occupano tutti gli spazi della tv italiana, siamo quasi al regime :muro:
sì e gli spot taroccati chi li faceva?
i comunisti? :asd:
FiSHBoNE
27-06-2006, 15:16
ormai i comunisti occupano tutti gli spazi della tv italiana, siamo quasi al regime :muro:
si chiama dirottamento del sangue ed ha luogo quando il sangue, poco dopo il pasto, inizia a convergere verso gli organi digestivi riducendo la sua concentrazione nel resto del corpo, cervello compreso. Va da sè che è sconsigliato in quei frangenti praticare attività che richiedano molto impegno come attività sportiva, studio, interventi in Politica e attualità... :D
Ma gli date anche corda? :muro:
FiSHBoNE
27-06-2006, 15:30
Ma gli date anche corda? :muro:
giusto perchè ho già ampiamente digerito, anzi, tra poco merendone epico. :D :D
ormai i comunisti occupano tutti gli spazi della tv italiana, siamo quasi al regime :muro:
Togli pure il quasi. :O
Ma gli date anche corda? :muro:
Non vorrei che fosse come quella che il pittoresco Speroni esibì nell'aula di Montecitorio diversi anni or sono.....
:eek:
Ciao
Federico
è proprio dovuto alla lega che ha, costituisce l'unica novità innovativa generata dall'ingessato ed asfittico mono politico italiota, diffuso l'idea.
E si;ci voleva proprio un partito che si facesse strada cavalcando il malcontento,che sprizzasse odio verso i meridionali(sempre presente,ma edulcorato solo dal leader del cdx),con buona parte del vertice del partito improbabile.Uno di questi protagonista ieri di un'uscita esecrabile.
Eh si,se ne sentiva proprio l'esigenza.
Complimenti per "l'analisi ragionata". Nessuno ha mai detto che la lega sia esente da difetti ma che ha avuto meriti e pregi. Pensa prima di parlare la prossima volta.
l'ho fatto ;)
Non abbastanza, hai tenuto conto solo delle tue convinzioni politiche, una guelfoghibellinata ndr, e non dei fatti oggettivi che sono a disposizione di chiunque voglia osservarli da quasi 20 anni. :)
Puoi negare che la lega sia nata solo per cavalcare il malcontento del nord?NO
Puoi negare che la lega abbia professato per molto tempo l'odio verso il sud(e adesso oltretutto è mascherato)?NO
Puoi negare che la lega abbia persone al vertice improbabili?NO
Magari avrà anche qualche idea buona,ma la base non lo è.
Ovviamente,imho,ma se si guardano ai risultati ottenuti e gli ultimi dati elettorali non tanto imho. :sofico:
La lega è nata per rappresentare esigenze che i partiti si rifiutavano di ascoltare.
Risultati?Aver fatto cadere un governo,aver tenuto sotto scacco un altro governo,con risultati diretti zero.
La lega non ha mai esposto odio verso il sud salvo qualche sciocco eccessivo, tipo che dovresti ben conoscere perchè tanto frequente a sx.
http://www.alternativerivista.it/article.php3?id_article=416
http://fermi.univr.it/iperstoria/rubriche/ricerca/testi/testi2.htm#cinque
Forse non sai che l'anima della lega e braccio destro di Bossi è sua moglie che, che sia una coincidenza ?, è originaria proprio di quel sud, siciliana se non ricordo male, che essa stessa dovrebbe odiare. Molto comodo fare propaganda strumentalizzatoria giocando su equivoci e rancori tra gente del nord ed immigrati meridionali, nel paese in cui viovo non esisteva criminalità prima dell'ondata migratoria meridionale ed è stata proprio quell'ondata a farcene omaggio.
[QUOTE=Proteus]
La lega non ha "qualche idea buona", è portatrice dell'unica idea in grado di salvare la democrazia,
Un partito per salvarci? :eek:
Direi in ritardo di 2006 anni;per salvarci sulla terra è venuto l'Altissimo.
Per quanto riguarda la Lega, bè, ormai politicamente non conta più nulla. Non ha niente da dire, ammesso è non concesso che abbia mai avuto qualcosa di serio da proporre in modo serio.
la lega si basa da sempre sul malcontento della gente del nord. loro la riforma sono riusciti ad ottenerla, quindi non hanno deluso l'elettorato. per me rischiano addirittura di uscirne più forti...
^TiGeRShArK^
27-06-2006, 17:54
la lega si basa da sempre sul malcontento della gente del nord. loro la riforma sono riusciti ad ottenerla, quindi non hanno deluso l'elettorato. per me rischiano addirittura di uscirne più forti...
è basata sul becero populismo e sulla demagogia pura.
evidentemente questo modo di fare aggrada proteus e gli altri leghisti che continuano a votare un partito anti-italiano(che vorrebbe che l'italia finisse al po).......
discepolo
27-06-2006, 17:57
è basata sul becero populismo e sulla demagogia pura.
evidentemente questo modo di fare aggrada proteus e gli altri leghisti che continuano a votare un partito anti-italiano(che vorrebbe che l'italia finisse al po).......
se per te essere indipendenti, avere federalismo, lo bolli come popilismo, mah!
PS ora si capisce come certi personaggi nel csx sono votati ancora!
^TiGeRShArK^
27-06-2006, 18:02
se per te essere indipendenti, avere federalismo, lo bolli come popilismo, mah!
PS ora si capisce come certi personaggi nel csx sono votati ancora!
scusa...
un partito che dice quello che il popolo(padano:rolleyes: ) vuole sentire come lo definiresti?
discepolo
28-06-2006, 07:51
scusa...
un partito che dice quello che il popolo(padano:rolleyes: ) vuole sentire come lo definiresti?
Il popolo padano, la maggioranza vota FI, e sono studenti universitari, iscritti al sindacato, ect!
:mc:
I link non contengono verità rivelate ma solo punti di vista spesso influenzati dalle convinzioni ideologiche e quindi ravvisabili in pura propaganda di certe idee a discapito di altre.
ho cercato dei link che potessero essere scevri da sospetti di propaganda politica;infatti non ti posso linkare i miei ricordi e le mie conoscenze.Resta della tua opinione,io della mia;per fortuna il notevole calo di consensi della lega mi fa ben sperare :)
Come solito riveli tutta la tua mancanza di dati ed informazioni in merito all'argomento, ripassa dopo aver studiato le origini della democrazia e la sua evoluzione/involuzione in relazione al mutare del contesto sociale e forse potremo discuterne dal comune presupposto di conoscenze. In questo modo ci sono io che parlo a 1/2 fatti storici e tu che parli attraverso propaganda demagogica e luoghi comuni, spesso genarati dal gossip, che di fatto sono posizioni totalmente incociliabili perchè tu utilizzi idee altrui mentre io utilizzo conoscenze faticosamente acquisite nel corso della mia vita. Se non vedi la differenza peggio per te.
come sopra.
P.S.- Il sarcasmo è praticabile solo se si hanno conoscenze sufficientemente approfondite.
Il sarcasmo fa parte dell'arte oratoria;vedo che ho colpito nel segno.
FiSHBoNE
28-06-2006, 08:26
I link non contengono verità rivelate ma solo punti di vista spesso influenzati dalle convinzioni ideologiche e quindi ravvisabili in pura propaganda di certe idee a discapito di altre.
Come solito riveli tutta la tua mancanza di dati ed informazioni in merito all'argomento, ripassa dopo aver studiato le origini della democrazia e la sua evoluzione/involuzione in relazione al mutare del contesto sociale e forse potremo discuterne dal comune presupposto di conoscenze. In questo modo ci sono io che parlo a 1/2 fatti storici e tu che parli attraverso propaganda demagogica e luoghi comuni, spesso genarati dal gossip, che di fatto sono posizioni totalmente incociliabili perchè tu utilizzi idee altrui mentre io utilizzo conoscenze faticosamente acquisite nel corso della mia vita. Se non vedi la differenza peggio per te.
P.S.- Il sarcasmo è praticabile solo se si hanno conoscenze sufficientemente approfondite. In caso contrario, il tuo è emblematico, l'effetto è ben diverso e rivela oltre ogni possibile dubbio la tua carenza di argomenti sull'argomento in discussione. Credi foerse di discutere con un inesperto ?, se è così ti consiglio caldamente di mutar parere e sopratutto ti consiglio di non valutare altri secondo il tuo, può rivelarsi drammaticamente inadeguato, metro.
certo te.... un post una sentenza.
sarai anche informato ("faticosamente"), per carità, ma i tuoi interventi sono assai spesso costitutiti al 95% di giri di discorsi che hanno come unico succo quello di auto-porti in una condizione di giudizio privilegiata rispetto ad altri.
Non contare ne sull'una ne sull'altra, il primo è dovuto al momentaneo successo delle propagande ideologiche mentre il secondo alla mia personalità che non nasconde mai il suo pensiero.
io ci conto;io voglio contare sul mio Paese.
Devi sempre, prima di trarre conclusioni, tener ben conto di chi hai come interlocutore ed invece mi pare tu uitilizzi stereotipi tipici dando per scontato un comun denominatore misurato col tuo metro e senza renderti conto che potrebbe rivelarsi drammaticamente inadeguato.
Io tengo conto di quanto dice il mio interlocutore,e motivo sempre.
Il sarcasmo è necessario saperlo praticare, portato fuori luogo ed al solo scopo di "buttarla in caciara" non è certo sintomo di arte oratoria ma di ben altro di cui vi è poco da andare orgogliosi.
Io lo so praticare,infatti il sarcasmo seguiva le mie considerazioni,per cui non era fuori luogo,ma molto ficcante ed efficace. :O
Per il resto ognuno resti della propria opinione. :read:
Peccato che i fatti dimostrino esattamente il contrario. Non dai mai altro se non professioni del tuo credo.
Se lo dici tu.
Idem come sopra, è una tua convinzione, ricorda che le opinioni non spiegate logicamente e ben fondate io non le considero tali ma solo mostra di velleitarismo,
è un tuo problema.
P.S. Ficcante ?, io direi piuttosto infantile, prevedibile e, tanto era "fantasiosa", lapalissiana.
l'hai presa proprio male;d'altronde avevo intuito di aver colto nel segno. :)
roverello
29-06-2006, 21:17
E per quale motivo se ne dovrebbe andare via dalle scatole visto che ha il 24% dei voti popolari ed è il leader del primo partito in Italia (distanziando nettamente i DS con il 17%)?..
Signori..suvvia..il principio della realtà non può essere abbandonato.. a prescindere della volontà o del desiderio delle persone.. :fagiano:
Quello che imho andava fatto in questo paese (e che si tenta di fare non da Berlusconi ma dall'80 in poi, sempre fallendo) era di rafforzare i poteri del premier, evitando che divenisse ostaggio della propria maggioranza (visto il parlamentarismo del nostro paese).
E' evidente che una riforma del genere resterà accantonata per un bel pò di legislature...al massimo si potrà ritoccare il titolo V della costituzione, modificato con legge costituzionale nel 2001, nelle parti che hanno portato ad un enorme numero di contenziosi tra stato e regione (come energia e trasporti).
Si vedrà poi, cmq.
Fra cinque anni, sistemate alcune faccenduole relative a Mediaset e RAI e alla Gasparri, avrà il 2,4%.
E sarà veccho stracotto.
Chi si ritiene di dx e auspica la permanenza di b. in realtà ha le idee un po' confuse.
Comunque 5 anni di sconfitte continue, la maggior parte lampanti, sono una roba da primato planetario!
Adesso che ha fatto il record si potrebbe appunto ritirare.
Per quanto riguarda il rafforzamento dei poteri del premier:
una cosa è rafforzare i poteri del premier, con un meccanismo di contrappesi alla francese, un'altra è creare un dittatore che in caso di sfiducia del parlamento, con un manipolo di fedelissimo (una trentina) può sciogliere il parlamento perchè gli ha votato contro, e poi scioglierlo ancora se gli rivota contro.
Mai sentito parlare di dittatura?
:Prrr: :Prrr:
credo che la sezione non sia fatta per infantili battibecchi,per cui direi di darci un taglio.
Ai visitatori l'ardua sentenza. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.