View Full Version : [Referendum] RISULTATI - Official topic
:.Blizzard.:
26-06-2006, 16:33
no, perchè questo voto rappresenta perfettamente cosa succederà all' italia che vuole mantenere privilegi che non può permettersi, le tasse nei prossimi anni aumenteranno in modo crescente vino a strozzare l' economia rendendo il paese peggio dell' argentina. volete tenervi i diritti? bene, il mercato penserà a toglerveli ma purtroppo fara anche peggio, aspettate.....
Sì certo ... così se succederà qualcosa all'economia potrai dire che è solo colpa della sinistra, che le cose potevano andare diversamente ma per il no di questo referendum non è stato così, così potrai stare con la coscienza pulita per il tuo voto e noi muoriamo un pochino dentro™ :D :mc: :O
sempreio
26-06-2006, 16:38
Gli italiani fanno schifo e l'Italia fa schifo.
Perché non vuole essere moderna e hanno vinto quelli che vogliono vivere alle spalle degli altri".
Così l'eurodeputato del Carroccio, Francesco Speroni, la vittoria del 'no' al referendum costituzionale.
"A questo punto non lo so che cosa farà la Lega e non mi auspico niente". Molto deluso? "Diciamo incazzato nero"
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/reazione2606.html
quoto tutto quello che ha detto e lo condivido in pieno
dantes76
26-06-2006, 16:39
ma qualcuno gli ha detto che al nord hanno vinto i No?? :rolleyes:
forse e propio per questo
dantes76
26-06-2006, 16:39
quoto tutto quello che ha detto e lo condivido in pieno
dai fattene una ragione per la sl500 ti facciamo una colletta
per le tette grosse, dai, dai che i viali la notte ne sono pieni...o parliamo con qualcuno in Rai :D
dai fattene una ragione per la sl500 ti facciamo una colletta
LOL ma non contate su di me!
:D :D
Ciaozzz
dantes76
26-06-2006, 16:42
LOL ma non contate su di me!
:D :D
Ciaozzz
e per le tette grosse?? :O
dantes76
26-06-2006, 16:43
quindi anche il nord è assistito?dal sud??
petta petta, questi quesiti li devi chiedere ad altri :D
sempreio
26-06-2006, 16:43
ma qualcuno gli ha detto che al nord hanno vinto i No?? :rolleyes:
la riforma avrebbe risvegliato tutto il paese non solo una parte d' italia, cosi facendo andiamo in merda,m aspettatevi solo tasse, tagli senza nessuna crescita, è finita
sempreio
26-06-2006, 16:45
e per le tette grosse?? :O
:mbe:
dantes76
26-06-2006, 16:46
:mbe:
mi sto prodigando per la tua salute, e in questo caso pure la mia :D
che palle.. ti pareva che ci fosse metà italia che rompeva i coglioni? si c'è sempre e sempre e sempre
dantes76
26-06-2006, 16:50
che palle.. ti pareva che ci fosse metà italia che rompeva i coglioni? si c'è sempre e sempre e sempre
come non darti torto, tutti a mare li trovi pure quelli del Trentino e della Valle D'Aosta
quindi anche il nord è assistito?dal sud??
No, in realtà se uno fa attenzione, con alcune eccezioni (anche clamorose), il Nord ha votato SI (togliendo le regioni a SS, meno fino ad ora Pordenone e Udine).
Quindi , se vogliamo dirla tutta, la maggioranza delle città del nord(23 su 34), s'è pronunciata o si sta pronunciando per il SI.
quoto tutto quello che ha detto e lo condivido in pieno
Sottoscrivi che tutti gli italiani fanno schifo? Ok fai schifo! :sofico:
come fai ad esserene così certo??
http://i15.ebayimg.com/04/i/05/c4/13/6e_1_b.JPG
dantes76
26-06-2006, 16:52
No, in realtà se uno fa attenzione, con alcune eccezioni (anche clamorose), il Nord ha votato SI (togliendo le regioni a SS, meno fino ad ora Pordenone e Udine).
Quindi , se vogliamo dirla tutta, la maggioranza delle città del nord(23 su 34), s'è pronunciata o si sta pronunciando per il SI.
solo 2 regioni e di misura, e circa 22/23 provincie
che palle.. ti pareva che ci fosse metà italia che rompeva i coglioni? si c'è sempre e sempre e sempre
due terzi prego :O
il NO per adesso è meno di un terzo
No, in realtà se uno fa attenzione, con alcune eccezioni (anche clamorose), il Nord ha votato SI (togliendo le regioni a SS, meno fino ad ora Pordenone e Udine).
Quindi , se vogliamo dirla tutta, la maggioranza delle città del nord(23 su 34), s'è pronunciata o si sta pronunciando per il SI.
Veramente il Si sta vincendo solo in veneto e lombardia, e nemmeno in tutte le provincie.. a Milano, ad esempio, vince il No.
dantes76
26-06-2006, 16:53
Emilia Romagna
Abitanti / Elettori
3.983.346 / 3.348.280
Affluenza alle urne
64,3%
(Alla chiusura delle operazioni)
Sì 687.289 33,5
No 1.363.144 66,5
solo 2 regioni e di misura, e circa 22/23 provincie
Ci si aspettava di meglio, ma comunque a livello di provicnie il Si ha vinto
dantes76
26-06-2006, 16:54
Valle d'Aosta
Abitanti / Elettori
119.548 / 100.611
Affluenza alle urne
50,5%
(Alla chiusura delle operazioni)
Sì 17.914 35,7
No 32.261 64,3
Engelbert
26-06-2006, 16:55
Arriva un'altra bomba!! :D
MALAN: CON IL NO VINCE LA MENZOGNA
"Confido che i risultati saranno migliori rispetto al primo exit poll. Se dovessero essere confermati dovremmo dire che a vincere il referendum e’ stata la campagna di menzogne dell’Unione ma nel giro di quale giorno si capira"’. Lo ha detto Lucio Malan al comitato dei Si’ per il referendum, commentando i primi dati sul voto referendario.
26 GIUGNO 2006
LOL !!
Dopo gli spot mediaset bloccati perchè tendenziosi...
scommetto che sei la figlia di Berlusconi, cervellotica la tua spiegazione.
adesso si mette in dubbio anche la geografia!
:confused:
Piano con gli insulti.
Cervellotica? Se non riesci a capirla non significa che è cervellotica
Sono i dati del ministero.
dantes76
26-06-2006, 16:55
Friuli Venezia Giulia
Abitanti / Elettori
1.183.764 / 985.655
Affluenza alle urne
57,7%
(Alla chiusura delle operazioni)
1.306 sezioni su 1.380 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 17:38
Voti %
Sì 260.601 49,0
No 271.544 51,0
sempreio
26-06-2006, 16:56
come fai ad esserene così certo??
in questi le industrie e il terziario produttivo satva andando avanti per inerzia, proprio per aspettare giorni migliori, un fisco più blando e meno statali da pagare e senza quel si i soldi se ne andranno, è finita
dantes76
26-06-2006, 16:56
Liguria
Abitanti / Elettori
1.571.783 / 1.338.341
Affluenza alle urne
58,2%
(Alla chiusura delle operazioni)
1.727 sezioni su 1.798 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 17:30
Sì 275.406 37,3
No 463.009 62,7
dantes76
26-06-2006, 16:57
Piemonte
Abitanti / Elettori
4.214.677 / 3.662.543
Affluenza alle urne
58,2%
(Alla chiusura delle operazioni)
4.462 sezioni su 4.810 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 17:44
Voti %
Sì 874.825 43,3
No 1.144.535 56,7
dantes76
26-06-2006, 16:58
Veneto
Abitanti / Elettori
4.527.694 / 3.903.199
Affluenza alle urne
62,2%
(Alla chiusura delle operazioni)
4.571 sezioni su 4.699 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 17:54
Voti %
Sì 1.236.019 55,4
No 996.604 44,6
indelebile
26-06-2006, 16:58
altro che prodi a casa :D
ora ci sarà da ridere nel cdx :D berlusconi a casa?
Italia Settentrionale
Abitanti / Elettori
25.573.292 / 21.293.639
Affluenza alle urne
60,3%
Sì 5.663.411 47,3
No 6.308.405 52,7
Non credo ci sia altro da aggiungere
dantes76
26-06-2006, 16:59
Lombardia
Abitanti / Elettori
9.032.554 / 7.643.152
Affluenza alle urne
60,6%
(Alla chiusura delle operazioni)
8.133 sezioni su 9.067 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 17:51
Voti %
Sì 2.207.172 54,7
No 1.827.587 45,3
dantes76
26-06-2006, 17:00
Riepilogo Italia -Estero
57.396 sezioni su 61.862
Abit. / Elet. (Italia)
56.995.744 / 47.160.264
Affluenza alle urne (Alla chiusura delle operazioni)
53,6%
Sì 38,3% 9.054.736 voti
No 61,7% 14.570.896 voti
generals
26-06-2006, 17:01
Sai quante famiglie (almeno mamma+figli o nonni+nipoti) ci sono già al mare? E secondo te una persona normale si fa chessò, Reggio Calabria-Milano per votare?
Inoltre in Italia c'è sempre stata questa malattia del week-end passato al mare, a scapito perfino delle elezioni (altrimenti perchè la barbara usanza del voto in due giorni? Che spesso comunque non funziona).
La scelta della data è stata completamente scazzata.
guarda per me si poteva votare anche a dicembre e in giorni feriali il risultato non cambiava perchè la riforma in questione fa schifo!!! e i settentrionali come i meridionali non sono stupidi, questo l'hanno capito. Se si fosse trattato di un'altra riforma in particolare non fatta da Calderoli e co forse anche il sud avrebbe votato si, come accadde con la riforma del 2001. ;)
dantes76
26-06-2006, 17:02
in questi le industrie e il terziario produttivo satva andando avanti per inerzia, proprio per aspettare giorni migliori, un fisco più blando e meno statali da pagare e senza quel si i soldi se ne andranno, è finita
cioe' in 5 anni cosa hanno fatto? non hanno dimuito la pressione fiscale?
non hanno dato uno slancio all'economia?
dantes76
26-06-2006, 17:03
Scusate ma per una volta mi vanto di essere siciliano e terrone :D
Italia Insulare
Abitanti / Elettori
6.600.871 / 5.428.721
Affluenza alle urne
44,4%
(Alla chiusura delle operazioni)
6.959 sezioni su 7.087 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 18:01
Voti %
Sì 681.885 29,4
No 1.639.603 70,6
:.Blizzard.:
26-06-2006, 17:04
http://www.repubblica.it/speciale/2006/referendum/nord.html
Cmq già mi immagino Fede ... come ha fatto per le amministrative "Eh, Milano è una città importantissima e blablabla", spendendo 10 minuti per il servizio sulla vittoria della Moratti a Milano e 1 minuto per tutte le altre città :O
reptile9985
26-06-2006, 17:04
comico quel xxxx di rotondi a rai3 ha detto
"prendiamo atto che agli italiani la riforma non interessa...adesso il csx per mascherare il cattivo governo cerchera' di aprire con il cdx per la riforma...noi diciamo di no visto che non interessa agli italiani e cominciamo a parlare dei problemi veri dell'italia"
a questa gentaccia non interessa niente dell'italia :muro:
dantes76
26-06-2006, 17:05
comico quel simpaticone di rotondi a rai3 ha detto
"prendiamo atto che agli italiani la riforma non interessa...adesso il csx per mascherare il cattivo governo cerchera' di aprire con il cdx per la riforma...noi diciamo di no visto che non interessa agli italiani e cominciamo a parlare dei problemi veri dell'italia"
a questa gentaccia non interessa niente dell'italia :muro:
edita :D
Stormblast
26-06-2006, 17:06
Scusate ma per una volta mi vanto di essere siciliano e terrone :D
Italia Insulare
Abitanti / Elettori
6.600.871 / 5.428.721
Affluenza alle urne
44,4%
(Alla chiusura delle operazioni)
6.959 sezioni su 7.087 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 18:01
Voti %
Sì 681.885 29,4
No 1.639.603 70,6
ma di che razzo di stupisci???!!! siete meridionali e a statuto speciale, bisognava essere rincretiniti per votare si!!!!
dantes76
26-06-2006, 17:07
ma di che razzo di stupisci???!!! siete meridionali e a statuto speciale, bisognava essere rincretiniti per votare si!!!!
si si, in un altra vita, in campania alle ultime nazionali, la lega ha preso il 3%
e dopo la sicilia e la regione del pienone della CdL di questo non dovrei stupirmi io
Gli italiani fanno schifo e l'Italia fa schifo.
Perché non vuole essere moderna e hanno vinto quelli che vogliono vivere alle spalle degli altri".
Così l'eurodeputato del Carroccio, Francesco Speroni, la vittoria del 'no' al referendum costituzionale.
"A questo punto non lo so che cosa farà la Lega e non mi auspico niente". Molto deluso? "Diciamo incazzato nero"
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/reazione2606.html
Visto che l'Italia e il relativo popolo sono indegni, idioti e schifosi perché non se ne va in Austria o in Svizzera, insieme al suo partito di rozzi razzisti ignoranti?
sempreio
26-06-2006, 17:08
cioe' in 5 anni cosa hanno fatto? non hanno dimuito la pressione fiscale?
non hanno dato uno slancio all'economia?
io ho votato centro sinistra e lo rifarei! perchè quando si tratta di amministrare il bene pubblico sono peggio degli altri. il punto è che hanno vinto gli statali i parassiti dell' italia che lavora e includo anche il trentino la val d' aosta e trieste che riceve non so quanti soldi dalle altre province per non produrre un cazzo!
dantes76
26-06-2006, 17:10
io ho votato centro sinistra e lo rifarei! perchè quando si tratta di amministrare il bene pubblico sono peggio degli altri. il punto è che hanno vinto gli statali i parassiti dell' italia che lavora e includo anche il trentino la val d' aosta e trieste che riceve non so quanti soldi dalle altre province per non produrre un cazzo!
???
ma di che razzo di stupisci???!!! siete meridionali e a statuto speciale, bisognava essere rincretiniti per votare si!!!!
Certo dato che si è meridionali piace per forza l'assistenzialismo dello Stato vero? Noi meridionali selvaggi succhiamo tutta la linfa vitale ai valorosi e civili imprenditori del Nord... :rolleyes:
dantes76
26-06-2006, 17:11
e secondo te cosa avrebbe cambiato per il sud questa riforma?
na mazza, anzi i maiali si sarebbero ingrassati ancora di piu
e le pecore sempre piu magre
Visto che l'Italia e il relativo popolo sono indegni, idioti e schifosi perché non se ne va in Austria o in Svizzera, insieme al suo partito di rozzi razzisti ignoranti?
:mano:
dantes76
26-06-2006, 17:12
Certo dato che si è meridionali piace per forza l'assistenzialismo dello Stato vero? Noi meridionali selvaggi succhiamo tutta la linfa vitale ai valorosi e civili imprenditori del Nord... :rolleyes:
in particolare quella parte che campa di favori di amici e di ponti
Visto che l'Italia e il relativo popolo sono indegni, idioti e schifosi perché non se ne va in Austria o in Svizzera, insieme al suo partito di rozzi razzisti ignoranti?
complimenti per la civiltà con cui ti esprimi.
Come immaginavo e pubblicamente dichiarato, la dichiarazione di Berlusconi a proposito degli INDEGNI ha mobilitato tutta la sinistra. Ancora una volta pessimo comunicatore nel momento clou.
Se non avesse vinto il SI in Lombardia e Veneto sarebbe stato veramente pazzesco...almeno quello! :)
dantes76
26-06-2006, 17:13
Come immaginavo e pubblicamente dichiarato, la dichiarazione di Berlusconi a proposito degli INDEGNI ha mobilitato tutta la sinistra. Ancora una volta pessimo comunicatore nel momento clou.
Se non avesse vinto il SI in Lombardia e Veneto sarebbe stato veramente pazzesco...almeno quello! :)
chiediti invece dove sono andati a finire quelli del pienone della cdl e di Cuffaro in sicilia
dantes76
26-06-2006, 17:15
18:10 Dati estero come Italia
I risultati provvisori dell'estero sembrano ricalcare i dati del territorio nazionale. In 56.995 sezioni su 61.862 i No si attestano infatti al 61,7% a fronte del 38,3% dei Sì.
certo che sto voto all'estero :O
sempreio
26-06-2006, 17:16
???
esatto lo sempre detto anche nel forum e non me ne vergogno
thunderaccio
26-06-2006, 17:16
io ho votato centro sinistra e lo rifarei! perchè quando si tratta di amministrare il bene pubblico sono peggio degli altri. il punto è che hanno vinto gli statali i parassiti dell' italia che lavora e includo anche il trentino la val d' aosta e trieste che riceve non so quanti soldi dalle altre province per non produrre un cazzo!
Dopo qusta mollo i freni anch'io. Per te e quelli che la pensano come te. Fuori dall'Italia andateci per davvero. Così almeno abbiamo finito di vedervi in giro e tiriamo un sospiro di sollievo !!
Oooohh! senza offese ( Xchè noi altro ci avete offeso anche troppo)
dantes76
26-06-2006, 17:19
esatto lo sempre detto anche nel forum e non me ne vergogno
mi stranizzava che tu abbia votato centro sinistra,
sempreio
26-06-2006, 17:19
Dopo qusta mollo i freni anch'io. Per te e quelli che la pensano come te. Fuori dall'Italia andateci per davvero. Così almeno abbiamo finito di vedervi in giro e tiriamo un sospiro di sollievo !!
Oooohh! senza offese ( Xchè noi altro ci avete offeso anche troppo)
certo ma portiamo via anche i soldi e vedrai se non se ne andranno via
dantes76
26-06-2006, 17:20
certo ma portiamo via anche i soldi e vedrai se non se ne andranno via
a quello gia ci avete pensato negli ultimi 20 anni, prima nei pesi dell'est e dopo in cina
dantes76
26-06-2006, 17:21
Trentino Alto Adige
Abitanti / Elettori
940.016 / 753.973
Affluenza alle urne
47,9%
(Alla chiusura delle operazioni)
1.009 sezioni su 1.012 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 17:58
Voti %
Sì 125.678 35,3
No 230.829 64,7
quasi quasi mi trasferisco in trentino :O
davidemetal
26-06-2006, 17:22
Oh che bello, il NO è in testa? Benissimo, che se lo prenda in culo di nuovo ilo caro Berlusca :p
sempreio
26-06-2006, 17:23
a quello gia ci avete pensato negli ultimi 20 anni, prima nei pesi dell'est e dopo in cina
no, fino ad ora la sede era sempre rimasta qui ora spariranno, altro che posticini statali, tutte le giornate saranno spese per cercare di sopravvivere
lnessuno
26-06-2006, 17:24
riporto ciò che ho scritto nell'altra discussione, prima di vedere questa:
---------------------------------------------------------------------
dati quasi definitivi, il no stravince... c'era la possibilità che qualcosa cambiasse, si è deciso di avere la certezza che tutto rimanga come prima. complimenti agli italiani che hanno deciso che tutto sommato va bene così, cercare di cambiare le cose che non vanno bene è sempre dannoso. schifo e delusione.
sempreio
26-06-2006, 17:26
Trentino Alto Adige
Abitanti / Elettori
940.016 / 753.973
Affluenza alle urne
47,9%
(Alla chiusura delle operazioni)
1.009 sezioni su 1.012 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 17:58
Voti %
Sì 125.678 35,3
No 230.829 64,7
quasi quasi mi trasferisco in trentino :O
non ti conviene sono razzisti all' ennesima potenza, solo che lo stato italiano gli elargisce non so quanti soldi
dantes76
26-06-2006, 17:27
Le comiche
FEDERALISMO FISCALE: Entro tre anni dalla data di entrata in vigore della legge di riforma costituzionale sarà assicurata l'attuazione del federalismo fiscale. Sono fissati dei limiti per cui in nessun caso l'attribuzione dell'autonomia impositiva alle Regioni, alle Province, alle città metropolitane e ai Comuni può determinare un incremento della pressione fiscale complessiva. Inoltre, viene inserito il concetto di sussidiarietà fiscale: il cittadino su alcune spese come a esempio quelle di mantenimento dei figli, invece di pagare le tasse per richiedere poi il rimborso a livello regionale, può detrarle direttamente dalla dichiarazione dei redditi
che fine ha un federalismo fiscale, visto che non e' possibile aumentare le entrate ? come puo una regione come la sicilia diminuire il deficit della Sanita?
si con i i tagli controlli la spesa futura, ma per il debito passato che si fa?
thunderaccio
26-06-2006, 17:27
Tra l'altro:
Questo schifo di riforma costituzionale è stata fatta passare in modo strano.
Quattro votazioni alle camere e poi avrebbe dovuto passare al vaglio del Presidente della Repubblica che in quanto anticostituzionale l'avrebbe buttata nell'immondizia (in violazione alla Costituzione stessa che PROIBISCE la figura di un premier). Ma Ciampi non l'ha mai nemmeno ricevuta sulla scrivania. La legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e mandata a Referendum.
Poi lor Signori hanno ben visto di farlo dopo le politiche e dopo l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Ma fortunatamente le cose non sono andate come speravano.
Non so se avessero potuto farlo ma il dubbio ce l'ho. Nel caso avessero vinto loro le elezioni e avessero potuto eleggere loro il P. d. R. ( Letta ??), un Presidente favorevole alla riforma, secondo voi avrebbero cancellato il Referendum oppure no? Avrebbero avuto il modo di approvarla senza consultazione popolare? Ci avrebbero fregato così clamorosamente?
Ciampi ha detto che è anticostituzionale e non approvabile.
Voi cosa pensate ?
sempreio
26-06-2006, 17:28
riporto ciò che ho scritto nell'altra discussione, prima di vedere questa:
---------------------------------------------------------------------
dati quasi definitivi, il no stravince... c'era la possibilità che qualcosa cambiasse, si è deciso di avere la certezza che tutto rimanga come prima. complimenti agli italiani che hanno deciso che tutto sommato va bene così, cercare di cambiare le cose che non vanno bene è sempre dannoso. schifo e delusione.
preferiscono il crollo totale del sistema fra qualche anno che un cambiamento ora
dantes76
26-06-2006, 17:29
no, fino ad ora la sede era sempre rimasta qui ora spariranno, altro che posticini statali, tutte le giornate saranno spese per cercare di sopravvivere
veramente negli ultimi 20 anni le imprese del nord prima si sono trasferite in massa soldi e bagagli nel est europa, dopo visto che non potevano sfruttare piu di tanto li, si ssono trasferiti in Cina, nel futuro sara' l'africa, dopo marte
thunderaccio
26-06-2006, 17:32
a quello gia ci avete pensato negli ultimi 20 anni, prima nei pesi dell'est e dopo in cina
Quoto, ma come quoto.
I furboni i soldi li hanno fatti anche in periodi di magra. Sono un imprenditore ma sono 4 anni che mi mangio le unghie per colpa di 5 anni di governo di cdx. I soldi se non li faccio più è per colpa di Sua Emittenza. E tranquilli che se l'Italia va risanata a furia di tasse ben venga. Ma ai furbi questa volta va fatta pagare sul serio
Quoto, ma come quoto.
I furboni i soldi li hanno fatti anche in periodi di magra. Sono un imprenditore ma sono 4 anni che mi mangio le unghie per colpa di 5 anni di governo di cdx. I soldi se non li faccio più è per colpa di Sua Emittenza. E tranquilli che se l'Italia va risanata a furia di tasse ben venga. Ma ai furbi questa volta va fatta pagare sul serio
come mai il capo di mio papà di soldi in questi 5 anni ne ha fatti a palate?
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 17:34
preferiscono il crollo totale del sistema fra qualche anno che un cambiamento ora
mi pare un analisi un poco superficiale.
Non pensi forse che un premierato forte, in assenza delle figure di controllo forti come nelle altre democrazie estere (una magistratura forte e libera, apparati mediatici di diversi colori...) avrebbe potuto causare non pochi problemi in italia?
sicuro che un padre-padrone forte come berlusconi, con un tale accentramento di poteri politici ed economici, avrebbe fatto bene all'italia?
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 17:35
come mai il capo di mio papà di soldi in questi 5 anni ne ha fatti a palate?
anche provenzano di soldi in questi anni ne ha fatti a palate...
thunderaccio
26-06-2006, 17:35
come mai il capo di mio papà di soldi in questi 5 anni ne ha fatti a palate?
Perchè sarà uno dei furbi che ci hanno mandato a puttane
Perchè sarà uno dei furbi che ci hanno mandato a puttane
eggià lui furbo e tu fregato.
O lui capace e tu....?
dantes76
26-06-2006, 17:36
come mai il capo di mio papà di soldi in questi 5 anni ne ha fatti a palate?
ha un attivita' autonoma? di cosa si occupa?
anche provenzano di soldi in questi anni ne ha fatti a palate...
solità mentalità degli itaGliani, ultimi uomini.
Chi è capace, è per forza un ladro/mafioso.
Chi non è capace è uno che è stato fregato dai più furbi :doh:
thunderaccio
26-06-2006, 17:38
Ragazzi quì bisogna darsi da fare.
A ripristinare il senso civico, a punire i furbi e a far capire alla gente che non si può fare quello che si vuole. Riportare un po' di onestà in primisi nella popolazione, poi anche al governo. Ma se i politici sono sporchi è perchè è sporca la popolazione
ha un attivita' autonoma? di cosa si occupa?
si, una piccola azienda.
In pratica il loro lavoro è tagliare lamiera, soprattutto per aziende di illuminotecnica, 2 anni fa si sono messi a produrre anche forni.
Ora si dovrebbero ingrandire.
Ragazzi quì bisogna darsi da fare.
A ripristinare il senso civico, a punire i furbi e a far capire alla gente che non si può fare quello che si vuole. Riportare un po' di onestà in primisi nella popolazione, poi anche al governo. Ma se i politici sono sporchi è perchè è sporca la popolazione
oltre a quello, bisognerebbe tenere i CAPACI e fare modo che gli INCAPACI non possano frenare i CAPACI.
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 17:40
veramente negli ultimi 20 anni le imprese del nord prima si sono trasferite in massa soldi e bagagli nel est europa, dopo visto che non potevano sfruttare piu di tanto li, si ssono trasferiti in Cina, nel futuro sara' l'africa, dopo marte
aspetta.
C'è stata una fisiologica differenzazione della produzione.
E' normale che la manifattura venga spostata in paesi dove la manodopera costa poco.
Daltronde non capisco le persone: prima si lamentano che le cose costano troppo, poi si lamentano se la produzione viene spostata per risparmiare.
E' destino che noi, in quanto paese industrializzato, dobbiamo specializzarci nei servizi.
Pensa all'inghilterra: all'inizio del secolo scorso deteneva il primato assoluto nel secondario. Ora questo settore è quasi scomparso dal suolo inglese, per far posto al terziario.
Noi abbiamo capitale intellettuale, e dobbiamo investire su quello. I paesi in via di forte sviluppo invece non avendo grandi capitali da investire sull'istruzione devono investire sulla produzione...
Il calcio insegna, i Moggi sono ovunque, mi auguro che questo governo avrà voglia di cambiare, altrimenti, chissà come finirà.
I Moggi sono d'appertutto, ma non si possono usare come alibi, oa lmeno non sempre.
quindi lavora in conto terzo?
si, ma questo vuol dire poco.
Anche perchè vuol dire che gli altri vendono tanto, se hanno bisogno di tanto.
dantes76
26-06-2006, 17:42
lo ripeto, per l'ennessima volta, sono favorevole a un federalismo forte e maggiormente autonomo, ho visto e vedo troppi sprechi , di conseguenza chi vuole fare questi sprechi li deve fare sulle spalle dei propi correggionali, cosi vediamo quanti amici vanno a puttane, vediamo quanti amici entrano alla regione con i soldi propi, cosi vediamo se si sgagazza un aereoporto solo per fare voti, ma con i soldi dei propi votanti.
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 17:42
solità mentalità degli itaGliani, ultimi uomini.
Chi è capace, è per forza un ladro/mafioso.
Chi non è capace è uno che è stato fregato dai più furbi :doh:
non ho accusato nessuno. Ho solo detto che è normale sotto un governo come quello del cdx il proliferare dei furbi.
in particolare quella parte che campa di favori di amici e di ponti
Invece al Nord c'è una categoria che campa di pregiudizi ed in particolare di xenofobia, in particolare verso i meridionali.
non ho accusato nessuno. Ho solo detto che è normale sotto un governo come quello del cdx il proliferare dei furbi.
:rolleyes:
CVD
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 17:43
I Moggi sono d'appertutto, ma non si possono usare come alibi, oa lmeno non sempre.
non è vero. Il clientelarismo è un fenomeno tutto all'italiana.
Mi dispiace dirlo, ma i paesi di cultura protestante sono quasi completamente estranei a fenomeni come questo.
dantes76
26-06-2006, 17:44
aspetta.
C'è stata una fisiologica differenzazione della produzione.
E' normale che la manifattura venga spostata in paesi dove la manodopera costa poco.
Daltronde non capisco le persone: prima si lamentano che le cose costano troppo, poi si lamentano se la produzione viene spostata per risparmiare.
E' destino che noi, in quanto paese industrializzato, dobbiamo specializzarci nei servizi.
Pensa all'inghilterra: all'inizio del secolo scorso deteneva il primato assoluto nel secondario. Ora questo settore è quasi scomparso dal suolo inglese, per far posto al terziario.
Noi abbiamo capitale intellettuale, e dobbiamo investire su quello. I paesi in via di forte sviluppo invece non avendo grandi capitali da investire sull'istruzione devono investire sulla produzione...
si ma l'esportazione delle imprese nell est europa e' avvenuto per ragioni economiche...la pressione fiscale alta, e allora in massa nel est, la cosa che non capisco, visto che uno stipendio medio in romania equivale a circa 150€ al mese, dove non ci sono sindacati, e la departenza verso la Cina, allora non e questione di tasse alte, e che non si vogliono pagare completamente
Invece al Nord c'è una categoria che campa di pregiudizi ed in particolare di xenofobia, in particolare verso i meridionali.
la xenofobia non può essere contro i meridionali.
In ogni caso...
la Xenofobia non nasce dal nulla, può esser brutta, ma ha sempre basi solide e ben definite.
eoropall
26-06-2006, 17:44
riporto ciò che ho scritto nell'altra discussione, prima di vedere questa:
---------------------------------------------------------------------
dati quasi definitivi, il no stravince... c'era la possibilità che qualcosa cambiasse, si è deciso di avere la certezza che tutto rimanga come prima. complimenti agli italiani che hanno deciso che tutto sommato va bene così, cercare di cambiare le cose che non vanno bene è sempre dannoso. schifo e delusione.
Pensa allora a come si sono sentiti gli attuali votanti del no dopo aver visto questo: LINK (http://video.google.com/videoplay?docid=8532343123591937403)
Intendo dinanzi alla possibilità di avere Calderoli come padre costituente :cool:
non è vero. Il clientelarismo è un fenomeno tutto all'italiana.
Mi dispiace dirlo, ma i paesi di cultura protestante sono quasi completamente estranei a fenomeni come questo.
questo non ha confutato la mia affermazione.
Il clientelarismo c'è, ma non d'appertutto, e in ogni caso non si può usare sempre come alibi.
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 17:46
:rolleyes:
CVD
depenalizzazione del falso in bilancio.
Caso previti.
Caso rete 4.
Scandalo cocaina dentro AN.
Caso Regionali An/Mussolini.
Scandalo puttane e cocaina di questi giorni.
Scandalo calcio.
Caso parmalat.
Insomma, si puo ben dire che il cdx sia tutt'altro che un sistema politico pulito.
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 17:47
si ma l'esportazione delle imprese nell est europa e' avvenuto per ragioni economiche...la pressione fiscale alta, e allora in massa nel est, la cosa che non capisco, visto che uno stipendio medio in romania equivale a circa 150€ al mese, dove non ci sono sindacati, e la departenza verso la Cina, allora non e questione di tasse alte, e che non si vogliono pagare completamente
tu hai idea di cosa succederà in cina quando i contadini si accorgeranno che è meglio vivere in città?
Il caso cina è un ENORME bolla. E quando scoppierà tremeranno tutti.
la xenofobia non può essere contro i meridionali.
In ogni caso...
la Xenofobia non nasce dal nulla, può esser brutta, ma ha sempre basi solide e ben definite.
Lo dici tu che non può essere contro i meridionali: la xenofobia è una repulsione contro tutto ciò che è esterno ad un gruppo sociale, in questo caso esterno ai valorosi imprenditori del Nord. :rolleyes:
Ah poi dici che la xenofobia ha basi fondate? Quindi i movimenti neo-nazisti hanno delle motivazioni razionali per esistere e sostenere le loro idee? Complimenti davvero, da un meridionale selvaggio e sanguisuga allora! :rolleyes:
thunderaccio
26-06-2006, 17:49
eggià lui furbo e tu fregato.
O lui capace e tu....?
Io faccio da trmite tra l'editoria ( quella piccola ) e le Poste.
In 5 anni hanno chiuso il 40% delle testate editoriali di settore per colpa delle manovre che hanno dato carta bianca alle Poste. Se apro il libro finisco domani a raccontarti lo schifo che c'è dentro. Era meglio quando era pubblica.
Capace o no resta il fatto che per tirare avanti ci siamo calati le mutande.
Ma non vado oltre perchè non meriti nemmeno risposta.
E poi questi si lamentano dell'euro, che gran faccia tosta !!
Andatevi a fare un giro sul Cayenne che tra un po' vi fan pagare le tasse anche per quello.
Ma tu guarda se mi devono dire come lavorare, dopo che mio suocero ha aperto da più di 30 anni..
Andate, andate fuori dall'Italia, che ci fate il piacere
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 17:51
questo non ha confutato la mia affermazione.
Il clientelarismo c'è, ma non d'appertutto, e in ogni caso non si può usare sempre come alibi.
è invece si.
L'italia, con un certo tipo di cultura cattolica (non tutta!), è letteralmente BLOCCATA da questo fenomeno.
eoropall
26-06-2006, 17:52
GOOOOOOOOL !!!!!!!!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Vittoria !!! :p
depenalizzazione del falso in bilancio.
Caso previti.
Caso rete 4.
Scandalo cocaina dentro AN.
Caso Regionali An/Mussolini.
Scandalo puttane e cocaina di questi giorni.
Scandalo calcio.
Caso parmalat.
Insomma, si puo ben dire che il cdx sia tutt'altro che un sistema politico pulito.
non ho voglia di cercare su Google, ma nemmeno a sinistra sono molto puliti (direi anche perchè dei condoni le sedi di partito e di sindacato, ne hanno usufruito molto ampiamente)...
possiamo anche evitare di fare paragoni, il parlamento in TOTO dovrebbe essere ripulito.
Se stai cercando di propinarmi una superiorità morale della sinistra, direi che non ce la farai mai ;)
Io faccio da trmite tra l'editoria ( quella piccola ) e le Poste.
In 5 anni hanno chiuso il 40% delle testate editoriali di settore per colpa delle manovre che hanno dato carta bianca alle Poste. Se apro il libro finisco domani a raccontarti lo schifo che c'è dentro. Era meglio quando era pubblica.
Capace o no resta il fatto che per tirare avanti ci siamo calati le mutande.
Ma non vado oltre perchè non meriti nemmeno risposta.
E poi questi si lamentano dell'euro, che gran faccia tosta !!
Andatevi a fare un giro sul Cayenne che tra un po' vi fan pagare le tasse anche per quello.
Ma tu guarda se mi devono dire come lavorare, dopo che mio suocero ha aperto da più di 30 anni..
Andate, andate fuori dall'Italia, che ci fate il piacere
io sul Cayenne :help:
Quindi elettore di destra---->ricco
t'informo che il capo di mio papà è d'estrema sinistra :stordita:
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 17:55
la xenofobia non può essere contro i meridionali.
In ogni caso...
la Xenofobia non nasce dal nulla, può esser brutta, ma ha sempre basi solide e ben definite.
si, è vero. L'ignoranza.
Città dimenticata sfruttata abbandonata
da tutti disprezzata ma a Agnelli c’è piaciuto
’o lavoro ’e l’emigrato pacche scassate
famiglie disgregate e a Torino Milano
napulitano terrone e ignorante
magnate ’o sapone lavate cu l’idrante
e tuornatenne a casa felice e cuntento
ce he fatto fà’ ’e miliardi e nun he avuto niente
Lo dici tu che non può essere contro i meridionali: la xenofobia è una repulsione contro tutto ciò che è esterno ad un gruppo sociale, in questo caso esterno ai valorosi imprenditori del Nord. :rolleyes:
Ah poi dici che la xenofobia ha basi fondate? Quindi i movimenti neo-nazisti hanno delle motivazioni razionali per esistere e sostenere le loro idee? Complimenti davvero, da un meridionale selvaggio e sanguisuga allora! :rolleyes:
ha basi fondate. Che poi scada nell'irrazionalità è tutt'altra cosa (soprattutto se c'è gente in grado di pilotarlo a dovere)
come tanti della tua zona.
In realtà qui di ricchi di destra ce ne sono pochi.
E' più facile trovare gente di destra in un quartiere come il mio, dove 2 su 3 sono stranieri, che in un quartiere protetto dove un appartamento parte di base da 500mila€.
ha basi fondate. Che poi scada nell'irrazionalità è tutt'altra cosa (soprattutto se c'è gente in grado di pilotarlo a dovere)
L'ignoranza sarebbe una "base fondata"? Beh in effetti ora che ci penso sì: è la base principale che muove molti partiti del cdx... :sofico:
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 18:02
non ho voglia di cercare su Google, ma nemmeno a sinistra sono molto puliti (direi anche perchè dei condoni le sedi di partito e di sindacato, ne hanno usufruito molto ampiamente)...
possiamo anche evitare di fare paragoni, il parlamento in TOTO dovrebbe essere ripulito.
Se stai cercando di propinarmi una superiorità morale della sinistra, direi che non ce la farai mai ;)
Io non difendo la sinistra. Assolutamente.
Anche se, purtroppo, e col naso tappato, l'ho votata.
Ci sono però piccoli indizi:
Uno promuove il falso in bilancio, usa vantaggi politici per evitare il carcere. Penalizza le droghe leggere e spinge un lassismo politico e culturare su temi come la cocaina e la prostituzione.
L'altro invece... Beh ci sono esempi di persone che hanno usato i propri poteri politici per arricchirsi ma di casi eclatanti non me ne vengono in mente.
Veramente anche sforzandomi non riesco a vedere il tentivo per la costruzione di un sistema politico ed economico alternativo a quello legale, al di fuori delle vecchie rimembranze della dc.
Il caso intercettazioni di questi giorni è affascinante. Tutti ne parlano ma pochi le leggono, perchè altrimenti annuserebbero il clima culturale che gira oggi all'interno della destra.
indelebile
26-06-2006, 18:05
ha vinto il no pure alla provincia di milano :D nel cuore del nord :p che cappoto
:.Blizzard.:
26-06-2006, 18:07
Io non difendo la sinistra. Assolutamente.
Anche se, purtroppo, e col naso tappato, l'ho votata.
Ci sono però piccoli indizi:
Uno promuove il falso in bilancio, usa vantaggi politici per evitare il carcere. Penalizza le droghe leggere e spinge un lassismo politico e culturare su temi come la cocaina e la prostituzione.
L'altro invece... Beh ci sono esempi di persone che hanno usato i propri poteri politici per arricchirsi ma di casi eclatanti non me ne vengono in mente.
Veramente anche sforzandomi non riesco a vedere il tentivo per la costruzione di un sistema politico ed economico alternativo a quello legale, al di fuori delle vecchie rimembranze della dc.
Il caso intercettazioni di questi giorni è affascinante. Tutti ne parlano ma pochi le leggono, perchè altrimenti annuserebbero il clima culturale che gira oggi all'interno della destra.
Quanto sono contento di leggere reply come questi ... :mano:
generals
26-06-2006, 18:09
no, fino ad ora la sede era sempre rimasta qui ora spariranno, altro che posticini statali, tutte le giornate saranno spese per cercare di sopravvivere
ciao, mandaci una cartolina :D
dantes76
26-06-2006, 18:10
TOTO dovrebbe essere ripulito.
guarda che si scrive con l'accento sulla "o"(finale) :D
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 18:10
mi permtti di dirti che la dx e la sx col referendum c'entravano poco??
e invece sbagli. Perchè se avesse vinto il si sarebbe stato un forte scacco all'attuale governo.
Allora, ricapitolando, io sono:
coglione, indegno, schifoso... manca qualcosa? :asd:
Cavolo c'ho due vittorie da festeggiare stasera , quando torno a casa :D
politica e calcistica :D
birrette rulez! :D
Ciaozzz
dantes76
26-06-2006, 18:13
Allora, ricapitolando, io sono:
coglione, indegno, schifoso... manca qualcosa? :asd:
mangiatore di bimbi bolliti :O
Come immaginavo e pubblicamente dichiarato, la dichiarazione di Berlusconi a proposito degli INDEGNI ha mobilitato tutta la sinistra. Ancora una volta pessimo comunicatore nel momento clou.
E' irresponsabilmente riduttivo addossare la vittoria del "NO" ad una frase di Berlusconi. Certo, questa strategia di offendere pubblicamente l'avversario nella speranza di fomentare la propria base più becera e triviale non ha aiutato e forse l'ennesima sconfitta rappresenterà per il centrodestra un punto di svolta da cui ripartire per rivedere l'intera compagine, ma ergere "indegni" a motivo della sconfitta significa sostenere che il parere degli italiani sulla riforma non conti nulla. Nemmeno Speroni, cui gli italiani fanno schifo, ha negato che il voto di oggi rappresenti la volontà del popolo nel respingere la riforma. Che poi sia una soffice illusione, quella di credere che la sinistra si mobiliti solo quando provocata, lo capisco. Ma dal 2001 la destra ha perso tutto, quindi la teoria vacilla ancor prima di essere discussa. La realtà dei fatti è che il referendum segna la fine di un'era: politiche, amministrative e ora quest'ultima consultazione hanno avuto esiti univoci e non si può ignorare questo segnale. Se, come ha detto Berlusconi, quello di oggi è stato un voto politico, il centrodestra ne è uscito distrutto. Se, come sostengo io, quello di oggi è stato un voto di principio con cui gli italiani hanno gridato forte il proprio "NO" ad una riforma inaccettabile, gli equilibri rimangono solidamente immutati a sinistra e il governo potrà più facilmente proseguire lungo il proprio cammino. A destra, se da quest'ennesima sconfitta dobbiamo trarre una morale, c'è bisogno di una strategia completamente nuova. Non un rimpasto o una modifica di cesello, ma una ricostruzione: vanno prima rivisti gli equilibri nei partiti e solo dopo, a cose fatte, quelli tra i partiti. In più, come leggo in molti post dei tanti utenti di destra con cui discuto, Berlusconi non è più utile a tenere in piedi la baracca perchè gli attriti sono troppo forti e i toni stanno tornando ad essere quelli dei primi anni novanta. Quindi fuori lui, nuova strategia, nuovo assetto e poi si vedrà. Forse già alle prossime politiche, se si sbrigano.
E' irresponsabilmente riduttivo addossare la vittoria del "NO" ad una frase di Berlusconi. Certo, questa strategia di offendere pubblicamente l'avversario nella speranza di fomentare la propria base più becera e triviale non ha aiutato e forse l'ennesima sconfitta rappresenterà per il centrodestra un punto di svolta da cui ripartire per rivedere l'intera compagine, ma ergere "indegni" a motivo della sconfitta significa sostenere che il parere degli italiani sulla riforma non conti nulla. Nemmeno Speroni, cui gli italiani fanno schifo, ha negato che il voto di oggi rappresenti la volontà del popolo nel respingere la riforma. Che poi sia una soffice illusione, quella di credere che la sinistra si mobiliti solo quando provocata, lo capisco. Ma dal 2001 la destra ha perso tutto, quindi la teoria vacilla ancor prima di essere discussa. La realtà dei fatti è che il referendum segna la fine di un'era: politiche, amministrative e ora quest'ultima consultazione hanno avuto esiti univoci e non si può ignorare questo segnale. Se, come ha detto Berlusconi, quello di oggi è stato un voto politico, il centrodestra ne è uscito distrutto. Se, come sostengo io, quello di oggi è stato un voto di principio con cui gli italiani hanno gridato forte il proprio "NO" ad una riforma inaccettabile, gli equilibri rimangono solidamente immutati a sinistra e il governo potrà più facilmente proseguire lungo il proprio cammino. A destra, se da quest'ennesima sconfitta dobbiamo trarre una morale, c'è bisogno di una strategia completamente nuova. Non un rimpasto o una modifica di cesello, ma una ricostruzione: vanno prima rivisti gli equilibri nei partiti e solo dopo, a cose fatte, quelli tra i partiti. In più, come leggo in molti post dei tanti utenti di destra con cui discuto, Berlusconi non è più utile a tenere in piedi la baracca perchè gli attriti sono troppo forti e i toni stanno tornando ad essere quelli dei primi anni novanta. Quindi fuori lui, nuova strategia, nuovo assetto e poi si vedrà. Forse già alle prossime politiche, se si sbrigano.
spero che tu venga letto da tanti del cdx...io sono di csx ma condivido appieno quello che hai scritto ;)
delete_Daniel_Nero_delete
26-06-2006, 18:18
CdL: delusione per dati proiezioni
17.32
CdL: delusione per dati proiezioni
Delusione nella CdL per i primi dati
delle proiezioni sul referendum.
"Gli italiani fanno schifo e l'Italia
fa schifo -dichiara il leghista Speroni
ad Affari Italiani- perché non vuole
essere moderna". Per La Russa (An) il
motivo va ricercato nella scarsa afflu-
enza alle urne:"Metà Italia non è anda-
ta a votare" e forse serviva "un quorum
al 25%". D'onofrio (Udc) ammette la
sconfitta:"Una vittoria del 'no' è mol-
to forte". E la Mussolini (As) sostiene
che se i dati venissero confermati si
impone "un bagno di umiltà" per la CdL.
fonte http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/popup101special.jsp?id=844
voglio esprimere tutto il mio affetto per gli elettori della cdl e per tutti i partitici politici di questa coalizione! ciao ragazzi!
ahahah ovviamente scherzo.
contraccambio tutte le carinerie.
thunderaccio
26-06-2006, 18:20
io sul Cayenne :help:
Quindi elettore di destra---->ricco
t'informo che il capo di mio papà è d'estrema sinistra :stordita:
Mi sa che non hai capito la metafora.
Guarda che se pensi che io consideri tutti coloro che non hanno avuto problemi in questi anni dei ladroni, sei proprio fuori strada ( sul Cayenne per rendere :D ). In questi 5 anni di sicuro i furbi sono andati a nozze ma c'è gente che ha avviato nuove imprese che stanno fatturando alla grande e ci hanno tenuto " in piedi". Resta il fatto che molti settori industriali sono a livelli critici ( calzaturiero, mobilifici, ecc.) e tra questi sfortunatamente anche gli editori che in tre hanni hanno visto da una parte togliersi i contributi ( riduzione della spesa pubblica) ( tranne per i grandi) e dall'altra l'aumento delle tariffe postali ( di oltre il 250%).
Tanto per dirne una il caro Silvio ha escluso dai regimi agevolati tutti gli editori che spedivano riviste tecniche e di settore ( e qui dovremmo aprire anche un 'altro discorso, quello dell'investire in ricerca) e che NON, dico NON, avevano almeno il 50% di abbonati paganti. Vi spiego: Vuoi aprire una testata ( e campi di pubblicità, che Lui si è mangiato in questi 5 anni) ma non vai in edicola ( e non ti conosce nessuno) che fai le mandi via gratis per farti conoscere? Allora è giusto che tu paghi due volte e mezzo le spese di spedizione che paga invece quello che oltre alla pubblicità si becca anche i soldi degli abbonamenti !!! ooh ma certo, l'Italia dei valori ...
E così gente che tirava a campare ha tirato la cinghia ma se l'è tirata troppo, e c'è rimasto. Io lavoravo per loro e di conseguenza .....
Ahh dimeticavo....io non sono capace di lavorare.
Però c'è anche qualcuno che conosco che il Cayenne se l'è comprato davvero, e s'è tirato su anche la casa nuova, e il capanonne della sua azienda anche... Peccato che continui comunque a mandare gente in cassa integrazione ( paghiamo noi ) . Però non dite a nessuno che i cassa integrati a lavorare ci vanno lo stesso di nascosto ,e comunque in nero perchè devono tirare a casa due lire per mangiare. E pensare che è anche un parente :muro: ( quello che gira col cayenne!!!)
indelebile
26-06-2006, 18:20
PER LA LEGA UNA LEGISLATURA BUTTATA
ecco dove ha vinto il SI
BERGAMO 62,7 % 37,3 %
COMO 62,6 % 37,4 %
SONDRIO 65,4 % 34,6 %
VERONA 61,5 % 38,5 %
TREVISO 59,6 % 40,4 %
VARESE 59,2 % 40,8 %
BRESCIA 58,5 % 41,5 %
LECCO 56,5 % 43,5 %
MONZA E BRIANZA 55,6 % 44,4 %
CREMONA 53,4 % 46,6 %
BELLUNO 53,0 % 47,0 %
PADOVA 52,9 % 47,1 %
LODI 52,6 % 47,4 %
PAVIA 52,5 % 47,5 %
CUNEO 52,2 % 47,8 %
VERB.-CUS.OSSOLA 51,9 % 48,1 %
UDINE 51,9 % 48,1 %
IMPERIA 50,6 % 49,4 %
VERCELLI 50,5 % 49,5 %
BIELLA 50,3 % 49,7 %
NOVARA 50,1 % 49,9 %
in lombardia come ho detto ha perso il SI a milano
Milano:
SI 48,2 %
NO 51,8 %
in veneto ha perso il SI a rovigo e venezia
VENEZIA 46,4 % 53,6 %
ROVIGO 46,1 % 53,9 %
la provincia dove ha stravinto il NO:
CROTONE 13,8 % 86,2 %
generals
26-06-2006, 18:24
Milano:
Sezioni 2.837 su 2.881
SI 48,2 %
NO 51,8 %
:rotfl:
Milano:
Sezioni 2.837 su 2.881
SI 48,2 %
NO 51,8 %
:rotfl:
Ecco, questo devo dire che mi sta sorprendendo davvero.
la xenofobia non può essere contro i meridionali.
In ogni caso...
la Xenofobia non nasce dal nulla, può esser brutta, ma ha sempre basi solide e ben definite.
Già....un substrato morale e culturale inesistente....l'unica solida base della xenofobia...
CMQ
Oggi mi sento felice....vado a cercare un thread dove apporre il mio 100°messaggio....è una grande giornata....2 vittorie su 2....L'ITALIA è ancora viva...
Buona giornata a tutti (senza sarcasmo....lo dico sinceramente ;) )
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D
indelebile
26-06-2006, 18:29
Senza contare la liguria e emilia romagna, il famoso po evocato il SI vince di 250000 voti
ovvero il 51,3 %
Sinclair63
26-06-2006, 18:29
Milano:
Sezioni 2.837 su 2.881
SI 48,2 %
NO 51,8 %
:rotfl:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
fsdfdsddijsdfsdfo
26-06-2006, 18:29
Ahh dimeticavo....io non sono capace di lavorare.
Si vergogni!!!
ma come?
ecchè, devo fare tutto io qui? vergognamoci un po a testa!!!
non so perchè ma leggendo questa frase mi è venuto in mente questo sketch
generals
26-06-2006, 18:31
PER LA LEGA UNA LEGISLATURA BUTTATA
ecco dove ha vinto il SI
BERGAMO 62,7 % 37,3 %
COMO 62,6 % 37,4 %
SONDRIO 65,4 % 34,6 %
VERONA 61,5 % 38,5 %
TREVISO 59,6 % 40,4 %
VARESE 59,2 % 40,8 %
BRESCIA 58,5 % 41,5 %
LECCO 56,5 % 43,5 %
MONZA E BRIANZA 55,6 % 44,4 %
CREMONA 53,4 % 46,6 %
BELLUNO 53,0 % 47,0 %
PADOVA 52,9 % 47,1 %
LODI 52,6 % 47,4 %
PAVIA 52,5 % 47,5 %
CUNEO 52,2 % 47,8 %
VERB.-CUS.OSSOLA 51,9 % 48,1 %
UDINE 51,9 % 48,1 %
IMPERIA 50,6 % 49,4 %
VERCELLI 50,5 % 49,5 %
BIELLA 50,3 % 49,7 %
NOVARA 50,1 % 49,9 %
in lombardia come ho detto ha perso il SI a milano
in veneto ha perso il SI a rovigo e venezia
VENEZIA 46,4 % 53,6 %
ROVIGO 46,1 % 53,9 %
la provincia dove ha stravinto il NO:
CROTONE 13,8 % 86,2 %
se si aggiungono i dati delle altre regioni del Nord, in particolare:
SI NO
PIEMONTE Definitivo (SI) 43,4 %-(NO) 56,6 %
VALLE D'AOSTA Definitivo (SI) 35,7 %-(NO)64,3 %
TRENTINO-ALTO ADIGE Definitivo (SI) 35,3 %-(NO) 64,7 %
FRIULI-VENEZIA GIULIA Definitivo (SI) 49,2 %-(NO)50,8 %
aggiungiamo dove ha vinto il SI con percentuali molto basse di scarto:
LOMBARDIA 9.023 su 9.067 (SI) 54,6 % - (NO)45,4 %
VENETO Definitivo (SI) 55,3 %- (NO) 44,7 %
Possiamo concludere che il risultato sancisce la totale e senza appello sconfitta del fronte del SI e la bocciautra totale e senza appello della riforma proposta, ma anche del lavoro fatto dal cdx con 4 approvazioni di una legge ridicola e bocciata come tale dagli italiani. :read:
Sinclair63
26-06-2006, 18:31
Cavolo c'ho due vittorie da festeggiare stasera , quando torno a casa :D
politica e calcistica :D
birrette rulez! :D
Ciaozzz
:mano: :vicini: :gluglu: :cincin:
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 18:32
e oggi l'italia ha vinto due volte! :cool:
Sinclair63
26-06-2006, 18:34
Possiamo concludere che il risultato sancisce la totale e senza appello sconfitta del fronte del SI e la bocciautra totale e senza appello della riforma proposta, ma anche del lavoro fatto dal cdx con 4 approvazioni di una legge ridicola e bocciata come tale dagli italiani. :read:
Meno male, vuol dire che TUTTI gli italiani dal nord al sud hanno capito!!!! :yeah:
:mano: :vicini: :gluglu: :cincin:
C'ho una bottiglia da 50cl di birra fatta anche con farina di castagne..una prelibatezza.. :oink: :oink: :oink:
scusate OT
:D
Ciaozzz
anonimizzato
26-06-2006, 18:35
GODO!!!
In culo a tutti quelli che ... :ciapet:
il veneto ha votato SI :D
Sinclair63
26-06-2006, 18:37
C'ho una bottiglia da 50cl di birra fatta anche con farina di castagne..una prelibatezza.. :oink: :oink: :oink:
scusate OT
:D
Ciaozzz
:sbav: Peccato, Sorrento Vicenza...troppo lontani :sob: ...bevi anche per me (io farò lo stesso) :ubriachi: :cincin:
Scusate OT
C'ho una bottiglia da 50cl di birra fatta anche con farina di castagne..una prelibatezza.. :oink: :oink: :oink:
scusate OT
:D
Ciaozzz
Bòòònaaaaaaa!!!! :gluglu: :gluglu:
SALUTE A TUTTI RAGA'....faccio UN (UNO??? :D )brindisi "virtuale" con tutti voi!!!
:cincin: :cincin: :cincin:
il veneto ha votato SI :D
beh mi sarei aspettato una percentuale del 70-80 %..un si del 55% in veneto la vedo come una mezza vittoria del no :D
Ciaozzz
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 18:40
La costituzione in Italia, è evidente, è stata scritta da un ente superiore, è intoccabile.
Anche la Bibbia, nel corso della storia, ha subito "aggiustatine".
Mentre la costituzione italiana... :muro:
di certo non è stata gente come calderoli a ritoccare la bibbia :asd:
beh mi sarei aspettato una percentuale del 70-80 %..un si del 55% in veneto la vedo come una mezza vittoria del no :D
Ciaozzz
ad ogni modo veneto e lombardia si somigliano e sono contento, non ci avranno mai, anche se tu voti NO all'infinito :D
p.s.
meno male che i tuoi compaesani ti hanno salvato la faccia :D
:ahahah:
Al momento mi sento come la faccina azzurra. Da Nord a Sud ha vinto il no. A me basta il risultato del Nord, quello del Sud era scontato. Se il Nord è stato così masochista da votare contro il federalismo vuol dire che questa riforma faceva proprio schifo. Che serva di lezione.
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 18:50
quoto tutto quello che ha detto e lo condivido in pieno
ocio ke tu, a differenza di speroni, sei un utente del forum e non so quanto è saggio quotare certe affermazioni visto il regolamento che consapevomente hai accettato ;)
:ahahah:
Al momento mi sento come la faccina azzurra. Da Nord a Sud ha vinto il no. A me basta il risultato del Nord, quello del Sud era scontato. Se il Nord è stato così masochista da votare contro il federalismo vuol dire che questa riforma faceva proprio schifo. Che serva di lezione.
Il discorso e' leggermente differente : si ha votato no poiche si minano le fondamenta della nostra repubblica.
Attualmente non vi e' un organo (ne di sinistra ne di destra)che possa garantire un obiettivita super partes, e soprattutto possa tenere nelle proprie mani il peso della responsabilita' della Costituzione italiana.
I tempi non sono maturi per tale passo, visto e considerato che a malapena il si riesce a tenere a galla questa barca che e' l'Italia.
Da Nord a Sud ha vinto il no. A me basta il risultato del Nord, quello del Sud era scontato.
Lombardia (25% del PIL) 55-45
Veneto 55-45
Friuli 50-50
Il tuo Trentino è fin troppo federale quindi è ovvio che temendo un cambiamento a proprio svantaggio avrebbe votato NO.
Se il Nord è stato così masochista da votare contro il federalismo vuol dire che questa riforma faceva proprio schifo. Che serva di lezione.
Si votava ANCHE per il PRINCIPIO di federalsimo fiscale, da attuare entro 3 anni. Ma la riforma prevedeva anche tante altre cose quindi piano a parlare di bocciatura del federalismo...
CUT...
Si votava ANCHE per il PRINCIPIO di federalsimo fiscale, da attuare entro 3 anni. Ma la riforma prevedeva anche tante altre cose quindi piano a parlare di bocciatura del federalismo...
Si parlava di qualcosa come 50 articoli, che erano stati riscritti da una sola parte. La democrazia, di solito, non funziona così. Quando si cambia la Costituzione tutti sono chiamati a dare il proprio contributo e si cerca il massimo consenso possibile.
Qui si è tentato di cambiare la Costituzione a colpi di maggioranza. E' andata male.
La sinistra non avrebbe MAI votato la Devolution e il federalismo fiscale.
La Lega Nord era nel governo di CDX SOLO per ottenere la Devolution e il federalismo fiscale.
Ci vuole poco a capire per quale motivo non si sia trovato un accordo bi-partisan :rolleyes:
lnessuno
26-06-2006, 19:04
di certo non è stata gente come calderoli a ritoccare la bibbia :asd:
di certo, ormai sarà ben difficile che qualcuno tocchi la costituzione per almeno altri 20 anni... speriamo almeno nella prossima generazione di politicanti (speriamo che questa finisca in fretta, più che altro), perchè con questi è difficile riuscire ad ottenere qualcosa.
un'opportunità c'è stata, l'abbiamo buttata al vento... ora ci teniamo tutto com'era. complimenti a tutti.
che schifo, che schifo... sono disgustato.
Friuli 50-50
Si votava ANCHE per il PRINCIPIO di federalsimo fiscale, da attuare entro 3 anni. Ma la riforma prevedeva anche tante altre cose quindi piano a parlare di bocciatura del federalismo...
FRIULI-VENEZIA GIULIA » 49,2 % 50,8 %
Si, d'accordo, la riforma non riguardava solo il federalismo, come non riguardava solo la riduzione del numero di parlamentari, ma secondo me una buona spallata alla Lega è stata data. Io, veramente, credevo che nel Nord le cose non sarebbero andate come sono andate. Ottima sorpresa.
La Lega Nord era nel governo di CDX SOLO per ottenere la Devolution e il federalismo fiscale.
Proprio una bella coalizione! :rolleyes:
di certo, ormai sarà ben difficile che qualcuno tocchi la costituzione per almeno altri 20 anni... speriamo almeno nella prossima generazione di politicanti (speriamo che questa finisca in fretta, più che altro), perchè con questi è difficile riuscire ad ottenere qualcosa.
un'opportunità c'è stata, l'abbiamo buttata al vento... ora ci teniamo tutto com'era. complimenti a tutti.
che schifo, che schifo... sono disgustato.
gli inciucioni nel csx hanno già parlato di dialogo, necessità di riforme..
non ti preoccupare che gli danno qualche altra picconata, stavolta a camere unite..
ci sarà una bicamerale 2 al 100%
purtroppo
A mio parere le modifiche dei poteri regionali erano il male minore di questa riforma(che tra l'altro limitava,secondo me,ancor più di quanto nn sia adesso i poteri delle regioni....altro che devolution),le più grandi porcate erano a livello nazionale(vedi modifica dei poteri del premier,del bicameralismo,delle nomine di corte costitizionale e csm....)saremmo passati da una repubblica parlamentare ad una dittatura elettiva....se poi pensiamo a chi avrebbe potuto ricoprire la carica di "sovrano illuminato"........BRRRRR.....lasciamo stare.....ho già la pelle d'oca :p :D
Viva l'Italia....l'Italia che respinge!!! :p :D
La sinistra non avrebbe MAI votato la Devolution e il federalismo fiscale.
La Lega Nord era nel governo di CDX SOLO per ottenere la Devolution e il federalismo fiscale.
Ci vuole poco a capire per quale motivo non si sia trovato un accordo bi-partisan :rolleyes:
E allora il modello proposto e a questo punto bocciato anche al referendum non va bene. Con buona pace della Lega. Semplice.
Proprio una bella coalizione! :rolleyes:
Preferisco chi dice chiaro i tondi i patti prima del voto (mi pare sia durato 5 anni il governo Berlusconi...) piuttosto che ci si presenta alle urne dicendo cose opposte all'interno della coalizione stessa. Vedi ora il problema Tav - Pacs - legge Biagi - amnistia - ricerca embrioni - Afghanisan etc.etc.
lnessuno
26-06-2006, 19:09
gli inciucioni nel csx hanno già parlato di dialogo, necessità di riforme..
non ti preoccupare che gli danno qualche altra picconata, stavolta a camere unite..
ci sarà una bicamerale 2 al 100%
purtroppo
l'ultima riforma che ricordo del precedente governo di sinistra è quello che ha di fatto creato i contratti di lavoro precari. permettimi di avere un pò di paura...
E allora il modello proposto e a questo punto bocciato anche al referendum non va bene. Con buona pace della Lega. Semplice.
Bisognerebbe vedere se si fosse votato SOLO sulla Devolution e federalismo fiscale quale sarebbe stato il risultato al Nord. Purtroppo non possiamo saperlo....
Bisognerebbe vedere se si fosse votato SOLO sulla Devolution e federalismo fiscale quale sarebbe stato il risultato al Nord. Purtroppo non possiamo saperlo....
La scelta è di chi ha deciso questo radicale cambiamento. A modificare solo il titolo V ci si metteva meno e forse si otteneva qualche consenso in più.
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 19:24
come mai il capo di mio papà di soldi in questi 5 anni ne ha fatti a palate?
e come mai il pil alla fine di questi 5 anni era ridotto in quello stato se tutti avessero fatto come il capo di tuo papà? :asd:
Ma riflettere un attimo prima di parlare costa davvero tanto? :p
Essendo il referendum nazionale, una modifica soltanto in senso federalista non sarebbe mai potuta passare.
Altro che 60-40 ... sarebbe stato 75-25 con Sud 90-10 e Nord 60-40
Quindi era necessario presentare una riforma con all'interno questioni care anche ad AN (presidenzialismo, tutela di Roma nella Costituzione) e con valore "nazionale". Che poi ha creato solo confusione....
Il problema non è di facile soluzione. La maggioranza dei cittadini lombardi e veneti chiedono maggiore autonomia fiscale e legislativa. L'altra parte del paese ovviamente non la vuole pensando di perdere benefici consolidati, soprattutto di tipo assistenziale, nel trasferire maggiori risorse economiche alle due regioni del Nord che contribuiscono maggiormente al PIL.
Vedi questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229133&page=1&pp=40
ironmanu
26-06-2006, 19:28
Essendo il referendum nazionale, una modifica soltanto in senso federalista non sarebbe mai potuta passare.
Altro che 60-40 ... sarebbe stato 75-25 con Sud 90-10 e Nord 60-40
Quindi era necessario presentare una riforma con all'interno questioni care anche ad AN (presidenzialismo, tutela di Roma nella Costituzione) e con valore "nazionale". Che poi ha creato solo confusione....
Il problema non è di facile soluzione. La maggioranza dei cittadini lombardi e veneti chiedono maggiore autonomia fiscale e legislativa. L'altra parte del paese ovviamente non la vuole pensando di perdere benefici consolidati, soprattutto di tipo assistenziale, nel trasferire maggiori risorse economiche alle due regioni del Nord che contribuiscono maggiormente al PIL.
Vedi questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229133&page=1&pp=40
Appunto,sulla base di questo vorrei capire come crede brodi che sia possibile far riforme a larga intesa...
Appunto,sulla base di questo vorrei capire come crede brodi che sia possibile far riforme a larga intesa...
La riforma ci sarà ma non toccherà la redistribuzione del gettito (federalismo fiscale.)
Ridurranno i parlamentari, introdurranno la clausola di interesse nazionale.
Forse elimineranno il bicamerlismo perfetto...creando il Senato federale che avrà compiti analoghi a quelli proposti ora. Ma senza toccare i "dollari" resta tutto fumo e poco arrosto.
IMHO
E' ora che si trasferisca ad Arcore e ci resti!!!
Perdonate ma sta storia di arcore mi ha un pò sfracellato le balle.
Ad Arcore ci sono stati DIECI DIECI DIECI anni di centrosinistra con il signor Antonio Nava, quest'anno ha vinto la cdl perchè il csx si è presentato diviso su due candidati.
Quindi per favore, tutte queste storielle su Arcore patria di Berlusconi e di Forza Italia lasciatele perdere.
Pigliatevela con Macherio, lui ha residenza li e ad arcore nel villone non ci sta nessuno... ah no, vero, 2 giardinieri.
Insomma, ogni volta che dico che sono di Arcore mi piglio certe frecciate che danno fastidio alla lunga.
Secondo me comunque si sbaglia a dare soluzioni differenziate a realtà locali diverse: bisognerebbe invece puntare ad uniformare il più possibile le varie zone del Paese. Non intendo con "colonizzazioni culturali" ma risolvendo i problemi principali che rendono diverse le aree del Paese: cos'è che rende sostanzialmente diverso il Meridione dal Nord? La criminalità organizzata ovviamente. Dato che si tratta di un problema ormai secolare e gravissimo, che succhia ogni investimento privato/pubblico facendone arrivare solo una minima parte alla popolazione, secondo me dovrebbe essere combattuto con tutti i modi possibili ed immaginabili, anche sospendendo le garanzie costituzionali in quelle aree per un periodo limitato di tempo, dichiarandole zone di guerra ed inviandoci l'esercito. In un anno penso che il fenomeno mafioso sarebbe completamente risolto a breve termine: ovviamente però lo Stato poi non deve andarsene, perché se no la mafia si riformerebbe! Dovrebbero essere poi costruite e potenziate le infrastrutture e prevedere regimi fiscali favorevoli alla nascita di nuove imprese. Distruzione della mafia e creazione di un substrato produttivo che permetta al Meridionale medio di avere una fonte di reddito diversa come operaio/impiegato di qualche impresa piuttosto che come picciotto di qualche clan.
Dubito fortemente però che ci sarà un governo che avrà le palle di fare mai una cosa simile.
Matrixbob
26-06-2006, 19:36
speriamo :rolleyes:
Ormai Sempreio ti saranno pervenuti i risultati finali, e ricorda quelle parole che tu mi dissi e che io ti ricordo perchè ora ti segnano! :sofico: :)
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 19:38
di certo, ormai sarà ben difficile che qualcuno tocchi la costituzione per almeno altri 20 anni... speriamo almeno nella prossima generazione di politicanti (speriamo che questa finisca in fretta, più che altro), perchè con questi è difficile riuscire ad ottenere qualcosa.
un'opportunità c'è stata, l'abbiamo buttata al vento... ora ci teniamo tutto com'era. complimenti a tutti.
che schifo, che schifo... sono disgustato.
sono felice.
Spero che almeno pure quelli disgustati e schifati di oggi riescano ad aprire gli occhi prima o poi come ha fatto la maggioranza del paese.
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 19:40
Preferisco chi dice chiaro i tondi i patti prima del voto (mi pare sia durato 5 anni il governo Berlusconi...) piuttosto che ci si presenta alle urne dicendo cose opposte all'interno della coalizione stessa. Vedi ora il problema Tav - Pacs - legge Biagi - amnistia - ricerca embrioni - Afghanisan etc.etc.
anke se chiaramente dice ke si prenderà il tuo culo???
:asd:
powerslave
26-06-2006, 19:41
Perdonate ma sta storia di arcore mi ha un pò sfracellato le balle.
Ad Arcore ci sono stati DIECI DIECI DIECI anni di centrosinistra con il signor Antonio Nava, quest'anno ha vinto la cdl perchè il csx si è presentato diviso su due candidati.
Quindi per favore, tutte queste storielle su Arcore patria di Berlusconi e di Forza Italia lasciatele perdere.
Pigliatevela con Macherio, lui ha residenza li e ad arcore nel villone non ci sta nessuno... ah no, vero, 2 giardinieri.
Insomma, ogni volta che dico che sono di Arcore mi piglio certe frecciate che danno fastidio alla lunga.
LOL
massima solidarietà nei tuoi confronti :D
lnessuno
26-06-2006, 19:41
anke se chiaramente dice ke si prenderà il tuo culo???
:asd:
quello è prodi durante la campagna elettorale... più tasse per tutti, più immigrati, cazzi e mazzi... ;)
A mio parere le modifiche dei poteri regionali erano il male minore di questa riforma(che tra l'altro limitava,secondo me,ancor più di quanto nn sia adesso i poteri delle regioni....altro che devolution),le più grandi porcate erano a livello nazionale(vedi modifica dei poteri del premier,del bicameralismo,delle nomine di corte costitizionale e csm....)saremmo passati da una repubblica parlamentare ad una dittatura elettiva....se poi pensiamo a chi avrebbe potuto ricoprire la carica di "sovrano illuminato"........BRRRRR.....lasciamo stare.....ho già la pelle d'oca :p :D
Viva l'Italia....l'Italia che respinge!!! :p :D
quoto e concordo.
Matrixbob
26-06-2006, 19:46
Riassumo la giornata di oggi con 2 parole: ORGOGLIO ITALIANO!
In tutti i sensi.
il problema è che molti che avrebbero voluto votare SI hanno cambiato idea proprio per come hanno rigirato la costituzione.. perchè non mi dire che quella fatta sia federalismo..
Quotone!
Al sud hanno avuto paura di perdere i $... e quindi NO a palla!
Al nord non è andata giù questa riforma pasticciata e confusa... se si fossero limitati ad un !VERO! federalismo il SI avrebbe trionfato...
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 19:47
quello è prodi durante la campagna elettorale... più tasse per tutti, più immigrati, cazzi e mazzi... ;)
vero....berlusconi invece dice che ci da + figa a tutti...
infatti si è visto in questi 5 anni come ha rispettato tutte le promesse fatte nel contratto firmato nel salottino :p
lnessuno
26-06-2006, 19:48
sono felice.
Spero che almeno pure quelli disgustati e schifati di oggi riescano ad aprire gli occhi prima o poi come ha fatto la maggioranza del paese.
lo spero anche io.
magari bossi aveva ragione sui risultati della vittoria del no...
gli occhi continua a tenerli chiusi, intanto... non si sa mai che poi inizi a vedere lo schifo per cui hai votato.
Trentino Alto Adige
Abitanti / Elettori
940.016 / 753.973
Affluenza alle urne
47,9%
(Alla chiusura delle operazioni)
1.009 sezioni su 1.012 - Ultimo aggiornamento 26 giugno 2006 ore 17:58
Voti %
Sì 125.678 35,3
No 230.829 64,7
quasi quasi mi trasferisco in trentino :O
:D
Beh... VAlle d'Aosta, Trentino AA e Friuli (roccaforte del cdx) hanno giustamente votato NO principalmente per mantenere i non pochi privilegi rispetto alle meno fortunate sorelle nordiche ed evitare quindi che la situazione si "livelli" troppo! :fiufiu:
Aaaahhh.. il buon sano cinismo! :sofico:
l'ultima riforma che ricordo del precedente governo di sinistra è quello che ha di fatto creato i contratti di lavoro precari. permettimi di avere un pò di paura...
Purtroppo il lavoro parasubordinato esiste da almeno 20 anni....
;)
pietro84
26-06-2006, 19:51
Quotone!
Al sud hanno avuto paura di perdere i $... e quindi NO a palla!
Al nord non è andata giù questa riforma pasticciata e confusa... se si fossero limitati ad un !VERO! federalismo il SI avrebbe trionfato...
ma dove sta scritto che il sud perdeva soldi :D
e dalle con questa storia.....i fondi erano sempre gli stessi.
la riforma prevedeva:
-amministrazione locale della polizia (per il sud vuol dire polizia in mano alla mafia)
- per la sanità già c'era la gestione locale quindi non si è capito cosa sarebbe cambiato(per i pol di FI niente,bo?!)
il sud avrebbe preso gli stessi identici soldi dal nord
la paura non era perdere soldi ma era dare più potere alla mafia.
oltre al fatto di trasformare il presidente della repubblica in un bamboccio senza alcuna funzione, di asservire i giudici alla politica ecc ecc
Al nord non è andata giù questa riforma pasticciata e confusa... se si fossero limitati ad un !VERO! federalismo il SI avrebbe trionfato...
Non lo so...penso che in Emilia Romagna anche se dicessi nero su bianco che regali tutta la felicità di questo mondo ad ogni elettore che vota all'opposto di quanto indicato dalla sinistra...vincerebbe cmq l'impostazione di sinistra.
Matrixbob
26-06-2006, 19:53
Ovviamente qualche riforma anti magna magna bisogna farla.
Meglio fare qualche petizione x farlo notare e non passare sotto gamba.
:D
Beh... VAlle d'Aosta, Trentino AA e Friuli (roccaforte del cdx) hanno giustamente votato NO principalemente per mantenere i non pochi privilegi rispetto alle mene fortuna sorelle nordiche ed evitare che la situazione si "livelli" troppo! :fiufiu:
Aaaahhh.. il buon sano cinismo! :sofico:
Beh tu ci ridi ma è triste che sia così.
Friuli cmq 50/50 in pratica...almeno quello.
ma dove sta scritto che il sud perdeva soldi :D
e dalle con questa storia.....i fondi erano sempre gli stessi.
la riforma prevedeva:
-amministrazione locale della polizia (per il sud vuol dire polizia in mano alla mafia)
- per la sanità già c'era la gestione locale quindi non si è capito cosa sarebbe cambiato(per i pol di FI niente,bo?!)
il sud avrebbe preso gli stessi identici soldi dal nord
la paura non era perdere soldi ma era dare più potere alla mafia.
oltre al fatto di trasformare il presidente della repubblica in un bamboccio senza alcuna funzione, di asservire i giudici alla politica ecc ecc
Ocio! ;)... io non ho detto che la Sicilia avrebbe perso i $... ho detto che gli elettori avevano paura di perdere i $! :D
E' una differenza sottile ma fondamentale! :D
Freeride
26-06-2006, 19:54
Quotone!
Al sud hanno avuto paura di perdere i $... e quindi NO a palla!
Al sud ma anche al nord! Vedi il risultato degli statuti speciali.
Beh tu ci ridi ma è triste che sia così.
... in effetti... :fagiano:
Friuli cmq 50/50 in pratica...almeno quello.
ok... ma se non fosse stata regione autonoma si sarebbe allineato a veneto e lombardia (come già succeso alle amministrative), imho!
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 19:58
lo spero anche io.
magari bossi aveva ragione sui risultati della vittoria del no...
gli occhi continua a tenerli chiusi, intanto... non si sa mai che poi inizi a vedere lo schifo per cui hai votato.
tranquillo...
a me basta usare quello che ho tra le orecchie per vedere chiaramente dove sta lo schifo ;)
Al sud ma anche al nord! Vedi il risultato degli statuti speciali.
Infatti l'ho scritto: ;)
"VAlle d'Aosta, Trentino AA e Friuli (roccaforte del cdx) hanno giustamente votato NO principalmente per mantenere i non pochi privilegi rispetto alle meno fortunate sorelle nordiche ed evitare quindi che la situazione si "livelli" troppo!"
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 20:01
Non lo so...penso che in Emilia Romagna anche se dicessi nero su bianco che regali tutta la felicità di questo mondo ad ogni elettore che vota all'opposto di quanto indicato dalla sinistra...vincerebbe cmq l'impostazione di sinistra.
ma mi pare che sia esattamente quello ke ha fatto berlusconi con il suo contratto con gli italiani...
o ricordo male? :D
pietro84
26-06-2006, 20:04
Ocio! ;)... io non ho detto che la Sicilia avrebbe perso i $... ho detto che gli elettori avevano paura di perdere i $! :D
E' una differenza sottile ma fondamentale! :D
sì non ce l'avevo con te. però è stata diffusa questa caxxata per cercare di mobilitare l'elettorato del nord, e ha avuto effetto contrario.
quando si cerca di abbindolare la gente così mi da un fastidio enorme
ma mi pare che sia esattamente quello ke ha fatto berlusconi con il suo contratto con gli italiani...
o ricordo male? :D
Ma ti pagano per rispondere ad ogni topic con una battuta?
O forse hai 14 anni: in questo caso lo capirei.
pietro84
26-06-2006, 20:07
inoltre non si può sperare di cambiare una intera costituzione(la prima parte alla fine non dice nulla di pratico) a colpi di maggioranza, la costituzione si cambia ma un po per volta e con larga intesa.
anche la sinistra sbagliò ma su cinque articoli e propose proprio una forma di federalismo
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 20:08
Ma ti pagano per rispondere ad ogni topic con una battuta?
O forse hai 14 anni: in questo caso lo capirei.
no semplicemente mi diverto perchè sono felice dopo la doppia vittoria di oggi......:Prrr:
magari avessi ancora 14 anni con le conoscenze ke ho ora :asd:
E cmq la battuta era perfettamente pertinente se la rileggi con attenzione... ;)
Cmq analizzerei con attenzione anche il dato Piemonte, provincia per provincia.
Rosso: vittoria del NO
Blu: vittoria del SI
La NORDICA Torino: 63 - 37
Alessandria: 46-54
Asti 48-52
Biella 50-50
Cuneo 52-48
Novara 50-50
Vercelli 50-50
Verbano Cusio Ossola 52-48
pietro84
26-06-2006, 20:10
Non lo so...penso che in Emilia Romagna anche se dicessi nero su bianco che regali tutta la felicità di questo mondo ad ogni elettore che vota all'opposto di quanto indicato dalla sinistra...vincerebbe cmq l'impostazione di sinistra.
il precedente sindaco di Bologna era di cdx però. quindi non è poi così vero :)
se vinceva il sì in sicilia instaurano la monarchia...
il precedente sindaco di Bologna era di cdx però. quindi non è poi così vero :)
Si era presentata divisa al primo turno la SX
Beghe interne insomma...
generals
26-06-2006, 20:12
Infatti l'ho scritto: ;)
"VAlle d'Aosta, Trentino AA e Friuli (roccaforte del cdx) hanno giustamente votato NO principalmente per mantenere i non pochi privilegi rispetto alle meno fortunate sorelle nordiche ed evitare quindi che la situazione si "livelli" troppo!"
Per capirci quale sarebbe stato lo svantaggio di dare autonomia anche alle altre regioni del Nord secondo il tuo ragionamento? Visto che cmq i loro privilegi li avrebbero mantenuti? Non credo sia questa la chiave di lettura altrimenti votavano no anche alla riforma del csx sul federalismo ;)
^TiGeRShArK^
26-06-2006, 20:12
Cmq analizzerei con attenzione anche il dato Piemonte, provincia per provincia.
Rosso: vittoria del NO
Blu: vittoria del SI
La NORDICA Torino: 63 - 37
Alessandria: 46-54
Asti 48-52
Biella 50-50
Cuneo 52-48
Novara 50-50
Vercelli 50-50
Verbano Cusio Ossola 52-48
appunto ...
analizziamola :D
sostanzialmente abbiamo due province in cui ha chiaramente vinto il NO, una in cui ha vinto il no, due in cui ha vinto il si e le altre che hanno pareggiato...
quindi?
Quale somma verità potremmo apprendere da questi dati?
powerslave
26-06-2006, 20:17
Come evidenziato da Panebianco nelle scorse politiche, la divisione più importante non è tanto tra nord e sud,ma anche interna al nord tra città e campagna/provincia,la cui mobilitazione massiccia alle ultime politiche portò alla famosa rimonta della cdl.Basta vedere il risultato anche nelle regioni dove ha prevalso il si,le cui maggiori città si sono espresse per il no(Milano,Venezia...).
E' una situazione che assomiglia sorprendentemente sempre di più a quella degli usa.
Per capirci quale sarebbe stato lo svantaggio di dare autonomia anche alle altre regioni del Nord secondo il tuo ragionamento? Visto che cmq i loro privilegi li avrebbero mantenuti? Non credo sia questa la chiave di lettura altrimenti votavano no anche alla riforma del csx sul federalismo ;)
Svantaggi reali... boh?... :fagiano: Mi spiego con un esempio... se uno ha una torta, e c'e l'ha solo lui su 20, e viene guardato con invidia da 50 anni, non è contento che a un certo punto venga data anche agli altri (pur non togliendogliela!) ;)
Non sto dicendo ovviamente che TUTTI abbiano ragionato così "egoisticamente", ma una certa percentuale sicuramente (sono stato al seggio e ho sentito i commenti di diverse persone ;) )
pietro84
26-06-2006, 20:19
Si era presentata divisa al primo turno la SX
Beghe interne insomma...
beh al primo turno.... cmq alla fine hanno preferito uno di cdx, se fossero stati così masochisti avrebbero votato cmq a sx
generals
26-06-2006, 20:21
VENEZIA 17:26 del 26/06/2006 Definitivo (SI) 46,4 % (NO) 53,6 %
ROVIGO 18:04 del 26/06/2006 Definitivo (SI) 46,1 % (NO)53,9 %
MILANO » 19:30 del 26/06/2006 Definitivo (SI) 48,2 % (NO)51,8 %
Mah, mi dite in termini di Pil (lo chiedo a chi usa sempre questa argomentazione) a quanto stiamo? :D
A propostito Milano non è la capitale produttiva del Paese, la locomotiva, bla bla bla, che vota sicuramente SI? :rotfl:
pietro84
26-06-2006, 20:22
ma poi tutta questa autonomia proposta cosa credete che sia voi del nord?
è solo amministrazione locale della polizia, maggiore autonomia della sanità(che già c'è), programmi scolastici in parte regionale, il famoso senato federale, che è l'attuale senato con l'etichetta "federale"(cosa detta da un leghista).
basta, niente soldi in meno al sud.
ma poi tutta questa autonomia proposta cosa credete che sia voi del nord?
è solo amministrazione locale della polizia, maggiore autonomia della sanità(che già c'è), programmi scolastici in parte regionale, il famoso senato federale, che è l'attuale senato con l'etichetta "federale"(cosa detta da un leghista).
basta, niente soldi in meno al sud.
C'è però il principio federale nero su bianco.
E' una cosa solo "formale" nell'immediato me entro 3 anni sarebbe entrato gradualmente in vigore.
ma insomma se ne va o non se ne va bossi? :mbe: se se ne andasse oggi avremmo festeggiato ben 3 cose e sarebbe stato meglio se avessimo diventare lunedì 26 giugno festa nazionale! :O
(mi sono incasinato coi tempi :mbe: )
generals
26-06-2006, 20:28
ma insomma se ne va o non se ne va bossi? :mbe: se se ne andasse oggi avremmo festeggiato ben 3 cose e sarebbe stato meglio se avessimo diventare lunedì 26 giugno festa nazionale! :O
(mi sono incasinato coi tempi :mbe: )
macchè, ha bleffato :rolleyes: già ha ritrattato :muro:
dantes76
26-06-2006, 20:37
ma dove sta scritto che il sud perdeva soldi :D
e dalle con questa storia.....i fondi erano sempre gli stessi.
la riforma prevedeva:
-amministrazione locale della polizia (per il sud vuol dire polizia in mano alla mafia)
- per la sanità già c'era la gestione locale quindi non si è capito cosa sarebbe cambiato(per i pol di FI niente,bo?!)
il sud avrebbe preso gli stessi identici soldi dal nord
la paura non era perdere soldi ma era dare più potere alla mafia.
oltre al fatto di trasformare il presidente della repubblica in un bamboccio senza alcuna funzione, di asservire i giudici alla politica ecc ecc
infatti, il punto e' propio questo, non cambiava na cippa, ora qualcuno mi spieghi che federalismo fiscale e'? un federalismo dove tutto continua come prima?
il debito sanitario della sicilia, resta dove stava prima, e non poter aumentare le tasse(entrate) spiega, quanto falsa sia questa riforma
dantes76
26-06-2006, 20:42
C'è però il principio federale nero su bianco.
E' una cosa solo "formale" nell'immediato me entro 3 anni sarebbe entrato gradualmente in vigore.
ma quali vantaggi poteva portare una riforma fiscale, prevista in quella legge , castrata? ma che potere ha una regione di non poter aumentare le propie entrateper risanare i propi debiti? fare sempre ricorso agli altri? allora non cambia niente
Cmq spero sempre in una riforma fiscale, forte e reale, non fuffa e aria fritta,
in un senato federale reale, cambiare i rapporti fra stato e regione in maniera reale. le esigenze di alcune regioni e degli imprenditori e differente da altre regioni.
macchè, ha bleffato :rolleyes: già ha ritrattato :muro:
E' difficile rinunciare allo stipendio da parlamentare... :sofico:
ma insomma se ne va o non se ne va bossi? :mbe: se se ne andasse oggi avremmo festeggiato ben 3 cose e sarebbe stato meglio se avessimo diventare lunedì 26 giugno festa nazionale! :O
(mi sono incasinato coi tempi :mbe: )
sei poco democratico se la pensi così, tu conosci le problematiche della tua regione, io della mia
ci metto rutelli a rappresentarmi che manco sa dov'è la lombardia ?
Speroni (Lega): "Gli italiani fanno schifo"
Bisogna saper perdere!
Non sempre si può vincere.
la la la la
:fagiano:
Checchè ne dicano alcuni, votare no, per me non ha significato affatto dire "la costituzione intoccabile" ma solo far presente che le modifiche proposte ora non sono, a mio avviso, la strada giusta.
Per una volta spero che davvero si possa aprire il dialogo tra le "due parti", per raggiungere insieme degli obbiettivi che siano, davvero, positivi per il nostro paese.
generals
26-06-2006, 21:57
sei poco democratico se la pensi così, tu conosci le problematiche della tua regione, io della mia
ci metto rutelli a rappresentarmi che manco sa dov'è la lombardia ?
non credo che come lombardia meritiate quali reppresentati personaggi come Speroni, Calderoli, Bossi, castelli. Altri rappresentanti che conoscono la realtà vostra non ne avete? Cercateli al più presto!! :)
delete_Daniel_Nero_delete
26-06-2006, 22:13
Non lo so...penso che in Emilia Romagna anche se dicessi nero su bianco che regali tutta la felicità di questo mondo ad ogni elettore che vota all'opposto di quanto indicato dalla sinistra...vincerebbe cmq l'impostazione di sinistra.
Piccolo OT doveroso.
qui a bologna ci sono stati decenni di ottima amministrazione del partito comunista.
la fortissima resistenza e le conseguenti grandi amministrazioni hanno creato a bologna e in tutta l'emilia romagna radici a sinistra molto forti.
negli ultimi 20 anni invece (più o meno dal declino del pci) ci si è seduti moltissimo sui vecchi allori, ed il risultato è stato un non-governo di almeno almeno 10 anni. i bolognesi 7 anni fa circa lo hanno capito e hanno mandato a casa la sinistra che, ancora una volta, proponeva fuffa.
5 anni di cdx, 5 anni di sperpero assoluto. la lezione è servita alla sinistra e 2 anni fa circa propose alle elezioni un candidato che convinceva e così si è ripresa la città. e fino a prova contraria, a parte qualche provinciale che a sproposito parla senza nemmeno conoscere la situazione, penso che l'amministrazione attuale convinca abbastanza, anche se ha non poche magagne con il degrado e l'inefficienza totale della questura. Conoscendo i bolognesi, avendo una famiglia intera che lavora in comune ed avendo lavorato io stesso in comune in un settore molto delicato a contatto con la gente, credo che gli ridaranno conferma di fiducia.
Detto questo, carto il mio lei, passi il fatto che voi milanesi e lombardi vi autodefinite i più "avanzati d'italia", "l'italia che lavora", "l'italia ricca e gli altri burundi ladroni". Ok, di voi potete dire quello che vi pare. Al massimo cambio canale perchè ho di meglio da vedere che qualche polentone immerso nella nebbia e nelle zanzare che crede di abitare nella New York europea, sputando su tutto e tutti.
Ma quando fai illazioni di posti che non ti appartengono (come appunto la mia regione), di una cultura che non ti appartiene (e che dio ce ne scampi) e di gente che ha fatto oltretutto dell'ospitalità una propria bandiera in tutti i campi (tranne quelle città, guarda che coincidenza, dell'ovest emilia) quasi come fossero oltre 4 milioni di pecoroni che votano senza senso cresciuti con un regime stalinista retrogrado, beh, la cosa se mi permetti mi da un pò fastidio.
pensaci un'attimo prima di sparare cazzate su un qualcosa che, ribadisco NON TI APPARTIENE.
dantes76
26-06-2006, 22:31
sei poco democratico se la pensi così, tu conosci le problematiche della tua regione, io della mia
ci metto rutelli a rappresentarmi che manco sa dov'è la lombardia ?
vista la pseudo riforma non fiscale, ci puoi mettere anche un pinguino
Io ho risposto all'utente Raven che considerava scontato un SI al federalismo nel caso in cui non ci fosse stato "in bundle" anche il premierato, la fine del bicameralismo etc.
Ho risposto che in Emilia Romagna mi pare molto difficile cambiare l'orientamento del voto. Pur essendo fortemente penalizzata nella redistribuzione del gettito fiscale dallo stato centrale e pur subendo la burocrazia dello stato centrale non mi pare che la questione federale e devoluzione di competenze tocchi minimamente la sensibilità degli Emiliani e dei Romagnoli.
Questo è stato il mio commento.
La tua reazione è palesemente spropositata perchè non ho tirato in ballo l'amministrazione Cofferati, Guazzaloca o la storia emiliano-romagnola, nè la cultura dei tuoi conterranei.
Al contrario offendi i lombardi.
Ti consiglio pertanto di esercitarti ad un maggiore controllo dell'emotività.
delete_Daniel_Nero_delete
26-06-2006, 22:49
Io ho risposto all'utente Raven che considerava scontato un SI al federalismo nel caso in cui non ci fosse stato "in bundle" anche il premierato, la fine del bicameralismo etc.
si, ho capito bene a cosa si riferiva il tuo post ma, di grazia, me ne frego.
se io affermo che tu hai una ciglia puù brutta dell'altra non ha importanza a chi lo dico. fatto sta che lo dico.
Ho risposto che in Emilia Romagna mi pare molto difficile cambiare l'orientamento del voto. Pur essendo fortemente penalizzata nella redistribuzione del gettito fiscale dallo stato centrale e pur subendo la burocrazia dello stato centrale non mi pare che la questione federale e devoluzione di competenze tocchi minimamente la sensibilità degli Emiliani e dei Romagnoli.
allora lo fai apposta.
Mi spieghi per quale motivo tu sei così convinto di sapere che gli emiliano-romagnoli abbiano difficoltà a cambiare orientamento?
La tua reazione è palesemente spropositata perchè non ho tirato in ballo l'amministrazione Cofferati, Guazzaloca o la storia emiliano-romagnola, nè la cultura dei tuoi conterranei.
lo so che non l'hai fatto, e proprio per questo motivo il valore del tuo commento è pari a zero, con tutto il rispetto.
Quando io ho voluto farmi un'idea su milano, prima di parlare oltre tutto ho aperto un topic chiedendo info sul perchè milano è quello che è.
Prima di criticare un posto, è necessario informarsi.
Altrimenti quello che esce dalla bocca sono solo parole da fanboy, come si usa dire qui.
Al contrario offendi i lombardi.
Ti consiglio pertanto di esercitarti ad un maggiore controllo dell'emotività.
quando avrò bisogno di consigli sul controllo dell'emotività non verrò certo a chiederlo ad un elettore di una parte politica che fa della maleducazione e della arroganza la sua bandiera e la sua ragione di vita.
dantes76
26-06-2006, 22:49
Io ho risposto all'utente Raven che considerava scontato un SI al federalismo nel caso in cui non ci fosse stato "in bundle" anche il premierato, la fine del bicameralismo etc.
Ho risposto che in Emilia Romagna mi pare molto difficile cambiare l'orientamento del voto. Pur essendo fortemente penalizzata nella redistribuzione del gettito fiscale dallo stato centrale e pur subendo la burocrazia dello stato centrale non mi pare che la questione federale e devoluzione di competenze tocchi minimamente la sensibilità degli Emiliani e dei Romagnoli.
ancora? ma con quale riforma fiscale sarebbero cambiate le cose? con questa? e come?
con questo punto?
DEVOLUTION: Le Regioni avranno potestà legislativa esclusiva su alcune materie come assistenza e organizzazione sanitaria; organizzazione scolastica, gestione degli istituti scolastici e di formazione, salva l'autonomia delle istituzioni scolastiche; definizione della parte dei programmi scolastici e formativi di interesse specifico della Regione; polizia amministrativa regionale e locale. Restano di competenza dello Stato la tutela della salute, le reti strategiche di trasporto e di navigazione di interesse nazionale, l'ordinamento della comunicazione, l'ordinamento delle professioni intellettuali, la produzione, il trasporto e la distribuzione nazionali dell'energia, l'ordinamento di Roma capitale; la promozione internazionale del made in Italy.
o con questo?
FEDERALISMO FISCALE: Entro tre anni dalla data di entrata in vigore della legge di riforma costituzionale sarà assicurata l'attuazione del federalismo fiscale. Sono fissati dei limiti per cui in nessun caso l'attribuzione dell'autonomia impositiva alle Regioni, alle Province, alle città metropolitane e ai Comuni può determinare un incremento della pressione fiscale complessiva. Inoltre, viene inserito il concetto di sussidiarietà fiscale: il cittadino su alcune spese come a esempio quelle di mantenimento dei figli, invece di pagare le tasse per richiedere poi il rimborso a livello regionale, può detrarle direttamente dalla dichiarazione dei redditi.
quando avrò bisogno di consigli sul controllo dell'emotività non verrò certo a chiederlo ad un elettore di una parte politica che fa della maleducazione e della arroganza la sua bandiera e la sua ragione di vita.
Questa sua accusa sull'arroganza si sposa bene con il suo primo intervento.
si, ho capito bene a cosa si riferiva il tuo post ma, di grazia, me ne frego.
Lasciamo tranquillamente ai lettori terzi il giudizio su chi tra noi due si propone con termini arroganti.
dantes76
26-06-2006, 22:57
Questa sua accusa sull'arroganza si sposa bene con il suo primo intervento.
Lasciamo tranquillamente ai lettori terzi il giudizio su chi tra noi due si propone con termini arroganti.
ultimamente ti leggo un po inacidito :D tutto ok? :O
ultimamente ti leggo un po inacidito :D tutto ok? :O
anche tu e anch'io saremmo così se avesse vinto prima silvio e poi il si :asd:
Prima di criticare un posto, è necessario informarsi.
Altrimenti quello che esce dalla bocca sono solo parole da fanboy, come si usa dire qui..
Mi scuso per il secondo intervento ma penso sia opportuno tranquillizzarla a tal proposito. Per oltre un anno ho frequentato una ragazza di Reggio Emilia e ho pertanto avuto modo di conoscere parte di questa splendida terra frequentandola ogni weekend.
dantes76
26-06-2006, 22:59
anche tu e anch'io saremmo così se avesse vinto prima silvio e poi il si :asd:
ma lui e' da prima di codesti eventi :D
capisco le spallate :O
ultimamente ti leggo un po inacidito :D tutto ok? :O
No macchè...qui si è vinto. Il NO nazionale era scontato. Tutto bene :D
dantes76
26-06-2006, 23:02
No macchè...qui si è vinto. Il NO nazionale era scontato. Tutto bene :D
mi stavo preuccupando, :O
ho detto mi avra' messo in ignore :D
ho detto mi avra' messo in ignore :D
Segnale di perdita di controllo nervoso...mai :D
:D
Ed ho anche dato il mio voto, a fatica ma ce l'ho fatta, sono tornato tardissimo ieri, ho preso un volo apposta :)
Italia che produce? Italia che lavora? Italia che funziona? Italia che vuole cambiare la costituzione? Vi faccio una confidenza, siamo NOI quelli che funzionano, che la vorano e che producono, e la vostra strumentalizzazione vergognosa non ha fatto presa, neppure nel nord.
Pigliatevela in saccoccia.
LuVi
dantes76
26-06-2006, 23:10
:D
Ed ho anche dato il mio voto, a fatica ma ce l'ho fatta, sono tornato tardissimo ieri, ho preso un volo apposta :)
Italia che produce? Italia che lavora? Italia che funziona? Italia che vuole cambiare la costituzione? Vi faccio una confidenza, siamo NOI quelli che funzionano, che la vorano e che producono, e la vostra strumentalizzazione vergognosa non ha fatto presa, neppure nel nord.
Pigliatevela in saccoccia.
LuVi
mi stavo chiedendo propio dove eri andato a finire, :confused:
ho detto l'avranno relegato in piazzetta :D
mi stavo chiedendo propio dove eri andato a finire, :confused:
ho detto l'avranno relegato in piazzetta :D
No, sono in ferie per due settimane, e la poca banda che ho in GPRS la uso per la posta di lavoro ;)
LuVi
delete_Daniel_Nero_delete
27-06-2006, 00:07
Questa sua accusa sull'arroganza si sposa bene con il suo primo intervento.
Lasciamo tranquillamente ai lettori terzi il giudizio su chi tra noi due si propone con termini arroganti.
la differenza è che io osservo il contenuto, e non la forma.
nei limiti dell'educazione, quella vera però.
delete_Daniel_Nero_delete
27-06-2006, 00:11
Mi scuso per il secondo intervento ma penso sia opportuno tranquillizzarla a tal proposito. Per oltre un anno ho frequentato una ragazza di Reggio Emilia e ho pertanto avuto modo di conoscere parte di questa splendida terra frequentandola ogni weekend.
non devi scusarti, come ti ho detto non sono frustrato che non vede l'ora di segnalare qualcuno.
se dico una boiata e salti su a dirmi "ah imbecille!!! guarda che è così così e così..." cerco di ascoltare quello che mi dici.
la politica infiamma, come tutte le passioni. Ed è bello questo, anche se un pò spinoso.
Oltretutto non c'è bisogno di questo lei ironico... :)
Ps: solidarietà ai pendolari d'amore... io l'ho fatto da bologna a roma! :cool:
delete_Daniel_Nero_delete
27-06-2006, 00:13
MEGAOT
luvi, ma quel bimbo che hai nell'avatar è tuo figlio?? :)
/MEGAOT
MEGAOT
luvi, ma quel bimbo che hai nell'avatar è tuo figlio?? :)
/MEGAOT
Mia figliA ti saluta con un AJOOOOOOOO :D:D
LuVi
Mia figliA ti saluta con un AJOOOOOOOO :D:D
LuVi
luvi aggiorna la firma^^
luvi aggiorna la firma^^
Che manca?
delete_Daniel_Nero_delete
27-06-2006, 01:10
Mia figliA ti saluta con un AJOOOOOOOO :D:D
LuVi
:D :D :D :D
è bellissimA!! :D
Che manca?
Referendum Costituzionale 25 giugno ho votato NO! :D
Checchè ne dicano alcuni, votare no, per me non ha significato affatto dire "la costituzione intoccabile" ma solo far presente che le modifiche proposte ora non sono, a mio avviso, la strada giusta.
Per una volta spero che davvero si possa aprire il dialogo tra le "due parti", per raggiungere insieme degli obbiettivi che siano, davvero, positivi per il nostro paese.
*
quoto davvero... il no è stato ovviamente strumentalizzato.. come quei pochi si..
Apoteosi in Perù :O
http://www.referendum2006.interno.it/referendum/refer060625/N_2280000.htm
thunderaccio
27-06-2006, 09:48
Apoteosi in Perù :O
http://www.referendum2006.interno.it/referendum/refer060625/N_2280000.htm
Scommetto anche in Romania, Albania e in tutti quegli altri paesi " sottosviluppati " dove i nuovi conquistadores sono andati a portare i soldi e a sfruttare la povera gente. Io non mi sorprenderei più di tanto. Per altro ricalca anche la consultazione per le politiche dove in quei paesi ha vinto il cdx. Però cavolo, il Perù è da prendere in esempio.. lì sì che si sta davvero bene...
L'autobroglio
"Già riscontrate le prime gravissime irregolarità nelle operazioni preliminari allo spoglio in corso nel seggio speciale di Castelnuovo di Porto riservato ai voti degli italiani residenti all'estero. "Dai nostri rappresentanti di lista - spiega il coordinatore nazionale di FI, on. Sandro Bondi - apprendiamo, fra l'altro, che alcune buste sarebbero arrivate aperte e non sigillate; che alcune schede sarebbero già state aperte e di fatto 'prescrutinate' prima del termine di inizio delle operazioni di spoglio; che alcune schede sarebbero state aperte e richiuse con nastro adesivo; che in alcune sezioni le schede nulle sarebbero già state selezionate e separate da quelle valide; che alcune schede sarebbero già state firmate e timbrate presso le sezioni prima dell'inizio delle operazioni di spoglio; che vi sarebbero urne aperte e non sigillate. Tutto questo avviene in un clima di totale confusione, con episodi di esplicita ostilità nei confronti dei rappresentanti della Cdl e, in aggiunta a ciò, a porte chiuse, di fatto impedendo ai rappresentanti di lista che coprono più di una sezione di adempiere alla propria funzione. Chiediamo al Ministro dell'Interno di intervenire per appurare quanto è stato segnalato, per denunciare i comportamenti contra legem, e per ripristinare una situazione di perfetta regolarità prima che inizino le operazioni di spoglio, sempre che, come appare, esse non siano già state irregolarmente pre-avviate".
(dal sito ufficiale di Forza Italia, 26 giugno 2006, primo pomeriggio).
"Risultati definitivi degli italiani all'estero: Sì 52,1%, No 47,9%".
(dalle agenzie di stampa, 26 giugno 2006, tardo pomeriggio)
(27 giugno 2006)
Checchè ne dicano alcuni, votare no, per me non ha significato affatto dire "la costituzione intoccabile" ma solo far presente che le modifiche proposte ora non sono, a mio avviso, la strada giusta.
quoto... speriamo che adesso a sx non facciano "barricate" sull'intoccabilità della costituzione... :fagiano:
Ci sarebbero volute le risposte:
- SI
- NO, la costituzione non si tocca!
- NO, questa modifica non mi piace, ma è comunque necessario cambiare!
:sofico:
Albania E'stata persa per un misero voto :cry:
http://www.referendum2006.interno.it/referendum/refer060625/N_1220000.htm
Il Burundi è la nuova Stalingrado :O
http://www.referendum2006.interno.it/referendum/refer060625/N_4352000.htm
mauriz83
27-06-2006, 11:40
sono stracontento,nel mio seggio il no 71% ,si 28% ,1% nulle e bianche.
vorrei postare un immagine a tutti quelli che hanno insultato la gente e continuano a farlo,demonizzando l'avversario creando un mare di odio a tutti i livelli sociali e continuano imperterriti a paventare brogli rossi, irregolarità ,continuando ancora imperterriti ad insultare la costituzione e l'intelligenza degli italiani vedi esponenti leghisti e forzisti,emilio fede e belpietro
http://img117.imageshack.us/img117/7451/middlefinger6bx.jpg
LA PADANIA HA PERSO,HA VINTO L'ITALIA!
ORA POTETE PURE EMIGRARE ESSERI INUTILI,LASCIATE L'ITALIA A NOI ITALIANI!
nel mio seggio:
NO 90%
SI 10%
:asd:
generals
27-06-2006, 11:45
12:38 Borghezio: "Accordo con Cdl annacquato identità Lega"
"E' necessaria una bella riflessione. Quando la Lega si muoveva in base al suo spirito originario e sfruttando appieno la spinta propulsiva delle sue idee forti, come sull'immigrazione e su 'Roma ladrona', otteneva risultati brillantissimi. L'aver annacquato il nostro messaggio politico in un discorso nazionale, irrimediabilmente, appanna la nostra identità e ci rende elettoralmente molto più vulnerabili". Così l'eurodeputato della Lega Nord, Mario Borghezio.
http://img78.imageshack.us/img78/699/lapr8381275311305oi.jpg (http://imageshack.us)
:rotfl:
generals
27-06-2006, 11:46
Berlusconi dopo la sconfitta
"Ora proveranno a farmi fuori"
L'ex premier: "Aspetto la manovra, portiamo un milione
di persone in piazza se metteranno altre tasse"
di CLAUDIO TITO
ROMA - "Ora proveranno a farmi fuori. Già li sento quelli dell'Udc e quelli di An. Ma se l'intesa tra noi e la Lega rimane salda, cosa possono fare? Niente. Senza di noi, dove vanno?". I sondaggi che aveva commissionato negli ultimi giorni lo avevano messo in guardia. Sapeva che i "no" avrebbero vinto. Ma non aveva previsto che la distanza potesse essere così marcata. Ecco, Silvio Berlusconi non si aspettava un boato popolare tanto forte contro la devolution. Sperava di arrivare almeno al 40%. "È la conferma che i nostri elettori non si mobilitano per queste cose. Solo io, quando ci sono le elezioni, riesco a portarli alle urne". Adesso, però, per lui si apre un altro fronte: la rivolta interna. "Per questo bisogna parlare con Umberto".
Lo schema non cambia. Per il Cavaliere, l'asse con il Senatur è una sorta di assicurazione sulla vita. È sicuro che fino a quando il patto di ferro con il Carroccio resisterà, gli equilibri nella Cdl non potranno cambiare. Ma sa anche che a questo punto "gli altri proveranno a farmi fuori". L'analisi del voto fatta con i suoi è preoccupata. Teme che la stretta tentata da Pier Ferdinando Casini e Gianfranco Fini possa associarsi ad una "esplosione" della Lega. Che sarà anche tentata dalla sirena prodiana: "Vedrete, da quella parte proveranno a chiamare i leghisti e offrirgli il dialogo sul federalismo in cambio di una sorta di appoggio esterno, magari solo al Senato". Per questo ha convocato subito un incontro con Bossi ad Arcore. Chiedendo al suo alleato prediletto una "prova di lealtà". Per ora concessa. "Berlusconi è il capo della Cdl e ha delle idee - ha detto Bossi al termine dell'incontro - Gli alleati sono stati leali con noi e noi lo saremo con loro". "L'alleanza è salda", ha sintetizzato Roberto Calderoli al termine dell'incontro. Il senatur dunque per il momento ha chiuso la porta a "stravolgimenti". Ma sa anche che non tutto dipende da lui. La base leghista è in fermento.
cut.....
E sarebbe anche l'ora........ :D
Quando la Lega si muoveva in base al suo spirito originario e sfruttando appieno la spinta propulsiva delle sue idee forti, come sull'immigrazione e su 'Roma ladrona'
Peccato che l'immigrazione sia un'idea forte solo per Borghezio...che ne ha estremizzato i toni facendo perdere tantissimi consensi. Se Borghezio sparisse dalla circolazione farebbe il bene del suo movimento. Peccato nessuno glielo dica.
:.Blizzard.:
27-06-2006, 12:32
Berlusconi dopo la sconfitta
"Ora proveranno a farmi fuori"
L'ex premier: "Aspetto la manovra, portiamo un milione
di persone in piazza se metteranno altre tasse"
di CLAUDIO TITO
ROMA - "Ora proveranno a farmi fuori. Già li sento quelli dell'Udc e quelli di An. Ma se l'intesa tra noi e la Lega rimane salda, cosa possono fare? Niente. Senza di noi, dove vanno?". I sondaggi che aveva commissionato negli ultimi giorni lo avevano messo in guardia. Sapeva che i "no" avrebbero vinto. Ma non aveva previsto che la distanza potesse essere così marcata. Ecco, Silvio Berlusconi non si aspettava un boato popolare tanto forte contro la devolution. Sperava di arrivare almeno al 40%. "È la conferma che i nostri elettori non si mobilitano per queste cose. Solo io, quando ci sono le elezioni, riesco a portarli alle urne". Adesso, però, per lui si apre un altro fronte: la rivolta interna. "Per questo bisogna parlare con Umberto".
Lo schema non cambia. Per il Cavaliere, l'asse con il Senatur è una sorta di assicurazione sulla vita. È sicuro che fino a quando il patto di ferro con il Carroccio resisterà, gli equilibri nella Cdl non potranno cambiare. Ma sa anche che a questo punto "gli altri proveranno a farmi fuori". L'analisi del voto fatta con i suoi è preoccupata. Teme che la stretta tentata da Pier Ferdinando Casini e Gianfranco Fini possa associarsi ad una "esplosione" della Lega. Che sarà anche tentata dalla sirena prodiana: "Vedrete, da quella parte proveranno a chiamare i leghisti e offrirgli il dialogo sul federalismo in cambio di una sorta di appoggio esterno, magari solo al Senato". Per questo ha convocato subito un incontro con Bossi ad Arcore. Chiedendo al suo alleato prediletto una "prova di lealtà". Per ora concessa. "Berlusconi è il capo della Cdl e ha delle idee - ha detto Bossi al termine dell'incontro - Gli alleati sono stati leali con noi e noi lo saremo con loro". "L'alleanza è salda", ha sintetizzato Roberto Calderoli al termine dell'incontro. Il senatur dunque per il momento ha chiuso la porta a "stravolgimenti". Ma sa anche che non tutto dipende da lui. La base leghista è in fermento.
cut.....
E sarebbe anche l'ora........ :D
No ma la cosa più bella è che pare che al mare ci vadano solo gli elettori di centro destra :rotfl:
mauriz83
27-06-2006, 12:35
No ma la cosa più bella è che pare che al mare ci vadano solo gli elettori di centro destra :rotfl:
sono alla frutta,un sacco di gente che conosco di destra ha votato no,anche molti amici del nord(che vengono al sud in vacanza,ecco perchè li conosco),è impossibile che tutti i non votanti sono di destra e avrebbero votato tutti si,sono fuori di testa ,ma basta !!
No ma la cosa più bella è che pare che al mare ci vadano solo gli elettori di centro destra :rotfl:
:asd:
Comunque, purtroppo, la leadership di Silvio è ancora forte.
Se il governo avesse auvot una maggioranza ampia allora credo avremmo già visto i fuochi d'artificio nella cdl.
Purtroppo confidano di ritornare ad occupare il parlamento tra qualche mese o massimo uno due anni, per questo restano uniti.
Brutta situazione, non c'è che dire.
Soprattutto perchè non voglio che prodi debba prendere compromessi di natura giudiziaria o costituzionale con quella brava gente della cdl per avere un aiuto al senato.
ORA POTETE PURE EMIGRARE ESSERI INUTILI,LASCIATE L'ITALIA A NOI ITALIANI!
Evitare di offendere chi non la pensa come sta brutto? :rolleyes:
E magari anche di urlare..
3 gg di sospensione.
L'autobroglio
"Già riscontrate le prime gravissime irregolarità nelle operazioni preliminari allo spoglio in corso nel seggio speciale di Castelnuovo di Porto riservato ai voti degli italiani residenti all'estero. "Dai nostri rappresentanti di lista - spiega il coordinatore nazionale di FI, on. Sandro Bondi - apprendiamo, fra l'altro, che alcune buste sarebbero arrivate aperte e non sigillate; che alcune schede sarebbero già state aperte e di fatto 'prescrutinate' prima del termine di inizio delle operazioni di spoglio; che alcune schede sarebbero state aperte e richiuse con nastro adesivo; che in alcune sezioni le schede nulle sarebbero già state selezionate e separate da quelle valide; che alcune schede sarebbero già state firmate e timbrate presso le sezioni prima dell'inizio delle operazioni di spoglio; che vi sarebbero urne aperte e non sigillate. Tutto questo avviene in un clima di totale confusione, con episodi di esplicita ostilità nei confronti dei rappresentanti della Cdl e, in aggiunta a ciò, a porte chiuse, di fatto impedendo ai rappresentanti di lista che coprono più di una sezione di adempiere alla propria funzione. Chiediamo al Ministro dell'Interno di intervenire per appurare quanto è stato segnalato, per denunciare i comportamenti contra legem, e per ripristinare una situazione di perfetta regolarità prima che inizino le operazioni di spoglio, sempre che, come appare, esse non siano già state irregolarmente pre-avviate".
(dal sito ufficiale di Forza Italia, 26 giugno 2006, primo pomeriggio).
"Risultati definitivi degli italiani all'estero: Sì 52,1%, No 47,9%".
(dalle agenzie di stampa, 26 giugno 2006, tardo pomeriggio)
(27 giugno 2006)
Come ho detto altrove, attendiamo. Attendiamo che al grido "brogli!" segua visitina in procura e regolare denuncia con prove in allegato. Lo hanno gridato prima delle politiche, lo hanno gridato prima delle amministrative, lo hanno gridato prima del referendum. Accuse, dichiarazioni, commenti: le elezioni sono state vinte dai rossi con i brogli. Stiamo ancora attendendo che venga sporta denuncia in procura. La procura attende. Procura cui, pare, sono allergici i politici della CDL. Non ci vanno. Gli viene uno strano sudore freddo quando si avvicinano a certe strutture. E allora mi offro volontario per raccogliere il loro materiale e andare io a presentare regolare denuncia. Magari assieme a qualche elettore della CDL: sono certo che loro per primi attendono con ansia che i tanto gridati "brogli" siano messi nero su bianco così da incastrare chi ha vinto tre elezioni su tre barando. Sono certo che loro per primi, gli elettori della CDL, si vergognerebbero se il grido "brogli" si rivelasse la solita menzogna gettata loro in pasto per avere qualcosa con cui giustificare le sconfitte. Sono certo che loro per primi, gli elettori della CDL, non vedono l'ora che la buona fede di Berlusconi, Bondi, Calderoli e tutti gli altri che hanno gridato ai brogli, sia confermata con una regolare ed esplicita denuncia in procura, così da fugare ogni dubbio sull'onestà - intellettuale e non - dei loro rappresentanti in parlamento.
O no? :asd:
thunderaccio
27-06-2006, 16:35
Come ho detto altrove, attendiamo. Attendiamo che al grido "brogli!" segua visitina in procura e regolare denuncia con prove in allegato. Lo hanno gridato prima delle politiche, lo hanno gridato prima delle amministrative, lo hanno gridato prima del referendum. Accuse, dichiarazioni, commenti: le elezioni sono state vinte dai rossi con i brogli. Stiamo ancora attendendo che venga sporta denuncia in procura. La procura attende. Procura cui, pare, sono allergici i politici della CDL. Non ci vanno. Gli viene uno strano sudore freddo quando si avvicinano a certe strutture. E allora mi offro volontario per raccogliere il loro materiale e andare io a presentare regolare denuncia. Magari assieme a qualche elettore della CDL: sono certo che loro per primi attendono con ansia che i tanto gridati "brogli" siano messi nero su bianco così da incastrare chi ha vinto tre elezioni su tre barando. Sono certo che loro per primi, gli elettori della CDL, si vergognerebbero se il grido "brogli" si rivelasse la solita menzogna gettata loro in pasto per avere qualcosa con cui giustificare le sconfitte. Sono certo che loro per primi, gli elettori della CDL, non vedono l'ora che la buona fede di Berlusconi, Bondi, Calderoli e tutti gli altri che hanno gridato ai brogli, sia confermata con una regolare ed esplicita denuncia in procura, così da fugare ogni dubbio sull'onestà - intellettuale e non - dei loro rappresentanti in parlamento.
O no? :asd:
Purtroppo però questo tipo di propaganda ha una forte presa sulla massa, specie quella "occasionale". O meglio, quella che di politica si interessa poco, ma che ha tanta volgia di lamentarsi di come vanno le cose. Dicesi "populismo", per usare il termine più appropriato. E paventare lo spettro del comunismo per dodici anni consecutivi ha prodotto il risultato, voluto, che quando gli rinfacciano qualunque cosa ( politica, giudiziaria e... qualunque altra cosa), la massa populista lo considera vittima di persecuzione rossa.
^TiGeRShArK^
27-06-2006, 17:02
Come ho detto altrove, attendiamo. Attendiamo che al grido "brogli!" segua visitina in procura e regolare denuncia con prove in allegato. Lo hanno gridato prima delle politiche, lo hanno gridato prima delle amministrative, lo hanno gridato prima del referendum. Accuse, dichiarazioni, commenti: le elezioni sono state vinte dai rossi con i brogli. Stiamo ancora attendendo che venga sporta denuncia in procura. La procura attende. Procura cui, pare, sono allergici i politici della CDL. Non ci vanno. Gli viene uno strano sudore freddo quando si avvicinano a certe strutture. E allora mi offro volontario per raccogliere il loro materiale e andare io a presentare regolare denuncia. Magari assieme a qualche elettore della CDL: sono certo che loro per primi attendono con ansia che i tanto gridati "brogli" siano messi nero su bianco così da incastrare chi ha vinto tre elezioni su tre barando. Sono certo che loro per primi, gli elettori della CDL, si vergognerebbero se il grido "brogli" si rivelasse la solita menzogna gettata loro in pasto per avere qualcosa con cui giustificare le sconfitte. Sono certo che loro per primi, gli elettori della CDL, non vedono l'ora che la buona fede di Berlusconi, Bondi, Calderoli e tutti gli altri che hanno gridato ai brogli, sia confermata con una regolare ed esplicita denuncia in procura, così da fugare ogni dubbio sull'onestà - intellettuale e non - dei loro rappresentanti in parlamento.
O no? :asd:
ma non sarebbero passibili di denuncia PENALE per diffamazione questi qua?:muro:
fsdfdsddijsdfsdfo
27-06-2006, 18:25
Evitare di offendere chi non la pensa come sta brutto? :rolleyes:
E magari anche di urlare..
3 gg di sospensione.
intervento IMO eccesivo anche a giudicare alcune cose che si leggono in questi giorni. Da entrambe le parti.
generals
27-06-2006, 19:24
Lega: Bossi fa saltare Pontida
Rinviato «a data da destinarsi» lo storico raduno sul pratone che era previsto per questa domenica.
MILANO - Il tradizionale appuntamento estivo della Lega Nord a Pontida, già fissato per il 18 giugno scorso e successivamente rinviato a domenica prossima 2 luglio, è stato ulteriormente rimandato a dopo l'estate. La decisione sarebbe stata presa nel pomeriggio dal leader della Lega, Umberto Bossi.
27 giugno 2006
:asd:
^TiGeRShArK^
27-06-2006, 19:52
Lega: Bossi fa saltare Pontida
Rinviato «a data da destinarsi» lo storico raduno sul pratone che era previsto per questa domenica.
MILANO - Il tradizionale appuntamento estivo della Lega Nord a Pontida, già fissato per il 18 giugno scorso e successivamente rinviato a domenica prossima 2 luglio, è stato ulteriormente rimandato a dopo l'estate. La decisione sarebbe stata presa nel pomeriggio dal leader della Lega, Umberto Bossi.
27 giugno 2006
:asd:
oh come mi dispiace :O
lnessuno
27-06-2006, 19:55
oh come mi dispiace :O
avrà da preparare la secessione... :asd:
mi vedreste in tivì, non siete contenti? :)
Lega: Bossi fa saltare Pontida
Rinviato «a data da destinarsi» lo storico raduno sul pratone che era previsto per questa domenica.
MILANO - Il tradizionale appuntamento estivo della Lega Nord a Pontida, già fissato per il 18 giugno scorso e successivamente rinviato a domenica prossima 2 luglio, è stato ulteriormente rimandato a dopo l'estate. La decisione sarebbe stata presa nel pomeriggio dal leader della Lega, Umberto Bossi.
27 giugno 2006
:asd:
NOOOO! :( Proprio quest'anno che volevo partecipare :asd: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.