PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce 7300 vs ATI Radeon X1300


Redazione di Hardware Upg
26-06-2006, 13:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1518/index.html

Il mercato delle schede video entry level non è il più seguito ed appassionante. Nonostante ciò, si tratta di un segmento di estrema importanza per i produttori di schede video perché rappresenta quello con i maggiori volumi di vendita. In questo articolo analizziamo alcune schede video entry level basate sui chip NVIDIA GeForce 7300 e ATI Radeon X1300.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Muscy_87
26-06-2006, 14:05
io mi chiedo sempre, ma i confronti non ci sono, se le schede di fascia bassa sono migliori, alla pari o inferiori alle schede di fascia media della generazione precedente. ad esempio:

ati X1300 vs ati X600/X700
Geforce 7300 vs Geforce 6600

qualcuno sa come si comportano in rapporto a queste?

fires89
26-06-2006, 14:05
La tecnologia HyperMemory è stata introdotta oltre un anno fa da ATI Technologies in risposta alla tecnologia PureVideo di NVIDIA
La tecnologia nvidia non è la Turbocache?
Purevideo non è simile all'AVIVO di ATI?

fires89
26-06-2006, 14:07
Geforce 7300 vs Geforce 6600
A vedere i test direi che la mia 6600GT è superiore alla 7300...

asuslello
26-06-2006, 14:13
mi fa ridere la x1300 con 512 mega :rolleyes: :nono: :nono:

Enriko81
26-06-2006, 14:21
queste vga fanno pena. prezzo/prestazioni bassissimo.
per quello che danno dovrebbero costare 20/30 euro. altro che 60 !!!
come si fa a giocare a 640*480 su un lcd?? uno skifezzo di grafica vien fuori. conviene spendere 150 euro per 'na vga valida che dura almeno 2 anni e permette 1024*768 in scioltezza su tutti i titoli attuali.
imho sono + utili gli articoli di hwupgrade dove sono raffrontate vga di livello medio-basso(100-120 euro) o medio(150-200). lo sappiamo già che queste da 60 euro sono inutili per giocare.

tisserand
26-06-2006, 14:33
Se sono inutili per il gioco e allora serviranno per altri scopi dove è determinante è la qualità visiva. Pertanto scelta obbligata e non in linea con le conclusioni.

Catan
26-06-2006, 14:34
inftti queste vga da 60 vengono usare sui sistemi di ufficio o pc assemblati dove la gente ci va su internet e forse ci gioca a the sims2...quindi 60E vanno + che bene.
poi se uno fa un sistema per il gioco è ovvio che ci mette vga da almeno 100-150E.
questi articoli senvono anche agli utenti + esperti vedi se devono fare un hdpc o un muletto e deve scegliere quale è meglio se la x1300 o la 7300...a volte ho notato che ci sta gente espertissima in x1900 o 7900 ma quando gli chiedi info su fascia media e bassa non ci capiscono una mazza

FaMe.it
26-06-2006, 14:38
Enrico nn sono certo schede per giocare..per la fascia a cui sono rivolte vanno anche troppo bene

jp77
26-06-2006, 14:43
queste vga fanno pena. prezzo/prestazioni bassissimo.
per quello che danno dovrebbero costare 20/30 euro. altro che 60 !!!
come si fa a giocare a 640*480 su un lcd?? uno skifezzo di grafica vien fuori. .


ma queste non sono schede per giocare!!! sono schede allaround e le versioni passive sono particolarmente indicate negli htpc!!!
Ottima recensione e ottime le Nvidia 7300 chissa perchè ero convinto non sfruttassero il purevideo....cmq da consigliare per un HTPC senza altre pretese!!!

junkman1980
26-06-2006, 15:19
a me per esempio la mia x1300 pagata 56euro mi e' molto utile pure nei giochi.
mica si deve per forza giocare agli ultimi titoli!
io ho sempre fatto cosi.gioco ai titoli di 2-3 anni fa e posso permettermi di giocare a 1024x768 e filtri,a 50-70fps/sec. con un pc entry level :p

p.s. ultimamente sto giocando a giorni alterni:vietcong1,serious sam1,the thing.
il tutto a framerate eccellente e filtri attivati,su un celeronD335@3500mhz,x1300 e 512mb ddr :eek:

krios
26-06-2006, 15:24
Pienamente d'accordo!!

Proprio oggi ho sostituito una x1300 con una 7300 per incompatibilità con una asus a8n-e :( e per fortuna non dovrò rimpiangerlo :D

Ovviamente non uso il pc per giocare ma per vedere dvd sul televisore o lavorare con due monitor, unica distrazione Starcraft ^O^.

Per l'AVIVO ed il PureVideo valgono il prezzo che hanno ^_^/*

capitan_crasy
26-06-2006, 15:40
queste vga fanno pena. prezzo/prestazioni bassissimo.
per quello che danno dovrebbero costare 20/30 euro. altro che 60 !!!
come si fa a giocare a 640*480 su un lcd?? uno skifezzo di grafica vien fuori. conviene spendere 150 euro per 'na vga valida che dura almeno 2 anni e permette 1024*768 in scioltezza su tutti i titoli attuali.
imho sono + utili gli articoli di hwupgrade dove sono raffrontate vga di livello medio-basso(100-120 euro) o medio(150-200). lo sappiamo già che queste da 60 euro sono inutili per giocare.
oltre a guardare le figure, leggiamo anche la recensione... :asd:

capitan_crasy
26-06-2006, 15:43
Pienamente d'accordo!!

Proprio oggi ho sostituito una x1300 con una 7300 per incompatibilità con una asus a8n-e :( e per fortuna non dovrò rimpiangerlo :D

Ovviamente non uso il pc per giocare ma per vedere dvd sul televisore o lavorare con due monitor, unica distrazione Starcraft ^O^.

Per l'AVIVO ed il PureVideo valgono il prezzo che hanno ^_^/*
strano, ho installato una Sapphire X1300 256Mb su una Asus A8N-E, nessun problema... forse perchè la mia era la versione 2?

dvd100
26-06-2006, 15:53
entrambi i chip sono costruiti con un processo produttivo a 90 nanometri. G72 conta 112 milioni di transistor e ha un die di 77 mm quadrati, mentre RV515 integra 100 milioni di transistor e possiede un die ampio 100 mm quadrati.

questa cosa non mi quadra per niente.. :mbe: :confused:
come fa ad essere più piccolo il g72 avendo più transistor?

Diz-Buster
26-06-2006, 16:05
...e come è possibile che una scheda a 64 bit risulta essere sempre piu' performante di una a 128 bit....anche questo non quadra...

Vifani
26-06-2006, 16:20
questa cosa non mi quadra per niente.. :mbe: :confused:
come fa ad essere più piccolo il g72 avendo più transistor?

I chip a parità di transistor e processo produttivo possono avere dimensioni differenti. Dipende tutto da come è progettato il chip, da come sono disposte fisicamente le varie unità che lo compongono, da quanti strati è formato, ecc... Evidentemente ATI ha optato per quella soluzione per una questione di dissipazione termica: die più grande vuol dire maggior superficie di contatto con il dissipatore.

Vifani
26-06-2006, 16:23
...e come è possibile che una scheda a 64 bit risulta essere sempre piu' performante di una a 128 bit....anche questo non quadra...

E' possibile, basta vedere i valori di banda passante uniti a ciò che consente di fare la tecnologia TurboCache. Evidentemente il bus a 64 bit unito alla tecnologia TurboCache dà la banda passante sufficiente per ottenere quelle prestazioni. Non bisogna però dimenticare che abilitando i filtri, cioè nella situazione in cui la banda passante onboard serve di più, la scheda con bus a 128 bit è migliore.

dvd100
26-06-2006, 16:23
I chip a parità di transistor e processo produttivo possono avere dimensioni differenti. Dipende tutto da come è progettato il chip, da come sono disposte fisicamente le varie unità che lo compongono, da quanti strati è formato, ecc... Evidentemente ATI ha optato per quella soluzione per una questione di dissipazione termica: die più grande vuol dire maggior superficie di contatto con il dissipatore.

capisco :)
ma questa dimensione maggiore influisce sulla resa produttiva?

sirus
26-06-2006, 16:25
Interessante... a questa stregua se dovessi scegliere che chip prendere su un notebook sarebbe meglio NVIDIA Geforce Go 7300/7400 invece che ATi Radeon Mobility X1300/X1400 ;)

johnson
26-06-2006, 16:37
Io mi chiedo se abbia un senso avere la possibilità di utilizzare memoria di sistema quando finisce la memoria video.
Quand'è che questa tecnologia potrebbe tornarmi utile? quando uso photoshop? O quando gioco ad alte risoluzioni (considerando la potenza delle schede in questione ,dubito)? Quando faccio video editing? Quando riproduco in HD?

Oppure... mai :D ?


FOZZA AZZOORI

krios
26-06-2006, 16:40
strano, ho installato una Sapphire X1300 256Mb su una Asus A8N-E, nessun problema... forse perchè la mia era la versione 2?

Anch'io ho la versione due :(
Da quello che ho letto in giro era un problema di implementazione dell'alimentazione a 12v sulle schede ASUS che le rende incompatibili con la prima serie di schede x1300 e x1600 (come la mia e come si può leggere su questo forum nel post dedicato all'A8N)

Il problema è stato risolto da Sapphire con le schede con codice 6V o superiore se non ricordo male. Io invece avevo una ATI vecchio modello che gira perfettamente su una Gigabyte ma no sull'A8N-E :doh:

tisserand
26-06-2006, 17:00
Con la a8ne non ho mai avuto alcun problema con queste schede: x800gto, x1600xt, x1800gto, nvidia 7600gt.

rekjasdsadsae3kkklnsadds
26-06-2006, 17:01
Io sono stracontento della mia Geforce 6200TC. Va ottimamente nei video (ha ottimizzazioni particolari), e` abbastanza potente nei giochi usciti fino a poco tempo fa da farli partire con tutti i dettagli attivi, e` silenziosa in quanto non ha ventole, consuma poco e l'ho pagata solamente 45 euro.

Schede come queste sono fantastiche per chi non gioca agli ultimi titoli, ma usa il pc in altri o piu` estesi ambiti multimediali.

capitan_crasy
26-06-2006, 17:47
Anch'io ho la versione due :(
Da quello che ho letto in giro era un problema di implementazione dell'alimentazione a 12v sulle schede ASUS che le rende incompatibili con la prima serie di schede x1300 e x1600 (come la mia e come si può leggere su questo forum nel post dedicato all'A8N)

Il problema è stato risolto da Sapphire con le schede con codice 6V o superiore se non ricordo male. Io invece avevo una ATI vecchio modello che gira perfettamente su una Gigabyte ma no sull'A8N-E :doh:
grazie per info... :)

Enriko81
26-06-2006, 20:31
Enrico nn sono certo schede per giocare..per la fascia a cui sono rivolte vanno anche troppo bene


- queste schede dovrebbero permettere di giocare infatti nell'articolo quasi tutti i benchmark sono basati su giochi. pensate all'utonto che va al supermercato e trova l'offertona di 1 sistema a 700 euro con queste vga, torna a casa e non può neanche giocare agli ultimi titoli: sa troppo di fregatura. :( è così che la gente passa alle console .... meditare.. :rolleyes:

-non capisco questa taccagneria sull'acquisto di una vga, 100 euro (o 150) per 2 anni di gioco non mi paiono molti....piuttosto si risparmia sull'acquisto del processore (non tirate fuori il discorso cpu limited, che non funziona e vi posto subito link....).

non sono un accanito giocatore ma se gioco pretendo almeno 1024*768 (anche senza filtri , di quelli me ne sbatto..)pena frustazione. altrimenti non installo neanche il titolo...

-belle le funzionalità-video ma imho un piccolo sacrificio per una ati x1600pro sarebbe proprio il caso di farlo.... :cool:

Michelangelo_C
26-06-2006, 23:01
a me per esempio la mia x1300 pagata 56euro mi e' molto utile pure nei giochi.
mica si deve per forza giocare agli ultimi titoli!
io ho sempre fatto cosi.gioco ai titoli di 2-3 anni fa e posso permettermi di giocare a 1024x768 e filtri,a 50-70fps/sec. con un pc entry level :p

p.s. ultimamente sto giocando a giorni alterni:vietcong1,serious sam1,the thing.
il tutto a framerate eccellente e filtri attivati,su un celeronD335@3500mhz,x1300 e 512mb ddr :eek:
Beh, in pratica vivi le evoluzioni hw e sw con un ritardo di 3 anni, è come se per te le cose venissero inventate dopo :p
Non mi piacerebbe farlo anche a me (perchè mi appassionano le novità) ma è una scelta molto valida e furba: chi non vorrebbe giocare a Oblivion tutto al max con una spesa di 60 euro per la vga, anche se invece che adesso è tra 2 anni?

Vifani
27-06-2006, 01:01
- queste schede dovrebbero permettere di giocare infatti nell'articolo quasi tutti i benchmark sono basati su giochi. pensate all'utonto che va al supermercato e trova l'offertona di 1 sistema a 700 euro con queste vga, torna a casa e non può neanche giocare agli ultimi titoli: sa troppo di fregatura. :( è così che la gente passa alle console .... meditare.. :rolleyes:

-non capisco questa taccagneria sull'acquisto di una vga, 100 euro (o 150) per 2 anni di gioco non mi paiono molti....piuttosto si risparmia sull'acquisto del processore (non tirate fuori il discorso cpu limited, che non funziona e vi posto subito link....).

non sono un accanito giocatore ma se gioco pretendo almeno 1024*768 (anche senza filtri , di quelli me ne sbatto..)pena frustazione. altrimenti non installo neanche il titolo...

-belle le funzionalità-video ma imho un piccolo sacrificio per una ati x1600pro sarebbe proprio il caso di farlo.... :cool:

Hai ragione: sono prodotti che possono deludere una persona poco informata e che magari vede la scritta 512 MB e dice "questa è buona", lo compra e vede che alla fine ha pesanti limitazioni.

In ogni caso è bene sottolineare che tutti i test sono fatti al MASSIMO delle impostazioni grafiche. Questo è un aspetto sicuramente da tenere in considerazione. Probabilmente riducendo qualche dettaglio qua e là si può giocare anche a 1024x768 ;)

Naturalmente è una soluzione di compromesso, ma per 60 euro è difficile pretendere di più. Ti ricordo che la X1600 Pro costa sui 120-130 euro, cioè il doppio. Che poi magari vada anche il doppio è da verificare, ma non tutti possono permettersi di spendere quella cifra ed è giusto che si pensi anche a loro. Le X1300 e le 7300 sono comunque molto più veloci di una soluzione integrata nel chipset e possono consentire di giocare.

Vifani
27-06-2006, 01:04
Io mi chiedo se abbia un senso avere la possibilità di utilizzare memoria di sistema quando finisce la memoria video.
Quand'è che questa tecnologia potrebbe tornarmi utile? quando uso photoshop? O quando gioco ad alte risoluzioni (considerando la potenza delle schede in questione ,dubito)? Quando faccio video editing? Quando riproduco in HD?

Oppure... mai :D ?


FOZZA AZZOORI

Ti assicuro che questa tecnologia entra in azione spesso, specie sulle schede con soli 128 MB di memoria onboard. La maggioranza dei giochi più recenti se impostati al massimo come texture richiedono 256 MB di memoria video e ci sono esempi come Call Of Duty 2, dove vengono utilizzati fino a 512 MB.

Comunque sia chiaro che la memoria video di una scheda video viene usata soprattutto nella grafica 3D ed il suo uso dipende dalla quantità e risoluzione delle texture, dalla risoluzione e dai filtri impostati.

Dark Schneider
27-06-2006, 01:20
Qua la gente non ha capito cosa significa fascia bassa.

Fascia bassa significa giocare con i compromessi. Un utente che spende 60-80 euro sa che deve abbassare i dettagli per giocare dignitosamente.

Invece ad ogni recensione di vga di fascia bassa c'è sempre chi disprezza tali schede, come se la fascia bassa dovrebbe rappresentare il minimo per giocare al max dettaglio. Non è mai stato così e mai lo sarà. Sono le vga di fascia media quelle che permettono il massimo dettaglio a risoluzioni medio/alte.
Chi spende un 80 euro sà bene che deve ridurre i dettagli e non si fa certo problemi. Vuol dire che gli va bene.

ervin89
27-06-2006, 01:36
Io con una x1300pro overclockata gioco x esempio a need for speed a 1024*768 con quasi tutti filtri abilitati e il gioco gira molto bene.sono soddisfatto di questa scheda,anche se nn ho speso 150?o di più.:-)

Pat77
27-06-2006, 09:18
Il passo avanti rispetto alle TC è notevole, anche in confronto con le 6200A (quelle a 64bit), in fondo a poco puoi permetterti di giocare a titoli non troppo complessi, vedere ottimamente dvd, stare in silenzio o quasi e non spendere molto.

Firedraw
27-06-2006, 09:32
va sicuramente megli la ex fascia media di 2-3 annetti fa... per quel che riguarda il campo videoludico.

axias41
27-06-2006, 09:50
per aggiungere quanto detto da junkman1980,ho terminato doom3, HL2, call of duty 2 con un Xp 1700+ usato, 512 PC133, Fx5200 liscia...ovvio non al massimo del dettaglio, ma ottimizzando come si deve quel che si ha si fa questo e altro.

Mandrake80
27-06-2006, 09:57
Quest'articolo per me è stato molto utile. Sono in procinto di un cambio di sistema (passo a A64 su AM2 e PCI express, etc.). Finora ho usato una Matrox G400 che devo dire per quello che faccio (principalmente grafica 2D, videoscrittura, internet) va più che bene. Coi giochi oramai, tranne retrogaming, è tagliata fuori... In ogni caso non gioco più di 2 ore... al mese! Ecco, passando al PCI express, si impone un cambio di scheda. Inzialmente avevo pensato ad un'altra Matrox, tipo la Parhelia o una P650 che esistono in versione PCIe, ma leggendo qua e là sui forum sembra che, al di là della qualità 2D, danno un po' di problemi e i driver escono a singhiozzo, non hanno supporto DX 9 rispetto a quanto dichiarato. Ultimamente la politica di Matrox non sta andando bene e francamente se devo spendere 300 euro (tanto vale una Matrox) voglio essere trattato di lusso, altrimenti ciccia. Dal momento che ogni morte di papa potrei essere interessato alle DX9 oppure un miglioramento della qualità video non mi guasterebbe se mi voglio vedere un film, pensavo di orientarmi su una scheda Ati o Nvidia. Mi ero orientato su una Asus X1300, che sta pressappoco 75 euro. A livello di qualità di segnale nel 2D, voi che mi consigliate? Mi sembra che l'articolo parli di qualità video nel 3D e nella riproduzione dei film, ma non nel 2D. Molti mi hanno consigliato Asus come assemblatore e Ati come chipset, voi confermate? Ah, devo interfacciare la scheda su un buon monitor CRT.

Ciao

Enriko81
27-06-2006, 10:47
Hai ragione: sono prodotti che possono deludere una persona poco informata e che magari vede la scritta 512 MB e dice "questa è buona", lo compra e vede che alla fine ha pesanti limitazioni.

In ogni caso è bene sottolineare che tutti i test sono fatti al MASSIMO delle impostazioni grafiche. Questo è un aspetto sicuramente da tenere in considerazione. Probabilmente riducendo qualche dettaglio qua e là si può giocare anche a 1024x768 ;)

Naturalmente è una soluzione di compromesso, ma per 60 euro è difficile pretendere di più. Ti ricordo che la X1600 Pro costa sui 120-130 euro, cioè il doppio. Che poi magari vada anche il doppio è da verificare, ma non tutti possono permettersi di spendere quella cifra ed è giusto che si pensi anche a loro. Le X1300 e le 7300 sono comunque molto più veloci di una soluzione integrata nel chipset e possono consentire di giocare.


be ti posto subito un link significativo che dovrebbe chiarificarti/vi le differenze di prestazioni:

qui con filtri attivi aa8x, af4x. la x1600pro batte la x1300 senza filtri!!!
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060208&page=x1600_xt_vs_pro-07
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1518/nvidia-geforce-7300-vs-ati-radeon-x1300_9.html

la x1600pro si trova a 100 euro circa in giro :
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_x1600_pro.aspx

imho 40 euro in + sono ampiamente giustificati dalle prestazioni...

Vifani
27-06-2006, 12:02
be ti posto subito un link significativo che dovrebbe chiarificarti/vi le differenze di prestazioni:

qui con filtri attivi aa8x, af4x. la x1600pro batte la x1300 senza filtri!!!
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060208&page=x1600_xt_vs_pro-07
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1518/nvidia-geforce-7300-vs-ati-radeon-x1300_9.html

la x1600pro si trova a 100 euro circa in giro :
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_x1600_pro.aspx

imho 40 euro in + sono ampiamente giustificati dalle prestazioni...

Il fatto che siano giustificati non è in dubbio. Il discorso è che nonostante ciò c'è gente che non vuole spendere quella cifra. Perché negargli la possibilità di avere prestazioni e funzionalità comunque di molto migliori ad una soluzione integrata? Queste schede hanno assolutamente senso nel mercato e devono esserci. Ingiusto sarebbe se non ci fossero perché una persona sarebbe costretta a spendere minimo 100 euro.

Tu, inoltre, non consideri che gli assemblatori dei personal computer di marca che trovi negli ipermercati quando la mettono, mettono una scheda grafica che costi poco e anche se la x1600 pro costasse 5 euro di più, non la metterebbero perché 5 euro x 1000 computer sono 5000 euro persi per loro.

Questo articolo potrebbe essere di supporto, quindi, a coloro che stanno comprando un nuovo personal computer "di marca".

street
27-06-2006, 12:24
condivido pienamente.

Però mi piacerebbe avere un minimo di confronto con le generazioni passate. Voglio dire, non é che una recensione del genere serve ad un assemblatore, però farebbe comodo a chi magari ha una scheda mid-end di vecchia generazione e non sa se vale la pena cambiarla con qualcosa che si trova sul mercatino.

certo, non da fare un round-up con tante schede, ma semplicemente prendere quelle che son state pietre miliari e che ancora vengono scambiate nei mercatini stessi.

9800pro, 6600gt, 6800gt, nulla di più, schede che come valore (9800/6600) hanno un valore che dovrebbe essere circa in linea con queste scede (che sono però nuove)

Enriko81
27-06-2006, 12:50
condivido pienamente.

9800pro, 6600gt, 6800gt, nulla di più, schede che come valore (9800/6600) hanno un valore che dovrebbe essere circa in linea con queste scede (che sono però nuove)

hanno un valore commerciale + elevato , appartengono ad un altra fascia di mercato, ovviamente sono + prestazionali ma al giorno d'oggi costano ancora di + di quelle proposte dall'articolo.

una x1600pro o una 6600 liscia sono già + simili come prezzi .

@Vifani: il discorso mio era un rapporto prezzo/prestazioni che non mi convince, analizzavo dal punto di vista del consumatore :D , sinceramente a me degli assemblatori e dei loro costi non mi interessa molto... :Prrr: visto che sono dall'altra parte della barricata

Blackmag
27-06-2006, 14:12
frae degli open gl decenti?

Evangelion01
27-06-2006, 14:24
Commento # 4 di: asuslello pubblicato il 26 Giugno 2006, 14:13

mi fa ridere la x1300 con 512 mega


Quoto appieno.. è semplicemente ridicolo un tale quantitativo di memo se poi la gpu è di fascia bassa. E' un po come mettere un motore di cbr su un telaio di booster... :nono: :puke:

icoborg
27-06-2006, 15:52
praticamente se avete una 4200 e/o una 9800 nn vendetele valgono + delle cacche ke vendono per nuove^^

Pat77
28-06-2006, 09:39
Una 4200, pur essendo gloriosa come scheda, non è proprio la stessa cosa di una 7300GS, sia come supporto di api sia come prestazioni, per un upgrade a basso costo sarebbe anche ottima, se fosse agp.
Queste schede sostituiscono le 5200/6200 e, secondo me, offrono un ottimo rapporto di performance/risparmio se facciamo un paragone qualitativo prima e giocoso poi.

Per chi chiede un confronto con le vecchie schede medie:

Una 5700 ultra e una 6600 liscia fanno rispettivamente, sul mio Hw (2800+, 1gb ram) in doom3 1024 38 fps e 56 fps, Far cry Volcano 29 fps e 50 fps, poi dipende dai driver e dalle patch (le fx in Farcry guadagnano molto utilizzando fp16).

Spero di essere stato utile.

Firedraw
28-06-2006, 16:52
a titolo di confronto, con la mia 9600 pro@xt, sempron 2800@2,2 ghz e 1 gb di ram a doom3 facevo 42 fps a 800*600 high quality senza filtri come nella rece.... dove la più veloce 1300 ati fa 41 fps. La 7300 va meglio ma sappiamo bene che le nvidia in doom 3 sono avvantagiate. Quindi mi pare che ste schede stanno a livello di 9600 xt che è la fascia media di 4 anni fa come minimo, ora nn ricordo quando è uscita la 9600 xt....

LkMsWb
28-06-2006, 19:31
a titolo di confronto, con la mia 9600 pro@xt, sempron 2800@2,2 ghz e 1 gb di ram a doom3 facevo 42 fps a 800*600 high quality senza filtri come nella rece.... dove la più veloce 1300 ati fa 41 fps. La 7300 va meglio ma sappiamo bene che le nvidia in doom 3 sono avvantagiate. Quindi mi pare che ste schede stanno a livello di 9600 xt che è la fascia media di 4 anni fa come minimo, ora nn ricordo quando è uscita la 9600 xt....

è del 2003 se non ricordo male la 9600... infatti nell'ultimo quadrimestre 2002 erano presenti della serie 9xxx solo la 9000 e la 9700... la 9500 non ricordo se c'era già oppure se è uscita ad inizio 2003.

jing1988
09-09-2006, 15:35
pensate che gioco a call of duty 2, doom3, FEAR, NFS most wanted, serious sam 2, ec.. con una GeForce 620TC!!!!!! :doh: :D posso arrivare a 1024*768 o 800*600 anche con qualke filtro attivo!!

HeDo_Progz
09-09-2006, 17:50
Secondo me il progresso prestazionale è troppo lento, queste schede non sono decisamente tagliate per giocare agli ultimi titoli. Se una 7300 o x1300 è allo stesso livello di una 9600xt (come si diceva prima, una scheda di fascia media di _3_ anni fa) imho c'è qualcosa che non va... Ogni generazione di schede video dovrebbe se non soppiantare (in termini di performances) almeno abbassare decisamente il livello delle schede della precedente generazione... in pratica, la fascia bassa delle prossime generazioni di schede video (R600 e G80) dovrebbe _come minimo_ essere allo stesso livello della fascia medio/alta della precedente generazione... no?

Soichiro Nagi
31-10-2006, 02:10
Io preferisco acquistare tecnologie indietro almeno di un anno così pago poco e mi diverto lo stesso.. ecco perchè apprezzo ancora la nvidia 6200 e ati 9250 che secondo me sono ancora validi prodotti.....secondo me andare a presso all'evoluzione dei pc è econonicamente insostenibile .....io non spenderei mai 800 euro ad esempio per un mast. bluray che va 1x quando fra un anno lo compro a meno di 100 e va 16x....comperare gli ultimi modelli è da fessi si fa solo il gioco delle multinazionali....solo coloro che li usano a fini professionali possono essere giustificati.....quindi io dico w l'obsoleto e l'economico...se spendi poco una cosa te la godi di più perchè se ti delude puoi dire "tanto la pagata na fesseria"....a voi la parola....

ronin17
21-11-2006, 00:02
peccato non averlo letto prima sto articolo, se no col cavolo che passavo al pci exp, praticamente una 4600 è ancora attuale