PDA

View Full Version : 2 soldiers killed, 4 wounded in attack


..::CRI::..
25-06-2006, 18:54
Two IDF troops were killed and one was kidnapped on Sunday when Palestinians attacked a military post and two vehicles in an operation that touched off a gunbattle with soldiers that also left four IDF troops hurt and four gunmen dead.

The names of the two killed soldiers were later released: Lt. Hanan Barak, 20, from Arad, who will be buried at 8:00 p.m. Sunday night in Arad's military cemetery, and St.-Sgt. Pavel Slotsker, 20, from Dimona.

The kidnapped soldier was identified as Cpl. Gilad Shalit, 19, from Mitzpeh Hila.

Pavel Slotsker will be buried Monday afternoon in Dimona.

# Olmert: PA responsible for attack

The clashes were sparked when an anti-tank missile hit an IDF outpost at the Kerem Shalom crossing at the Gaza border. The attack was coordinated by the Popular Resistance Committees.

OC Gaza Brig.-Gen. Aviv Kochavi reported that seven or eight gunmen, divided into three groups, took part in the attack.

One group blew up an unmanned armored personnel carrier while another group opened fire at an IDF post.

A third group attacked a tank with an anti-tank missile. The group then moved towards the vehicle, firing on troops and throwing grenades.

In the intense exchange of fire that ensued between IDF forces and the gunmen, two soldiers were killed, four more wounded and one kidnapped. Two Palestinian operatives were also killed.

Under a hail of bullets, the third group managed to escape through the tunnel, throwing an explosive device in order to widen the tunnel's opening.

The Palestinian operatives were reportedly affiliated with at least three different terror organizations, including Hamas's military wing and the Islamic Jihad.

The groups said the attack was a response to the IDF's targeted assassination of Popular Resistance Committees leader Jamal Abu Samhadana on June 9.

IDF ground troops entered the Gaza Strip after the attack.

Soldiers, flanked by tanks, were checking the tunnel and making preparations to detonate it, while two Apache helicopters were flying low over the area as the troops entered.

Islamic Jihad spokesman Khaled al-Batch said that Sunday morning's attack was also meant to avenge the killing of innocent people in IAF air strikes. In an interview to Palestinian press, al-Batch added that his group had no intention of stopping Kassam rocket attacks against Israeli targets.

Following instructions from the IDF, residents of Kibbutz Kerem Shalom and Kibbutz Sufa remained in their homes on Sunday morning. Ilan Regev of Kerem Shalom told Israel Radio that the kibbutz had received a warning at approximately 5:00 a.m. Sunday, the latest in a series of security alerts issued in the last week.

Meanwhile, Hamas spokesman in the Gaza Strip Sami Abu Zuhri said that the attack was Hamas' response to reports circulated by Fatah that Hamas had agreed to a ceasefire. Abu Zuhri insisted that Hamas would continue its armed struggle against occupation, Israel Radio reported.

Hamas' military wing, Izza a-Din al-Kassam, reported that six of the eight operatives had escaped troops who were pursuing them, returning via the tunnel to Palestinian territory. The dead gunmen were identified as Hamas operative Hamad al-Rantisi and Muhammad al-Faulani from the Islamic Army.

The sources said that the attackers had videotaped the entire attack, and planned to hold a press conference in which they would deliver "good news" to the Palestinian people.

Fatah called the attack an attempt by Hamas leader-in-exile Khaled Mashaal to "torpedo" any agreement between the Palestinian factions on the prisoners document.

Early Saturday morning, in the first IDF ground incursion into Gaza in a month, an elite army unit arrested Osama and Mustafa Muamar, Hamas members who were planning to participate in Sunday morning's attack.

Faethon
25-06-2006, 19:31
Secondo BBC i due morti erano parte del crew di un carro armato e l' uomo rapito era l' operatore del cannone.

E dice che Hamas dice che non sa niente del soldato,ma ha chiamato ai rapitori di tenerlo in vita e trattarlo bene.

http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/5115092.stm

Quest' ultimo (cioè che Hamas non sa niente),resta alla buona volontà di ogni individuo di crederlo o meno...

..::CRI::..
25-06-2006, 20:05
The Aksa Martyrs' Brigades of the Fatah threatened to strike at IDF forces and western Negev communities with chemical and biological weapons if Israeli forces entered the Gaza Strip in pursuit of kidnapped soldier Cpl. Gilad Shalit, according to a Channel 2 report.

"We will respond to an incursion with weapons never seen before," read a statement put out by the organization.

The Security Cabinet convened an emergency session Sunday night to discuss an Israeli response to Shalit's kidnapping in a Palestinian attack on an army post bordering southern Gaza in the early morning hours.

It was decided to give the IDF the green light to prepare all the forces necessary for a military operation against Gaza terror cells. As of 9:00 p.m. large amounts of Golani and Givati Brigade infantry troops were amassing on the Israeli side of the Gaza security fence.

In addition, the Cabinet decided that no Palestinian security prisoners would be released from Israeli jails, effectively closing the door on any negotiations with Shalit's captors.

Prime Minister Ehud Olmert also told IDF commanders to assure at all costs that Shalit's captors were not able to move him out of the Gaza Strip.

Olmert said after the meeting that Israel would not "pass the event by silently," promising a powerful military response that "wouldn't be a matter of [only] one or two days."

# Olmert: PA responsible for attack

The Cabinet said that no one would have immunity from such a response, but direct hits on Hamas leaders were ruled out.

If Palestinian Authority Chairman Mahmoud Abbas were to help free the soldier, he would pave the way to becoming a partner in the peace process, said Cabinet members. If he doesn't, he won't even be a party to the discussion, they added.

Earlier Sunday, Shin Bet head Yuval Diskin directly contacted Abbas asking him to help free the soldier.

Defense Minister Amir Peretz, with Chief of General Staff Lt.-Gen. Dan Halutz at his side, told reporters Sunday evening that Israel "will do all" to return the kidnapped Shalit, 19, from Mitzpeh Hila in the Galilee, and warned Palestinian terrorists they would pay a "painful price" for Sunday's deadly attack on the IDF post.

A senior officer told Shalit's family that Gilad was led away "against his will" while he was "on his feet," and that blood stains on his battle vest, which was left behind at the scene of the attack, indicated that he sustained chest and stomach wounds.

Palestinian news sources reported that Shalit was receiving medical treatment for serious wounds to his stomach and his chest. The report added that his captors were preparing to exchange him for Palestinian security prisoners in Israeli custody.

Palestinian Deputy Prime Minister Nasser Shaer on Sunday called on Shalit's captors to treat him well and release him.

Earlier, Hamas government spokesman Ghazi Hamad, speaking in Arabic and Hebrew at a news conference in Gaza City Sunday afternoon, said the government had information on the soldier's capture only from the Israeli side.

"We are calling on the resistance groups, if they do have the missing soldier...to protect his life and treat him well," Hamad said.

He said the Palestinian government was in contact with local and foreign officials, including Egyptian, to try to find a solution.

Halutz confirmed at a press conference that Shalit was still alive. "As far as we know he is still alive," said Halutz, adding "Hamas bears responsibility for the soldier's wellbeing."

Shalit was kidnapped early Sunday morning after a coordinated attack by at least three Palestinian factions killed an IDF officer and soldier and wounded four others near the Kerem Shalom crossing in the southern Gaza Strip.

In response to the kidnapping, Palestinian Authority Chairman Mahmoud Abbas invited leaders of various Palestinian terror organizations to his office and informed them that he had received an ultimatum from the Israeli government warning that if Shalit was not released safely within a matter of hours, IDF forces would enter Gaza and the organizations would bear responsibility.

Hamas - although it did not formally claim the abduction - had announced earlier that it would not provide Israel with any information on the soldier's whereabouts without getting "something in return." Egypt has contacted Hamas, saying that it was willing to broker negotiations between Hamas and Israel to secure the soldier's release.

..::CRI::..
26-06-2006, 09:49
E dice che Hamas dice che non sa niente del soldato,ma ha chiamato ai rapitori di tenerlo in vita e trattarlo bene.
Si, ma hanno anche detto che non intendono dire nulla al nemico.
Quindi se anche sapessero qualcosa non lo direbbero mai agli israeliani... e menomale che con loro si dovrebbe trattare per la pace...



Per il momento ancora non si sa niente del soldato rapito... speriamo che lo liberino in fretta.

P.S.
Faethon, grazie per la tua risposta.
A quanto pare quando le vittime sono israeliane la notizia non interessa a nessuno...

Faethon
26-06-2006, 10:24
...Quindi se anche sapessero qualcosa non lo direbbero mai agli israeliani... e menomale che con loro si dovrebbe trattare per la pace...

Te pareva che lo dicessero...Probabilmente (spero) lo terranno in vita per scambiarlo con qualche loro in prigione.

Che vuoi fare Cri.Io l' ho detto più volte.Finchè l' Islam non esce dal suo medioevo (se uscirà),in quei paesi è meglio una buona monarchia.Gli democratizzi ed ecco i risultati.Mandano Hamas al governo.Iran manda Ahmadinejad anzichè aumentare il supporto ai "riformisti".E in Iraq si scannano fra di loro.

Per quanto all' Israele ,ora aspetta una ventina d' anni che Hamas impara a fare politica,visto che finora si occupava di attività ben diverse...Nel frattempo io non aspetto nessun progresso nella soluzione del problema e Abbas può fare ben poco da solo.

~ZeRO sTrEsS~
26-06-2006, 10:40
Te pareva che lo dicessero...Probabilmente (spero) lo terranno in vita per scambiarlo con qualche loro in prigione.

Che vuoi fare Cri.Io l' ho detto più volte.Finchè l' Islam non esce dal suo medioevo (se uscirà),in quei paesi è meglio una buona monarchia.Gli democratizzi ed ecco i risultati.Mandano Hamas al governo.Iran manda Ahmadinejad anzichè aumentare il supporto ai "riformisti".E in Iraq si scannano fra di loro.

Per quanto all' Israele ,ora aspetta una ventina d' anni che Hamas impara a fare politica,visto che finora si occupava di attività ben diverse...Nel frattempo io non aspetto nessun progresso nella soluzione del problema e Abbas può fare ben poco da solo.

Hamas l'ha fatta una proposta, che israele rientri nei suoi confini prima dell'occupazione del 68... mi sembra che sia una cosa giusta, sopratutto si riporta la situazione alla nascita e si puo' ricominciare da zero israele diventa di nuovo cio' che gli hanno regalato e non con il resto che ha "rubato" dalle colonie fuori legge...
Come tu hai detto, sono ancora al medioevo... e anche noi abbiamo fatto lo stesso, le crociate... ora paragona i palestinesi ad un bambino, e israele ad un aldulto, ovvio che l'adulto affinche' il bambino non rompa troppo le palle e' piu' disponibile a cedere perche' anche se lo spiegherebbe non capirebbe essendo un bambino. Ma se l'adulto nega sempre e tutto, allora che non si lamenti se il bambino piange notte e giorno e non fa dormire...

Faethon
26-06-2006, 11:08
Hamas l'ha fatta una proposta, che israele rientri nei suoi confini prima dell'occupazione del 68... mi sembra che sia una cosa giusta, sopratutto si riporta la situazione alla nascita e si puo' ricominciare da zero israele diventa di nuovo cio' che gli hanno regalato e non con il resto che ha "rubato" dalle colonie fuori legge...
Come tu hai detto, sono ancora al medioevo... e anche noi abbiamo fatto lo stesso, le crociate... ora paragona i palestinesi ad un bambino, e israele ad un aldulto, ovvio che l'adulto affinche' il bambino non rompa troppo le palle e' piu' disponibile a cedere perche' anche se lo spiegherebbe non capirebbe essendo un bambino. Ma se l'adulto nega sempre e tutto, allora che non si lamenti se il bambino piange notte e giorno e non fa dormire...

Zero the Hero,io sono d' accordo che lo stato Palestinese deve nascere secondo le risoluzioni ONU.Però,la situazione è molto più complicata ora con Hamas.Cioè è molto difficile negoziare politicamente con lo stesso che lancia i razzi o manda i kamikaze.Non solo è oggettivamente difficile FIDARSI della loro parola,ma è anche molto difficile per un governo Israeliano per il fatto della loro società interna.Purtroppo qui si tratta di "bambino" che mette la dinamite.E anche difficile politicamente fare dialogo quando l' altra parte rifiuta di riconoscere ufficialmente il tuo diritto di esistere.Cioè,non possiamo solo guardare Israele da fuori,ma anche dal punto di vista di un politico Israeliano.Sarebbe suicidio politico-elettorale per un PM Israeliano.Già la chiusura di quelle colonie ha costato politicamente.Per fare un accordo ci vuole l' interlocutore che puoi tentare di fidarti (e Hamas non è tale) e che sembra politico (non politico il giorno,terrorista di notte).Se no,per motivi INTERNI,è molto difficile che ciò accada.

Simile problema ha la Grecia con la Turchia.Primo,non si sa con chi negoziare,con Erdogan o con l' esercito?Si può fidare di Erdogan?Ha abbastanza potere?Era andato il ministro degli esteri in Turchia in visita e mentre stava li,gli ammiragli hanno mandato una nave in acque territoriali greche,in una delle isolette che "disputano".Era una provocazione non solo verso il nostro ministro ,ma anche verso Erdogan,come per dire "guarda che siamo anche noi qui che commandiamo".Poi la Turchia non riconosce il tribunale dell' Aia o dell' ONU,perchè legalmente è debole,quindi una sentenza del tribunale che non accontenti la Turchia,provocherà un terremoto li,probabilmente il PM sarà accusato di tradimento e rischierà il golpe.Questo ha fatto sì che il governo greco sperasse dal 1999 nell' europaizzazione-democratizzazione,cosi da avere un PM forte che potrà prendersi sia la responsabilità totale che il costo politico in caso di ricorso al Tribunale.Finora non è successo purtroppo e personalmente non credo che succederà.Già la politica nostra,sembra a molti che concede troppo,pensa se qualcuno ci dicesse di fare ancora noi un passo di buona volontà verso i Turchi.Perderanno le elezioni.Unica soluzione è che l' EU forzi la mano alla Turchia,cosa che non accade,si limita ad auspici.Oppure che all' improvviso la Turchia diventi un paese normale che ama il diritto internazionale e i Tribunali.E la storia va avanti con la guerra fredda.

Io vedo un' analoga situazione di empasse in Israele.E difficile fidarsi e parlare con Hamas,un fattore esterno per forzare la mano non esiste,quindi la situazione andrà avanti cos' finchè qualcosa non cambia,con un' interlocutore più "politico" e "affidabile".Da un lato,Hamas essendo l' ala più radicale,non può in breve tempo rinunciare alla sua solita retorica contro Israele o di riconoscere il suo diritto di esistere.D' altra parte,Israele ,non può per motivi di opinione pubblica interna concedere cose a Hamas "fidandosi" della sua parola.Cioè immagino che gli elettori Israeliani lancerebbero nel baratro un partito che farà questa cosa.

telespalla
26-06-2006, 11:20
A quanto pare quando le vittime sono israeliane la notizia non interessa a nessuno...


perchè le vittime militari sono considerate legittime
in una guerra...al contrario dei civili ...e si sa...
tutti i cittadini israeliani 'ebrei' sono militari
anche le donne e i bambini...quindi obiettivi
legittimi...mentre i palestinesi non avendo
un esercito sono tutti civili ...
poi si sa che gli ebrei sono dietro ad ogni malanno
del mondo...che se non ci fosse israele ci sarebbe
la pace nel mondo e via dicendo...gli ebreacci
in fondo in fondo sono una rogna e un gran
rottura questa è la verita' vera...



















ps:sarcasm inside

Faethon
26-06-2006, 11:56
La colpa primordiale nella zone non è di nessuna delle due parti coinvolte.E del colonialismo britannico,che pensava solo al "dividi e conquista",non alla stabilità.Se anzichè tagliare col righello le aree arabe in più stati per tenerli separati-deboli avessero fatto più attenzione,oggi non sarebbe quella situazione.Fin dal 1900 si facevano i primi kibbutz dei coloni ebraici.Gli arabi avrebbero potuto avere una vasta area UNITA,la quale grazie al solo petrolio sarebbe molto ricca,tanto da poter tagliare anche una fetta per gli ebrei e dare un indenizzo ai palestinesi che andrebbero nel super stato arabo,che tanto si vivrebbe meglio li.

Poi basterebbe fare uno stato kurdo nel nord Iraq,uno per gli arabi shiiti e non ci sarebbe nessun problema in zona.Stranamente da dove sono passati gli Inglesi non regna esattamente la pace.India-Pakistan scissione e mai conciliazione,Israele,Iraq,Cipro.Per non contare i "dettagli" tipo Falklands e per fino Gibilterra (Gli Spagnoli hanno chiesto di riaverla).

flisi71
26-06-2006, 12:27
P.S.
A quanto pare quando le vittime sono israeliane la notizia non interessa a nessuno...

Questa frecciata te la potevi benissimo risparmiare, perchè dimostra solo una vena polemica e non l'interesse per la vicenda;1
Concentriamoci sugli sviluppi della drammatica vicenda, piuttosto.


Ciao

Federico

1
per risponderti a tono dovrei chiederti perchè nei giorni scorsi non hai aperto uno straccio di discussione anche sui 2 bambini e sull'adolescente palestinesi uccisi durante un raid "mirato" israeliano. Erano innocenti civili o no?
Oppure esistono casi di serie A e di serie B?

..::CRI::..
26-06-2006, 12:49
Questa frecciata te la potevi benissimo risparmiare, perchè dimostra solo una vena polemica e non l'interesse per la vicenda
Mi hai frainteso... quella frecciata mi e' venuta spontanea appena ho visto le 80 e qualcosa visite al treath e solo la risposta di Faethon, quando invece si posta qualcosa in cui le vittime sono palestinesi allora apriti cielo, ebrei nazisti ecc.

Tutto qua.

Concentriamoci sugli sviluppi della drammatica vicenda, piuttosto.
D'accordissimo.

flisi71
26-06-2006, 13:08
Mi hai frainteso...
Tutto qua.
D'accordissimo.

Allora scusami tu.
Io leggo sovente le discussioni sulla drammatica situazione in MO, cercando spesso e volentieri di non intervenire perchè spesso degenerano solo in flame.

Ritornando in questione, sarò io pessimista, ma molti si aspettavano qualcosa di eclatante dal momento dell'annuncio della fine della tregua proclamato da Hamas.
E, sperando di sbagliarmi, non credo ad una conclusione felice del rapimento.
:(


Ciao

Federico

P.S. e spero proprio di essere smentito, perchè una eventuale azione israeliana di rappresaglia non farà altro che portare altri lutti e tragedie alla popolazione civile palestinese (e di riflesso anche quella israeliana se gli estremisti arabi potranno utilizzare le morti innocenti palestinesi per seminare ancora più odio contro gli israeliani).

~ZeRO sTrEsS~
26-06-2006, 13:10
Zero the Hero,io sono d' accordo che lo stato Palestinese deve nascere secondo le risoluzioni ONU.Però,la situazione è molto più complicata ora con Hamas.Cioè è molto difficile negoziare politicamente con lo stesso che lancia i razzi o manda i kamikaze.Non solo è oggettivamente difficile FIDARSI della loro parola,ma è anche molto difficile per un governo Israeliano per il fatto della loro società interna.Purtroppo qui si tratta di "bambino" che mette la dinamite.E anche difficile politicamente fare dialogo quando l' altra parte rifiuta di riconoscere ufficialmente il tuo diritto di esistere.Cioè,non possiamo solo guardare Israele da fuori,ma anche dal punto di vista di un politico Israeliano.Sarebbe suicidio politico-elettorale per un PM Israeliano.Già la chiusura di quelle colonie ha costato politicamente.Per fare un accordo ci vuole l' interlocutore che puoi tentare di fidarti (e Hamas non è tale) e che sembra politico (non politico il giorno,terrorista di notte).Se no,per motivi INTERNI,è molto difficile che ciò accada.

Simile problema ha la Grecia con la Turchia.Primo,non si sa con chi negoziare,con Erdogan o con l' esercito?Si può fidare di Erdogan?Ha abbastanza potere?Era andato il ministro degli esteri in Turchia in visita e mentre stava li,gli ammiragli hanno mandato una nave in acque territoriali greche,in una delle isolette che "disputano".Era una provocazione non solo verso il nostro ministro ,ma anche verso Erdogan,come per dire "guarda che siamo anche noi qui che commandiamo".Poi la Turchia non riconosce il tribunale dell' Aia o dell' ONU,perchè legalmente è debole,quindi una sentenza del tribunale che non accontenti la Turchia,provocherà un terremoto li,probabilmente il PM sarà accusato di tradimento e rischierà il golpe.Questo ha fatto sì che il governo greco sperasse dal 1999 nell' europaizzazione-democratizzazione,cosi da avere un PM forte che potrà prendersi sia la responsabilità totale che il costo politico in caso di ricorso al Tribunale.Finora non è successo purtroppo e personalmente non credo che succederà.Già la politica nostra,sembra a molti che concede troppo,pensa se qualcuno ci dicesse di fare ancora noi un passo di buona volontà verso i Turchi.Perderanno le elezioni.Unica soluzione è che l' EU forzi la mano alla Turchia,cosa che non accade,si limita ad auspici.Oppure che all' improvviso la Turchia diventi un paese normale che ama il diritto internazionale e i Tribunali.E la storia va avanti con la guerra fredda.

Io vedo un' analoga situazione di empasse in Israele.E difficile fidarsi e parlare con Hamas,un fattore esterno per forzare la mano non esiste,quindi la situazione andrà avanti cos' finchè qualcosa non cambia,con un' interlocutore più "politico" e "affidabile".Da un lato,Hamas essendo l' ala più radicale,non può in breve tempo rinunciare alla sua solita retorica contro Israele o di riconoscere il suo diritto di esistere.D' altra parte,Israele ,non può per motivi di opinione pubblica interna concedere cose a Hamas "fidandosi" della sua parola.Cioè immagino che gli elettori Israeliani lancerebbero nel baratro un partito che farà questa cosa.

io invece vedo la voglia di non voler far pace... ci vuole qualche lider politico israeliano con le palle. Parliamoci chiaro, se israele, esempio, accettasse le condizioni di hamas, e i kamikaze continueranno a mandare missili e altro, non credo che la forza militare israeliana abbia problemi nell'occupare territori o controffensive, anzi nessuno avrebbe piu' da dire niente su palestinesi e israeliani, per un semplice motivo: se gli israeliani accettano le condizioni (che possiamo anche definire giuste dato che all'epoca della creazione di israele contemporaneamente sarebbe dovuto nascere la palestina quindi diciamo che c'e' stato un errore di fondo), e hamas continua, nessuno piu' avra' da ridire se la palestina verra attaccata e occupata, anzi volendo si potra' anche fare un contingente internazionale...
Ricordi un po la guerra in afghanistan, ricordi qualche persona che sia stato contro l'attacco dello stesso? nessuno perche' l'attacco era giustificato (piu' o meno all'epoca...).
La questione e' semplice, la pace non la si vuole li e i bambini nel modo come agiscono gli israeliani con occupazioni e attacchi di "terroristi" (mi sembra che i diritti umani in questo caso sono proprio banditi, perche' non mi sembra che la polizia in qualsiasi caso spara a vista un deliquente) cresceranno sempre con l'odio verso israele, ma se te gliela dai una possibilita', domani puoi dire ad un bambino palestinese, guarda che gli ebrei hanno voluto la pace accettando la proposta dei tuoi rappresentanti, sono loro che hanno rovinato tutto mettendo le bombe...
Ovvio che se un bambino vede oggi gli arriva un carrarmato e gli distrugge una casa, domani gli ammazzano l'amico, dopo domani lo zio... mi spieghi come ovviamente puo' far a crescere senza odio?
Ovvio che se tutto quello descritto prima non succede tipo per un anno, e poi si vede arrivare i carriarmati si domanda sul perche' mentre ora quello che avviene e' la normalita' e i cattivi sono gli ebrei...

La questione medio oriente e' molto semplice, israele non vuole abbandonare i territori acquisiti illegalmente, basterebbe che tornasse solo nei suoi confini per vedere cosa succede ma la bramosita' di denaro e' forte da sconfiggere...

sider
26-06-2006, 14:25
Mi hai frainteso... quella frecciata mi e' venuta spontanea appena ho visto le 80 e qualcosa visite al treath e solo la risposta di Faethon, quando invece si posta qualcosa in cui le vittime sono palestinesi allora apriti cielo, ebrei nazisti ecc.



Guarda, ho un amico ebreo e con lui non si può assolutamente discutere obiettivamente di queste cose.

~ZeRO sTrEsS~
26-06-2006, 14:40
Guarda, ho un amico ebreo e con lui non si può assolutamente discutere obiettivamente di queste cose.

bhe capirai... chissa perche' non si lamenta o forse non ci entra nei 3d dove si parla di gente che ha fame e muore ogni giorno, che a la gente non interessa...
sopratutto mi chiedo come abbia fatto qualcun altro, apri solo 3d sulle tragedie israeliane, quando se ti interesserebbe davvero il conflitto medio orientale posteresti tutte le notizie, come fa gente ad esempio con il 3d di timor est...

Come Folgore dal cielo
26-06-2006, 17:43
Guarda, ho un amico ebreo e con lui non si può assolutamente discutere obiettivamente di queste cose.
A me succede con gli amici islamici.

..::CRI::..
26-06-2006, 18:13
Parliamoci chiaro, se israele, esempio, accettasse le condizioni di hamas, e i kamikaze continueranno a mandare missili e altro, non credo che la forza militare israeliana abbia problemi nell'occupare territori o controffensive, anzi nessuno avrebbe piu' da dire niente su palestinesi e israeliani, per un semplice motivo: se gli israeliani accettano le condizioni (che possiamo anche definire giuste dato che all'epoca della creazione di israele contemporaneamente sarebbe dovuto nascere la palestina quindi diciamo che c'e' stato un errore di fondo), e hamas continua, nessuno piu' avra' da ridire se la palestina verra attaccata e occupata, anzi volendo si potra' anche fare un contingente internazionale...
Si ma finche' hamas pretende territorio, non riconosce la controparte come invece aveva fatto l'anp ed offre in cambio solo una hudna la vedo dura accettare le sue condizioni... credo che nessun paese/governo accetterebbe.

..::CRI::..
26-06-2006, 18:24
Un paio d'aggiornamenti:

'We know soldier is alive and wounded'

Speaking after a gathering of the Knesset's Foreign Affairs and Defense Committee, a senior Intelligence Branch officer announced Monday afternoon that the IDF had knowledge that kidnapped soldier Cpl. Gilad Shalit was being held by Hamas' military wing.

"We know that the soldier is alive and wounded, but we don't know where he is. It's in their interest to keep him alive. He is being held by Hamas' military wing, Izzadin el-Kassam," said the officer.

"World leaders have told Abu Mazen to return the soldier," he said.

"Their goal was to kidnap a soldier, take him to Gaza, present him in a press conference and demand prisoners. But they know the situation has changed because of the international pressure.

"There is a dispute between Hamas' military wing, led by Khaled Mashaal, and the government, headed by [Palestinian Authority Prime Minister] Ismail Haniyeh. The latter views the situation as a political burden (he called it a hot potato) that has to be solved as soon as possible, while Mashaal believes Hamas should demand prisoners in exchange for Shalit. They are holding a dialougue," he continued.

"Abu Mazen and Haniya are taking us seriously and understand our message that if the soldier is not returned, Israel will return to Gaza. They are preparing in the case we come by placing mines and pillboxes," he said.

Currently, efforts to locate Shalit and bring him back home are concentrated on intelligence gathering and diplomacy. Preparing for a possible incursion of Gaza, the IDF is also amassing troops and heavy equipment (tanks, APCs, bulldozers) on the border.

According to the officer, "Hizbullah is getting ready on the northern border in case Israel enters Gaza and they would want to open a second front. We are ready to absorb [an attack] and respond."

Prime Minister Ehud Olmert told the committee that he was certain the Shalit family knows that all of Israel supported them. "I am sure that you will all join me in sending them a warm hug," said Olmert. "These are difficult moments that demand patience and strength."

The prime minister added that he did not rule out an extensive IDF operation in Gaza in response to the kidnapping.

"From our standpoint, it's not over. There is a soldier held by Hamas, which we can identify. The responsibility is on the Palestinian Authority, its head and its government. The attempt to say the incident wasn't terrorism is wild. Every incident of entering our land cannot be given legitimacy. Any such act is terrorism and all the responsibility is on the leaders and institutions of the PA if the soldier is harmed.

"No one has immunity," he added.

MK Silvan Shalom blasted Olmert, saying,"The policy we should have taken is what we said before disengagement: That if there will be shooting, the reaction will be painful. There is no difference between Hamas' diplomatic and security wings - They are both deep in terror. I hope the waiting won't make us miss an opportunity.

"I recommended the assassination of Hamas leaders," he said.

Opposition leader Binyamin Netanyahu joined his Likud colleague in criticizing the prime minister during the Committee meeting, saying, "I would not, at all costs, wait for the act because the soldier might never come home. The soldier can be freed. We need an aggressive approach and not the fawning of the government."

"Unfortunately the prime minister hasn't learned anything, said the former prime minister. "A change in direction is needed immediately, such as massive reaction and the toppling of the Hamas government."

"If we continue, we will get Kassams in Gush Dan," he told Olmert. "Do what you promised."



Report: Soldier has broken hand and a shoulder wound

According to Egyptian negotiators working as a bridge between Israel and Gilad Shalit's abductors, the kidnapped soldier was suffering from a broken left hand and a light shoulder wound, Channel 10 reported.

Shalit was previously thought to have sustained stomach and chest wounds of a more serious nature.

Earlier Monday, three Palestinian groups purporting to hold Shalit demanded the release of women and children under 18 held in Israeli prisons, the first demand issued since the serviceman was captured 36 hours earlier.

The statement was signed by Hamas' military wing, the Saladdin Brigade, and the Army of Islam. The last two groups are offshoots of the small Popular Resistance Committees, which has strong links to Hamas.

"The occupation will not get any information about its missing soldier until it commits to the following: First, the immediate release of all women in prison. Second, the immediate release of all children in prison younger than 18," the fax read.

Abu Mujahid, a spokesman for the PRC, confirmed the statement was authentic.

Shalit, a 19-year-old Cpl., was captured Sunday morning in an attack by Hamas-linked operatives on an IDF post near the Gaza Strip border.

Feverish diplomatic efforts have been underway to secure his release, and the groups themselves noted they were issuing the demands "in response to various mediation efforts and other intervention."

..::CRI::..
27-06-2006, 11:34
A me succede con gli amici islamici.
Basta vedere il macello che hanno fatto quando il giocatore del Ghana ha sventolato la bandierina israeliana per festeggiare la vittoria della sua squadra...

flisi71
27-06-2006, 13:16
Di oggi:
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/esteri/medio-oriente/truppe-per-sequestro/truppe-per-sequestro.html

Reggimenti di fanteria e battaglioni corazzati al confine con Gaza
La Rice: "Abbiate pazienza e date tempo alla diplomazia"
Soldato rapito, Israele schiera le truppe
"Pronti a sequestrare ministri di Hamas"
No alla trattativa con i miliziani, che chiedono la liberazione
di donne e bambini in cambio di informazioni sul militare


NAHAL OZ (ISRAELE) - Alta tensione nei Territori. L'esercito israeliano ha schierato le sue truppe al confine con il sud della striscia di Gaza, e si prepara così ad una probablie offensiva terrestre per liberare il soldato rapito domenica dai palestinesi. Intanto, da Tel Aviv, arriva una minaccia ad Hamas, ritenuto responsabile della cattura del militare: "Siamo pronti a rapire i ministri del vostro governo".

Carri armati e centinaia di uomini, in totale due reggimenti di fanteria e altrettanti battaglioni corazzati, si sono disposti questa mattina nell'area del kibbutz di Nahal Oz. Attendono l'ordine di entrare nel territorio palestinese. Alla forze di terra si affiancano, in mare, le motovedette, mentre si alzano voli di perlustrazione. L'ordine impartito dal premier Ehud Olmert è stato chiaro: "Che nessuno entri e nessuno esca".

Secondo la stampa, infatti, Israele teme che i rapitori del soldato possano tentare di portarlo nel settore egiziano di Rafah, magari passando da tunnel scavati nella sabbia. Il quotidiano Yediot Ahronot ipotizza anche che possano essere bloccate le riforniture di combustibile e, forse, di generi alimentari verso Gaza.

Intanto il ministro laburista delle Infrastrutture e ex responsabile della Difesa israeliana, Ben Elizer, ha avvertito: "Se cominciamo con i sequestri, Israele non ha problemi a entrare nella striscia di Gaza e a rapire mezzo governo palestinese". Elizer, che fa parte del gabinetto di sicurezza del suo Paese, ha anche ribadito il 'No' alla trattativa con i miliziani he hanno chiesto il rilascio di tutte le donne e i bambini nelle carceri israeliane in cambio di notizie sul soldato. Del caporale Ghilad Shalit si sa che "è vivo" e, secondo la radio dell'esercito, che ha una mano fratturata e una ferita allo stomaco.

Ma alla Commissione parlamentare per gli affari esteri e la difesa potrebbero sapere di più. Un ufficiale dell'intelligence militare, citato dal sito Ynet del quotidiano Yediot Ahronot, ha dichiarato che Israele ha informazioni sul luogo in cui presubilmente è tenuto prigioniero il soldato. Sarebbe noto anche il responsabile del rapimento: si tratterebbe di Ahmed Jaabari, un comandante delle Brigate Ezzedin al-Qassam (braccio armato di Hamas). Le istruzioni dall'alto arriverebbero dal leader di Hamas a Damasco, Khaled Meshal.

Il segretario di Stato americano Condoleezza Rice cerca di prendere tempo. Ha chiesto a Israele di avere pazienza mentre sono in corso gli sforzi diplomatici. La Rice, in viaggio verso Islamabad per una visita in Pakistan, ha comunque usato toni duri nei confronti di Hamas. "Ammesso che l'operazione sia opera sua come viene detto - ha detto - hanno dimostrato che non stanno recependo il messaggio di cosa ci si attende da una forza che è al governo, questo comportamento non è tollerabile nel sistema internazionale".

Un invito alla moderazione a entrambe le parti arriva anche da Kofi Annan, segretario generale dell'Onu. Il suo portavoce ha chiesto infatti di "adottare tutte le misure per evitare una escalation e un bagno di sangue". Fermo restando che è necessaria la "liberazione immediata" del soldato.

(27 giugno 2006)
-------------------

nomeutente
27-06-2006, 13:22
Zero the Hero

Zero-Stress e Zero-the-Hero non sono la stessa persona ;)

M@aster
27-06-2006, 14:29
Spero che tutto si risolva nel migliore dei modi e che gli assassini dell'attacco e quindi anche i rapitori siano presi e paghino per i loro crimini.

Ovviamente mi sembra strano che possano scavare dei tunnel per centinaia di metri senza che nessun civile se ne accorga.... ma la gente gli occhi li ha e allora qualcuno doveva sapere e qualcuno li ha difesi e protetti ...


La democrazia islamica, la si puo' evincere anche dai discorsi intellettuali che i politici fanno : http://www.littlegreenfootballs.com/weblog/?entry=20973_Saudi_Cleric_Hates_World_Cup&only


LOL

Faethon
27-06-2006, 14:34
Zero-Stress e Zero-the-Hero non sono la stessa persona ;)

:D :doh: Hai ragione,li ho confusi.E proprio ieri guardavo un topic e pensavo "però,ci sono due "zero" nel forum". :D

nomeutente
27-06-2006, 14:47
:D :doh: Hai ragione,li ho confusi.E proprio ieri guardavo un topic e pensavo "però,ci sono due "zero" nel forum". :D

Peraltro non è escluso che Zero-Stress sia eroico e Zero-the-Hero sia stressato o stressante, quindi la cosa si fa oltremodo complessa :eek:

Faethon
27-06-2006, 14:51
Peraltro non è escluso che Zero-Stress sia eroico e Zero-the-Hero sia stressato o stressante, quindi la cosa si fa oltremodo complessa :eek:

:D :rotfl: Hai ragione.Cmq,d ora in poi farò attenzione a distinguere sia loro che gli eventuali effetti che i loro posts possono provocarmi,perchè finora li vedevo come "2 in 1" :D

~ZeRO sTrEsS~
27-06-2006, 18:26
Peraltro non è escluso che Zero-Stress sia eroico e Zero-the-Hero sia stressato o stressante, quindi la cosa si fa oltremodo complessa :eek:

quindi signica che io non sono io e lui non e' lui... uno scambio di personalita' in n forum primo caso al mondo :eek: :eek: :eek:

:p

ps. guarda gli avatar e capisci subito chi e' l' uno chi l' altro :asd:

flisi71
28-06-2006, 07:16
Aggiornamento:
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/esteri/medio-oriente2/attacco-gaza/attacco-gaza.html

Offensiva di terra e raid aerei nel Sud della Striscia dopo
il rapimento di un soldato. Un leader di Hamas invita alla resistenza
L'esercito israeliano entra a Gaza
Rasa al suolo una centrale elettrica
L'impianto forniva ai palestinesi il 70% dell'energia necessaria

GAZA - L'esercito israeliano ha lanciato in nottata un'offensiva di terra entrando nel sud della Striscia di Gaza. L'attacco è stato preceduto e seguito da diversi raid aerei.
Secondo la radio pubblica israeliana, con la massiccia operazione di terra l'esercito vuole evitare che il caporale israeliano Ghilad Shalit - rapito domenica da un 'commando' palestinese nella Striscia di Gaza, al termine di una battaglia che ha lasciato sul terreno due soldati israeliani e due guerriglieri palestinesi - venga trasferito o portato fuori dal territorio dai suoi sequestratori.

Ieri inoltre un gruppo armato palestinese ha rapito in Cisgiordania un giovane colono israeliano che faceva l'autostop; l'uomo è adesso sotto sequestro nel settore autonomo palestinese di Ramallah, a Nord di Gerusalemme.

E' la prima volta che truppe israeliane entrano in forze nella Striscia di Gaza da quando, l'anno scorso, è cessata l'occupazione che durava da 38 anni, con la presenza di migliaia di soldati e di coloni.

A quanto constatato da giornalisti sul posto, l'esercito israeliano è entrato nella Striscia di Gaza con carri armati e veicoli blindati per trasporto truppe. L'incursione è cominciata poco dopo che militari israeliani avevano ordinato alle forze di sicurezza palestinesi dispiegate presso la città di Rafah - nel sud della Striscia, vicino ai confini con Israele ed Egitto - di allontanarsi.

Una portavoce dell'esercito ha confermato che le truppe sono entrate nella Striscia attraverso il punto di passaggio di Kerem Shalom, vicino a Rafah. Hanno varcato il confine per entrare nella Striscia carri armati e blindati per trasporto truppe, preceduti da bulldozer e ruspe.

A Gaza per incontri politici, il presidente palestinese Mahmud Abbas (Abu Mazen), che di solito risiede in Cisgiordania, è impossibilitato a andarsene per il blocco del territorio imposto da Israele.

Prima dell'incursione, mentre mezzi corazzati e truppe si ammassavano presso il confine, guerriglieri palestinesi avevano preso posizione dietro barricate e in appostamenti. Il fuoco dei tank israeliani ha causato il ferimento di un palestinese armato.

In precedenza, l'aviazione israeliana aveva bombardato alcuni ponti lungo la strada che collega il nord e il sud della Striscia, distruggendone due. Obiettivo di tali raid - ha detto la televisione pubblica - isolare un settore dal resto del territorio e impedire la circolazione. Aerei ed elicotteri hanno lanciato missili, distruggendo tra l'altro la principale centrale elettrica della Striscia di Gaza, gran parte della quale è piombata nell'oscurità. Anche Gaza città è adesso senza energia elettrica.

Secondo fonti della sicurezza palestinese e responsabili della difesa civile, la centrale, che è stata rasa al suolo, distribuiva la corrente, proveniente da Israele, al 70% della Striscia di Gaza.

Un leader di Hamas ha invitato i militanti palestinesi a combattere gli israeliani. "Combattete i vostri nemici, che sono venuti a morire. Afferrate i vostri fucili e resistete", ha detto il dirigente di Hamas, Nizar Rayan, in un messaggio radio.

(28 giugno 2006)
------------------------------

:(

~ZeRO sTrEsS~
28-06-2006, 09:13
gli israeliani sono buoni, talmente buoni che vanno a fare la guerra con le ruspe e i buldozer e talmente buoni da far si che il 70% della striscia di gaza e si sa li sono tutti terroristi, rimanga senza elettricita' chissa per quanto tempo... e questo per cosa?
a bhe io fossi in hamas sto caporale lo farei morire, come un certo sharon, non ha mosso un dito molti anni fa in una famosa strage...

ma gli israeliani sono i buoni!!! :rolleyes: solo perche' sono ebrei mentre i palestinesi sono tutti terroristi,

Faethon
28-06-2006, 09:22
La reazione Israeliana è spropositata.E come sparare con la doppietta per uccidere le mosche.Non si può radere al suolo una centrale elettrica così.Poi aspettano che il terrorismo diminuisca in questo modo?Potrebbero far lavorare il Mossad e poi fare un blitz ,questo sì.Potevano negoziare oppure per fino rispondere allo stesso modo,con un rapimento di un esponente Hamas,ma non si può applicare la pena collettiva così...

..::CRI::..
28-06-2006, 14:36
Aircraft strike Hamas training camp in town of Rafah

Israeli aircraft struck a Hamas training camp in the Gaza Strip town of Rafah on Wednesday afternoon, witnesses said.

The two missiles fell about 200 meters apart, one in an empty training camp for Hamas, witnesses said. The other rocket hit an empty field nearby, and witnesses said they saw militants running away from the missile. Ambulances had no immediate reports of injuries.

The IDF had no immediate comment.

At nearly the same time, OC Southern Command Maj.-Gen. Yoav Gallant told reporters in a press conference that kidnapped soldier Gilad Shalit was still in the Gaza Strip.

Five minutes after the press conference, a Kassam rocket landed a few hundred meters from where reporters were standing.

At around 2 p.m. Wednesday, Israeli fighter jets struck the northern Gaza Strip, firing missiles at open areas. The strike is part of the army's "pressure pot" tactic, meant to turn up pressure on Gaza by placement of troops and weapons fire with a minimum of casualties.

Armored personnel carriers were stationed outside northern Gaza, and were expected to move in later in the day.

Earlier in the day, the IDF took control of the abandoned airport in Dahaniyeh and the town of Shuka in southern Gaza in a move to cement their foothold in areas east of Rafah, a city on the Egyptian border.

The area of Dahaniyeh represents a strategic control and observation point over the area of Rafah and the southern Gaza Strip. So far there has been one incident of gunfire and anti-tank missile fire at the forces, but no injuries or damage were reported.

Palestinian media reported that soldiers asked all residents of Shuka to leave. The IDF denied the report, but said that all gunmen and terror operatives in the town had been forced to flee.

Meanwhile, Palestinian residents of the eastern neighborhoods of Rafah began fleeing, reportedly by the thousands, to areas east of the city. Armed men took positions on rooftops and asked remaining residents to leave, Israel Radio reported. Palestinian television reported that the IAF was indiscriminately bombing the city.

In the Shajaiyeh neighborhood of Gaza City, not far from the fence, gunmen took up positions across from the blaring headlights of Israeli vehicles, and Israeli attack helicopters hovered overhead.

Telling residents to leave the area, the gunmen piled gasoline-soaked tires in the streets. Earlier, bulldozers blocked some of the main roads with piles of sand and dirt to try to slow down Israeli tanks.

The Israeli government emphasized that liability for the operation lies with the Palestinian Authority and its president, Mahmoud Abbas.

All this came as part of a major incursion into the Gaza Strip, launched overnight after exhausting all diplomatic efforts to secure the release of kidnapped IDF soldier Gilad Shalit.

An army source said that the purpose of the operation, dubbed Summer Rains, was to place pressure on the Palestinians to the point that they would decide to release Gilad Shalit. "We will stay here as long as necessary until we return with the kidnapped IDF soldier," the source said. The other objective was to try to curb the launching of Kassam rockets at Israel.

In response to the offensive, the Popular Resistance Committees threatened they would kill 18-year-old Itamar resident Eliyahu Asheri - whom they claimed to have kidnapped - if Israel did not cease its military activity in the Gaza Strip. Hamas spokesman Ghazi Hamad also said that the incursion was a mistake and would cost Israel dearly.

The incursion began shortly before midnight, when IAF aircraft blew up three main bridges, located along the main route connecting between the northern and southern parts of the strip. The objective was to make movement more difficult for Shalit's kidnappers.

The Air Force also struck an electrical transformer station south of Gaza city, cutting the power supply from portions of the region. Palestinian sources said that the IDF shot at least nine missiles at the electric station. A large fire erupted, burning turbines and fuel supplies. Still, some power was restored through wires connected to an Israeli power supply, Israel Radio reported.

An IDF spokesperson told The Jerusalem Post that there was little Palestinian resistance to the incursion. He denied a report claiming that the Erez crossing had been opened in preparation for entry of troops into the northern Gaza Strip.

Four Kassam rockets were fired around 8 a.m. Wednesday from northern Gaza. They landed in open areas in the western Negev, causing no damage.

AP contributed to this report.

Matuhw
28-06-2006, 18:49
La reazione Israeliana è spropositata.E come sparare con la doppietta per uccidere le mosche.Non si può radere al suolo una centrale elettrica così.Poi aspettano che il terrorismo diminuisca in questo modo?Potrebbero far lavorare il Mossad e poi fare un blitz ,questo sì.Potevano negoziare oppure per fino rispondere allo stesso modo,con un rapimento di un esponente Hamas,ma non si può applicare la pena collettiva così...

Lo fanno ma non gli basta. Le lezioni devono essere sempre più dure, perché i Palestinesi hanno votato per Hamas. E adesso devono pagare.

Faethon
28-06-2006, 19:25
Israele minaccia di "azione estrema"...

http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/5124872.stm

Cioè?Cosa pensano di fare? :mbe:

Qui si mette male.Si va verso escalation.

easyand
28-06-2006, 20:08
?Potrebbero far lavorare il Mossad e poi fare un blitz ,

tipo mettendo qualche tizzone ardente nel culo di qualche palestinese "giusto" :fagiano:

Cmq, se uccidono l'ostaggio sarà niente questa incursione in confronto a quel che può avvenire, e questo è un messaggio che israele sta lanciando ad Hamas

Faethon
28-06-2006, 20:12
tipo mettendo qualche tizzone ardente nel culo di qualche palestinese "giusto" :fagiano:

:D Ah,non lo so.Fatto sta che sono servizi segreti,e quindi scoprire la locazione segreta di un detenuto rientra ampiamente nel loro campo operativo.Come lo fanno,sarà anch' esso un segreto :D


Cmq, se uccidono l'ostaggio sarà niente questa incursione in confronto a quel che può avvenire, e questo è un messaggio che israele sta lanciando ad Hamas

Vedremo.Di sicuro la situazione non migliora.

easyand
28-06-2006, 20:16
Home Fly-By Sends Message to Syrian Leader

By JOSEF FEDERMAN
Associated Press Writer

JERUSALEM

Israeli warplanes buzzed the summer residence of Syrian President Bashar Assad early Wednesday, military officials said, in a message aimed at pressuring the Syrian leader to win the release of a captured Israeli soldier.

The officials said on condition of anonymity that the fighter jets flew over Assad's palace in a low-altitude overnight raid near the Mediterranean port city of Latakia in northwestern Syria. Israeli television reports said four planes were involved, and Assad was home at the time.


The flight caused "noise" on the ground, the military officials said on condition of anonymity, according to military guidelines.

The officials said Assad was targeted because of the "direct link" between Syria and Hamas, the Palestinian militant group holding Cpl. Gilad Shalit, 19, in the Gaza Strip. Syria hosts Khaled Meshaal, Hamas' exiled supreme leader.

There was no immediate reaction from Syria.

The flyover was the second time Israel has buzzed Assad's summer palace. In August 2003, warplanes reportedly flew so low that windows in the palace shattered. At the time, Israel said the flyover was aimed at pressuring Assad to dismantle Palestinian militant groups based in his country.

In October 2003, an Israeli warplanes bombed an Islamic Jihad training base deep in Syria. It was the first attack on Syrian soil in more than two decades.

The airstrike followed a suicide bombing by Islamic Jihad that killed 19 Israelis in a restaurant.

zerothehero
28-06-2006, 20:31
Hamas l'ha fatta una proposta, che israele rientri nei suoi confini prima dell'occupazione del 68... mi sembra che sia una cosa giusta, sopratutto si riporta la situazione alla nascita e si puo' ricominciare da zero israele diventa di nuovo cio' che gli hanno regalato e non con il resto che ha "rubato" dalle colonie fuori legge...
Come tu hai detto, sono ancora al medioevo... e anche noi abbiamo fatto lo stesso, le crociate... ora paragona i palestinesi ad un bambino, e israele ad un aldulto, ovvio che l'adulto affinche' il bambino non rompa troppo le palle e' piu' disponibile a cedere perche' anche se lo spiegherebbe non capirebbe essendo un bambino. Ma se l'adulto nega sempre e tutto, allora che non si lamenti se il bambino piange notte e giorno e non fa dormire...

I palestinesi non sono bambini.

zerothehero
28-06-2006, 20:41
Hamas l'ha fatta una proposta, che israele rientri nei suoi confini prima dell'occupazione del 68... mi sembra che sia una cosa giusta, sopratutto si riporta la situazione alla nascita e si puo' ricominciare da zero israele diventa di nuovo cio' che gli hanno regalato e non con il resto che ha "rubato" dalle colonie fuori legge...



I confini "legittimi" (in base alla risoluzione del 48) sono appunto quelli del "48.. :) ..quelli del '67 non sono dei confini de iure, ma è semplicemente la linea verde dell'armistizio del '67, confini quindi originati da un conflitto.
Anche a me sembra una "cosa giusta" (usare come base di accordo i confini del '67), ma Hamas firmando quel documento non ha certo riconosciuto l'esistenza di israele.

Roma. Hamas e il presidente palestinese, Abu Mazen, hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sul documento dei prigionieri palestinesi che, molto vagamente e molto implicitamente, riconosce l’esistenza d’Israele (il Jihad islamico non ne ha accettato alcuni punti). Lo hanno reso noto ai giornalisti in una conferenza stampa esponenti di Fatah e Hamas, ma alcuni negoziatori del governo dell’Anp hanno subito specificato ieri sera alla Bbc che l’intesa non significa il riconoscimento di Israele


Ah..il bombardamento della centrale è una gran cazzata...è in Siria che devono far agire il mossad.

flisi71
29-06-2006, 08:01
Altre cattive nuove:
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/esteri/medio-oriente2/colono-ucciso/colono-ucciso.html


Eliahu Asheri ammazzato con un colpo di pistola alla testa
Era stato sequestrato domenica scorsa mentre faceva l'autostop
Ucciso il colono israeliano rapito
Il cadavere trovato a Ramallah

RAMALLAH - E' morto il giovane colono sequestrato domenica scorsa in Cisgiordania. Il corpo di Eliahu Asheri, 18 anni, è stato trovato dai militari israeliani vicino al villaggio di Beitunia, a poca distanza da Ramallah, ucciso con un solo colpo di arma da fuoco alla testa.

Era stato sequestrato mentre faceva l'autostop da Gerusalemme verso casa, nell'insediamento di Itamar.
Ieri i Comitati di resistenza popolare avevano mostrato una copia dei documenti di identità di Asheri e avevano minacciato di ucciderlo se non si fosse fermata l'offensiva israeliana nella Striscia di Gaza.
Lo stesso gruppo palestinese ha annunciato il sequestro di un altro cittadino israeliano.

(29 giugno 2006)
--------------------------


http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/esteri/medio-oriente2/offensiva-israele/offensiva-israele.html


Operazione della notte dell'esercito: preso Barghuti e 64 leader
I palestinesi: "Dichiarazione di guerra aperta contro il governo"
Blindati israeliani entrano a Gaza
arrestati otto ministri di Hamas
Il mediatore Erakat in allarme: "E' un affronto totale"


GAZA - In totale sono 64 i leader politici, tra cui il vicepremier Naser al-Shaerfra e il ministro del lavoro Mohammed Barghuti, e 23 capi militari di Hamas che sono stati arrestati questa notte durante l'offensiva dell'esercito israeliano in Cisgiordania. Ottantasette fermi che sono avvenuti tra Ramallah, Qalqulyah, Hebron, Jenin e Gerusalemme est.

A meno di un anno dal completamento del ritiro dalla Striscia Gaza, la risposta israeliana per la liberazione del soldato diciannovenne rapito domenica scorsa non allenta la morsa. Al punto da apparire ai portavoce di Hamas, secondo quanto riporta il sito di Haaretz, una vera e propria dichiarazione di "guerra aperta contro il governo ed il popolo palestinese".

Ha fatto sentire la sua voce anche il principale negoziatore palestinese Saëb Erakat che ha messo in guardia contro l'"affronto totale".

La situazione si fa sempre più tesa dopo che questa mattina la radio militare israeliana ha dato la notizia dell'uccisione del colono diciottenne Eliahu Asheri da parte di un gruppo armato palestinese.

Ora centinaia di miliziani palestinesi armati di fucili automatici e lanciarazzi hanno già eretto barricate, scavato buche e piazzato trappole esplosive in attesa delle truppe corazzate israeliane che a nord del territorio hanno aperto un nuovo fronte.

Una fonte della sicurezza palestinese ha assicurato di aver visto i carri armati con la stella di David penetrare nella parte settentrionale della Striscia, ma fonti militari hanno smentito che l'offensiva abbia già raggiunto l'area.

"Non vogliamo barattare il rilascio del soldato catturato" ha assicurato una portavoce dell'esercito israeliano che ha preferito mantenere l'anonimato, "si tratta semplicemente di un'operazione contro un'organizzazione terroristica. Saranno messi sotto inchiesta, portati davanti a un giudice che confermerà il loro arresto e sarà preparata l'incriminazione".

Israele ha più volte detto di considerare Hamas responsabile della cattura del caporale Gilad Shalit, preso in ostaggio durante un'azione di guerriglia sul confine con la Striscia di Gaza e costata la vita ad altri due militari e a due miliziani.

Abu Ubaida, portavoce delle Brigate Ezzedin al Qassam, braccio armato di Hamas, ha definito gli arresti un tentativo di ricattare il gruppo e costringerlo a rivelare informazioni sulla sorte di Shalit.

(29 giugno 2006)
-----------------

:(

Gennaro10
29-06-2006, 08:26
gli israeliani sono buoni, talmente buoni che vanno a fare la guerra con le ruspe e i buldozer e talmente buoni da far si che il 70% della striscia di gaza e si sa li sono tutti terroristi, rimanga senza elettricita' chissa per quanto tempo... e questo per cosa?
a bhe io fossi in hamas sto caporale lo farei morire, come un certo sharon, non ha mosso un dito molti anni fa in una famosa strage...

ma gli israeliani sono i buoni!!! :rolleyes: solo perche' sono ebrei mentre i palestinesi sono tutti terroristi,


E' stato ammazzato un ragazzo 18enne rapito domenica scorsa(subito dopo, quindi la domenica stessa) ti va bene lo stesso per essere felice? o aspetti che hamas ammazzi anche il caporale di 19 anni per andare in strada a distribuire dolcetti nel più classico stile palestinese post-uccisioni?

Gennaro10
29-06-2006, 08:29
I confini "legittimi" (in base alla risoluzione del 48) sono appunto quelli del "48.. :) ..quelli del '67 non sono dei confini de iure, ma è semplicemente la linea verde dell'armistizio del '67, confini quindi originati da un conflitto.
Anche a me sembra una "cosa giusta" (usare come base di accordo i confini del '67), ma Hamas firmando quel documento non ha certo riconosciuto l'esistenza di israele.

Roma. Hamas e il presidente palestinese, Abu Mazen, hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sul documento dei prigionieri palestinesi che, molto vagamente e molto implicitamente, riconosce l’esistenza d’Israele (il Jihad islamico non ne ha accettato alcuni punti). Lo hanno reso noto ai giornalisti in una conferenza stampa esponenti di Fatah e Hamas, ma alcuni negoziatori del governo dell’Anp hanno subito specificato ieri sera alla Bbc che l’intesa non significa il riconoscimento di Israele



Ah..il bombardamento della centrale è una gran cazzata...è in Siria che devono far agire il mossad.

29/06/2006 Mentre forze di terra israeliane proseguivano le operazioni a Gaza, quattro jet F-16 dell’aeronautica israeliana hanno sorvolato mercoledì il palazzo del presidente siriano Bashar Assad, presso Latakia, mentre Assad era all’interno. Israele considera la dirigenza siriana responsabile come maggiore sponsor dei gruppi terroristici guidati da Hamas.

Gennaro10
29-06-2006, 08:36
Le grandi fonti d'informazioni nostrane riportano come sempre le notizie provenienti dal MO in modo alquanto superficiale, ecco un particolare sulla richiesta di liberare donne e bambini, quella integrale:

27/06/2006 Le tre fazioni palestinesi che hanno rivendicato il sequestro del soldato israeliano hanno chiesto la scarcerazione di detenuti palestinesi minorenni e donne in cambio di “informazioni” sulla sua sorte. Sono 95 le donne e 313 i minorenni detenuti in Israele per reati contro la sicurezza.

Ovviamente non si deve essere delle cime per capire che questi tesorini di mamma hanno ben superato l'eta in cui giocano coi soldatini, e sono stati arrestati per attitudini al maneggio di esplosivi e affini.

Gennaro10
29-06-2006, 08:38
Ecco un breve elenco di news da Israele e sulla situazione negli ultimi giorni per cercare una visuale più completa leggendo brevi dirette, prive delle capacita si sunto di qualche abile giornalista:

29/06/2006 Forze aeree israeliane mercoledì sera hanno lanciato volantini su Beit Lahia e Beit Hanoun (striscia di Gaza settentrionale) per avvertire i residenti di tenersi lontani dalle zone di lancio dei missili Qassam.
29/06/2006 “I loschi regimi che sostengono il terrorismo stanno giocando con il destino dei palestinesi. Israele non vuole danneggiare civili, ma non tollererà di subire attacchi di missili e terroristi”. Lo ha detto mercoledì sera il ministro della difesa israeliano Amir Peretz, che ha aggiunto: “Stiamo usando tutti i mezzi diplomatici per arrivare al rilascio del soldato Gilad Shalit, ma ci troviamo davanti a un muro chiuso e la dirigenza palestinese non è di alcun aiuto. Per questo abbiamo deciso di lanciare l’operazione. Non è nostra intenzione riconquistare Gaza né impantanarci in quel territorio straniero, ma intendiamo realizzare il nostro obiettivo: riportare a casa Gilad Shalit e colpire i gruppi che l’hanno sequestrato e che lanciano i Qassam”.
29/06/2006 In un incontro mercoledì sera, il pm israeliano Ehud Olmert ha informato il leader dell’opposizione Benjamin Netanyahu sugli sviluppi della situazione della sicurezza e delle operazioni in corso delle Forze di Difesa Israeliane. Netanyahu ha garantito al primo ministro il pieno sostegno dell’opposizione sulle operazioni anti-terrorismo.
29/06/2006 Le Forze di Difesa Israeliane hanno ricevuto l’OK dal ministro della difesa per l’ampliamento dell’Operazione Pioggia Estiva nella parte nord della striscia di Gaza.
29/06/2006 Mentre forze di terra israeliane proseguivano le operazioni a Gaza, quattro jet F-16 dell’aeronautica israeliana hanno sorvolato mercoledì il palazzo del presidente siriano Bashar Assad, presso Latakia, mentre Assad era all’interno. Israele considera la dirigenza siriana responsabile come maggiore sponsor dei gruppi terroristici guidati da Hamas.
29/06/2006 Una mega rissa è scoppiato mercoledì pomeriggio nel cortile del penitenziario israeliano di Megiddo fra una sessantina di detenuti di Fatah e di Hamas, poi separati dall’intervento delle guardie.
29/06/2006 Mentre prosegue l’Operazione Pioggia Estiva nella striscia di Gaza per portare alla liberazione del soldato in ostaggio Gilad Shalit, il comandante israeliano del settore sud Yoav Galant ha detto che l’operazione comprende sia azioni note che azioni nascoste, come tipico in questo genere di circostanze.
29/06/2006 Le autorità di sicurezza israeliane stanno vagliando il caso di un 62enne di Rishon Lezion scomparso da giorni. Si teme il terzo caso di sequestro ad opera di terroristi palestinesi. Un volantino delle Brigate Martiri di al-Aqsa (Fatah) dichiara di averlo preso in ostaggio. Incerta l’autenticità della rivendicazione.
29/06/2006 I Comitati di Resistenza Popolare palestinsi hanno reso noto mercoledì il numero della carta d’identità di Eliyahu Asheri, come prova che il 18enne è in ostaggio nelle loro mani.
29/06/2006 Prosegue l’Operazione Pioggia Estiva nella striscia di Gaza: colpite dall’aviazione postazioni Hamas e un’officina per la produzione di missili Qassam. I soldati cercano anche gli ingressi dei tunnel scavati da terroristi e contrabbandieri. Fuoco d’artiglieria su ponti e altre aree non abitate con lo scopo di rendere difficili i movimenti dei sequestratori.
29/06/2006 Vice pm Shimon Peres: “La comunità internazionale dovrebbe processare (il capo Hamas in Siria) Khaled Mashaal per il suo coinvolgimento nel terrorismo”.
29/06/2006 Un missile Qassam palestinese lanciato mercoledì pomeriggio dalla striscia di Gaza verso la città israeliana di Sderot.
29/06/2006 Portavoce della Casa Bianca Tony Snow: “Israele ha diritto di difendersi, ma deve assicurarsi che non vengano colpiti civili innocenti. La presa di ostaggi e gli attacchi di Hamas della scorsa settimana hanno fatto precipitare la situazione”.
29/06/2006 Il governo dell’Autorità Palestinese guidato da Hamas ha chiesto uno “scambio di prigionieri” con Israele come soluzione alla crisi a Gaza, dicendo che è quanto normalmente succede “tra due parti in guerra fra loro” . È la prima volta che il governo palestinese si pone esplicitamente come protagonista del sequestro del soldato Gilad Shalit.
29/06/2006 Le Brigate Martiri di al-Aqsa (Fatah) hanno minacciato mercoledì un’ondata di prese di ostaggi israeliani e di lanci di missili in Cisgiordania. Abu Udai, un comandante dell’ala militare di Fatah, ha detto che il gruppo è contrario al rilascio del soldato Gilad Shatil e del giovane Eliyahu Asheri, presi in ostaggio, aggiungendo: “Salutiamo i combattenti che hanno realizzato i sequestri”.
29/06/2006 Secondo fonti palestinesi, tre palestinesi fra cui una ragazzina sarebbero rimasti uccisi mercoledì nell’esplosione di un razzo a Khan Yunis (striscia di Gaza) probabilmente dovuta a un “incidente sul lavoro” di terroristi.
29/06/2006 Secondo le Forze di Difesa israeliane, il soldato preso in ostaggio Gilad Shalit è ancora nella striscia di Gaza. Si teme che i sequestratori vogliano trasportarlo in Egitto.
29/06/2006 Vice pm Shimon Peres, a proposito del capo Hamas all’estero Khaled Mashaal: “Una banda di estremisti che risiede a Damasco ha il solo scopo di provocare caos e impedire la pace. Trattare con questi assassini significherebbe la loro vittoria e indebolirebbe coloro che sono invece pronti a parlare di pace con Israele”. I palestinesi possono fermare l’operazione israeliana a Gaza in qualunque momento liberando il soldato Gilad Shalit, ha aggiunto Peres.
29/06/2006 Pm Ehud Olmert: “Israele non ha intenzione di rioccupare la striscia di Gaza né di restarvi. Abbiamo un solo obiettivo: riportare a casa il soldato in ostaggio Gilad Shalit”.
29/06/2006 Il vice pm Shimon Peres ha criticato mercoledì alla Cnn la dirigenza palestinese perché “permette a estremisti come Khaled Mashaal di decidere del loro destino”.
29/06/2006 Quattro missili Qassam palestinesi lanciati mercoledì mttina dalla striscia di Gaza verso il territorio israeliano.
28/06/2006 Missile Qassam palestinese lanciato nella notte dalla striscia di Gaza verso territorio israeliano.
28/06/2006 Forze aeree israeliane hanno colpito martedì notte un ponte strategico nella striscia di Gaza settentrionale per impedire che Hamas possa portare fuori dalla striscia Gilad Shalit, il soldato israeliano in ostaggio dei terroristi.
28/06/2006 Fatah potrebbe entrare entro due settimane nel governo Hamas dopo la firma martedì da parte delle due fazioni della versione emendata del “documento dei detenuti”. Hamas ha accettato di firmare solo dopo aver ottenuto emendamenti che le permettono di “attenersi alla sua agenda di resistenza” contro Israele, respingendo l'idea che il testo implichi l'accettazione dell'esistenza di Israele. Lo ha detto il portavoce di Hamas Sami Abu Zuhr, che ha aggiunto: “Il documento comprende una chiara clausola che si riferisce al non riconoscimento della legittimità dell'occupante”.
28/06/2006 “Il tempo sta scadendo. La situazione creata dal sequestro del soldato Gilad Shalit non può andare avanti. La dirigenza palestinese è responsabile del sequestro e siamo pronti a punire i rapitori”. Lo ha detto martedì sera il ministro della difesa israeliano Amir Peretz.
28/06/2006 L'Unione Europea elogia l'accordo politico raggiunto martedì tra il presidente dell'Autorità Palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen) e il movimento Hamas, ma dice che è solo un inizio e che occorre fare di più, compreso il ripudio della violenza.
28/06/2006 Ministro della difesa israeliano Amir Peretz: “Finché i nostri vicini saranno governati da un governo che nega il nostro diritto di esistere, dovremo essere pronti a difenderci”.
28/06/2006 La Jihad Islamica ha smentito notizie di stampa secondo cui avrebbe accettato il “documento dei detenuti”: “Non siamo disposti a un passo con cui la nostra terra verrebbe ridotta ai confini del '67 e che significherebbe accettare l'entità sionista”, ha dichiarato un alto esponente del gruppo terrorista palestinese.
28/06/2006 Portavoce della Casa Bianca Tony Snow: “Se Hamas vuole essere riconosciuta deve rinunciare al terrorismo; gli Usa aspettano di vedere se l'apparente riconoscimento di Israele da parte di Hamas è reale”.
28/06/2006 Ufficiale dell'intelligence militare israeliana martedì alla commissione esteri e difesa della Knesset: “Il primo ministro palestinese e leader di Hamas Ismail Haniyeh conosce l'identità dei sequestratori del soldato Gilad Shalit ma non li può convincere a rilasciarlo perché prendono ordini solo dal capo di Hamas all'estero Khaled Mashaal” (che risiede in Siria).
28/06/2006 Secondo fonti palestinesi, martedì sarebbe stato raggiunto un accordo fra fazioni palestinesi su una versione unitaria del “documento dei detenuti”.
28/06/2006 Vice pm Shimon Peres ha detto martedì che “l'ordine di prendere in ostaggio il soldato Gilad Shavit è partito dalla Siria, dove risiede Khaled Mashaal, un uomo che vuole provocare vittime e distruggere ogni speranza di pace. La Siria ospita e protegge l'uomo che ha dato l'ordine di sequestrare il soldato e che ne sta impedendo il rilascio”.
28/06/2006 Nel quadro della lotta fra opposte fazioni palestinesi, esplosa martedì un'auto a Gaza presso l'ufficio del primo ministro Ismail Haniyeh: un morto, vari feriti.
28/06/2006 Crescono i timori che sia stato preso in ostaggio un 18enne israeliano scomparso da domenica da Itamar (Cisgiordania). I Comitati di Resistenza Popolare palestinesi sostengono d'averlo rapito.
27/06/2006 Missile Qassam palestinese lanciato lunedì sera dalla striscia di Gaza sulla parte sud della città israeliana di Sderot: 4 persone ferite da schegge di vetro, altre curate per shock. Blackout energetico nella zona colpita.
27/06/2006 Il primo ministro israeliano Ehud Olmert: ''Israele si è ritirato completamente l’anno scorso dalla striscia di Gaza; chiunque faccia fuoco dall’altra parte, chiunque attacchi Israele da oltre quel confine lo fa solo per la volontà fanatica di distruggere lo stato degli ebrei”.
27/06/2006 Missili Qassam palestinesi lanciati lunedì pomeriggio e sera dalla striscia di Gaza settentrionale verso Sderot e Kerem Shalom, in territorio israeliano.
27/06/2006 Il primo ministro israeliano Ehud Olmert ha categoricamente escluso la scarcerazione di detenute per reati contro la sicurezza come moneta di scambio per avere informazioni sulla sorte di Gilad Shalit, il soldato preso in ostaggio domenica mattina in territorio israeliano da terroristi palestinesi. Il tempo dell’autocontrollo di Israele sta per scadere, ha aggiunto Olmert.
27/06/2006 Il primo ministro israeliano Ehud Olmert: “La liberazione del nostro soldato non è oggetto di negoziati, né di accordi. Si tratta del rispetto delle più elementari norme di decenza della comunità internazionale e di chi vuole farvi parte. Dico che reagiremo e lo faremo con ogni terrorista, ogni organizzazione terroristica, in ogni luogo. E loro sanno che possiamo raggiungerli anche dove pensano di essere al sicuro. Siamo sotto pressione, per questo soppesiamo bene ogni prossima mossa. Ma non aspetteremo all’infinito, non ci lasceremo trasformare in oggetti di ricatto per Hamas. Agiremo con tutte le nostre forze per fermare il terrorismo e riportare a casa il nostro soldato”.
27/06/2006 L’ambasciatore israeliano all’Onu Danny Gillerman ha detto lunedì che il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen) “ha il potere, le informazioni, le risorse e la capacità militare per assicurare che Gilad Shalit torni a casa vivo. La comunità e la leadership internazionale hanno il dovere di fare pressione su Abu Mazen perché alla fine questo sarà il suo vero test”.
27/06/2006 “Se qualcuno pensa di usare un soldato in ostaggio come moneta di scambio per ottenere il rilascio di terroristi detenuti, sappia che non accadrà mai. Israele libererà il suo soldato e deciderà quando e come farlo. Non avremo tregua finché non sarà liberato. Della sua vita è responsabile il governo terrorista di Hamas”. Lo ha detto lunedì il ministro israeliano Abraham Hirchson.
27/06/2006 Le tre fazioni palestinesi che hanno rivendicato il sequestro del soldato israeliano hanno chiesto la scarcerazione di detenuti palestinesi minorenni e donne in cambio di “informazioni” sulla sua sorte. Sono 95 le donne e 313 i minorenni detenuti in Israele per reati contro la sicurezza.
27/06/2006 Un alto esponente di Hamas lunedì ha espresso dispiacere perché i suoi uomini non sono riusciti a sequestrare più soldati israeliani.
27/06/2006 “Gilad Shavit deve essere rilasciato immediatamente. Il sequestro di ostaggi è un atto spregevole”. Lo ha detto lunedì la commissaria agli affari esteri dell’Unione Europea Benita Ferraro-Waldner, aggiungendo la richiesta a Israele di esercitare autocontrollo, prestando particolare attenzione a non colpire civili.

bombolo2
29-06-2006, 09:28
--- editato da bluelake, spiegazione nel post sotto ---



p.s non sono questo utente ma sono il fratello visto che questo utente e' dovuto andare a chiamare nostro padre e dirgli che assen [nostro cugino] e' morto grazie ad un israeliano tre giorni fa

bluelake
29-06-2006, 09:32
p.s non sono questo utente ma sono il fratello visto che questo utente e' dovuto andare a chiamare nostro padre e dirgli che assen [nostro cugino] e' morto grazie ad un israeliano tre giorni fa
bene, siccome il tuo intervento è di tono decisamente troppo oltre le righe, e mi girerebbero le scatole di prendere provvedimenti contro tuo fratello per colpa tua, cancello quello che hai scritto, ti iscrivi con un tuo nick e se vuoi lo riscrivi beccandoti le conseguenze.

Tenebra
29-06-2006, 10:28
Meno di un mese fa avevo sostenuto la possibilità di un'escalation del genere, dovuta al riconoscimento ufficiale di un'organizzazione terroristica (Hamas) al governo della Palestina... ed eccoci al punto temuto.

Il problema è, ed è sempre stato, l'assoluta mancanza di volontà da parte delle organizzazioni islamiche estremiste a riconoscere Israele ed avviare una QUALSIASI forma di dialogo per un compromesso. Basta guardare il continuo lancio di razzi dalla striscia di Gaza anche dopo il ritiro unilaterale di Israele, o il rifiuto di firmare documenti se "impediscono di continuare la strategia di resistenza" (ovvero, di fare attentati senza senso contro civili).

E per l'ennesima volta, la miccia l'hanno accesa i terroristi - stavolta con la collaborazione della Siria, che evidentemente non è contenta di essere sotto inchiesta dell'ONU per gli omicidi politici e le occupazioni in Libano, e vuole farsi condannare anche su questo fronte.

Non rimanevano più altre opzioni ad Israele, se non accettare Hamas come governo legittimo ed AGIRE DI CONSEGUENZA: se rappresentanti di un altro stato continuano a commettere atti di aggressione verso il tuo, si dichiara guerra. E se non lo è ancora ufficialmente, sul campo lo è... il problema è che la follia di Hamas e simili non permette loro di comprendere che in una simile guerra hanno le stesse probabilità di sopravvivere di una palla di neve all'inferno. No, anche qui muso duro contro la realtà: niente compromesso, piuttosto crepiamo tutti, anche quelli che sarebbero disposti ad una convivenza pacifica.

Ormai non si può più parlare di "terrorismo di stato": Hamas è a tutti gli effetti l'organo ufficiale di governo e rappresentanza della Palestina, e se lancia missili e rapisce civili sta formalmente dichiarando guerra ad Israele. Che reagisce di conseguenza, come AMPIAMENTE prevedibile.

bombolo2
29-06-2006, 10:30
ma tutti filo-sionisti qui dentro?

ma vi rendete conto delle assurde frasi o concetti che fate uscire da quella tastiera?

Tenebra
29-06-2006, 10:38
ma tutti filo-sionisti qui dentro?

ma vi rendete conto delle assurde frasi o concetti che fate uscire da quella tastiera?

Sei pregato di leggere e CAPIRE i commenti, prima di fare sparate su chiunque non inneggi alla Palestina :rolleyes:

Nel mio commento non c'è alcun tipo di approvazione nè per Hamas nè per Israele, solo considerazioni logiche e di real-politik.
Se poi a te della logica non frega una mazza, bè, ignora semplicemente tutti i messaggi che non sono pro-palestinesi e fai prima, perchè tacciare di "assurdi" tutti i messaggi che non ti piacciono lo posso definire in una sola maniera che non sia estremamente offensiva: assolutista.

zuper
29-06-2006, 14:09
ma tutti filo-sionisti qui dentro?

ma vi rendete conto delle assurde frasi o concetti che fate uscire da quella tastiera?

no c'è anche qualche nazista come te che vorrebbe veder sterminato il popolo ebraico!!

discepolo
29-06-2006, 14:15
perchè le vittime militari sono considerate legittime
in una guerra...al contrario dei civili ...e si sa...
tutti i cittadini israeliani 'ebrei' sono militari
anche le donne e i bambini...quindi obiettivi
legittimi...mentre i palestinesi non avendo
un esercito sono tutti civili ...
poi si sa che gli ebrei sono dietro ad ogni malanno
del mondo...che se non ci fosse israele ci sarebbe
la pace nel mondo e via dicendo...gli ebreacci
in fondo in fondo sono una rogna e un gran
rottura questa è la verita' vera...



















ps:sarcasm inside

Terribile, ma è così per davvero, basta vedere il TG3! :(

zerothehero
29-06-2006, 20:54
29/06/2006 Mentre forze di terra israeliane proseguivano le operazioni a Gaza, quattro jet F-16 dell’aeronautica israeliana hanno sorvolato mercoledì il palazzo del presidente siriano Bashar Assad, presso Latakia, mentre Assad era all’interno. Israele considera la dirigenza siriana responsabile come maggiore sponsor dei gruppi terroristici guidati da Hamas.

Non devono andare con gli aerei..devono andare con il mossad..e dare una sistemata ai capi di Hamas, protetti dal regime siriano.

zerothehero
29-06-2006, 21:02
:D :rotfl: Hai ragione.Cmq,d ora in poi farò attenzione a distinguere sia loro che gli eventuali effetti che i loro posts possono provocarmi,perchè finora li vedevo come "2 in 1" :D

Siamo antitetici, anche se a me zerostress sta molto simpatico..... :p se una persona postasse da sola i miei interventi e quelli di zerostress, finirebbe al reparto "dissociati mentali". :D :fagiano:


ps. guarda gli avatar e capisci subito chi e' l' uno chi l' altro


Già..uno con la canapa e l'altro con un drow..minchia che soggetti che girano nei forum.. :D

zerothehero
29-06-2006, 21:08
La colpa primordiale nella zone non è di nessuna delle due parti coinvolte.E del colonialismo britannico,che pensava solo al "dividi e conquista",non alla stabilità.Se anzichè tagliare col righello le aree arabe in più stati per tenerli separati-deboli avessero fatto più attenzione,oggi non sarebbe quella situazione.Fin dal 1900 si facevano i primi kibbutz dei coloni ebraici.Gli arabi avrebbero potuto avere una vasta area UNITA,


L'unità (panarabismo) è stata tentata da Nasser, ma la sua leadership è andata a farsi benedire dopo il fallimento totale della guerra dei 6 giorni del '67
All'unità panaraba non ci arriveranno mai, basta seguire i loro incontri della lega araba..si litigano per ogni minina questione politica.

bombolo2
29-06-2006, 22:42
no c'è anche qualche nazista come te che vorrebbe veder sterminato il popolo ebraico!!

:asd: :mano:

discepolo
30-06-2006, 00:15
ma tutti filo-sionisti qui dentro?

ma vi rendete conto delle assurde frasi o concetti che fate uscire da quella tastiera?

Non mi pare che siano commenti assurdi!

no c'è anche qualche nazista come te che vorrebbe veder sterminato il popolo ebraico!!

Per me tu esageri!!

Lo sanno tutti che ormai c'è solo il comunismo che vuol eliminare il popolo d' Israele!

:read:

Gennaro10
30-06-2006, 10:37
Non devono andare con gli aerei..devono andare con il mossad..e dare una sistemata ai capi di Hamas, protetti dal regime siriano.

Sembra facile, non è un film o un articolo delirante di qualche giornalista, il mossad è fatto da uomini, in gamba, ma sempre uomini... i tentativi fin ora sono sempre falliti.

..::CRI::..
01-07-2006, 08:33
Shalit's kidnappers demand release of 1,000 prisoners

The kidnappers of IDF soldier Gilad Shalit issued a new set of demands in the early hours of Saturday morning, calling on Israel to halt its offensive in Gaza and ordering the release of 1,000 prisoners. Nowhere do the demands explicitly say that Shalit would be returned in exchange for the requested actions.

In response, Israeli officials reiterated that there would be no negotiations with terrorist organizations over Shalit's release.

The notice was signed by three organizations: the armed wing of Hamas, the Popular Resistance Committees and the Army of Islam.

Less than an hour earlier, the Israeli Air Force hit seven main roads in central Gaza. The army said that the purpose of the strike was to make movement more difficult for the kidnappers of IDF soldier Gilad Shalit and to crack down on Kassam rocket launchers.

Hizbullah head Hassan Nasrallah called on the kidnappers on Friday not to release Shalit without an Israeli release of Palestinian prisoners.

350 shells were fired at Kassam launch sites in northern Gaza overnight. The shelling continued into Saturday morning.

Earlier, a Palestinian report indicated that Shalit was alive and well. The Palestinian doctor who visited Shalit said his condition was good and that he was wounded in his stomach and shoulder, a senior Palestinian official told Israel Radio late Friday.

The doctor's visit, which apparently took place on Thursday, came after pressure from Egypt led Damascus-based Hamas leader Khaled Mashaal to approve the checkup. The kidnappers had originally refused to allow a visit.

According to Palestinian sources, Shalit was wounded in his shoulder and stomach from shrapnel, but his wounds were treated and his life was not in danger.

Earlier Friday, an Israeli Air Force missile struck a car traveling in Gaza City, causing an enormous explosion and, according to Israel Radio, wounding two people in the vicinity. Palestinian reports indicated three were wounded, one seriously.

Four men suspected of being responsible for launching Kassam rockets at Israel were apparently in the car.

The missile did not directly hit the vehicle, but exploded next to it, allowing those inside to run out, witnesses said, identifying the occupants as members of Islamic Jihad.

The IDF confirmed that it had carried out a missile strike in the area, while an IDF spokesman said the army would continue to target Palestinian terrorist infrastructure in the Gaza Strip in order to put an end to Kassam rocket attacks from there.

IDF activity in the Gaza Strip continued Friday, with Navy and ground artillery shelling targets in both the northern and southern parts of the Strip.

The shelling of the southern regions were done out of increased concern that the Palestinians were preparing to transport kidnapped IDF soldier Cpl. Gilad Shalit to a new location. An army assessment believed he was being held in southern Gaza.

The targets in the north were Kassam rocket launch sites. Since Thursday night, Palestinians have fired seven rockets into Israel in the direction of Sderot.

Hours after Prime Minister Ehud Olmert put the brakes on a massive ground incursion into northern Gaza, IAF fighter jets struck close to a dozen targets before dawn Friday hitting the Palestinian Authority Interior Ministry and a Fatah office in Gaza City. Missiles also struck a Hamas training camp on the outskirts of the city.

Other targets hit by missiles included a Kassam rocket production warehouse affiliated with the Fatah-backed Aksa Martyrs' Brigades.

An IAF helicopter also fired upon and critically wounded an Islamic Jihad operative who tried to launch a rocket at Israeli forces. The man, 25-year-old Abdel Rael, later died of his wounds. His death marked the first fatality since the IDF incursion began on Tuesday.

An IDF statement said that the strikes would continue as long as Hamas terrorists refused to release Shalit, taken hostage on Sunday during a terror attack on his IDF outpost near the Kerem Shalom crossing.

IDF artillery cannons also pounded Kassam launch sites overnight Friday. Since the beginning of the current Gaza campaign, called "Operation Summer Rains," the IDF has fired over 400 artillery shells.

The IDF said the attack on Interior Minister Said Siyam's offices in Gaza City was caused by its being used as "a meeting place to plan and direct terror activity."

Cpt. Jacob Dallal of the IDF Spokesperson's Unit told The Jerusalem Post that the operation's purpose was simple: "To gain the release of Cpl. Gilad Shalit."

According to Dallal, the strikes would be "ongoing," though the operation was being done "in a calibrated, studied fashion," the IDF "has many means at our disposal" for escalating the attacks.

"We hope that this will work and that he will be freed as soon as possible," Dallal concluded.

Also early Friday, IDF troops in southern Gaza noticed several Palestinians approaching an IDF position with an anti-tank rocket launcher. Troops fired at the cell, causing it to flee.

According to the IDF Spokesperson's Unit, two of the attackers were believed to be wounded, but all managed to escape.

The details of the incident were still being investigated.