View Full Version : Access point e fastweb
franco101957
25-06-2006, 13:53
Ciao a tutti, sono utente fastweb 6m adsl e alla prima esperienza con problemi di questo tipo. Ho un pc fisso collegato via cavo all'hag di fastweb ed anche un portatile (di mia moglie) collegato allo stesso modo, da poco ho acquistato un portatile (per mia figlia, provvisto di scheda LAN 802.11g). Quello che ho fatto, per accontetare mia figlia, è stato l'acquisto di un access point (DWL-2000AP+) in modo da permetterle di accedere in internet dalla sua postazione senza dover togliere uno dei due computer già connessi. Ho attaccato l'AP, tramite il suo cavo in dotazione, all'hag, le luci si accendono tutte. A questo punto sul manuale vi è scritto di dare un certo indirizzo nel broser web in modo da far partire il wizard di d-link. Faccio come scritto ma non succede niente, dopo vari tentativi non riusciti, telefono al supporto d-link e mi viene detto, quasi scocciati, di dare un certo indirizzo ip nella lan. A questo punto non so dove inserire questo indirizzo, alla connessione alla rete locale lan, oppure alla connessione senza fili e poi a quale componente (alla scheda di rete oppure al protocollo internet TCP/IP).
Sono stato lungo, ma volevo essere chiaro.
GRAZIE
se colleghi direttamente l'ap all'hag potrai collegare solo una macchina
dovresti collegare tra l'hag e l'ap un router (senza modem) per svincolarti dalle limitazioni di fastweb
forse quelli della d-link han ragione:
il tuo web browser ha un indirizzo che generalmente è 192.168.1.1, ma non sempre, ci deve essere scritto da qualche parte nel manuale dell'access.
una volta che lo sai ti devi attaccare con un cavo di rete ad esso e settare la tua scheda di rete, ethernet che è meglio, del pc con un indirizzo di rete adeguato es 192.168.1.2 dopodichè potrai settare il tuo access
nel dwl2100ap l'indirizzo di default era 192.168.0.50
quindi franco101957 metti 192.168.0.51
cmq secondome il problema è che lui voleva collegare 2 pc via wifi senza router con l'ap collegato direttamente al gateaway e non puo'
e non può perchè non si può o non può perchè va settata qualcosa? :confused:
franco101957
25-06-2006, 14:42
Mi spigo meglio: i due pc (uno fisso e uno portatile) li voglio lasciare così come sono (collegati direttamente, tramite cavo all'hag di fastweb) mentre il terzo pc (portatile provvisto di scheda LAN 802.11g), vorrei collegarlo tramite access point. L'indirizzo che è scritto sul manuale da impostare sul browser web è: 192.168.0.50. Impostando questo indirizzo, con il portatile di mia figlia cho ho collegato via cavo all'hag (sostituendolo a quello di mia moglie), non succede niente.
Cosa sbaglio; oppure devo settare qualcosa, in quale connessione e a quale componente.
Non posso dire a mia figlia che non si può fare, cercate di capirmi.
L'access point è dwl-2000ap+ non 2100ap.
non devi settare 192.168.0.50, quello è l'indirizzo dell'access point
dopo andate in conflitto
attacca per un istante il portatile wireless all'access point via cavo
se costui non accede a 192.168.0.50 devi settargli come indirizzo lan 192.168.0.51, entrare in 192.168.0.50, andare nella sezione wireless e settare come indirizzo esempio 192.168.10.10, andare nel portatile e nella scheda wireless mettere 192.168.10.9
dopodichè dovremmo discutere della sicurezza della wireless per non incontrare scrocconi di internet
franco101957
25-06-2006, 15:23
Se ho capito bene, devo staccare il collegamento tra AP e hag di fastweb (tramite cavo in dotazione dell'Ap) e attaccarlo al portatile in questione (oppure devo usare il cavo di fastweb).
Poi devo entrare nella connessione alla rete locale lan (oppure a quella senza fili), e settare in tcp/ip 192.168.0.51. Cosa intendi per: "entrare in 192.168.0.50, andare nella sezione wireless e settare come indirizzo esempio 192.168.10.10, andare nel portatile e nella scheda wireless mettere 192.168.10.9".
Scusa se te lo chiedo, ma non ho esperienza in materia, volevo solamente accontentare mia figlia.
devo staccare il collegamento tra AP e hag di fastweb
se hai un solo connettore di rete sì.
Poi devo entrare nella connessione alla rete locale lan (oppure a quella senza fili)
no, solo nella lan, per adesso la wireless la lasci stare.
entrare in 192.168.0.50 vuol dire digitare questo indirizzo in una pagina di explorer come se dovessi entrare in un sito... ovviamente senza www
ti troverai una pagina simile a questa:
http://www.dl-support.de/support-images/dwl-2000ap_plus/DWL-2000AP+_LAN_Settings.jpg
poi clicca su wireless e setta ip address 192.168.10.10
subnet 255.255.255.0
salva
torna nel portatile, e vai a settare indirizzo 192.168.10.9 nella wireless
se ancora non naviga da qualche parte in 192.168.10.10 bisogna dirgli di fare bridge tra la wlan (wireless lan) e la wan(internet)
franco101957
25-06-2006, 15:46
Ti ringrazio, appena possibile provo
G0DMaPhIa
25-06-2006, 16:23
franco appena provi fammi sapere che in pratica ho lo stesso problema tuo... fammi sapere se puoi anche scambiare file tra gli altri pc collegati con il cavo lan e il notebook in wireless, grazie :)
franco101957
25-06-2006, 17:04
Forse non ho capito, se tolgo il collegamento tra AP e Fastweb e collego l'AP al portatile da dove prendo la connessione ad internet.
Poi devo andare nelle connessione lan e in TP/IP inserire i valori.
una volta che lo hai settato lo riattacchi
G0DMaPhIa
25-06-2006, 17:11
@franco
In pratica devi collegare l'AP al notebook tramite scheda di rete non per collegarti ad internet, ma per configurarlo.. in pratica lo colleghi al notebook, lo configuri andando in internet explorer e mettendo come indirizzo 192.168.0.50 e ti esce una schermata come quella proposta BTS più sopra. Poi clicca su wireless e setta ip address 192.168.10.10; subnet 255.255.255.0. Salva,
torna nel portatile, e vai a settare indirizzo 192.168.10.9 nella wireless da connessioni di rete. Poi stacchi l'AP dal notebook e lo attacchi di nuovo all'HAG. Attiva il wireless sul tuo notebook facendo attenzione che alcuni hanno tasti per attivarlo e disattivarlo (come il mio ad esempio), e così doverebbe andare.
EDIT: BTS mi ha anticipato :D
Fammi sapere come ti funziona e se riesci a scambiare i file tra pc e notebook, perchè sarei interessato anche io ad una soluzione del genere :)
e non può perchè non si può o non può perchè va settata qualcosa? :confused:
non puo' perchè con fastweb gli ip forniti dal gateawa sono 3: no puoi usare dhcp a meno di non passare da router (senza modem)
G0DMaPhIa
25-06-2006, 18:41
ho telefonato ad un tecnico fastweb tra l'altro molto competente (cosa rara in casa telecom) che mi ha spiegato che posso collegare un AP di qualsiasi marca tranquillamente all'HAG... ora si procede all'acquisto :D .. intanto franco facci sapere come è andata ;)
ma potrai collegare cmq un solo pc via wifi
Salve a tutti.
Io ho un problema simile ma invece dell'ap posseggo una kiavetta wifi.
Fino a che avevo alice avevo creato la rete wifi ad hoc e sfruttavo la connessione del pc tramite la chiavetta wifi e quindi usavo internet anche sul portatile.
Da qualche giorno ho fastweb e nn ho idea di come far navigare anche il portatile via wifi sfruttando la connessione del pc e la kiavetta wifi.
Che settaggi devo fare?
Grazie a tutti.
---> postcrossing :rolleyes:
---> postcrossing :rolleyes:
Eh?
franco101957
27-06-2006, 12:36
Ciao, mi rendo conto che in fatto di reti senza filo sono praticamente imbranato. Andrà a finire che dovrò dire a mia figlia che non si può fare.
Comunque proseguo ed ho fatto questo:
ho collegato il portatile in questione via cavo all'hag di fastweb, ho collegato l'access point (tramite il cavo in dotazione) all'hag di fastweb. ho eseguito ipconfig /all, questo è il risultato
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\lily>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : mary
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : residential.fw
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: residential.fw
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ether
net
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0A-E4-4D-9E-C7
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 1.254.73.250
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 1.254.72.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 1.254.73.248
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 1.253.128.10
1.253.128.11
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 26 giugno 2006 18.55.30
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 26 giugno 2006 19.55.30
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WLAN 802.11g mini-PCI Module
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-6B-49-6C-DD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
questo è l'indirizzo dell'ap: 192.168.0.51
Sono andato in connessione alla rete locale lan, su tcp/ip e ho inserito 192.168.0.10 e subnet mask 255.255.255.0.
Ho inserito nel browser web: 192.168.0.50 ma non succede niente.
Sicuramente sono io a sbagliare, ma avrei bisogno di essere guidato come (se non peggio) di un principiante.
GRAZIE!!
veramente dovevi collegare il pc all'access e l'access ad internet!
non il pc direttamente all'hag
comunque prova a scrivere anzi che 192.168.0.50
1.254.72.1
che nel tuo ipconfig è l'indirizzo del gateway (ovvero immagino il tuo router)
non costa nulla
franco101957
27-06-2006, 13:16
Vorrei poter collegare il portatile all'access e l'access ad internet, ma sull'access point ho solo un'entrata, ed ho anche provato 1.254.72.1, ma non è successo niente.
Inoltre mi rendo conto che, vista la mia inesperienza, vi sto tormentando con continui chiarimenti e di questo mi scuso.
No torment!
E' una mia scelta stare qui ad aiutarti.
comunque penso tu abbia fatto un po' di casino...
allora...
stacca l'access da internet ed attaccaci il portatile... solo per settarlo via cavo senza contare le wireless e l'hag
Una volta uniti, setta il tuo ip con 192.168.0.51 subnet 255.255.255.0
Adesso dovresti accedere al setup dell'access (digitando 192.168.0.50)... dove potrai inserire i valori per la rete wireless... ma quello dopo. E' troppo importante che tu prima di navigare e prima di dire come deve funzionare la wireless acceda al setup dell'access!!!
se con 192.168.0.51 ancora non va... riprova con nuovo indirizzo del portatile 192.168.1.2 cercando di connetterti a 192.168.1.1
Ricorda... tutto questo senza minimamente considerare l'hag!!!! Lo attacchiamo dopo!
Funziona?
franco101957
01-07-2006, 09:16
Finalmente ci sono riuscito, ho fatto questo:
collegato il portatile all'hag di fastweb, collegato l'access point (tramite il suo cavo) sempre all'hag di fastweb.
Indirizzo IP dell'AP 192.168.0.50, indirizzo dell'IP del portatile 192.168.0.51 (e non 192.168.0.10 come dice anche l'assistenza d-link), inserito nel web 192.168.0.50 ed è partito.
Comunque grazie a tutti.
Adesso devo continuare nel configurare la scheda di rete senza fili, non sono esperto, non so come fare, ma inizierò a documentarmi.
Se qualcuno può darmi una mano la accetto volentieri.
Di nuovo Grazie.
reefsean
06-11-2007, 21:36
io invece ho un altro problema.....sono entrato nel wizard della d-link(praticamente l'ha fatto mio nipote perche nn sono bravo)e fin qui tutto bene ah dimenticavo la configurazione.......ho 2 portatili (tutti e due tramite wireless)collegati all'hag di fastweb tramite il suddetto access point ...con il macbook riesco a collegarmi da qualsiasi punto della casa e cn l'altro che e' un hp nn vado tanto bene e perdo spesso il segnale....nn e che devo settare gli ip in proprieta di connessioni senza fili di windows? ho controllato e nn c'è inserito nessun ip.......qlche anima buona mi aiuterebbe? a configurare?grazie anticipatamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.